I 10 Migliori TV 40 Pollici 2021

In questa guida all’acquisto trovi la lista completa dei migliori TV 40 pollici 4K e Full HD da acquistare quest’anno, divisi per carattersitiche tecniche e fasce di prezzo, per aiutarti a scegliere il televisore giusto per le tue necessità.

miglior tv 40 pollici

I TV 40 pollici sono estremamente utili per un salotto di piccole-medie dimensioni, o per una stanza da letto, e permettono di risparmiare rispetto ai modelli più grandi come i TV 55 pollici.

Per quanto riguarda le dimensioni, il TV 40” ha uno schermo da 101.6 cm in diagonale, mentre il 43 pollici è pari a 109.22 cm, quindi fate conto che un TV 40 pollici occupa in media uno spazio di circa 90x50cm, mentre un 43 pollici occupa circa 96x54cm.

Se volete essere tranquilli sulla risoluzione ed avere il massimo disponibile, per poter riprodurre film e contenuti in formato Ultra HD 4K, magari da un lettore Blu Ray o per le serie Netflix ad alta definizione, dovrete scegliere un TV 4K con risoluzione 3840 x 2160 pixel.

L’altra risoluzione al momento più utilizzata è il Full HD 1920 x 1080, che vi fa risparmiare e comunque garantisce una buona visione.

La maggior parte dei TV 40 pollici hanno funzionalità smart, per installare applicazioni ed estensioni direttamente all'interno sul sistema operativo del televisore e accedere alla rete internet per servizi di streaming come Netflix, YouTube e Amazon Prime.

In questa guida all'acquisto vi aiutiamo a fare chiarezza sulle diverse opzioni disponibili tra i TV 40 pollici e quale scegliere in base alle esigenze. Li abbiamo ordinati per fasce di prezzo, dai modelli di fascia alta a quelli più economici.

Ecco quindi la classifica 2023 con i TV da 40 e 43 pollici migliori per rapporto qualità prezzo, con le specifiche tecniche principali e le funzionalità più interessanti.

Samsung Q65A

1. Samsung Q65A

TV QLED da 43 pollici

  • Design con bordo sottile
  • Qualità immagine superiore alla media
  • Tempi di risposta molto brevi
  • Luminosità HDR non elevata
  • Angoli di visione non eccezionali

Il miglior TV 40 pollici 4k del 2023 è il Samsung Q65A. Versatile, raffinato nel design, non eccessivamente costoso e con prestazioni superiori alla media. Il prezzo è di fascia alta, ma vale la pena considerare l’acquisto se si cerca la migliore qualità immagine ed ottime prestazioni sia per home theatre che per gaming.

Può essere installato a muro tramite il supporto VESA 200x200 e lo spessore del tv stesso è minimo, oppure viene appoggiato sul mobile con il classico stand. I bordi esterni al pannello QLED sono molto sottili.

Per film d’azione è uno dei migliori TV in circolazione, con buon livello di contrasto e velocità dei tempi di risposta fuori del comune. L’uniformità dei neri è meno precisa perché manca la funzione local dimming dei QLED più costosi, ma la qualità immagine per il resto è eccezionale, per il prezzo proposto.

Appunto per la qualità immagine con colori vividi, e per la velocità dei tempi di reazione, è eccezionale anche per gaming e per vedere eventi sportivi. In particolare per giocare con la console, è veramente prestante, perché ha un input lag bassissimo e c’è una modalità “low latency” che rileva l’input da console automaticamente.

In definitiva, consigliamo il Samsung Q65A come il miglior smart TV 40 pollici QLED di di quest’anno.

Sony KD43XH8096

2. Sony KD43XH8096

Il migliore smart TV Sony da 43 pollici 4K HDR

  • Livello di dettaglio eccellente
  • Tecnologia di upscaling all’avanguardia
  • Android TV
  • Neri che tendono un po’ al grigio

Il KD-43XH8096 è il miglior smart TV 43 pollici di Sony con risoluzione nativa 4K, un televisore LCD con pannello IPS, ampi angoli di visione e tecnologia di upscaling 4K X-Reality PRO, estremamente efficace nel migliorare i video a risoluzione più bassa e renderli più ricchi di dettaglio.  

Nella serie Sony XH80 troviamo infatti alcuni tra i migliori smart TV 4K, dai 43 fino agli 85 pollici, che permettono di dar vita ai vostri contenuti video in maniera eccellente.

Per fare l’upscaling, i TV Sony utilizzano un doppio database, uno per ridurre il rumore e pulire l’immagine, l’altro per aumentarne la risoluzione.

Il tutto viene gestito da un processore che è lo stesso dei modelli Sony più costosi, X1 4K HDR Processor, il cui lavoro migliora le texture e rende i colori più naturali. Il livello di contrasto è buono e la luminosità è gestita in maniera intelligente durante la riproduzione per rendere le parti scure più buie e le parti chiare più luminose.

La presenza di tecnologia HDR (high dynamic range) e HLG ci permette di vedere una gamma dinamica più estesa rispetto ai TV con tecnologia solo SDR (standard dynamic range).

Agli amanti del sistema operativo di Google il TV Sony KD-43XH8096 piacerà molto, perché come gli altri modelli della stessa marca anche questo set integra Android TV. Sul telecomando remoto, oltre al pulsante dedicato Netflix abbiamo anche il microfono per comandare l’assistente vocale Google, per eseguire ricerche sul web ed aprire applicazioni.

LG 43UM7600PLB

3. LG 43UM7600PLB

Il migliore TV 4K 43 pollici per funzionalità smart e connettività wireless

  • Risoluzione 4K
  • Pannello IPS ad alta qualità
  • Audio Virtual DTS:X
  • Angolo di visione ristretto a 60°
  • Assenza di Local Dimming

Prezzo 599,00 €

Questo smart TV LG è il modello indicato per chi cerca un TV 4K 43 pollici di fascia economica. Come sappiamo, LG sta producendo modelli eccezionali, e sta lavorando molto bene nel settore dei televisori moderni a schermo piatto, e il 43UM7600PLB soddisfa la maggior parte delle esigenze per guardare film e programmi TV, con qualità del suono superiore alla media.

Con questo televisore LCD avrete a disposizione un sacco di opzioni, fin troppe per essere esaustivamente enumerate in questa guida all’acquisto. Ciò che spicca tra le altre funzionalità è la presenza del Magic Remote, che rende le operazioni estremamente piacevoli.

Abbiamo completa integrazione con Google Home e Amazon Alexa, per comandi vocali dal microfono integrato nel telecomando. C’è la connettività ethernet, WiFi e Bluetooth ed il sistema operativo installato è il WebOS di tutte le altre LG TV che comprende una lista completa di applicazioni per l’intrattenimento, sia per video (Netflix, Amazon Prime, YouTube, Tim Vision per citarne alcuni) che per musica (Spotify).

I diffusori integrati (down firing) sono abbastanza buoni, quindi la consigliamo anche a chi la intende utilizzare senza l’ausilio di casse esterne per home theatre. Il TV supporta il suono DTS:X virtual surround, per un’esperienza cinema superiore alla media quando si guardano film e serie TV.

La qualità immagine è molto buona, abbiamo uno schermo a risoluzione Ultra HD per contenuti ad alta definizione e per guardare i Blu-Ray 4K al massimo del loro splendore. La qualità del contrasto è buona, ma rispetto ai TV OLED, o ai TV con tecnologia Local Dimming, noteremo che la qualità dei neri e delle zone scure è leggermente inferiore. Il rapporto qualità prezzo resta comunque eccezionale.

Samsung TV AU7190

4. Samsung TV AU7190 2021

Il miglior 43 pollici 4k qualità prezzo

  • Eccellente per gaming con console
  • Immagine 4k molto buona
  • Funzionalità upscaling impressionante
  • Local dimming assente

Prezzo 459,99 €

Il Samsung TV AU7190 è un 43 pollici ottimo per rapporto qualità prezzo, veloce e scattante nelle operazioni, con un menù ben organizzato e semplice da utilizzare, che consigliamo sia per film che per gaming. Per resa d’immagine, connettività e funzioni smart, è difficile trovare di meglio in questa fascia di prezzo.    

La caratteristica di punta è il pannello Crystal Display 4k 3840 x 2160, insieme alla capacità di eseguire l’upscaling a Ultra HD di qualsiasi contenuto venga riprodotto attraverso il TV. Il risultato è molto buono, quando passiamo un video HD su questo schermo, il processore fa un buon lavoro di ottimizzazione dell’immagine e aumento apparente della risoluzione. I colori sono soddisfacenti, mentre gli angoli di visione leggermente limitati.

Il TV è anche completo di tecnologia bluetooth, ad esempio per ascoltare l’audio con cuffie, soundbar o casse bluetooth esterne. Ottimo per evitare intralci di cavi audio e mantenere la postazione TV quando più ordinata possibile.

Ottimo per gaming con console, grazie ad un input lag di 10 ms in modalità game, il TV Samsung è compatibile 4k 60 fps, sempre che si utilizzi un cavo HDMI di tipo HDCP 2.2. Per prestazioni e qualità immagine quindi, lo consigliamo anche come uno dei migliori TV 40 pollici per PS4 Pro e Xbox One. Il TV rileva automaticamente la console, e una volta attivata la connessione entra immediatamente in gaming mode, e c’è anche la possibilità di utilizzare il telecomando del TV per navigare il menu della Playstation.

Sony KD43X7055PBAEP

5. Sony KD-43X7055PBAEP

Smart TV Sony 40 pollici 4k

  • Upscaling 4K di qualità elevata
  • Qualità immagine notevole ad un prezzo interessante
  • Sistema operativo Android TV assente
  • Bluetooth assente

Il Sony X7055 è uno dei migliori smart TV 40 pollici 4k del 2023, un televisore di ultima generazione dalla qualità immagine ottima, per godere di contenuti Ultra HD in alta definizione, sport, film e serie TV.

Anche questo TV 4K come i modelli più evoluti Sony, ha una tecnologia di upscaling molto avanzata (4K HDR con X-Reality PRO), ad ottimizzare la nitidezza dell’immagine anche quando il contenuto riprodotto non è ad altissima definizione. Lavora perfettamente e rende l’immagine molto più chiara e dettagliata, ad esempio quando vediamo un video YouTube che non è 4K alla sorgente. In questa fascia di prezzo e dimensione è tra i televisori 4K migliori per qualità immagine (vedi qui la classifica dei TV 4K).

Lo schermo è a tecnologia di retroilluminazione Edge LED, di tipo TRILUMINOS per colori brillanti e riproduzione fedele di luci ed ombre.

Manca il sistema operativo Android, quindi la navigazione è meno piacevole rispetto ai modelli di fascia alta. È comunque presente un sistema operativo smart molto basilare, che permette in ogni caso l’accesso alle più comuni applicazioni TV come YouTube e Netflix.

Coloro che desiderano funzionalità smart più avanzate, dovranno ricorrere ad un TV box o ad un TV stick da connettere alla televisione. Una pecca da segnalare è l’assenza della connettività bluetooth, che vincola il collegamento di soundbar o speaker esterni soltanto alla modalità cablata. Questo TV Sony è comunque dotato di due speaker da 10W di ottima qualità.

Philips 43PUS7906

6. Philips 43PUS7906

Il miglior TV 40 pollici per gaming e home cinema qualità prezzo

  • Risoluzione 4K UHD e supporto HDR10+
  • Funzione Ambilight fa sembrare il TV più grande
  • OS Android TV 10
  • Non compatibile con Amazon Alexa

Prezzo 580,40 €

Il miglior TV 40 pollici per gaming e home cinema per rapporto qualità prezzo è il Philips 43PUS7906, un modello ideale per gli amanti della tecnologia che vogliono un TV 4K dalle caratteristiche eccezionali ad un prezzo ragionevole.  

Ci piace innanzitutto la tecnologia Ambilight, che dà un magnifico tocco di classe in più al salotto, perché crea effetti di luce sul muro retrostante al TV per un’atmosfera del tutto nuova ed in linea con il contenuto riprodotto, fenomenale anche per gaming immersivo.  

C’è poco da dire sulla qualità immagine, con il TV Philips potrete riprodurre film e serie TV a risoluzione Ultra HD e HDR10+, per far giustizia alle vere capacità del vostro lettore Blu-Ray di ultima generazione e vedere l’immagine esattamente come intesa dallo studio di produzione e dal regista, con ampia fedeltà nei dettagli e nella riproduzione della gamma cromatica.

Inoltre, il supporto per Dolby Vision HDR è incluso in questo televisore, e in questa fascia di prezzo siamo più che felici di trovare tutte queste opzioni rivolte ai cinefili.

Non solo per la qualità video, anche la sezione audio non scherza. Abbiamo il supporto per Dolby Atmos, che crea una sensazione di immersione, meglio dei televisori più economici. Le casse integrate da 2x10 watt full range fanno un buon lavoro, ma non aspettatevi audio surround eccezionale.

Per i gamer con console, sappiate che questo modello è inoltre provvisto di modalità game a bassa latenza per poter essere utilizzato le console. La frequenza di aggiornamento è di 60Hz in 4K, perfetta per PS4 Pro, e tranquillamente utilizzabile anche per PS5 e Xbox Series X (i titoli per console next gen a 120Hz sono ancora decisamente rari).

Sharp Aquos LC-40FI3122E

7. Sharp Aquos LC-40FI3122E

TV 40 pollici dall’interessante qualità audio/video ad un buon prezzo

  • Buona qualità audio
  • Qualità immagine soddisfacente
  • Prezzo
  • Angoli di visione non ampissimi
  • Sistema operativo proprietario

Questo TV Sharp è la scelta migliore per chi desidera ottenere ad un ottimo prezzo un dispositivo più che buono dal punto di vista della qualità video e audio, sacrificando qualcosa in termini di funzionalità smart.

Il TV è dotato di un buon pannello LCD da 40 pollici, dotato di tecnologia Active Motion 100 per una riproduzione fluida e definita delle immagini, riducendo il cosiddetto effetto “motion blur”. La risoluzione è Full HD ed è più che sufficiente per vivere piacevoli momenti di intrattenimento, guardando un buon film o qualche serie TV.

Il TV è fornito di altoparlanti integrati Harman Kardon di buona qualità, 2 da 10W, che garantiscono un’esperienza sonora molto buona durante la fruizione di contenuti multimediali.

Il sistema operativo a bordo di questo smart TV è customizzato dal produttore: non aspettatevi di trovare funzionalità particolarmente avanzate, ma le più diffuse app (Netflix, Youtube, Chili) sono presenti. Se a qualcuno l’OS proprietario dovesse stare stretto, è comunque possibile connettere un tv stick tramite HDMI.

Tra le altre connessioni, una delle porte HDMI (la numero 3) è di tipo ARC. Ci sono inoltre 2 porte USB e l’entrata/uscita audio con ingresso mini-jack 3.5mm.

TCL 40ES561

8. TCL 40ES561

Il miglior TV 40 pollici smart con Android TV

  • Sistema operativo Android Oreo
  • Rapporto qualità prezzo
  • Telecomando un po’ scomodo

Per gli amanti del sistema operativo Android TV, il TCL 40ES561 è una delle scelte più intelligenti, ad una fascia di prezzo del tutto soddisfacente.

Si tratta di un modello di smart TV 40 pollici Full HD con pannello VA, profondità colore 8-bit e tecnologia di retroilluminazione a LED. Essendo un TV di fascia economica, troviamo un po’ di aree che soffrono di effetto clouding, caratteristica capibile e che comunque anche televisori più costosi solitamente presentano.

Buoni gli angoli di visione, per poter vedere bene l’immagine senza variazioni di saturazione, luminosità e contrasto fino a 178°.

Il vero piacere sta nell’utilizzo del menu interno, completamente gestito dal sistema operativo Android 8.0 Oreo, facilmente navigabile e configurabile per utilizzo con smartphone tramite WiFi. Sono disponibili le applicazioni che trovate nello store di Google Apps e le funzionalità sono praticamente infinite. In questa fascia di prezzo è praticamente impossibile trovare uno smart TV migliore di questo.

Per qualità immagine e opzioni in generale, troviamo difficile trovarne degli aspetti negativi. Una nota dolente potrebbe essere la forma del telecomando remoto che è poco comodo da utilizzare e ha i tasti molto vicini tra di loro. Per il resto, questo TV 40 pollici è un vero affare.

Hisense 40AE5000F

9. Hisense 40AE5000F

TV 40 pollici non-smart Full HD di fascia economica

  • Buon modello qualità prezzo
  • Risoluzione Full HD
  • Slim design
  • Diffusori integrati poco potenti
  • Non è uno smart TV

Tra i migliori TV LED 40 pollici Full HD sotto i 300 euro, il Hisense 40AE5000F è una scelta altamente consigliata, costa poco, ha una buona qualità immagine e il design bezel-less lo rende molto elegante e perfetto da mettere in salotto.

È un TV semplice, senza opzioni di connettività internet e wireless, da utilizzare con digitale terrestre per guardare programmi TV e programmi sportivi.

La funzione Natural Color Enhancer è buona per rappresentare i colori in maniera naturale ed ottenere un effetto piacevole. Abbastanza soddisfacente, sempre in relazione alla fascia economica di prezzo, anche il rapporto di contrasto. I neri sono meno slavati di altre TV economiche e i colori hanno una buona resa.

Precisiamo che questo non è uno smart TV, e che quindi non si potrà collegare alla rete WiFi di casa e non si potranno scaricare applicazioni per lo streaming ed altre attività. Questo problema è superabile acquistando un dongle come Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast, da collegare alla presa HDMI del TV ed avere quindi accesso a tutte le app scaricabili dai relativi servizi.

Hisense 40AE5600FA

10. Hisense 40AE5600FA

Il miglior TV 40 pollici Full HD per uso semplice e albergatori

  • Semplice ed economico
  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Funzionalità smart limitate
  • Audio integrato di bassa qualità

L’Hisense 40AE5600FA è il miglior TV 40 pollici economico di tipo LED Full HD, che consigliamo a chi cerca un modello basico.

È dotato di sistema operativo Vidaa, basato su Android. Le app multimediali più popolari sono incluse: presenti infatti Netflix, Disney+, Youtube, Prime Video, Rai Play, DAZN, Chili, Tim Vision.

Questo TV è dotato di un pannello LED con risoluzione Full HD. La qualità immagine è certamente buona e soddisfacente sia per programmi TV che per la visione di film, ma durante la riproduzione di scene particolarmente scure emergono dei limiti (comprensibili in questa fascia di prezzo) nella rappresentazione dei neri.

L’audio è accettabile, ma senza avere grandi pretese. Per chi ha necessità più elevate in termini di qualità del suono, siccome l’audio integrato lascia a desiderare, consigliamo di collegare una soundbar per migliorare l’ascolto di programmi TV e film. In questa nostra guida all’acquisto dedicata alle migliori soundbar qualità prezzo troverete alcuni spunti interessanti. È anche possibile collegare una cuffia per TV con filo tramite l’uscita mini-jack dedicata.