
La scelta di un buon paio di cuffie per TV con cavo è importante per chi desidera ascoltare i propri programmi preferiti senza disturbare gli altri in casa, di notte o di giorno.
Rispetto alle migliori cuffie wireless per tv, le cuffie con filo hanno generalmente una qualità audio migliore (a parità di fascia di prezzo), non necessitano di batterie e non hanno problemi di perdita del segnale.
Per scegliere correttamente quali acquistare, occorre per prima cosa prendere in considerazione la risposta in frequenza, cioè la capacità delle cuffie di riprodurre le frequenze, misurata in Hertz (Hz). L'orecchio umano riesce a percepire solo quelle tra i 20 e i 20.000 Hz, quindi scegli delle cuffie che abbiano una risposta in frequenza con un range pari o superiore.
L'impedenza è un altro parametro importante, che indica la resistenza esercitata dalle cuffie sul segnale audio, l'impedenza ideale è compresa tra i 16 e i 32 Ohm: un valore troppo alto causa infatti una diminuzione del volume.
Infine, bisogna valutare la sensibilità: si misura in Decibel (dB) e indica il massimo livello di suono riproducibile fedelmente. In genere consigliamo di scegliere cuffie per televisione che abbiano almeno 85 dB di sensibilità.
Le cuffie con filo migliori per TV, tuttavia, non devono solo garantire un'impeccabile qualità del suono, ma anche risultare comode mentre le usi, e grazie alla loro bassa latenza sono anche buone come cuffie gaming.
In base a forma, dimensioni e tipo di padiglione auricolare, distinguiamo tra cuffie aperte e chiuse, on-ear e over-ear, e poi tra cuffie circumaurale e sovraurale.
Le prime sono le più confortevoli, ma l'isolamento acustico è limitato. È assicurato nei modelli chiusi, meno adatti però ad un uso prolungato perché affaticano.
Gli auricolari on-ear, piccoli e comodi da indossare, si rivelano meno efficaci per la cancellazione del rumore ambientale. Mentre i modelli over-ear garantiscono un migliore isolamento dai rumori di sottofondo (alcuni modelli con cancellazione attiva), ma risultano le cuffie più pesanti.
Essendo tutte provviste di cavo, non dovrai preoccuparti di ricaricarle: basterà collegarle al televisore per metterle in funzione. La lunghezza del filo è quindi un fattore importante da considerare, per essere libero di muoverti durante l'ascolto.
Scopriamo ora quali sono le migliori cuffie TV con filo oggi in commercio, i modelli migliori scelti per rapporto qualità prezzo e resa sonora.
1. Avantree HF2039
Cuffie con filo lungo per vedere la TV
Prezzo 29,99 €
Le migliori cuffie per TV con filo che consigliamo nel 2023 sono le Avantree HF2039, delle cuffie con cavo lungo che si adattano a tutti i tipi di TV e smart TV, facili da collegare, ottime da indossare per periodi prolungati e con cavo da 5 metri attorcigliato.
Il cavo, essendo lungo e attorcigliato, non è difficile da gestire, rimane abbastanza compatto e facile da mettere via quando le cuffie non sono in uso, e si estende a 5 metri quando si utilizzano le cuffie, permettendo una visione comoda anche da un divano posto ad una certa distanza. C’è anche una prolunga addizionale da poter collegare, di 2 metri, per estendere ulteriormente la lunghezza. In questo senso quindi, queste cuffie sono veramente buone e specificatamente pensate per utilizzo con TV.
Il suono è di qualità, e la presenza di un adattatore incluso permette di sormontare eventuali problemi di connettività nel caso il televisore sia sprovvisto di uscita cuffie. L’adattatore permette di ricevere un segnale audio digitale dal televisore (porta coassiale), e tramite l’utilizzo di un DAC trasforma il segnale in analogico. Collegando le cuffie alla porta mini-jack dell’adattatore, si potrà quindi ascoltare il suono della TV. L’adattatore è inoltre provvisto di uscite RCA, nel caso si voglia collegare delle casse esterne.
Sul filo delle cuffie, all’estremità dell’utente, c’è una comoda clip per agganciare il piccolo controllo del volume alla maglietta, in modo da non creare peso. Sul controllo, oltre al volume delle cuffie, c’è anche la possibilità di cambiare il suono da stereo a mono.
I cuscinetti sono morbidi e ben fatti, e indossando le cuffie per tutta la durata di un programma televisivo, non creano problemi. Buona inoltre la mobilità ed ergonomia, i padiglioni possono essere ruotati a 90 gradi e l’archetto può essere regolato a seconda della dimensione della testa.
2. Philips SHP9600/00
Cuffie over ear per TV dal suono hi-res
Prezzo 113,00 €
Le Philips SHP9600/00 sono cuffie da TV con cavo da 3 metri. Le consigliamo a chi vuole un audio di alta qualità ad un prezzo di fascia media. Si tratta di un modello di cuffie aperte, ottimo per spazialità del suono.
I driver da 50mm sono in grado di sprigionare un suono molto coinvolgente, e le cuffie sono anche molto comode da indossare grazie al generoso padding in gomma dei padiglioni auricolari, che provvedono anche un buon livello di isolamento acustico.
Anche l’archetto è imbottito con un materiale spugnoso molto morbido, queste sono senza dubbio tra le cuffie per tv migliori per indossabilità e morbidezza.
Essendo il cavo lungo 3 metri, le consigliamo a chi non deve sedere a grande distanza dalla TV, oppure a coloro che possono utilizzare un’eventuale prolunga audio.
Queste cuffie Philips offrono un’ottima qualità sonora, quindi se la fonte audio è di buona qualità questo paio di cuffie si rivelerà la soluzione ideale.
Le caratteristiche tecniche includono un driver in neodimio 50mm, impedenza 32 ohm, sensibilità 101 dB e risposta in frequenza da 12 a 35.000Hz.
Le cuffie enfatizzano bene soprattutto le basse frequenze e gli alti, chiari e cristallini. Il suono risulta colorato ed energetico. Buono anche l’headspace, che è spazioso, e restituisce un buon senso di profondità. Il rapporto qualità prezzo di queste cuffie per tv è positivo e le consigliamo senza particolari riserve.
3. Sennheiser HD65TV
Le migliori cuffie da TV con filo per film e home cinema
Prezzo 44,59 €
Se ti stai chiedendo quali sia la cuffia stereo per TV con filo per goderti appieno il tuo impianto home theatre, le Sennheiser HD65TV sono la scelta ideale.
Sono cuffie over-ear che vantano un ottimo rapporto qualità prezzo e caratteristiche tecniche particolarmente interessanti per gli appassionati di home theatre.
Il vero punto di forza di queste cuffie chiuse per TV con cavo è l’ottimo isolamento acustico che riescono a garantire all’utilizzatore, che riuscirà così ad immergersi completamente nell’esperienza multimediale senza essere disturbato dai rumori esterni.
L'archetto è dotato di una fascia elastica, che permette al modello di adattarsi facilmente alla forma e alla dimensione della testa, e di risultare così più confortevole. I padiglioni sono rivestiti da morbidi cuscinetti. Anche il peso di soli 140 grammi contribuisce a migliorare molto il comfort d’uso: una volta indossate, le cuffie non risultano scomode perché pesanti o opprimenti.
Dal punto di vista della qualità sonora troviamo qualche limite, il suono risulta nel complesso un po’ piatto e anche il livello massimo di volume non è elevatissimo, dunque non le consigliamo a chi ha qualche problema di udito.
Tecnicamente, hanno una risposta in frequenza che va dai 25 - 20000 Hz. Sono dotate di cavo lungo 0,8 metri, a cui si può aggiungere una prolunga (inclusa in confezione) di ben 5,2 metri. Queste misure sono più che sufficienti per ascoltare la TV in poltrona se lo schermo è distante, ma allo stesso tempo chi preferisce sedersi più vicino non avrà l’ingombro di un cavo dalla lunghezza eccessiva.
4. Sennheiser HD 559
Cuffie aperte per TV dal suono qualitativo
Prezzo 109,00 €
Le Sennheiser HD 559 sono le cuffie over-ear aperte ideali per guardare la TV per lunghi periodi, comode anche ascoltare musica in casa da smartphone, tablet o PC.
I driver danno vita a un suono neutro e definito, quasi da cuffie monitor. Diventa così fondamentale la sorgente utilizzata per determinare una buona esperienza di ascolto.
La struttura e il disegno delle cuffie sono progettati puntando alla massima comodità ed ergonomia. Sono realizzate in plastica con finiture in velluto per limitare la sudorazione. Non tutti gli utilizzatori riferiscono di uno stesso livello di comfort; a seconda della propria conformazione fisica l’esperienza sarà differente. Molti le troveranno leggere e pratiche, ma per qualcuno potrebbero risultare eccessivamente strette, soprattutto da nuove.
Essendo una cuffia aperta, non c’è isolamento, a vantaggio però di una maggiore spazialità del suono. Questo tipo di cuffia è inoltre ideale per stancare meno l’orecchio quando si ascolta la TV per un tempo prolungato. L’ideale è utilizzarla a casa, in un ambiente silenzioso e tranquillo.
Il cavo è lungo 3 metri. Perfetto per chi le usa collegate alla TV, potrebbe risultare ingombrante per chi intende usarle al PC alla scrivania oppure collegate ad uno smartphone o tablet.
Buone la risposta in frequenza e l'impedenza, misurate rispettivamente in 14-26000 Hz e 52 Ohm.
5. Sennheiser HD 206
Le migliori cuffie TV con filo per riduzione del rumore
Prezzo 29,90 €
Le Sennheiser HD 206 sono ottime cuffie leggere con filo per televisore, consigliate per la loro qualità prezzo, sono il modello più economico del marchio attualmente sul mercato, ma vantano buone caratteristiche tecniche tra cui un'eccellente qualità del suono.
Il loro punto di forza è sicuramente la tecnologia di riduzione del rumore passiva, che esclude i suoni esterni indesiderati grazie alla forma e ai materiali dei grandi padiglioni over-ear.
Indossandole, puoi infatti tenere basso il volume anche se sei circondato da fastidiosi rumori, grazie ad un eccellente isolamento, a tutto beneficio della salute del condotto uditivo.
Hanno un'ottima impedenza, pari a 24 Ohm. Valore più basso rispetto alla media delle cuffie per TV, che le rende migliori per la potenza di suono.
Quanto alla risposta in frequenza, che va dai 21 ai 18000 Hz, risultano invece appena inferiori a modelli analoghi della categoria. Grazie a un peso di circa 165 grammi, sono piuttosto leggere e comode anche se indossate a lungo.
Sebbene la qualità del suono non sia paragonabile a quella dei top di gamma della Sennheiser, le HD 206 riescono a coprire l'intero spettro di frequenze audio, con bassi particolarmente buoni.
La lunghezza del cavo, pari a 3 metri, è accettabile. Il design è poco ricercato ma, considerate le caratteristiche tecniche del modello, è un aspetto su cui si può sorvolare.
6. Philips SHP2500
Cuffie per TV a prezzo contenuto
Prezzo 18,65 €
Le Philips SHP2500 sono cuffie grandi con filo, e si posizionano tra le migliori cuffie TV per anziani. Non costano molto e rappresentano una valida scelta per chi ha bisogno di un paio di cuffie da utilizzare esclusivamente per guardare la TV, senza grosse pretese.
Sono la soluzione ideale per una persona che ha qualche difficoltà uditiva e desidera guardare i suoi programmi preferiti anche la sera tardi, senza disturbare familiari e vicini.
A un orecchio attento la qualità audio delle Philips SHP2500 potrebbe risultare appena sufficiente, ma soddisferà di certo la maggior parte degli ascoltatori medi. Per serie TV, documentari e talk show sono perfette.
Le cuffie sono dotate di regolatore del volume situato sul cavo, che è lungo ben 6 metri e assicura una maggiore libertà a chi le indossa. Sarebbe però stato più pratico trovarlo posizionato soltanto su uno dei due padiglioni.
Il design è essenziale; le cuffie, interamente in plastica, risultano leggere e scricchiolanti. Nonostante il feeling un po’ cheap, si rivelano sufficientemente resistenti, ben lontane dai modelli economici dei brand meno noti.
L'impedenza, con i suoi 32 Ohm, è nella media, mentre lo spettro della risposta in frequenza è sufficientemente ampio e va dai 9 ai 23000 Hz. La sensibilità, invece, è di 95 dB, in linea con quella delle migliori cuffie per TV con filo.
Trattandosi di un prodotto proposto a prezzo decisamente conveniente, a nostro giudizio il rapporto qualità prezzo è molto soddisfacente.
7. Avantree HF039
Cuffie per TV con cavo lungo 5 metri
Prezzo 29,99 €
Le Avantree HF039 sono cuffie con filo lungo ideali per chi mette la comodità al primo posto e punta a un prodotto leggero ed ergonomico, che non si surriscaldi durante l'utilizzo.
I cuscinetti dei padiglioni over-ear sono infatti foderati da morbida pelle sintetica, mente l'archetto è di lunghezza regolabile e si adatta facilmente alle dimensioni della testa.
Le cuffie hanno un cavo da 5 metri a spirale, così da ridurre al minimo lo spazio occupato quando la distanza tra le cuffie e la TV è ridotta o quando non le stai indossando.
Sul cavo, in una posizione facile da raggiungere, sono situati i comandi per il volume e per regolare l'audio da mono a stereo.
Infine, per mantenerle sempre al loro posto senza il rischio che cadano quando sei in movimento, puoi usare l'apposita clip e fissarle al colletto della maglia o della camicia.
La qualità del suono è discreta, sebbene la potenza dell'audio non sia tra le più elevate: i suoni alti hanno una definizione sufficiente ed i bassi sono piacevoli anche se non molto profondi.
Come altre cuffie per TV appartenenti alla stessa fascia di prezzo, inoltre, le Avantree HF039 non supportano i codec per la riproduzione del suono in alta risoluzione.
8. Meliconi HP50
Le cuffie per TV con filo lungo migliori per isolamento acustico
Prezzo 40,35 €
Per chi cerca le migliori cuffie per TV con filo lungo, le Meliconi HP50 sono cuffie on-ear dal design ricercato, che consigliamo a chi apprezza lo stile retrò e, allo stesso tempo, per chi cerca un prodotto realizzato con materiali di ottima qualità.
Il design elegante, infatti, si combina perfettamente con l'aspetto massiccio dell'archetto, imbottito e foderato in pelle su entrambi i lati per garantirti il massimo comfort.
Lo speaker di 50 mm diffonde un suono di buona qualità, nitido, con bassi equilibrati e alti gradevoli. Per chi è interessato ad un paio di cuffie con volume alto, le Meliconi assicurano un buon livello di isolamento acustico, per ascoltare la TV a un volume piuttosto alto senza disturbare.
Il cavo lungo 5 metri favorisce anche l'ascolto dei programmi TV o della musica a una certa distanza. Sul filo si trovano i pratici comandi per il volume, ma la rotellina è molto sottile e quindi un po' difficile da regolare.
Il filo è realizzato in tessuto antigroviglio, indispensabile per scongiurare la formazione di nodi che potrebbero danneggiarlo.
La risposta in frequenza, di 20-20000 Hz, è discreta, così come i valori di impedenza, pari a 32 Ohm, e di sensibilità, 105 dB, sono buoni.
La struttura solida le rende particolarmente resistenti a urti e cadute accidentali, anche se ne incrementa un po’ il peso. Sono quindi cuffie ideale per chi non intende indossarle per molte ore.
9. Thomson HED4407
Le cuffie per TV con il cavo più lungo
Prezzo 16,85 €
Se cerchi un modello in grado di offrirti un'ampia libertà di movimento ma non sei orientato sulle classiche cuffie Bluetooth, più pesanti e difficili da usare, troverai molto utile il cavo di ben 8 metri in dotazione sulle Thomson HED4407.
Presentano infatti il cavo più lungo di tutte le cuffie per TV in questa selezione, anche se, non è dotato del sistema antigroviglio. L’utilizzo necessita quindi di particolare attenzione per evitare che la frequente formazione di nodi lo danneggi.
Le Thomson sono quindi cuffie per TV con filo ideali per la visione da lontano o per chi ha il divano ad una certa distanza dal televisore.
Oltre al classico jack dritto da 3,5 mm, per connettere le cuffie al televisore, nella confezione è incluso anche un adattatore da 6,35 mm, utile per ascoltare la musica direttamente da un impianto hi-fi.
Il design semplice e compatto dona alle cuffie un aspetto tutt'altro che fragile, garanzia di un'ottima durabilità del prodotto.
Il comfort dei padiglioni e dell'archetto imbottiti è molto buono, tuttavia, visto il peso non leggero, l’utilizzo prolungato non sono le cuffie ideali per ascolti molto prolungati.
La potenza è modesta, ma viene compensata sia dalla qualità dell'audio, con bassi precisi e pochissima distorsione a volume alto, che dal prezzo decisamente competitivo.
10. Avantree HF027
I migliori auricolari per TV con cavo a spirale
Prezzo 17,99 €
Le Avantree HF027 sono auricolari con cavo lungo, molto adatti per l’ascolto della TV. Il prezzo è conveniente ed il peso quasi impercettibile, con performance audio nella media della loro fascia di prezzo.
Questi auricolari presentano delle interessanti caratteristiche per chi vuole ascoltare la TV senza disturbare, e sono un'ottima alternativa rispetto agli auricolari wireless per TV, che sono più costosi.
C'è un cavo lungo circa 6,5 metri, ma che si caratterizza per la funzionale forma a spirale, che consente di evitare la formazione di grovigli e nodi e occupa pochissimo spazio.
Proprio come le Avantree HF039, anche le HF027 sono dotate di una pratica clip, per fissarle sul colletto ed evitare che cadano quando ti muovi all'interno della stanza. Sempre sul cavo si trovano inoltre i due comodi pulsanti per regolare il volume.
La qualità audio è sufficiente e proporzionata al prezzo, con una sensibilità di 104 dB e impedenza di 32 Ohm. Gli speaker da 13 mm diffondono un suono proporzionato anche se carente sui bassi. Non sono quindi la scelta adatta per chi cerca qualità sonora elevata, ma sono la scelta ideale per l'ascolto di telegiornali e talk show.
Le Avantree HF027 sono quindi un buon acquisto per chi intende farne un uso occasionale, considerato soprattutto il prezzo veramente conveniente.
11. Panasonic RP-HT090
Le migliori cuffie per TV con filo economiche
Prezzo 12,90 €
Le Panasonic RP-HT090 sono cuffie stereo con cavo adatte per TV, con padiglioni aperti, e dal prezzo veramente modico. Consigliate per chi cerca un modello di base per guardare programmi televisivi in tranquillità.
Il design semplice e pulito ricorda quello delle Philips SHP1800, mentre i padiglioni piccoli, on-ear, aiutano a ridurre il peso delle cuffie, tanto che è facile dimenticarsi di indossarle.
Sul cavo, lungo 5 metri, sono disposti i comandi per il volume, utili se non si ha il telecomando sotto mano. La lunghezza del filo e l'assenza di pulsanti stop e play le rendono tuttavia inadatte per ascoltare la musica da smartphone e lettori MP3.
La presenza dell'adattatore per il jack da 6,3 mm facilita invece la connessione con gli impianti hi-fi per chi ascolta musica. La schiuma anallergica che ricopre l'interno dei padiglioni è morbida e leggera.
L'impedenza è di 24 Ohm, un valore ottimo per un prodotto di questa fascia di prezzo. Sono invece nella media la sensibilità di 105 dB e la risposta in frequenza, tra 16 e 22000 Hz.
La qualità sonora, nonostante gli altoparlanti da 30 mm, è un po carente sulle frequenze sia alte che basse, ma le opinioni di molti recensori concordano su un fatto: il prezzo è il vero punto di forza delle cuffie economiche Panasonic RP-HT090, che sono al momento le migliori cuffie per TV per chi dispone di un budget limitato.