
Senza un buon impianto audio, non c’è musica che tenga, avere infatti un buon paio di casse acustiche è di vitale importanza per la buona riuscita di qualsiasi evento dal vivo.
Che fare allora? La soluzione migliore è quella di utilizzare un set di casse passive affidabile, scegliendo in base a prezzo, resa sonora, facilità d'installazione e di trasporto.
Le casse passive sono altoparlanti privi di un amplificatore interno, che vanno quindi integrati con un finale di potenza collegato da cavi appositi.
Per la scelta di quali casse passive acquistare è opportuno valutare le tue esigenze e quale risultato acustico intendi raggiungere.
Se devi servirtene per motivi professionali come DJ set, concerti o feste, dovrai optare per le casse passive da esterno, o Public Address. In questo caso, nella scelta delle migliori casse acustiche passive, i parametri a cui prestare attenzione sono la completezza dei coni, la solidità dell'alloggiamento e la potenza.
Se invece pensi di utilizzarle per serate di karaoke tra amici, o per goderti una qualità audio al massimo della potenza e della perfezione, punta su casse passive per uso domestico; meno performanti delle casse passive esterne, ma perfette per un utilizzo più leggero (oltre che più economiche).
Un altro elemento da considerare prima dell'acquisto è che non dispongono di una vera potenza interna, tuttavia ogni modello riporta la massima potenza che è in grado di sostenere.
Tra i principali vantaggi si osserva che, una volta programmate correttamente le impostazioni di suono, questi altoparlanti producono frequenze limpide e cristalline. Inoltre, non includendo un amplificatore interno, sono meno pesanti rispetto alle casse amplificate, fattore che ne rende più facili trasporto e installazione.
Nella lista che ti proponiamo c'è una scelta di modelli delle migliori casse passive con un soddisfacente rapporto qualità-prezzo. Abbiamo inserito all'interno della nostra selezione, anche i migliori prodotti di fascia economica che riescono a garantire una resa acustica di qualità, confermata anche dai feedback di numerosi recensori che le usano o che le hanno provate.
Entriamo nel dettaglio della nostra guida all'acquisto e vediamo quali sono le migliori casse passive qualità prezzo sul mercato, dalle casse acustiche professionali alle economiche, per tutte le esigenze di resa e budget.
1. JBL PRX425
Le migliori casse acustiche passive professionali
Prezzo --
I diffusori passivi professionali JBL PRX425 assicurano elevate prestazioni e sono estremamente affidabili per concerti live da palco. Si adattano anche per i DJ che hanno bisogno del miglior impianto audio per discoteca, ed offrono un impatto sonoro decisamente eccezionale soprattutto nel settore dei bassi.
Si tratta di una cassa da 600W in potenza continua, composta da due woofer da 15 pollici, un tweeter da 1 pollice con copertura 90º x 50º per essere ascoltata bene da diverse direzioni e riempire la stanza. La tecnologia SonicGuard protegge il driver delle frequenze alte da input di eccessiva potenza, senza interrompere il segnale.
L’impedenza è da 4 ohm, e se possedete la coppia di casse potrete spingere un segnale da 1200W in totale, a riempire bene una stanza di grandi dimensioni ed anche per feste all'aperto. La risposta in frequenza a -10bD è 48 Hz – 19 kHz e la sensibilità è di 100 dB SPL.
Attenzione che queste casse passive non hanno un buco per lo stand, sono state progettate per essere appoggiate a terra o su di un palco. L’altezza della singola cassa è più di metro ed il peso è di 33.5 kg, motivo per cui JBL ha preferito evitare di renderle compatibili con lo stand, così da evitare spiacevoli incidenti.
Le abbiamo messe al top della nostra classifica perché soddisfano le esigenze dei professionisti del settore di musica live. Per qualità costruttiva e per uso quotidiano sono dei veri cavalli di battaglia da portare in giro in tutte le situazioni, vi dureranno certamente nel tempo e vi permetteranno di far fronte a diverse attività live da concerti, sessioni di prova, serate da discoteca ed eventi in genere.
2. JBL JRX225
Le casse acustiche professionali da concerto
Prezzo 588,00 €
Per chi vuole mettere insieme un impianto audio per feste all'aperto, le JBL JRX225 sono le migliori casse acustiche professionali sotto i 500 euro, dotate di due driver per assicurare prestazioni superlative ai professionisti della musica e dell'intrattenimento.
Infatti la potenza della cassa 500W RMS con picco di 2000 Watt consente di produrre un suono potente e pulito, ideale per feste con dj e per soddisfare esigenti artisti e band musicali. Pertanto, se sei un professionista che intende aggiornare la propria attrezzatura o se devi acquistarla per la prima volta, ti consigliamo proprio le JBL JRX225 come casse per feste all'aperto.
La capacità di generare bassi dinamici e pieni deriva dai due driver da 15 '' a bassa frequenza. Non è più necessario un subwoofer aggiuntivo, visto che il driver più alto produce le frequenze medio-basse, il secondo quelle più profonde, per una risposta in frequenza di 42 Hz - 18 kHz a -10dB.
Il materiale di rivestimento dell'alloggiamento è realizzato in tessuto MDF, con uno spessore di 19 mm, a prova di urto.
Le seguenti caratteristiche aggiungono valore a questo modello già di per sé eccellente: la protezione dei componenti è affidata a una nuova griglia in acciaio forato, posta sul pannello frontale; il peso non eccessivo e l'applicazione di maniglie laterali in acciaio permettono di trasportare più facilmente le casse.
3. Behringer EUROLIVE VP2520
Casse da concerto passive con elevati livelli di pressione sonora
Prezzo 402,00 €
Le Behringer EUROLIVE VP2520 sono casse passive professionali da 500 Watt di potenza continua, sono tra le migliori casse da esterno ideali per eventi live, con eccellente gamma dinamica e buona risposta in frequenza soprattutto sulle medio-alte.
L’altoparlante è costituito da due woofer da 15” a lunga escursione, Il driver degli alti è un 1.75'' con diaframma in titanio, per riproduzione eccezionale delle frequenze alte. Il suono si disperde bene in tutte le direzioni con un pattern 70° x 50°, per una buona copertura audio dello spazio di fronte al palco.
Le casse hanno un SPL da 94 dB ed una risposta in frequenza dai 45 Hz ai 20 kHz, c’è un meccanismo interno di protezione dell’overload per evitare di rovinare i diffusori nel caso ci sia troppa potenza in entrata dal finale.
Sul retro troviamo connettori sia speakon che jack, e si possono collegare in parallelo così da poterne utilizzare più di una a seconda di quanto l’amplificatore di potenza possa gestire.
La cassa Behringer EUROLIVE VP2520 si può posizionare a terra in verticale, su di un supporto per casse live con palo da 35 mm, oppure possono essere usate come monitor da palco grazie alla loro forma trapezoidale.
4. JBL JRX215
Le casse passive con la risposta di frequenza più fluida
Prezzo 423,50 €
Le JBL JRX215 sono casse da discoteca professionali per DJ e musicisti che devono suonare in un ambiente chiuso di medie dimensioni, ottime per locali e piccole discoteche, facili da trasportare e dal suono pulito.
Per offrire una resa sonora potente e cristallina a tutti i musicisti che aspirano ad alte performance, proposta soprattutto a un prezzo accessibile, JBL ha eliminato il superfluo mantenendo solo gli elementi essenziali e di qualità.
Il suono potente proviene da un driver da 15'' a bassa frequenza, che assicura maggiore efficienza e gestione della potenza, e da un driver ad alta frequenza da 1'' che migliora le prestazioni e l'affidabilità del sistema.
Rispetto ai modelli precedenti la guida d'onda ad alta frequenza, detta Progressive Transition , è stata sviluppata con algoritmi che offrono le migliori prestazioni nella dispersione, nella distorsione e nella risposta in frequenza.
Le casse passive JBL JRX215 sono provviste di collegamenti per cavi con connettore jack o Speakon e di una doppia flangia per orientare la cassa da 0° a 10° e puntare a una maggiore copertura.
Il materiale della custodia, in MDF di 19 mm, è rigido per una lunga durata e per raggiungere le migliori prestazioni alle basse frequenze. Il montaggio e il trasporto sono facilitati dalle maniglie in acciaio, mentre la griglia in acciaio protegge i componenti interni da eventuali danni.
5. Mackie C300z
Le migliori casse acustiche passive per ambienti di medie e piccole dimensioni
Prezzo 452,31 €
Le Mackie C300Z sono casse audio professionali passive progettate per luoghi di piccole e medie dimensioni, dalle sale conferenze agli spazi per piccole performance artistiche. Chi non ha mai sentito parlare della qualità del suono dei leggendari diffusori SRM Series di casa Mackie?
Anche questo diffusore passivo PA è stato costruito con la stessa qualità. Il pubblico che ascolta, all'interno di una galleria d'arte o in un bar, può apprezzare il suono chiaro e uniforme del Mackie C300Z fino a 45° fuori asse.
Puoi sollevare il volume a piacimento, con la certezza che il pubblico godrà di una performance eccellente e uniforme, ovunque si trovi. Senza che le alte frequenze aumentino con il volume, per via di un'ampia dispersione delle alte frequenze e di un'ottima risposta in frequenza.
Lo stesso team di ingegneri, che per 25 anni ha accordato i diffusori di band musicali del calibro degli Iron Maiden, ha messo a punto alla perfezione il driver LF da 12", il driver e la tromba in titanio ad alta frequenza da 1,75" e la bobina mobile da 3".
Il telaio e i componenti di alta qualità hanno una struttura solida, resistente all'usura e agli spostamenti. In questo modo, rispetto ai classici diffusori PA, viene preservata più a lungo l'ottima qualità del suono.
6. Behringer B212XL
Casse passive ultracompatte per un suono eccellente
Prezzo 147,63 €
Nelle Behringer B212XL trovi le caratteristiche del modello B212 più apprezzate dai musicisti, con in più gli stessi trasduttori della versione B212A. Da questo mix non possono che scaturire un suono e una tenuta in potenza ancora migliori.
Perché inseriamo le B212XL tra le migliori casse passive economiche? Prima di tutto per la potenza: 200 Watt continui e 800 Watt di picco. Ma anche perché, chi le usa nelle applicazioni live, rimane colpito dalla possibilità di spingere al massimo della potenza senza intaccare i driver a bassa (LF) e alta potenza (HF).
Si apprezza inoltre il sistema ultra compatto, che mantiene il suono ben definito e limpido anche quando viene portato al massimo della pressione sonora. A dir poco eccezionale si rivela la riproduzione delle alte frequenze, gestita efficacemente da un sistema leggero e ultracompatto.
La vera novità della versione B212XL è l'ottima risposta in frequenza di 55Hz a 20kHz del driver a compressione da 1,75 ''. Ancora più leggere delle Eurolive B1520 e delle B215, pesano infatti solo 10,9 kg, hanno una custodia trapezoidale che ne consente l'utilizzo come monitor da pavimento, e si rivelano adatte al montaggio su un supporto.
Non bisogna lasciarsi ingannare dal fatto che siano casse passive di classe economica, con un prezzo ben al di sotto dei 200 euro, perché chi le ha provate è rimasto entusiasta dell'ottima resa. L'unica pecca riscontrata è che, per ottimizzare le performance dei bassi, è necessario l'uso di un subwoofer.
7. Behringer Eurolive Vs1520
Casse passive versatili con estesa banda di frequenze
Prezzo --
Sei alla ricerca delle migliori casse passive indicate per karaoke o esibizioni e performance musicali in un locale affollato? Le Behringer VS1520 sono la scelta più indicata per questo genere di intrattenimento.
In particolare perché dispongono di un driver da 15'' estremamente più potente del driver da 12'' e adatto piuttosto ad ambienti meno capienti.
La combinazione del driver a lunga escursione e dei driver a bassa e alta frequenza si rivela vincente per la produzione di un suono eccezionale alle basse e medie frequenze e di bassi nitidi.
Più leggero rispetto agli altri modelli Behringer, pesa circa 21, 9 kg, si può posizionare su un supporto, e grazie alla forma trapezoidale può essere usato come monitor da palco. Sul pannello posteriore ci sono due ingressi jack da 6,35 mm. Inoltre, grazie alle maniglie incassate, si sposta senza difficoltà.
Ci troviamo d'accordo con Behringer nel definirle estremamente economiche e convenienti, per la qualità delle performance, rispetto ai modelli con analoghe prestazioni proposti dalla concorrenza.
A confermarlo sono anche le numerose recensioni, che le consigliano per l'ottimo rapporto qualità prezzo.
8. Behringer Eurolive B215XL
Elevata potenza per esibizioni live ad un prezzo accessibile
Prezzo 229,00 €
Le casse passive Behringer B215XL mantengono tutte le promesse della casa tedesca, tra cui potenza estrema e flessibilità di utilizzo in vari ambiti professionali: dagli spettacoli live a performance ed eventi di vario genere. Ma Behringer, a proposito del modello, ci tiene a precisare che la massima resa e l'utilizzo ottimale si esprimono al meglio in spazi ridotti.
Sono quindi un’ottima scelta da valutare per uso DJ o musica in locali piccoli, hanno un prezzo relativamente economico e hanno poco da invidiare alle casse passive migliori menzionate sopra.
Nonostante dispongano degli stessi trasduttori del modello B215A, i recenti aggiornamenti hanno migliorato la qualità del suono e la tenuta in potenza. A fare la differenza è il driver da 15'', che permette di sentire distintamente la profondità dei bassi.
Per evitare i fastidiosi ritorni di audio, nel caso di un DJ Set, la soluzione ideale è collocare i box degli altoparlanti distanti dal giradischi e a un'altezza superiore al pubblico. La scelta di non posizionarli a contatto con il pavimento ma di alloggiarli su supporti alti, inibisce i ritorni audio dei bassi.
Le casse non sono leggerissime, pesano 17 kg, ma grazie alle maniglie ergonomiche si trasportano facilmente. I recensori sono molto soddisfatti del prezzo e della struttura dell'alloggiamento, abbastanza robusta da resistere a urti e cadute accidentali.
9. Auna PRO PW MKII
Le migliori casse passive economiche
Prezzo 289,99 €
Le Auna PRO PW MKII sono casse acustiche passive economiche per eventi e live di piccola portata, oppure da utilizzare a casa per animare una festa. In queste situazioni, sono capaci di produrre un suono armonioso e bassi convincenti.
Le casse sono a tre vie, con due woofer da 12”, un cono dei medi e un tweeter piezo. I due buchi frontali per il bass reflex estendono la risposta delle basse frequenze rendendole più corpose.
La potenza in uscita per ognuna delle due casse è di 500 Watt RMS e 1000 Watt di picco, la sensibilità massima di 99 dB, la risposta in frequenza dai 30 Hz ai 18 kHz, quindi abbastanza estesa per non dover pensare anche all’acquisto di un subwoofer esterno. Vanno collegate ad un amplificatore di potenza che sia compatibile con casse 8 ohm.
La qualità audio è abbastanza buona, anche se non dovremo aspettarci la definizione acustica delle casse professionali. Si comportano comunque bene per situazioni amatoriali, senza lasciar nulla a desiderare.
Le dimensioni di ognuna delle due casse passive sono 37.5 x 91 x 31 cm, pesano circa 20kg ed hanno la possibilità di essere collegate tramite speakon, jack o terminali placcati in oro ad avvitamento per i cavi Hi Fi. In questo senso sono molto versatili per poterle collegare a qualsiasi amplificatore senza problemi.
10. McGrey TP-10
Casse passive economiche entry level da DJ, per serate all’interno
Prezzo 114,87 €
Le McGrey TP-10 sono casse passive piccole ed economiche, adatte ad un DJ che fa serate in locali di piccole-medie dimensioni. Questi diffusori entry level da 200 Watt RMS sono leggeri da portare in giro (8 kg), suonano abbastanza bene, e presentano dei bassi dalla buona presenza.
La cassa è composta da un woofer da 10 pollici, due porte bass reflex frontali e un cono a tromba per i medi e gli alti. Hanno impedenza 8 ohm, sensibilità 97 dB e risposta in frequenza 50 - 20.000 Hz.
La qualità costruttiva è apprezzabile, le casse sono leggere, ma vantano una struttura solida, e saranno capaci di sopportare un utilizzo intensivo per poter durare qualche anno di montaggio e smontaggio tra un evento e l’altro. Le maniglie poste ai lati aiuteranno inoltre nel trasporto.
Per il collegamento all’amplificatore finale, vanno usati i cavi Hi Fi e fissati nei morsetti, mancano i connettori speakon.