Le 12 Migliori Tastiere Musicali 2022

Per produzioni musicali, studio o per suonare con la tua band, ecco quali sono le migliori tastiere musicali da acquistare quest’anno, dalla fascia high end a quelle più economiche.

miglior tastiera musicale

La tastiera musicale è uno strumento che può emettere molti suoni diversi e, pertanto, essere utilizzato in svariate maniere. Che sia in fase di composizione, produzione musicale, primi passi ed apprendimento dello strumento musicale o in situazioni live, è importante capire quali siano tutte le funzioni che la tastiera musicale può assumere e capire quelle più importanti per noi, al momento di acquistarne una.

Dal momento che gli aspetti da considerare sono multipli, vediamo insieme quali sono i principali sui quali focalizzarsi.

Numero di tasti

Le tastiere elettroniche più professionali hanno 88 tasti (lo stesso numero di un pianoforte tradizionale). Oltre al tema dell’ingombro, il fatto di avere tutti gli 88 tasti permette di avere le ottave in sequenza, così come sono pensate sullo strumento musicale acustico. Data comunque la natura digitale dello strumento, nel caso delle tastiere con un numero inferiore di tasti è quasi sempre possibile trasporre l’ottava con l’apposito comando.

Tipologia di tasti

Se siamo dei fan del suono del pianoforte e vogliamo una tastiera elettronica che ci permetta di usare anche questo suono, allora sarà anche molto utile che il tipo di tasti sia pesato. Questo, simula il tocco e la dinamica dello strumento acustico. Esistono anche i tasti semipesati, con una risposta a metà fra la tastiera ed il pianoforte, così come i tasti standard.

Numero di strumenti e suoni

Esistono tastiere dinamiche che sono vere e proprio workstation: con esse, è possibile caricare, usare e mescolare varie tipologie di suoni campionati e dare vita a composizioni o mix sonori incredibili. In base a quanto complessa sia la vostra necessità di avere dei suoni integrati, allora sarà più grande la necessità di trovare le tastiere elettroniche con un maggior numero di strumenti e suoni a disposizione.

Connettività

Le tastiere musicali possono diventare degli anelli importantissimi nella catena musicale di una band, studio di registrazione etc. È pertanto utile verificare se è presente una connessione MIDI (potremo così connettere la tastiera elettronica alla nostra DAW e suonare con gli strumenti virtuali), USB (per l’interfaccia diretta con PC, Mac e dispositivi) così come altre, a seconda della destinazione d’uso che abbiamo in mente.

Le Migliori Tastiere Musicali 2023

Vediamo ora la selezione delle migliori tastiere musicali, dalle top di gamma alle economiche.

Yamaha Digital Keyboard PSR-SX600

1. Yamaha PSR-SX600

La miglior tastiera musicale portatile

  • Funzioni e preset
  • Qualità dei suoni
  • App per registrare e condividere
  • Recorder MIDI un po' limitato

Prezzo 821,04 €

La Yamaha PSR-SX600 è una tastiera musicale di alta qualità dalle numerose funzioni e suoni a disposizioni, un arranger da 61 tasti perfetta per arrangiamenti e composizioni musicali, dal momento che è possibile registrare e sovraincidere le proprio creazioni a bordo della workstation stessa.

Le funzionalità Unison ed Accent vi permetteranno di arricchire le vostre performance con accenti ritmici e spaziare tra gli stili musicali. È inoltre presente un ingresso microfonico jack per collegare un microfono e cantare durante le esecuzioni. La PSR-SX600 è quindi una tastiera ideale per serate dal vivo e pianobar.

È a disposizione un equalizzatore il quale consente di modellare il proprio suono e grazie alla connettività MIDI è possibile interfacciare dispositivi esterni e controller, potenziando ulteriormente le funzionalità. La porta USB invece facilita la registrazione e la connettività con il PC o con una scheda audio, così come permette l’ausilio di memorie esterne.

Le dimensioni della PSR-SX600 sono di 100.4 x 13.4 x 41 cm distribuite su 8.1 kg. Questo la rende una tastiera facilmente trasportabile, sia per suonare assieme agli amici o alla propria band, che in caso di concerti dal vivo.

La Yamaha PSR-SX600 è in definitiva una delle migliori tastiere musicali per produrre, comporre ed arrangiare e suonare dal vivo, senza dubbio un’ottima scelta per chi cerca uno strumento di qualità professionale.

Yamaha PSREW410

2. Yamaha PSREW410

La tastiera con il suono del pianoforte

  • Qualità del suono campionato del pianoforte
  • Numero di preset disponibili
  • 2 speaker a 12 watt
  • Display piccolo e difficile da leggere

La tastiera Yamaha PSREW410 è una tastiera dinamica composta da un gran numero di preset, polifonia a 48 note ed un buon numero di funzioni utilissime per la multimedialità, l'interfaccia con altri dispositivi ed applicazioni. È quindi in generale uno strumento completo e professionale.

Questo modello di alta qualità lavora con 76 tasti con risposta al tocco, è facile da trasportare e dunque è un’ottima candidata sia per le sessioni domestiche o di studio dello strumento, così che per i live, può essere alimentata a batterie, connessione MIDI I/O tramite USB, USB 1x tipo A e 1x tipo B, 2 uscite audio e 2 altoparlanti incorporati da 12 Watt ciascuno.

Sono presenti moltissimi preset, tra cui 24 Drum/SFX kit, 35 groove, 40 arpeggio, 457 voci xGlite, 237 panel voices, così come 59 effetti tra i quali reverb, chorus, DSP, Harmony, Master EQ. Grazie alla connessione USB è possibile registrare in formato WAV a 16 bit di risoluzione direttamente nella chiavetta connessa alla tastiera elettronica.

Le dimensioni sono di 117,9 x 13,8 x 41,3 ed il peso è di appena 8,4 kg. Se cercate dunque una tastiera musicale potente e ben fornita di funzionalità, suoni e possibilità di connessione, sempre pronta ad essere trasportata ed utilizzata in ogni occasione, allora la tastiera Yamaha PSREW410 è il modello che risponde a queste esigenze. 

Yamaha P-45B

3. Yamaha Digital Piano P-45B

La miglior tastiera e pianoforte digitale

  • Qualità del suono del pianoforte
  • Facile da trasportare
  • Pochi effetti e preset

Prezzo 432,90 €

Il pianoforte digitale Yamaha P-45B è uno strumento destinato tanto all’utilizzo domestico che quello live. Grazie alla sua leggerezza e compattezza ed alle prestazioni sonore, conferiscono affidabilità e garanzia ad un modello che alla fine si adatta benissimo a situazioni semi professionali e/o amatoriali.

Questo strumento ha 88 tasti pesati con tecnologia Graded Hammer Standard, audio con sintesi AWM Stereo Sampling il quale contribuisce fortemente alla qualità della riproduzione del pianoforte, 64 note di polifonia, 10 voci ed effetti Reverb e Chorus. È inoltre integrata una libreria di 10 canzoni demo più 10 canzoni pianistiche.

Grazie alle funzioni di tuning e transpose sarà comodissimo suonare assieme ad altri musicisti, cantanti etc. La connettività USB permette la connessione con computer, MAC e dispositivi iOS. Gli speaker 2x 6 Watt restituiscono un audio nitido e cristallino, piacevolmente apprezzabile nell’ambiente piccolo e che non necessita di ulteriore amplificazione.

Nell’acquisto sono inclusi il footswitch, alimentatore e leggio. Con un peso di soli 11,5 kg e dimensioni 132,6 x 15,4 x 29,5 cm, questo digitale Yamaha P-45B è il prodotto perfetto per chi vuole ha un budget contenuto ma non vuole rinunciare ad avere uno strumento di fascia media, performante ed affidabile per più situazioni.

Casio CT-X3000

4. Casio CT-X3000

La miglior tastiera musicale a 61 tasti

  • Tasti full size e sensibili al tocco
  • Polifonia a 64 note
  • Peso
  • Set up e registrazione un po complicate

Prezzo 315,00 €

La Casio CT-X3000 è una tastiera musicale con 61 tasti full size sensibili al tocco, compatta e leggera, con una straordinaria sensibilità dei tasti ed una libreria di suoni e preset di fascia decisamente superiore

La Casio CT-X3000 incorpora un preset di ben 800 suoni, 260 stili di accompagnamento e tecnologia di suono AiX. Gli effetti sono tantissimi: 151 tra delay, MasterEQ, Chorus e Reverb per modulare e plasmare il suono a piacimento, mescolando e creando nuovi suoni in totale libertà.

I formati gestiti sono WAV e MIDI e, grazie alla connessione MIDI-USB possiamo connettere la tastiera alla nostra DAW ed accedere alle librerie di suoni dei VST del nostro programma. Se invece vogliamo registrare direttamente sulla tastiera, il registratore MIDI a 17 tracce darà pieno sfogo alla nostra creatività.

L’amplificazione è molto buona: parliamo di 2 speaker da 3,9” da 6 Watt ciascuno, con un accattivante colorazione rossa che dona all'estetica un tocco decisamente interessante. Con un peso di appena 6,9 kg e dimensioni di 94,8 x 38,4 x 11,6 cm, ci sentiamo di consigliare la Casio CT-X3000 a tutti coloro che vogliano uno strumento versatile ad un prezzo contenuto

Yamaha PSR-E463

5. Yamaha PSR-E463

La miglior tastiera musicale entry level

  • Numero di suoni
  • Prezzo
  • Layout
  • Pedale sustain non incluso

Prezzo 410,00 €

Questa tastiera entry level Yamaha PSR-E463 è un ottimo compromesso qualità prezzo per chi volesse procedere al primo acquisto di uno strumento per uso domestico, apprendimento o live semi professionali/amatoriali.

Questo digitale Yamaha offre 61 tasti a tastiera dinamica ed è perfetta per suonare differenti stili, da quelli più moderni a quelli più tradizionali. I suoni campionati sono di buonissima qualità, da quelli del pianoforte fino a tutti gli altri strumenti.

Sono infatti presenti 758 suoni a 48 note di polifonia. Utilissima è la funzione di campionamento rapido, fino a 9,6 secondi/sample. Grazie alla funzione groove creator è possibile creare pattern ritmici divisi in 5 sezioni, fino a 35 groove.

Con l’interfaccia USB audio recorder è possibile registrare fino a 80 minuti di audio in formato wav. I 2 amplificatori 6 + 6 watt ti permetteranno di goderti appieno un audio nitido e definito. I controlli programmabili ed assegnabili permettono di gestire a piacimento il layout della tastiera in tempo reale mentre suoniamo.

A poco più di 300 euro, la tastiera Yamaha PSR-E463 rappresenta un’ottima opzione per principianti e amatori che vogliono dilettarsi nell’utilizzo dello strumento o nel perfezionamento della propria tecnica, avendo a disposizione una serie di funzioni e suoni accessori per divertirsi e dare sfogo alla propria creatività.

Roland GO-61K

6. Roland GO-61K

La tastiera musicale leggerissima

  • Estetica particolare
  • Ingombro
  • Controllo one touch
  • Non si possono salvare dei preferiti

Prezzo 279,00 €

Ci sentiamo di consigliare la Roland GO-61K a coloro che cerchino una tastiera da portare sempre con sé, dal look accattivante e spavaldo e che in generale vogliano avere uno strumento con il quale registrare le proprie idee musicali in qualunque momento, ovunque si trovino.

Questo modello di tastiera a 61 tasti è pensato per costruire e registrare velocemente loop e piccoli parti di un brano musicale. La funzione loop mix è dedicata esattamente a questo: semplicemente suonando la tastiera elettronica, potrete comporre il vostro loop in maniera rapida ed intuitiva.

Il controllo one touch vi darà accesso immediato e semplificato ad i suoni dei loop, così da dare ancora più colore ed ingegnosità alle vostre registrazioni. Sono caricati oltre 500 tipi di suoni di synth, archi, pianoforti, bassi, ottoni, etc.

Il registratore incorporato è perfetto per registrare in qualsiasi momento abbiate un’idea; dopodiché, grazie all’interfaccia USB, potrete trasferire il file della registrazione su un altro dispositivo.

Il peso è l’aspetto più interessante: solo 3,9 kg per 87,7 x 27,1 x 8,2 cm. Praticamente la Roland GO-61K può viaggiare sempre con te ed assicurarsi che qualora la tua creatività abbia bisogno di sfogo, tu possa avere lo strumento perfetto.

Yamaha Digital Keyboard PSR-E373

7. Yamaha PSR-E373

La miglior tastiera e pianoforte digitale

  • Qualità prezzo
  • Molte funzioni e uscita USB
  • Sensibilità dei tasti
  • Speaker non molto potenti

Prezzo 241,00 €

La tastiera Yamaha PSR-E373 è una delle tastiere elettroniche più acquistate dai principianti, studenti o appassionati di musica che vogliono combinare uno strumento con suoni classici ma anche più elettronici ed elaborati. Piccola, compatta e dal prezzo veramente accessibile, questa tastiera risulta soddisfare un buon numero di necessità.

Buona per studio, comporre ed esibizioni dal vivo, la PSR-E373 è una tastiera con 61 tasti dinamici sensibili alla velocity che include 622 suoni precaricati, realizzati con una forma di campionamento migliorato. Vengono inoltre offerti 176 tipi di arpeggio e 205 stili di accompagnamento.

La modalità Duo è utile oltre che divertente e permette di suonare a 4 mani. L’acquisto di questo modello rende disponibile l’Easy Song Book, il quale si può scaricare digitalmente. La presenza dell’uscita USB consente il trasferimento del segnale MIDI, così come di audio digitale.

Per coloro che stanno apprendendo, la funzionalità Keys to Success aiuterà il processo di apprendimento, proponendo esercizi e tecniche per migliorare la vostra confidenza con lo strumento.

Pesa solamente 4.6 kg e misura 94.4 x 11.8 x 36.9 cm. Queste caratteristiche la rendono ideale per coloro che amano fare piano bar o suonare con gli amici, dal momento che sarà semplicissimo portarla con sé dappertutto, riducendo al massimo ogni forma di disagio.

Consigliamo l’acquisto della Yamaha Digital Keyboard PSR-E373 a chi vuole spendere poco ed affacciarsi al mondo delle tastiere musicali, potendo usufruire di una buona serie di funzioni, suoni e possibilità con cui imparare e divertirsi.

CASIO Casiotone CT-S300

8. CASIO Casiotone CT-S300

La miglior tastiera sotto i 200 euro

  • Arranger
  • Maniglia per facile trasporto
  • Prezzo
  • Sensibilità dei tasti

Prezzo 188,50 €

La Casio Casiotone CT-S300 è una tastiera musicale elettronica pensata per essere trasportata con estrema facilità da un luogo all’altro e dunque si sposa perfettamente con l’esigenza di studenti che vogliono portarsi dietro il proprio strumento, così come musicisti amatoriali che necessitano di avere uno strumento leggero per le loro serate.

Si tratta di un modello di tastiera a 61 tasti con un design minimale e pulito, specifico per offrire le funzioni base e più importanti, in maniera facile ed intuitiva. La funzione Dance Music Mode permette di creare tracce di musica dance rapidamente. Lo strumento si può collegare all’app gratuita Chordana Play grazie all’interfaccia USB.

La polifonia è a 48 voci, sono a disposizione 400 suoni e 60 brani di preset, effetto reverb, Volume Synch EQ, 77 ritmi preimpostati, interfaccia MIDI, funzioni transposer e metronomo, ingresso audio e due altoparlanti da 5 watt. È possibile alimentarla a batteria, il che la rende ancora più facile da utilizzare ovunque.

Il peso è di appena 3,3 kg e le misure sono di 93 x 25,6 x 7,3 cm. Per chi vuole iniziare ad apprendere lo strumento musicale o per chi vuole una tastiera utilizzabile in ogni momento e luogo, la Casio Casiotone CT-S300 è una delle migliori opzioni.

Yamaha Digital Keyboard YPT-260

9. Yamaha YPT-260

Il compromesso ottimale per iniziare

  • Sensibilità tasti
  • Alimentazione anche a batteria
  • Qualità dei suoni sufficiente

Prezzo 137,44 €

La tastiera Yamaha YPT-260 è uno strumento pensato per chi vuole muovere i primi passi, con 61 tasti e polifonia, una buona serie di suoni, preset, modalità e funzionalità utili sia a chi si sta approcciando allo strumento che a chi ha già più esperienza.

Include 130 modelli di accompagnamento automatico e 400 voci di buona qualità, l’offerta sono di questo prodotto è più che discreta. Potrete scaricare dal sito web l’easy Song Book e dunque curare la fase di studio e miglioramento dello strumento. Nel libro sono contenute 112 canzoni. È inoltre presente una funzione per lezioni nine-step, offerta dalla Yamaha Education Suite.

Se vi piace comporre ed arrangiare musica, la funzione di registrazione vi permetterà di mettere insieme le vostre idee. Il collegamento aux in invece vi consentirà di collegare una sorgente audio esterna. Molto utile è la possibilità di alimentarla a batteria. In questo modo, se dovrete spostarvi, non dovrete preoccuparvi di doverla collegare ad una presa di corrente per poterla suonare.

Pesa solamente 4 kg e misura 94 x 10.6 x 31.7 cm. L’ingombro ed il peso dunque la predispongono per essere spostata e trasportata con estrema facilità e la modalità Duo vi consentirà di suonare e studiare in due, a quattro mani.

CASIO Casiotone CT-S200

10. CASIO Casiotone CT-S200

La tastiera con maniglia per il trasporto

  • Maniglia per trasporto
  • Leggera
  • Design
  • Tastiera non dinamica

La Casio Casiotone CT-S200 è la tastiera musicala perfetta per principianti e amatori creativi. È la versione più economica rispetto alla S300, ma ne eredita il design, la pratica maniglia per il trasporto facilitato ed alcune ulteriori funzioni che la rendono un’ottima opzione entry level nel mondo delle tastiere musicali.

I tasti sono 61, i suoni ben 400, i ritmi a disposizione sono 77: l’offerta delle possibilità di creazione e riproduzione di suoni è dunque immensa. Il display LCD permette una facile regolazione e monitoraggio delle funzioni al momento utilizzate. La modalità Dance Music permette di avere a disposizione fino a 50 ritmi extra.

Potendola alimentare a batterie, aumenta ancora di più la facilità con la quale la si può utilizzare in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo. La connettività MIDI permette di interfacciarla con il PC o Mac ed utilizzare le librerie di suoni degli strumenti virtuali, per avere ancora più opzioni.

Così come la connessione all’app gratuita Chordana Play for Keyboard sblocca un’altra serie di funzionalità. Il peso è di appena 3,3 kg e le dimensioni sono di 93 x 25,6 x 7,3 cm.

Alesis Melody 61 MKII

11. Alesis Melody 61 MKII

La miglior tastiera e pianoforte digitale

  • Sgabello e supporto inclusi
  • Alimentazione a batterie
  • Tasti non dinamici

Prezzo 149,99 €

La Alesis Melody 61 MKII è una tastiera musicale economica 61 tasti che incorpora sia le funzioni basiche che alcune chicche in più, rendendola un ottimo candidato come primo acquisto o per studio.

Troviamo cuffie e microfono integrati, le prime utili per suonare e riprodurre musica senza disturbare ed il secondo per poter registrare in presa diretta. La funzione Dual Mode permette di sovrapporre più suoni e crearne uno nuovo, così come la funzione split permette di separare la tastiera in due.

In merito ai preset caricati, troviamo 300 ritmi di accompagnamento e 40 brani dimostrativi. Grazie alla modalità di registrazione, non perderete più nessuna idea musicale. Molto utili sono lo sgabello ed il supporto per tastiera, inclusi all’acquisto. Inoltre, a favore degli studenti, vengono inclusi 3 mesi di Skoove Premium (è un sito di istruzioni per pianoforte interattivo): velocizzerete quindi il periodo di apprendimento dello strumento.

Questa tastiera elettronica pesa appena 3,96 kg distribuiti su 10,36 x 31,39 x 94,49 cm. Consigliamo la Alesis Melody 61 MKII a coloro che vogliono acquistare un pacchetto all in one di strumento ed accessori utili all’apprendimento ed all’utilizzo della tastiera musicale elettronica.

Yamaha PSR-F51

12. Yamaha PSR-F51

La tastiera sotto i 100 euro

  • Facile da usare
  • Perfetta per i bambini
  • Qualità dei suoni

La tastiera Yamaha PSR-F51 è il regalo perfetto per i bambini o per chi comincia a muovere i primi passi con la tastiera musicale. Facile da usare, ad un prezzo imbattibile, con le funzioni basiche ed alcune accessorie che facilitano l’apprendimento così come il divertimento.

Si tratta di una tastiera a 61 tasti con suoni e strumenti di tutti i tipi. La tabella colorata ben visibile al di sopra della tastiera indica il nome e numero degli strumenti disponibili. Sarà dunque un gioco da ragazzi selezionare quello desiderato e suonare.

Sono 114 le basi di accompagnamento, 30 le canzoni eseguibili in duo mode (tastiera divisa in due), oltre alla funzione di metronomo, utilissima per esercitarsi a suonare a tempo. La connessione d’uscita cuffie permetterà di studiare e divertirsi senza problemi di volume mentre gli speaker 2x 2,5 Watt riprodurranno un audio potente e chiaro.

Questo modello di tastiera pesa 3,4 kg ed ha dimensioni 46 x 34,01 x 88,01 cm. Se volete fare un regalo a vostro figlio o semplicemente se volete una tastiera musicale economica ben fornita di suoni, allora la Yamaha PSR-F51 è il modello che fa per voi.