I 10 Migliori Filtri Antipop Antivento 2023

Cerchi un filtro antipop da associare al tuo microfono per produzioni musicali, podcasting o attività di youtuber? Ecco quali sono i migliori filtri antipop antivento oggi in commercio e quale scegliere in base alle tue esigenze.

miglior filtro antipop

Il filtro antipop è un elemento indispensabile nella catena di registrazione delle voci. A prescindere che si debba produrre la voce di un cantante su una canzone o quella di uno speaker per un podcast, un canale youtube etc, il filtro svolge una duplice funzione di preservazione del microfono, così come migliora la qualità del suono.

In sostanza dunque, che cosa fa il filtro antipop? Come detto, le funzioni principali sono 2: ridurre l’effetto “esplosivo” delle consonanti più dure ed evitare che le goccioline di saliva della persona davanti al microfono penetrino dentro la capsula; cosa che, a lungo andare, determinerebbe una corrosione del dispositivo, traducendosi in una fine prematura dello strumento musicale.

Chiarite queste due funzioni, le quali sono le uniche due, vi sono poi degli aspetti secondari ma ugualmente importanti i quali possono fare una grossa differenza nello svolgersi della vostra attività. Ecco quelle a nostro avviso più determinanti:

  • struttura del supporto: in genere, il supporto del filtro è sempre mobile ma ognuno ha la sua forma e lunghezza. Pertanto, in base al tipo di asta che userete, alla superficie sulla quale potreste appoggiare il vostro microfono, vi verrà utile verificare quale sia la struttura più adatta per voi.
  • antivento: nel caso in cui doveste utilizzare il microfono in ambienti all’aperto, il vento potrebbe rappresentare un elemento di disturbo non trascurabile. Alcuni filtri antipop hanno una forma “a mezza luna” la quale avvolge ¾ del microfono, proteggendolo dai fruscii causati dal vento.
  • schermo a calza o metallo: gli schermi a calza sono i più economici ma sono anche i più difficili da mantenere puliti, così come è più facile che si strappino. Quelli in metallo invece, sono preferiti dai professionisti ma hanno costi superiori
  • doppio schermo: alcuni filtri antipop, montano un doppio schermo per ridurre ancor di più l’effetto esplosivo delle consonanti. Va però detto che ad alcuni, questa soluzione non convince al 100% in quanto si possono notare delle attenuazioni sulle frequenze più alte.

I migliori filtri antipop 2023

Vediamo ora quali sono i migliori filtri antipop da acquistare, dai modelli professionali fino ai più economici.

Shure PS-6 Popper Stopper

1. Shure PS-6 Popper Stopper

Il miglior filtro antipop professionale

  • Schermo a 4 strati
  • Robusto e duraturo
  • Con 4 strati le alte frequenze potrebbero attenuarsi un po

Prezzo 45,00 €

Lo Shure PS-6 Popper Stopper è il miglior filtro antipop per microfono, un antivento di qualità professionale a 4 strati, con braccio a collo di cigno, molto pratico per trovare la posizione adatta ma anche molto stabile una volta adattato al microfono. Il materiale di costruzione è solido e robusto, pensato per durare nel tempo. Il design è elegante ma non eccessivo.

Acquistando lo Shure PS-6 Popper Stopper vi portate a casa uno dei migliori filtri antipop disponibili sul mercato, usato dai professionisti di tutto il mondo e in studi di registrazione a tutti i livelli.

Samson PS01

2. Samson PS01

Il filtro antipop universale

  • Si adatta su qualunque asta
  • Lo schermo si stacca dal collo d’oca
  • Prezzo
  • Attenuazione non totale

Prezzo 17,14 €

Il filtro antipop Samson PS01 è un modello economico, dalla qualità prezzo interessante il quale fa egregiamente il suo dovere in merito all’attenuazione delle consonanti esplosive, così come protezione del microfono dalla saliva di chi vi è posto davanti.

Lo schermo è di tipo a rete, in nylon e la staffa di montaggio di adatta universalmente con qualunque asta microfonica e grazie al supporto a collo d’oca flessibile sarà semplicissimo posizionarla correttamente davanti al microfono.

Se cercate un filtro antivento economico, versatile e non avete esigenze di qualità professionale, il filtro antipop Samson PS01 è sicuramente il prodotto che fa per voi.

Tuloka Filtro Antipop Antivento

3. Tuloka Filtro Antipop Antivento

Il miglior filtro antipop antivento

  • Design filtro antivento
  • Facilità di installazione
  • Alta riduzione delle consonanti esplosive
  • Non adatto a tutti i microfoni

Prezzo 13,99 €

Il filtro Tuloka Antipop Antivento è uno dei più usati e rinomati da coloro che hanno bisogno di proteggere il microfono le proprie registrazioni e/o trasmissioni dai fruscii generati dal vento. È inoltre semplicissimo da installare.

Si tratta di un filtro antipop per microfono composto da uno strato di schiuma il quale, grazie ad un anello di gomma, si installa facilmente sulla parte superiore del microfono. Oltre alla funzionalità, si apprezzano l’estetica ed il design.

Acquistando il Tuloka Filtro Antipop Antivento con strato schiuma avrete un prodotto molto performante ad un prezzo decisamente accessibile, da usare sia in studio che in luoghi all’aperto.

PEMOTech Pop Filter

4. PEMOTech Pop Filter

Il filtro antipop con shock mount

  • Support antishock
  • Struttura solida
  • Accessoriato
  • Stabilità filtro pop migliorabile

Il PEMOTech Pop Filter rappresenta una validissima opzione qualità prezzo dal momento che, con un investimento molto basso, include una serie di accessori e funzionalità davvero molto interessanti.

Infatti, il pacchetto include il supporto antishock compatibile con un’ampia varietà di microfoni ed un filtro pop a due strati. Il supporto antishock permette di personalizzare l'inclinazione e l’angolazione del microfono, assicurando così che le vibrazioni vengano evitate, quale che sia posizione che assume il dispositivo.

Molto pratico e rapido da montare e smontare, il PEMOTech Pop Filter fornisce tutto ciò che viene richiesto ad un filtro antipop, con qualche chicca in più. 

Scobuty Antipop

5. Scobuty Antipop

Il pop filter economico per ogni esigenza

  • Prezzo
  • Universale
  • Doppio schermo
  • Collo d’oca non lunghissimo

Lo Scobuty Antipop è un filtro valido per tutti coloro che, non avendo necessità professionali specifiche, sono alla ricerca di un antivento economico che migliori la resa sonora delle proprie registrazioni vocali o trasmissioni.

Il telaio pop screen filtro anti pop è stato rinforzato e lo schermo non presenta cuciture; sarà quindi più facile che il materiale duri senza strapparsi. Il supporto è flessibile a 360 gradi, pertanto sarà semplicissimo adattarlo in qualsiasi posizione ed a qualsiasi microfono.

Il filtro Scobuty Antipop è un buon prodotto universale, di buona fattura e sufficientemente solido da garantire un utilizzo prolungato nel tempo e delle prestazioni in linea con il prezzo e con la fascia di mercato.

Neewer NW(B-3)

6. Neewer NW(B-3)

Il filtro antipop da tavolo e da studio

  • Doppio strato
  • Elimina i suoni esplosivi senza scurire il resto
  • Il collo di metallo non è stabilissimo

Prezzo 12,99 €

Il Neewer NW(B-3) è uno dei filtri antipop più utilizzati e conosciuti. Lavora egregiamente sia in studio che sul tavolo di uno speaker, eliminando i suoni sibilanti e quelli delle consonanti più dure, mantenendo però il resto chiaro e limpido.

La clip di supporto si aggancia perfettamente su varie aste e supporti per microfoni. Questo assicura che si possa utilizzare il filtro in maniera molto variegata. Il collo gooseneck è in metallo ed è perfettamente regolabile, permettendoti di trovare la giusta distanza tra lo schermo, il microfono ed il cantante/speaker.

Il filtro antipop Neewer NW(B-3) è quindi un antivento affidabile, ben costruito, versatile e di qualità superiore, per rimuovere completamente le consonanti esplosive dalle tue registrazioni/trasmissioni e proteggere il microfono dalle gocce di saliva.

InnoGear Pop Filter

7. InnoGear Pop Filter

Il filtro antipop grande e dal supporto lungo

  • Lunghezza del supporto pieghevole
  • Schermo a doppio strato
  • Supporto non molto stabile

Prezzo 9,59 €

Il filtro antipop InnoGear Pop Filter è un prodotto economico, adattabile a praticamente tutte le situazioni e tutti i microfoni, con una clip di aggancio sufficientemente stabile e performante.

Il supporto gooseneck in metallo è lungo 14,8 pollici, il che vi assicurerà di poterlo regolare e flettere qualunque sia la posizione che dovete fargli assumere. Lo schermo a doppio strato assicura una profonda rimozione delle frequenze indesiderate e dei sibili, senza distorcere l’armonia generale della voce.

Per poco più di 10 euro, InnoGear Pop Filter rappresenta un ottimo pop screen filtro anti pop che garantisce le prestazioni che ci si aspetta da questo strumento e che assicura una durata lunga nel tempo.

Aokeo Pop Filter

8. Aokeo Pop Filter

Il filtro antipop universale sotto i 10 euro

  • Gooseneck a 360 °
  • Universale
  • Riduzione sibili non ottimale

Prezzo 11,50 €

Nella fascia entry level dei filtri antipop per microfono troviamo questo Aokeo Pop Filter il quale è uno dei preferiti dagli utilizzatori amatori, siano essi cantanti o speaker. Semplice da utilizzare, si adatta a qualunque supporto e pulisce le frequenze più fastidiose.

Si tratta di un filtro con schermo a doppio strato, compatibile con qualunque microfono, così come il supporto è universale e si fissa su svariate tipologie di aste. Il collo di cigno è regolabile e flessibile, assumendo qualunque posizione.

A meno di 10 euro, questo è senza dubbio uno dei migliori filtri antipop che possiate trovare sul mercato: ridurrà l’effetto delle consonanti più dure e dei sibili e proteggerà il microfono dalle goccioline di saliva, evitando che si deteriori la capsula.

Yotto YPF-20

9.Yotto YPF-20

Il pop filter per Blue Yeti e Yeti Pro

  • Pacchetto 2 in 1
  • Telaio rinforzato
  • Pensato soprattutto per Blue Yeti e Yeti Pro

Prezzo 9,99 €

Per gli utilizzatori del Blue Yeti o Yeti Pro, il filtro antipop per microfono Yotto YPF-20 rappresenta una soluzione pensata appositamente, economica, ma che svolge più che sufficientemente il ruolo previsto da un pop filter.

Il materiale del telaio è rinforzato, così da garantire una perfetta flessibilità e versatilità, oltre che rendere il prodotto durevole nel tempo. Il morsetto del supporto è molto forte e stabile, evitando così rotazioni o movimenti della struttura.

Particolarmente utile può essere la soluzione 2 in 1 di questo modello la quale, oltre al pop screen filtro anti pop, include anche una cover per il microfono a condensatore, utilissimo nel caso di utilizzo in zone dove i fruscii causati dal vento o altri rumori ambientali possano creare disturbi. Per gli utilizzatori di Blue Yeti Yeti Pro, questo è il prodotto più indicato.

Il filtro antivento universale economico

10. Neewer Filtro Pop Antivento

Il filtro antivento per microfono universale economico

  • Funziona con la maggior parte dei microfoni
  • Prezzo economico
  • Qualità della spugna
  • Lunghezza di soli 7 cm

Prezzo 13,99 €

Se l’utilizzo principale del vostro microfono è ai fini di podcasting, video per youtiube etc, allora il Neewer Filtro Pop Antivento è un prodotto che non può mancare nella vostra dotazione. Economico, versatile ed utilissimo, proteggerà il vostro microfono dalle goccioline di saliva che si emettono quando si parla, così come ridurrà l’effetto delle consonanti esplosive e dei fruscii del vento, qualora utilizzato all’aperto.

Si tratta di una cover di spugna di diametro 4,5 cm x 7 cm di lunghezza. Si adatta dunque facilmente alla maggior parte dei microfoni a condensatori, ricoprendo l’area sensibile ed attenuando le frequenze indesiderate così come i sibili.

Ad un prezzo pressoché irrisorio, il Neewer Filtro Pop Antivento è un’opzione irrinunciabile per qualunque podcaster o youtuber.