
Un monitor TV è un ibrido tra un monitor per PC e una televisione. Il suo scopo è quello di essere collegato al computer per effettuare ricerche su internet, lavorare su schermo più grande, per gaming, e allo stesso tempo essere utilizzato come TV per guardare programmi tramite digitale terrestre.
Per essere utilizzato come monitor per PC, la caratteristica primaria da verificare è che abbia una buona risoluzione (minimo 720p) e ottimizzazione dell’immagine. Fattori che incidono sono i supporti Dolby Vision, HDR10 (o HDR10+) e HLG.
Per gaming da PC è utile la presenza della modalità game che riduca l’input lag, eliminando il rischio di tearing e stuttering. Un’altra caratteristica importante da controllare è il tempo di risposta, misurato in millisecondi. Minore è, migliore sarà l’esperienza visiva del giocatore.
Per gaming con console, bisogna verificare che abbia una buona frequenza di aggiornamento. Per le console PS5 e Xbox serie X consigliamo monitor da 120 Hz, mentre se si possiedono modelli meno recenti è sufficiente anche un refresh rate di 60 Hz.
Ulteriori caratteristiche importanti da valutare sono la presenza di supporto AMD FreeSync o G-Sync, un ampio angolo di visione e la qualità audio dei diffusori integrati.
Vediamo ora quali sono i migliori monitor TV attualmente presenti sul mercato, dai modelli di fascia alta a quelli entry level, con relative e caratteristiche tecniche e prezzi.
1. Samsung BET-H
Il miglior monitor tv 4K per aziende
Il Samsung BET-H è il miglior monitor TV 4K per uso professionale o da usare in azienda, ideato per funzionare per orari prolungati, con opzioni di personalizzazione del display, classe di efficienza energetica A+ e buona qualità audio-visiva.
Di dimensioni 96,3 x 55,8 x 5,96 cm e peso 8.1 kg, il monitor LED da 43 pollici possiede un angolo di visione di 178° e un buona luminosità di 250 nit. Il sintonizzatore è in grado di ricevere il digitale terrestre DVB-T2/S2 a risoluzione UHD (3849 x 2160 p) con supporto di HDR10+ per colori più vividi e nitidi.
Il display E-LED possiede il processore Crystal 4K e audio di potenza 20W RMS. Le funzioni smart TV gestite dal sistema operativo Tizen si limitano alle applicazioni pre installate.
Oltre ad essere il miglior TV per aziende, risulta buono anche come monitor per console, vista la modalità Game Enhancer utile per ridurre l’effetto motion blur, il tempo di risposta di 8 ms e la frequenza di aggiornamento a 60 Hz.
A livello di connettività troviamo 2 porte HDMI per collegare console da gioco, lettore Blu-Ray e trasformare la TV in monitor PC e 1 porta USB per inserire chiavette o hard disk con dentro foto, video o film scaricati. La connessione ad Internet avviene tramite WiFi integrato e grazie all’app Business TV avremo a disposizione 100 template precaricati da utilizzare durante gli orari di lavoro.
Samsung BET-H è progettata per rimanere in funzione 7 giorni su 7 fino a 16 ore al giorno. Per facilitarne l’utilizzo è possibile appenderla al muro tramite staffa VESA 200x200. Tra le funzioni aggiuntive troviamo un timer di accensione e spegnimento per programmare il funzionamento e un PIN per bloccare le impostazioni del display una volta impostate.
2. Samsung Q80T
Il miglior monitor TV per gaming
Prezzo --
Samsung Q80T è il miglior monitor TV per gaming, con pannello IPS QLED, risoluzione 3840 x 2160 p e potenza audio RMS 60W, che non necessita di amplificazione con casse altoparlanti.
Il display da 55 pollici ha dimensioni 122,7 x 70,67 x 5,39 e peso di 17,9 kg. Costruito con design anti-distrazione e minimalista, regala un’esperienza immersiva e luminosità adattiva in base alla luce che circonda il monitor.
La Smart TV con sistema operativo Tizen dispone di HDR10+ per visione realistica con un buon bilanciamento cromatico, Direct Full Array per garantire ottimo contrasto e luminosità e tecnologia AI Upscaling per la conversione in UltraHD 4K delle immagini in risoluzione inferiore trasmesse tramite una fonte di ingresso.
Riguardo alle performance di gioco, Samsung Q80T è in grado di gestire il 4K a 120 Hz tramite la quarta entrata HDMI e a 60 Hz tramite le altre tre, rivelandosi ottimo per le console di gioco PS5 e Xbox serie X. Inoltre, troviamo le funzioni: Motion Clarity per ridurre l’effetto mosso, ALLM per l’attivazione automatica della modalità di gioco all’occorrenza, VRR e supporto AMD FreeSync per ridurre tearing e stuttering.
Per vedere sul TV LED i contenuti del computer in wireless, lo possiamo fare utilizzando la modalità Mirroring. Ulteriori impostazioni di connettività sono 4 porte HDMI (di cui 1 eARC), 2 entrate USB (abilitate per registrazione PVR), Ethernet, uscita audio ottico da usare per mandare un segnale audio digitale in uscita e uno slot CI+ per godere di programmi criptati per i quali è necessario un abbonamento.
Tra le funzioni utili di questo monitor TV da gaming troviamo: Multi-View per dividere lo schermo in due e visionare più contenuti contemporaneamente, compatibilità con assistenti vocali (Bixby, Alexa e Google Assistant), AVA (amplificatore intelligente della voce) per dialoghi più chiari quando vengono percepiti rumori nell’ambiente circostante e Object Tracking Sound per allineare i suoni alle immagini.
3. Sony XH80
Monitor TV 43 pollici
Prezzo --
SonyXH80 è uno dei migliori monitor TV del 2023 di fascia alta, adatto ad essere posizionato in salotto oppure come schermo per gaming, con risoluzione UHD 4K, illuminazione Edge LED e buon livello di ottimizzazione dell’immagine.
Le dimensione con base inserita sono 97,0 x 63 x 28,6 cm con un peso di 9.8 kg. La tecnologia Triluminos Display permette di godere di toni realistici e con buon bilanciamento cromatico. In aggiunta, grazie al Dolby Vision e al supporto HDR 10 avremo un’esperienza cinematografica durante la visione dei nostri programmi TV preferiti.
Se desiderassimo collegare la nostra console di gioco, il Motionflow XR ridurrà le sfocature durante i giochi d’azione e di velocità. Inoltre, è disponibile la modalità gaming per ridurre input lag, tearing e stuttering. In linea generale, poi, il processore X-Reality Pro analizza immagine per immagine migliorando la nitidezza e il contrasto in tempo reale.
Per collegare il TV LED al computer fisso possiamo utilizzare la porta HDMI e sintonizzare il dispositivo su tale entrata tramite il tasto del telecomando “Source”. Altre opzioni di connettività sono: 2 USB (con funzione PVR), jack cuffie 3,5 mm, uscita audio digitale e video composito. Non è presente invece component video (Y/Pb/Pr) che permette di inviare il segnale video fino a risoluzione 1080p.
A livello sonoro il monitor gaming possiede una potenza RMS di 20W, ottimizzata e con funzione Dolby Atmos per un suono chiaro e multidimensionale e X-balanced Speaker che lo rende avvolgente per una visione cinematografica.
La Smart TV possiede le maggiori app per servizi streaming, come Netflix, Infinity, Amazon Prime Video, Rai Play e tanti altri. Inoltre, grazie al sistema operativo Android TV è compatibile con Alexa, Google Assistant, Chromecast e AirPlay. Tramite il telecomando smart potremo impartire comandi vocali.
4. Hisense U8B
Monitor TV per gaming con alto refresh rate
Prezzo --
Se siete alla ricerca di uno dei migliori monitor TV da acquistare nel 2023 per giocare, con grandezza 55 pollici, risoluzione 4K, illuminazione ULED e ottima qualità d’immagine grazie al supporto di DolbyVision e HDR, la Hisense U8B è altamente consigliata.
Senza la presenza della base, le dimensioni sono 123 x 71,9 x 5,2 cm, mentre il peso si attesta attorno ai 18.6 kg. A livello grafico, grazie a Ultra Local Dimming e Wide Colour Gamut avremo a disposizione un’ampia gamma dei colori, con messa in risalto di neri e contrasti. Se desiderassimo appenderla al muro dovremo utilizzare una staffa VESA 400 x 200.
Il design ultra slim in metallo garantisce poche distrazioni sia durante la normale visione di film che in modalità game. Riguardo a quest’ultima, abbiamo un input lag inferiore a 50 ms, effetto motion blur notevolmente ridotto e immagini fluide e nitide. Vista la frequenza di aggiornamento di 1000Hz e il supporto del 4K UHD a 120 Hz, la consigliamo sia per PS4 e Xbox One, che per le nuove console di gioco PS5 e Xbox series X.
L’audio ha potenza RMS 2 x 10 W e possiede un equalizzatore automatico avanzato. Inoltre, Dolby Atmos garantisce l’effetto surround e un suono chiaro e avvolgente. Come controllo vocale, abbiamo invece Alexa integrata.
Se desideriamo collegare il laptop, c’è la possibilità di sfruttare la connessione HDMI. Sono, infatti, presenti 4 entrate, di cui una con supporto ARC, utile per il collegamento di un sistema amplificatore. Altre opzioni di connettività sono: 2 USB (con funzione PVR), ottico digitale, AV composito, porta ethernet e slot CI+. Manca invece il jack 3.5 mm per il collegamento delle cuffie.
La smart TV possiede il sistema operativo vidaa U 3.0 e ci offre alcune fra le migliori app di servizi streaming, come Netflix, Prime Video, DAZN e Tim Vision. Nello store non sono presenti Now TV e Rai Play, ai quali è però possibile rimediare proiettando lo schermo del nostro smartphone alla TV tramite cavo HDMI.
5. Samsung TU7190
Il miglior monitor TV 4K qualità prezzo
Prezzo --
Se siete alla ricerca del miglior monitor TV per rapporto qualità prezzo, il Samsung TU7190 potrebbe essere il modello adatto a voi, con risoluzione 4K, design minimalista, classe energetica A e visuale di alta qualità.
Le dimensioni senza piedistallo sono 111,5 x 64,37 x 5,95 mentre il peso è di 11.4 kg. Lo schermo da 50 pollici presenta processore Crystal 4K per immagini nitide, luminose e vivide. Inoltre, grazie al supporto HDR10+, HLG (Hybrid Log-Gamma) e Mega Contrasto godremo di una visuale immersiva e dettagli estremamente definiti.
Nonostante la presenza della modalità Game Enhancer e di una frequenza di aggiornamento da 60 Hz, al pannello HD LED IPS manca il supporto AMD FreeSync, motivo per il quale lo consigliamo più come monitor PC rispetto al solo collegamento di console di gioco.
Riguardo alla connettività, abbiamo le seguenti entrate: 2 HDMI (di cui una con supporto eARC), 1 USB (senza registrazione PVR), ethernet e audio ottico. Sono, invece, assenti AV composito e mini jack. Inoltre, Samsung TU7190 è compatibile con Alexa, Google Assistant e AirPlay.
Le funzioni Smart offerte dal sistema operativo Tizen ci permettono la fruizione di alcune delle maggiori piattaforme di contenuti streaming come Netflix, Prime Video e Youtube. Unica pecca è la necessità di creare un account Samsung per poter accedere alla visione dei contenuti.
6. LG NanoCell TV Nano806
Il miglior monitor TV per PC 49 pollici
Prezzo --
LG NanoCell TV Nano806 è il miglior monitor TV per PC da 49 pollici con retroilluminazione edge, ottima frequenza di aggiornamento, buon rapporto qualità prezzo e funzioni Smart.
Il pannello LED IPS del TV ha dimensioni 64 x 19.6 x 6.36 cm e peso di 14 kg, mentre per essere appeso alla parete necessita di una staffa VESA 200 x 200. La mancanza di Dolby Vision è compensata dal supporto di HDR10+ e HLG Pro che garantiscono immagini ad alta definizione, nitide e ottimizzate.
Inoltre, grazie alla tecnologia Pure Colours e a Local Dimming vengono migliorati i contrasti e il bilanciamento cromatico fra i vari toni. Se desideriamo, invece, vedere un film godendo di un’esperienza cinematografica potremo selezionare la modalità Filmmaker.
Grazie al processore Quad Core, alla buona frequenza di aggiornamento e alle porte HDMI versione 2.1 garantisce l’eliminazione di distorsioni a favore di una riproduzione fluida ed una modalità di gioco senza tearing o stuttering.
A livello di gioco, mancano i supporti FreeSync e G-Sync, mentre è presente Auto Low Latency Mode per l’attivazione automatica dell’ottimizzazione di gioco e un input lag ridotto a 10 ms che garantisce fluidità nei giochi d’azione e di velocità.
Se desideriamo collegare il TV al computer fisso potremo sfruttare una delle 4 porte HDMI. Tra queste è presente anche un’entrata con supporto ARC, utilizzabile per migliorare la potenza audio RMS 20W. Inoltre, abbiamo 2 ingressi USB (senza funzione PVR), un’uscita audio ottico, una per audio composito e uno slot CI+.
Oltre ad essere compatibile con Alexa e Google Assistant, potremo scaricare anche numerose applicazioni di servizi streaming tramite la funzionalità Smart TV. Molto comodo il telecomando con puntatore e rotella per scorrere lungo il menù.
7. TCL C71
Monitor TV 50 pollici con schermo QLED per immagini nitide
Prezzo --
Se siete alla ricerca di uno dei migliori monitor TV da 50 pollici, con buone prestazioni in termini di gioco, risoluzione 4K e funzioni smart, dovreste prendere in considerazione TCL C71.
Di dimensioni 70.2 x 11.4 x 2.70 cm e peso 12.20 kg, il monitor TV si presenta con retroilluminazione QLED, attacco VESA 200 x 200, classe energetica A+ e design elegante e ultra sottile.
Il processore Quantum, unita a HDR10+, micro dimming e Dolby Vision provvedono all’ottimizzazione immagine dal punto di vista cromatico, regalando comfort visivo e rendendo la scena fluida e nitida. Dal punto di vista sonoro, invece, Dolby Atmos unito ad una potenza audio 2 x 10W ci permette di ascoltare un suono realistico e chiaro.
A livello di connettività abbiamo 2 porte USB 2.0 per il collegamento di memoria esterna, 3 ingressi HDMI 2.0 (di cui uno ARC) per trasformare TCL C71 in un monitor per PC o per collegare la nostra console, una presa cuffie, uno slot CI e un’entrata per audio ottico. Inoltre, abbiamo Google Assistant integrato e perfetta compatibilità con Alexa.
Se il nostro intento è quello di costruire una postazione da gaming, tramite le prese HDMI di TCL C71 avremo una frequenza di aggiornamento di 60 Hz con risoluzione 4K, performante per PS4 e Xbox One. Inoltre, la modalità gioco supporta ALLM e VRR per la riduzione dell’effetto mosso.
La Smart TV dispone di Android 9.0 e presenta al suo interno il Play Store per scaricare le app principali come Netflix, Youtube e Prime Video. Risulta invece assente NowTV. Questo modello consente inoltre un utilizzo Hand Free grazie al controllo vocale.
8. LG UN73
Miglior monitor TV entry level
Prezzo 509,00 €
Per chi cerca il miglior monitor TV entry level con basso input lag, buona esperienza utente e ampio angolo per una visuale ottimale da qualsiasi postazione, il modello consigliato è il LG UN73.
Il modello LED IPS 43 pollici ha dimensioni sono 97.3 x 57.2 x 8.5 cm e il peso è di 8 kg. A livello grafico sono supportati HDR10+ e HLG Pro, grazie ai quali avremo un ottimo contrasto e un buon bilanciamento dei colori. Tramite Filmmaker Mode, invece, godremo di visuale cinematografica e levigazione del movimento per una maggiore fluidità.
La risoluzione Ultra HD 4K con Noise Resolution e Dynamic Color garantisce immagini dettagliate, buona luminosità e nitidezza. Inoltre, il design elegante e minimalista permette di eliminare le distrazioni durante la visione di un film o mentre si sta giocando. ll fissaggio a parete è possibile tramite staffa VESA 200x200.
A livello sonoro, abbiamo il supporto di Bluetooth Surround Ready che permette il collegamento di casse in modalità Wireless per amplificare la potenza audio RMS 20 W del monitor TV. Il suono risulta coinvolgente e performante soprattutto con giochi di guerra e azione.
Le impostazioni di connettività sono: 3 entrate HDMI (1 ARC) che supportano una frequenza di aggiornamento di 50 Hz, 2 USB senza funzione PVR, AV composito e uno slot CI+ per aumentare la quantità di canali tramite servizi in abbonamento. Oltre a disporre di funzioni Smart con sistema operativo webOS, potremo anche effettuare la condivisione schermo del nostro smartphone.
Il modello possiede Google Assistant, Alexa ed Apple TV integrati. Il telecomando con comando vocale e puntatore con rotella risulta essere molto comodo e intuitivo. Tra le funzioni aggiuntive troviamo invece: LG Sport Alert per tenere sotto controllo le notizie sportive preferite, Time Shift e Registrazione Digitale.
9. LG 28TN515S
Monitor TV 28 pollici HD Ready
Prezzo 229,00 €
Il miglior monitor TV 28 pollici è l’LG 28TN515S, una scelta ideale per chi cerca uno schermo di piccole dimensioni per PC, dal prezzo contenuto, con risoluzione HD Ready 720p (1366 x 768 p), funzioni smart con sistema operativo web OS 4.5 e un display LED con ampio angolo visione.
Le dimensioni sono 64.95 x 39.43 x 7.84 cm mentre il peso di 3.53 kg. Se desiderassimo fissarlo al muro potremo munirci di una staffa VESA 100 x 100.
LG 28TN515S possiede WiFi e Bluetooth integrati e consente di eseguire il mirroring da smartphone o tablet a TV tramite la funzione Miracast. A livello di connettività abbiamo le porte: 2 HDMI, USB, jack 3.5 mm, RCA, ottico, analogico e slot CI.
Visto il buon tempo di risposta da 8 ms e la frequenza di aggiornamento da 60 Hz, può essere anche usato come monitor TV da gaming entry level.
A livello sonoro questo monitor possiede infine 2 altoparlanti da 5 W, per una potenza RMS totale di 10W. Il sistema presenta Dolby Audio per ottimizzazione dell’equalizzazione ed effetto surround.
10. LG 24TN510S
Il miglior monitor TV economico
Prezzo 292,00 €
Il miglior monitor TV economico è LG 24TN510S, che consigliamo a chi è in cerca di un monitor gaming per PC che funzioni anche come piccolo TV.
Con uno schermo retroilluminato a LED da 24 pollici, un angolo di visione ottimale di 178° e risoluzione 720p, presenta immagini nitide e con buoni contrasti, con un tempo di risposta di 14 ms e una frequenza di aggiornamento di 60 Hz.
Il Wi Fi integrato e la tecnologia Smart Share permettono di associare lo schermo del telefono o del proprio PC portatile alla TV per visionare i contenuti a grandezza aumentata. Le funzioni Smart TV con sistema operativo WEB OS danno invece accesso a Internet e a contenuti streaming di vario tipo, tramite app come Netflix, Prime Video e NowTV.
Le dimensioni sono 56.31 x 14.86 x 39.38 cm con supporto annesso, mentre il peso è di circa 3.6 kg.
Le impostazioni di connettività sono infine: HDMI, USB, jack 3.5 mm, ottico, analogico e RCA, mentre la potenza audio è di 10W con equalizzatore e supporto Dolby Atmos, oltre alla possibilità di collegare un impianto esterno tramite entrata RCA o uscita ottica digitale per avere una qualità del suono più elevata.