
Se sei in cerca di un monitor PC, e hai già scelto la tecnologia IPS (piuttosto che TN, OLED e VA), sei nel posto giusto. In questa guida all’acquisto ti offriamo una lista dei migliori monitor IPS per gaming, grafica, lavoro e intrattenimento.
I monitor IPS (in-plane-switching) sono quelli più versatili, ed offrono un’ottima combinazione tra qualità immagine e prestazioni. Sono buoni per grafica, gaming e uso di tutti i giorni, per cui l’acquisto di un monitor con pannello IPS non può mai essere la scelta sbagliata.
Nel settore dei monitor da gaming, i monitor IPS sono una valida alternativa ai classici monitor TN (twisted nematic), poiché ormai riescono quasi ad eguagliare i tempi di risposta. I pannelli IPS arrivano infatti a 4ms da grigio a grigio, e mentre i TN sono ancora i migliori con 1ms, la differenza è veramente sottile.
Se acquistiamo un monitor LED IPS di fascia alta, avremo anche una frequenza di aggiornamento di tipo pro, per giocare con schede grafiche NVIDIA e AMD con refresh rate 144Hz variabile.
Nel settore della grafica, fotografia, animazione e video editing, i pannelli IPS sono quelli più consigliati. Visualizzano fino a 16,7 milioni di colori e sono molto accurati. In questo settore possiamo valutare anche pannelli VA o OLED, che offrono migliore profondità dei neri, ma i monitor IPS sono i migliori per durata, luminosità, e per il prezzo.
I pannelli IPS hanno inoltre buoni angoli di visione, si riesce a vedere bene l’immagine anche da un’angolazione senza perdere in contrasto e riproduzione colore. Questo è un vantaggio per tutte le applicazioni, per giocare in compagnia, vedere un film o lavorare in gruppo.
Vediamo quindi quali sono i migliori monitor PC con tecnologia IPS. In questa guida all'acquisto troverete soluzioni per tutte le fasce di prezzo, e per diversi campi di utilizzo.
1. BenQ MOBIUZ EX2710U
Il miglior monitor IPS 4K per giocare
Prezzo 779,56 €
Se cerchi il miglior monitor IPS 4K da gaming ti consigliamo BenQ MOBIUZ EX2710U. È lo schermo ideale da utilizzare con un PC da gioco di fascia alta o con una console di ultima generazione come PS5 o Xbox Series X, per avere un’esperienza ludica di altissimo livello.
Questo modello è dotato di un pannello da 27 pollici, ma è disponibile anche in varie altre dimensioni, inclusa quella -mastodontica- da 48 pollici. Il pannello è ovviamente di tipo IPS ed ha risoluzione 4K. Arriva con una buona calibrazione di fabbrica e la resa dei colori è molto accurata; abbiamo una vasta copertura cromatica (98% della gamma DCP P3, 1,07 milioni di colori), di conseguenza le immagini mostrate risultano molto vivide e realistiche soprattutto in modalità HDR, grazie all’elevata luminosità di picco.
Il monitor è anche piuttosto veloce: la frequenza di refresh è di 144 Hz, che si adatta automaticamente ai 120 Hz massimi raggiungibili dalla console. Le immagini in movimento vengono mostrate in modo fluido e senza artifici visivi. Il livello di contrasto è nella media degli IPS, con neri non profondissimi.
Anche a livello esteriore BenQ MOBIUZ EX2710U fa un’ottima figura: le 2 cornici laterali e quella superiore sono molto sottili, mentre in quella di sotto trova posto un sistema di altoparlanti a 2.1 canali, dalla resa superiore a quella degli speaker integrati che troviamo sulla maggior parte degli altri monitor. Sul retro, 4 strisce RGB impreziosiscono ulteriormente il design.
La base consente la regolazione in altezza (+/- 10 cm), la rotazione e l’inclinazione verso alto e basso. Come porte troviamo una DisplayPort 1.4, 2 HDMI 2.1, oltre a 4 USB 3.0.
2. BenQ PD3200U
Monitor IPS Ultra HD per professionisti della grafica e design
Prezzo 1.373,39 €
Il BenQ PD3200U è un monitor PC IPS professionale consigliato ai fotografi, video maker, grafici e designer che hanno bisogno di tre cose: ampio spazio per lavorare, accuratezza dei colori ed alta risoluzione.
Considerato uno dei migliori monitor 4k del momento, il BenQ è uno schermo da 32 pollici con pannello IPS con ottimo rapporto qualità prezzo. Costa al di sotto dei mille euro (e non di poco) ed assicura un alto livello di affidabilità.
Un pannello così grande trova il suo posto in una scrivania di grandi dimensioni, per avere un po’ di spazio tra la postazione di lavoro e la posizione del monitor, ed evitare torcicollo. Ci piace molto il design semplice ed elegante, mirato ad aumentare l'efficienza dell’utilizzatore.
Le connessioni includono due porte HDMI 2.0, mini DisplayPort 1.2, slot per schede SD, due porte USB e il mini-jack per l’audio. Anche per chi possiede una console gaming e vuole utilizzare il monitor per agganciare una PS4 Pro all’occorrenza, questo è quello giusto, perché potrete sfruttare la risoluzione 4k e il refresh rate da 60Hz.
Lo spazio colore coperto dal BenQ PD3200U è 100% sRGB e c’è anche il supporto per Rec. 709, che è lo standard nel settore della produzione video.
Un’opzione che alcuni troveranno utile è il Keyboard Video Mouse switch, che offre la possibilità di utilizzare un solo set di tastiera e mouse con due computer sullo stesso schermo.
3. LG 27GL83A
Il miglior monitor IPS 2k per gaming di alto livello
Prezzo --
Un ottimo monitor IPS per gaming è l’LG 27GL83A, un modello che conferma quanto detto precedentemente riguardo alle prestazioni dei nuovi display IPS contro quelli di vecchia scuola a pannello TN. Questo è un monitor con tempi di risposta 1ms, risoluzione 2k 1440p, e tecnologia NVIDIA G-Sync 144Hz.
In dettaglio, se avete una scheda AMD, il monitor è compatibile con FreeSync e la frequenza di aggiornamento varia da 48 a 144Hz tramite collegamento Display Port. Se invece avete NVIDIA il monitor è certificato G-Sync, quindi anche in quel caso non avrete problemi di compatibilità.
Lo schermo LG 27GL83A è quindi consigliato ai gamer che cercano un monitor IPS 2k 144Hz da 27 pollici, per prestazioni eccezionali e prezzo che sinceramente non è troppo alto, viste le caratteristiche.
Altri aspetti da prendere in considerazione sono la profondità colore 10-bit, gli angoli di visione da 178 gradi e la luminosità massima da 350-nit. Il 27GL83A copre il 99% dello spazio colore sRGB.
Se lo utilizziamo per gaming, possiamo trarre vantaggio dell’incredibile fluidità del movimento, grazie alla frequenza di aggiornamento variabile. Lo screen tearing è assente anche con i giochi ad alta velocità, ed è un piacere vedere che lo schermo sia anche privo di effetto ghosting.
La velocità del monitor è la caratteristica più impressionante. I tempi di risposta da grigio a grigio sono di 1ms. Per avere questa performance dovremo andare all’interno del menu e selezionare “fast” per l’opzione responsive time overdrive. L’input lag è di soli 4ms, a soddisfare le necessità dei gamer che fanno competizione online e anche per questo il LG 27GL83A si piazza tra i migliori monitor da gaming attualmente in commercio.
4. LG ERGO 27UN880
Schermo per PC professionale ergonomico
Prezzo 500,28 €
LG ERGO 27UN880 è un monitor ergonomico adatto a professionisti come fotografi, grafici, videomaker, animatori e designer. All’alta qualità delle immagini unisce tutti i vantaggi di uno stand completamente regolabile, che consente di avere un’esperienza confortevole in qualsiasi scenario e a qualsiasi utilizzatore.
A livello di caratteristiche tecniche abbiamo un pannello da 27 pollici con risoluzione 4K. La qualità delle immagini è molto alta ed adeguata all’uso professionale, anche chi lo utilizzerà in accoppiata ad un portatile di alto livello, come un MacBook o un altro Ultrabook, troverà in questo schermo un prodotto all’altezza.
È però sicuramente il supporto di LG ERGO 27UN880 la sua caratteristica più peculiare ed interessante: permette infatti di muovere lo schermo in qualsiasi direzione, senza alcun vincolo e con possibilità di regolare anche l’altezza. L’asta di sostegno integra un comodo sistema per la gestione dei cavi, che non rimangono più sciolti e a vista. Il risultato finale è una postazione di lavoro molto più libera e ordinata.
Buona anche la dotazione di porte, che si trovano sul retro del display e che includono: una USB-C upstream, che può essere utilizzata per la connessione del PC con supporto al 4K e con funzionalità Power Delivery, porta Display, 2 HDMI e due USB, oltre al jack audio per connettere cuffie o casse. In ogni caso, questo monitor LG include anche degli speaker integrati.
5. BenQ BL2420PT
Ottimo monitor per grafici e designer
Prezzo 200,60 €
Il BenQ BL2420PT è uno dei migliori monitor PC di tipo IPS per grafica e design. Si adatta per utilizzo d’ufficio, e per lavorare a progetti creativi che necessitano di affidabilità dei colori e risoluzione elevata.
Se sei in cerca di un monitor IPS 2k da 24 pollici con risoluzione 2560x1440, questo è quindi uno schermo che proponiamo soprattutto per la sua qualità immagine. Copre il 100% dello spazio colore sRGB ed è compatibile con lo standard REC 709.
Può essere utilizzato anche come monitor per CAD, poiché offre una speciale modalità CAD/CAM per enfatizzare i dettagli e lavorare minuziosamente sui particolari del design.
Lo stand ergonomico permette di alzare e abbassare l’altezza dello schermo, e ruotare il monitor anche per posizionarlo in modalità portrait. Non si può ruotare sull’asse verticale.
Per i designer, fotografi e video editor che devono utilizzare il monitor per creare contenuti multimediali, è utile anche avere l’opzione Animation Mode, che offre migliore luminosità delle zone scure per una visione più chiara dei dettagli su tutta la gamma dinamica dell’immagine.
Va benissimo per lavorare per tutta la giornata per lunghe sessioni perché provvede una speciale tecnologia flicker-free che stanca meno gli occhi.
Il monitor è completo di tutte le connessioni più utili per utilizzo creativo, incluse le porte USB downstream e upstream per utilizzare lo schermo come HUB per dispositivi esterni.
Visto il prezzo e le caratteristiche, lo consigliamo ad una larga fetta di professionisti della grafica, però vi ricordiamo anche che non si tratta di un monitor 10-bit, ma di uno schermo con profondità colore 8-bit. Rimanendo sotto la soglia dei 200 euro, non possiamo comunque lamentarci.
6. Asus Proart Pa278Qv
Monitor ergonomico da lavoro per grafici e videomaker
Prezzo 344,14 €
Asus Proart Pa278Qv è un ottimo schermo per chi lavora con le immagini, sia in ufficio che a casa. Le molteplici possibilità di regolazione ergonomica rendono più confortevole l’uso anche per lunghi periodi.
Questo monitor professionale IPS misura 27 pollici (ma è disponibile anche la versione da 24) ed ha risoluzione WQHD 2560 X 1440 pixel. Arriva con calibrazione di fabbrica verificata da Calman per garantire un alto livello di precisione del colore (ΔE < 2); ad ogni modo chi ha un colorimetro potrà affinare ulteriormente le regolazioni per migliorare ancora un po’ la resa. La copertura cromatica degli spazi colore sRGB e Rec.709 è pari al 100%, mentre i risultati per Adobe RGB sono inferiori.
Dal punto di vista dell’ergonomia, troviamo una serie di caratteristiche interessanti: innanzitutto il monitor è flicker-free e a basse emissioni di luce blu; inoltre il supporto consente moltissime regolazioni: in altezza (0 ~ 15 cm), rotazione laterale fino a 90 gradi, modalità portrait, inclinazione verso alto e basso per seguire lo sguardo dell’utilizzatore. La base rimane sempre molto stabile.
Una funzionalità integrata da Asus in questo monitor che vale la pena segnalare è QuickFit Virtual Scale, che consente di visualizzare a schermo griglie e righelli in scala reale per visualizzare e ottimizzare immagini e documenti prima della stampa.
7. MSI Optix MAG275R
Monitor Freesync a meno di 300 euro
Prezzo 319,00 €
MSI Optix MAG275R è un monitor IPS da 27 pollici che va bene per gaming e in generale per un utilizzo misto in casa. Per chi gioca in Full HD, anche online a livello competitivo, questo schermo veloce e reattivo consente di raggiungere degli ottimi risultati in termini di fluidità durante le scene di azione veloce.
Come già accennato, parliamo di uno schermo IPS da 27 pollici con risoluzione Full HD. I colori riprodotti sono molto buoni e rimangono inalterati a prescindere dall’angolo di visione, ottimo per la visione di qualsiasi contenuto multimediale.
La frequenza di aggiornamento di 144 Hz e il response time di 1 ms sono caratteristiche ideali per i videogiocatori. È presente anche la certificazione AMD FreeSync Premium. Chi ha una scheda video che permette di superare i 60 fps in game non verrà limitato dalle performance del monitor e apprezzerà una resa più realistica delle immagini in movimento, soprattutto nei titoli come shooter, racing, strategia in tempo reale o picchiaduro.
MSI Optix MAG275R è dotato di base regolabile in altezza 0~130 mm, con possibilità di rotazione di 90 gradi, inclinazione verso alto e basso, orientamento verso destra e sinistra.
I led colorati MSI Mystic Light posti sulla parte posteriore dello schermo, proiettano effetti luminosi sulla parete retrostante, in sincronia con le immagini visualizzate o con la musica in riproduzione. Soprattutto al buio, il risultato finale è di grande effetto.
8. HP 32s
Monitor 32 pollici full hd per l’intrattenimento
Prezzo 203,60 €
Se cerchi un monitor LED IPS da 32 pollici, possiamo consigliarti questo schermo della HP. E’ un display di dimensioni molto grandi (immagina una TV da 32 pollici), ed è quindi consigliato per la visione da una certa distanza.
Essendo la risoluzione Full HD su schermo 32 pollici, lo consigliamo soprattutto per guardare film, o per giocare con la console, perché se lo utilizziamo molto per lavorare da vicino noteremo che il rapporto tra la risoluzione e la grandezza non è eccezionale.
Questo è quindi un monitor ideale per l’intrattenimento, il prezzo non è molto elevato e il suo punto di forza è proprio la grandezza del pannello. Essendo un monitor IPS, è anche molto valido per gli angoli di visione allargati, così da poterci sedere in compagnia sul divano ed apprezzare i colori senza fastidiose distorsioni.
La frequenza di aggiornamento è di 60Hz, ed è quindi fatto apposta per collegare una console come PS4 per giocare in compagnia.
La luminosità massima è di 250 cd/m², che è nella media dei monitor di questa classe. Lo utilizzeremmo in una stanza non eccessivamente illuminata a giorno, o dove ci sia la possibilità di attenuare la luce circostante. Il pannello è comunque anti-riflesso, quindi non è male per guardare contenuti di giorno.
Le opzioni in connettività sono la porta HDMI 2.0, con supporto per HDCP, e la porta VGA. Lo stand ergonomico permette di angolare lo schermo sull’asse orizzontale, con un range tra -5 e +13°.
9. Dell S2421HS
Il 24 pollici ideale per ufficio e smart working
Prezzo 168,38 €
Il Dell S2421HS è un’ottima soluzione per chi ha bisogno di un monitor IPS caratterizzato da un buon rapporto qualità prezzo da usare sul luogo di lavoro o nel proprio home office.
Questo monitor IPS offre ampi angoli di visione, una superficie da 23,8 pollici ed un rapporto d’aspetto 16:9. Il display è incastonato all’interno di cornici sottili che gli conferiscono un aspetto moderno ed elegante. La qualità immagine è buona per lavorare e per godere di qualche contenuto multimediale. La risoluzione è di 1920 x 1080 pixel, quindi è catalogabile tra i monitor Full HD.
Sono presenti degli speaker integrati di buona qualità, dunque non sarà necessario affiancargli una soundbar o delle casse per ascoltare l’audio di un videogioco o di qualche video. Il volume è abbastanza elevato, anche se regolato al minimo, e questo potrebbe causare qualche problema se usato in un open space o in altri ambienti condivisi, senza utilizzare delle cuffie.
Lo stand ergonomico permette di regolare l’altezza dello schermo, ruotarlo, orientarlo a destra e sinistra e inclinarlo verso l’alto o verso il basso. Questa flessibilità rende il Dell S2421HS perfetto per l’utilizzo in reception o segreterie, oltre che negli uffici. Chi invece usa il PC per programmare o per consultare documenti apprezzerà la possibilità di utilizzare questo monitor in verticale.
Buone anche le prestazioni per gaming entry level, ha un refresh rate di 75Hz ed è dotato della tecnologia AMD Freesync, dunque è particolarmente indicato se si intende affiancarlo ad una GPU dello stesso produttore.
10. BenQ GW2480
Monitor economico per casa e ufficio
Prezzo 136,90 €
BenQ GW2480 è il miglior monitor IPS economico da acquistare oggi, ideale per la scrivania di casa o per l’ufficio. È apprezzabile per il suo design semplice ed essenziale e per la capacità di farsi utilizzare anche per periodi prolungati senza creare affaticamento alla vista.
Il GW2480 è un monitor 24 pollici a risoluzione Full HD e tecnologia IPS, il suo prezzo è di fascia economica e la qualità è di buon livello. Lo consigliamo soprattutto per chi lavora alla scrivania per lunghe sessioni, o per il tempo libero e contenuti multimediali.
Grazie alla tecnologia di bassa emissione della luce blu, avremo meno affaticamento agli occhi, e la luminosità dello schermo si adatta automaticamente alla luce ambientale. Inoltre si tratta di un monitor flicker-free (senza sfarfallio), qualità che ancora una volta è utile per chi vuole uno schermo che non danneggia la vista sulla lunga distanza.
Se paragonato ad un monitor con pannello TN, la qualità immagine è nettamente superiore, con colori vividi e angoli di visione molto ampi, tipico degli schermi IPS. La dimensione da 24 pollici e la risoluzione 1080p sono un connubio perfetto per grandezza e definizione.
Non è la nostra prima scelta per gaming, perchè i tempi di risposta sono 5ms e l’input lag di 10ms, ma se proprio vorrete utilizzarlo per qualche partita occasionale, offrirà una buona qualità immagine, e grazie alla capacità di overclock fino a 75 Hz avremo un movimento più fluido rispetto alla media dei monitor economici.
Il BenQ GW2480 è un monitor di bella presenza, apprezziamo i bordi quasi assenti, il design minimale, e c’è anche la possibilità di nascondere i cavi all’interno della base per favorire l’estetica e mantenere la scrivania ordinata.