I 10 Migliori Microfoni Wireless 2023

Hai bisogno di un microfono senza fili per esibizioni live e concerti dal vivo? In questa guida alla scelta trovi i migliori microfoni wireless da acquistare quest’anno, dai modelli professionali agli entry level.

miglior microfono wireless

Un microfono wireless (senza fili) è una delle soluzioni preferite da cantanti e performer professionisti e non, che vogliono avere piena libertà di movimento durante le esibizioni.

La portata di un cavo è sempre superiore rispetto ad una trasmissione wireless, per un discorso di compressione ed invio del segnale (a meno che non si vada su cifre veramente importanti), ma ci sono svariate soluzioni professionali in grado di mantenere la qualità della voce invariata, dando la massima libertà scenica grazie al microfono senza fili.

La scelta del radiomicrofono wireless, per essere soddisfacente, dovrà tener conto di due macro aspetti: la qualità della trasmissione del segnale e la qualità dell’audio trasportato.

Per quanto riguarda le frequenze supportate è preferibile scegliere i sistemi a frequenze UHF (Ultra High Frequency) i quali lavorano con una qualità generica migliore, oltre ad offrire una banda di frequenze più alte e quindi meno affollate.

I sistemi VHF (Very High Frequency) lavorano invece su una gamma di frequenze di qualità genericamente inferiore, oltre che utilizzate anche da radio ed altri sistemi di trasmissione. Va da sé che più “pulita” è la zona di frequenze alla quale lavorerà il nostro sistema e meno rischieremo di sentire interferenze.

Il numero delle antenne è un altro fattore importante. Tecnicamente, più sono e meglio è, in quanto l’alternanza fra di esse (automatica) farà decidere al sistema quale utilizzare in base alla potenza del segnale ricevuto, riducendo al massimo il rischio di disconnessione durante l’esibizione.

Il consumo di batteria e quindi la durata è un aspetto sicuramente importante per chi fa un uso prolungato, ma è anche un dettaglio economico non indifferente. I radiomicrofoni che consumano meno batteria ci permetteranno di risparmiare sulla sostituzione delle stesse.

Va inoltre considerato l’aspetto analogico o digitale. In un sistema analogico, per trasmettere il suono vengono utilizzate onde radio, mentre nel caso del digitale l’audio viene convertito in segnale direttamente al trasmettitore. Se dunque la trasmissione digitale garantisce una stabilità del segnale maggiore, i sistemi analogici offrono però una qualità audio migliore, pur soffrendo di un rischio di interferenze.

Come ultimo criterio, il prezzo. Se cercate un modello professionale, che assicuri una buona resa sonora e garantisca affidabilità è meglio non scendere sotto i 200 euro, soglia più o meno spartiacque tra i prodotti di fascia high end e quelli entry level. Sotto questa cifra invece, si trovano delle buone soluzioni per amatori o appassionati di karaoke che non hanno esigenze professionali.

Andiamo ora a vedere la classifica dei migliori microfoni wireless oggi disponibili in commercio, dai radiomicrofoni professionali di fascia alta, ai modelli economici per uso più amatoriale.

Sennheiser EW 135P G4-GB

1. Sennheiser EW 135P G4-GB

Il miglior microfono wireless professionale

  • Qualità audio
  • Capsule intercambiabili
  • Ogni tanto il display si spegne inaspettatamente

Sennheiser è uno dei brand più rinomati ed affidabili per quanto riguarda la strumentazione musicale di qualità. Il radiomicrofono EW 135P G4-GB è quello che vi consigliamo come miglior microfono wireless professionale, per l’alta affidabilità e le alte prestazioni.

Il trasmettitore a mano ha una capsula dinamica a cardioide MMD 835 1 mentre il ricevitore portatile lavora con sistema UHF. Ci sono 21 banchi di frequenze e ciascuno di essi viene con 12 frequenze selezionate precedentemente, rendendo il setup e la configurazione iniziale molto semplice. La portata del segnale è certificata fino a 100 metri, assicurandoti copertura anche su palcoscenici o location ampie.

La qualità del suono è corposa, calda e bilanciata, senza particolari distorsioni o alterazioni della timbrica. Il microfono dinamico wireless non presenta particolari restrizioni o preferenze circa la tipologia di voce, ma funziona e rende benissimo per qualunque necessità.

Inoltre, se amate il tipo di suono di altre marche di microfoni, potete comprare separatamente le capsule di un altro produttore, ed usarle tranquillamente con il vostro ricevitore.

La banda di frequenze, a seconda del modello del ricevitore, va da 516 a 648 MHz. L’autonomia di utilizzo è stimata per 8 ore. Questo modello è fortemente raccomandato a cantanti professionisti che cercano un microfono wireless completo e prestante, sotto tutti i punti di vista.

Shure BLX24/BETA58A

2. Shure BLX24/BETA58A

Il miglior microfono wireless per solisti dalle voci brillanti

  • Esalta le frequenze alte della voce
  • Autonomia lunga
  • Funzione quickscan
  • La capsula BETA58A può innescare qualche feedback in alcune situazioni live

Prezzo 459,00 €

Il Shure BLX24 con capsula BETA58A è uno dei microfoni professionali wireless preferiti per cantare, scelto per la sua capacità di esaltare quella brillantezza tanto apprezzata nelle frequenze alte della voce. Shure in questo, è da sempre uno dei marchi di riferimento.

Il diaframma della capsula del BETA58A è di tipo super cardioide con risposta in frequenza 50 hz - 16 khz, ed è predisposto per esaltare le prestazioni di voci soliste. La configurazione è facile e rapida, grazie ai tasti selezione channel e group. Grazie alla funzione quickscan, il ricevitore troverà qual’è la frequenza migliore sulla quale lavorare in caso di interferenze. Sono disponibili fino a 12 sistemi compatibili data una banda di frequenza. Questo varia con l’area geografica in cui viene utilizzato.

La portata del segnale è di 100 metri, mentre invece è particolarmente buona l’autonomia di utilizzo, fino a 14 ore per un uso continuato. Il led sul lato frontale ci darà informazioni importanti circa lo stato della batteria, sovraccarico del volume (clipping), blocco comandi ed altre.

La costruzione è robusta ma leggera, di modo da dare al tatto la sensazione di qualcosa di ben fatto e professionale, ma facile da reggere durante utilizzi prolungati. Questo modello è dunque perfetto per quei cantanti solisti con una voce brillante i quali vogliono un microfono high end professionale che esalti le loro prestazioni.

Shure BLX24/SM58

3. Shure BLX24/SM58

Il microfono più usato in versione wireless

  • Qualità audio
  • Versatilità
  • Adatto per palchi grandi e piccoli
  • Materiali migliorabili

Prezzo 356,00 €

Lo Shure SM58 è probabilmente il microfono senza fili più usato dai professionisti di tutto il mondo. Equilibrato, affidabile, dalla qualità del suono ottima, si adatta a qualunque situazione e rende giustizia praticamente a tutti i tipi di voce. Non sentirete praticamente nessuno menzionare aspetti negativi in merito a questo microfono.

Il diaframma polare è di tipo cardioide con risposta in frequenza 50 hz - 15 khz riproduce un suono della voce nitido e caldo. La durata dell’autonomia arriva fino a 14 ore di utilizzo continuato e la portata del segnale è di 100 metri. Il led presente sul corpo del microfono ci dà informazioni importanti quali stato della batteria, blocco comandi, clip del segnale audio etc.

Configurarlo e abbinarlo è molto semplice, grazie ai pulsanti channel e group i quali, in maniera rapida ed intuitiva, permetteranno al microfono ed al ricevitore di agganciarsi rapidamente e di essere pronto all'utilizzo immediatamente. La funzione quickscan individua velocemente la prima frequenza libera disponibile, al fine di evitare interferenze.

La capsula SM58 è indicata sia per palchi e situazioni grandi che piccoli, in quanto la gestione del segnale è ottimale per evitare feedback e sibili, anche quando varie sorgenti audio e/o monitor da palco sono in un ambiente ravvicinato.

Con questo microfono professionale per cantare senza fili dormirete sonni tranquillissimi ed avrete piena libertà.

Sennheiser XSW 1-835

4. Sennheiser XSW 1-835

Il radiomicrofono per cantanti e speaker

  • Elegante
  • Ottimo sistema reiezione feedback
  • Corpo in plastica

Prezzo 349,00 €

L’XSW 1-835 è uno dei microfoni wireless Sennheiser di fascia alta più apprezzati ed utilizzati. Si tratta di un modello analogico elegante e ben costruito, affidabile e particolarmente facile da configurare ed abbinare. Il suono è caldo e corposo, seppur nitido e ben bilanciato.

La capsula è di tipo cardioide, e particolarmente prestante è la gestione anti-feedback: sarà davvero difficile che si inneschino rientri e sibili con questo radiomicrofono. Per l’aggancio del segnale e la sincronizzazione, sono a disposizione dei comandi intuitivi i quali, con pochi click, assoceranno i due sistemi e li renderanno pronti all'utilizzo. È possibile connettere fino a 10 sistemi contemporaneamente.

Molto apprezzabile è anche la riduzione del rumore da manipolazione, essendo appunto il microfono un oggetto che si muove nella nostra mano e generalmente genererebbe rumori.
La risposta in frequenza va dai 16 hz ai 16,9 kHz, mentre l’autonomia della batteria (due stilo AA) è stimata sulle 10 ore di utilizzo continuato.

Questo microfono dinamico wireless è dunque ottimo sia per cantanti che si esibiscono su palchi grandi o piccoli che per speaker o oratori, i quali vogliono che la voce parlata venga riprodotta in modo nitido e pulito. Una volta acquistato un microfono di questo tipo, non potrete più farne a meno.

AKG WMS45 Perception Presenter

5. AKG WMS45 Perception Presenter

Il microfono lavalier wireless per presentatori e conferenzieri

  • Ricevitore piccolo e tascabile
  • Microfono a condensatore con boost sui 10kHz
  • Il segnale potrebbe tardare qualche istante prima che arrivi alla centralina

Prezzo 369,97 €

Come dice il nome, AKG WMS45 Perception Presenter è un sistema microfonico wireless professionale UHF adatto per oratori, presentatori, speaker e per essere utilizzato nei luoghi di culto. Dalle alte prestazioni e dal suono brillante, amplificherà in modo chiaro qualunque voce venga riprodotta.

Il ricevitore offre fino a 8 diversi canali utilizzabili ed è possibile usarne fino a 6 simultaneamente, ottimo dunque per più di uno speaker. È estremamente semplice monitorare il clip dell’audio, così come il segnale RF. Offre una manopola per il controllo dello squelch regolabile ed una per la gestione del volume. Le dimensioni del ricevitore sono piccole tanto da renderlo tascabile o facilmente posizionabile sulla cintura.

L’autonomia, con una sola batteria di tipo AA è di 8 ore di utilizzo prolungato. La clip del microfono è facilmente agganciabile alla cravatta, al taschino della giacca ed in generale a qualunque tessuto. Il microfono, il cui diaframma polare è di tipo cardioide, è a condensatore, restituendo un suono ricco di armoniche e corposo, come quello che si è abituati a sentire dagli speaker professionisti.

La risposta in frequenza va dai 40 hz ai 20 kHz, con un leggero boost sui 10kHz, al fine di rendere la voce più cristallina, brillante e dunque, più chiaramente udibile.

Il Perception Presenter è dunque il modello più indicato per coloro che hanno esigenze professionali di microfonazione di conferenzieri e speaker di tutti i tipi, con una resa sonora di alta qualità ed una certezza delle prestazioni per quanto riguarda il lato della trasmissione radio.

AKG Perception Wireless 45

6. AKG Perception Wireless 45

Il miglior microfono wireless qualità prezzo

  • Soppressione della retroazione acustica
  • Rapporto qualità prezzo
  • Leggera distorsione armonica

Prezzo 262,42 €

Il Perception Wireless 45 di AKG è un sistema UHF con modulazione FM ed una banda di trasmissione tra i 70 ed i 20.000 Hz , indicato per conferenze, luoghi di culto, presentazioni.

La capsula dinamica di questo microfono senza fili è di tipo supercardioide con una bassa sensibilità ai rumori provocati dal movimento della mano. Il radiomicrofono è dotato di una soppressione della retroazione acustica abbastanza performante ed una buona qualità di trasmissione. 4 sono le frequenze selezionabili per l’utilizzo.

Al suo interno è presente un filtro antisoffio ed antipop, per limitare l’incidenza dei suoni di quelle consonanti dure, fastidiose da ascoltare. L’autonomia certificata è di 10 ore di utilizzo continuato con una sola batteria AA. Possiamo notare una leggera distorsione armonica, ma considerata accettabile per il prezzo del prodotto.

L’AKG Perception wireless risulta dunque in prodotto di buona qualità, raccomandato soprattutto per amplificare la voce parlata o per cantanti che si esibiscono in situazioni semi professionali o amatoriali. Le prestazioni sono affidabili, la qualità del suono è buona e le funzioni che ci si aspetta da un microfono wireless sono tutte presenti.

Proel WM202DM

7. Proel WM202DM

La coppia di microfoni wireless Proel

  • Prezzo
  • Coppia di microfoni wireless
  • Ogni tanto bisogna spegnere e riaccendere
  • Copertura

Prezzo 139,00 €

Proel, marca leader di settore per quanto riguarda la strumentazione musicale, offre questo WM202DM con doppio trasmettitore a singola frequenza, ottimo come set da conferenza per rapporto qualità prezzo. La capsula è di tipo dinamico a figura cardioide unidirezionale.

Il ricevitore usa frequenze UHF con una risposta in frequenza 50 Hz - 15 kHz, il suono che ne esce è abbastanza omogeneo e, lavorando un po in equalizzazione sulle frequenze basse e sul volume, possiamo gestire abbastanza bene l’effetto Larsen. I preset delle frequenze utilizzabili sono 4, già impostate di fabbrica e permettono di usare contemporaneamente fino a 4 apparati radio senza interferenze tra di loro.

Una nota particolarmente positiva è la leggerezza; dovendolo tenere in mano anche per diverse ore in maniera continuativa, non si avvertirà alcun affaticamento al braccio e questo lo rende dunque ottimo per coloro che devono parlare in pubblico per diverso tempo o per lunghe sessioni di karaoke. Il trasmettitore incorpora il filtro antipop.

Questo microfono wireless Proel dunque è una scelta indicata per coloro che hanno bisogno di una buona soluzione a prezzo contenuto, per luoghi di culto, karaoke, matrimoni e conferenze.

AKG WMS40 Pro Mini 2

8. AKG WMS40 Pro Mini 2

Il microfono wireless entry level per karaoke

  • Tecnica HDAP
  • Ricevitore molto piccolo
  • Durata batteria
  • Materiali
  • Qualche fruscio

Prezzo 191,53 €

Il AKG WMS40 Pro Mini è un microfono senza fili entry level che utilizza una tecnologia unica chiamata HDAP (High Definition Audio Performance) per offrire il suono migliore possibile in qualunque momento.

Il ricevitore a 2 frequenze fisse, veramente molto piccolo, attraverso 3 LED indica lo stato di accensione/spegnimento, verifica che la potenza del segnale sia congrua (RF OK) e l’audio quando va in clip (AF CLIP). Il trasmettitore HT 40 ha uno switch ON/OFF/MUTE ed una rete metallica nera robusta. La capsula è di tipo dinamico cardioide.

Amerete questo prodotto per la straordinaria durata della batteria: fino a 30 ore di utilizzo continuato per una singola pila AA; questo aspetto non è secondario, in quanto vi farà risparmiare sulla spesa del cambio delle batterie nel lungo periodo.

Buona è anche la connessione, stabile e mantenuta nel tempo, così da assicurarvi che non capitino buchi in cui si perde il segnale, per evitare di rovinare le vostre esibizioni e interrompere le presentazioni o conferenze.

In sostanza, consigliamo AKG WMS 40 Pro Mini per coloro che hanno bisogno di un prodotto amatoriale con un’ottima durata della batteria per cantare, animare le serate di karaoke o per luoghi di culto e comizi.

Roxtak S9-UHF

9. Roxtak S9-UHF

Il miglior microfono wireless bluetooth

  • Ricevitore USB
  • Operano a 2,4 GHz
  • Leggera distorsione del suono

L’S9-UHF di Roxtak è un doppio radiomicrofono USB a trasmissione Bluetooth adatto per situazioni amatoriali, karaoke, situazioni di culto, etc. Con una portata del segnale fino a 30 metri, la copertura del segnale sarà quindi sufficientemente buona per situazioni medio piccole.

Questo sistema UHF con risposta in frequenza 50 Hz - 15 KHz usa due antenne, massimizzando la potenza ed aumentando la portata del segnale. Il microfono wireless funziona ad una frequenza fissa ed utilizza una buona capacità anti-interferenza, mantenendo il suono cristallino e libero dai disturbi.

Grazie al ricevitore USB, sarà facilissimo ricevere il segnale direttamente nel vostro PC o Mac, registrarlo, equalizzarlo così come applicare effetti quali Reverb e Delay, i quali renderanno la vostra esibizione e la vostra voce ancora più gradevole. Non avrete dunque bisogno di una scheda audio o una scheda audio USB.

La potenza del suono, la qualità e la trasmissione sono dunque sufficientemente buone per collocare questo prodotto tra i più consigliati per gli amanti del karaoke e coloro che amano registrarsi.

Tonor TW-820

10. Tonor TW-820

Il microfono wireless economico

  • Schermo LCD su centralina
  • Portata del segnale
  • Leggera distorsione del suono

Prezzo 109,99 €

Il Tonor TW-820 è tra i microfoni senza fili entry level più validi, un sistema solido e durevole nel tempo, disponibile ad un prezzo accessibile a tutti.

A meno di 100 euro vi portate a casa due microfoni wireless dal suono chiaro e cristallino i quali, grazie al sistema LNA garantiscono una sostanziosa riduzione del rumore, mantenendo il suono pulito.

Si possono collegare al ricevitore fino a 15 set contemporaneamente e la copertura del segnale è di 60 metri. La connessione ed il segnale sono dunque stabili.
Il microfono si presenta robusto al tatto e solido, resistente alla corrosione ed agli impatti. È dunque un trasmettitore che possiamo considerare durevole nel tempo.

La centralina ha un bello schermo LCD sufficientemente grande per visualizzare chiaramente tutte le informazioni più importanti. La semplicità di utilizzo e di sincronizzazione vi permetteranno di configurare il sistema in maniera rapidissima, ed essere sempre pronti all'uso.

Se il vostro budget è limitato ma amate cantare in compagnia, questo TW-820 fa al caso vostro: affidabile, minimale e con buone prestazioni per esigenze non professionali.