Gli 11 Migliori Metronomi Digitali e Meccanici 2023

Stai cercando un metronomo per la pratica sul tuo strumento o per suonare live? Ecco una guida dei migliori metronomi digitali e meccanici disponibili oggi sul mercato, per aiutarti a scegliere il più adatto alle tue esigenze.

miglior metronomo

Il metronomo è, da sempre, uno strumento indispensabile sia durante la fase di apprendimento di uno strumento musicale, così come è ormai diventato prassi comune anche durante i live più professionali.

Assicurarsi di andare sempre e costantemente a tempo ed allenare il senso del ritmo è, sia per il musicista ritmico che per tutti gli altri, un fattore imprescindibile. A maggior ragione quando poi si suona in una band dove sono coinvolti più strumenti, il tempo è il denominatore comune.

Esistono ad oggi dei metronomi che eseguono la funzione basica, ovvero marcare il tempo senza nessuna altra modalità, così come è possibile scegliere tra quelli più avanzati che incorporano delle interessanti caratteristiche accessorie quali differenti pattern (terzine, quarti, ottavi etc), impulsi luminosi (per seguire il tempo visivamente), regolazione del volume etc.

In questa guida ci occuperemo di due tipi di metronomi: i modelli meccanici e quelli digitali. Quali sono le principali differenze tra i due?

Metronomo meccanico e digitale: differenze

I metronomi meccanici sono quelli “tradizionali” e funzionano tramite un meccanismo a molla il quale fa oscillare una specie di pendolo rovesciato. Spostando un peso posto su questo pendolo, è possibile impostare il metronomo ad una velocità che va dai 40 ai 208 BPM (battiti per minuto).

Il vantaggio principale del metronomo meccanico sta nel fatto che non richiedono l’uso di batteria, pertanto sono utilizzabili in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo. Per contro, possono avere dimensioni abbastanza importanti e non offrono nessuna funzionalità aggiuntiva.

I metronomi digitali sono più evoluti ed ormai incorporano anche funzioni aggiuntive più avanzate della semplice tenuta del tempo. Se dunque per questo modello dovremo assicurarci di avere sempre a disposizione una batteria carica, dimensioni, funzionalità, connessioni etc sono tutta una serie di indubbi vantaggi, fruibili sia durante la vostra pratica giornaliera che durante le vostre esibizioni.

I migliori metronomi 2023

Vediamo ora quali sono i migliori metronomi elettronici e meccanici da acquistare quest'anno.

Tama RW200

1. Tama RW200

Il metronomo digitale completo e programmabile

  • Pattern programmabili
  • Molto volume
  • Molta memoria per archiviazione
  • Prezzo

Prezzo 89,00 €

Il TAMA RW200 Rhythm Watch è un metronomo professionale digitale high end che incorpora numerose funzioni e che dunque lo rende il dispositivo perfetto per i batteristi, sia in studio che durante le esibizioni live. Le possibilità di programmazione dei pattern, così come lo spazio di archiviazione a disposizione vi permetteranno di gestire al meglio un ampio numero di canzoni e ritmi.

Il metronomo digitale lavora dai 35 ai 250 BPM, è dotato di un buon volume regolabile così da poter essere utilizzato durante la riproduzione di una batteria acustica, permette l’esecuzione di quarti, ottavi e terzine (con volumi separati) ed è possibile archiviare fino a 30 canzoni nella memoria. La sessione di prove o un concerto sono dunque assicurati.

Le dimensioni sono di 127 x 35 x 150 mm per un peso di 285 g e funziona con una batteria da 9V o con alimentatore. Il dispositivo brilla anche per numero e tipologia di connessioni. Sono di fatto disponibili un’uscita mini jack, una jack per speaker/amplificatore esterno, ed una jack per footswitch.

Il TAMA RW200 Rhythm Watch è uno dei migliori metronomi digitali sul mercato, in grado di coprire tutte le esigenze, sia che siate un batterista o un musicista che vuole fare pratica sul proprio strumento assicurandosi di andare sempre a tempo.

Korg KDM-3

2. Korg KDM-3

Il metronomo elettronico digitale dal design classico

  • Design classico
  • Otto tipologie di suono
  • Facilità di utilizzo
  • Il tempo sul display non si può vedere di forma permanente

Prezzo 58,52 €

Il Korg KDM-3 è un elegante metronomo elettronico digitale il cui design ricorda quello di uno meccanico. È facilissimo da usare, offre un alto volume in uscita (funzione molto utile per i batteristi) ed un segnale particolarmente nitido, percepibile in ogni momento. Il look è decisamente un aspetto che amerete. È disponibile in 3 colori.

Una delle caratteristiche più interessanti è la molteplicità dei suoni disponibili: ogni musicista ha la propria preferenza in merito a come vorrebbe sentire il suono del metronomo durante l’esecuzione. Il Korg KDM-3 offre fino a 8 suoni, compreso quello che emula il metronomo meccanico tradizionale. Con 19 pattern, il dispositivo sarà in grado di sposarsi con ogni genere musicale.

Il display è ampio e ben visibile. Molte sono le funzioni aggiuntive One-Touch disponibili, al fine di un utilizzo molto semplificato e rapido, sia in studio che durante i live. Interessante è inoltre la funzione Sound Out, la quale permette, tramite un tono di riferimento, di accordarsi.

La durata della batteria è notevole, pertanto sono assicurate anche le sessioni di utilizzo più prolungato. Le dimensioni sono di 60 x 73 x 113 mm distribuite su un peso di 167 g. Combinando estetica, funzionalità ed alte prestazioni e se avete bisogno di uno strumento che produca un suono modulabile, il KORG KDM-3 si attesta tra i metronomi digitali preferiti dai professionisti per le loro sessioni in studio e sul palco.

Wittner 903304

3. Wittner 903304

Il metronomo meccanico per pianoforte made in Germany

  • Ben costruito
  • Estetica elegante
  • Assenza di campanello
  • Peso

Prezzo 56,56 €

Il Wittner 903304 è un elegante metronomo meccanico tradizionale prodotto da una marca affidabile e rinomata. Il materiale costruttivo è la plastica, interamente. Il cappuccio protettivo simula però le scanalatura del legno, conferendo al metronomo quel tocco retrò, esteticamente molto bello.

Come per i metronomi meccanici tradizionali, funziona dai 40 ai 208 BPM, non ha bisogno di batteria in quanto completamente meccanico. Funziona con carica manuale e la chiavetta viene fornita all’acquisto. È dunque trasportabile ed utilizzabile in qualsiasi momento, accompagnando qualsiasi strumento.

Nonostante non sia fatto di legno, si percepisce comunque un prodotto ben fatto, solido e robusto, fatto per durare. Appoggiato su strumenti come il pianoforte acustico, farà inoltre un’ottima figura.

Il metronomo meccanico Wittner 903304 pesa 6,08 kg ed ha dimensioni 104,9 x 104,9 x 220 mm. Se cercate un elegante metronomo per pianoforte tradizionale, con questo modello andate sul sicuro.

Wittner Taktell Piccolo

4. Wittner Taktell Piccolo

Il metronomo meccanico Wittner dai numerosi colori

  • Personalizzazione del colore
  • Materiali di costruzione
  • Nessuna funzione aggiuntiva

Prezzo 49,00 €

Il Wittner Taktell Piccolo è uno dei preferiti dagli estimatori dei metronomi meccanici, progettato con un design moderno e snello ed apprezzato per la possibilità di averlo di differenti colori, sia dunque che debba “sposarsi” con l’arredamento della stanza o semplicemente per gusto personale. I materiali di costruzione sono di buonissima qualità, anche se interamente in plastica, confermando i prodotti Wittner tra i più duraturi e longevi.

L’oscillazione dei battiti metrici va dai 40 ai 208 e viene anche indicata la dicitura del tempo italiano, comodissimo per i musicisti di stampo classico. Il peso è di soli 200 grammi mentre le dimensioni sono di 50 x 70 x 149 mm.

Per coloro che cercano un metronomo meccanico ma non sono dei fan del design tradizionale, questo modello Wittner Taktell Piccolo vi renderà più che soddisfatti.

Seiko SQ50V

5. Seiko SQ50V

Il metronomo con indicatore visivo

  • Led ad alta visibilità
  • Dimensioni ridottissime
  • Controllo di volume
  • Pannello selezione tempo poco visibile in ambienti con poca luce

Prezzo 41,73 €

Il Seiko SQ50V è un metronomo al quarzo perfetto per il musicista che si sposta parecchio, per pianoforte, chitarra o batteria e che ha sempre bisogno di un riferimento del tempo facile da utilizzare, così come per coloro che praticano in ambiente domestico. Il prezzo e le prestazioni collocano questo metronomo nella fascia media.

Si tratta di un modello con due suoni differenti selezionabili dall’utente e con un intervallo di tempo che va dai 40 ai 208 BPM. Sulla manopola della selezione del tempo sono anche indicate le diciture del tempo italiano. È presente un’uscita cuffie minijack alla quale potrete connettere gli auricolari o collegare uno speaker più potente.

Troviamo inoltre un LED dalle dimensioni generosi il quale garantisce un’ampia visibilità, qualora decideste di suonare silenziando totalmente il volume del metronomo e basandovi dunque solo sulla luce del LED. Questo quarzo con controllo volume vi darà comunque ampio margine di settaggio, per trovare il giusto rapporto sonore mentre suonate. Il supporto sulla parte posteriore del dispositivo vi permetterà di posizionarlo agilmente su qualunque superficie piana, più o meno vicino a voi.

Le dimensioni sono di 43,2 x 129,5 x 76,2 mm ed il peso è di 159 grammi. Funziona con una batteria da 9V, inclusa all’acquisto. Se cercate un metronomo al quarzo con buon controllo del volume e non avete bisogno di molte funzioni aggiuntive, il Seiko SQ50V è il prodotto che fa per voi.

KLIQ MetroPitch

6. KLIQ MetroPitch

Il miglior metronomo per chitarra

  • Funzioni di accordatore e tone generator
  • Dimensioni
  • Prezzo
  • Il controllo del volume a volte dà problemi

Il KLIQ MetroPitch è un dei metronomi multifunzione per chitarra elettrica, acustica o classica più amati. La motivazione è data dalle funzioni aggiuntive ed una straordinaria facilità di utilizzo, il tutto ad un prezzo davvero accattivante.

La funzione metronomo va dai 30 ai 250 BPM ed è possibile programmare differenti pattern, al fine di combinarsi perfettamente con lo stile musicale. Il tasto Tap tempo rende molto rapida e facile la sincronizzazione e l’impostazione del tempo. Così come la Jog Dial rende scorrevoli e fluide tutte le ulteriori funzioni.

Particolarmente apprezzate sono le funzioni di accordatore e di generatore di tono. I chitarristi e/o bassisti adoreranno dunque questo modello di metronomo, il quale li potrà accompagnare sia sul palco che durante le sessioni di prova.

Le dimensioni sono estremamente ridotte ovvero 109,2 x 15,2 x 61 mm per un peso di 90 grammi. Viene fornito di una custodia, molto utile per proteggerlo e trasportarlo. Grazie alle sue numerosi funzioni ed al prezzo vantaggioso, il KLIQ MetroPitch è uno dei metronomi elettronici più apprezzati, specialmente dai chitarristi.

Korg TM-60

7. Korg TM-60

Il metronomo e accordatore economici

  • Display ampio
  • Funzione di backup
  • Volume non altissimo
  • Il microfono non è molto sensibile

Prezzo 27,77 €

Il Korg TM-60 è un metronomo elettronico digitale entry level con funzione di accordatore la quale può essere utilizzata contemporaneamente o separatamente. Il modello digitale è molto semplice da utilizzare, offre delle funzioni aggiuntive e garantisce autonomia anche per lunghe sessioni, date le ottime prestazioni della batteria.

Il tempo del metronomo varia da 30 a 252 battiti per minuto, offre 15 varianti ritmiche e 3 tipi di impostazioni di tempo. In questo modo, soprattutto per i batteristi, è assicurato che possiate coprire una vasta selezione di generi e stili e trovare il pattern più adatto a ciò che state suonando.

Il display retroilluminato è ampio e pertanto la visibilità degli elementi è molto buona. È presente il tasto tap tempo per una rapida impostazione. È inoltre presente un microfono interno, tramite il quale è possibile accordare velocemente il vostro strumento grazie alla funzione di tuner.

Spicca la durata della batteria e pertanto si attesta uno dei metronomi preferiti per chi fa lunghe sessioni con il proprio strumento. Con un peso di appena 15 grammi e dimensioni 83,8 x 121,9 x 27,9 mm, il Korg TM-60 risulta essere un ottimo metronomo 2 in 1 entry level, sia per batteristi che per altri musicisti.

Rayzm M-1

8. Rayzm M-1

Il metronomo meccanico economico

  • Alta precisione
  • Campanello acustico
  • Volume del campanello non molto forte

Prezzo 29,95 €

Per coloro che amano lo stile tradizionale ma che cercano un metronomo economico, troviamo il Rayzm M-1, un metronomo meccanico economico ad alta precisione perfetto per esercitarsi con una moltitudine di strumenti musicali.

Il Rayzm metronomo non necessita di alcuna batteria, si carica tramite un meccanismo ad avvolgimento e marca il tempo dai 40 ai 208 BPM. La campana con funzione ON/OFF è a 5 posizioni ed è possibile settare in forma opzionale il suono della battuta a 0/2/3/4/6).

Il modo con cui è costruito assicura delle prestazioni ad alta precisione garantendo al dispositivo una lunga durata ed una tolleranza del tempo al di sotto dell’1%. L’utilizzo è estremamente facile ed immediato. Il materiale di costruzione è la plastica e viene fornito con un coperchio di protezione da porre quando lo strumento non è in uso.

Il Rayzm M-1 è molto utilizzato in quanto è il meccanico tradizionale perfetto per un ampio numero di strumenti. Appoggiatelo su qualunque superficie piana vicino a voi e vi accompagnerà per lunghissime sessioni, marcando il tempo in maniera del tutto affidabile.

Martisan Metronomo Meccanico

9. Martisan Metronomo Meccanico

Il metronomo meccanico per qualunque studente

  • Prezzo
  • Suono forte e nitido
  • Materiali costruttivi

Prezzo 27,99 €

Se state cercando un metronomo economico per studiare, esercitarvi ad andare a tempo con il vostro strumento e non cercate un prodotto professionale, il Martisan Metronomo Meccanico è dunque una valida opzione. Compatto, affidabile ed economico, fa tutto ciò che ci si aspetta da un metronomo per la propria pratica musicale.

Il tempo varia dai 40 ai 208 battiti per minuto e la campana marca, a scelta, la battuta 0.2.3.4.6. Lo strumento si carica con una molla, dopodiché si seleziona facilmente il tempo e il punto di suono della campana e si comincia ad usarlo. Il design è di tipo classico ed il materiale di costruzione è la plastica.

Come tutti i metronomi meccanici, non ha bisogno di alcuna batteria pertanto lo potrete utilizzare in qualunque luogo voi siate senza dovervi preoccupare. Le funzioni, seppur basilari, lo rendono un metronomo utilizzabile comodamente con una varietà di strumenti quali chitarra violino fiati pianoforte basso batteria etc.

Le dimensioni sono di 238 x 150 x 132 mm distribuiti su 580 g a forma piramidale. Per tutti gli studenti in fase di apprendimento e vogliono migliorare il senso del tempo con lo strumento, così come per musicisti che vogliono mantenere allenata la loro esecuzione ritmica, il Martisan Metronomo Meccanico è sicuramente un prodotto da tenere in considerazione.

Neewer NW-707

10. Neewer NW-707

Il metronomo meccanico a meno di 20 euro

  • Adatto per molti strumenti
  • Prezzo basso
  • Volume della campana alto, potrebbe distrarre

Nella fascia entry level dei metronomi meccanici, troviamo il Neewer NW-707, uno dei metronomi per gli studenti più venduti e per chi vuole esercitarsi ad andare a tempo con il proprio strumento, senza particolari necessità professionali e/o funzionalità aggiuntive.

Il suono del battito è forte e nitido, pertanto è chiaramente udibile ed utilizzabile con parecchi strumenti, anche quelli più rumorosi come la batteria. Marca il tempo dai 40 ai 208 battiti metrici per minuto, si carica a molla e dunque non ha bisogno di nessuna batteria ed è possibile settare una campanella di avviso per la battuta, impostabile a 0, 2, 3, 4, 6.

È costruito in plastica e, sebbene non sia un prodotto di fascia professionale, è sicuramente ben costruito e durevole. All’acquisto viene incluso un coperchio, anch’esso in plastica, per proteggere lo strumento quando non viene utilizzato.

Il metronomo meccanico Neewer NW-707 pesa 434 g ed ha dimensioni 200x95x120 mm. Posizionabile ed utilizzabile ovunque, sia in ambiente domestico che esterno, è il prodotto più indicato per i principianti e gli studenti di musica.

Korg MA-2

11. Korg MA-2

Il metronomo digitale più economico

  • Display grande
  • Grande autonomia della batteria
  • Non molto robusto

Prezzo 17,42 €

Il Korg MA-2 è un metronomo digitale entry level tascabile, affidabile e dall’incredibile durata della batteria.

Il display ha una dimensione generosa, pertanto la visibilità degli elementi è facilitata. Il controllo del volume ti permette di impostare il livello desiderato. Sono presenti vari pattern e beat selezionabili; questo è un aspetto molto apprezzabile in un metronomo digitale economico.

Le funzioni aggiuntive Timer Mode e Sound Out Mode accompagneranno e miglioreranno la tua pratica giornaliera con lo strumento. Straordinaria è la durata della batteria: fino a 400 ore di uso continuato. Il metronomo è dunque pensato per essere usato e sfruttato appieno.

Le dimensioni di 60 x 16 x 100 mm ed un peso di appena 0.08 grammi rendono il Korg MA-2 il metronomo digitale tascabile che ogni musicista dovrebbe avere, pronto a marcare il tempo delle vostre esecuzioni in qualunque luogo, forte di un’autonomia della batteria che non vi lascerà mai a piedi.