
Il Nest Hub 2, modello successivo al Nest Hub, è il nuovo smart display annunciato il 16 marzo da Google. Ora disponibile per pre-ordini nella versione inglese (USA, UK, Australia) sarà probabilmente presto disponibile anche in Italia.
Il Nest Hub 2 offre un display da 7 pollici touch screen e il Google Assistant integrato, che è la sua funzione principale, quella di gestire attività e dispositivi domotici tramite comandi vocali.
La connettività WiFi permette di collegarlo alla rete domestica, mentre il Bluetooth offre la possibilità di connettere dispositivi mobili per riprodurre musica dallo speaker.
I colori disponibili sono gli stessi del modello precedente: carbone, gesso, foschia e sabbia.
Il nuovo smart speaker con display porterà però alcune innovazioni tecnologiche interessanti, vediamole nel dettaglio.
- Tre microfoni integrati - uno in più rispetto al modello precedente, mutabili per privacy tramite il switch dedicato.
- Sensore Soli Radar - questo servirà a monitorare la qualità del sonno a distanza, senza dover indossare dispositivi come smart band o smart watch. Il sensore può tracciare la presenza dell’utente o meno a letto, se si è svegli o addormentati, può monitorare il respiro, i colpi di tosse, il russare, e le interruzioni di sonno. Offrirà poi un report dettagliato giornaliero per far capire all’utente la qualità del proprio sonno.
- Quick Gesture - sempre grazie al sensore Soli Radar, potremo mettere la mano di fronte al display per stoppare la riproduzione di video e audio.
- Qualità sonora - Google dichiara un 50% in più di bassi, per un suono più profondo.
- Sensore temperatura - aiuterà lo smart speaker a regolare termostati intelligenti e controllare automaticamente la temperatura in casa.
- Sensore ambientale - cambia la temperatura e luminosità dello schermo dello smart display in maniera intelligente e a seconda della luce ambientale. Se viene utilizzato come sveglia da comodino, il display si illuminerà gradualmente prima dell’alba per aiutare il risveglio.
La concorrenza
Nel settore degli smart speaker e smart display per la casa (qui la classifica sui migliori), Google e Amazon sono i due brand che occupano la più grossa fetta di mercato.
Google propone diversi modelli della famiglia Nest (precedentemente conosciuti come Google Home) e Amazon offre un vasto catalogo di altoparlanti intelligenti e smart display con la sua linea Echo (tutti con l’assistente vocale Alexa). Se volete saperne di più su quale sia meglio tra Alexa e Google Home, qui potrete leggere il nostro articolo dedicato.
Il modello che sicuramente farà concorrenza al Nest Hub 2 è il nuovo Echo Show 10 di 3ª generazione, la cui caratteristica di spicco è la possibilità di ruotare il display (e quindi anche la webcam integrata) a seguire il movimento dell’utente. Questa funzione è particolarmente utile durante le videochiamate, l’idea è quella di potersi muovere liberamente mentre si parla con qualcuno in chiamata video.