
Il mercato degli smart speaker e altoparlanti intelligenti con assistente vocale per la casa è letteralmente esploso e vede principalmente due competitor, Google ed Amazon.
Esistono anche soluzioni di terze parti ma quel che rende i dispositivi Google Home e Amazon Echo così attraenti è il fatto che le case di produzione sono anche in possesso del relativo assistente integrato (Alexa è di Amazon, Google Assistant è di Google). Per questo sono i più consigliati.
Per questo motivo, abbiamo scelto di concentrare la classifica sui migliori altoparlanti intelligenti che offrono Alexa o Google Assistant, perché ad oggi sono i più efficaci, e con più compatibilità. Gli altri assistenti sono Bixby (di Samsung) e Siri (di Apple), che sebbene siano qualitativi, non offrono la stessa esperienza.
Una volta scelto l’assistente vocale preferito (Google o Alexa), selezionare il tipo di smart speaker è una questione di necessità, e di budget.
- Smart display - gli smart display integrano un monitor touchscreen oltre allo speaker, sono i più costosi e permettono di effettuare videochiamate (se è presente la webcam integrata), vedere film, guardare video e ottenere informazioni visuali. Questo tipo di smart speaker è utile in cucina, per guardare programmi TV o consultare una ricetta su YouTube (attenzione: gli Amazon Echo non supportano YouTube).
- Smart speaker - gli smart speaker non integrano un monitor, offrono opzioni solo audio e possono riprodurre musica o trasmissioni radiofoniche dal web. Ne esistono di diverse dimensioni ed in generale, più grande è lo smart speaker, migliore sarà la qualità sonora che riesce a riprodurre.
In ogni caso, qualsiasi speaker decidiate di acquistare, con display o meno, le funzioni smart sono sempre quelle. Vanno collegati alla rete WiFi di casa, ed offrono la possibilità di rimanere accesi tutto il giorno ad aspettare il nostro input vocale, oppure potremo spegnerne il microfono integrato per entrare in modalità privacy.
Per collegarlo ai diversi dispositivi compatibili della casa, come ad esempio per dire allo speaker di “spegnere le luci in salotto”, “accendere la TV in cucina” o “far partire il riscaldamento”, basta controllare la compatibilità con i dispositivi smart in nostro possesso guardando se riportano la dicitura “works with Alexa” o “works with Google Assistant”.
Vediamo ora quali sono i migliori smart speaker e smart display oggi in commercio, dai modelli di fascia alta ai più economici.
1. Google Nest Hub (2ª generazione)
Il device perfetto per tenerci compagnia in casa
Il miglior smart speaker di quest’anno è senza dubbio il Google Nest Hub di 2ª generazione, uno smart display con design e funzionalità intelligenti. Lo consigliamo come gadget da inserire nel proprio ambiente domestico, magari in cucina, per tenerci compagnia in tanti modi.
Questo device monta un display touchscreen da 7 pollici posizionato su uno speaker rivestito in tessuto ed occupa poco spazio.
Per prima cosa, è doveroso sottolineare le grandi potenzialità in termini di intrattenimento, soprattutto grazie a un altoparlante full-range potenziato rispetto a Nest Hub della generazione precedente. Ascoltare musica, guardare video su YouTube e seguire i programmi di Netflix durante le faccende domestiche sarà piacevole e immersivo.
Dal punto di vista smart, ci troviamo davanti a un dispositivo completissimo, che dà il meglio di sé abbinato a dei dispositivi domotici compatibili. Google Nest Hub può accendere le luci di casa, mostrarti la telecamera della porta d'ingresso o regolare il termostato con un semplice comando vocale.
Oltre al controllo vocale, sempre molto preciso e reattivo, è possibile sfruttare anche i Gesti rapidi, che ti consentono di svolgere varie azioni senza mai toccare lo schermo, ad esempio mentre cucini. Basterà un movimento della mano per riprodurre o mettere in pausa un contenuto, rimandare una sveglia o fermare il timer.
Il dispositivo funziona anche come piccola stazione operativa per alcune informazioni giornaliere come il meteo, le sveglie oppure dei messaggi da annunciare mediante l’altoparlante.
Un’altra funzionalità davvero degna di nota è il monitoraggio del sonno, nel caso in cui lo si voglia installare in camera da letto. Ti basterà andare a dormire e controllare il riepilogo al mattino.
2. Amazon Echo Show 10 (3ª generazione)
Il miglior smart display WiFi intelligente con Alexa
Prezzo 269,99 €
Va sicuramente inserito nella lista dei migliori smart speaker sul mercato il nuovo gioiello di Amazon, che a breve sarà disponibile in Italia. L’Echo Show 10 di terza generazione segna un cambiamento radicale rispetto alla seconda edizione ed incorpora un design rinnovato e diverse nuove funzioni intelligenti.
Questo smart display integra una speciale funzione di rotazione del display che ci segue mentre ci muoviamo nella stanza. Questa opzione è specialmente utile durante le videochiamate, per tenerci sempre all’interno dell’inquadratura e per poterci muovere liberamente.
Non solo per le videochiamate, l’Echo Show 10 si rivela utile anche per l’intrattenimento. Tramite lo schermo da 10 pollici possiamo infatti vedere film e programmi, oppure ascoltare musica. È compatibile con i diversi servizi di streaming, tra cui Netflix, Prime Video, Spotify ed Apple Music. L’audio è molto buono, grazie al sistema di speaker integrati. Sentiamo però la mancanza di YouTube, applicazione che non è ufficialmente supportata dal device, e che farebbe comodo soprattutto in cucina.
Per quanto riguarda le funzioni smart e i comandi vocali, lo smart speaker funziona esattamente come tutti gli altri device della famiglia Echo, e ci permette di controllare tutta la casa domotica (smart plug, robot aspirapolvere, tv ecc…) con l’assistente Alexa semplicemente parlando ad alta voce.
Se siamo fuori casa, l’Echo Show 10 può funzionare come telecamera di sorveglianza interna, e grazie alla funzione di rotazione del display possiamo letteralmente controllare qualsiasi angolo della stanza, dal nostro smartphone in remoto.
3. Sonos One Generazione 2
Lo smart speaker versatile con buona qualità audio
Prezzo 226,59 €
Se siete indecisi tra Amazon Alexa e Google Assistant, la scelta migliore è lo smart speaker Sonos One di seconda generazione. Oltre ad essere un ottimo speaker per ascoltare musica, il modello di Sonos è infatti agnostico e compatibile con entrambi gli assistenti, per scegliere quello che fa più comodo a noi.
Possiamo quindi impartire comandi vocali sia dicendo “Ok Google!” sia “Alexa!”, l’impostazione dell’assistente scelto va però fatta a priori, e non si possono utilizzare contemporaneamente.
Il modello di Sonos è un altoparlante intelligente con audio molto qualitativo, infatti questo, a differenza dei modelli di Google e Amazon, è innanzitutto un diffusore progettato per suonare bene, con le funzioni smart poi integrate nel sistema.
Alcuni esempi di utilizzo pratico: se ne possono comprare diversi per il posizionamento in tutte le stanze e farli lavorare in combinata per ottenere audio multiroom, per ottenere suono stereo, o per completare un sistema home theatre composto da altri componenti Sonos (ad esempio possiamo utilizzare due Sonos One come casse surround posteriori wireless, associate ad una Playbar frontale).
In questo senso, il diffusore smart Sonos One è quindi molto versatile ed è uno dei migliori prodotti per gli intenditori di musica, e tramite l’applicazione Sonos App si può configurare in diversi modi. Se ne abbiamo più di uno in casa, basta dire “Alexa, riproduci i Toto in salotto” e il sistema farà partire la musica nella zona della casa che avrete selezionato come salotto.
È tranquillamente compatibile con tutti i sistemi domotici per controllare i dispositivi smart (come le lampadine intelligenti) per impartire comandi vocali e migliorare l’interattività della nostra casa.
4. Amazon Echo Studio
Ottimo per ascoltare musica e programmi di streaming
Prezzo 239,99 €
Viene presentato da Amazon come un altoparlante intelligente con audio HiFi, adatto per coloro che vogliono un suono migliore rispetto alla media degli altoparlanti intelligenti con assistente vocale. Ed effettivamente, l’Echo Studio è un diffusore che sotto questo punto di vista non delude di certo. Magari non è high-fidelity quanto un impianto stereo vero e proprio, ma la qualità sonora è comunque molto apprezzabile.
All’interno del device sono infatti stati installati ben 5 altoparlanti, posizionati in diverse direzioni per offrire un audio immersivo tipo quello del Dolby Atmos. Gli altoparlanti integrati utilizzano le pareti della stanza per rimbalzare il suono e farci percepire l’audio come se fosse riprodotto da diversi diffusori.
Alti, medi e bassi hanno un buon bilanciamento, ed il suono riempie la stanza con funzione di adattamento automatico all’acustica dell'ambiente. Per ascoltare musica e web-radio, non rimarrete delusi. Il device è compatibile con servizi di streaming quali Apple Music, Spotify, Deezer, Tune In, ed ovviamente Amazon Music.
Come per tutti gli altri dispositivi Echo, anche l’Echo Studio offre Alexa integrata e permette di impartire comandi vocali per chiedere informazioni, ricevere notizie, avviare riproduzione musicale, e controllare i dispositivi smart compatibili con Alexa.
Se vogliamo spegnere la funzione di ascolto della nostra voce e mutare il microfono, basta premere il pulsante dedicato e lo smart speaker entrerà istantaneamente in modalità privacy. Questa è una delle funzionalità che si trova in tutti gli altoparlanti intelligenti.
5. Amazon Echo Show 8 2021
Buon smart speaker con schermo per rapporto qualità prezzo
Prezzo 129,99 €
L’Echo Show 8 nella versione 2021 è una variante potenziata di quello che è da tempo uno dei migliori speaker smart con video attualmente in commercio. Troviamo infatti le stesse ottime caratteristiche della versione precedente, ma con processore e videocamera migliorati.
Il dispositivo non è affatto ingombrante, perciò potrai posizionarlo su di un comodino, una scrivania, o in cucina senza occupare troppo spazio. Grazie allo schermo da 8 pollici con risoluzione 1.280 x 800 pixel, lo potrai utilizzare anche per guardare un film su Netflix mentre prepari la cena.
Rimane invariato l’ottimo audio integrato del primo modello, composto da due speaker da 2 pollici e 10W ciascuno. Sia il volume che la qualità audio sono il punto di forza di Echo Show 8, e permettono di ascoltare musica in casa grazie ai diversi servizi di streaming come Amazon Prime Music e Amazon Music, ma anche con Apple Music e Spotify. Per far partire la riproduzione è sufficiente chiederlo ad Alexa in modo naturale.
La nuova videocamera da 13 megapixel è invece una bellissima aggiunta che consente di effettuare videochiamate di ottima qualità a dispositivi con app Alexa, dispositivi Echo, oppure con i servizi Skype e Zoom.
Grazie all’obiettivo grandangolare con ampia visione, la visuale durante le chiamate è sempre ottima; inoltre, la funzione di inquadratura automatica del soggetto ti mantiene costantemente al centro dello schermo con zoom e panoramiche digitali.
Non mancano altre funzioni di controllo molto buone, come l’accesso alla telecamera da remoto per controllare cosa succede all’interno della nostra casa. La telecamera può anche essere oscurata tramite l’apposita leva fisica che copre l’obiettivo.
6. Google Nest Hub
Smart display con Assistente Google e YouTube integrato
Prezzo 89,90 €
L’alternativa all’Echo Show 8, per chi preferisce avere l’assistente di Google, è il Nest Hub, uno smart display da 7 pollici dal quale potremo vedere Netflix, YouTube, o ascoltare la musica da Spotify ed altri servizi di streaming, ed ovviamente da utilizzare come assistente virtuale per i nostri comandi vocali.
Collegato all’account Google Photos (quindi per la maggior parte degli utilizzatori Android) il device è capace di mostrarci le fotografie semplicemente chiedendo e specificando quali foto vogliamo vedere. Basta chiedere ad esempio di farci vedere le foto di capodanno 2021, o di mostrarci le foto fatte in Sardegna.
Da utilizzare come aiuto in cucina, presenta la possibilità di interagire con l’assistente virtuale per ricette e la visione di video su YouTube. La conversazione con l’assistente sta diventando sempre migliore, e molto efficace, per evitare quasi completamente di dover toccare lo schermo del dispositivo mentre si hanno le mani impegnate.
Buono l’audio, dal quale potremo sentire bene sia la musica che i filmati, oppure per effettuare chiamate vocali in vivavoce mentre stiamo facendo le faccende domestiche. Se volessimo effettuare una videochiamata, si può fare tramite l’applicazione Duo, però mentre noi saremo in grado di vedere la persona che ci chiama, il nostro video non sarà mandato in esterno perché in questo dispositivo non c’è la fotocamera.
7. Amazon Echo (4a generazione)
Smart speaker Alexa di fascia media
Prezzo 89,99 €
L’Amazon Echo di quarta generazione è uno smart speaker di fascia media con l’assistente Alexa integrata, utile a coloro che vogliono ascoltare musica, programmi radiofonici ed impartire comandi vocali in casa.
Le innovazioni che sono state apportate su questa ultima versione riguardano soprattutto il reparto audio. La forma è infatti cambiata rispetto all’Echo Gen 3, ed è ora sferica, per far spazio a tre diffusori integrati: un woofer rivolto verso l’alto e due tweeter rivolti lateralmente.
Il risultato è un audio abbastanza convincente, che si disperde nei vari angoli della stanza, ad un volume e bilanciamento sonoro accettabile. Come per l’Echo Studio (che invece ha 5 diffusori), anche l’Echo adatta l’audio alle dimensioni della stanza.
L’assistente Alexa ci permette di avere accesso ai comandi vocali, chiedere informazioni, previsioni del tempo, risultati sportivi, o per effettuare una chiamata con un dispositivo Alexa. È inoltre molto semplice trovare e collegare i dispositivi domotici compatibili semplicemente chiedendo ad Alexa di trovarli.
8. Amazon Echo Show 5 2021
Lo smart display Alexa più economico
Prezzo --
L’Amazon Echo Show 5 nella versione del 2021 possiede tutte le funzionalità degli altri smart display della famiglia Echo ed è quello che costa meno, perché è il più piccolo. Per chi desidera un device Echo ma non vuole spendere troppo, questa soluzione è quindi consigliatissima.
Echo Show 5 offre un display da 5,5” con telecamera frontale integrata da 2MP, quindi migliorata rispetto alla versione precedente da 1 MP, e uno speaker integrato per riprodurre musica e video.
A un prezzo decisamente interessante, potrai posizionare questo smart speaker Alexa direttamente sul tuo comodino per sfruttare la funzione di sveglia intelligente con risveglio graduale, oppure in cucina per avere un po’ compagnia durante la giornata.
Lo schermo con risoluzione 960 x 480 pixel permette di effettuare videochiamate, di vedere programmi e film su Amazon Prime Video e Netflix, e di ascoltare musica tramite applicazioni come Amazon Music, Spotify e altri servizi di streaming.
Il suono dello speaker integrato, invariato rispetto al modello 2019, è soddisfacente, con una potenza e una qualità mediamente superiori a quelle di uno smartphone. Dal punto di vista qualitativo, lo schermo non è ovviamente paragonabile al display degli smartphone di ultima generazione. Tuttavia, per una visione più “distratta”, ad esempio durante le faccende domestiche, è più che sufficiente.
La dotazione di Echo Show 5 include anche la gestione dei dispositivi domotici che possiedi nel sistema di casa, come il termostato, le luci e la smart TV, oppure strumenti quotidiani come le condizioni meteorologiche, le news, sveglie e timer.
9. Google Nest Mini
Il diffusore smart compatto con Google Assistant integrato
Tra i migliori smart speaker economici c’è il Google Nest Mini, un piccolo altoparlante intelligente che offre accesso immediato all'assistente virtuale di Google per impartire comandi vocali e per ascoltare musica.
L’utilizzo è molto semplice, basta dire “Ok Google” e poi chiedere informazioni, come siamo abituati a fare con l’assistente virtuale dello smartphone. Il dispositivo è sempre pronto all’utilizzo e sempre in ascolto, e può essere collegato con i dispositivi domotici compatibili con Google Home.
Google dichiara che l’altoparlante integrato nel nuovo Nest Mini sia capace di offrire bassi due volte più potenti rispetto alla prima versione, e che il riconoscimento vocale sia migliorato per riconoscere la nostra voce anche se siamo lontani dal dispositivo.
Questo in generale è vero, il nuovo Nest Mini suona meglio, ed è un po’ più reattivo. Consigliamo comunque di sistemarlo in una posizione abbastanza vicina perché talvolta potrebbe far fatica a captare il comando vocale. Per un appartamento di piccole dimensioni, va benissimo, mentre per una casa con diverse stanze, sarà meno efficace.
10. Amazon Echo Dot (4ª generazione)
Il migliore smart speaker di piccole dimensioni
Prezzo 59,99 €
Il piccolo Echo Dot è uno dei migliori smart speaker per chi vuole un oggetto poco intrusivo per avere accesso alle funzionalità di Alexa, e per controllare i dispositivi domotici. È anche ottimo come sveglia da comodino perché offre un display che visualizza l’ora digitale, e la possibilità di impostare gli allarmi chiedendo ad Alexa.
Come speaker per ascoltare musica e programmi radiofonici, lo consigliamo meno, perché le dimensioni ridotte di questo device lo limitano nel reparto audio. La buona notizia però è che si possono collegare speaker esterni semplicemente utilizzando l’uscita audio del Dot.
In questo caso allora il diffusore smart diventa comodo per funzionare come HUB, ad esempio per richiedere con la voce di riprodurre una canzone, e mandare la riproduzione sull’impianto stereo di casa. L’Echo Dot è compatibile con i servizi di streaming audio più conosciuti, tra cui Spotify, Apple Music, Deezer ed ovviamente Amazon Prime Music.
Come con tutti gli altri modelli della linea Echo, questo altoparlante intelligente con Alexa intagrata è buono per controllare i dispositivi smart della casa, e per fornire informazioni in tempo reale. È un modello entry level che consigliamo a chi vuole provare le funzionalità di uno smart speaker senza spendere molto.