TCL Annuncia nuovi TV, Soundbar e Sistema Smart Home

L’azienda cinese rivela i nuovi modelli di smart TV, soundbar ed un ecosistema smart home per l’integrazione con gli elettrodomestici

TCL Annuncia nuovi TV, Soundbar e Sistema Smart Home
image credit: TCL

Tante novità annunciate il 13 aprile 2021 da TCL nel settore TV, home theatre e smart home. L’azienda cinese ha rivelato l’arrivo sul mercato Europeo (in vista degli Europei 2021) di 3 nuovi modelli di televisori smart, di una nuova soundbar e di un app per il controllo e l’organizzazione della casa domotica.

I tre nuovi smart TV saranno il C72, C72+ e C82. I primi due montano la tecnologia QLED, mentre il C82 è un TV Mini-Led, ed è quello che costerà maggiormente. Per tutti questi televisori, il sistema operativo è l’Android TV.

Serie C72

Il TCL C72 sarà disponibile nelle varianti da 50, 55, 65 e 75 pollici. Come detto, è un TV QLED (tecnologia quantum dot, come quella dei Samsung QLED) ed offre risoluzione 4k, e supporto per tutti i formati HDR (HLG, HDR10, HDR10+ e Dolby Vision).

La visione dei contenuti ad alta velocità (come sport, cinema d’azione e gaming) sarà resa migliore grazie alla funzione Motion Clarity, che utilizza un algoritmo proprietario per ridurre il motion blur ed ottenere un movimento più nitido.

L’HDMI è stato aggiornato al 2.1, per supporto alle nuove console da gioco, però senza supporto per 4k 120Hz, la massima risoluzione tramite HDMI è 4k 60Hz. La funzione Game Master ottimizza le performance del display durante gioco ed attiva la funzione Auto Low Latency mode. In pratica, quando il TV è in modalità Game, il ritardo scende sotto i 15 ms.

L’audio integrato è ottimizzato da Onkyo per un’esperienza Dolby Atmos più realistica, ed il TV sarà compatibile sia con Google Assistant che con Alexa.

Il C72+ (che sarà disponibile nelle versioni da 55, 65 e 75 pollici) è leggermente migliore rispetto al C72, soprattutto nel reparto performance del display con l’alta velocità.

La funzione che lo caratterizza rispetto al modello di base è la 100Hz Motion Clarity Pro. Il display è infatti nativamente 100Hz e può quindi generare immagini in movimento ancora più nitide. Inoltre, nel C72+ troveremo supporto anche per Dolby Vision IQ (oltre a tutti gli altri formati HDR precedentemente menzionati).

Per i gamer che intendono acquistare una console next gen, il C72+ è la scelta migliore perché offre completo supporto per risoluzione 4k a 120Hz

Serie C82

Il nuovo TCL C82 sarà disponibile nelle versioni da 55 e 65 pollici. Questa serie di televisori è basata su tecnologia Mini-Led, che gioca a vantaggio di una migliore resa dei neri e migliore contrasto.

Il Mini-Led è un tipo di retroilluminazione che è stata introdotta da molti brand per migliorare le prestazioni di contrasto. In questo modo, c’è maggiore controllo della retroilluminazione di un display, e le performance in qualità immagine si avvicinano agli OLED. Per questi motivi, la serie C82 sarà quella adatta agli amanti del cinema in casa, per chi desidera una qualità immagine superiore.

A parte la tecnologia di retroilluminazione, tutte le altre caratteristiche in performance e connettività sono identiche al C72+.

Soundbar TCL S8132

TCL rivela inoltre l’uscita di una nuova soundbar 3.1.2, la S8132, completa di subwoofer wireless e supporto per Dolby Atmos. 

Smart home

Nel reparto smart home TCL ha annunciato l’arrivo in Europa di nuovi frigoriferi, lavatrici, condizionatori, purificatori d’aria e robot aspirapolveri.

Anche TCL come Samsung, cercherà di offrire un’esperienza smart home con ecosistema dedicato, ed introduce una nuova applicazione per smartphone dalla quale controllare tutti gli elettrodomestici con comandi vocali e dashboard per TV.