
Come scegliere la MicroSD giusta per la Switch
La memoria integrata di Nintendo Switch è di soli 32 GB, e nella pratica quella a disposizione dell’utente è ancora meno, se si considera quanto occupa il sistema operativo. Si tratta di uno spazio che è piuttosto facile esaurire, soprattutto se si acquistano molti giochi in formato digitale.
Fortunatamente, è possibile espandere la memoria del Nintendo Switch in modo semplice, rapido e senza spendere molto, utilizzando una schedina SD esterna. Questa memoria potrà essere impiegata per il salvataggio di software, aggiornamenti, DLC, immagini e video, mentre non sarà possibile memorizzare lì i salvataggi dei giochi.
E quali micro SD vanno bene per la Switch? Le indicazioni riportate sul sito ufficiale Nintendo ci mostrano:
Formati supportati
Vanno bene le microSD (max 2 GB), microSDHC (4-32 GB) o microSDXC (fino a 2 TB). Il consiglio è di scegliere quest’ultimo formato, il più attuale, che ha migliori performance e capienza. Attenzione però, per poterle utilizzare sarà necessario installare un aggiornamento di sistema.
Classi di velocità (sigle e simboli sulla microSD)
Una microSD più veloce permette di ridurre i tempi di caricamento e installazione dei giochi.
È piuttosto facile fare confusione quando si cercano di interpretare i numerosi simboli e numeri impressi sulla plastica della schedina.
Senza stare a spiegare nel dettaglio il significato di tutte le sigle utilizzate per indicare le classi di velocità, ti consigliamo di scegliere tra le microSDXC UHS-I con classe di velocità UHS 1 o 3. Le riconosci perché contraddistinte dal simbolo U1 o U3 (il numero è inserito all’interno della U, vedi immagine sotto).

La classe indica la velocità minima di scrittura: le schede microSD di classe UHS 1 raggiungono una velocità di scrittura minima di 10 Mbps, mentre quelle di classe UHS 3, più costose, garantiscono una velocità minima di 30 Mbps, risultando dunque più performanti.
Se invece sulla scheda trovi le classi indicate all’interno della lettera C, sei probabilmente di fronte ad una memoria più datata (alcuni produttori però continuano ad utilizzare anche questa nomenclatura). Per interpretare questo valore, considera che microSD di classe 10 avrà una velocità minima di 10 Mbps, una di classe 6 di 6 Mbps e così via.
Capienza
La scelta della capacità di memoria dipende ovviamente dalle tue necessità, ovvero dal numero e dal tipo di giochi che vuoi tenere sulla Switch, e anche se preferisci acquistare in digitale o meno. Considera che la console supporta schede microSD con capienza massima 2 TB.
Se scarichi molti giochi, magari tripla A, il consiglio è di scegliere una scheda da almeno 128 GB. Se invece hai pochi titoli preferiti, magari anche abbastanza leggeri, puoi risparmiare scegliendo capienze minori, come 64 o 32 GB.
Attenzione: difficilmente la capacità reale della scheda microSD sarà esattamente quella nominale, è normale che nella pratica si abbia a disposizione uno spazio leggermente inferiore a quello dichiarato. Uno scostamento troppo ampio potrebbe però essere indice di una memoria di bassa qualità/fake.
Le migliori Micro SD per Nintendo Switch da acquistare oggi
1. SanDisk Scheda microSDXC UHS-I per Nintendo Switch
Micro SD ufficiali Nintendo per Switch
Prezzo 23,20 €
Le memorie di espansione ufficiali per Nintendo Switch sono queste SanDisk, immediatamente distinguibili grazie al loro design personalizzato a tema Nintendo. Si può scegliere tra le varie versioni disponibili quella dedicata al proprio videogame Nintendo preferito, da Supermario a The Legend of Zelda, ma anche a titoli come Fortnite o Apex Legends.
SanDisk Scheda microSDXC UHS-I per Nintendo Switch è disponibile in diversi tagli di memoria: 64, 128, 256 e 512 GB. Si tratta di una MicroSD di classe U3 veloce e performante, che raggiunge i 100 Mbps di velocità in lettura, 90 Mbps massimi in scrittura (che scendono a 60 Mbps se si guarda al modello da 64 GB).
Tra una di queste schedine SD ufficiali Nintendo e una classica microSD dello stesso livello, come quelle che vedremo dopo, non ci sono differenze sostanziali al di là dell’aspetto estetico. Per gli appassionati che desiderano che anche la propria microSD diventi un oggetto da collezione, l’acquisto rimane consigliato. Se invece sei tra coloro che non fanno molto caso a queste cose, meglio guardare a modelli con un miglior rapporto qualità prezzo.
2. Samsung EVO Select
MicroSD per Nintendo Switch ad alte performance
Prezzo 138,90 €
Le EVO Select sono tra le migliori microSD Samsung che possono essere utilizzate per espandere la memoria della propria console portatile Nintendo Switch. Le troviamo disponibili nei formati da 32 GB, 64 GB, 129 GB, 256 GB e 512 GB.
Le Samsung EVO Select sono microSD UHS-I con classe di velocità U3, dunque tra le più veloci che attualmente è possibile utilizzare sulla Switch. Le performance sono infatti ottime, le velocità massime raggiungibili sono di 100 Mbps in lettura e 90 Mbps in scrittura.
Ottima anche la resistenza, queste memorie sono state testate per funzionare dopo essere state immerse in acqua per 72 ore, per esposizione a temperature estreme (- 25 gradi al freddo e +85 gradi al caldo), raggi X e interferenze elettromagnetiche.
All’interno della confezione di queste memorie SD Samsung c’è l’adattatore a scheda SD; utilizzandolo (ad esempio per salvare alcuni contenuti su un PC) non si avrà nessun peggioramento nelle velocità in lettura e scrittura.
3. SanDisk Extreme
Una delle più veloci microSD per Nintendo Switch
Prezzo 38,55 €
Le SanDisk Extreme sono microSD particolarmente veloci che possono essere utilizzate per espandere la memoria a disposizione dell’utente su Nintendo Switch. Possono essere acquistate nei modelli da capienza: 64 GB, 128 GB, 256 GB, 512 GB e 1 TB e dunque sono perfette per chi ha una grande quantità di giochi.
Stiamo parlando di microSDXC UHS-I con classe di velocità UHS 3. In lettura possono arrivare fino ad un massimo di 190 Mbps, mentre in scrittura toccano i 130 Mbps, delle velocità davvero notevoli. La differenza rispetto ad una memoria di fascia più bassa si nota sia con i tempi di caricamento dei giochi, più brevi, sia durante il download di nuovi titoli o aggiornamenti.
Le microSD SanDisk Extreme sono antiurto, impermeabili, resistenti a temperature estreme e ai raggi X. Non sono certo il modello più economico (per portare a casa la versione da 128 GB ci vogliono circa 30-35 euro), ma vista la qualità e le performance ci sembra che valgano il loro prezzo.
4. Gigastone Gaming Plus
Una tra le migliori Micro SD per il gaming
Prezzo 34,98 €
Le Gigastone Gaming Plus sono memorie MicroSDXC di fascia alta pensate per il gaming, perfettamente compatibili con Nintendo Switch. Le possiamo acquistare nei modelli con capacità 32 GB, 64 GB, 128 GB, 256 GB e 512 GB e sono presenti anche diverse opzioni di acquisto in set.
Queste microSD XC di classe U3 hanno delle ottime performance, con velocità di trasferimento dati che arriva a 90 Mbps. Molti utenti segnalano che la capacità reale della scheda SD è inferiore a quanto dichiarato; in genere questo vale per tutte le memorie, ma sembra che Gigastone si comporti peggio degli altri brand da questo punto di vista.
Buona invece la durata della garanzia del produttore, che arriva a 5 anni. Incluso nella confezione troviamo l’adattatore a scheda SD, utile per trasferire foto o video delle partite nel computer.
5. Gigastone 4K Game Pro
Coppie di microSD compatibili con console Switch
Prezzo 33,14 €
Le Gigastone 4K Game Pro sono le microSD che consigliamo a chi ha bisogno di espandere notevolmente lo spazio a disposizione sulla propria Nintendo Switch. Disponibili nei classici tagli da 32 GB, 64 GB, 128 GB, 256 GB e 512 GB, si possono acquistare in kit da due unità ad un prezzo decisamente competitivo.
Sono schede di memoria con classe di velocità U3, che raggiungono velocità massime in lettura di 100 Mbps e in scrittura 50 Mbps. Non si tratta del modello più performante, ma in generale i caricamenti risulteranno abbastanza veloci.
Il produttore offre una garanzia di 5 anni; in caso di malfunzionamenti o altri difetti, il recupero dei dati che erano stati archiviati sulla schedina viene garantito. Tra i punti a sfavore di queste Gigastone 4K Game Pro sono le capienze reali, lo spazio effettivamente a disposizione dell’utente è leggermente inferiore a quanto dichiarato.
6. Samsung EVO Plus
Micro SD Classe 3 per Switch di fascia media
Prezzo 24,38 €
Le EVO Plus sono microSD Samsung di fascia media che possono essere utilizzate con successo per espandere la memoria integrata della Nintendo Switch per poter installare un maggior numero di giochi. Queste memorie possono essere acquistate nella versione da 64 GB, 128 GB, 256 GB e 512 GB.
Le Samsung EVO Plus sono schede di tipo microSDXC UHS-I, con classe di velocità U3. La velocità di trasferimento dati massima raggiungibile è, secondo quanto dichiarato dal produttore, di 130 Mbps. Ovviamente le performance reali sulla Switch saranno inferiori, ma in generale è possibile notare un tempo di caricamento dei giochi abbastanza contenuto.
La confezione include, oltre alla scheda di memoria, anche un adattatore a scheda SD.
7. Lexar PLAY
Micro SD ad alta capacità per l’espansione della memoria di Nintendo Switch
Prezzo 150,00 €
Un’altra scheda microSD pensata per il gaming e perfetta da utilizzare sulla Switch è Lexar Play, prodotto che ha tra i suoi punti di forza la grande varietà di tagli di memoria a disposizione. Si parte infatti da un minimo di 32 GB per arrivare fino alla capienza massima di 1 TB (il cui prezzo oscilla tra i 145 e i 160 euro), davvero difficile da esaurire anche per coloro che hanno una libreria di giochi molto ampia.
Lexar Play è una microSDXC con classe di velocità UHS 3 (U3) con ottimi risultati in lettura (fino a 150 Mbps), mentre le velocità di scrittura sono più basse. Il produttore offre una garanzia di 5 anni su questo prodotto, che si aggiunge a quella fornita da Amazon e copre in caso di difetti di fabbrica o malfunzionamenti non dovuti ad un cattivo uso da parte dell’utente.
8. SanDisk Ultra
Le migliori microSD per Nintendo Switch per qualità prezzo
Prezzo 13,53 €
Le micro SD compatibili con Nintendo Switch dal miglior rapporto qualità prezzo sono le SanDisk Ultra. Le troviamo disponibili in una vasta varietà di formati: si parte da un minimo di 32 GB e si arriva fino ad 1 TB, passando dai classici formati da 64 GB, 128 GB, 256 GB e 512 GB, ma anche dai più insoliti 200 e 400 GB. I prezzi sono piuttosto competitivi: ad esempio, meno di 20 euro per la versione da 128 GB, tra i 25 e i 30 per quella da 256.
La classe di velocità di queste microSD XC UHS-I è la U1, dunque le velocità di scrittura minime garantite sono inferiori a quelle delle memorie U3, ma per l’utilizzo sulla Switch rimangono comunque ottime. In particolare queste SanDisk Ultra si comportano davvero bene, raggiungendo i 120 Mbps massimi di velocità in lettura, 90 Mbps in scrittura.
Segnaliamo solo che le due schede con capacità fuori standard, 200 e 400 GB hanno una capacità reale un po’ inferiore a quella dichiarata, caratteristica che ricordiamo è comune a qualsiasi tipo di micro SD, in misura variabile, ma su questi tagli risulta particolarmente evidente.
La confezione delle SanDisk Ultra include, oltre alla microSD vera e propria, anche l’adattatore per poterla leggere sui lettori che supportano solo schede SD, ad esempio quelli dei portatili.
9. Lexar Professional
MicroSD 128 GB classe U3 per Switch ad un prezzo conveniente
Prezzo 13,79 €
Una valida microSD per espandere la memoria di Nintendo Switch senza spendere troppo è Lexar Professional, una schedina dalle buone prestazioni che possiamo acquistare nei diversi formati da 32, 64, 128, 256 e 512GB. Tra le opzioni di acquisto troviamo anche diversi kit da 2-3 memorie, che permettono di risparmiare ulteriormente.
Lexar è una microSDXC di classe U3, che raggiunge velocità massima in lettura di 100 Mbps; le performance in scrittura sono più basse, 30 Mbps. Ciascuna schedina è stata testata per resistere a temperature estreme, urti, vibrazioni e raggi X. Il produttore offre una garanzia estesa a ben 10 anni per difetti e malfunzionamenti non imputabili ad un cattivo utilizzo.
In confezione troviamo l’adattatore a scheda SD, non necessario per utilizzare la memoria sulla Switch, ma utile nel caso si vogliano trasferire dei dati su PC.
10. Kingston Canvas Select Plus
Scheda microSD Kingston compatibile con Nintendo Switch
Prezzo 15,33 €
Kingston Canvas Select Plus è una microSD per Nintendo Switch proposta ad un prezzo molto interessante. Il prezzo del modello con capienza inferiore, da 32 GB, oscilla tra i 5 e gli 8 euro, fino ad arrivare ai 60-65 euro di quello più grande, da 512 GB. Sono ovviamente disponibili tutti i tagli intermedi, 64, 128 e 256 GB.
Nonostante l’ottimo prezzo, queste memorie Kingston sono decisamente affidabili, con resistenza a sbalzi termici, urti e vibrazioni. Neanche un piccolo tuffo in acqua risulterà problematico, la schedina può rimanere immersa fino a mezz’ora ad una profondità di un metro senza rompersi.
Buone anche le performance, Kingston Canvas Select Plus è una memoria UHS-I di classe 10 / U3, che tocca i 100 Mbps di velocità in lettura. Più basse le velocità raggiunte in scrittura.
11. Kingston Canvas Go! Plus
Micro SD per Nintendo Switch Lite e Switch
Prezzo 14,00 €
Tra le microSD Kingston, prodotti dall’ottimo rapporto qualità prezzo, un altro modello che consigliamo per la Switch è Kingston Canvas Go! Plus. Questa scheda di memoria è acquistabile in diversi tagli: il minimo sono 64 GB e si arriva fino ai 512, passando per i classici 128 e 256 GB.
Queste schede vengono proposte ad un costo ragionevole (ad esempio, sui 25 euro per la versione da 128 GB) e ha delle performance più che dignitose. Impresse su Canvas Go! Plus troviamo i simboli della classe 10 e U3, e il produttore dichiara che la velocità massima raggiungibile in lettura è di 170 Mbps. La stima è un po’ troppo ottimistica e sarà più facile vedere valori reali intorno o appena al di sotto dei 100 Mbps, comunque più che adeguati per l’uso su Nintendo Switch.
12. Patriot Memory
La migliore microSD economica per Nintendo Switch
Prezzo 18,90 €
Nonostante non stiamo parlando di uno dei brand di memorie più blasonati, le Patriot Memory sono tra le microSD compatibili con Switch che più ci sentiamo di consigliare a chi non ha un budget altissimo. Si parte da un costo inferiore ai 10 euro per la versione da 64 GB e si arriva fino a quello da 512 GB. Assente in questa linea il modello da 32 GB.
Si tratta di una microSD con classe di velocità UHS 3 U3, i valori dichiarati dal produttore si avvicinano molto a quelli che è possibile ottenere anche in uno scenario di utilizzo reale (max 100 Mbps in lettura). Presente in confezione l’adattatore a SD.
13. Amazon Basics
Ottima memoria microSD di fascia economica
Prezzo 13,89 €
Una valida opzione per chi desidera acquistare una microSD compatibile con la Switch spendendo poco sono le memorie Amazon Basics. Vengono vendute nelle versioni con capienza da 64 GB fino ad 1 TB. I prezzi sono convenienti, soprattutto se si approfitta delle frequenti offerte e ribassi proposti periodicamente da Amazon.
Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una microSDXC di classe UHS 3, con velocità massime di 100 Mbps e 60 Mbps, rispettivamente in lettura e scrittura per la versione da 128 GB. Gli altri tagli di memoria hanno performance analoghe in lettura, mentre in scrittura arrivano a 90 Mbps (256, 512 GB e 1 TB) o a 30 Mbps (64 GB).
Le memorie sono inoltre waterproof IPX6, resistenti ad urti, temperature estreme e ai campi magnetici, per garantire una maggiore durata nel tempo.
14. Netac
MicroSD compatibile con Nintendo Switch per chi vuole spendere poco
Prezzo 15,99 €
Tra quelle che ci sentiamo di consigliarti, le Netac sono le microSD per la Switch che costano meno. Sono disponibili nei formati da 32 GB fino a 512 GB ed il prezzo è sicuramente il loro principale punto di forza. Sono perfettamente compatibili con la console portatile Nintendo, è sufficiente inserirle a console spenta per vederle riconosciute (nel caso tu non lo abbia già fatto, il sistema potrebbe chiederti un aggiornamento di sistema che serve a farle funzionare correttamente).
Sono microSD di classe U3, raggiungono velocità massime di 100 Mbps in lettura e 30 in scrittura. Nell’utilizzo reale, non risultano sicuramente tra i modelli più performanti sul mercato, i caricamenti potrebbero impiegare qualche manciata di secondi in più, ma se non si hanno grosse pretese vanno più che bene.
Le microSD Netac sono resistenti all’acqua, alle temperature estreme e ai campi elettromagnetici. Incluso in confezione l’adattatore a scheda SD per poterle leggere anche su PC o altri dispositivi.