
Per ottenere il massimo delle prestazioni dai giochi su PC è importante scegliere un buon mouse che si adatti al proprio stile di gioco, e per scegliere il mouse per giocare più adatto alle proprie preferenze ci sono diversi fattori da tenere in considerazione.
Per i giocatori che spaziano tra tutti i generi è consigliabile un mouse multiuso con qualche pulsante personalizzabile per impostare delle azioni extra da fare in-game.
I giocatori di FPS invece avranno la necessità di un mouse leggero, con sensore estremamente preciso, un vasto range di DPI, dotato di pulsante cecchino da utilizzare con il pollice per mettere a colpo anche i colpi più difficili.
I giocatori di MMO potrebbero preferire mouse più pesanti dotati di molti pulsanti extra da assegnare per varie azioni, evitando molte combinazioni di tasti da tastiera e ottimizzando così le tempistiche di gioco.
Anche il tipo di presa va ad incidere sulla scelta del mouse, ed in particolare sulla dimensione del dispositivo. C’è il Palm Grip, con la mano che appoggia completamente sul mouse, il Claw Grip, con il palmo della mano che fa da perno e poggia sul retro del mouse, e il Fingertip Grip, dove il mouse viene gestito solo dalle dita e il palmo rimane sospeso.
Infine c’è da tenere conto della tipologia di mouse che può essere wireless o con cavo. Nel caso dei mouse wireless è bene controllare l’autonomia, per evitare che il mouse si scarichi durante il gioco.
Vediamo ora quali sono i migliori mouse gaming da acquistare, dai modelli top di gamma a quelli più economici.
1. Logitech G G903 Lightspeed
Il miglior mouse gaming wireless
Prezzo 106,89 €
Per chi cerca il miglior mouse wireless da gaming il Logitech G903 Lightspeed è la risposta. E’ privo di latenza, grazie ad una frequenza di aggiornamento pari a 1 millisecondo, permettendo di giocare con precisione nelle sessione di gaming senza l’ingombro di fili.
In assenza del tappetino PowerPlay, la batteria del mouse assicura un’autonomia fino a 180 ore senza l’illuminazione, e fino a 140 ore con l’illuminazione LIGHTSYNC RGB attiva.
Il range di DPI in cui lavora il sensore ottico Hero 16K è compreso tra 200 e 16000 DPI, e assicura l’assenza di smoothing, filtraggio o accelerazione.
Dal punto di vista estetico, è possibile impostare gli effetti di luce tramite il software G Hub, che permette di sincronizzare tutti i dispositivi Logitech G con effetti di luce da ~16,8 milioni di colori.
Il mouse Logitech G903 Lightspeed è inoltre perfetto per i mancini, grazie al suo design ambidestro e la possibilità di configurare i pulsanti tramite il software Logitech G HUB, per selezionare l’uso della mano destra o sinistra e personalizzare i pulsanti da 7 a 11.
2. Corsair Dark Core RGB Pro Wireless
Un comodo mouse da gaming senza fili
Prezzo 91,99 €
Corsair Dark Core RGB Pro Wireless è un mouse da gamer particolarmente comodo per mani grandi, poichè con le sue dimensioni generose è possibile appoggiare bene le dita e il palmo della mano. Ha due impugnature laterali intercambiabili per adattarsi meglio alle preferenze dell’utente, e lo consigliamo in particolare a chi preferisce l’impugnatura palm grip.
Il mouse è molto preciso, ha un sensore ottico da 18.000 DPI. Si può collegare al PC via Slipstream wireless, Bluetooth o cavo USB e i suoi tempi di latenza si mantengono bassissimi, meno di 1 ms, anche senza cavo. Inoltre, grazie alla tecnologia hyper-polling la velocità delle trasmissioni al computer arriva a 2000 Hz.
Il design di Corsair Dark Core RGB Pro Wireless è arricchito da led RGB, completamente personalizzabili. Il mouse è dotato di 8 pulsanti programmabili attraverso il software Corsair, e questo tipo di layout lo rende particolarmente adatto agli FPS.
Ottima l’autonomia, in modalità wireless la batteria del mouse dura circa 50 ore e la ricarica avviene tramite la porta USB-C.
3. Razer Viper Ultimate
Mouse da gaming per mancini
Prezzo 166,58 €
Il Razer Viper Ultimate è il modello di mouse wireless da gaming che consigliamo ai mancini; le dimensioni abbastanza ridotte lo rendono più che altro adatto a fingertip grip o eventualmente a claw grip, se hai le mani non troppo grandi. È preciso, veloce, davvero leggerissimo e facile da muovere.
Il suo design si fa sicuramente notare, grazie al logo Razer illuminato che spicca sul nero della plastica. I bordi presentano una finitura zigrinata che migliora la stabilità della presa anche nei momenti più concitati di una partita.
Monta un sensore ottico Razer Focus+, con sensibilità fino a 20.000 DPI, bassa latenza e una precisione di risoluzione del 99,6%. I pulsanti sono 8 e sono tutti programmabili, con possibilità di salvare in memoria fino a 5 diversi profili di gioco.
Razer Viper Ultimate ha anche un’ottima autonomia, che secondo le stime del produttore arriva a toccare le 70 ore di utilizzo. Il mouse può essere usato senza problemi anche in modalità cablata.
4. Glorious Model O
Mouse leggero perfetto per gli FPS
Prezzo 55,75 €
Glorious Model O è un mouse cablato leggero e veloce, ideale soprattutto per first person shooter come Call of Duty, Borderlands o Apex Legends. La latenza di click è bassa e la sensibilità del sensore è eccellente, si va dai 400 ai 12000 DPI regolabili con incrementi di 100.
Il suo principale pregio è la leggerezza: grazie alla sua struttura traforata ad alveare, Glorious Model O pesa soltanto 67 grammi. Anche il cavo per il collegamento al PC è molto leggero e flessibile, e non impaccia minimamente i movimenti durante il gioco.
La sua forma ce lo fa consigliare ai giocatori che preferiscono le impugnature claw grip o fingertip grip, con mani di medie o grandi dimensioni. Chi ha le mani più piccole, può considerare la versione O-.
Ha un design ambidestro e quindi può essere utilizzato anche dai mancini, tenendo però presente che in questo caso i pulsanti laterali (due, sul lato sinistro) non saranno utilizzabili. Tutti i pulsanti (6 in totale) sono programmabili attraverso il software incluso.
5. Razer Basilisk v3
Uno dei mouse da gaming più completi e versatili
Prezzo 68,71 €
Razer Basilisk V3 rimane uno dei mouse cablati migliori per i videogiocatori. È preciso, ha una qualità costruttiva davvero eccellente ed è anche bello da vedere, grazie all’illuminazione RGB incorporata. È molto preciso e veloce: ha una sensibilità che arriva a 26.000 DPI ed è per questo un mouse che consigliamo anche per chi pratica eSport a livello competitivo.
Si tratta di un classico mouse per destri, adatto a chi preferisce le prese di tipo palm o claw e molto comodo da usare anche per chi ha le mani grandi. Eredita tutti i principali pregi del modello precedente, il Basilisk V2, incluso il comodissimo design che include anche un appoggio per il pollice. È molto solido, anche se non leggerissimo: pesa circa 115 grammi.
Razer Basilisk V3 è dotato di ben 11 pulsanti programmabili, incluso il tasto sniper, che permette di cambiare al volo la sensibilità per ottenere una maggiore precisione quando si prende la mira. È in grado di memorizzare fino a 5 profili di gioco diversi che, tramite il software Razer, possono anche essere associati in automatico a ciascun diverso videogame.
6. Logitech G502 HERO
Mouse preciso per competizioni
Prezzo 46,55 €
Il Logitech G502 HERO è un eccellente mouse con tasti programmabili, ottimo per le sue potenzialità di customizzazione e per la precisione del sensore. A detta di molti, uno dei migliori mouse con filo per giochi competitivi ed è adatto sia per giochi FPS che per MMO.
Lo consigliamo a chi ha le mani grandi, e a chi preferisce la presa palm grip, perché questo mouse è di dimensioni abbastanza importanti.
Una delle caratteristiche più ingegnose è la possibilità di personalizzare il peso, togliendo o aggiungendo alcune parti del mouse.
Per gaming FPS, troviamo una latenza di click estremamente bassa, ed un range CPI personalizzabile per impostare il livello di precisione a nostro piacimento. Per MMO, anche se questo non è un mouse specificatamente pensato per questo utilizzo, lo troviamo comunque adatto perché c’è una generosa quantità di pulsanti personalizzabili. Ce ne sono 11 in tutto.
7. Steelseries Rival 5
Mouse veloce per FPS, MOBA, MMO e Battle Royale
Prezzo 44,99 €
Particolarmente consigliato per FPS e in generale per titoli veloci e frenetici, il mouse SteelSeries Rival 5 è uno dei migliori mouse da gaming nella fascia di prezzo intorno ai 50 euro. La sua caratteristica più apprezzabile, visto il prezzo, è il sensore da 18000 DPI, e merita una menzione anche il design dotato di un set di LED colorati davvero belli da vedere.
Il sensore ottico è stato aggiornato con la tecnologia TrueMove Air, che permette un vero e proprio 1 to 1 tracking, quindi la distanza percorsa dal mouse sul tappetino è uguale alla distanza su schermo, senza lag, accelerazioni o errori di tracciamento.
Il layout è quello a 9 pulsanti, ciascuno dei quali è programmabile. Peccato però che la memoria offra lo spazio necessario a salvarne solo uno per volta.
8. ASUS ROG Gladius II Core
Tra i migliori mouse cablati nella fascia media
Prezzo 40,00 €
Uno dei migliori mouse da gaming con cavo, per rapporto qualità prezzo, è ASUS ROG Gladius II Core. A circa 50€ possiamo portare a casa una periferica performante e di buona qualità, che non deluderà gli appassionati dei multiplayer online più competitivi.
Questo modello è adatto a più tipi di impugnatura e risulta comodo per chi ha mani grandi o di medie dimensioni. Ha 6 pulsanti programmabili ed è dotato di illuminazione RGB in corrispondenza della rotella di scroll e del logo ROG.
È leggero (pesa poco più di 90 grammi) e gli switch dei pulsanti destro e sinistro sono facilmente accessibili nel caso fosse necessario sostituirli.
La sua sensibilità arriva ai 6200 DPI, un buon valore se consideriamo che ci troviamo nella fascia media. La connessione al PC avviene attraverso il cavo USB rivestito in tessuto, che è molto lungo (2 metri), ma leggermente rigido. Quando viene srotolato infatti si farà fatica a fargli perdere le varie piegature.
9. Roccat Kone AIMO
Il mouse da gaming di precisione
Prezzo 56,10 €
Il Roccat Kone AIMO è considerato uno dei migliori mouse per drag click, ed è dotato di un sensore ottico di precisione ROCCAT Owl-Eye, che permette di scegliere tra un range da 100 fino a 12.000 DPI, trasferendo i movimenti del mouse sullo schermo con una precisione di 1:1.
La parte laterale presenta 3 pulsanti, di cui due superiori ampi e un pulsante inferiore ergonomico configurato con impostazione predefinita come Easy-Shift, e permette un secondo livello di assegnazione per ogni pulsante, andando così a duplicare il numero di funzioni disponibili, per un totale di 22 funzioni diverse.
Il mouse ha un design che lo rende particolare da impugnare, è necessario infatti mettere la mano obliqua rispetto al mouse; questa posizione permette di appoggiare comodamente anulare e mignolo, ma potrebbe volerci un po’ di tempo per abituarsi.
10. Corsair M65 PRO
Il miglior mouse per i giochi FPS
Prezzo 54,28 €
Per i gamer che cercano il miglior mouse per FPS, il Corsair M65 PRO è una periferica ad alta precisione, ed offre un sensore da 12.000 DPI con calibrazione in base alla superficie di utilizzo.
Sulla parte laterale presenta il pulsante cecchino, posizionato strategicamente per essere facilmente raggiungibile e migliorare le prestazioni di gioco. Sono presenti anche altri tasti personalizzabili, tra cui quelli per regolare i DPI.
Sulla parte inferiore sono presenti tre zone di regolazione per personalizzare il peso e impostare il baricentro a seconda del proprio stile di gioco e preferenze personali.
Presenta un telaio in alluminio che fornisce resistenza e leggerezza, oltre ad una distribuzione della massa in maniera ottimale. Inoltre il mouse è stato progettato in modo da avere punti di contatto ad attrito ridotto, per movimenti agili e precisi con uno sforzo minimo.
11. Razer DeathAdder V2
La versione aggiornata di uno dei mouse da gaming più amati
Prezzo 39,02 €
Razer DeathAdder V2 è l’aggiornamento di uno dei mouse da gaming più conosciuti ed apprezzati. Questa nuova versione non delude le aspettative dei gamer: le sue performance sono davvero eccellenti.
Innanzitutto abbiamo una sensibilità molto elevata, pari a 20.000 DPI, il sensore è infatti estremamente preciso (precisione di risoluzione del 99,6%) e grazie al sistema smart tracking può essere utilizzato su diversi tipi di superficie senza problemi. Ottimo anche il tempo di latenza, che scende a 0,2 ms, impercettibili in ogni scenario d’uso.
Razer DeathAdder V2 è dotato di 8 pulsanti programmabili che offrono un ottimo feedback al click, e il mouse può tenere in memoria fino a 5 diverse configurazioni. Anche in questa nuova versione del DeathAdder è stata mantenuta l’ottima ergonomia che caratterizzava il modello precedente.
Il cavo USB di questo mouse è lungo 2,1 m ed è molto flessibile, difficilmente si avranno difficoltà a posizionarlo sulla propria scrivania. È però fissato alla periferica, quindi non sostituibile in caso di rotture.
12. Corsair Harpoon RGB Wireless
Mouse wireless qualità prezzo
Prezzo 59,90 €
Sulla fascia dei 50 euro, uno dei migliori mouse wireless da gaming è il Corsair Harpoon RGB Wireless, che offre un design più sobrio rispetto a molti altri modelli, e che si posiziona anche meglio per utilizzo ibrido.
Non fatevi ingannare dalle apparenze però, questo è a tutti gli effetti un mouse progettato per gaming, con i suoi 10.000 DPI permette una precisione di alto livello e la tecnologia Slipstream Wireless offre una latenza di soli 1ms. La durata della batteria è di circa 30 ore di utilizzo continuo con 2.4GHz, e più altre 10 ore aggiuntive se passiamo a Bluetooth.
Pesa solo 99g, i materiali di costruzione sono di alta qualità, e i tasti laterali sono posizionati abbastanza in alto da non dar fastidio al pollice. Se per caso vi scordate di ricaricare la batteria prima di una partita, basta collegare il cavo USB ed utilizzarlo durante la ricarica.
13. Cooler Master MM720
Ottime performance e prezzo competitivo
Prezzo 33,10 €
Il mouse da gaming Cooler Master MM720 è uno dei modelli più modelli più leggeri attualmente in circolazione, indicato soprattutto agli appassionati di sparatutto. Pesa appena 49 grammi, grazie al suo design a nido d’ape, che contribuisce oltretutto a limitare la sudorazione della mano, migliorando la stabilità della presa.
Nonostante la forma un po’ inusuale, il mouse si rivela molto comodo per la maggior parte degli utilizzatori, in particolare per chi ha le mani più piccole e preferisce il claw grip. Volendo può essere utilizzato anche dai mancini, tenendo però presente che i due pulsanti laterali non saranno utilizzabili.
Il fatto che abbia soltanto un paio di tasti aggiuntivi non ce lo fa consigliare come prima scelta per chi gioca soprattutto agli MMO. I 6 tasti totali sono comunque tutti programmabili utilizzando il software MasterPlus+, che permette anche di personalizzare gli effetti di illuminazione, salvare macro, profili ecc.
Buona la sensibilità (16000 DPI), ma segnaliamo che il pulsante per cambiare i DPI si trova al di sotto del mouse, decisamente poco pratico da raggiungere al volo. Se sei tra coloro che ha bisogno di cambiare la sensibilità rapidamente durante il gioco, Cooler Master MM720 non fa per te, altrimenti questo insolito posizionamento non rappresenterà un grosso problema.
14. Roccat Burst Core
Mouse leggero da gaming dal prezzo interessante
Prezzo 23,99 €
Roccat Burst Core è un mouse da gaming economico intorno ai 30 euro, leggerissimo (69 grammi), davvero ben costruito e performante. Il rapporto qualità prezzo è davvero eccezionale.
Impugnandolo non si sentono scricchiolii, anche se la plastica opaca utilizzata attira un po’ di impronte. L’ergonomia è buona, la forma ampia e stondata sarà apprezzata particolarmente dagli amanti del palm grip.
Roccat Burst Core ha una sensibilità di 8500 DPI e un sensore reattivo e preciso. Non è certo adatto a chi gioca online a livello competitivo, ma per sessioni multiplayer soft e per il single player va benissimo, anche quando ci si confronta con titoli che richiedono maggiore reattività.
Ha 5 pulsanti e Roccat garantisce una durata di 100 milioni di click per gli switch Titan incorporati.
Per il collegamento troviamo un classico cavo USB un po’ rigido e dall’aspetto poco premium, lungo 1,8m. Considerando la fascia di prezzo in cui ci troviamo, ci sembra una piccola debolezza su cui si può passare tranquillamente sopra.
15. SteelSeries Rival 3
Il miglior mouse da gaming economico sui 20 euro
Prezzo 24,99 €
Lo SteelSeries Rival 3 è il mouse da gaming di fascia entry level che ti consigliamo di scegliere se hai un budget di circa 20-25 euro a disposizione. A dispetto del prezzo accessibile, questo mouse ha una buona qualità costruttiva, delle performance adeguate per la maggior parte dei giocatori, e anche qualche piccolo orpello di design (i led RGB su base e logo, che da accesi fanno proprio un bell’effetto).
Rival 3 ha un design classico a 6 pulsanti: oltre ai classici tasti destro e sinistro, abbiamo una rotella di scroll, selettore DPI e un paio di pulsanti laterali. Per la sua forma, il mouse risulta comodo sia per destri che per mancini, ma utilizzandolo con la sinistra questi ultimi due tasti -che comunque risultano un po’ duri da premere- non saranno raggiungibili.
Questo mouse da gaming va bene per mani di ogni dimensione, per claw grip e fingertip grip, mentre è un po’ troppo piccolo per chi preferisce il palm grip. La sensibilità va da 10 a 8500 DPI, un valore ragionevole per la fascia di prezzo, e le performance sono più che buone per gli appassionati che giocano sia online che in single player.