I 10 Migliori Monitor per PS4, PS4 Pro e Xbox One

Ecco quali sono i migliori monitor per le console last-gen PS4, PS4 Pro e Xbox One da acquistare quest’anno, scelti per caratteristiche tecniche e rapporto qualità prezzo.

miglior monitor ps4 xbox console

È arrivato il momento di decidere quale monitor per gaming console comprare? In questa guida all'acquisto vediamo quali sono i migliori monitor gaming per PS4, PS4 Pro, e Xbox One.

Alcuni di questi sono validi anche per gaming con PC, quindi se oltre alla console dovete agganciare anche un computer, qui troverete le indicazioni che state cercando. 

Le cose da ricordare quando si acquista un display per console non sono molte, la risoluzione è una di queste: il Full HD 1080p va bene per PS4 e PS4 Slim, mentre PS4 Pro e Xbox One possono mandare un segnale 4K, se possedete una di queste vale la pena considerare di poter sfruttarne a pieno le capacità comprando un monitor 4k. 

Dipende poi dal tipo di posizione in cui andrete ad installare il monitor, ma la dimensione è l’altra caratteristica importante. Per scrivania e uso singolo un 24 pollici potrebbe andare, se giocate con amici valutate un monitor da 27 o 32 pollici. Questo va in base alle preferenze e allo spazio che avete a disposizione.

La frequenza di aggiornamento va bene a 60 Hz, perché le console last gen sono compatibili con questa refresh rate, poi se avete anche un PC per gaming con scheda grafica dedicata, allora acquistate un monitor 144 Hz così da poter avere a disposizione tutte le opzioni necessarie.

I tempi di risposta e l’input lag devono essere bassi, per non causare ritardi nell'input di gioco. I pannelli TN sono i migliori in questo settore, ma hanno peggiore qualità immagine e angolo di visione stretto (bisogna sedersi proprio davanti in perpendicolare), mentre i pannelli IPS sono migliori per qualità immagine e oggigiorno hanno tempi di risposta comparabili ai TN. 

Per risparmiarvi tempo e fatica nella ricerca del miglior schermo per PS4 e Xbox One da acquistare, vediamo ora quali sono i migliori modelli qualità prezzo in commercio, dai console monitor di fascia alta a quelli più economici.

ASUS CG32UQ

1. ASUS CG32UQ

Il miglior monitor gaming per PS4 Pro

  • Eccellente qualità delle immagini
  • Halo LED per illuminazione ambientale
  • Basso tempo di risposta
  • Abbastanza costoso
  • Pannello 60Hz meno adatto per console della gen successiva

Prezzo 465,92 €

ASUS CG32UQ è il miglior monitor da gaming per PS4 Pro, un modello che consigliamo a chi vuole avere un’esperienza visiva di altissimo livello quando si gioca.

Lo schermo ha risoluzione 4K, che rende molto bene sulla diagonale di 32’’. Le immagini riprodotte sono ricche di dettagli, che sarà possibile apprezzare bene anche se non ci si posiziona vicinissimi al display. Il pannello, di tipo VA, mostra colori splendidi e realistici (copertura 95.6% della gamma DCI-P3), neri profondi e ha degli ottimi livelli di luminosità e contrasto. La visione risulta ottimale in tutte le scene, incluse quelle più buie, a prescindere dall’illuminazione della stanza in cui ci si trova.

Il refresh rate è standard a 60 Hz (per la PS4 / PS4 Pro non serve nulla di più), e ha un tempo di risposta pari a 5 ms. Presente il supporto ad HDR.

Tra le caratteristiche peculiari di questo monitor da gaming Asus troviamo l’illuminazione ambientale Halo Sync: nella pratica si tratta di una serie di 66 LED RGB che si trovano sul retro del monitor, che proiettano sulla parete retrostante luci colorate abbinate alle immagini mostrate sul display. La resa finale è di grande effetto, soprattutto al buio, e in questo caso anche la vista sarà meno affaticata.

ASUS CG32UQ è dotato di 2 speaker integrati da 12 W, che suonano piuttosto bene, porte USB che supportano la ricarica di dispositivi esterni e stand che permette la regolazione dell’altezza e dell’inclinazione (ma non la rotazione a destra e a sinistra).

LG 27UL650

2. LG 27UL650

Monitor 4K per Xbox One X, gaming PC e PS4 con freesync

  • Risoluzione 4K
  • Compatibile anche con AMD FreeSync
  • 3 modalità di gioco
  • Porte USB assenti
  • Mancano altoparlanti
  • Refresh rate 60Hz

Prezzo 536,40 €

Il LG 27UK650-W è uno dei migliori monitor per Xbox One X per giocare in 4K HDR a 60Hz. Se sei inoltre un gamer che utilizza diversi sistemi e vuoi collegare al monitor la PS4, l’XBox One e il PC, questo monitor per console da 27” è una scelta particolarmente consigliata.

Il monitor possiede un rapporto di contrasto di 1200:1 e come per gli altri pannelli di tipo IPS, quando la stanza è buia aspettatevi dei neri più sbiaditi. Inoltre la funzione HDR non è molto efficace e quando attivata disporremo di una luminosità di circa 390 nits, nulla di eccezionale per quanto riguarda il miglioramento della qualità immagine.

Se collegato ad una Xbox One, PS4, PS4 Pro o al PC, è in grado di regalare emozioni incredibili. È molto reattivo nella risposta ai controlli e l’immagine è cristallina e pulita. Ottimo anche per giocare in compagnia grazie all'angolo di visione allargato offerto dal pannello IPS. In aggiunta, l’input lag di 9 ms garantisce un’esperienza di gioco fluida e piacevole.

Nelle impostazioni troviamo 3 modalità di visualizzazione di gioco: Custom Gamer per settaggi personalizzati, FPS Game per giochi che adottano una visuale in prima persona, e RTS Game per giochi di strategia che si sviluppano in tempo reale.

Ciò che rende il LG 27UK650-W uno dei migliori monitor per console è proprio la versatilità, poiché supporta AMD FreeSync con frequenza di aggiornamento variabile per un’esperienza di gioco senza screen tearing. Tecnologia che non è compatibile con PS4, ma che funziona con Xbox One e con le schede grafiche di ultima generazione. Utilizzando un pannello a 60 Hz, con tempi di risposta di 5ms, l’immagine risulta priva di sfarfallio e i contenuti in movimento vengono gestiti bene.

ASUS VG279Q

3. ASUS VG279Q

Monitor 144Hz per PS4, Xbox e PC gaming

  • Ottimi tempi di risposta per IPS
  • Qualità immagine elevata in Full HD
  • Neri poco profondi quando si gioca al buio

Prezzo 438,70 €

Il miglior monitor per PS4 con risoluzione full hd è l’Asus VG279Q, è un ottimo gaming monitor 144hz per console ed è l’ideale da utilizzare anche con PC.

Le console PS4 e PS4 Slim supportano soltanto una risoluzione fino a 1080p, quindi un monitor da gaming per PS4 come l’ASUS VG279Q può essere abbastanza per rispondere alle necessità di molti giocatori che cercano un 27 pollici di qualità.

L’input lag e i tempi di risposta sono molto bassi, la qualità immagine è elevata, ed il monitor è specificatamente pensato per utilizzo in una stanza illuminata a giorno per le sue capacità di gestire i riflessi. Inoltre, potrete giocare in compagnia grazie all'angolo di visione esteso del pannello IPS.

Per quanto riguarda la frequenza di aggiornamento, PS4 e Xbox richiedono un 60 Hz, e qui sarete coperti. In più se lo vorrete allacciare ad un PC per gaming con scheda grafica che supporta il 144 Hz, anche in questo caso potrete utilizzare il monitor ASUS VG279Q senza problemi. È compatibile con AMD FreeSync, per un’esperienza di gioco senza screen tearing. 

Questo schermo per Playstation targato Asus possiede una qualità dei neri poco convincente quando spegnete la luce e lo utilizzate al buio, caratteristica tipica dei monitor a tecnologia IPS. Per il resto, si tratta di uno dei migliori monitor compatibili con PS4, console e PC, perché offre un buon rapporto tra prezzo, dimensioni e prestazioni.

Samsung U32J590

4. Samsung U32J590

Il miglior monitor 4k VA per PS4 Pro e Xbox One

  • Tempi di risposta 4ms
  • Tecnologia Upscaling 4K
  • Input lag 10ms
  • Non possiede altoparlanti
  • Luminosità migliorabile

Prezzo 289,00 €

Il Samsung U32J590 è tra i migliori monitor 32 pollici per PS4 Pro o console 4k in generale, per quanto riguarda tempi di risposta e qualità dell’immagine.

Il monitor Samsung unisce un pannello VA con la nuova tecnologia Upscaling, per adattare i contenuti a qualsiasi risoluzione in 4K, ottenendo immagini fluide, ricche di sfumature e realistiche. L’input lag di 10ms si occuperà invece di ridurre il ritardo fra schermo, tastiera e mouse permettendo un’esperienza di gioco piacevole e senza intoppi.

La frequenza di aggiornamento massima è di 60 Hz, con il supporto della modalità Ultimate Engine, che permette di ridurre notevolmente i problemi di screen tearing. Tramite l’opzione Game Mode otterremo un’ottimizzazione istantanea del contrasto sul monitor e riusciremo a individuare con più facilità le zone d’ombra per avvistare subito i nemici.

A differenza di un pannello TN, che pecca nella qualità d’immagine, uno schermo VA come in questo caso, è in grado di correggere i colori sfasati restituendo neri perfetti (contrasto 3000:1) e precisione maggiore nelle diverse tonalità. Per quanto riguarda la luminosità di picco di 270 nit e profondità del colore di 10 bit, valori abbastanza nella media per i monitor di questa categoria.

La risoluzione 4k in questo display è veramente gloriosa. Grazie alla densità di pixel da 139 ppi il monitor Samsung brilla per qualità del dettaglio e precisione. Lo schermo è abbastanza grande da essere utilizzato anche in compagnia. Inoltre, con le tecnologie Picture in Picture e Picture by Picture potremo visualizzare le immagini provenienti da più ingressi contemporaneamente (come in modalità multitasking).

FreeSync è supportato sia su DisplayPort che su HDMI, e per questo consigliamo il Samsung U32J590 anche come monitor per Xbox One S (compatibile con riproduzione video in 4K), con frequenza di aggiornamento variabile da 40 a 60Hz. 

Samsung Smart Monitor M7

5. Samsung Smart Monitor M7

Monitor 4K multiuso per Playstation 4 Pro e intrattenimento

  • Buon livello di luminosità e contrasto
  • Ampie dimensioni
  • Molto versatile
  • Finitura lucida riflettente

Prezzo 389,90 €

Uno tra i monitor 4K per PS4 Pro e PS4 più versatili è Samsung Smart Monitor M7. Grazie alle sue buone dimensioni e alle altrettanto valide performance, è uno dei migliori schermi da tenere in camera per giocare su console, ma anche per guardare la TV o qualche film e serie in streaming.

Si parla infatti di un 32 pollici (disponibile anche la versione da 43’’), ben visibile anche allontanandosi un po’ dallo schermo, con risoluzione Ultra HD, per sfruttare in modo ottimale le potenzialità della Playstation 4 Pro giocando in 4K. Le immagini mostrate da questo pannello VA sono estremamente nitide e dettagliate, con eccellente livello di contrasto che contribuisce alla riproduzione di colori vibranti e sfumature molto realistiche.

Abbiamo un response time di 8 ms che non evita completamente un po’ di motion blur durante le sequenze più rapide, un bassissimo input lag (ricordandosi di attivare l’apposita Game Mode) e un refresh rate di 60 Hz.

Per l’uso misto gaming e intrattenimento multimediale, segnaliamo la presenza a bordo del sistema operativo Tizen, che permette di installare app per streaming e fa sembrare questo monitor quasi una smart TV (c’è anche il telecomando incluso!).

Peccato per la finitura lucida e riflettente dello schermo, che causa qualche riflesso se l’ambiente in cui si gioca è troppo luminoso.

LG 27UL500

6. LG 27UL500

Il miglior monitor 4K economico per PS4 Pro e Xbox One

  • Risoluzione 4K
  • FreeSync su DisplayPort
  • Tempo di risposta 5ms
  • Contrasto migliorabile
  • Non compatibile con G-sync

Prezzo 267,01 €

Il LG 27UL500 è un monitor per gaming con PS4 da 27 pollici, capace di riprodurre un’immagine cristallina e nitida a piena risoluzione 4K nativa, per un’esperienza di gioco incredibilmente dettagliata ed immersiva.

Quando la modalità Game Mode è attiva è possibile selezionare diversi tipi di preset, due per first-shooter e uno per RTS. Inoltre, la funzione black stabilizer vi permette di aumentare il livello di dettaglio nelle zone scure, mentre l’opzione Dynamic Action Sync è capace di ottimizzare la visione a seconda della scena.

Il refresh rate di 60 Hz è fatto apposta per giocare con Xbox One e PS4 Pro e sfruttare la risoluzione 4K del monitor, la qualità immagine è già buona appena fuori dalla scatola senza bisogno di calibrazione.

Con due HDMI 2.0 presenti, potrete collegare due console allo stesso tempo, comodo per i gamer che possiedono entrambi i sistemi e cambiano continuamente tra una console e l’altra. La compatibilità con AMD FreeSync è possibile sia con DisplayPort che con HDMI. Nonostante sia presente la tecnologia Adaptive Sync attualmente non risulta compatibile con G-sync.

Pur essendo in una fascia di prezzo economica, le performance a livello di reattività e input lag risultano buone, con 9.5 ms nel secondo caso e 5 ms per il tempo di risposta. Unica pecca sono il contrasto (850:1) e la gamma di colori, che potrebbero sicuramente migliorare.
In conclusione, il modello LG 27UL500 è uno dei migliori monitor per Xbox One e PS4 PRO con un ottimo rapporto qualità prezzo.

AOC Gaming C32G2AE

7. AOC Gaming C32G2AE

Il miglior monitor curvo per PS4 nella fascia media

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Specifiche adatte al gaming
  • Resa cromatica e dei contrasti
  • Base non regolabile in altezza

Prezzo 261,99 €

Per chi preferisce gli schermi curvi, il miglior monitor per PS4 da 200 euro è AOC Gaming C32G2AE. Ad un prezzo decisamente interessante troviamo un modello dall’ampia diagonale, con tutte le caratteristiche ideali per un videogiocatore. Vediamole meglio.

Il pannello misura 32 pollici, è di tipo VA ed ha risoluzione Full HD. Le dimensioni e la curvatura che avvolge lo sguardo contribuiscono a ricreare un’esperienza immersiva e coinvolgente durante le sessioni di gioco. Molto buona la resa visiva, le immagini mostrate hanno colori convincenti, neri profondi e un ottimo livello di contrasto. Meno buono quello di luminosità, invece.

Il response time è di 1 ms (MPRT) e anche le azioni più rapide vengono mostrate senza grossi ritardi sullo schermo. Il refresh rate, di 160 Hz, rende questo monitor da gaming AOC adatto anche al gaming su PC. Attraverso il menù interno del monitor sarà possibile selezionare tra 6 diverse modalità game, quella più adatta al tipo di gioco (FPS, racing, ecc…) per ottenere prestazioni ancora superiori.

A bordo ci sono due speaker, mentre per il collegamento delle console troviamo 2 porte HDMI. La base non permette regolazioni in altezza, né laterali, è possibile solo cambiare l’inclinazione dello schermo.

AOC 27G2SPAE

8. AOC 27G2SPAE

Monitor FHD 27 pollici per console a 200 euro

  • Bassi input lag e tempo di risposta
  • Bei colori
  • Altoparlanti integrati
  • Menù e comandi non molto comodi

Prezzo 183,99 €

AOC 27G2SPAE è lo schermo da gaming per PS4 da 27 pollici che consigliamo a chi non ha un budget altissimo, ma vuole comunque un display di buone dimensioni.

Il pannello da 27 pollici è di tipo IPS con risoluzione Full HD e mostra colori molto piacevoli, realistici e brillanti, che non si alterano guardando lo schermo da altre angolazioni. La risoluzione ha una buona resa su un display di queste dimensioni, le immagini hanno un buon livello di dettaglio e non si notano i singoli pixel.

AOC 27G2SPAE è in tutto e per tutto un monitor pensato per il gaming, l’input lag è basso, così come il reponse time (1MS MPRT). La frequenza di refresh arriva a 165 Hz. Ne risulta un’ottima gestione delle scene in rapido movimento, con effetti come ghosting e motion blur ridotti al minimo.

Per ottenere un’esperienza di gioco ancora migliore, attraverso il menù si possono selezionare varie modalità di gioco (FPS, RTS, racing, custom…) per ottimizzare il comportamento del monitor in base al titolo che si sta giocando. Peccato che l’utilizzo del menù non sia così intuitivo, anche perché i comandi sul monitor sono un po’ scomodi da usare.

LG 24MP88HV-S

9. LG 24MP88HV-S

Il miglior monitor economico per console con infinity display

  • Colori vivaci
  • Angolo di visione allargato
  • Risparmio energetico
  • Una sola connessione HDMI

Prezzo 438,70 €

Con un pannello IPS infinity display da 24 pollici, bordi da 2.5mm e risoluzione full HD 1080p, il monitor LG 24MP88HV-S è tra i migliori monitor per console attualmente disponibili, ed è acquistabile ad un prezzo molto competitivo

Uno schermo 24 pollici non offre la stessa grandezza dell’immagine prodotta su monitor più grandi, o sulle TV, ma per i gamer che lo utilizzeranno a distanza ravvicinata questo modello offre un’ottima risoluzione e chiarezza di dettaglio, con performance decisamente superiori rispetto alla media delle TV commerciali. 

Che stiate giocando con PlayStation, Xbox One, o guardando Netflix, in questo monitor le immagini scorrono che è un piacere, con ottima qualità dei colori (99% dello spazio sRGB) e con presenza di alta definizione, anche se state guardando in compagnia perchè questo pannello IPS promette un angolo di visione allargato.

Le connessioni disponibili sono una VGA e due HDMI, il tempo di risposta è di 5 millisecondi e la massima luminosità è di 250 cd/m2.

C’è una funzione che i gamer in particolare troveranno estremamente utile, azionate il Black Stabilizer per avere migliore visibilità quando avrete a che fare con una scena buia, questo vi permetterà di migliorare di molto l’esperienza di gioco senza dover calibrare la luminosità in continuazione. 

Lenovo C24-25

10. Lenovo C24-25

Monitor 1080p economico per gaming su console

  • Prezzo molto accessibile
  • Design moderno
  • Ampi angoli di visione
  • Colori non molto brillanti
  • Cavo HDMI non incluso

Prezzo 199,00 €

Lenovo C24-25 è il monitor più economico adatto per giocare con la PS4. Costa poco più di 100 euro ed è un’ottima scelta per chi non ha un budget molto alto per l’acquisto di uno schermo da collegare alla console.

Il display di Lenovo C24-25 misura 23,8 pollici e ha risoluzione Full HD. Esteticamente si presenta piuttosto bene grazie alle cornici sottili e al design borderless nei 3 lati superiori, anche se parliamo di un prodotto economico non abbiamo a primo impatto la sensazione di un modello datato.

La resa visiva è buona, le immagini sono nitide e definite, altrettanto buoni i colori (anche se non molto brillanti) e gli angoli di visione. Non si rilevano particolari imperfezioni neanche a livello di omogeneità della retroilluminazione.

Il pannello VA è veloce e reattivo durante il gioco, con un tempo di risposta contenuto di 4 ms e un refresh rate appena più alto della media, di 75 Hz. C24-25 non affatica neanche eccessivamente la vista durante le sessioni più lunghe.

Questo monitor da gaming Lenovo è dotato di porta HDMI per la connessione della console (il cavo è da acquistare a parte, se non lo hai già), non ha altoparlanti integrati e può essere inclinato in avanti e indietro, ma non dispone di altre opzioni di regolazione ergonomica.