
Se l’audio della tua televisione non è un granché, oppure se giochi spesso di sera e non vuoi disturbare chi abita con te, un paio di cuffie dedicate da abbinare alla tua PS5 è la soluzione ideale.
In commercio esistono già diversi modelli di headset compatibili con l’ultima console Sony, ma per scegliere le migliori cuffie per le tue necessità, quali sono i fattori da considerare?
Innanzitutto dovrai decidere se preferisci delle cuffie per PS5 wireless oppure cablate. Le prime sono perfette per chi non vuole avere cavi che infastidiscano durante il gioco, ma sono generalmente più costose e devono essere ricaricate periodicamente. Per la connessione alla console sfruttano il WiFi 2.4GHz tramite un dongle da collegare alla porta USB della PlayStation.
Le cuffie PS5 cablate invece non hanno vincoli di autonomia, ma devono essere fisicamente collegate con la console attraverso un cavo USB o al joystick via jack audio.
La qualità e le caratteristiche audio sono un altro elemento da considerare. Le cuffie per PS5 di fascia alta hanno una qualità sonora migliore e garantiscono un’esperienza più immersiva, magari anche sfruttando la nuova tecnologia Tempest 3D implementata da Sony nella PS5.
Per chi gioca in multiplayer online, anche la qualità del microfono è importante: i modelli migliori sono quelli che tagliano i rumori di sottofondo e possono essere orientati in modo preciso verso la bocca del giocatore.
Infine, gioca un ruolo importante anche l’ergonomia delle cuffie per chi gioca con la PS5: soprattutto per chi è abituato a sessioni di gioco di molte ore è importante che l’headset non sia eccessivamente pesante, non stringa sulle orecchie e non faccia sudare.
Passiamo ora alla classifica delle migliori cuffie compatibili con PS5, dalle più costose alle economiche, selezionate per qualità sonora e comfort.
1. SteelSeries Arctis 7P
Le migliori cuffie wireless per PS5
Prezzo --
Le SteelSeries Arctic 7P sono le migliori cuffie per PS5 del 2023. Meritano il primo posto nella nostra classifica perché, oltre ad offrire una qualità audio molto elevata, sono estremamente comode da indossare per sessioni di gioco prolungate.
Si connettono alla console tramite il dongle wireless 2.4 Ghz e la latenza è molto bassa, sostanzialmente impercettibile. Eccezionale la durata della batteria, che arriva fino a 30 ore.
Queste cuffie over ear coprono l’intero padiglione auricolare e garantiscono il massimo dell’immersività, più un buon isolamento acustico.
Il loro design, caratterizzato prevalentemente dal colore bianco, con dettagli neri e blu, si sposa perfettamente con l’estetica della PlayStation 5. Sembrano quasi un accessorio ufficiale (per chi lo preferisce sono comunque disponibili anche in nero). I materiali con cui sono state realizzate sono di ottima qualità e le cuffie si dimostrano decisamente resistenti.
Le SteelSeries Arctic 7P sono dotate di controlli su entrambi i padiglioni: a sinistra abbiamo la rotella di regolazione del volume e il pulsante per attivare/disattivare il microfono, oltre ai vari ingressi. Sempre su questo padiglione troviamo anche il microfono retraibile. A destra invece c’è lo scroller sidetone per gestire il volume del microfono.
L’elevatissimo comfort è uno dei punti di forza di queste cuffie gaming PS5. Non risultano pesanti in testa, né premono troppo sulle orecchie. La qualità audio è eccellente, il suono è chiaro e dettagliato ed è presente il supporto alla tecnologia Tempest 3D per rendere ancora più coinvolgente e realistica l’esperienza di gioco.
Anche la qualità del microfono è molto buona, chi gioca con te ti sentirà perfettamente. Inoltre la possibilità di gestire il volume della propria voce è un plus che non si trova su tutti i modelli.
Oltre che in wireless, le Arctic 7P possono essere connesse via USB-C alla PS5, o via cavo mini-jack al controller.
2. ASUS ROG Delta S
Le migliori cuffie cablate per PS5
Prezzo 149,00 €
Le migliori cuffie da gaming con cavo per PS5 sono le ASUS ROG Delta S. Immediatamente riconoscibili grazie al classico design Asus, con tanto di illuminazione RGB, sono un'ottima scelta per chi preferisce un modello cablato e vuole il massimo dal punto di vista della qualità audio e dell’ergonomia.
Queste cuffie gaming per PS5 sono di tipo over ear, i padiglioni hanno una particolare forma triangolare e coprono interamente l’orecchio. Sono spessi, morbidi e all’esterno arricchiti dai LED RGB e dal logo ROG. Le Delta S sono molto leggere (pesano meno di 300 grammi) e confortevoli da indossare. Possono essere piegate (i padiglioni, di 90 gradi) per riporle più agevolmente.
I controlli di questo headset sono posizionati sul padiglione sinistro. Qui trovano posto lo scroller per regolare il volume e mettere il muto, oltre al tasto per attivare o disattivare l’illuminazione RGB. Sempre da questo lato troviamo anche il connettore jack, che serve per collegare il microfono rimovibile.
La qualità sonora delle ASUS ROG Delta S è ottima, gli effetti sonori durante il gioco vengono resi perfettamente e ascoltare le colonne sonore dei videogame è davvero un piacere. Possiamo dire altrettanto bene della qualità del microfono, che è dotato di un sistema di cancellazione del rumore che non rende udibile ai propri compagni di partita eventuali rumori di sottofondo. Segnaliamo però che le cuffie non sono completamente isolanti, chi si trova vicino all’utilizzatore potrebbe comunque percepire qualche rumore.
Per connettere le Delta S alla PlayStation 5 c’è il cavo USB-C, che parte dal padiglione sinistro e non è rimovibile. Chi gioca sul divano o in una postazione distante dalla console dovrebbe prestare attenzione alla sua lunghezza, di 1,5 metri, che potrebbe essere un po’ risicata.
3. Turtle Beach Stealth 700 Gen 2
Un paio di cuffie WIFi per PS5 molto robuste
Prezzo 183,33 €
Le Turtle Beach Stealth 700 Gen 2 sono cuffie wireless per PS5 molto resistenti, caratterizzate da un’ottima qualità dei materiali. L’archetto è rinforzato con un inserto in acciaio: sicuramente queste cuffie sono state progettate per durare.
Non sono certo compatte, ma grazie agli ampi padiglioni in similpelle che ricoprono completamente le orecchie e al morbido gel refrigerante interno, queste Turtle Beach si rivelano davvero confortevoli da indossare, anche per chi indossa occhiali e per lunghe sessioni di gioco.
Le Turtle Beach Stealth 700 Gen 2 hanno una vasta dotazione di controlli, che sono situati sulla cuffia sinistra. Ci sono due scroller per il volume (uno per quello delle cuffie, l’altro per il microfono), un pulsante “mode” che serve ad attivare la modalità “Superhuman hearing” (che migliora le performance audio), oltre al pulsante di accensione. Sempre da questo lato, troviamo la porta USB-C per la ricarica e il microfono, pieghevole, che da chiuso scompare completamente.
Il suono delle Stealth 700 Gen 2 è caratterizzato da un’eccellente resa della tridimensionalità, è immediatamente chiaro al giocatore da quale direzione arrivi un certo suono durante la partita.
Il soundstage non è ampissimo, soprattutto durante l’ascolto di musica, il suono potrebbe risultare un po’ chiuso, ma come cuffie gaming vanno più che bene, e il microfono è di buona qualità.
Ottima anche la durata della batteria, che nei test supera anche le 20 ore dichiarate dal produttore. Si ricaricano via USB-C e si collegano alla PS5 attraverso un dongle WiFi. Segnaliamo però anche la presenza del Bluetooth, che rende queste cuffie potenzialmente utilizzabili anche con altri dispositivi.
4. Playstation Pulse 3D
Le cuffie per PS5 ufficiali Sony
Prezzo 88,98 €
Le Playstation Pulse 3D sono le cuffie ufficiali Sony per PS5. Sono wireless, hanno un design inconfondibile e ovviamente sono perfettamente compatibili con la console last gen del brand, da cui vengono immediatamente riconosciute all’accensione.
Le Pulse 3D si collegano wireless alla PS5 sfruttando l’apposito dongle incluso in confezione o via cavo tramite jack audio. L’autonomia si attesta intorno alle 12 ore di utilizzo (non elevatissima).
Troviamo i controlli delle Sony Playstation Pulse 3D sul padiglione destro: rotelle per la regolazione del volume in cuffia e per quello del microfono, pulsante che permette di sentire in cuffia la propria voce, pulsante per il muto e pulsante di accensione. Sempre da questo lato abbiamo anche il jack da 3,5 pollici (che si può utilizzare per la connessione cablata al controller, mantenendo l’effetto 3D dell’audio) e la porta USB-C per la ricarica.
La qualità audio è buona, spicca tra le caratteristiche il supporto alla nuova tecnologia audio Tempest 3D che Sony ha inserito nelle sue console proprio a partire dalla PS5. Il senso di spazialità è sorprendente e sono sempre più i giochi che sfruttano appieno questi effetti.
Per quanto riguarda il microfono le performance non sono eccezionali: la definizione è ok, ma manca un sistema di cancellazione del rumore che eviti ai propri compagni di partita di sentire anche eventuali suoni di sottofondo.
Queste sono cuffie over ear, dal design bianco e nero piacevole e immediatamente riconoscibile. I cuscinetti sono in simil pelle, spessi, morbidi e sufficientemente freschi. Le cuffie sono leggere (poco meno di 300 grammi) e non pesano sulla testa anche se usate a lungo.
Attenzione a chi ha la testa o le orecchie particolarmente grandi, che potrebbe trovare le Pulse 3D un po’ scomode. Facciamo notare inoltre che non sono super resistenti, sono infatti di plastica e chi le usa dovrebbe prestare attenzione a non maltrattarle.
5. Razer Kaira X for Playstation
Cuffie cablate mid-range per Playstation 5
Prezzo 69,28 €
Le Kaira X for PlayStation sono le nuovissime cuffie realizzate appositamente per la PS5 da Razer, brand molto noto ed amato dai videogiocatori di tutto il mondo. Questo headset cablato arriva sul mercato ad un prezzo vicino ai 70€, che è abbastanza competitivo.
È possibile collegare queste cuffie alla PS5 attraverso il jack audio da 3,5mm. Il cavo, fisso, è lungo 1,3 m, più che sufficiente per il collegamento al joystick.
Razer ha studiato per le Kaira X un look bianco e nero in grado di abbinarsi perfettamente con la PS5. L’archetto, di colore bianco, è dotato di una morbida imbottitura scura, mentre i padiglioni sono ricoperti da dei pad in memory foam.
Le cuffie sono leggere, davvero molto confortevoli e adatte ad essere usate anche per lunghe sessioni di gioco senza fastidio. Il materiale utilizzato per la finitura evita anche che le orecchie si scaldino troppo.
I controlli si trovano sulla cuffia sinistra: ci sono lo scroller del volume e il pulsante per il muto. Sempre da questo lato abbiamo il microfono, che è molto flessibile e può essere posizionato come più si preferisce. Non è però rimovibile quando si fanno partite in solitaria.
La qualità audio delle Kaira X for PlayStation è in linea con i prodotti che si trovano nella sua fascia di prezzo, la definizione del suono è buona, i dialoghi e gli altri effetti vengono riprodotti bene. Le frequenze basse sono un po’ sottotono invece, chi si aspetta di sentire le esplosioni e gli altri suoni simili rimbombare nelle proprie orecchie potrebbe rimanere un po’ deluso.
6. Turtle Beach Recon 500
Cuffie per PS5 di fascia media dall’ottimo rapporto qualità prezzo
Prezzo 60,44 €
Le Turtle Beach Recon 500 sono un paio di cuffie cablate per PlayStation 5 caratterizzate da un ottimo rapporto qualità prezzo, che si connettono al joystick della console attraverso il jack audio da 3,5mm. A un prezzo che si aggira intorno ai 70€ sono un modello di buona qualità, comodo da indossare e semplice da utilizzare.
Queste cuffie cablate hanno il classico design da gaming ma sono anche abbastanza sobrie grazie alla colorazione nera e all’assenza di luci led di qualsiasi tipo. I cuscinetti sono in memory foam, spessi e confortevoli. L’indossabilità è ottima per qualsiasi tipo di utente, inclusi coloro che portano gli occhiali, che spesso invece sono penalizzati dalle cuffie classiche che vanno a spingere sulle stanghette.
La dotazione di controlli è semplice, quasi minimalista: sulla cuffia sinistra ci sono i pulsanti per la regolazione del volume e il pulsante per attivare e disattivare il microfono. Sempre da questo lato trova spazio il microfono, che è rimovibile e si collega attraverso il jack da 2,5mm.
La qualità sonora è in linea con quella richiesta per le cuffie gaming: l’audio riprodotto risulta chiaro e la resa della tridimensionalità dei suoni durante le partite è ottima. Le frequenze basse sono invece un po’ sottotono. Il design over ear delle cuffie permette di ottenere un buon isolamento passivo, ma non si tratta di isolamento totale.
Il microfono rimovibile è di buona qualità, gli altri giocatori ti sentiranno chiaramente e senza distorsioni. È possibile posizionarlo come si preferisce (è molto flessibile) e questo aiuta a trovare il giusto equilibrio per le chat vocali, nonostante l’assenza dei pulsanti per gestirne il volume.
7. ASTRO Gaming A10
Le migliori cuffie con cavo per PS5 nella fascia dei 50€
Prezzo 59,00 €
A chi ha un budget di 50-60€ consigliamo senza dubbio le ASTRO A10 come cuffie cablate per PS5. Il loro look può piacere o meno, ma la qualità del suono è davvero molto buona, se consideriamo il prezzo a cui vengono proposte.
Il suono è potente, con bassi -piacevolmente- percepibili, il livello di dettaglio è ottimo e anche i dialoghi e le voci in chat risultano sempre perfettamente nitide.
Il microfono unidirezionale è altrettanto valido, e segnaliamo la feature “flip to mute”, davvero molto comoda: è sufficiente piegarlo all’indietro per disattivarlo, ottimo per non stare a cercare il pulsante del muto se si è impegnati a giocare.
Queste cuffie gaming per PS5 hanno un design un po’ spigoloso e sono disponibili sia in nero che in bianco, con dettagli colorati. Segnaliamo che sono disponibili moltissimi set per la personalizzazione acquistabili direttamente dal sito del produttore.
Le cuffie sono in plastica e non danno la sensazione di un prodotto premium, ma la struttura è comunque molto resistente, l’archetto è rinforzato con una banda in metallo e il livello di comfort è buono, grazie anche agli spessi cuscinetti in memory.
Questo headset non ha comandi integrati sui padiglioni. L’unico pulsante presente, la rotella del volume, si trova lungo il cavo AUX (che è rimovibile e può essere sostituito in caso di rottura) necessario al collegamento con il controller.
8. SteelSeries Arctis 1
Cuffie per PS5 cablate comode e dal design piacevole
Prezzo 69,90 €
Le SteelSeries Arctis 1 sono delle cuffie che possono essere connesse alla PS5 via cavo tramite jack da 3,5 mm. Hanno un design piacevole, sono comode da indossare e non fanno sudare testa e orecchie anche se tenute per periodi di tempo prolungati.
Sono tra le cuffie più belle che si possono trovare ad un prezzo contenuto: l’aspetto è semplice ma elegante, sono ben rifinite ed impreziosite da una sottile striscia di led colorati posta su entrambi i padiglioni.
Sono abbastanza grandi (ma non pesanti) e questo contribuisce a renderle comode, i padiglioni coprono completamente le orecchie. A chi però ha la testa un po’ più piccola della media potrebbero rischiare di scivolare facilmente. Per questo non le consigliamo come cuffie da gaming per bambini.
La dotazione di controlli è minimale, sul padiglione sinistro abbiamo lo scroller per regolare il volume delle cuffie e il tasto per attivare il muto. Sempre da questo lato ci sono il cavo per il collegamento con la console e il microfono. Quest’ultimo è rimovibile, una feature davvero rara sulle cuffie gaming per PS5 in questa fascia di prezzo.
Il sound è bilanciato, i dettagli si sentono chiaramente, non c’è una particolare enfasi sui bassi. Non sono certo cuffie da audiofilo, ma per il gaming fanno il loro dovere. Anche il microfono è buono, ma è meglio evitare di giocare in un ambiente troppo rumoroso, perché cattura facilmente anche i rumori di sottofondo.
Le Arctis 1 possono essere collegate alla console tramite jack da 3,5 mm. Il cavo è davvero molto lungo (3 metri sono forse un po’ eccessivi) e potrebbe infastidire il giocatore che se lo trova, letteralmente, tra i piedi. In alternativa, è possibile acquistare queste cuffie anche in versione wireless.
9. Turtle Beach Recon 70
Le migliori cuffie economiche per PS5 con cavo
Prezzo 29,96 €
Le Turtle Beach Recon 70 sono le migliori cuffie economiche per PS5 del 2023. Sono dotate di cavo, non hanno un design particolarmente accattivante, ma la loro resa sonora è buona e sono perfette per chi cerca un headset senza tanti fronzoli, ma in grado di regalare un’esperienza coinvolgente durante le partite.
Le cuffie sono realizzate in plastica nera con finiture rosse; anche se il materiale lascia un po’ a desiderare, perlomeno a livello estetico, la qualità costruttiva è buona e le Recon 70 sembrano decisamente resistenti. Sono abbastanza comode anche se usate per diverse ore, i cuscinetti dei padiglioni sono realizzati in finta pelle e hanno un’imbottitura morbida e confortevole a contatto con la pelle.
Sul padiglione sinistro trovano posto il microfono, che non è rimovibile, ma può essere alzato ed abbassato a seconda della necessità. Da questo lato abbiamo anche il cavo AUX, che è fisso e non è sostituibile.
Come detto, la qualità del suono è davvero molto buona, se consideriamo quanto poco costano queste cuffie. Non ci sono effetti particolari (manca ad esempio il surround), ma le Turtle Beach Recon 70 riescono comunque a rendere bene la spazialità del suono. I dialoghi sono nitidi e i bassi contribuiscono a rendere più coinvolgenti le sequenze di azione di uno sparatutto, oppure il suono del motore nei giochi di racing.
Per collegare le cuffie alla PS5 (ma anche ad altre console, PC, smartphone e altri dispositivi) è sufficiente sfruttare il jack da 3,5 mm. Il cavo è un po’ corto, ma da una parte questo è un plus: la lunghezza in eccesso non infastidisce il giocatore che usa le cuffie collegate al joystick della PlayStation.
10. Trust Gaming GXT 488
Le cuffie per PS5 ideali per chi vuole spendere veramente poco
Prezzo 37,44 €
Le Trust Gaming GXT 488 sono tra le migliori cuffie gaming per PS5 di fascia economica. Hanno il tipico look dei prodotti pensati per i videogiocatori. Il colore è nero, arricchito da dettagli argentati e blu. Il logo PlayStation spicca sui padiglioni. I cuscinetti sono ampi e avvolgono completamente l’orecchio, consentendo all’utilizzatore di immergersi completamente nell’esperienza di gioco.
Sul padiglione sinistro delle Trust Gaming GTX 488 ci sono sia il microfono che il cavo di collegamento audio analogico con jack da 3,5mm. Il microfono si può alzare, abbassare e anche flettere, per posizionarlo al meglio durante le chat audio. Il cavo è realizzato in nylon ed è lungo 1,2 metri. Non è rimovibile e quindi non si può sostituire in caso di danneggiamento.
Le cuffie sono leggere nonostante le dimensioni e risultano comode anche per sessioni di gioco prolungate. L’audio ovviamente non è paragonabile a quello dei modelli di fascia più alta, ma per chi non ha grandi pretese e vuole utilizzare questo headset occasionalmente, magari la sera per non disturbare, è più che buono.