Le 12 Migliori RAM per Gaming 2023

Per espandere la memoria del computer e supportare al meglio i videogame di ultima generazione, ecco quali sono le migliori RAM per gaming da acquistare oggi.

migliori ram gaming

La giusta RAM per PC gaming è un elemento indispensabile per un'esperienza di gioco entusiasmante, per offrire immagini fluide, scene scattanti e risposte immediate ai comandi. Le migliori RAM per gaming vengono progettate proprio a questo scopo. 

Tra le loro caratteristiche più importanti troviamo la frequenza, che si attesta da un minimo di 2066Mhz a un massimo di 4700 Mhz. Fermo restando la compatibilità con CPU e altri componenti, la frequenza è indispensabile per aumentare le prestazioni del computer. Così accanto all'indicazione della frequenza possiamo trovare RAM adatte all'overclocking estremo e altre che non si discostano dai valori nominali.

Sulla scelta della RAM incide la compatibilità con le piattaforme di ultima generazione, tra tutte Intel e AMD Ryzen. Quest'ultima in particolare può entrare in conflitto con vari moduli RAM, per questo è indispensabile scegliere banchi RAM con compatibilità certificata o almeno che siano stati testati da altri utenti.

Altro elemento fondamentale è la dissipazione del calore, affidata sempre alla struttura in alluminio presente nei moduli, talvolta supportata dal circuito stampato. Più raramente, nelle RAM di ultima generazione può essere presente un sistema di raffreddamento liquido. Le RAM gaming top di gamma sono dotate anche di sensore di temperatura, il quale può azionare la ventola.

Tipica caratteristica che distingue le RAM gaming da tutte le altre è l'illuminazione RGB. Grazie ai LED disposti sulla barra in cima al modulo, le RAM si illuminano con colori statici o dinamici, qualità imprescindibile per chi ha un case aperto o finestrato. L'illuminazione può essere personalizzata e sincronizzata con altre periferiche grazie ad appositi software.

Di seguito la selezione delle migliori RAM gaming da acquistare nel 2023.

Kingston HyperX FURY Black

1. Kingston HyperX Fury Black

La migliore ram gaming 2023

  • Compatibile AMD Ryzen
  • Ottima dissipazione del calore
  • Overclocking automatico
  • Overclocking limitato

La Kingston HyperX Fury Black è la migliore RAM per gaming, una RAM top di gamma, capace di soddisfare i gamers più esigenti. Si tratta di una RAM DDR4 compatibile con i principali processori, certificata per Intel XMP-ready e AMD Ryzen. Non è dotata di RGB, per cui è indicata per i case chiusi e si adatta perfettamente anche a varie esigenze di lavoro, oltre che al gaming.

Parlando di frequenza, offre un ottimo margine di velocità fino a 3600 MhZ ed è dotata di overclocking automatico. Come sempre l'overclock non può superare la velocità massima del BIOS, e questa RAM si attesta proprio ai MHZ dichiarati.

Tra gli utenti che l'anno provata, alcuni notano che non è l'ideale per l'overclock estremo, ma si comporta egregiamente con la maggior parte dei sistemi e dei software.

La capacità totale è di 128 GB e la variante che proponiamo è di 4 banchi da 32GB. Naturalmente è disponibile in diverse varianti incluso il modulo singolo o i moduli da 8GB. Allo stesso modo se non avete bisogno della frequenza massima di 3600 MHZ, è disponibile da un minimo di 2400MHZ. La struttura dei banchi è leggera e sottile e il dissipatore di calore è a basso profilo.

Crucial Ballistix MAX

2. Crucial Ballistix MAX

La migliore RAM gaming per l'overclocking estremo

  • Overclocking automatico
  • Compatibili con Ryzen
    Alta frequenza
  • RGB poco preciso

Per i più esperti e amanti dell'overclocking estremo, la Crucial Ballistix MAX soddisfa tutte le aspettative ed è una delle migliori RAM DDR4 in commercio per il gaming. Per l'overclocking automatico, la RAM è supportata da XMP 2.0, mentre i giocatori più esigenti possono agire manualmente sulle impostazioni.

Grazie alla frequenza massima di 4400 MHz, Crucial Ballistix MAX supporta i giochi più impegnativi, rende il computer reattivo ai comandi, le scene sono nitide e fluide e l'esperienza di gioco è portata ai massimi livelli.

La dissipazione del calore di questa RAM è ottima grazie a un dissipatore performante e poco ingombrante, condizione necessaria non solo durante i picchi di potenza, ma anche per supportare le sessioni di gioco più lunghe. Inoltre, il sensore termico consente di monitorare la temperatura in tempo reale per una reazione istantanea del sistema, prima che raggiunga i livelli di guardia.

Un altra caratteristica di Crucial Ballistix MAX è l'illuminazione RGB, molto bella e di grande impatto, con 16 LED suddivisi in 8 settori lungo tutto il banco di memoria. A questo proposito la RAM è compatibile con i maggiori sistemi di illuminazione e sincronizzazione come ASUS Aura, MSI Mystic Light, Gigabyte AORUS.

Unica nota, la personalizzazione del RGB non è sempre precisa, soprattutto per quanto riguarda la posizione dei colori.

Kingston HyperX Fury RGB

3. Kingston HyperX Fury RGB

La migliore Ram gaming per Ryzen

  • Con RGB
  • Compatibile con Ryzen
  • Rgb non sempre compatibile

Tra le migliori ram DDR4 per Ryzen c’è la Kingston HyperX Fury RGB, con certificazione Intel XMP-ready e AMD Ryzen (che è sempre una garanzia), ma soprattutto perché chi lo ha provato ha già testato l'efficacia, la facilità di configurazione praticamente immediata e l'assenza di incongruenze.

Anche in questo caso abbiamo l'overclocking automatico, ma non estremo rispetto alle frequenze massime impostate, che sono di 3466Mhz per questo modello, e fino a 3600Mhz per la variante più performante.

Il kit che segnaliamo qui è di 64GB con 4 banchi da 16GB. Disponibili diverse varianti da 8 a 128GB, con modulo singolo, da 2 o da 4.

Un'altra caratteristica di questa RAM è l'illuminazione RGB, assente nell'altro modello Fury Black. In generale, tutto il banco RAM è concepito con uno stile aggressivo, perfetto per i case aperti e la sincronizzazione con l'illuminazione generale del computer.

La personalizzazione dei LED avviene tramite software apposito HyperX NGENUITY. In alternativa può essere controllato tramite la scheda madre. Al contrario, usando altri software, potrebbero riscontrarsi problemi di compatibilità.

G.Skill Trident Z RGB

4. G.Skill Trident Z RGB

La migliore RAM con RGB

  • RGB full range
  • Overclocking automatico
  • Settaggio manuale difficile

Prezzo 135,98 €

La G.Skill Trident Z RGB è una delle migliori RAM per Intel, ed è di grande impatto visivo grazie al RGB full range, con la barra LED a lunghezza intera. Mostra tutti i colori dell'arcobaleno con effetto onda e si sincronizza con altre periferiche. Inoltre consente una personalizzazione precisa tramite software G.Skill. I colori risultano vibranti e molto intensi.

In generale, i banchi di memoria hanno un'estetica eccellente e una costruzione robusta, con il dissipatore in acciaio spazzolato.

È possibile usare altri software, ma alcuni utenti hanno notato che può entrare in conflitto, per esempio con Aura Sync. Tuttavia il software originario è perfetto e non c'è bisogno di utilizzare software di terzi.

Per quanto riguarda le prestazioni, G.Skill Trident Z RGB è un'ottima RAM DDR4 con overclocking automatico supportato da Intel XMP 2.0 e una velocità fino a 4266MHz.

Nel complesso G.Skill Trident Z RGB è un'ottima RAM per chi vuole aumentare la capacità del proprio computer di supportare i videogames più evoluti e allo stesso tempo vuole affidarsi a un prodotto già predisposto. Infatti, chi preferisce il settaggio manuale dei parametri, ha trovato la configurazione di questa RAM un po' ostica.

Questa RAM è compatibile con Ryzen, ma non certificata, e in alcuni casi può dare problemi di incompatibilità.

Corsair Dominator Platinum RGB

5. Corsair Dominator Platinum RGB

Le migliori RAM gaming qualità prezzo

  • Dissipazione del calore a due vie
  • RGB personalizzabile
  • Non adatte all'overclocking estremo

Prezzo 89,00 €

La Corsair Dominator Platinum RGB è la miglior memoria RAM da gaming per rapporto qualità prezzo. Questo kit con 2 banchi di memorie RAM da 8 GB ciascuno con 3600 Mhz è perfetto per espandere la memoria o sostituire banchi obsoleti. Per chi invece volesse aumentare radicalmente la capacità del proprio computer è disponibile il kit da 128GB e una frequenza fino a 4600Mhz.

Per questo Corsair Dominator Platinum RGB è una RAM versatile, adatta a tutti, non solo ai gamers esperti, ma anche al multitasking e chi usare il computer per lavoro.

La struttura dei banchi è molto robusta, realizzata in alluminio anodizzato e con un dissipatore di calore molto efficace. Il sistema di raffreddamento è a due vie, tramite circuito e tramite alloggiamento esterno, così da garantire il controllo della temperatura in ogni condizione.

I 12 LED RGB sono personalizzabili singolarmente tramite il software dedicato CORSAIR iCUE. Il design e i colori sono accattivanti, ma non eccessivi, infatti chi ha il case finestrato potrà apprezzare l'eleganza. D’altra parte, chi preferisce un’illuminazione più decisa e di grande impatto visivo potrebbe trovarli insufficienti.

Queste RAM sono fatte per garantire grande stabilità e affidabilità. Non sono fatte per l'oveclocking estremo, anche se l'alta frequenza è già ottima per supportare i videogames più potenti.

XPG Spectrix D80

6. XPG Spectrix D80

Le Ram dallo stile aggressivo

  • Dissipatore ibrido
  • RGB personalizzabile
  • Alta compatibilità
  • Settaggio manuale per overclocking estremo

Prezzo 235,01 €

La XPG Spectrix D80 è una RAM per PC Gaming da mostrare in tutto il suo stile ed è il risultato di un'azzeccata unione tra estetica e tecnologia. Progettate nello specifico per il gaming, queste RAM hanno uno stile giovane e aggressivo, disponibili con la scocca nera o rossa.

L'illuminazione RGB è affidata alla barra superiore, la quale risponde a due funzioni: una estetica e una pratica. Infatti contiene un liquido di raffreddamento, che supporta il dissipatore in alluminio per evitare surriscaldamento anche nelle sessioni di gioco estreme. Abbiamo così un sistema ibrido di raffreddamento, unico nel suo genere.

L'RGB è personalizzabile tramite il software XPG RGB Sync, ma è compatibile anche con software terzi, tra cui Aura sync, MSI Mystic Light Sync e molti altri software all'avanguardia.
XPG Spectrix D80 è una RAM DDR4 compatibile con la maggior parte delle schede madri e processori, incluso il sistema AMD Ryzen.

Questo modulo da 16 GB raggiunge i 3600 Mhz e supporta un buon livello di overclocking. Compatibile con il profilo XMP 2.0 per l'overclock automatico, richiede comunque di intervenire sul BIOS agli appassionati di overclocking estremo. Sia nei test, sia nell'esperienza utente, questa RAM ha sempre dimostrato una grande stabilità.

Patriot Viper Steel

7. Patriot Viper Steel

Le Ram ad alte prestazioni per gaming e multitasking

  • Frequenza fino a 
  • 4400Mhz
    Alta compatibilità
  • Senza RGB

Prezzo 90,00 €

La Patriot Viper Steel è una RAM molto stabile ed efficace, ottima per il gaming e per la maggior parte dei software che richiedono RAM performanti.

Anche se mantiene uno stile aggressivo, perfetto per il gaming, questa RAM non è dotata di illuminazione RGB. Questo aspetto può essere considerato uno svantaggio per alcuni, ma rende la RAM più versatile, soprattutto se inserita in un computer da usare per varie attività, incluso il lavoro.

La dissipazione del calore è ottima grazie allo scudo in alluminio e ha dimostrato grandi prestazioni anche con il computer portato all'estremo. Nel complesso la costruzione delle RAM è solida e assicura una lunga durata nel tempo.

La presenza del profilo XMP 2.0 e la frequenza fino a 4400Mhz garantiscono stabilità ed efficacia, soprattutto in overclocking automatico. In questo senso è una RAM ottima anche per chi non ha particolari esigenze di intervenire manualmente sui sistemi, ma vuole comunque assicurarsi un computer all'altezza dei videogames più recenti.

Per quanto riguarda la compatibilità, stiamo parlando di una RAM progettata per essere usata con la maggior parte dei sistemi, incluse le piattaforme AMD Ryzen e Intel di ultima generazione. Al contrario, con sistemi più datati potrebbe entrare in conflitto o comunque non garantire le prestazioni per cui è stata progettata.

Corsair Vengeance RGB PRO

8. Corsair Vengeance RGB PRO

Le Ram con RGB dinamico multizona

  • RGB di alta qualità
  • Stabile
  • Conflitto con Aura Sync

Prezzo 56,19 €

Per i fanatici dell'illuminazione RGB, ecco le RAM Corsair Vengeance RGB PRO. Con barre luminose a 10 LED montate su banchi dal design accattivante, i colori risaltano egregiamente e possono essere programmati per ogni modulo.

Si possono impostare colori statici oppure dinamici a seconda delle preferenze e grazie ai diversi profili possiamo settare in anticipo le diverse opzioni. Ad esempio l'illuminazione dinamica è molto divertente e di grande effetto durante l’esecuzione di videogames, mentre un'illuminazione statica può essere la scelta migliore mentre si studia o si lavora.

Tramite il software Corsair iCUE è possibile sincronizzare le luci con altre periferiche e altri prodotti Corsair comprese le tastiere e le ventole. In alternativa, l'RGB è controllabile tramite Gigabyte RGB Fusion e MSI Mystic Light. Al contrario, chi utilizza Aura Sync ha notato qualche incompatibilità, come l'impossibilità di impostare un RGB totalmente bianco, o il mancato salvataggio dei profili.

Per quanto riguarda le prestazioni, Corsair Vengeance RGB PRO è una RAM DDR4 a bassa latenza, compatibile con Intel e AMD.

Questo kit da 16GB ha una frequenza massima di 3200 Mhz, ma è disponibile con frequenza tra 2666 e 4266Mhz con la combinazione di diversi moduli. Su vari test, questa RAM si dimostra molto stabile e all'altezza delle aspettative.

Team Group T-Force Night Hawk RGB

9. Team Group T-Force Night Hawk RGB

Le RAM gaming RGB per Aura Sync

  • Design moderno
  • Risparmio energetico
  • Perfette con Aura Sync
  • Ingombranti

Prezzo 80,59 €

Per chi vuole integrare le nuove RAM in un sistema già collaudato e non vuole rinunciare al controllo di Aura Sync di Asus, la Team Group T-Force Night Hawk RGB è il modulo perfettamente compatibile. Tramite gli aggiornamenti di Asus, la sincronizzazione RGB e il controllo dei LED saranno sempre funzionali e facili da personalizzare.

Il design di queste RAM è particolarmente aggressivo e originale, amato da molti appassionati. Di contro, la loro struttura può risultare ingombranti in alcuni case, quindi è d'obbligo una valutazione precisa delle misure 18 x 15 x 8 cm.

Il dissipatore di calore in metallo fa un ottimo lavoro in ogni condizione. In più, grazie a una tensione molto bassa compresa tra 1,2 e 1,4 V, si ottiene un risparmio energetico del 40%, la soluzione perfetta per chi tiene il computer acceso tutto il giorno.

Questo kit da 16 GB, suddiviso in due moduli da 8, assicura una frequenza massima di 3000 Mhz, più che sufficiente per espandere la memoria già disponibile sul computer. Il segnale è stabile anche in overclocking e il computer ne guadagna in reattività e prestazioni.

Corsair Vengeance LPX

10. Corsair Vengeance LPX

La RAM gaming compatta per case piccoli

  • Dimensioni ridotte
  • Frequenza massima non garantita
    Senza RGB

Prezzo 52,76 €

La Corsair Vengeance LPX è la RAM da gaming migliore per computer con case piccoli o con gli spazi ridotti all'osso dagli altri componenti. È composta da 2 moduli di memorie RAM da 8 GB ciascuno che misurano 17,12 x 9,02 x 1,55 cm. Ultra Sottili e facili da inserire, richiedono davvero una minima competenza e sono adatti a tutti.

A dispetto delle piccole dimensioni, il dissipatore in alluminio è eccellente e disperde il calore velocemente, supportato dal circuito stampato che a sua volta previene il surriscaldamento in maniera ottimale.

Con frequenza massima da 3200mhz, le RAM sono ottime anche per AMD Ryzen e offrono grande stabilità, anche se l'overclocking automatico supportato da XMP 2.0 è il massimo a cui poter aspirare. Molti utenti hanno notato che questa impostazione funziona con tensione da 1,35 volt come indicato nelle specifiche. Al contrario, con una tensione da 1,2 v la frequenza scende a 2066Mhz e non sempre si può overcloccare per raggiungere livelli superiori.

Corsair Vengeance LPX è senza illuminazione, ma esiste la variante con RGB.

Crucial Ballistix

11. Crucial Ballistix

La Ram economica compatibile con Ryzen

  • Compatibile con Ryzen
  • Overclocking estremo
  • Dissipatore di calore minimo

Prezzo 131,17 €

La Crucial Ballistix è una delle RAM da gaming più economiche che assicuri piena compatibilità con AMD Ryzen. Con 3200 Mhz si rivela all'altezza di questa piattaforma esattamente come i moduli più costosi. Tuttavia, per i più esigenti è disponibile la versione a 3600 Mhz.

La RAM è perfetta per il gaming, ma garantisce eccellenti prestazioni anche per un uso standard del computer. Infatti, basterà scegliere il supporto XMP 2.0 per l’overclocking automatico quando si vogliono affrontare le sessioni di gioco più impegnative, oppure il profilo standard per usare la RAM a livelli di base.

I moduli RAM Crucial Ballistix hanno una struttura abbastanza contenuta con profilo basso inferiore a 4 cm, e si adattano bene agli spazi ristretti. Il design è minimalista, sono privi di illuminazione RGB, ma sono disponibili in tre colori: rosso, bianco e nero.

Unica nota dolente di queste RAM è il dissipatore di calore in alluminio che, a detta di molti utenti, risulta piuttosto sottile. Inoltre la RAM non è dotata di sensori di temperatura che possano supportare la gestione del calore. Probabilmente non sono i moduli adatti per chi utilizza il computer 24 ore su 24 al massimo della potenza, soprattutto durante giornate estive particolarmente calde.

Viper 4

12. Patriot Viper 4

Le migliore RAM da gaming economica

  • Dimensioni compatte
  • Economiche
  • Frequenza inferiore a quella dichiarata

La Patriot Viper 4 tra le RAM è la migliore RAM da gaming economica. Questi 2 moduli da 4 GB ciascuno e 3000 Mhz di frequenza sono ottimi per un'espansione di memoria. Oppure, sono disponibili kit da 32 GB totali fino a 3400Mhz di frequenza.

Tra tutti i test effettuati dagli utenti, si riscontra una frequenza inferiore a quella dichiarata, la differenza si nota soprattutto coi giochi 3D e altri software impegnativi, mentre con un uso più regolare del computer, inclusi giochi tradizionali, le RAM sono ottime.

Di conseguenza, Patriot Viper 4 è una RAM da prendere in considerazione per il suo prezzo davvero accessibile, da chiunque voglia migliorare il suo computer e usare giochi che non assorbono troppa potenza. Inoltre è ottima per gamers che non cercano effetti luminosi e che non sono interessati all'overclocking estremo, anche se supporta profili XMP 2.0 che mantengono le prestazioni a livelli accettabili.

Un vantaggio di queste RAM è la loro dimensione compatta, progettata per essere inserita in case di piccole dimensioni. La struttura è robusta e durevole e il dissipatore in alluminio è molto efficiente. Con un voltaggio di 1,2 v, offrono un interessante risparmio energetico e sono classificate in classe di efficienza energetica A+.