I 12 Migliori Tablet Cinesi 2021

Ecco la lista dei migliori tablet Cinesi di quest’anno scelti per caratteristiche tecniche e rapporto qualità prezzo.

miglior tablet cinese

I tablet Cinesi sono ormai da anni consolidati sul mercato, avendo provato più volte la loro straordinaria versatilità ed offrendo un rapporto qualità prezzo molto conveniente.

Per scegliere un tablet Cinese di buona qualità, il processore è uno dei primi aspetti che dobbiamo considerare. Essendo il cuore ed il cervello del tablet, determinerà la potenza di calcolo dello stesso.

Anche una buona memoria RAM, generalmente dai 2 GB in su, è consigliata al fine di mantenere i processi fluidi e non causare rallentamenti al proprio dispositivo. Lo spazio di archiviazione invece è importante in quanto vi consentirà di immagazzinare qualunque tipo di dato e di mantenerlo nel tempo e senza dover cancellare i vecchi dati per fare spazio a quelli nuovi.

La qualità del display è altrettanto importante in quanto, per la natura del tablet, il display è l’interfaccia visiva e pratica. I tablet di fabbricazione Cinese, montano nella maggior parte dei casi schermi di alta qualità, con buona risoluzione e qualità del touch screen.

La connettività è poi l’aspetto che permette di espandere le potenzialità del tablet ed interfacciarlo con altri dispositivi e periferiche. Ultima ma non meno importante è l’autonomia della batteria. Dal momento che potenzialmente potremmo usare questo dispositivo fuori da casa ed in situazioni dove non sempre è possibile avere a disposizione l'alimentazione, delle ottime prestazioni della batteria assicureranno che non dobbiate mai fermarvi.

I tablet Made in China sono in grado di offrire caratteristiche tecniche notevoli in tutti questi aspetti, oltre ad una grande varietà di modelli in diverse fasce di prezzo.

Vediamo nel dettaglio la lista dei migliori tablet Cinesi di quest’anno.

I miglior tablet Cinesi del 2021

Huawei MatePad Pro

1. Huawei MatePad Pro

Il miglior tablet cinese

  • Ingombro e materiali costruttivi
  • Hardware
  • 6 GB RAM
  • Prezzo
  • Servizi Google non disponibili

Il Huawei MatePad Pro è il miglior tablet Cinese, un 10.8 pollici ben costruito, con sistema operativo EMUI basato su Android e un hardware eccellente, ottimo sia per esigenze professionali che per uso privato.

Il display è un 10,8”, formato perfetto sia per facilitare il trasporto che la lettura e la scrittura durante sessioni prolungate. Lo spazio di archiviazione di 128 GB consente di immagazzinare una buona quantità di dati senza doversi preoccupare troppo presto di cancellarne alcuni per far spazio a quelli nuovi.

La memoria RAM disponibile è di 6 GB e questo aspetto assicura un’ottima fluidità nella gestione dei processi, evitando intoppi e rallentamenti. Il processore utilizzato è un Kirin 990. Il sistema operativo è EMUI versione 10.0.1 il quale a sua volta si basa su Android 10.0.

Il rapporto schermo/corpo è del 90% e questo offrirà un’ottima esperienza visiva. Nel caso abbiate telefoni marca Huawei, grazie a questo tablet è possibile lavorare in multiscreen, migliorando e potenziando l’integrazione e la produttività.

Le prestazioni della batteria sono anch’esse ottimali: parliamo di un’autonomia coperta fino a 12 ore. Gestisce inoltre la funzione di ricarica rapida a 40W così come la ricarica wireless a 15 W e quella inversa a 7,5 W.

Anche la qualità d’audio è top di gamma, grazie ad un sistema quad-channel e quad-speaker e tecnologia stereo histen 6.0 3D la quale fornirà un suono tridimensionale, corposo, potente e ben definito.

Questo modello pesa solamente 460 grammi ed ha uno spessore di 7,2 millimetri. Ecco perché si convertirà facilmente nel compagno di viaggio perfetto.

È possibile integrare il MatePad Pro con la penna M-Pencil e la tastiera Bluetooth (acquistabili separatamente), due ottimi strumenti per agevolare ulteriormente lo studio. Una soluzione didattica perfetta per M-Pencil è ad esempio Nebo, un’applicazione di scrittura che offre il riconoscimento intelligente della calligrafia e la conversione istantanea di diagrammi ed equazioni disegnati a mano in schemi e formule digitali.

Se dunque cercate il miglior tavlet cinese senza compromessi, vi consigliamo di optare per il Huawei MatePad Pro. 

Chuwi UBook X

2. Chuwi UBook X

Il miglior tablet cinese 2 in 1

  • Convertibile
  • 8 GB RAM
  • Processore a 2.4 GHz
  • Touchpad migliorabile

Prezzo 459,00 €

Il miglior tablet cinese 2 in 1 è il Chuwi UBook X, un convertibile 12 pollici che si distingue per la scelta dei componenti potenti e performanti i quali permettono di gestire anche le applicazioni più pesanti.

Il UBook X utilizza un processore Intel Gemini-Lake N4100 con velocità 2.4 GHz, mentre la dimensione dello schermo è di 12 pollici, generosa e perfetta per lunghe sessioni di lavoro. La memoria RAM fornita è di 8 GB, garantendo prestazioni e fluidità eccellenti.

Il sistema operativo è Windows 10 mentre il disco rigido è di 256 GB con tecnologia SSD. Questo significa che tutti i processi di caricamento, salvataggio e trasferimento saranno rapidissimi, oltre che fornire uno spazio di archiviazione decisamente grande per un tablet pc.

Grazie ad un pratico cavalletto inclinabile da 0 a 145°, il tablet può essere posizionato e disposto nella migliore posizione per le vostre esigenze, moltiplicando le modalità di utilizzo. Il fatto che sia un convertibile 2 in 1 e che dunque venga dotato di una tastiera QWERTY, permetterà di utilizzarlo con un notebook o come tablet. Con un peso di appena 780 grammi ed uno spessore di 9 mm risulta essere estremamente facile da trasportare nonostante le dimensioni generose del display.

La risoluzione dello schermo è di 2160 x 1440 pixel e questo lo rende dunque perfetto per applicazioni grafiche e per lavorare eccellentemente con video ed immagini. La connettività e l’interfaccia lo rendono integrabile con una serie di ulteriori dispositivi grazie alle porte Micro HD, USB 3.0 e USB type C.

Se pensate di usare il vostro tablet per una lunga serie di applicazioni, professionali e non allora il migliore acquisto è il Chuwi UBook X.

Lenovo Yoga Smart Tab

3. Lenovo Yoga Smart Tab

Il miglior tablet cinese sotto i 300 euro

  • Audio con soundbar
  • Ergonomia
  • Prezzo
  • Sistema operativo

Il Lenovo Yoga Smart Tab è il miglior tablet Cinese qualità prezzo sotto i 300 euro, un tablet Android versatile e dall’hardware generoso, in grado di coprire egregiamente una buona serie di applicazioni ed utilizzi differenti.

Lo Yoga Smart Tab ha uno schermo da 10.1 pollici con tecnologia LED e dunque si presta perfettamente per essere trasportato con facilità e per assistervi in ogni momento. Il sistema operativo installato su questo modello è Android 9.0 Pie.

Il processore è un Qualcomm Snapdragon 439, lo spazio di archiviazione è di 64 GB di rom i quali possono essere espansi fino a 256 GB mentre la memoria è di 4 G RAM. I 4gb ram 64 gb rom sono caratteristiche che predispongono il tablet ad un utilizzo professionale oltre che personale, potendo beneficiare delle funzioni e delle app più standard, oltre che quelle più complesse.

Se siete particolarmente attenti al suono il Lenovo Yoga Smart Tab vi soddisferà pienamente: grazie alla soundbar integrata infatti potrete godervi un audio corposo, definito e ricco, così da migliorare ancora di più la resa visiva dei vostri contenuti preferiti.

Grazie alla modalità Ambient dell’assistente Google potrete trasformare il tablet display in un hub smart home, abilitando ed usufruendo dei comandi vocali i quali verranno riconosciuti dal dispositivo anche quando non sarete nella stessa stanza. E’ inoltre dotato di un buon numero di porte e connessioni le quali permetteranno di integrare il tablet con altri dispositivi e dunque renderlo ancora più produttivo.

La tecnologia TDDI migliora l’interattività del tocco e, nel caso degli appassionati di gaming, faciliterà di molto l’esperienza di gioco.

La batteria da 7000 mAh copre un uso continuato fino a 10 ore. Se quindi avete un budget massimo di 300 euro e volete fare il miglior acquisto, vi consigliamo il Lenovo Yoga Smart Tab.

Lenovo IdeaPad Duet Chromebook

4. Lenovo IdeaPad Duet Chromebook

Il miglior tablet cinese con ChromeOS

  • 4 GB
  • Convertibile 2 in 1
  • Alcune limitazioni software

Il Lenovo IdeaPad Duet Chromebook è un’ottima soluzione qualità prezzo per chi vuole poter alternare l’utilizzo del tablet tradizionale al notebook, questo modello rappresenta infatti una delle opzioni più acquistate da chi cerca un tablet convertibile Cinese 2 in 1 con sistema operativo ChromeOS.

L’IdeaPad Duet Chromebook monta un processore MediaTek P60T, offre uno spazio di archiviazione di 64 GB ed una memoria RAM di 4 GB la quale manterrà i processi rapidi e fluidi. Con queste caratteristiche hardware il tablet convertibile si presta per un utilizzo sia professionale, supportando applicazioni più complesse che personale.

Il design e l’ergonomia sono davvero efficaci sia in termini estetici che funzionali. È infatti semplicissimo trasportare questo tablet dappertutto ed utilizzando nella modalità preferita, sia essa tablet o notebook. La tastiera è compatta, piccola ma sufficientemente pratica per consentire una digitazione semplice.

Il sistema operativo è ChromeOS. Il display ha dimensioni 10.1” e la risoluzione è Full HD 1920 x 1200 con tecnologia IPS e luminosità 400 nits. E’ provvisto di una doppia fotocamera, posteriore da 8 MP e frontale da 2 MP. In questa maniera sarà possibile effettuare videochiamate e riunioni, così come scattare foto e video comodamente e con una buona qualità.

Un altro degli aspetti che lo rende un compagno di viaggio perfetto è la prestazione della batteria. Sono ben 10 le ore di autonomia supportate da questo modello, permettendovi di coprire una giornata lavorativa intera senza dovervi preoccuparvi costantemente di connetterlo all’alimentazione.

Grazie ad una connettività abbastanza variegata è possibile espandere il potenziale di questo modello ed integrarlo con altre periferiche. Se dunque siete dei fan di ChromeOS e cercate il miglior tablet cinese 2 in 1 allora non lasciatevi sfuggire il Lenovo IdeaPad Duet Chromebook.

Lenovo Tab M10 Plus (2nd Gen)

5. Lenovo Tab M10 Plus (2nd Gen)

Il tablet cinese con doppio speaker

  • Full HD
  • Versione LTE
  • Storage 128 GB
  • Frequenze basse audio

Il Lenovo Tab M10 Plus è un tablet Cinese di fascia media con sistema operativo Android che offre una buona combinazione di funzionalità, con prestazioni in grado di soddisfare un ampio numero di utilizzatori e per usi diversi.

Il Tab M10 Plus monta un processore MediaTek Helio P22T e la memoria fissa ha un capacità di 128 GB. Mediante l’acquisto di una scheda microSD sarà possibile estenderla fino a 256 GB; in questo modo avrete a disposizione un’ampia memoria che non vi costringerà a selezionare i vostri dati. Il sistema operativo utilizzato è Android Pie 9.0.

Il formato del display è di 10.3 pollici con risoluzione 1920 x 1200 e luminosità 330 nits, con un buon design ed ergonomia, risulta molto comodo per lavorare a lunghe sessioni senza affaticare la vista. Allo stesso tempo, la leggerezza e lo spessore di questo dispositivo lo rendono perfetto per il trasporto, riducendo al minimo il disagio. Il rapporto superficie/display è del 90% pertanto ne beneficia la visuale la quale risulta ampia ed equilibrata.

Utilizzo un doppio speaker con tecnologia Dolby Atmos, traducendosi in un audio bilanciato e piacevole. Anche senza l’ausilio di auricolari o speaker esterni, potrete godervi i vostri contenuti multimediali o chiamare/videochiamare comodamente. Grazie alla versione LTE potrete inoltre disporre la connessione permanente, ovunque siate.

Anche dal punto di vista estetico e costruttivo si tratta di un bel prodotto, bello da vedere e da tenere in mano. Lo chassis è interamente in metallo, oltre che liscio. Questi due aspetti donano una sensazione di eleganza che sicuramente vi piacerà.

Consigliamo dunque l’acquisto del Lenovo Tab M10 Plus (2nd Gen) a tutti coloro che cercano un tablet cinese di fascia media con buona qualità audio, ampio spazio di archiviazione ed una particolare attenzione al lato estetico.

Chuwi SurPad

6.Chuwi SurPad

Il miglior tablet cinese 2 in 1 di fascia media

  • Design
  • Qualità del display
  • Prezzo
  • Prestazioni della batteria

Il Chuwi SurPad è consigliato a tutti coloro che desiderano lavorare con un tablet 2 in 1 convertibile senza spendere eccessivamente. Questo modello combina infatti la praticità di un tablet con la comodità del notebook.

Lo schermo ha dimensioni 10,1 pollici il che lo rende ideale per gli spostamenti, per riporlo comodamente nella propria borsa o zaino. Si presta però perfettamente anche all’utilizzo prolungato, offrendo una misura che evita l'affaticamento della vista e facilita la comodità dell’utilizzo del touch screen.

Questo modello è disponibile anche in versione LTE pertanto, qualora voleste assicurarvi di avere la connessione sempre con voi, potete optare per questa possibilità. Supporta inoltra la doppia SIM. La risoluzione del display è di 1920 x 1200 pixel con tecnologia IPS. Il processore è di tipo Helio P60 Octa Core da 2 GHz di velocità mentre la memoria RAM è di 4 GB. Questo assicurerà fluidità e nessun intoppo.

La memoria a disposizione di questo tablet PC è di 128 GB, perfetta per lavorare e salvare dati senza preoccuparsi troppo velocemente di dover cancellare ogni tanto del materiale per fare spazio a quello nuovo. E’ presente una doppia webcam da 8 MP la quale consentirà di scattare foto e video in ogni momento, così come di effettuare videochiamate di buonissima qualità.

Lo spessore di 9,2 mm ed il peso 542 grammi lo collocano tra i migliori dal punto di vista della trasportabilità. Il software installato è Android 10 il quale garantisce potenza ed una vasta serie di funzioni atte a personalizzare l’utilizzo ed aumentare la produttività. La batteria da 8000 mAh fornisce un buon supporto ed assicura un’autonomia sufficiente per le operazioni di routine.

Se cercate il miglior tablet cinese 2 in 1 di fascia media, il Chuwi SurPad è una scelta consigliata.

Huawei MatePad

7. Huawei MatePad

Il tablet di fascia media con display a 2K

  • Qualità dello schermo
  • Autonomia della batteria
  • No servizi Google

Il Huawei MatePad è tra i migliori tablet Cinesi di fascia media per qualità del display ad alta risoluzione ed una buona potenza di calcolo, che permette di utilizzarlo per svariate applicazioni.

La dimensione del display è di 10.4 pollici con risoluzione 2K, un formato comodo per il trasporto così come per la lettura e scrittura, senza affaticare eccessivamente la vista. Con 4 GB di memoria RAM i processi ed il multitasking risultano fluidi e senza intoppi. Lo spazio di archiviazione di 64 GB invece consentirà una buona capacità nativa di salvataggio dati. Il processore è un Kirin 820 con intelligenza artificiale e spicca per ottime prestazioni in merito al risparmio energetico così come alla potenza di calcolo stessa.

Un altro punto a favore è la prestazione della batteria: questo tablet supporterà fino a 12,5 ore di utilizzo continuato il che significa che potrete coprire un’intera giornata lavorativa con una sola carica. Qualora doveste aver bisogno di una ricarica rapida sarà possibile raggiungere fino al 30% in soli 30 minuti. Il 100% invece verrà raggiunto in 2 ore e mezza circa.

Anche il comparto audio soddisfa appieno. Con 4 altoparlanti e tecnologia 3D Histen 6.1, l’audio risulta tridimensionale, potente e corposo, rendendo il tablet autosufficiente anche senza l’ausilio di speaker esterni e/o auricolari. Il sistema operativo installato è EMUI 10 con Huawei Mobile Services.

Per coloro che amano leggere, la modalità eBook verrà particolarmente apprezzata. Grazie a quest’ultima infatti il contrasto, luminosità e definizione verranno regolati in maniera intelligente al fine di migliorare sensibilmente l’esperienza di lettura.

Acquistando il Huawei MatePad vi porterete a casa un tablet Cinese completo, con una straordinaria risoluzione delle immagini ed un audio di indubbia qualità ad un prezzo accessibile.

Teclast M40 Pro

8.Teclast M40 Pro

Il tablet economico con ampio storage

  • 128 GB di rom
  • LTE Dual Sim
  • 6 GB
  • Peso

Il Teclast M40 Pro è il tablet Cinese migliore sotto i 200 euro, un 10.1 pollici con sistema operativo Android perfetto per essere trasportato ovunque, facile da usare per leggere e scrivere, guardare video e navigare in rete.

Il processore Octa-Core con velocità della clock da 2.0 GHz fornisce una buona potenza di calcolo per tutte le funzioni ed applicazioni standard. Particolarmente apprezzabile è la qualità e la sensibilità del touch screen che offre un utilizzo molto fluido e scorrevole.

La risoluzione dello schermo è di 1920 x 1200 pixel mentre il sistema operativo è Android 10. Sono ben 6 i GB di RAM installata su questo modello. Questo si traduce in un’eccezionale fluidità e scorrevolezza del multitasking a della gestione dei processi in generale. Lo spazio di archiviazione è di 128 GB i quali possono essere estesi fino a 512 GB.

Un altro vantaggio di questo modello è che è una versione 4G LTE tablet + 5G WiFi. Ciò significa che, acquistando una SIM e relativo piano dati, potrete avere la connessione permanente sempre con voi. Supporta la dual LTE SIM. Gli altoparlanti stereo ed il sistema Momentum avvolgono l’ascoltatore in un audio ricco e corposo, perfetto per godersi i propri contenuti multimediali preferiti.

La doppia fotocamera da 5 + 8 MP consente la ripresa e lo scatto di video e foto di buona qualità, così come videochiamate. La batteria da 6000 mAh copre un’autonomia di circa 7 ore, consentendo di gestire sufficientemente bene una giornata lavorativa.

Teclast M30 Pro

9. Teclast M30 Pro

Il tablet LTE con batteria da 7500 mAh

  • Batteria
  • Processore da 2.0 GHz
  • LTE
  • Molto basico

Il Teclast M30 Pro è un tablet Cinese LTE interessante che permette di usufruire di una serie di caratteristiche e vantaggi ad un prezzo sicuramente accessibile. Pensato per soddisfare quella tipologia di cliente che non hanno un’esigenza specifica ma che cercano un prodotto di buona qualità da integrare nelle loro attività quotidiane.

Monta un processore Octa Core da 2.0 GHz, una memoria RAM da 4 GB per una fluidità decisamente scorrevole ed uno spazio di archiviazione da 128 GB. Il sistema operativo installato è Android 10.0 il quale offre molteplici soluzioni di personalizzazione, pur rimanendo semplice ed intuitivo.

Il display da 10.1 pollici, comodo e pratico per il trasporto così come per la lettura e scrittura prolungate lavora con risoluzione Full HD 1920 x 1200 e tecnologia IPS, una buona resa dei colori ed in generale di tutto il comparto video. Sarà dunque molto piacevole godervi i vostri contenuti multimediali preferiti. L’algoritmo T-Color si occupa di migliorare la resa dei colori, rendendo le immagini ancora più vivide ed accattivanti.

La batteria da 7500 mAh è sicuramente un punto di forza dal momento che permetterà di usare il tablet a lungo senza doversi preoccupare di ricaricarlo. L’ausilio dell’intelligenza artificiale fa sì che il risparmio energetico sia ottimizzato e dunque la durata del tablet sia maggiore, arrivando anche ad un massimo di autonomia di 12 ore di uso continuativo.

Qualora voleste rimanere sempre connessi, questa versione tablet 4G LTE consente l’utilizzo di una scheda SIM. La doppia fotocamera da 5 ed 8 MP vi permetterà di scattare foto e video di buona qualità, selfie e videochiamate ovunque siate.

Se dunque state cercando una delle migliori soluzioni per rapporto qualità prez

Teclast P20HD

10. Teclast P20HD

Il tablet per ogni utilizzo

  • Molto versatile
  • Doppia fotocamera
  • Possibilità di espandere la memoria
  • Batteria

Il Teclast P20HD è un tablet Cinese entry level ideale per svolgere tutte le funzioni di base che ci si aspetta da un tablet. Il processore A55 utilizzato è un Octa Core e la velocità della clock è di 1.6 GHz. I 4 GB di memoria RAM permettono di lavorare in maniera fluida e senza intoppi. La memoria fissa nativa è di 64 GB ma è possibile estenderla fino a 256 GB grazie all’acquisto di una scheda microSD.

La doppia fotocamera, frontale da 2 MP e posteriore da 5 MP permette di scattare foto e video in ogni momento così come di effettuare videochiamate comodamente e con buona qualità. E’ disponibile la versione LTE qualora voleste avere il tablet connesso in ogni momento e luogo. La risoluzione del display è Full HD 1920 x 1200 ed il formato è un comodo 10.1 pollici. Il sistema operativo installato è Android 10.0 mentre la batteria è da 6000 mAh.

Particolarmente apprezzabile è inoltre la cura per il design ed i materiali costruttivi. Oltre all’aspetto estetico ed a fornire un prodotto robusto, esaltano la prestazione delle frequenze basse, rendendole più corpose e quindi avvolgenti.

Lo spessore è di appena 0.93 cm mentre il peso è di 531 grammi rendendolo dunque molto comodo per gli spostamenti ed il trasporto. Se quindi volete acquistare un tablet cinese e non avete esigenze particolari ma lo volete utilizzare un po' per tutto, il Teclast P20HD vi lascerà soddisfatti. 

Huawei Mediapad T5

11. Huawei Mediapad T5

Il tablet economico da usare in famiglia

  • Prezzo
  • 3 GB
  • Risoluzione
  • Batteria

Il Huawei Mediapad T5 è uno dei migliori tablet cinesi economici, consigliato a coloro che cercano un ottimo rapporto qualità prezzo, buona risoluzione delle immagini e prestazioni sufficienti per un utilizzo standard.

Il Mediapad T5 monta un processore Octa-Core da 2,36 GHz, una memoria RAM da 3 GB ed uno spazio di archiviazione da 32 GB. Il sistema operativo è Android 8.0 EMUI 8.0, includendo inoltre i Mobile Services di Google.

Il formato del display è di 10.1 pollici con risoluzione 1920 x 1200 a 224 PPI e 1080P il che lo rende molto comodo per essere trasportato, riposto facilmente dentro a zaini e borse. E’ inoltre uno dei migliori formati per leggere e scrivere a lungo senza affaticare la vista. Se siete fan del gaming, apprezzerete particolarmente le caratteristiche di questo display durante il gioco.

Il Mediapad offre un audio di tutto rispetto grazie all’utilizzo della tecnologia Huawei Histen 5.0 e gli altoparlanti stereo i quali riproducono suoni ampi, corposi e tridimensionali. Potrete godervi al meglio i vostri contenuti preferiti senza dover ricorrere ad auricolari o speaker esterni. La capacità della batteria da 7500 W vi supporterà più che sufficientemente durante il giorno.

Per essere un prodotto di fascia entry level, il design è davvero elegante, sia da tenere in mano che da vedere. Questo modello misura 25,1 x 17,8 x 4,1 cm e pesa 840 grammi. Se inoltre dovete utilizzarlo in famiglia, il Kids Corner vi offrirà una serie di contenuti destinati ai più piccoli, per l’intrattenimento e l’apprendimento.

Consigliamo dunque l’acquisto del Huawei Mediapad T5 a coloro che vogliono puntare su un tablet cinese che possa essere utilizzato in famiglia, con buona qualità audio e video. 

Blackview Tab8

12. Blackview Tab8

Il tablet cinese più economico

  • Prezzo basso
  • 4 GB
  • Fotocamera 13 MP
  • Ricarica lenta

Il Blackview Tab 8 è il tablet cinese più economico, un 10 pollici Android LTE ideale per chi vuole risparmiare il più possibile e avere un modello valido per un uso di base.

Il processore Octa Core garantisce un buon svolgimento delle applicazioni e funzionalità di base di un tablet, quali navigazione, multimedia, social network etc. Il sistema operativo Android 10 è intuitivo, versatile e predisposto per la personalizzazione. La RAM installata è di 4 GB assicurandosi che i processi siano fluidi e scorrevoli. Il disco rigido invece ha capienza 64 GB, sicuramente un discreto spazio di partenza. Qualora aveste bisogno, è possibile espandere lo storage fino a 128 GB.

Il display è di dimensioni 10.1 pollici con risoluzione Full HD 1920 x 1200 pixel. La modalità eye care si preoccuperà di regolare automaticamente la retroilluminazione evitando l'affaticamento degli occhi.

La fotocamera posteriore da 13MP consentirà degli scatti di qualità così come dei buoni video. Quella anteriore invece è da 5 MP. La batteria da 6580 mAh vi supporterà tranquillamente per svariate ore, permettendo spostamenti ed utilizzi lontano da fonti di alimentazione senza doversi troppo preoccupare.

In questo tablet PC è inoltre molto performante la modalità di risparmio energetico, la quale consente di estendere il tempo di utilizzo sensibilmente.

Essendo questo un tablet LTE e supportando la dual LTE sim è possibile rimanere sempre connessi, in qualunque momento e luogo mediante l'acquisto di una scheda SIM e relativo piano dati. Grazie alla connettività e pairing bluetooth, supporta tastiera esterna per trasformarlo comodamente in un notebook ed ampliare le modalità di utilizzo.

Se dunque volete spendere il meno possibile ed optare per un tablet cinese, il Blackview Tab 8 è la scelta ideale.