
Gli iPad Apple in commercio sono molti, con diverse configurazioni e dimensioni e per scegliere il migliore per le proprie necessità, è bene conoscere gli aspetti e le caratteristiche principali di questi tablet.
Gli iPad più recenti montano un chip M1, il primo di produzione interamente Apple, il quale sta rapidamente rivoluzionando il mondo dell’informatica. La potenza di calcolo e dunque le applicazioni che possono essere gestite egregiamente da questo chip infatti sono ben superiori a quanto visto finora.
Le dimensioni e l’ingombro totale fanno una gran differenza dal momento che, per la natura stessa del tablet, si tratta di un dispositivo progettato per essere portato in giro costantemente. Un ampio display consente di poter lavorare e leggere senza stancare troppo la vista, così come delle dimensioni contenute aumentano la praticità di trasporto.
La memoria RAM è responsabile dei processi a breve termine e del multitasking. Nonostante il sistema operativo Apple sia noto per la sua fluidità, una buona RAM migliora sensibilmente l’uso costante ed intensivo.
Lo spazio di archiviazione determina la capacità dell’iPad di salvare contenuti nel disco locale, quali foto, video, documenti etc. Maggiore è lo spazio di archiviazione, maggiore sarà la possibilità di portare con voi tutto il materiale di cui avete bisogno senza dovervi preoccupare di cancellare o spostare su dischi esterni parte dei vostri dati, per far spazio a quelli nuovi.
La qualità e la risoluzione del display inoltre miglioreranno la visualizzazione dei vostri contenuti e, soprattutto per coloro che lavorano con foto e video, aiuteranno notevolmente per la produzione dei contenuti. Lo stesso vale per la qualità della fotocamera, la quale consentirà di scattare foto e video in alta risoluzione ed usarli per le vostre esigenze professionali e non.
Ultima ma non meno importante è l’autonomia della batteria: dal momento che con questo dispositivo mobile potrete rimanere fuori sede o in viaggio per svariate ore della giornata, una buona durata della batteria vi consentirà di muovervi liberamente.
Andiamo ora a vedere la lista dei migliori iPad qualità prezzo oggi in commercio.
I migliori iPad 2022
1. Apple iPad Pro 12.9” (2021)
Il miglior iPad
Prezzo --
L’Apple iPad Pro 12.9” (2021) è senza dubbio il miglior iPad a disposizione sul mercato in questo momento. In un unico modello, unisce fondamentalmente tutte le caratteristiche più potenti e performanti di Apple, mettendo di fatto a disposizione un dispositivo che offre un ampissimo numero di applicazioni. E’ dunque perfettamente fruibile da professionisti che cercano il meglio per le loro attività, così come da chiunque altro cerchi la miglior offerta in tal senso.
Le memoria interna è di ben 256 GB il che significa che avrete a disposizione un ampio spazio di archiviazione, soprattutto per i file più pesanti quali video in alta risoluzione, foto etc. In questo modo potrete conservare più a lungo i dati ed averli sempre con voi, senza necessità di eseguire backup troppo spesso, né di dover cancellare dei contenuti.
Il chip M1 rappresenta lo stato dell’arte della tecnologia di oggi e si tratta di un processore rivoluzionario. Le prestazioni che questa 5a generazione iPad Pro raggiunge grazie a questo componente sono di un altro livello, consentendo ad un tablet di raggiungere in alcuni casi prestazioni da computer. Potrete dunque lavorare con editing video e fotografico, così come con le applicazioni più pesanti, sfruttando al massimo il potenziale del vostro dispositivo.
Il display con tecnologia LiquidRetina di dimensioni 12,9” è ampio ed offre una risoluzione pazzesca oltre che un’ottima praticità nell’utilizzo della smart keyboard. La qualità di immagini e della riproduzione video, così come il semplice scorrimento degli elementi, saranno altissime.
L’utilizzo di ProMotion e TrueTone potenziano ed espandono la già ampia gamma cromatica notevolmente. La doppia fotocamera da 12 MP e da 10 MP consentiranno di scattare foto e video di qualità professionale. Quella frontale usa TrueDepth, ultra-grandangolo ed inquadratura automatica, per aiutare l’utente ad ottenere le migliori immagini possibili.
L’autonomia della batteria è notevole e permette un utilizzo intenso anche per tutto il giorno. Grazie alla porta thunderbolt ed agli smart connector, sarà possibile connettere dispositivi esterni così come dock station, per espandere ancora di più la connettività del vostro iPad.
L’Apple iPad Pro 12.9” (2021) nell'elegante colore grigio siderale è indubbiamente il modello consigliato a coloro che cercano il meglio, da tutti i punti di vista.
2. Apple iPad Air WiFi + Cellular
Il miglior iPad per fare chiamate
Prezzo 988,99 €
L’Apple iPad Air WiFi + Cellular è il miglior modello LTE consigliato a chi cerca un iPad che consenta di poter inserire una SIM card ed effettuare chiamate, oltre che avere quindi a disposizione una connessione dati in ogni momento. Oltre a questo, il modello Air è ancora più leggero e sottile degli altri iPad e dunque favorisce ancora di più la mobilità e la portabilità, ma non diminuisce la qualità e la potenza con la quale può lavorare questo modello.
Il display Liquid Retina e quindi la risoluzione delle immagini e video, oltre che la fluidità saranno spettacolari. Sia che guardiate i vostri contenuti multimediali preferiti o che realizziate voi stessi foto e video, la visualizzazione su questo schermo sarà di un altro livello. L’ausilio di gamma cromatica P3 e TrueTone doneranno ai colori un ulteriore miglioramento mentre il rivestimento antiriflesso vi consentirà di usare il vostro iPad con successo anche in ambienti esterni e/o in presenza di luce ambientale molto forte.
La fotocamera frontale è di 12 MP e vi permette di realizzare scatti e video di qualità elevata. Grazie al chip M1 con motore neurale, potentissimo ed all’avanguardia, avrete poi la possibilità di scaricare ed usare tutte le migliori applicazioni di editing foto/video per ritoccare i vostri contenuti e realizzare montaggio mozzafiato.
Grazie ad uno spazio di archiviazione di 256 GB potrete salvare comodamente i vostri contenuti, anche quelli più pesanti, ed averli sempre con voi ovunque andiate, senza dovervi preoccupare troppo spesso di eseguire backup, formattare o svuotare la memoria interna.
Per colore che amano guardare contenuti sul proprio iPad, ascoltare musica ed eseguire chiamate in vivavoce, i doppi altoparlanti in stereo offrono un’esperienza audio coinvolgente e completa, oltre che assicurare dei suoni potenti, nitidi e ben definiti, prevenendo distorsioni e deterioramento del suono.
L'iPad Air WiFi + Cellular ha dimensioni di 24,7 x 17,8 x 0,6 cm e pesa appena 0,9 kg. Ciò significa che lo potrete comodamente riporre e portare con voi praticamente ovunque andiate, riducendo al minimo l’ingombro. Lo sblocco con Touch ID aumenterà il livello di sicurezza dell’iPad, permettendo solo a voi di sbloccare ed accedere al vostro dispositivo. Il supporto ad Apple Pencil favorisce la creatività per coloro che vogliono creare contenuti grafici o semplicemente scrivere.
3. Apple iPad Pro 11” (2021)
Il miglior iPad per qualità prezzo
Prezzo --
Il Pro 11” (2021) è il miglior iPad per rapporto qualità prezzo. Unisce tutte le caratteristiche hardware e software più recenti e le offre ad un prezzo vantaggioso il quale consente a professionisti e non di fare un investimento di qualità per le proprie attività lavorative o del tempo libero.
Il chip M1 assicura la massima potenza di calcolo, una velocità senza precedenti e dunque la predisposizione del dispositivo a lavorare anche con le applicazioni più complesse e dispendiose in termini di risorse, garantendo una performance di altro livello e dunque ampliando notevolmente le possibilità di utilizzo di questo iPad Apple.
Questo chip rivoluzionario riduce anche drasticamente il consumo di batteria ed è per questo che l’autonomia è di tutto rispetto: potrete utilizzare anche fino ad una giornata intera il vostro iPad in maniera intensiva e costantemente. In questo modo, uscendo di casa la mattina, non avrete necessità di ricaricarlo e potrete quindi spostarvi in tranquillità.
Il display multitouch retroilluminato con tecnologia LiquidRetina con ProMotion e TrueTone riproducono delle immagini ad una qualità superlativa, oltre che rendere il tutto estremamente fluido. L’ampia gamma cromatica porteranno ad apprezzare ancora di più i contenuti, specialmente quelli più dettagliati. La dimensione dello schermo è di 11” e quindi sarà molto comodo leggere ed usare l’iPad, oltre che trasportarlo con facilità ovunque andiate.
La porta Thunderbolt consente di connettere un monitor esterno, così come altri dispositivi e dock station. In questo modo, la connettività dell’iPad verrà espansa notevolmente, così come il suo potenziale di utilizzo. La fotocamera con grandangolo, TrueDepth e inquadratura automatica aiuterà e guiderà l’utente a scattare le migliori foto e video possibili, di qualità assolutamente professionale.
Le dimensioni di questo iPad sono di 25,9 x 18,9 x 25,9 cm e la memoria interna è di 128 GB. Sarà dunque a disposizione un discreto spazio di archiviazione per i contenuti che vorrete portare sempre con voi.
4. Apple iPad Air (2022)
L’iPad Air più economico
Prezzo 745,00 €
Se cercate il modello Air più economico a disposizione sul mercato allora l’Apple iPad Air è il più indicato. La tecnologia pensata per offrire la maggiore leggerezza e portabilità permette di disporre di un dispositivo estremamente facile da trasportare ma comunque potente e utilizzabile per un gran numero di applicazioni ed attività.
Ciò che generalmente colpisce e piace di più dell’Air è il formato: questo modello ha dimensioni di 24,7 x 17,8 x 0,6 cm e pesa solamente 0,9 kg. In questo modo, potrete portarlo con voi letteralmente ovunque andiate, riponendolo facilmente nel vostro zaino, borsa o semplicemente tenendolo in mano, con il minimo sforzo.
Il display Liquid Retina di dimensioni 10,9” è un ottimo formato che unisce la praticità di lettura e scrittura, così come mantiene gli ingombri contenuti. L’utilizzo di tecnologia TrueTone migliora sensibilmente la resa dei colori, già ampiamente esaltati da una gamma cromatica molto grande. Il rivestimento antiriflesso invece consente di usare l’iPad anche in ambienti esterni o qualsiasi situazione molto luminosa.
L’utilizzo del chip M1 porta le prestazioni a livelli superiori ed è per questo che l’iPad Air viene usato anche da molti professionisti che hanno bisogno di molta potenza di calcolo, anche e soprattutto per le applicazioni più pesanti, quali quelle che devono processare video e rendering.
La fotocamera da 12 MP con ultra grandangolo ed inquadratura automatica fornisce una serie di strumenti per scattare foto e video di altissima qualità, sicuramente professionale. Lo spazio di archiviazione è di 64 GB e pertanto è bene considerare quali sono gli elementi più importanti da salvare sul dispositivo, mentre eseguire costanti back up o acquistare spazio iCloud per poter aggiungere contenuti sempre nuovi al vostro iPad senza consumare memoria fissa.
Gli altoparlanti sono stereo e pertanto l’audio che viene riprodotto risulta avvolgente a 360°, sufficientemente corposo e nitido per potersi godere musica, contenuti multimediali e realizzare chiamate/videochiamate di qualità.
Per la protezione del dispositivo è molto utile il sensore di impronte il quale consentirà solo a voi di sbloccare ed accedere l’iPad. Questo modello supporta l’Apple Pencil la quale aiuterà la vostra creatività e facilità la scrittura.
5. Apple iPad mini (2021)
L’iPad più piccolo
Prezzo 599,99 €
L’Apple iPad Mini di 6a generazione è il più piccolo e consigliato a coloro che vogliono acquistare l’iPad più facile da trasportare. Utilizza comunque lo stato dell’arte delle tecnologia Apple e dunque garantisce delle prestazioni generali decisamente avanzate. Per questo motivo, il rapporto qualità prezzo è davvero vantaggioso.
Le dimensioni del display dell'iPad Mini sono di 8,3” e lo schermo utilizza la tecnologia Liquid Retina. Le immagini e la risoluzione pertanto avranno una qualità altissima. Con un display di dimensioni così ridotte, sarà semplicissimo trasportare questo iPad ovunque voi andiate, così come tenerlo in mano durante gli spostamenti. Le dimensioni totali sono di 19,5 x 13,5 x 9 mm.
La memoria interna è di 64 GB e pertanto è consigliabile considerare di salvare solo i contenuti più importanti, mentre sarà poi possibile aumentare lo spazio sul cloud, tramite l’apposito piano offerto da Apple stessa.
Monta una fotocamera da 12 MP, così come i modelli più grandi e pertanto la qualità di foto e video sono assicurati. Grazie all’utilizzo del Chip con motore neurale A15, potrete poi usare svariate applicazioni, anche quelle più dispendiose in termini di risorse. Per quanto riguarda la sicurezza, questo iPad è provvisto di Touch ID il quale consentirà di accedervi solo grazie alla vostra impronta digitale. La stessa funzionalità può essere usata per i pagamenti Apple Pay.
Monta due altoparlanti stereo e questo fornisce un audio potente e definito, perfetto sia per chiamate, videochiamate che per godersi i propri contenuti multimediali preferiti, così come la musica che più vi piace. Questo modello è disponibile in differenti colori, così da permettervi anche un buon spazio di personalizzazione.
Consigliamo l’acquisto dell'iPad Mini a tutti coloro che cercano la soluzione più piccola e performante tra i tablet Apple.
6. Apple iPad 2021
Il miglior iPad sotto i 500 euro
Prezzo 499,00 €
Il miglior iPad sotto i 500 euro è l’Apple iPad 2021. Se cercate un tablet Apple dal buon rapporto qualità prezzo, questo è il modello più indicato. Potente, facile da trasportare ed equipaggiato con un hardware di tutto rispetto, è il connubio ideale per un uno professionale e non.
Utilizza un display Retina con tecnologia TrueTone. Questo amplierà al massimo la gamma dei colori e rendere le immagini ed i video ancora più vividi. La dimensione dello schermo è di 10,2” ed è dunque il formato perfetto che unisce la praticità di trasporto con una buona comodità di lettura e scrittura.
Monta un chip A13 con motore neurale il quale assicura un buon livello generale di prestazioni, fluidità e possibilità di spaziare tra le varie applicazioni, anche quelle più complesse. Uno degli aspetti più vantaggiosi è rappresentato dalla dimensione della memoria interna: sono ben 256 i GB disponibili. In questo modo, potrete caricare foto, video e tutta una serie di materiale del quale volete disporre in ogni momento, soprattutto quando siete offline.
Lavora con due fotocamere, una posteriore da 8 MP ed una frontale da 12 MP con ultra grandangolo ed inquadratura automatica, per scattare foto e video di qualità con la massima semplicità, così come per eseguire videochiamate con un clic. Gli altoparlanti stereo riproducono un audio avvolgente, ben definito e potente, permettendovi di apprezzare ancora di più i vostro contenuti sonori.
La sicurezza è garantita grazie all’ausilio del Touch ID il quale proteggerà lo sblocco del vostro iPad, così come ogni transazione Apple Pay. Il WiFi 802.11ac assicura connessioni veloci, fluide e stabili.
L’Apple iPad 2021 è la miglior soluzione per coloro che cercano un tablet Apple ed hanno un budget massimo di 500 euro.
7. Apple iPad 10,2”
L’iPad più economico
Prezzo 399,00 €
L’Apple iPad 10,2” è l'iPad più economico, la soluzione consigliata a coloro che cercano un tablet Apple risparmiando però il più possibile. Utilizza un chip A13 con motore neurale il quale fornisce all’utente una buona possibilità di spaziare fra le applicazioni. É disponibile anche in colore argento grigio.
Possiede due fotocamere, una frontale da 12 MP ed una posteriore da 8 MP. Assieme all’ultragrandangolo ed alla funzionalità di inquadratura automatica, scattare foto e video di qualità sarà semplicissimo. La visualizzazione e la risoluzione offerte dallo schermo Retina con TrueTone poi miglioreranno ancora di più l’esperienza dell’utente.
Le dimensioni di questo tablet sono di 10,2” il che significa che sarete facilitati per quanto riguarda la lettura e la scrittura, senza affaticare troppo la vista. Sarà però semplice portare l’iPad sempre con voi, nel vostro zaino, borsa o semplicemente in mano, date le ridotte dimensioni di 7 x 17,4 x 25,1 cm ed un peso totale di 930 grammi.
Lo spazio di archiviazione è di 64 GB. Se siete soliti scattare molte foto e video, allora è consigliabile acquistare un piano di storage sul cloud Apple al fine di non occupare la memoria interna e dunque non avere problemi di spazio sul dispositivo al momento di dover salvare del materiale più recente.
Potrete beneficiare del Touch ID sia per proteggere lo sblocco del tablet così come per tutti gli acquisti Apple Pay. L’autonomia della batteria è decisamente buona, progettata ed ottimizzata per permettervi di arrivare fino a fine giornata, con un utilizzo decisamente sostenuto. È compatibile con Apple Pencil, Magic Keyboard per iPad così come altre tastiere Bluetooth dunque supporterà a pieno la vostra creatività e la vostra voglia di scrivere.
Se state cercando un iPad e volete spendere il meno possibile, l’Apple iPad 10,2” è il modello più consigliato.