I 12 Migliori Tablet da 10 Pollici 2023

Per uso professionale o per scopi ricreativi, ecco la classifica dei migliori tablet da 10 pollici da acquistare in questo momento, da quelli di fascia high end fino ai modelli più economici.

miglior tablet 10 pollici

I tablet di dimensioni 10 pollici sono un buon connubio tra portabilità e usabilità. Per navigare su internet, guardare film, foto e video, giocare, leggere o fare video conferenze, il 10 pollici è un formato che permette alla vista di non affaticarsi troppo anche durante le sessioni più lunghe ma mantiene comunque l’ingombro ridotto, favorendo gli spostamenti e la facilità di riporlo durante l’inutilizzo. 

Per scegliere il 10 pollici ideale, qui vediamo quelli che sono i parametri più importanti, per essere sicuri di fare il giusto acquisto.

  • Processore e RAM: sono rispettivamente responsabili della potenza di calcolo del tablet così come della “memoria a breve termine”. Per esigenze più professionali e per gestire applicazioni più dispendiose in fatto di risorse è bene optare per risorse più potenti, al fine di non incappare in limitazioni o scoprire successivamente che le ciò che abbiamo acquistato non gestisce ciò di cui abbiamo bisogno.

  • Qualità del display: tra tutti quelli che offrono un formato da 10”, ci sono ovviamente risoluzioni e tecnologie diverse, le quali fanno un’enorme differenza sia per l’esperienza visiva che tecnica.

  • Memoria interna: uno storage capiente e magari con tecnologia SSD, permetterà di salvare ed immagazzinare molti dati prima di doversi preoccupare di trasferirli o cancellarli. La tecnologia SSD invece garantisce dei processi ultraveloci.

  • Connettività: se pensate di aver bisogno di connettere il tablet a periferiche esterne, memorie, dock station etc allora è bene verificare che il modello scelto offra le giuste connessioni ed interfacce.

  • Batteria: uno degli aspetti più importanti assieme all’hardware. Considerata la natura del tablet, ovvero di un dispositivo che verrà probabilmente usato spesso fuori sede o durante gli spostamenti stessi, una buona autonomia della batteria vi consentirà di utilizzarlo anche intensivamente senza preoccuparvi di risparmiare della carica.

I migliori tablet da 10 pollici 2023

Apple iPad Air 2022

1. Apple iPad Air 2022

Il miglior tablet da 10 pollici

  • Design
  • Prestazioni
  • Affidabilità
  • Prezzo
  • Non esattamente 10" (10.9 pollici)

Prezzo 1.149,00 €

L’Apple iPad Air del 2022 è il miglior tablet sui 10 pollici di grandezza (tecnicamente è 10.9 pollici), un modello che unisce la storica affidabilità dell’hardware di marca Apple, un design elegante ed irresistibile al tempo stesso e prestazioni ottime, in grado di soddisfare senza problemi le esigenze di professionisti e privati.

Il display LiquidRetina vi farà vivere un’esperienza unica, con True Tone e P3 ad ampio colore, dando vita ai colori e dunque portandovi sempre di più ad utilizzare il tablet per le vostre attività.

Il nuovo chip M1 con motore neurale gestisce egregiamente tutta una serie di applicazioni dalle più semplici a quelle un po più complesse, collocando dunque questo modello nella fascia high end del tablet da 10 pollici.

In ambito sicurezza, grazie all’ID Touch, potrete registrare le vostre impronte digitali di modo che, solo in presenza di quelle, il dispositivo si sbloccherà, oppure potranno essere portate a termine operazioni in sicurezza con Apple Pay.

Per gli amanti delle foto, la fotocamera posteriore da 12MP e quella anteriore da 7 MP vi consentiranno di salvare tutti i vostri scatti ed i vostri selfie.

Samsung Galaxy Tab S7

2. Samsung Galaxy Tab S7

Il miglior 10 pollici Samsung

  • Capacità hard disk fino ad 1 TB
  • Autonomia della batteria
  • Alcuni bug nella gestione di file di grandi dimensioni

Il Galaxy Tab S7 è il miglior tablet 10 pollici Samsung, un'ottima opzione di fascia media, dal momento che la scelta dell’hardware e la possibilità di personalizzare ed espandere alcune caratteristiche, lo rendono il tablet ideale per accontentare diversi tipi di utilizzatori.

La qualità costruttiva è buona, si tratta infatti di un modello progettato per durare a lungo nel tempo.

Il processore utilizzato è uno Snapdragon 865 Plus che gira su sistema operativo Android, la memoria fissa è di 128 GB mentre la RAM è di 6 GB. Quest’ultima permette comodamente di operare in multitasking e di garantire fluidità al sistema. La possibilità di espandere lo storage fino ad 1 TB strizza l’occhio a quegli utilizzatori che potrebbero aver bisogno di una capienza decisamente importante.

Il refresh rate di 120Hz del display collocano questo tablet tra i modelli apprezzati moltissimo dai gamer in quanto questa caratteristica consentirà loro di avere un’esperienza di gioco molto più reattiva e fluida. Questo modello è inoltre certificato Eye Care SGS.

Un altro punto a favore è la batteria. Essendo da 10.090 mAh garantisce una buona autonomia, permettendovi di lavorare spingendo al massimo le risorse ed utilizzando anche le applicazioni più pesanti senza dovervi preoccupare della ricarica in tempi brevi.

Con l’acquisto di questo modello viene inclusa anche la S Pen la quale offre un’esperienza di utilizzo del tutto migliorata a potenziata. Fino a 4096 livelli di pressione così come sarà possibile controllare il tablet a distanza. Questa caratteristica si può rivelare molto utile per coloro che fanno riunioni, presentazioni etc.

Consigliamo vivamente il Samsung Galaxy Tab S7 a tutti coloro che cercano un tablet di fascia media con ampia memoria, possibilmente espandibile, ed un display di qualità decisamente superiore. 

Microsoft Surface GO 3

3. Microsoft Surface GO 3

Il tablet 10 pollici con Windows

  • Ottimo display
  • Qualità costruttiva eccellente
  • Perfetto per le videochiamate
  • Autonomia migliorabile

Prezzo 429,99 €

Il Microsoft Surface GO 3 è il miglior tablet 10 pollici con sistema operativo Windows. Ha un display da 10,5 pollici di ottima qualità, con alta risoluzione e resa dei colori molto buona. Inoltre, la sua webcam da 5 megapixel è perfetta per chi fa spesso videocall con amici, parenti o colleghi di lavoro.

Surface GO 3 è equipaggiato    con un processore Intel Pentium Gold 6500Y, la RAM a disposizione è di 8 GB e la memoria di archiviazione è di 128 GB SSD. Il sistema operativo a bordo è Windows 11 in versione S Mode, che permette l’installazione di software solo dal Microsoft Store (ma è molto semplice disattivare la S Mode per passare a un Windows 11 tradizionale senza limitazioni). Il sistema è fluido, reattivo e molto versatile (si possono installare tutti i classici software Windows).

Lo schermo del tablet, oltre ad essere bello da vedere, è anche responsivo e piacevole da utilizzare sia con le dita, sia con la stylus pen inclusa in confezione. Ha un rapporto d’aspetto di 3:2, che lo rende comodo anche quando si devono scrivere o consultare documenti o pagine web. Separatamente, è possibile anche acquistare la cover con tastiera di Microsoft che permette di usare il Surface GO 3 come se fosse un vero e proprio portatile.

Il produttore promette per questo tablet una autonomia che raggiunge le 11 ore, anche se forse in uno scenario reale il risultato sarà inferiore. Non è male, ma il modello precedente (il Surface GO 2) performava meglio da questo punto di vista, superando le 14 ore di durata della batteria.

Dal punto di vista della connettività Surface GO 3 ha una dotazione nella media: troviamo un’unica porta USB-C, jack audio da 3,5 pollici, porta Surface Connect e un lettore di schede microSDXC.

Samsung Galaxy Tab S5e

4. Samsung Galaxy Tab S5e

Il tablet con funzione di ricarica rapida

  • Rapida ricarica
  • Storage espandibile
  • Display SuperAMOLED
  • Alcuni lag

Prezzo 439,99 €

Il Samsung Galaxy Tab S5e è un interessante tablet 10 pollici Android di fascia media che unisce diverse caratteristiche pratiche e funzionali ad un prezzo davvero vantaggioso. Il Galaxy Tab S5e è infatti il modello perfetto se cercate un dispositivo che possa svolgere più funzioni, senza una necessità specifica.

Si tratta di un modello leggerissimo: pesa solamente 400 grammi ed ha uno spessore di 5.5 mm. Queste caratteristiche lo rendono ottimale per il viaggio, l’utilizzo in movimento ed in generale per essere il compagno di viaggio perfetto.

La memoria a disposizione è di 64 GB, espandibile. 4 GB RAM ed il display è di tipo SuperAMOLED. La buona capacità di memoria, unità alla possibilità di espandersi, strizza l’occhio a quegli utilizzatori che hanno in programma di salvare molti dati, specialmente quelli più pesanti.

La batteria da 7040 mAh offre un’autonomia di tutto rispetto: fino a 14,5 ore di utilizzo ininterrotto. Nel caso di emergenza, la funzione di ricarica rapida vi permetterà di raggiungere più del 50% della batteria in poche decine di minuti.

Se siete particolarmente attenti all’audio, i quattro altoparlanti akg vi offriranno un’esperienza d’ascolto notabile, ovunque voi siate. Se dunque non avete esigenze specifiche ma cercate uno di quei modelli completi sotto molti 

Apple iPad (9a generazione)

5. Apple iPad (9ª generazione)

Il tablet da 10 pollici Apple dal miglior rapporto qualità prezzo

  • Display Retina
  • Ottimo sistema operativo
  • Webcam di qualità
  • Resa degli speaker
  • Niente Face ID

Prezzo 729,00 €

L’iPad è il tablet da 10 pollici perfetto per chi desidera un device Apple e vuole risparmiare qualcosa rispetto ai modelli di fascia alta, di cui condivide gran parte del punti di forza, come lo splendido Display Retina e l’ottimo sistema operativo iPad OS (aggiornato alla versione 15).

Il design è quello classico dei tablet Apple, praticamente invariato rispetto all’iPad da 10 pollici in versione 2020, con cornici spesse sui due lati corti, che lo fanno apparire un po’ meno moderno rispetto ai modelli di punta attuali. I colori disponibili sono argento e grigio siderale.

Lo schermo Retina da 10,2 pollici ha una risoluzione di 2160 x 1620 pixel, è luminoso e riproduce bellissimi colori grazie alla tecnologia True Tone, finora appannaggio esclusivo dei modelli di fascia superiore. Meno buono il comparto audio, il suono emesso dagli speaker posti in basso risulta un po’ piatto; in molti preferiscono ascoltare musica e altri audio usando un paio di cuffie.

Il sistema operativo iPad OS è veloce e reattivo su questo tablet, praticamente impossibile vederlo impuntarsi nell’apertura o durante l’utilizzo di qualsiasi app, grazie all’eccellente lavoro di ottimizzazione fatto da Apple. Lo spazio a disposizione dell’utente per installare app, salvare foto, video e altri dati è di 256 GB. Tra le features non troviamo il Face ID, ma è possibile sbloccare l’iPad tramite Touch ID, toccando con il dito l’apposito pulsante per accedere al sistema.

Le opzioni di connettività di Apple Ipad 10.2 includono unicamente un connettore Lightning, ma fortunatamente nella confezione troviamo un adattatore USB-C. Ottima l’autonomia, che si attesta sulle 10 ore di utilizzo; la batteria si ricarica rapidamente con l’alimentatore da 20W.

Samsung Galaxy Tab S6 Lite

6.Samsung Galaxy Tab S6 Lite

Il miglior tablet di fascia media con il pennino

  • Comandi e funzioni con S Pen
  • Storage 64 GB espandibili
  • Autonomia batteria
  • Fotocamera

Prezzo 399,00 €

Il Samsung Galaxy Tab S6 Lite è uno dei migliori tablet da 10 pollici di fascia media, data la sua versatilità, la dotazione hardware e dunque la spendibilità in svariate applicazioni, da quelle professionali a quelle più ricreative.

La memoria storage è da 64 GB espandibili e questa è un’ottima notizia per coloro che ritengono di aver bisogno di un ampio spazio di immagazzinamento dati, senza doversi preoccuparsi troppo presto di fare selezione o eliminare dati.

La batteria da 7040 mAh garantisce una buonissima autonomia: fino a 13 ore di utilizzo continuato. In questa maniera, uscite di casa la mattina con il tablet carico e vi durerà tranquillamente fino al vostro rientro.

Per gli amanti dell’utilizzo con pennino, la S Pen la quale è facile e pratica da usare e non ha bisogno di essere ricaricata, migliorerà sensibilmente la vostra produttività. Sono numerosi i comandi e le funzioni gestibili con essa, così come la sensibilità supportata da tablet. Grazie al supporto magnetico laterale potrete averla sempre con voi. Sono ben 4096 i livelli di pressione gestiti per l’utilizzo con S Pen.

Il Samsung Galaxy Tab S6 Lite è dunque il tablet più consigliato a tutto coloro che, amanti dell’utilizzo con pennino, cercano il miglior tablet di fascia media con queste caratteristiche.

Samsung Galaxy Tab A7

7. Samsung Galaxy Tab A7

Il miglior tablet 10 pollici sotto 300 euro

  • Prezzo
  • 64 GB di storage
  • Dolby Atmos
  • Ricarica un po lenta

Il Samsung Galaxy Tab A7 è la scelta migliore se cercate un tablet Android 10 pollici da 300 euro, la buona capacità di memoria, la batteria dalla lunga autonomia ed una buona fotocamera sono alcuni degli aspetti più apprezzati di questo modello.

La memoria a disposizione è di 64 GB, espandibile fino ad 1 TB. La RAM montata è di 3 GB e questo permetterà di mantenere una generale fluidità tra i processi. La possibilità di espandere la memoria fissa è un’ottima funzionalità per coloro che pensano di aver bisogno di molto spazio per salvare i propri dati senza dover cancellare niente.

Lo spessore di questo tablet è di soli 7 mm: ecco perché, data anche la misura perfetta del display a 10 pollici, sarà facilissimo trasportarlo e riporlo di modo da averlo sempre con voi. Il design è ben bilanciato, simmetrico e pertanto l’esperienza tattile, visiva ed in generale l’ergonomia di questo prodotto sono davvero buone.

La fotocamera principale è da 8 MP mentre quella anteriore è da 5 MP. In questa maniera, potrete scattare degli ottimi selfie e catturare ogni momento. Altro punto a favore è il comparto audio: grazie all’utilizzo dell’audio surround di Dolby Atmos ed a quattro altoparlanti, il suono fornito sarà avvolgente, ricco e corposo.

Se volete spendere non più di 300 euro e state cercando un tablet versatile con una buona qualità audio ed una buona autonomia della batteria allora il Samsung Galaxy Tab A7 è il modello che fa per voi.

Lenovo YOGA Smart Tab

8. Lenovo YOGA Smart Tab

Il tablet da 10" con processore octa core

  • Processore
  • 4 GB di RAM
  • Audio
  • Batteria
  • Design non per tutti

Nella fascia entry level dei tablet da 10 pollici, il Lenovo YOGA Smart Tab si distingue per la straordinaria potenza del suo processore di classe superiore ed in generale per l’hardware offerto a questo prezzo. È dunque un modello consigliato a coloro che vogliono risparmiare ma che comunque potrebbero aver bisogno di un tablet con capacità di calcolo superiore.

Come detto, spicca il processore Qualcomm Snapdragon 439 Octa Core 4 A53 da velocità 2,0 GHz, che gira su sistema operativo Android. La RAM a disposizione è di 4 GB mentre lo storage fisso è di 64 GB. Avrete dunque sufficiente spazio inizialmente per salvare tutti i vostri dati senza dover fare alcun tipo di selezione.

Particolare attenzione viene posta all’audio ed in particolar modo alle frequenze basse, grazie alle casse Hi-Fi JBL, potenziate dal sistema Dolby Atmos e da un amplificatore intelligente.

Il design ed il layout vi permetterà 4 modalità di utilizzo. Rimanete seduti, in piedi o sdraiati, potrete sempre trovare la posizione corretta per lavorare o guardare i vostri contenuti multimediali preferiti ovunque vi troviate. Comoda è anche l’opzione per appenderlo, permettendovi così una visualizzazione molto più rilassata e naturale.

Il Lenovo YOGA Smart Tab è senza dubbio uno dei tablet 10 pollici entry level più potenti, il quale vi permetterà di avere a disposizione un dispositivo affidabile, con potenza di calcolo superiore, ad un prezzo davvero accessibile. 

Lenovo Tab M10 Plus

9. Lenovo Tab M10 Plus

Il tablet economico con ampio storage

  • 128 GB hard disk
  • Tablet 4G LTE
  • Doppio speaker
  • Qualità del display

Se cercate un tablet 10 pollici economico e leggero, il Lenovo Tab M10 Plus con sistema operativo Android 9 è il modello più indicato, facile da trasportare e con un’ampia memoria.

Si tratta di un tablet con processore MediaTek Helio P22T, display con risoluzione Full HD da 1920 x 1200 pixel ed una memoria da ben 128 GB. Con questo formato, potrete immagazzinare una grandissima quantità di dati, foto e video. Se poi doveste aver bisogno di ancora più spazio, l’M10 Plus permette un’espansione di memoria fino a 256 GB.

4 GB RAM sono sufficienti per fare in modo che applicazioni e programmi si alternino in maniera fluida e senza rallentamenti. La connettività WiFi 128GB e Bluetooth lo mantiene connesso in ogni momento e aperto a dialogare con altri dispositivi. Essendo un tablet 4G LTE è inoltre possibile acquistare una SIM e farlo funzionare con la propria connessione.

Grazie ai due speaker stereo, l’audio riprodotto dal Lenovo M10 Plus sarà avvolgente e di buona qualità, permettendovi di godervi i vostri contenuti multimediali al meglio. Il rapporto superficie/display è quasi il 90%: ciò significa che l’ergonomia e la praticità del touch screen sarà praticamente totale.

Ad un prezzo accessibile e con un’ampia memoria interna a disposizione, il Lenovo Tab M10 Plus si attesta come il miglior entry level per spazio di archiviazione. 

Facetel Tablet 10 Pollici

10. Facetel Tablet 10 Pollici

Il miglior tablet 10 pollici sotto i 200 euro

  • Mouse e tastiera
  • Fotocamera da 8 MP
  • 64 GB storage
  • Qualche crash ogni tanto

Il Facetel è il tablet 10 pollici consigliato se avete un budget massimo di 200 euro, viene offerto con sistema operativo Android 10 e un set interessante di accessori che vi permetteranno di avere a disposizione una postazione di lavoro in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo.

Monta un processore Octa Core e 4 GB RAM. È pertanto più che sufficiente per le funzioni di base quali navigazione, editing testo, streaming multimediale etc. Lo spazio di archiviazione è di 64 GB ROM espandibile fino a 128 GB di memoria.

Interessante è il fatto che viene fornito di mouse e tastiera. Questa utilissima combinazione trasformerà la vostra postazione in un piccolo spazio di lavoro, comodo e pratico, dove potrete decidere di volta in volta quale modalità del tablet utilizzare.

È provvisto di doppia fotocamera, frontale da 5 MP e posteriore da 8 MP. In questa maniera potrete immortalare tutti gli scatti che vorrete, così come fare videochiamare, video riunioni etc. Il display ha risoluzione 1280 x 800 pixel e mantiene una buonissima resa in qualunque situazione, stanca poco l’occhio ed è costruito con vetro rinforzato, al fine di prevenire i graffi.

Se dunque state cercando il miglior tablet 10 pollici sotto i 200 euro, il Facetel 10 è la scelta consigliata. 

HUAWEI Mediapad T3

11. HUAWEI Mediapad T3

Il tablet con fotocamera posteriore con autofocus

  • Fotocamera posteriore
  • Qualità prezzo
  • Altoparlante
  • Un po' lento

Prezzo 162,99 €

Lo HUAWEI Mediapad T3 è un tablet 10 pollici entry level con connessione LTE, il cui rapporto qualità prezzo piace moltissimo ai neofiti che vogliono fare un primo investimento contenuto al fine di valutare le applicazioni di questo tipo di dispositivi.

Questo tablet equipaggia sistema operativo EMUI 5.1 basato su Android N e monta un processore Quad-Core A53, 2 GB di memoria RAM e 16 GB di spazio di archiviazione. Essendo un tablet 4G LTE è possibile, tramite acquisto separato di SIM e relativo piano dati, poter averlo connesso tutto il tempo senza necessità di agganciarsi a reti WiFi o aprire l’hotspot dal cellulare.

Il design è elegante e bello da vedere oltre che da toccare, fino e dalle buone finiture. È dunque un prodotto pensato per durare nel tempo e che non teme i frequenti spostamenti e l’utilizzo sistematico.

È presente un altoparlante incorporato, tramite il quale viene riprodotto un buon audio, chiaro e preciso. Sono a disposizione 2 fotocamere: una anteriore da 2 MP con focus misto mentre quella posteriore da 5 MP beneficia anche della funzione di autofocus. Sarà dunque ancora più semplice immortalare qualunque tipo di soggetto.

Se siete particolarmente sensibili ed interessati ad un dispositivo che si comporti bene in ambito fotografico, volete spendere poco ed accedere al vostro primo tablet android allora la migliore scelta è l’HUAWEI Mediapad T3.

Huawei Mediapad T5

12. Huawei Mediapad T5

Il tablet 10 pollici più economico

  • Prezzo
  • CPU Octa Core
  • Full HD 1080p
  • Batteria con durata limitata

Prezzo 299,00 €

Il Huawei Mediapad T5 è il miglior tablet Android 10 pollici economico, ideale per tutti coloro che vogliono fare il primo acquisto in questo ambito ma che vogliono spendere il meno possibile. A poco più di 100 euro, vi portate a casa un modello il quale vi permetterà di svolgere tutte le funzioni principali di navigazione, intrattenimento e multimedialità.

Il processore è un Octa-Core da 2,36 GHz, la memoria RAM è da 2 GB mentre lo storage è da 32 GB. Il display da 10 pollici con tecnologia IPS lavora con risoluzione 1920 x 1200 e 224 PPI. Lo si apprezza molto nei giochi.

Gli altoparlanti stereo, potenziati dalla tecnologia Huawei Histen 5.0 regalano un audio spazioso, pulito ed allo stesso tempo potente, provatelo con video e serie TV anche senza auricolari e rimarrete particolarmente sorpresi.

Il design è elegante e sottile: è pertanto pensato per essere trasportato con estrema facilità di modo da essere sempre pronto all’utilizzo in qualsiasi momento. Per i più piccoli, sarete felici di sapere che il Kids Corner offre una serie di contenuti per bambini, oltre che fare uso di una modalità avanzata di protezione per gli occhi, oltre che per la postura.

Se dunque volete spendere il meno possibile ed acquistare il vostro primo tablet, allora l’Huawei Mediapad T5 è il prodotto che fa per voi.