I 7 Migliori Kindle 2022

Scopri quali sono i migliori kindle e-reader da acquistare oggi per scaricare e leggere ebook e libri digitali.

miglior kindle

Con il Kindle possiamo leggere titoli di ogni genere senza il peso dei libri. Kindle è il dispositivo per la lettura lanciato da Amazon e si è imposto tra gli ebook reader a livello mondiale.

Il termine kindle è quindi diventato sinonimo di e-reader, ma in realtà ci sono altri marchi da prendere in considerazione, tra i più conosciuti troviamo Kobo e Boox.

Il kindle è stato concepito per essere un dispositivo leggero e portatile, perciò le dimensioni sono sempre contenute e il peso raramente supera i 300 grammi. Tuttavia vale la pena distinguere tra un kindle 6” e un kindle 7”, soprattutto quando gli spazi sono davvero ristretti o cerchiamo un ebook reader tascabile.

Ma ciò che distingue gli e-reader da tutti gli altri dispositivi è la tipologia di schermo, progettata per non affaticare gli occhi grazie a un sistema di illuminazione completamente diverso che viene diretto sul testo e non verso l'utente e permette di imitare la carta stampata. Inoltre l'illuminazione è regolabile, a volte in automatico, a seconda della luce ambientale.

Se utilizziamo il kindle a casa per rilassarci, lo spazio di archiviazione e l'autonomia della batteria tutto sommato non sono parametri troppo importanti. Se invece il nostro kindle ci serve in viaggio, negli spostamenti casa lavoro, in spiaggia e in qualunque altro luogo lontano da casa, vale la pena verificare che abbia uno spazio di archiviazione pari o superiore a 8GB e un'autonomia di qualche giorno con una sola ricarica. In questo modo avremo sempre a disposizione i nostri romanzi preferiti, manuali e guide senza perdere una pagina!

La presenza del wi-fi è ormai d'obbligo per scaricare sul kindle gli ebook senza dover passare da altri dispositivi. In ogni caso è sempre presente una porta USB che oltre a fungere da porta per la ricarica può sempre essere utilizzata per trasferire i file da computer, tablet o altri dispositivi.

Se invece usiamo molto il tablet, ma non vogliamo portarci dietro due dispositivi, sono disponibili i Kindle Fire che coniugano le funzione degli ebook reader per la lettura con quelle di un tablet per navigare in internet.

Vediamo ora la selezione dei migliori Kindle in commercio con le rispettive caratteristiche e prezzi.

Kindle Oasis 4G

1. Kindle Oasis 4G

Il kindle top di gamma

  • Connessione gratuita
  • 32GB di spazio di archiviazione
  • Impermeabile IPX8
  • Impugnatura migliorabile
  • Costoso

Prezzo 339,99 €

Il Kindle Oasis 4G è il miglior kindle per il massimo delle prestazioni e ricco di funzioni avanzate. A partire dalla connessione wi-fi 4G e la connettività gratuita al cellulare che rende il dispositivo totalmente indipendente, perfetto da portare ovunque.

Lo spazio di archiviazione di 32 GB, offre la massima libertà nel download dei titoli preferiti senza dover essere costretti a selezionare ed eliminare ebook per fare spazio alle novità. Tale spazio di memoria non è utile solo riguardo al numero di titoli che possiamo scaricare, pensiamo anche a file di grandi dimensioni come progetti tecnici e manuali usati da professionisti e studenti che hanno un peso maggiore in termini di GB.

Kindle Oasis 4G è impermeabile, ottimo per chi ama leggere nella vasca da bagno o da usare a bordo piscina, in quanto resiste all'immersione in acqua dolce fino a 60 minuti e naturalmente agli schizzi accidentali.

Lo schermo 7" con risoluzione 300 ppi è confortevole in qualunque condizione di luminosità, grazie alla regolazione automatica che reagisce alla luce ambientale. Inoltre lo schermo può essere personalizzato per rendere ancora più realistica la somiglianza con la carta stampata grazie a colori di sfondo che variano dal bianco al color crema.

Kindle Oasis 4G ha un design molto sottile e sofisticato con pulsanti di cambio pagina situati al lato dello schermo. Questa qualità è apprezzata da molti, mentre altri utenti lamentano un'impugnatura troppo scivolosa per usare i kindle con un sola mano, il che rende quasi obbligatorio l'uso di una cover.

Per quanto riguarda il costo, essendo un kindle di alta gamma, certamente non è per tutte le tasche, ma se cercate il meglio, è la scelta maggiormente consigliata.

Kindle Oasis WiFi

2. Kindle Oasis WiFi

Il miglior kindle wi-fi per impermeabilità

  • Impermeabile IPX8
  • Archiviazione 8 GB
  • Schermo antiriflesso
  • Contrasto migliorabile

Prezzo 249,99 €

Se lo spazio di archiviazione non è un problema, potete godere di tutti i vantaggi del Kindle Oasis scegliendo la versione 8GB. Lo spazio di archiviazione ridotto rispetto al modello top di gamma, è comunque molto valido, e ottimo per chi non ha bisogno di un gran numero di titoli presenti allo stesso tempo.

Anche in questo caso abbiamo disponibile il wi-fi per scaricare gli ebook e aggiornare il dispositivo senza passare da un computer, ma non la connessione gratuita al cellulare.

L'impermeabilità di IPX8 consente di usare il kindle con la massima libertà in qualunque condizione perché non teme gli schizzi e le cadute in acqua.

Kindle Oasis WiFi è dotato di pulsanti fisici per cambiare pagina. Grazie all'orientamento automatico della pagina è possibile utilizzare i pulsanti sia destra che a sinistra semplicemente ruotando il kindle e bloccare l'opzione preferita.

Lo schermo 7” è ampio e antiriflesso e offre una lettura confortevole sia a casa sia all'aperto. Inoltre la luminosità è adattiva perché si regola in base a quella dell'ambiente circostante diventando più o meno intensa per contrastare la luce ambientale. Tuttavia per alcuni utenti, il contrasto delle lettere con lo sfondo può essere migliorabile, soprattutto per un dispositivo di tale livello.

Kindle Paperwhite

3. Kindle Paperwhite

Il migliore per qualità del display

  • Schermo antiriflesso
  • Impermeabile IPX8
  • Autonomia 10 settimane

  • Case scivoloso
  • Con pubblicità

Il Paperwhite è il miglior Kindle per la qualità dello schermo, ha uno schermo da 6,8” con risoluzione 300 ppi e luce integrata con 17 LED. Il risultato è una lettura scorrevole senza affaticare gli occhi in qualunque condizione ambientale. 

Il contrasto dei caratteri è ottimo e l'immagine generale risulta nitida. Lo schermo è anti riflesso e non teme le luci artificiali o i raggi del sole. In più la tonalità della luce dello schermo si può regolare dal bianco all'ambra per scegliere la più adatta alle proprie preferenze.

Anche l'intensità della luce può essere regolata e in questa versione è stata aumentata del 10% rispetto ai modelli precedenti. Per queste caratteristiche il kindle paperwhite è considerato tra i migliori per la qualità dello schermo e che più di tutti riesce ad avvicinarsi al comfort della carta stampata.

Tra i punti di forza di questo kindle troviamo anche un'autonomia della batteria molto interessante che arriva a 10 settimane con un utilizzo di 30 minuti al giorno e wi-fi disattivato. Con un caricatore USB- C si ottiene una ricarica completa in meno di 3 ore.

L'impermeabilità IPX8 permette di usare il kindle anche all'esterno in prossimità dell'acqua o nel caso di pioggia improvvisa o umidità.

Il case del Paperwhite è ultrasottile, con schermo a filo e un design ultramoderno molto accattivante. Dal lato pratico però, viene considerato scivoloso da molti utenti, un fattore da tenere presente soprattutto se si utilizza fuori casa.

Kindle Paperwhite prevede l'inserimento di inserzioni pubblicitarie sul salvaschermo. Questa strategia di Amazon consente di offrire i kindle come questo a un prezzo inferiore rispetto al loro valore, tuttavia per alcuni utenti la pubblicità può risultare invasiva.

Tablet Fire 7

4. Tablet Fire 7

Migliore kindle tablet per leggere e navigare in internet

  • Schermo IPS da 7”
  • Memoria 16 GB espandibile
  • Fotocamera frontale e posteriore da 2 MP
  • Senza Google Play
  • Autonomia limitata

Il Tablet Fire 7 è un ibrido tra tablet e ebook reader ed è la scelta giusta per chi vuole sfruttare le funzioni di tablet e e-reader in un solo dispositivo risparmiando spazio e denaro.

Da lato e-reader, il Fire 7 può essere utilizzato per l'archiviazione e la lettura dei migliaia di titoli ebook, in questo caso con spazio di archiviazione da 16 GB. Lo schermo IPS da 7” è di ottima qualità e consente di leggere tranquillamente anche se dobbiamo tenere conto che l'impostazione non è la stessa del paperwhite e di altri kindle quando si tratta di imitare la carta stampata. La differenza si nota soprattutto al buio, forse non il dispositivo ideale per chi ama leggere a letto.

Al contrario lo schermo del Fire 7 è ottimo nella riproduzione di video, il che ci consente di navigare in internet e guardare in streaming tutti i contenuti di Prime Video, Netflix e altre piattaforme.

Di fatto è un tablet progettato per essere sfruttato nell'ecosistema Amazon, dal quale si riesce ad ottenere programmi e risorse di ottima qualità. Da segnalare la mancanza di Google Play Store, fatto che potrebbe rappresentare un problema per alcuni utenti. Questa versione del Tablet Fire 7 è senza pubblicità, quindi non dovremo temere annunci invasivi.

Tra le altre qualità, segnaliamo che il Fire 7 è dotato di una fotocamera frontale e una posteriore da 2 MP per scattare, archiviare e condividere le foto più belle.

Per quanto riguarda l'autonomia, certamente le funzioni tablet sfruttano la batteria in maniera più consistente rispetto a un kindle puro, per cui consideriamo 7 ore di autonomia con un uso misto tra lettura ebook e internet. Chiaramente se si dovesse utilizzare il Fire 7 per la sola lettura e con il wi-fi spento, potremmo aumentare notevolmente la durata della batteria.

Amazon Kindle Classic 6

5. Amazon Kindle Classic 6”

Il kindle economico da tenere in tasca

  • Schermo antiriflesso
  • Memoria 8GB
  • Leggero e tascabile
  • Con pubblicità

Il Classic 6” è il miglior kindle economico tascabile, un ottimo entry level per chi vuole avvicinarsi al mondo degli e-book readers, per i ragazzi e per chi vuole farne un uso semplice ed essenziale.

Lo schermo antiriflesso da 6” con risoluzione 167 ppi e 16 livelli di grigio, offre un buon contrasto e un'esperienza di lettura confortevole. La luce frontale a 4 LED è una soluzione di base, ma che soddisfa la maggior parte dei lettori perchè offre buona visibilità sia di giorno che di notte, anche alla luce diretta del sole.

Le dimensioni compatte di 113 x 160 mm, uno spessore di appena 8,7 mm e il peso inferiore a 180 grammi, rendono Amazon Kindle Classic 6” molto comodo per essere trasportato ovunque e inserito anche in una piccola tasca con il minimo ingombro.

Lo spazio di archiviazione è di 8GB, ma è disponibile l'archiviazione in cloud gratuita per le risorse offerte da Amazon. Come sempre gli utenti Amazon Prime hanno accesso a una serie illimitata di contenuti.

Certamente anche il prezzo concorrenziale gioca a favore di questo modello, che lo rende un kindle accessibile a tutti. Da considerare la presenza di pubblicità nel blocco schermo, una piccola compensazione per godere dei vantaggi di questo dispositivo.

kobo Libra H2O 7

6. Kobo Libra H2O 7''

Il miglior e-reader kobo 7'' per qualità dello schermo

  • Archiviazione 8GB
  • Tecnologia e-INK
  • Impostazioni del carattere
  • Zoom migliorabile

Le caratteristiche tecniche del Libra H2O 7'' di Kobo offrono uno schermo 300 PPI, risoluzione 1680 × 1264 e tecnologia E Ink Carta, per imitare alla perfezione le pagine di un libro stampato. La lettura su questo eReader è infatti veramente piacevole a qualunque ora del giorno o della notte, senza riflessi.

Inoltre, grazie a TypeGenius è possibile scegliere tra 12 font diversi e oltre 50 dimensioni di carattere per adattare il testo alle proprie preferenze. In più è possibile regolare la nitidezza del carattere. La lettura sarà confortevole per chiunque, anche per chi tende ad avere gli occhi stanchi, chi porta gli occhiali o fa fatica a leggere dopo tante ore.

A proposito di comfort di lettura, la funzione ComfortLight PRO consente di leggere anche al buio con la riduzione della luce blu e la combinazione di luce bianca e gialla per neutralizzare gli effetti negativi sulla qualità del sonno. La funzione è completamente automatica e si regola da sola, ma all'occorrenza si può impostare manualmente.

Il design di Libra H2O 7'' è moderno e accattivante, disponibile in 4 colori, con i pulsanti fisici per cambiare pagina e la rotazione automatica dello schermo. In questo modo i pulsanti si possono posizionare anche a sinistra per chi è mancino oppure in basso se si preferisce l'orientamento orizzontale della pagina.

Per quanto riguarda gli aspetti da migliorare, gli utenti hanno notato che nella lettura di file contenenti schemi e immagini, la funzione zoom è leggermente più lenta rispetto ad altri dispositivi.

Tra i motivi per scegliere un Kobo troviamo una vasta gamma di titoli e di formati, incluso il formato epub che Amazon Kindle non può leggere se non in seguito a conversione. Inoltre è possibile scaricare sul Kobo ebook da molte librerie, incluse le biblioteche online. Fattore molto importante per i lettori forti che desiderano spaziare, perché sebbene Amazon proponga milioni di titoli, non può comprendere tutto.

Clara HD 6''

7. Kobo Clara HD 6''

L'alternativa a Kindle

  • Schermo antiriflesso
  • Buona autonomia
  • Archiviazione 8GB
  • Possibili lag

Il Clara HD 6'' di Kobo è quello che consideriamo la migliore alternativa ad Amazon Kindle tra i modelli da 6”: un e-reader tascabile e leggero ed economico.

Partiamo dallo schermo 6” touchscreen antiriflesso ad alta definizione con 300 PPI, risoluzione 1072 x 1448 e luce integrata. Il risultato è un testo leggibile sia al buio che alla luce diretta del sole senza affaticare gli occhi. Anche questo Kobo ha in dotazione la funzione ComfortLight PRO per leggere anche di notte senza affaticare la vista e influire sulla qualità del sonno.

Il design del Clara HD 6'' è semplice e lineare senza pulsanti fisici accanto al display, fattore che determina la sua portabilità, con dimensioni di soli 110 x 159,6 x 8,35 mm e un peso di soli 166 grammi. Inoltre, il retro ha una texture gommata antiscivolo, molto comoda da tenere in mano e da poggiare su tavoli e ripiani senza temere che il dispositivo cada per errore.

Lo spazio di archiviazione di 8GB consente di scaricare circa 6000 titoli da diverse piattaforme e con numerosi formati supportati tra cui: EPUB, EPUB3, FlePub, PDF, MOBI, HTML, RTF, CBZ, CBR. I file si organizzano facilmente in una dashboard con elenchi di lettura e preferiti, organizzazione alfabetica o per genere, per trovare con facilità ogni tipo di ebook.

Da correggere la presenza di qualche ritardo al cambio pagina su alcuni formati ebook e durante il passaggio tra il testo in lettura e le impostazioni del dispositivo, niente di troppo fastidioso comunque.

L'autonomia della batteria è di alcune settimane con una sola ricarica, considerato un tempo di lettura medio di 30 minuti al giorno.