I 10 Migliori Tablet 8 Pollici 2021

Per uso personale o professionale, ecco la lista dei migliori tablet da 8 pollici di quest’anno, scelti per caratteristiche tecniche e prezzo.

miglior tablet 8 pollici

I tablet da 8 pollici sono, per la natura del loro formato, perfetti ad essere trasportati ovunque con facilità e per leggere, in quanto leggeri e facili da tenere in mano.

I modelli Samsung, Lenovo e iPad Mini sono attualmente i migliori nella categoria degli 8 pollici, Huawei rappresenta l’opzione di fascia media migliore per rapporto qualità prezzo, mentre Teclast e Fire HD sono le scelte economiche più affidabili.

Tra gli aspetti tecnici più importanti da osservare al momento di scegliere il tablet 8”, abbiamo sicuramente la potenza del processore come aspetto primario, specialmente se avete intenzione di usare il tablet per applicazioni complesse o giocare.

La memoria RAM, che consigliamo sia almeno di 2GB, si occuperà di offrire un funzionamento scorrevole, più RAM abbiamo, maggiore sarà la capacità del tablet di eseguire compiti in multitasking e lavorare senza rallentamenti.

La risoluzione e la qualità del display, giocano un ruolo fondamentale nel determinare la qualità e la fruibilità del tablet. Non da meno è inoltre la qualità del touch screen, il quale fa la differenza tra un tocco morbido e naturale ed uno più lento e macchinoso.

Se pensate di usarlo molto spesso lontano da casa o in viaggio, allora l’autonomia della batteria farà la differenza. Vi sono modelli che superano le 10 ore di durata e che dunque sono particolarmente consigliati per un uso assiduo giornaliero.

Se volete inserire una SIM o telefonare con il vostro tablet, dovrete optare per un 8 pollici LTE per avere una connessione permanente, e considerare la quantità e la tipologia delle porte disponibili al fine di interfacciare ed integrare il tablet con altre periferiche o per il il supporto con il pennino stilo nel caso sia un accessorio per voi importante.

Andiamo ora a vedere nel dettaglio quali sono i migliori tablet a 8 pollici di quest’anno.

I migliori tablet 8 pollici del 2023

Samsung Galaxy Tab Active 3

1. Samsung Galaxy Tab Active 3

Il miglior tablet 8 pollici

  • Supporto S Pen con molte utilità
  • Pulsanti fisici e struttura robusta
  • Fotocamera da 13 MP
  • Cornice attorno allo schermo grande
  • Prezzo elevato

Prezzo 369,98 €

Il Samsung Galaxy Tab Active 3 è il miglior tablet 8 pollici sul mercato, con un design elegante e semplice, robusto e ben costruito, è lo strumento perfetto per chi cerca un dispositivo Android affidabile per multitasking, multi media e navigazione.

Il Galaxy Tab Active 3 è equipaggiato con sistema operativo Android e un processore Qualcomm Octa Core hd, il quale conferisce una potenza di calcolo elevata, così da poter gestire applicazioni e processi più complessi. La memoria fissa è di 64 GB il che è una buona capacità iniziale. La memoria RAM installata è di 4 GB e questo assicura che il multitasking ed i processi siano gestiti in maniera fluida e scorrevole.

Essendo una versione LTE, se volete mantenere il vostro tablet android connesso costantemente ad internet potete acquistare un SIM dati con relativo piano. La doppia fotocamera da 13 MP e 5 MP consente di scattare foto e video di buonissima qualità. La risoluzione del display è di 1920 x 1200 pixel. 

Con un peso di 429 grammi, questo tablet è facilissimo da portare con sé ovunque, riponendolo tranquillamente dentro lo zaino o la borsa. Se cercate dunque il miglior tablet da 8 pollici, vi consigliamo il Samsung Galaxy Tab Active 3.

Apple iPad Mini

2. Apple iPad Mini

Il miglior tablet 8 pollici Apple

  • Display retina
  • Touch ID
  • Autonomia della batteria
  • Assenza tasto silenzioso laterale

Se cercate un tablet 8 pollici Apple, l’iPad Mini è la scelta migliore, dal design eccellente, veloce e ideale per qualsiasi tipo di utilizzo. Il chip A12 è sinonimo di potenza e velocità. Potrete dunque apprezzare la versatilità a la possibilità di gestire svariate applicazioni, ognuna scorrevole e fluida. Il sistema operativo iOS è conosciuto per essere veramente intuitivo, oltre che all’avanguardia in termini di prestazioni.

La memoria interna è di 64 GB il che consente una buona capacità di immagazzinare dati. Il display retina è uno degli aspetti più amati di questo modello: godetevi una gamma cromatica davvero ampia e la tecnologia true tone, la quale renderà le immagini ed i colori davvero spettacolari.

Grazie al sensore di impronte Touch ID l’accesso al tablet sarà consentito solamente previa registrazione dell’impronta. Questo aumenterà la sicurezza e la protezione dei vostri dati sensibili.

Gli altoparlanti stereo forniscono un audio corposo e ben definito, apprezzabile da solo senza l'ausilio di speaker esterni ed auricolari. La batteria infine vi supporterà fino a 10 ore, coprendo un’intera giornata lavorativa.

Per i fan di Apple in cerca di un tablet da 8 pollici, l’Apple iPad Mini è la miglior opzione che possiate trovare.

Lenovo Tab M8

3. Lenovo Tab M8

Il miglior tablet 8 pollici wifi sotto i 200 euro

  • Qualità prezzo
  • Schermo multitouch
  • Storage 32 GB
  • Sistema operativo

Se volete acquistare un tablet 8 pollici Android piccolo e compatto, sotto i 200 euro, il Lenovo Tab M8 tablet display è la migliore opzione. Ad un prezzo davvero vantaggioso, offre interessanti caratteristiche hardware e buone funzionalità.

Il processore è un MediaTek Helio P22T Tab, Octa Core con velocità di clock fino a 2,3 GHz. La potenza di calcolo è dunque più che sufficiente per un uso standard ed avanzato. Il sistema operativo installato è Android 9 Pie.

Il display è di tipo IPS LCD con risoluzione Full HD 1920 x 1200 e luminosità 350 nit. La tecnologia multi-touch a 10 punti permette di usare il touch screen in maniera estesa, usufruendo di una serie di gesti che migliorano la produttività.

Lo storage è di 32 GB mentre la memoria RAM è di 3 GB il che rende l’utilizzo fluido e senza intoppi. Il WiFi 5G supporta la doppia banda a 2.4 e 5 GHz così come il Bluetooth di tipo 5.0 assicura delle connessioni stabili e senza interruzioni.

Con un peso di appena 305 grammi questo modello si attesta uno tra i migliori di fascia media. Pertanto, se il vostro budget massimo è di 200 euro, acquistando il Lenovo Tab M8 rimarrete sicuramente soddisfatti. 

Samsung Galaxy Tab A

4. Samsung Galaxy Tab A

Il tablet leggerissimo

  • Leggerezza
  • Batteria
  • Doppio speaker
  • RAM sufficiente

Il Samsung Galaxy Tab A è il miglior 8 pollici di fascia media, un tablet Android che si distingue particolarmente per la sua leggerezza, ergonomia e dunque una naturale predisposizione ad essere trasportato ed usato ovunque, con estrema facilità.

Con un sistema operativo Android 9 Pie, il Galaxy Tab A è un tablet LTE con 32GB di memoria fissa espandibili, 2 GB di RAM e una batteria da 5100 mAh. Grazie a quest’ultima, l’autonomia è davvero buona, permettendo di usare il tablet per svariate ore prima di doverlo ricaricare.

Qualora lo vogliate usare in famiglia, apprezzerete sicuramente la Samsung Kids Home, applicazioni e funzionalità specificamente pensate per l’intrattenimento dei più piccoli. Il design è curato, pensato per un’impugnatura facile e dunque per permettere un uso continuativo, periodico e facilitato. La scocca in metallo posteriore dona un aspetto più elegante oltre che aumentare la robustezza del prodotto.

Sulla parte inferiore del dispositivo ed invisibili alla vista sono montati i due speaker i quali si occupano di riprodurre un audio stereofonico, corposo e nitido. Il display offre un rapporto 16:10 con una risoluzione di 1280 x 800 pixel, facilitando sia la visione orizzontale che quella verticale.

Con un peso di soli 345 grammi il Samsung Galaxy Tab A si attesta come uno dei migliori tablet 8 pollici di fascia media per facilità di trasporto e leggerezza. 

Vastking ‎SA8

5. Vastking ‎SA8

Il tablet con fotocamera potente

  • 3 GB di RAM
  • Fotocamera tablet da 13 MP
  • Un solo altoparlante

Il Vastking SA8 è il tablet 8 pollici che consigliamo a coloro che vogliono acquistare un dispositivo con una buona fotocamera per scattare foto e riprendere video.

Il processore utilizzato è un Octa Core con velocità della clock fino a 1,6 GHz con sistema operativo Android 10.0, la memoria RAM a disposizione ammonta a 3 GB e questo consente di lavorare con una buona fluidità e senza intoppi. Lo spazio di archiviazione è di 32 GB di memoria interna e, mediante l’acquisto di una slot microSD è possibile espanderla fino a 512 GB.

La tecnologia del display è IPS e la risoluzione è Full HD 1920 x 1200 pixel, offrendo dunque un comparto grafico di buona qualità. Se siete amanti delle foto e desiderate scattare in ogni momento, la fotocamera da 13 MP vi lascerà pienamente soddisfatti.

La batteria da 4000 mAh consente di raggiungere un’autonomia di 10 ore. Ricaricatelo durante la notte ed, uscendo di casa la mattina, il tablet vi supporterà per tutta la giornata lavorativa.

Il design e la cura estetica sono sicuramente aspetti apprezzabili, che lo rendono elegante al tocco ed alla vista. Se dunque volete optare per un tablet 8 pollici che vi permetta di scattare delle fotografie di qualità, vi consigliamo il tablet android Vastking SA8.

Huawei MatePad T8

6. Huawei MatePad T8

Il tablet 8 pollici ultra slim

  • Cornice sottilissima
  • Peso
  • Storage 16 GB

Prezzo 129,99 €

Il Huawei MatePad T8 è il tablet 8 pollici wifi perfetto per coloro che cercano un prodotto dal design sottilissimo e dal peso molto contenuto, così da poterlo portare ovunque con il minimo sforzo.

Il processore Octa Core consente di svolgere tutte le funzioni basiche che ci si aspetta da un tablet. Lo spazio di archiviazione a disposizione è di 16 GB memoria interna mentre la memoria RAM installata è di 2 GB. Il sistema operativo installato su questo dispositivo è EMUI 10 con Huawei Mobile Services hms.

La cornice ultra-slim è di soli 4.9 mm mentre il rapporto schermo/corpo è dell’80%. Questo garantisce un ampio schermo per godersi al meglio i proprio contenuti multimediali preferiti. Il peso è di solamente 310 grammi ed è per questo che sarà semplicissimo sostenerlo anche a lungo così come riporlo nella vostra borsa o zaino.

Qualora lo voleste usare anche in famiglia, vi torneranno utili le applicazioni pensate per l’intrattenimento dei più piccoli così come la modalità Eye Comfort, pensata per proteggere gli occhi dalla luce blu.

Se dunque cercate il tablet 8 pollici economico più sottile, la scelta più indicata per voi è il Huawei MatePad T8.

Fire HD 8

7. Fire HD 8

Il miglior tablet 8 pollici sotto i 100 euro

  • Leggero e maneggevole
  • Qualità prezzo
  • Prestazioni

Il Fire HD è il miglior tablet da 8 pollici sotto i 100 euro, ideale se siete utilizzatori regolari dei servizi Amazon e ottimo per leggere, studiare o godersi i proprio contenuti multimediali preferiti.

Il processore è un MediaTek quad-core a 2 GHz mentre lo storage è di 32 GB la quale può essere estesa fino ad 1 TB. La memoria RAM è di 2 GB. Se siete amanti della lettura, apprezzerete la modalità Blue Shade, la quale renderà il tutto molto più piacevole e rilassante per la vista.

Il sistema usa la piattaforma FireOS la quale a sua volta si basa sul sistema operativo Android 9 Pie. La batteria è sicuramente un punto a favore dal momento che l’autonomia dichiarata è di circa 12 ore di utilizzo continuato. Per gli amanti del gaming, vi sono funzionalità e modalità specifiche che esaltano l’esperienza di gioco.

Sono preinstallate una serie di applicazioni quali Amazon Prime, Music e Reading. Per coloro che hanno un budget massimo di 100 euro e cercano un tablet 8 pollici, il Fire HD 8 è sicuramente una buona opzione. 

Teclast P80

8. Teclast P80

L’8 pollici economico con memoria espandibile

  • Spazio di archiviazione espandibile
  • Multi-touch 10 punti
  • Risoluzione display

Il Teclast P80 è il modello entry level indicato per coloro che vogliono acquistare un tablet 8 pollici economico con memoria espandibile, per svolgere funzioni basiche quali studio, lettura, navigazione, multimedialità, etc.

Il display ha risoluzione 800 x 1280 pixel e tecnologia IPS. Si tratta inoltre di uno schermo multi-touch a 10 punti: in questa maniera sono svariati i gesti che consentono di gestire al meglio l’interfaccia. L'angolo di visione è di 178° e pertanto facilita la visualizzazione del display da vari punti d’osservazione.

Il processore Allwinner A133 quad-core a 64 bit con una velocità della clock di 1,6 GHz offre una potenza di calcolo sufficiente per svolgere le funzioni basiche del tablet. La RAM installata è di 2 GB mentre lo spazio di archiviazione è di 32 GB memoria interna, espandibile fino a 128 GB mediante l’acquisto di una scheda slot microSD. La batteria installata è da 4000 mAh ed il sistema operativo è Android 10.0.

Il WiFi a 5 GHz supporta la banda più potente così come il Bluetooth 5.0 genera connessioni stabili e senza interruzioni. L’acquisto del Teclast P80 risulta essere dunque perfetto qualora non abbiate necessità specifiche ma vogliate spendere poco e comprare un tablet con memoria espandibile. 

Aoyodkg ‎H8

9. Aoyodkg ‎H8

Il tablet economico con touch screen di qualità

  • Qualità del touch screen
  • RAM 3 GB
  • Batteria 5000 mAh
  • Ricarica un po lenta

L’Aoyodkg ‎H8 è un tablet 8 pollici entry level con buone prestazioni della batteria e un display touch screen di classe superiore. Ad un prezzo accessibile, offre infatti funzionalità e caratteristiche tecniche solitamente riservate ai modelli più costosi.

Il processore Quad-Core, la RAM da 3 GB e lo storage da 32 GB (espandibile fino a 128 GB) sono caratteristiche hardware interessanti, considerato il prezzo al quale questo tablet viene offerto. La risoluzione del display è di 800 x 1280 pixel e si distingue per la sensibilità e la qualità del touch screen, le quali normalmente si riscontrano in modelli superiori.

Il software è Android 10.0 certificato Google GMS. La batteria da 5000 mAh permette la funzione di ricarica rapida ed offre ottime prestazioni da un punto di vista della batteria. Il doppio altoparlante consente di riprodurre un audio di qualità, presente e tridimensionale al fine di permettervi di godervi al meglio i vostri contenuti multimediali preferiti.

La doppia fotocamera da 2 e 5 MP vi permetterà di scattare foto e video di qualità. Il design e l’estetica sono decisamente buone, predisponendo la facilità al trasporto. Se dunque state cercando un tablet da 8 pollici economico con buona qualità del touch screen e versatilità d’utilizzo, l’Aoyodkg ‎H8 è uno dei modelli più consigliati.

Duoduogo E8

10. Duoduogo E8

Il tablet 8 pollici più economico

  • Prezzo basso
  • RAM 3 GB
  • No GPS
  • Materiali costruttivi economici

Il Duoduogo E8 è il tablet 8 pollici più economico ideale per coloro che vogliono spendere il meno possibile, offre un’interfaccia intuitiva ed è facile da trasportare e da riporre.

Il processore utilizzato è quad-core MTK con velocità della clock è di 1.6 GHz. La memoria RAM è da 3 GB il che permette ai processi ed al multitasking di lavorare in maniera sufficientemente fluida e senza intoppi. Il sistema operativo installato è Android mentre lo spazio di archiviazione è di 32 GB, espandibile fino a 128 GB.

Il display ha risoluzione Full HD da 1280 x 800 pixel ed è particolarmente performante dal punto di vista della rappresentazione dei colori. In questa maniera, le immagini risulteranno più vivide e realistiche.

Se siete fan della lettura di eBook, la modalità dedicata permette di ridurre la luce blu e quindi le conseguenze della stessa, così come l’affaticamento dell’occhio.

La batteria da 5000 mAh consente di ottenere ottime prestazioni dal punto di vista dell’autonomia: sono 10 le ore di utilizzo continuato che è possibile raggiungere con una sola carica.

Se dunque volete acquistare il tablet 8 pollici più economico, il Duoduogo E8 è una valida scelta.