
L’uso di un tablet 12 pollici può facilitare moltissimo la produttività e praticità per quanto riguarda l'utilizzo a scopo creativo, per disegnare e lavorare con immagini e video. I 12 pollici infatti, sono apprezzati ed acquistati principalmente in ambito professionale e per multimedia.
Al momento di scegliere il tablet 12" è bene conoscere gli aspetti principali che più influiscono su funzionamento e performance. Sicuramente, se avete l’obiettivo di usare il dispositivo in maniera intensiva e per applicazioni complesse, il processore deve essere potente. Quest’ultimo determina la potenza di calcolo del tablet ed è dunque il cuore e la mente del dispositivo.
Una memoria RAM dai 4 GB in su consentirà scorrevolezza e fluidità al sistema, mantenendo i processi rapidi e evitando rallentamenti o intoppi. Con un display di dimensioni 12 pollici, è bene assicurarsi che la risoluzione dello schermo sia sufficiente per riprodurre immagini di qualità, definiti e con una buona gestione dei colori.
La qualità del touch screen è più che fondamentale dal momento che rappresenta l’interfaccia utente. Più la qualità è alta, migliore sarà la digitazione e dunque la produttività con il vostro tablet.
Lo spazio di archiviazione vi consentirà di portare tutti i dati desiderati sempre con voi. Se dunque non volete troppo preoccuparvi di cancellare del materiale periodicamente, scegliere una memoria capiente è preferibile.
L’autonomia della batteria infine è sicuramente un punto molto importante: il tablet viene utilizzato spesso fuori sede, durante gli spostamenti e comunque in momenti dove non sempre è possibile collegarlo all’alimentazione. Una batteria con una buona autonomia eviterà che rimaniate inaspettatamente senza carica durante il vostro uso.
I migliori tablet 12 pollici 2023
1.Lenovo ThinkPad X1
Il miglior tablet 12 pollici con tastiera
Prezzo 2.135,55 €
Il Lenovo ThinkPad X1 è il miglior tablet 12 pollici sul mercato, un modello tecnologicamente molto avanzato, con un hardware di altissima qualità e prestazioni eccellenti, in grado di soddisfare anche le esigenze professionali più onerose.
Questo tablet PC monta un processore Intel dual-core con velocità della clock di 1.2 GHz. Sono ben 8 i GB RAM di memoria installati il che significa che le prestazioni in termini di fluidità e scorrevolezza saranno più che eccellenti. Il disco di archiviazione è di 256 GB espandibile e questo fornirà un’ampia capacità, senza dover fare troppa selezione. Il sistema operativo utilizzato è Windows 10.
Il processore grafico Intel HD Graphics 515 consente una performance a livello grafico straordinaria: oltre alla qualità dei vostri contenuti preferiti, potrete lavorare professionalmente su foto, video, disegni etc approfittando di una potenza mai vista.
La risoluzione 2K da 2160 x 1440 pixel trasformerà ogni immagine in qualcosa di estremamente vivido e coinvolgente. Questo modello supporta il protocollo 4G pertanto, se volete mantenerlo sempre connesso ad internet, sarà sufficiente comprare una scheda SIM e relativo piano dati.
Essendo un tablet 12" PC convertibile, potrete godere dell’estrema semplicità di usarlo come un notebook con la sua tastiera estremamente ergonomica e poi staccarlo con un click e tenerlo in mano come un tablet. Le dimensioni sono di 29,15 x 20,95 x 0,87 cm distribuiti su un peso di 767 grammi.
Per coloro che vogliono effettuare il migliore acquisto tra i tablet 12 pollici, non troverete migliore opzione del Lenovo ThinkPad X1.
2. Apple iPad Pro
Il miglior tablet 12 pollici marca Apple
Prezzo --
Se volete investire in un tablet 12 pollici di qualità e siete fan di Apple, l’Apple iPad Pro è senza dubbio una scelta di valore, per lavorare, disegnare e applicazioni creative di ogni genere.
Il chip AppleM1 garantisce performance di livello superiore, permettendovi di gestire egregiamente anche le applicazioni più complesse. Il display è sicuramente uno degli aspetti che più impressionano: la tecnologia LiquidRetinaXDR con ProMotion e TrueTone daranno alle immagini ed ai colori un effetto senza precedenti. Questo beneficerà sia il vostro intrattenimento che la vostra attività professionale.
L’iPad Pro 12" è dotato di doppia fotocamera: quella posteriore da 12 MP con ultra-grandangolo mentre quella anteriore è da 10 MP con TrueDepth, con inquadratura automatica. Questa caratteristica la rende perfetta per videochiamate di altissima qualità. Lo spazio di archiviazione è di 128 GB mentre il sistema operativo è Mac iOS 14.
Qualora vogliate aumentare la praticità del vostro utilizzo, è possibile associare il dispositivo con la Magic Keyboard ed Apple Pencil: in questa maniera potrete comodamente digitare ed usare il tablet come un notebook, così come disegnare e scrivere su di esso, sfruttando un pennino estremamente sensibile.
La batteria è pensata per aiutare coloro che utilizzano il tablet in maniera intensiva: caricatelo durante la notte ed avrete così un’autonomia che durerà fino a fine giornata con un uso continuo. Il WiFi 6 ed il supporto 5G porteranno le vostre connessioni al massimo della velocità.
Se dunque siete fan dei prodotti Apple e cercate il miglior tablet 12 pollici, l’Apple iPad Pro è la scelta più indicata.
3. Microsoft Surface Pro 7
Il miglior tablet 12 pollici sotto i mille euro
Prezzo 833,00 €
Il Microsoft Surface Pro 7 è tablet 12 pollici migliore sotto i 1000 euro, con prestazioni solide e affidabili per scopi professionali o ricreativi, offre infatti performance di alto livello, ad un prezzo competitivo.
Monta un processore Intel Core i5 di ottava generazione, 8 GB RAM e grazie a questo aspetto il processi ed il multitasking risulteranno fluidissimi e senza intoppi. Lo storage rom 128GB espandibili con tecnologia SSD fa in modo che caricamenti, salvataggi e trasferimenti vengano portati a termine nel minor tempo possibile.
Il sistema operativo installato è Windows 10 ed è possibile scegliere tra due colori, nero brillante o platino. Entrambi danno all’estetica del dispositivo un tocca di eleganza e di valora aggiunto.
La batteria offre prestazioni di alto livello, supportando l’operatività continuativa sul tablet anche per un giorno interno. Questo aspetto faciliterà le vostre trasferte ed in generale la fruibilità del vostro tablet, potendo usare ovunque ed in ogni momento senza doversi preoccupare di rimanere senza carica.
La qualità del display è eccellente, sia in termini di qualità delle immagini che per quanto riguarda la sensibilità del touch screen, garantiscono un'esperienza d'uso estremamente fluida e piacevole.
Il Surface Pro 7 è di fatto un tablet superlativo per lavoro e per guardare contenuti multimediali, oltre che in ambito gaming.
Se dunque volete fare un acquisto di un tablet 12" e avete un budget massimo di 1000 euro, non troverete migliore opzione del Microsoft Surface Pro 7.
4. Samsung Galaxy Tab S7+
Il miglior 12" Samsung
Prezzo --
Il Samsung Galaxy Tab S7+ è il miglior tablet 12 pollici Android, equipaggiato un hardware di qualità e ottimo per il multitasking, per uso professionale, intrattenimento o multimedia.
Il processore usato è uno Snapdragon 865 Plus, la tecnologia del display è SuperAMOLED la quale migliora sensibilmente sia la resa delle immagini e colori, sia il risparmio energetico. Il refresh rate di 120Hz strizza l’occhio ai gamer, offrendo loro un’esperienza di gioco estremamente coinvolgente e dinamica.
Lo spazio di archiviazione nativo è di 128 GB il quale può essere esteso fino ad 1 TB mediante l’acquisto di una microSD. La memoria RAM da 6 GB mantiene i processi ed il multitasking fluidi e senza rallentamenti di alcuna sorta. Il sistema operativo installato è Android 11.
Con una batteria da 10.090 mAh, l’autonomia di cui può disporre questo modello è straordinaria. Parliamo di una giornata intera di uso continuo ed intensivo.
Se siete amanti della scrittura o disegno con pennino, allora sarete felici dell’S Pen incluso e della sua praticità. La bassissima latenza ed i ben 4096 livelli di pressione gestiti, forniscono un controllo ottimale sul tablet, espandendo la vostra creatività e produttività.
Il Galaxy Tab S7+ supporta la connessione 5G e pertanto, ove possibile, potrete usufruire della maggior velocità internet disponibile. Le misure di questo modello sono di 0.6 x 18 x 28 cm distribuiti su un peso di 575 grammi. Sarà dunque relativamente facile trasportarlo. E’ provvisto di doppia fotocamera, anteriore da 8 MP e posteriore da 13 MP, permettendovi di scattare foto e video di qualità così come le videochiamate.
Se dunque cercate un tablet 12 pollici Android, con lunga autonomia e buon rapporto qualità prezzo, il Samsung Galaxy S7+ è la scelta preferibile.
5. Teclast X6Plus
Il miglior tablet 12 pollici sotto i 500 euro
Prezzo --
Se avete un budget massimo di 500 euro e volete acquistare un tablet da 12 pollici, il Teclast X6Plus è la scelta migliore, questo modello offre infatti caratteristiche di categoria superiore, rendendolo quindi una scelta preferibile in questa fascia di prezzo.
Con un processore Intel Celeron N4100 e Windows 10 come sistema operativo, questo modello offre uno spazio di archiviazione di 256 GB con tecnologia SSD, per caricamenti, salvataggi e trasferimenti velocissimi. La RAM ha 8 GB di memoria, rendendo tutti i processi fluidissimi e veloci.
La risoluzione dello schermo è di 2880 x 1920 pixel con tecnologia IPS HD. Le immagini dunque avranno un’altissima qualità, permettendovi di godere al meglio dei vostri contenuti multimediali. Questo modello supporta l’ausilio di pennino e tastiera, permettendovi di aumentare drasticamente la produttività e la praticità di utilizzo, trasformandolo in un convertibile 2 in 1.
La doppia fotocamera da 5 e da 2 MP consente di scattare foto e video di qualità, oltre a realizzare videochiamate con una qualità accettabile. Monta una batteria da 38000 mWH la quale permette di gestire un’autonomia di circa 5 ore di utilizzo intensivo.
Grazie alle porte USB 3.0, display HD audio e uscita micro-HDMI il tablet può integrarsi perfettamente con una serie di altre periferiche e dispositivi. Se dunque volete fare il miglior acquisto con un budget di 500 euro, il Teclast X6Plus è una scelta da prendere in considerazione.
6. Chuwi UBook X
Il 12" economico con display 2K
Il Chuwi UBook X è un tablet 12 pollici entry level che consigliamo a coloro che cercano un dispositivo pratico e professionale con un buon hardware, buona risoluzione video e prezzo interessante.
Il processore Intel Core Gemini-Lake N4100 lavora ad una velocità di clock di 2.4 GHz. La memoria RAM da 8 GB rende il multitasking ed in generale tutti i processi molto rapidi e fluidi, senza rallentamenti né intoppi. Il sistema operativo utilizzato da questo modello è Windows 10. Possiede uno spazio di archiviazione di 256 GB memoria interna con tecnologia SSD la quale rende salvataggi, trasferimenti e caricamenti estremamente rapidi. Il display da 12 pollici ha risoluzione 2160 x 1440, offrendo così un dettaglio d’immagine molto elevato.
L’ergonomia è sicuramente un punto a favore: è a disposizione un cavalletto inclinabile da 0° a 145°. Questo consentirà di posizionare il tablet nella maniera più comoda per voi, sia che lo stiate utilizzando in modalità studio o tablet. Il peso è di soli 780 grammi mentre lo spessore è di 9 mm. Queste caratteristiche lo rendono facile da trasportare ovunque andiate.
È provvisto di interfaccia Micro HD, USB 3.0 e USB type C pertanto sarà semplice connetterlo ad altri dispositivi ed aumentare la produttività. Sono presenti due fotocamere, una da 5 megapixel posteriore ed una da 2 megapixel. In questa maniera, potrete scattare foto e video, così come effettuare videochiamate di qualità comodamente in ogni momento.
Il Chuwi UBook X è il tablet che consigliamo a coloro che vogliono spendere poco ma sono particolarmente sensibili alla qualità delle immagini e cercano un modello versatile per un uso misto.
7. Chuwi UBook
Economico e con molto spazio di archiviazione
Prezzo --
Il Chuwi UBook è un tablet 12 pollici Windows economico con ampia memoria, monta un processore Intel Gemini-Lake N4100 Quad-Core da 2,4 GHz e 8GB di memoria RAM, con prestazioni ottime in termini di fluidità e scorrevolezza del sistema.
Uno dei punti forti è lo spazio di archiviazione da 256 GB e di tipo SSD. In questo modo, non solo avrete a disposizione molto spazio per salvare i vostri dati senza dover periodicamente eliminare quelli vecchi, tutti i caricamenti, salvataggi e trasferimenti saranno velocissimi.
Il sistema operativo usato da questo tablet è Windows 10. Il display lavora con risoluzione 1920 x 1080p Full HD con tecnologia IPS. In questa maniera, le immagini ed i colori dei vostri contenuti multimediali preferiti saranno autentici e vividi. La batteria è da 3500 mAh e supporta un’autonomia sufficiente per un utilizzo giornaliero moderato oppure intenso per qualche ora.
E’ molto comodo il cavalletto a forma di U, regolabile da 0 a 150°. In questo modo, potrete sempre trovare la posizione perfetta per usare comodamente il vostro tablet in differenti modalità. Le porte a disposizione vi consentiranno di interfacciare il dispositivo per altre periferiche, potenziando ed espandendo la produttività.
Se dunque cercate un tablet 12 pollici economico che abbia una grande capacità di memoria, il Chuwi UBook è la scelta più consigliata.
8. Teclast M16
Il tablet 12 pollici più economico
Prezzo --
Il Teclast M16 è il tablet LTE con display 12 pollici più economico (11.6 per l'esattezza), un modello versatile, leggero ed ergonomico il quale può essere tranquillamente condiviso in famiglia e usato per svariate funzioni.
Il processore Helio X27 10-core da 2,6 GHz offre una potenza di calcolo più che sufficiente per tutte le operazioni basiche di un tablet ed anche qualche applicazione un po' più onerose.
Lavora con 4GB RAM mentre lo spazio di archiviazione a disposizione è di 128 GB SSD, consentendo una buona capacità di immagazzinare dati senza doversi preoccupare troppo di eliminarli spesso.
Qualora vogliate la connessione permanente, questo modello supporta il 4G LTE mediante l’acquisto di una SIM e relativo piano dati. La risoluzione del display è Full HD 1920 x 1080 mentre il sistema operativo in uso su questo modello è Android 8.
Grazie ad una batteria da 7500 mAh è possibile lavorare con buone prestazioni in termini di autonomia, la quale vi supporterà a lungo durante la vostra giornata e durante un uso continuo del tablet. A supporto di questo troviamo anche delle funzionalità di risparmio energetico molto performanti.
La fotocamera posteriore è da 8 MP mentre quella anteriore è da 2 MP. Sono entrambi buone per scattare foto e video e fare videochiamate.
Se dunque volete comprare un tablet 12 pollici e volete spendere il meno possibile, il Teclast M16 rappresenta a nostro avviso la migliore scelta.