I 12 Migliori Mouse con Filo per il Gaming e per Lavoro

Se sei alla ricerca di un mouse cablato adatto al lavoro quotidiano o per gaming con PC, in questa classifica trovi i migliori mouse con filo attualmente disponibili sul mercato.

miglior mouse con filo

Per chi usa un computer portatile o fisso quotidianamente, un mouse per PC è uno strumento fondamentale. La scelta del miglior mouse per le proprie esigenze è quindi essenziale per migliorare la produttività al lavoro, la comodità durante l’uso del computer oppure l’esperienza di gioco.

Rispetto ai mouse wireless o ai mouse Bluetooth, i mouse con filo sono sicuramente la scelta più affidabile per quanto riguarda la precisione e la reattività. Nonostante un mouse senza fili sia decisamente versatile, un mouse cablato con collegamento USB rimane la scelta migliore per i gamer e per chi lavora o usa il PC tutti i giorni da una postazione fissa.

Per scegliere il miglior mouse con filo è importante partire dalla valutazione delle dimensioni e del peso. Un mouse USB più grande permette un posizionamento della mano più completo, che varia a seconda del tipo di grip, mentre uno più piccolo può soddisfare le esigenze di chi ha una mano più piccola.

Il peso andrà invece a influire sulla sensibilità del mouse e sull’affaticamento della mano: un peso maggiore offre grande precisione ma stanca di più la mano, mentre un mouse leggero consente un uso prolungato senza difficoltà a scapito della precisione generale.

Un altro fattore molto importante è il numero di tasti, solitamente più elevato nei mouse gaming. I mouse da gioco offrono infatti vari tasti programmabili dall’utente o specifiche funzioni dedicate al gaming con PC.

Fondamentale è la scelta del sensore, ossia del componente che stabilisce il grado di precisione e reattività del mouse. Le due categorie principali sono i mouse ottici e i mouse laser.

Un mouse con filo può possedere un sensore ottico (a LED), molto preciso ma inadatto su superfici lucide (necessario un mouse pad), oppure laser, che capta qualsiasi tipo di superficie e funziona bene anche su vetro e laccature lucide.

Non meno importante è infine la risoluzione di un mouse, ossia i DPI (punti per pollice). Questo valore indica la sensibilità del cursore del mouse in risposta al nostro movimento della mano. Molti mouse hanno la sensibilità regolabile.

Ma vediamo ora tutte queste caratteristiche nel dettaglio nella nostra classifica dei migliori mouse con filo presenti sul mercato.

Razer Basilisk V2

1. Razer Basilisk V2

Il miglior mouse di fascia alta con filo per il gaming

  • Comodo ed ergonomico
  • Sensore ottico eccellente
  • 11 pulsanti programmabili
  • Non adatto ai mancini
  • Software non compatibile con macOS

Il miglior mouse con filo per il gaming è il Razer Basilisk V2, un dispositivo leggero e performante plasmato appositamente per i gamer più incalliti.

Il mouse si collega alla porta USB del PC tramite il cavo SpeedFlex Razer, che garantisce grande fluidità e un intralcio minimo durante l’uso. Le dimensioni del mouse sono contenute (13 x 6 x 4,2 cm) e il peso è di soli 92 grammi.

Il design ergonomico del mouse, dotato di grip laterale, consente un’impugnatura palm e claw grip e grande comodità anche in sessioni di gioco (e perché no, sessioni di lavoro) prolungate. L’efficienza del sensore ottico e le dimensioni diminuiscono al minimo l’affaticamento della mano.

Il sensore del Razer Basilisk V2 è l’avanzato sensore ottico 20K Razer Focus, che riesce a offrire una risoluzione massima di 20.000 DPI e una precisione estrema. La velocità di tracciamento ottico è invece di 650 IPS.

Il mouse presenta ben 11 pulsanti programmabili, presenti sul dorso e sul lato sinistro del mouse, che permettono di memorizzare rapidamente macro e comandi combinati per la massima comodità. È inoltre possibile personalizzare la resistenza della rotella di scorrimento.

I tasti sono provvisti della tecnologia Razer Optical Mouse Switch, che garantisce clic fulminei e senza ritardi, e hanno una durata fino a 70 milioni di clic.

Il mouse permette inoltre di memorizzare fino a 5 configurazioni di profilo con macro e comandi personalizzati, a cui potrai accedere in qualsiasi momento senza bisogno di una connessione a Internet.

Corsair Scimitar RGB Elite

2. Corsair Scimitar RGB Elite

Il miglior mouse con filo per giocare a MOBA e MMO

  • Mouse USB solido e resistente
  • Tastierino laterale programmabile
  • Sensore ottico di qualità elevatissima
  • Non adatto ai mancini
  • Qualità dei tasti laterali migliorabile

Prezzo 87,38 €

Il Corsair Scimitar RGB Elite è un mouse con filo per il gaming estremamente completo e ricco di funzionalità.

Le dimensioni di 12 x 7,8 x 4,2 cm e il peso di 122 grammi lo rendono un mouse di dimensioni medie ma molto robusto. La forma sagomata e tondeggiante si adatta a qualsiasi tipo di impugnatura ed è perfetta sia per mani grandi che per mani piccole.

Il cavo USB intrecciato garantisce la massima resistenza e flessibilità, mentre la rotella di scorrimento è solida e resistente. I tasti dorsali sono invece switch Omron omologati per 50 milioni di clic.

La grande particolarità di questo mouse da gioco è una sezione concava presente sul lato sinistro che ospita un tastierino con 12 pulsanti programmabili, che si aggiungono ai 5 pulsanti presenti sul dorso.

Grazie a questa dotazione, il mouse è perfetto per giochi come MOBA e MMO. Le file di tasti presentano l’alternanza tra tasti lisci e zigrinati per permettere un più facile orientamento nel tastierino.

È inoltre possibile posizionare la sezione laterale a proprio piacimento mediante il sistema Key Slider, che offre all’utente la possibilità di far scorrere avanti e indietro il tastierino per adattarlo alla posizione della mano.

Il sensore ottico è il PMW 3391 sviluppato in collaborazione con Pixart, garanzia di qualità e precisione e con un massimo di 18.000 DPI. Il sensore è anche regolabile a intervalli di 1 DPI.

Molto gradevole è la retroilluminazione RGB personalizzabile dinamica a quattro zone, che permette di scegliere preset ed effetti di vario tipo per una personalizzazione completa. È inoltre possibile memorizzare i profili con macro ed effetti di luce specifici.

Razer Viper 8K

3. Razer Viper 8K

Il miglior mouse USB con cavo per il gaming, con design ambidestro

  • Mouse ambidestro
  • Grande velocità e precisione
  • Leggerissimo
  • Palm grip scomodo per chi ha la mano grande
  • Software non compatibile con macOS

Prezzo 72,21 €

Il Razer Viper 8K è un mouse da gaming con filo creato con un design che permette l'utilizzo sia con la mano destra che con la mano sinistra.

Le dimensioni sono 12,7 x 7,3 x 4,3 cm, mentre il peso è di soli 71 grammi. Il mouse ha quindi una misura standard adatta a chiunque ed è leggerissimo nonché decisamente solido.

Dal punto di vista ergonomico il Razer Viper 8K garantisce grande comfort grazie a una qualità costruttiva notevole e ai comodi grip laterali in gomma. Il cavo è lo SpeedFlex Razer, che grazie alla sua flessibilità non ostacola in alcun modo le sessioni di gaming.

Il tracciamento dei movimenti è affidato al sensore ottico Razer Focus, che può raggiungere i 20.000 DPI ed è in grado di tracciare i movimenti alla perfezione grazie alla sincronizzazione del movimento e al cut-off asimmetrico.

Inoltre, l’innovativa tecnologia Razer 8000HZ Hyper Polling permette al mouse di comunicare la sua posizione al PC fino a 8.000 volte al secondo per garantire la massima velocità e precisione. La latenza è pertanto prossima allo zero.

I tasti programmabili sono 8 e la risposta degli switch è quindi immediata e garantita fino a 70 milioni di clic senza doppi clic intenzionali. È anche possibile sfruttare la memoria integrata per salvare 5 profili contenenti macro, layout con tasti preferiti e configurazioni create con Razer Hyper Shift.

Glorious Model O

4. Glorious Model O

Il mouse cablato solido e leggero per il gaming

  • Grande qualità costruttiva
  • Fluidità di movimento
  • Leggerissimo
  • Scomodo per chi ha la mano piccola
  • Software non compatibile con macOS

Prezzo 49,90 €

Il Glorious Model O è un mouse con filo utilizzabile sia con mano destra che con mano sinistra. Le dimensioni del mouse sono di 11,99 x 6,3 x 3,61 cm, ma il punto forte è senza dubbio il peso, di soli 67 grammi.

La qualità costruttiva è eccellente e la solidità del mouse è decisamente appagante. I G-Skates, cioè i piedini del mouse, sono realizzati in PTFE e garantiscono grande fluidità di movimento. Degno di nota è anche il cavo Ascended, molto più flessibile e resistente rispetto ai modelli di Glorious usciti in precedenza.

Il Glorious Model O è un mouse gaming perfetto per gli utenti che sfruttano il claw grip, mentre potrebbe essere scomodo per chi ha una mano piccola.

Il sensore utilizzato è il sensore ottico PixArt PMW 3360, che non costituisce una scelta top di gamma ma che svolge bene le sue funzioni e garantisce prestazioni apprezzabili.

Oltre ai tasti principali sono presenti due tasti laterali e un tasto dorsale per il livello DPI. I clic di questo Glorious sono invece affidati allo switch Omron calibrato per 50 milioni di clic.

Razer DeathAdder V2

5. Razer DeathAdder V2

Il mouse ergonomico con filo per il gaming ultrarapido

  • Ottimo per qualsiasi impugnatura
  • Sensore ottico molto performante
  • Manovrabilità eccellente
  • Non adatto ai mancini
  • Software non compatibile con macOS

Prezzo 59,90 €

Il Razer DeathAdder V2 è il miglior mouse di fascia media da gaming, per chi cerca un modello con filo, estremamente popolare e pluripremiato e fa dell’ergonomia la sua arma vincente.

Le dimensioni sono di 12,7 x 6,1 x 4,2 cm e la sua forma distintiva, ora ancora più leggera (82 grammi), garantisce grande manovrabilità e rapidità dei movimenti. Il mouse è quindi perfetto per lunghe sessioni di gaming.

L’ergonomia del Razer DeathAdder V2 è perfetta per il palm grip, ma funziona molto bene anche con impugnature claw oppure fingertip.

Avrai a disposizione 8 tasti totalmente programmabili grazie al software Razer Synapse 3, mentre i clic sono affidati ad avanzati tasti con tecnologia ottica che eliminano clic involontari e altri tipi di ritardo, garantendo un tempo di risposta di 0,2 millisecondi.

Inoltre, la rotella di scorrimento presenta un feedback tattile istintivo e i piedini in PTFE garantiscono movimenti lisci su qualsiasi superficie.

Molto bene anche la qualità del cavo, lo SpeedFlex Razer, che riduce al massimo l’attrito e offre grande flessibilità per non ostacolare mai le sessioni di gioco.

Il sensore del mouse è il sensore ottico 20K Razer Focus, che raggiunge i 20.000 DPI e offre una precisione di risoluzione del 99,6% e una velocità di tracciamento ottico di 650 IPS.

La memoria integrata del mouse permette di memorizzare 5 configurazioni di profilo per conservare i comandi preferiti.

Logitech M500s

6. Logitech M500s

Il mouse con filo per lavorare in tutta efficienza

  • Grande comfort
  • Scorrimento fluido
  • Precisione ottima
  • Peso elevato

Prezzo 25,74 €

Il Logitech M500 è un mouse pensato per ottenere il massimo comfort durante lunghe sessioni al lavoro, offre un design ergonomico che aiuta con il problema del tunnel carpale, e costa una frazione dei modelli di serie Logitech MX Master.

Le dimensioni di questo mouse sono 12,5 x 6,9 x 4,2 cm, mentre il peso piuttosto elevato di 144 grammi lo rende particolarmente comodo e preciso per l’uso con programmi di grafica e progettazione.

Il mouse garantisce grande comfort grazie alle impugnature laterali in gomma e al design sagomato, che offre maggior supporto per la mano e controllo dei movimenti.

Tramite il software Logitech Options è possibile personalizzare fino a 7 pulsanti per impostare scelte rapide e velocizzare le attività svolte al PC.

Lo scroller è privo di frizione e permette di scorrere rapidamente documenti o pagine Web molto lunghe. Presente anche una modalità di scorrimento a scatti.

Questo modello presenta un sensore ottico ad alta precisione con possibilità di regolare il livello DPI in un intervallo compreso tra 400 e 4.000 per garantire un controllo preciso e scattante del cursore.

Razer Viper Mini

7. Razer Viper Mini

Il mouse da gaming ultraleggero con design ambidestro

  • Piccolo e leggero
  • Switch ottico
  • Cavo SpeedFlex
  • Sconsigliato per mani grandi
  • Software non compatibile con macOS

Prezzo 39,99 €

Il Razer Viper Mini è un mouse da gaming che offre grandi prestazioni e dimensioni incredibilmente ridotte.

Il mouse misura solamente 11,3 x 5,5 x 3,8 cm e pesa 61 grammi, ed è quindi particolarmente indicato per gli utenti con le mani di dimensioni piccole o medie e per chi predilige il finger grip. Il cavo è lo SpeedFlex Razer, altamente flessibile e progettato per ridurre al minimo l’attrito.

Il mouse è comunque molto resistente e l’impugnatura solida permette movimenti fluidi e rapidi. I piedini del mouse in PTFE garantiscono infatti uno scorrimento liscio su qualsiasi superficie.

Il sensore del Razer Viper Mini è un sensore ottico estremamente reattivo e in grado di raggiungere gli 8.500 DPI per bilanciare controllo e velocità.

Il mouse presenta 6 pulsanti programmabili tramite Razer Synapse 3, che possono essere dedicati alla memorizzazioni di macro e funzioni secondarie, mentre i clic sono gestiti dallo switch ottico di Razer, che offre un tempo di risposta di 0,2 millisecondi.

Razer Synapse 3 consente inoltre di personalizzare o creare gli effetti luminosi dinamici dell’illuminazione Razer Chroma RGB personalizzabile con 16,8 milioni di colori.

Anker Mouse Verticale

8. Anker Mouse Verticale

Il mouse verticale con filo per ridurre al minimo l’affaticamento

  • Design ergonomico
  • Comodo e funzionale
  • Non adatto ai mancini
  • Sconsigliato per chi ha la mano piccola

Prezzo 18,99 €

La grande particolarità del mouse verticale Anker è ovviamente la sua forma ergonomica con impugnatura verticale, studiata per consentire una presa più naturale e un minor sforzo durante l’uso. Questo mouse è quindi una soluzione perfetta per lavorare in grande comodità, senza affaticare il braccio e il polso.

Le dimensioni sono di 12,0 x 6,28 x 7,48 cm e il peso è di 114 grammi. Le dimensioni sono quindi notevoli e il mouse potrebbe risultare scomodo per chi ha la mano piccola.

L'impugnatura verticale del mouse Anker permette di inserire il pollice in una rientranza laterale a sinistra, mentre le dita avvolgono la parte a destra per raggiungere i due tasti e la rotella di scorrimento. La posizione del braccio è quindi ruotata rispetto all’uso con altri mouse e aiuta a prevenire i dolori della tendinite e del tunnel carpale.

Sul lato sinistro sono presenti tre tasti aggiuntivi, due programmabili mediante un software (non incluso) e un pulsante DPI che permette di regolare la risoluzione nell'intervallo 800-1.600 DPI.

Logitech M110

9. Logitech M110

Il mouse con filo essenziale con pulsanti silenziosi

  • Semplice e pratico
  • Compatibilità con più sistemi
  • Mouse ambidestro
  • Nessuna opzione di personalizzazione
  • Sprovvisto di software dedicato

Prezzo 16,00 €

Il mouse Logitech M110 è la soluzione perfetta per chi è alla ricerca di un mouse con filo economico, essenziale e facile da configurare.

Il mouse è solido e compatto, misura 11,3 x 6,17 x 3,84 cm e pesa 85 grammi. Il design è adatto all’uso da parte di destri e mancini, e le dimensioni standard si adattano bene a mani di qualsiasi dimensione.

Il mouse presenta 3 pulsanti silenziosi classici che offrono la sensazione tattile di clic normale ma riducono il rumore del 90%. Ciò garantisce sessioni di lavoro e uso del PC silenziose e rilassanti. Per quanto riguarda il sensore ottico, la risoluzione offerta è di 1.000 DPI.

Il Logitech è un mouse per computer pratico e affidabile, il controllo del cursore è fluido e la selezione del testo semplice e immediata. Il Logitech M110 è inoltre facilissimo da usare: sarà sufficiente collegarlo alla porta USB senza bisogno di configurarlo. È inoltre garantita la compatibilità con MacOS, Linux e Chrome OS.

Logitech M90

10. Logitech M90

Il mouse con filo per l’uso quotidiano

  • Compatibile con i principali sistemi operativi
  • Adatto ai mancini
  • Nessuna opzione di personalizzazione
  • Sprovvisto di software dedicato

Prezzo 6,06 €

Il mouse Logitech M90 è un mouse di fascia economica consigliato agli utenti alla ricerca di un prodotto molto semplice per l’uso quotidiano.

Il mouse è piuttosto Il piccolo, misura 11 x 5,4 x 3,1 cm e ha un peso di 90 grammi. Le dimensioni lo rendono adatto a una mano piccola e all’uso da parte dei mancini. Comodo e leggero, è un mouse facile da portare in giro nella borsa del computer portatile.

Il modello presenta una forma sagomata con impugnature in gomma per un’ottima maneggevolezza ed è munito di 3 tasti con clic silenzioso.

Il tracciamento viene eseguito da un sensore ottico ad alta definizione che offre una risoluzione di 1.000 DPI.

Per usarlo basterà collegarlo alla presa USB, non sono infatti necessarie configurazioni o installazioni di software. La compatibilità è garantita con un ampio numero di sistemi operativi, tra cui Windows e Mac.

Trust Voca Comfort

11. Trust Voca Comfort

Il mouse con filo economico con 4 impostazioni per il livello DPI

  • Semplice da usare
  • 4 impostazioni DPI
  • Adatto ai mancini
  • Sprovvisto di software dedicato

Prezzo 9,99 €

Il Trust Voca Comfort è un mouse economico con filo, dalla forma ergonomica e confortevole, adatto a un utilizzo prolungato.

Le dimensioni del mouse sono 11,5 x 6,9 x 3,7 cm e il peso è di 80 grammi, consente un buon utilizzo a qualsiasi utente e i lati del mouse presentano una rientranza che permette di appoggiare il pollice per una presa confortevole. Il mouse è quindi adatto all’uso anche con la mano sinistra.

Oltre ai 2 tasti classici e alla rotella di scorrimento, sono presenti due tasti laterali posti nella rientranza per il pollice e il tasto per regolare la risoluzione, che può arrivare fino a un massimo di 2.400 DPI.

Il mouse non richiede alcuna installazione e configurazione, e per usarlo basterà collegarlo tramite il connettore USB.

HP - PC X1500

12. HP - PC X1500

Il mouse con filo economico per l’uso immediato

  • Semplice e immediato
  • Adatto ai mancini
  • Nessuna opzione di personalizzazione
  • Sprovvisto di software dedicato

Il modello PC X1500 di HP è un mouse economico e provvisto delle funzioni essenziali, che soddisferà gli utenti alla ricerca di un mouse semplice e immediato da usare.

Con le sue dimensioni di 11,89 x 6,91 x 3,81 cm e un peso di circa 100 grammi, il mouse offre buona maneggevolezza e comodità soprattutto per gli utenti con una mano di dimensioni medie o grandi.

L’uso di questo HP è immediato, in quanto è sufficiente collegare il mouse alla presa USB. Il mouse presenta i 3 tasti classici e un sensore che funziona bene su qualsiasi tipo di superficie e che offre una risoluzione di 1.000 DPI.

Il mouse è compatibile con Windows nelle versioni XP, Vista, 7 e 8.