I 9 Migliori WiFi Mesh del 2023

Vuoi creare una rete Mesh per estendere la copertura del tuo router? Ecco i migliori WiFi Mesh tra cui scegliere in base alle dimensioni del proprio ambiente e del budget a disposizione.

wifi mesh migliore

Vuoi creare una rete WiFi Mesh all’interno della tua abitazione, per ottenere una copertura wireless ottimale in qualsiasi stanza? Se hai una casa molto grande, dai muri spessi o disposta su più piani (ma anche semplicemente se vuoi fare arrivare il WiFi in tutto il giardino), un comune modem/router potrebbe non essere sufficiente.

Uno dei modo più efficaci per sopperire alle mancanze dell’apparecchio che stai utilizzando adesso è creare in casa tua una rete WiFi Mesh, attraverso un sistema composto da più elementi (un’unità base che fa da router WiFi + un numero variabile di unità satellite dislocate in più punti) che garantiscono una copertura ottimale, e anche delle migliori prestazioni dal punto di vista della velocità di connessione.

I vantaggi di un sistema WiFi Mesh

  • La rete creata è una sola: al contrario di quanto avviene con i WiFi Extender, che danno vita ad una nuova rete wireless diversa da quella originaria del router, i sistemi WiFi Mesh fanno tutti parte di un’unica rete, che ha dunque sempre lo stesso SSID (il nome della rete) e la stessa password.

  • La configurazione è facile: la maggior parte di questi dispositivi dispone di un’app che permette di effettuare in modo semplice il setup. È sufficiente collegare la prima unità, quella che funge da router WiFi, al modem di casa utilizzando un cavo Ethernet e posizionare poi gli altri device negli altri punti strategici della casa, utilizzando l’applicazione fornita per settare il tutto correttamente.

  • Permettono connessioni wireless, ma anche via cavo: anche i satelliti WiFi Mesh sono infatti dotati di una o più porte LAN Ethernet, che possono essere utilizzate per collegare i dispositivi fissi (come PC, smart TV o console da gioco) che hanno bisogno di una maggiore velocità e stabilità di connessione.

  • La rete potrà essere allargata anche in un secondo momento in modo semplice, aggiungendo ulteriori unità satelliti. I WiFi Mesh vengono infatti venduti in kit: in base alle proprie esigenze ciascuno acquisterà il kit che include il numero di elementi di cui ha bisogno (quello base ad esempio include due unità, quella che fa da router e un satellite). È però possibile aggiungere uno o più satelliti anche in seguito, acquistandoli separatamente.

Vediamo adesso quali sono i migliori WiFi Mesh da acquistare oggi.

TP-Link Deco M5

1. TP-Link Deco M5

Il miglior sistema Mesh del 2023

  • Velocità massima di 1267 Mbps
  • Fino a 10 unità
  • Facile da usare
  • Configurazione solo tramite app
  • Non permette controllo di banda manuale

Prezzo 105,61 €

Per la maggior parte degli utenti, il miglior WiFi Mesh è TP-Link Deco M5, un prodotto lanciato di recente che ha 3 vantaggi in particolare: include un set interessante di funzionalità, ma al tempo stesso rimane facilmente gestibile anche da chi non è molto esperto, e oltretutto non ha un prezzo esagerato.

Lo troviamo disponibile in kit da 2 o da 3 unità. Quest’ultimo, ad esempio, composto da router WiFi + 2 satelliti, costa 160 euro e arriva a coprire un’area grande fino ad oltre 400 mq, mentre ogni unità aggiuntiva ha un costo di 80 euro.

Ciascun dispositivo è caratterizzato da un design semplice e compatto, con diametro di circa 12 cm e finitura bianca lucida che gli permette una facile collocazione in qualsiasi ambiente della casa e tipo di arredamento, anche in bella vista. C’è un LED che lampeggia e cambia colore in base allo status, 2 porte Gigabit Ethernet e una porta USB-C che serve per l’alimentazione.

L’unità centrale di TP-Link Deco M5 è un router dual band che raggiunge le velocità massime di 400 Mbps sulla banda 2,40 GHz e di 867 sulla 5,00 GHz. C’è il supporto al MU-MIMO, per la trasmissione simultanea piuttosto che sequenziale dei dati ai client compatibili, il che permette di ottenere delle performance migliori.

Per il setup e la configurazione del sistema WiFi Mesh bisognerà utilizzare l’app Deco, che fornisce tutte le istruzioni passo passo necessarie. Il tutto risulta molto semplice e veloce. Dall’applicazione inoltre si ha accesso a una serie di funzionalità per il controllo della rete, ad esempio per limitare l’accesso dei bambini ad alcuni siti. TP-Link Deco M5 è inoltre compatibile con Amazon Alexa, dunque si potrà controllare il sistema Mesh anche tramite comandi vocali.

Tenda Nova MW5G Wi-Fi Mesh

2. Tenda Nova MW5G

Il WiFi Mesh migliore per coprire aree ampie

  • Ampia copertura fino a oltre 300mq
  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Fino a 80 dispositivi connessi
  • Occasionali instabilità segnalate

Prezzo 100,44 €

Tenda è un brand che produce dispositivi di rete piuttosto apprezzato per i suoi prodotti di buona qualità proposti ad un prezzo sempre molto ragionevole. Il sistema WiFi Mesh Nova MW5G di questo produttore è un’ottima soluzione per ottenere una rete WiFi dall’ampia copertura, in casa o in ufficio.

Lo possiamo acquistare nella versione con kit da 2 unità, a circa 70 euro, o in quella da 3, che ha un prezzo inferiore ai 100 euro. Al momento non è disponibile per l’acquisto il singolo elemento satellite (ne sono supportati fino a 6), dunque è bene fare mente locale sulle proprie necessità al momento dell’acquisto. Considera comunque che ciascun elemento offre una copertura spesso superiore a quella di un classico router WiFi, e che con il sistema da 3 si riesce a garantire una buona connettività wireless in un’area di oltre 300 mq.

L’unità centrale si connette al modem utilizzando la porta Gigabit Ethernet, che permette di sfruttare il massimo della velocità offerta dalle più moderne connessioni FTTH. Le porte LAN possono essere utilizzate anche per la connessione dei dispositivi della casa alle varie unità satellite in funzione.

Le velocità massime raggiungibili sono quelle tipiche dei WiFi Mesh dual band AC1200: 867 Mbps su banda 5,00 GHz e 300 Mbps sulla 2,50 GHz. Le performance reali ovviamente cambieranno in base alla velocità della propria connessione domestica, della distanza fra i vari nodi del sistema WiFi Mesh, e alla presenza di ostacoli, come muri particolarmente spessi.

L’installazione e la gestione della rete di Tenda Nova MW5G avviene tramite l’apposita app Tenda WiFi, disponibile per dispositivi Android e iOS, che include anche alcune funzionalità accessorie, ad esempio per sicurezza e Parental Control.

NETGEAR Orbi Mesh WiFi 6

3. NETGEAR Orbi Mesh WiFi 6 RBK353

La migliore rete Mesh con WiFi 6

  • Ottime performance
  • WiFi 6
  • Configurazione semplice
  • Non costa poco
  • Assenti alcune funzionalità (es. Parental Control)

Prezzo 325,00 €

Netgear Orbi Mesh WiFi 6 RBK353 è il miglior sistema Mesh con WiFi 6 da acquistare oggi. Rispetto a molti altri modelli, anche dello stesso brand, questo prodotto inizia ad avere un prezzo più ragionevole, ma dobbiamo considerare comunque di essere all’interno di una categoria più costosa rispetto ai sistemi con WiFi 5. Se proprio il budget non è un problema e vuoi avere il massimo della velocità, puoi guardare anche il top di gamma AX6000.

Questo modello AX1800 offre comunque delle ottime performance: è di tipo dual band, con velocità massime raggiungibili di 1200 Mbps e 600 Mbps, a seconda della banda utilizzata (è il router Mesh WiFi a decidere automaticamente quale è la scelta migliore di volta in volta, la rete wireless creata è una sola per entrambe le bande).

La connessione garantita è inoltre molto stabile, adatta a streaming in UHD e al gaming online. Soprattutto per la connessione ai dispositivi utilizzati per questi scopi, consigliamo di approfittare delle porte LAN, due su ciascuna unità.

Questo kit, che include un’unità router centrale e due unità satellite, riesce a coprire un’area molto ampia, fino a 300 mq, perfetta per case molto grandi o per uffici. Segnaliamo la possibilità, per chi ha in casa la fibra FTTH, di utilizzare il router Mesh di Netgear Orbi Mesh WiFi 6 RBK353 senza avere un modem, connettendolo direttamente all’ONT fornito dal gestore.

Anche in questo caso potremo effettuare facilmente la prima configurazione, monitorare e modificare il comportamento del sistema Mesh tramite la app Orbi. Peccato che al suo interno manchino alcune funzionalità che troviamo invece nei prodotti dei competitor, ad esempio il Parental Control.

Google Nest Wifi Pro

4. Google Nest WiFi Pro

Il nuovo (e performante) WiFi Mesh di Google

  • WiFi Mesh triband
  • Ampia copertura
  • Fino a 300 dispositivi connessi
  • Costoso
  • Una sola porta Ethernet

Prezzo 329,99 €

Nest WiFi Pro è l’ultimo sistema WiFi Mesh di Google, lanciato a fine 2022. I suoi punti di forza sono la connettività WiFi 6E, che permette di ottenere una velocità di connessione molto alta, e l’ampia copertura. Ciascuna unità infatti garantisce una copertura di circa 120 mq. Lo si può acquistare nel kit da 2 o 3 unità, da scegliere in base alle dimensioni e alla disposizione del proprio ambiente.

Questo WiFi Mesh triband è dotato di WiFi 6E (con bande 2,40, 5,00 e 6,00 GHz), che combinate permettono di raggiungere una velocità massima di connessione di 4,2 Gbps, il doppio rispetto al WiFi 6, e di garantire un collegamento stabile con tutti i dispositivi connessi (se ne possono associare fino a 300). Meno abbondanti le connessioni fisiche: ciascuna unità è infatti dotata di 1 sola porta Gigabit Ethernet.

Il setup e la gestione di Nest Pro si effettuano come sempre attraverso l’app Google Home; per questo specifico modello è incluso un bel set di funzionalità, che include il sistema di Parental Control. A breve inoltre dovrebbe essere disponibile la compatibilità con la tecnologia Matter, il nuovo standard universale che semplifica la compatibilità all'interno della smart home, connettendosi con i dispositivi compatibili.

Amazon Eero 6

5. Amazon Eero 6

Tra i migliori sistemi Mesh per facilità di utilizzo

  • Configurazione e controllo molto semplici
  • Ora con WiFi 6
  • Hub per Smart Home integrato
  • Alcune funzionalità sono a pagamento

Prezzo 119,99 €

Amazon Eero 6 è il sistema WiFi Mesh che consigliamo a chi non ha molta voglia di perdersi tra lunghi settaggi e troppe impostazioni. Va bene per coprire ambienti di dimensioni anche molto ampie, visto che la copertura del singolo nodo arriva fino a 140 mq e, in questa sua ultima versione, dispone di connettività WiFi 6.

La configurazione è semplicissima
: sarà sufficiente scaricare l’app Eero sul cellulare, collegare l’unità centrale al modem abitualmente utilizzato, i dispositivi ad una presa di corrente della casa e seguire passo passo le istruzioni fornite dall’applicazione.

In vendita troviamo diversi kit: quello base da 2 unità (router Mesh WiFi + 1 satellite) a 199 euro e quello da 3 (router + 2 extender) a 259. È possibile inoltre acquistare singolarmente sia il router che le unità aggiuntive (kit da 1 o 2 satelliti). Per rendersi conto della copertura, basti pensare che il kit da 3 unità riesce a portare la connessione all’interno di un’area massima di 460 mq, decisamente più ampia della maggior parte delle abitazioni.

I componenti di questo WiFi Mesh sono compatti, dal design minimalista. Ciascuno, router e satelliti, include 2 porte Gigabit Ethernet per la connessione via cavo (anche al modem). Per quanto riguarda le performance wireless, trattandosi di un router WiFi con standard AX1800, si possono raggiungere teoricamente fino a 900 Mbps.

Buone notizie per chi ha molti dispositivi Smart Home: Amazon Eero 6 integra l’hub Zigbee, per cui tutti i device smart che supportano questo protocollo (luci, prese intelligenti, serrature, ecc…) potranno essere collegati in modo diretto a Eero. C’è ovviamente anche la compatibilità con Amazon Alexa, tramite l’assistente smart si possono impartire comandi vocali per controllare il sistema. Meno apprezzabile invece il fatto che alcune funzionalità di sicurezza siano utilizzabili solo sottoscrivendo un abbonamento; molti competitor le integrano senza sovrapprezzi.

TP-Link Deco P9

6. TP-Link Deco P9

Sistema ibrido WiFi Mesh e Powerline

  • Rete wireless e via cavo
  • Connessione stabile
  • Facile da usare
  • Non il più performante
  • E nemmeno particolarmente economico

Prezzo 134,99 €

Chi vuole ottenere una copertura della rete in ogni angolo della casa, inclusi quelli in cui il WiFi fa fatica ad arrivare, può considerare TP-Link Deco P9, un sistema WiFi Mesh che include anche la tecnologia Powerline AV1000.

Permette di creare una rete wireless estesa (con WiFi Mesh dual band AC1200), ma funziona molto bene anche qualora dovessero esserci luoghi in cui la connessione senza fili non arriva, come una stanza con muri particolarmente spessi, una cantina o una taverna… I dispositivi infatti comunicano tra di loro sfruttando anche la rete elettrica, così da aggirare il problema e ottenere una copertura davvero molto completa e una grande stabilità della connessione.

TP-Link Deco P9 è disponibile in due diversi kit: il primo, da due elementi, che costa 150 euro e copre fino a 370 mq, mentre il secondo, da 3, arriva ad un massimo di 560 mq. I dispositivi sono dei cilindri bianchi, ciascuno dotato di 1 porta Ethernet e connettore di alimentazione; hanno un aspetto piacevole ma leggermente più ingombranti rispetto a quelli dei WiFi Mesh dei competitor.

L’installazione del sistema è piuttosto semplice: c’è un’applicazione, Deco, che guida l’utente nel posizionamento e nella configurazione della rete, e che include il classico set di funzionalità per la creazione di una rete ospiti, gestire una blacklist e impostare delle limitazioni di sicurezza per i dispositivi usati dai bambini. TP-Link Deco P9 è compatibile con Amazon Alexa per i comandi vocali.

Questo sistema Mesh permette la connessione di un numero molto alto di dispositivi, fino a 100, perfetto per chi ha molti device Smart Home o in un ufficio di piccole o medie dimensioni. Per espandere ulteriormente la copertura è possibile aggiungere altri ripetitori Deco (anche appartenenti a serie diverse), fino ad un massimo di 10 elementi.

Google Nest WiFi

7. Google Nest WiFi

Sistema Mesh WiFi + smart speaker

  • Assistente smart Google Home integrato nei satelliti
  • Facile da configurare
  • Satelliti che funzionano anche da altoparlanti
  • L’unità centrale non funziona da smart speaker
  • Poche possibilità di gestione avanzata

Prezzo 148,99 €

Google Nest WiFi è un sistema wireless Mesh con qualche particolarità in più rispetto ai competitor. All’interno dello stesso prodotto infatti troviamo, oltre ad un classico WiFi Mesh, anche la componente smart speaker, con possibilità di utilizzare l’assistente vocale Google.

Il sistema di Google Nest WiFi include un’unità centrale, che si collega al modem di casa e funziona da router WiFi, e da una serie di unità secondarie, i nodi, da posizionare in giro per la casa. Questi ultimi differiscono dall’unità centrale perché integrano un altoparlante, che può essere utilizzato per la riproduzione di musica e altri contenuti, ma soprattutto perché includono il sistema Google Home, con assistente smart per l’interazione tramite comandi vocali.

Il router invece non ha questo tipo di dotazione, e preso singolarmente non è un dispositivo particolarmente interessante. La forza di questa soluzione, che è consigliata a chi vuole creare una rete a partire da zero, sta dunque nell’intero sistema, che è un’ottima soluzione da adottare all’interno di una casa connessa e intelligente.

I vari componenti del sistema WiFi Mesh di Google hanno un’estetica gradevole e potranno essere posizionati facilmente in qualsiasi angolo della casa abbia una presa nelle vicinanze. Esternamente si presentano come dei piccoli cilindri bianchi, con gli ingressi per i cavi non a vista. Ciascun nodo copre fino a 90 mq di spazio, ne bastano quindi pochi per aree anche molto grandi. Il router WiFi centrale è di tipo dual band AC1200, con supporto alla tecnologia MU-MIMO, due porte Ethernet incorporate (una servirà per collegare il modem) e ingresso jack.

La configurazione iniziale è molto semplice, tranquillamente gestibile anche da un utente non esperto. Si utilizza l’app Google Home, che guida nei passaggi da fare in modo estremamente chiaro e dettagliato, e che potrà essere utilizzata anche in seguito per gestire i collegamenti con i dispositivi terzi che verranno collegati alla rete.

Tenda Nova MW3

8. Mercusys Halo H50G

Il miglior WiFi Mesh economico

  • Prezzo accessibile
  • 3 porte LAN su ogni device
  • Prestazioni più che soddisfacenti
  • Poche opzioni di configurazione avanzata

Prezzo 99,09 €

Il miglior sistema Mesh economico è Mercusys Halo H50G. La versione che ti suggeriamo è quella con WiFi AC1900, che può essere acquistata nel kit da 2 unità (router Mesh + 1 satellite) o da 3 (con 2 satelliti). È inoltre possibile acquistare singolarmente una sola unità aggiuntiva, per espandere ulteriormente la copertura del segnale wireless, anche se dubitiamo che siano in molti ad averne bisogno. Il kit con 3 componenti copre infatti fino a 550 mq ed è perfetto per un appartamento molto grande o disposto su diversi piani.

I componenti del sistema WiFi Mesh sono dei piccoli cubi bianchi, ciascuno dotato di ben 3 porte Gigabit Ethernet sul lato posteriore, che potranno essere sfruttate per la connessione di dispositivi fissi come PC desktop, console da gioco o smart TV.

La nuova rete creata risulta molto stabile e performante, con velocità massime teoriche raggiungibili di 600 Mbps sulla banda 2,40 GHz e di 1300 Mbps sulla 5,00 GHz. Solitamente la prima, dalla maggiore copertura, ma anche più lenta e affollata, funziona meglio per device smart home, mentre la seconda è migliore in scenari più impegnativi (streaming 4K, gaming ecc). Fortunatamente è il sistema Mesh stesso a stabilire in maniera automatica e intelligente quale larghezza di banda sfruttare volta per volta per avere le prestazioni migliori, evitando all’utente di dover selezionare per ogni dispositivo quella più appropriata.

Mercusys Halo H50G ha la sua app di gestione, che si chiama Mercusys ed è disponibile su Google Play e su App Store. Utilizzandola sarà possibile gestire la propria nuova rete in modo facile e veloce, verificando lo status dei dispositivi connessi, aggiungendone di nuovi o impostando blocchi e filtri per proteggere la navigazione dei più piccoli.

Mercusys Halo H50G

9. Tenda Nova MW3

WiFi Mesh dal piccolo prezzo

  • Non costa molto
  • Facilità di utilizzo
  • Copre fino a 300 mq
  • Performance modeste
  • Ethernet 100 Mbps

Prezzo 44,99 €

Un altro sistema Mesh per chi vuole spendere poco è Tenda Nova MW3, che viene commercializzato ad un prezzo di 80 euro per il kit da 3 elementi. Questa soluzione andrà benissimo per la stragrande maggioranza degli appartamenti, dal momento che, posizionando strategicamente i due nodi, si riesce a coprire un’area ampia fino a 300 mq.

Il design di Tenda Nova MW3 è piuttosto gradevole, i dispositivi sono dei piccoli cubi in plastica con lato da 9 cm, che non danno particolarmente nell’occhio anche se collocati in bella vista. Ciascun cubo integra un paio di porte Ethernet che arrivano solo a 100 Mbps, dunque se in casa hai la fibra FTTH ti conviene considerare un modello di fascia superiore, per sfruttare appieno le potenzialità della tua connessione.

Questo sistema Mesh WiFi dual band 802.11ac non è certo il più performante della sua categoria, le due bande combinate permetterebbero di raggiungere una velocità massima di 1200 Mbps. Noi troviamo comunque che per l’uso domestico questo dispositivo vada più che bene, si può navigare sul web e guardare contenuti in streaming senza problemi.

Semplicissime la prima configurazione e la gestione: basta connettere uno dei cubi di Tenda Nova MW3 al modem/router in uso, collocare gli altri all’incirca a metà strada tra quello e la zona da coprire (i LED colorati aiutano a capire quando si è troppo distanti dal router) e scaricare l’app Tenda per far partire la configurazione. Il processo avviene in modo automatico, ma l’utente potrà andare ad agire sulle impostazioni per bloccare connessioni indesiderate, attivare le funzionalità di Parental Control o creare una nuova rete ospiti.