
Se hai bisogno di spazio per archiviare file di grandi dimensioni o per lavorare con file senza occupare la memoria interna del computer, la scelta migliore è orientarsi sull’acquisto di uno dei migliori hard disk esterni. Per aiutarti a scegliere il modello più indicato per le tue esigenze, ecco quali sono le caratteristiche a cui prestare attenzione.
Prima di tutto la capacità, sapendo che capienza e prezzo aumentano di pari passo. Il prezzo di un hard disk esterno da 1 o 2 TB si aggira intorno ai 40-50€, salendo a 4-5 TB avremo un costo di circa 80-100€. Memorie dalle dimensioni ancora maggiori (8-16 TB) necessitano di un investimento che può andare oltre i 200€.
Ad influenzare il costo finale di un hard disk esterno è però anche un’altra caratteristica, la velocità. Un hard disk più rapido offre maggiore reattività nella gestione dei file. La velocità minima, che troviamo più frequentemente negli hard disk da 2,5’’ e in quelli più economici, è di 5400rpm. Dischi più performanti arrivano a 7200rpm. Chi ha necessità particolari e cerca il massimo da questo punto di vista potrà considerare anche dischi con valori più elevati (o un SSD).
Attenzione all’interfaccia di collegamento: una USB 3.0 o 3.1 permette di ottenere velocità di trasferimento più elevate rispetto ad una USB 2.0. Considera comunque il tipo di porte dei dispositivi a cui attaccherai l’hard disk.
Hard disk esterno tradizionale o allo stato solido? I primi offrono più spazio di archiviazione in rapporto al prezzo. Per backup di foto e video, archiviare file di progetti o salvare dei film da vedere sulla televisione, un hard disk tradizionale andrà benissimo.
Gli SSD eseguono molto più velocemente le operazioni di lettura e scrittura, sono silenziosi, ma hanno costi decisamente superiori. Sono consigliati a chi deve lavorare direttamente sui file archiviati al loro interno e ha bisogno del massimo della reattività.
Per quanto riguarda le dimensioni e la portabilità, esistono soluzioni di hard disk esterni compatti da 2,5’’, che entrano facilmente anche in tasca, perfetti per chi ha necessità di trasportare frequentemente l’hard disk esterno. L’ideale per questo tipo di uso è scegliere un modello autoalimentato, in modo da avere un unico cavo, da collegare direttamente al PC.
Chi userà l’hard disk solo a casa o in ufficio, potrà orientarsi sui modelli di hard disk esterni da scrivania, generalmente più performanti. Se invece hai bisogno collegarlo alla TV o ad una console, sappi che esistono modelli ottimizzati per funzionare con questi device.
Passiamo ora alla classifica dei migliori hard disk esterni portatili e fissi da acquistare quest’anno, dai modelli più performanti e costosi, a quelli più economici.
1. SanDisk Extreme PRO
Il miglior hard disk esterno SSD per chi è sempre in movimento
Prezzo 301,40 €
Il miglior hard disk portatile di tipo SSD è il SanDisk Extreme PRO, un disco di memoria piccolo e leggero con un'eccellente velocità fino a 1050 MB/s, adatto per chi lavora in mobilità e necessita di elevate prestazioni.
È versatile e adatto all'uso professionale per trasferire dati in sicurezza con capacità di archiviazione di 2 TB. In più, è un hard disk multipiattaforma compatibile con PC e Mac, dotato di uscite USB-C e USB-A(2).
Grazie alle dimensioni compatte di 11.03 x 5.73 x 1.02 cm e al peso di soli 77 grammi è leggero e facilissimo da trasportare ovunque, perfetto per trasferire dati da casa a lavoro, da portare in viaggio e per studiare.
La sua portabilità è supportata da una struttura robusta e antiurto, con certificazione IP55 per la resistenza alla polvere e all'acqua, potete trasportarlo in tutta tranquillità senza temere di danneggiarlo.
In linea con le dimensioni compatte del dispositivo, anche il cavo è forse un po' corto, ottimo in molte situazioni, per esempio collegato ad un notebook sulla scrivania, ma mano comodo da collegare ad alcuni computer come workstation o PC fissi posizionati a terra, per i quali è più indicato un cavo tradizionale.
2. LaCie d2 Professional
Il miglior hard disk esterno per thunderbolt 3
Prezzo 326,87 €
Il miglior HD esterno multipiattaforma è il LaCie d2 Professional, adatto a PC e Mac. In particolare, è compatibile con la tecnologia Thunderbolt 3 per scaricare i dati ad alta velocità da MacBook Pro e Mac Book Air e altri dispositivi Apple.
È un hard-disk esterno da scrivania, molto amato dai professionisti e dai creativi, vista la facilità di archiviare file di grandi dimensioni come video, foto, progetti grafici e file audio, con una velocità di trasferimento fino a 240 MB/s e 8TB di spazio di archiviazione.
LaCie d2 Professional è affidabile e sicuro per custodire i dati con la maggiore cura possibile, in più è disponibile il servizio di recupero dati Rescue per una durata di 5 anni, come ulteriore garanzia.
La struttura dell'hard disk è molto stabile e antivibrazioni, caratterizzata da un design verticale e una luce blu che indica il collegamento. Diversamente da altri modelli che sono totalmente privi di luci e spie, la luce funge da avviso in caso di surriscaldamento o problemi di funzionamento, in questo caso diventa rossa.
3. LaCie Mobile Drive
Il miglior hard disk esterno per rapporto qualità prezzo
Prezzo 265,33 €
Il LaCie Mobile Drive è un disco esterno per PC per ampliare in modo semplice e conveniente la capacità del proprio computer, è facile da usare, adatto anche ai meno esperti.
È un hard disk multipiattaforma adatto a PC e Mac senza bisogno di formattazione, per questo include le uscite USB-C, USB 3.0 Thunderbolt 3.
La velocità di 130 Mb/s è perfetta per chi vuole trasferire dati da un dispositivo all'altro o eseguire backup di sicurezza durante un lavoro. Infatti si può effettuare un backup istantaneo tramite un semplice click o pianificare backup automatici a intervalli regolari per lavorare con serenità.
L'hard disk ha un design elegante e moderno, costruito con materiali solidi è anche molto silenzioso. Le dimensioni compatte di 13.25 x 9.1 x 2 cm lo rendono facile da trasportare.
LaCie Mobile Drive 5TB ha una grande capacità di archiviazione ed è ottimo nel trasferimento di pochi dati alla volta nell'uso quotidiano, viceversa, nel trasferimento di grandi volumi di dati, potrebbe surriscaldarsi e rallentare.
Nell'acquisto è compreso un mese di abbonamento a Adobe Creative Cloud All Apps per trarre il meglio dai progetti creativi.
4. WD My Cloud Home
Il miglior hard disk esterno per archiviare foto e video
Prezzo 179,30 €
WD My Cloud Home è un hard disk esterno desktop ideato per archiviare grandi quantità di file, specialmente consigliato per chi vuole salvare foto e video. I 4 TB di spazio e la velocità di trasferimento di 625 Mb/s rendono questo hard disk uno dei migliori di fascia media.
Grazie alla connessione wi-fi, sincronizza tutti i file da PC e smartphone. Ed è proprio associato a dispositivi mobili che dà il meglio di sé con l'archiviazione immediata di foto e video via smartphone tramite il sito MyCloud.com, per lo storage dei contenuti digitali da qualunque posizione.
Inoltre si può sincronizzare con gli account Dropbox, Google Drive o altri spazi di archiviazione online. Naturalmente è possibile il trasferimento via cavo tramite USB da computer e altre periferiche.
L'hard disk è compatibile con Windows 7 ( 64 bit) o successivo e Mac OS X v10.10 o successivo. Inoltre è compatibile con smartphone con sistema operativo iOS 9+ e Android 4.4+.
Tramite la creazione di account utente, solo le persone autorizzate possono accedere al dispositivo per upload e download dei dati. Purtroppo non è possibile creare nuove cartelle di rete, ma tutti i dati vanno archiviati in unica cartella condivisa, il che conferma il fatto che WD My Cloud Home è stato ideato per un uso familiare più che professionale.
5. Samsung Memorie T5
L'hard disk esterno ssd tascabile ultra leggero
Prezzo --
Il miglior hard disk portatile di fascia media è il Samsung Memorie T5, un SSD dalle dimensioni minime di 57,3 x 74 x 10,5 mm e un peso di appena 51 grammi. Questo consente di portarlo letteralmente in tasca con il minimo ingombro.
Nonostante le piccole dimensioni è uno dei migliori hard disk esterni da 1TB ed è costruito con grande cura all'interno e all'esterno, con scocca in metallo per resistere ad urti e cadute accidentali fino a 2 metri di altezza.
La velocità di 540 Mb/s è ottima per il trasferimento di qualunque tipo di file tramite USB 3.1 di seconda generazione, mentre per quanto riguarda la compatibilità sono necessari i sistemi operativi Windows 7, Mac OS X 10.9 (Mavericks), Android 4.4 (KitKat) o superiori.
Per la protezione dei dati sensibili, è possibile impostare una password grazie al sistema di crittografia basato sullo standard AES a 256 bit.
6. WD My Book
Il miglior hard disk esterno per backup
Prezzo 140,90 €
WD My Book è l'hard disk esterno ideale per il backup dei dati per uso personale e professionale. Tramite il software WD Backup in dotazione, il backup è facile e immediato, inoltre si può impostare un backup automatico a intervalli regolari.
Altre funzioni di sicurezza consentono di recuperare dati in caso di cancellazione accidentale, virus o un guasto improvviso. La crittografia hardware AES a 256 bit protegge i dati tramite password personalizzata.
Tramite software WD Discovery si accede ai servizi cloud per sincronizzare i file con Dropbox e Google Drive, inoltre si può accedere ai social per archiviare foto e video dal proprio profilo.
WD My Book è compatibile con Windows 10 o Windows 8.1 e con MacOS 10.13 o successivi. Tuttavia è richiesta la riformattazione per l'utilizzo con Apple Time Machine, e può essere necessaria anche per l'uso di altri sistemi operativi. Un'operazione non complicata, ma poco gradita da chi si aspetta una compatibilità totale e immediata tipica di molti dispositivi di ultima generazione.
WD My Book 6TB ha un design minimalista ed essenziale, anche se l'assenza totale di spie luminose di funzionamento potrebbe non piacere a tutti.
7. Seagate Backup Plus Hub
Il miglior hard disk esterno autoalimentato per desktop
Prezzo 249,97 €
Un buon drive esterno per PC è il Seagate Backup Plus Hub, la scelta ideale per il backup e per salvare file da qualunque dispositivo USB. Oltre al computer, possiamo infatti collegare videocamere o smartphone e trasferire direttamente i file.
Dotato di due porte USB 3.0 trasferisce dati alla velocità di 180 Mb/s. Grazie ai 6TB di capacità è ottimo sia per chi lavora con file di grandi dimensioni sia per archiviare foto e video a lungo termine.
Per eseguire il backup si può agire manualmente oppure programmare il backup automatico giornaliero, settimanale o mensile tramite il Toolkit di Seagate da scaricare sul sito ufficiale.
Inoltre, Seagate Backup Plus Hub funge da power bank per ricaricare notebook, smartphone, tablet, videocamere, controller per gaming e tanti altri dispositivi USB. La procedura di ricarica funziona anche quando è spento o in stand-by. Una bella soluzione in caso di emergenza, black out o semplicemente, quando vogliamo ricaricare i dispositivi senza allontanarli dalla scrivania e non ci sono altre prese libere.
Seagate Backup Plus Hub riconosce immediatamente i sistemi Windows per un'installazione immediata, ma può essere facilmente configurato per MAC grazie al driver NTFS in dotazione.
8. WD BLACK P10
Un ottimo hard disk meccanico per archiviare giochi
Prezzo 94,00 €
Per i gamer che hanno esaurito lo spazio a disposizione sul proprio PC, WD BLACK P10 è un’ottima soluzione per il salvataggio della propria libreria di giochi. Si tratta di un hard disk esterno di tipo meccanico che, seppur meno performante di un SSD, offre delle buone velocità in lettura e scrittura.
Il design ne tradisce immediatamente la vocazione gaming: l’estetica è rugged e prende chiaramente ispirazione dalle ambientazioni di molti titoli FPS; c’è anche un’edizione speciale dedicata a COD: Black Ops, per i fan del titolo. Le dimensioni sono compatte, per permettere di trasportare o riporre questo HDD senza grossi problemi.
WD Black 10 ha una velocità di rotazione di 5400 rpm, con velocità di trasferimento dati che arrivano ad un massimo di 140 mbps. Come già accennato, consigliamo di utilizzarlo per archiviare i propri giochi scaricati: se consideriamo che un titolo moderno occupa mediamente 80 GB di spazio, allora questa versione da 2 TB ne potrà ospitare tra i 20 e i 30, mentre chi ha una libreria più vasta può considerare i tagli da 4 o 5 TB.
Un piccolo neo di questo prodotto è rappresentato dal connettore USB 3.2 per il collegamento al PC, che è di tipo full size (la classica “vecchia” porta USB a grandezza standard), e non un più moderno USB-C.
9. Seagate Game Drive per PS4
Il miglior hard disk esterno per Ps4
Prezzo 139,99 €
Seagate Game Drive per PS4 è un hard disk esterno progettato appositamente per la PlayStation 4, compatibile con sistema operativo 4.50 e successivi. I 4 TB di spazio di archiviazione offrono un'ottima alternativa per memorizzare fino a 100 giochi e alleggerire l'HD della playstation che di norma non supera 1 TB.
In questo modo non si dovranno cancellare i vecchi giochi per fare posto ai nuovi, una prassi comune tra i gamers alla ricerca di continue novità, ma che infastidisce gli appassionati che non considerano mai un gioco obsoleto. In più, caricare i giochi nell'hard disk esterno alleggerisce la PS4 in termini di reattività e velocità.
Lo si può utilizzare anche su PS5, ma in questo caso l’hard disk è sfruttabile solo per i salvataggi, e non per l’installazione dei giochi.
Grazie alla porta USB 3.0 plug and play non c'è bisogno di software di installazione, basta collegare il cavo e seguire pochi passaggi per cominciare ad utilizzare l'hard disk. I dati vengono trasferiti a 140 MB/s.
Game Drive per PS4 è un hard disk autoalimentato portatile, misura 11.7 x 8 x 2.1 cm e pesa appena 240 grammi. Il case è robusto e facilmente trasportabile per giocare ovunque, è rivestito in alluminio e non si surriscalda. Inoltre, il design nero e blu è perfettamente in linea con la console PS4.
Un elemento a cui fare attenzione è l'upgrade dei giochi. Diversamente da quelli installati nella PS4, i software archiviati nell'hard disk esterno non vengono aggiornati automaticamente, ma si dovrà procedere a ricercare e scaricare manualmente gli eventuali aggiornamenti.
10. WD Elements Desktop
Il migliore hard disk esterno plug and play per windows
Prezzo 106,70 €
WD Elements Desktop è un ottimo hard disk esterno per il PC. Grazie alla funzione plug and play si installa istantaneamente su qualunque computer con sistema operativo Windows XP, Windows 7, 8.1, 10, mentre con altre versioni di Windows la compatibilità può essere soggetta a formattazione preventiva. Purtroppo, anche con formattazione, non è garantita la compatibilità con Mac, per cui sarà necessario orientarsi verso hard disk specifici o multipiattaforma.
Detto questo, WD Elements Desktop è dotato di porta USB 3.0 (compatibile con USB 2.0) per trasferire dati in tutta sicurezza. Gli elementi di costruzione dell'hardware assicurano una buona dissipazione del calore anche in caso di lunghe sessioni di lavoro, in più è silenzioso ed emette pochissime vibrazioni.
Lo spegnimento automatico evita uno spreco inutile di risorse e manda in stand by il dispositivo quando non viene utilizzato. Allo stesso modo l'accensione automatica riattiva l'hard disk appena vengono effettuate operazioni. In più è dotato di tasto fisico on/off per l'accensione e lo spegnimento manuali.
Per le sue caratteristiche WD Elements Desktop è un hard disk esterno sicuro per il backup e per la conservazione di file a lungo termine.
11. Seagate Expansion Desktop
Il miglior hard disk esterno 3,5” desktop
Prezzo 117,49 €
Il Seagate Expansion Desktop è un hard disk esterno perfetto per uso professionale e per archiviare grossi volumi di dati, come video in alta definizione inclusi film in Blu-ray o foto fino a 5 MB. È inoltre molto usato per il gaming e si rivela un ottimo supporto al HD della PS4.
È un hard disk 3,5“ con alimentazione indipendente e con velocità di rotazione di ben 5900 rpm, il che lo rende stabile e affidabile. La velocità di trasferimento è di 160 Mb/s tramite uscita USB 3.0, è progettato per essere efficiente anche dal punto di vista energetico e ridurre i consumi.
Un avvertimento: pur essendo affidabile e sicuro, è uno degli hard disk esterni più rumorosi sul mercato, e quando è in azione produce un evidente rumore meccanico.
Con una semplice interfaccia di selezione e trascinamento ha un funzionamento intuitivo adatto a chiunque. L'installazione è immediata senza software e senza formattazione, compatibile con Windows e Mac.
Il Seagate Expansion Desktop vanta dimensioni compatte 17.6 x 12 x 3.7 cm e pesa meno di 1 kg, certamente un punto a favore per facilitare il trasporto, tuttavia bisogna considerare che è stato concepito come hard disk da scrivania, per cui non è particolarmente adatto ad essere trasportato troppo spesso.
12. WD My Passport Ultra
L'hard disk esterno tascabile, versatile e sicuro
Prezzo 99,63 €
Il WD My Passport Ultra è un hard disk esterno portatile piccolo e compatto, da portare sempre con sé per lavoro o per divertimento.
Le dimensioni ridotte di 11 x 8.15 x 1.27 cm sono l'ideale per chi ha spazi davvero ristretti e il peso di soli 130 grammi è perfetto per portare l'hard disk in tasca o in borsetta. La costruzione è solida grazie al case in metallo robusto e resistente.
La portabilità del dispositivo si unisce egregiamente con la versatilità, infatti possiamo usare WD My Passport Ultra in numerosi contesti. Prima di tutto è multipiattaforma, adatto a PC con Windows 7 e successivi e Mac con riformattazione, inoltre è compatibile con la piattaforme gaming tra cui Xbox e PS5.
Per quanto riguarda lo storage dei dati è dotato di crittografia hardware AES a 256 bit ed è protetto da password, la sicurezza necessaria a conservare e proteggere informazioni sensibili.
Per eseguire il backup è previsto un piano di backup automatico e la possibilità di trasferire i file dai social media e dal cloud, utilizzando il software WD Backup in dotazione. Il WD My Passport Ultra è dotato di USB-C compatibile con USB 3.0.
13. Seagate Game Drive per Xbox
Il miglior hard disk esterno per xbox
Prezzo 110,05 €
Il Seagate Game Drive per Xbox è l'hard disk esterno compatibile con Xbox One e Xbox Series X. Progettato proprio a questo scopo, si installa in pochi secondi collegandolo alla consolle e grazie ai 2 TB di spazio di archiviazione permette di memorizzare circa 50 giochi.
Questa versione dell'hard disk comprende il servizio di recupero dati (durata: 3 anni), utile per non perdere giochi e salvataggi in caso di malfunzionamenti o altri difetti. La velocità di trasferimento dei dati è di 130 Megabyte al secondo grazie alla porta USB 3.2.
Seagate Game Drive per Xbox è un hard disk portatile autoalimentato, dalle dimensioni compatte e pesa 240 grammi per essere trasportato facilmente ovunque.
Il case è elegante e la costruzione garantisce un funzionamento silenzioso senza surriscaldarsi anche dopo molte ore di gioco. Tuttavia, occorre trattarlo con delicatezza perché non è particolarmente resistente agli urti.
14. WD Elements Portable
L'hard disk portatile USB per lo storage di base
Prezzo 111,00 €
Il WD Elements Portable è un ottimo hard disk esterno portatile USB a un prezzo accessibile per chi desidera semplicemente archiviare dati liberando spazio sul disco rigido.
Se non siete interessati a funzioni particolari, potete contare su questo dispositivo basic che non è dotato di backup automatico né di crittografia per la protezione dei dati. Se volete semplicemente copiare i file su disco, i 3TB di spazio, la porta USB 3.0 e la velocità di scrittura di circa 100 Mb/s faranno un ottimo lavoro senza che dobbiate spendere cifre significative per dispositivi di alta gamma.
Il WD Elements Portable è preformattato per Windows, ma con riformattazione viene usato su Mac con ottimi risultati. Compatibile con USB 3.0 e 2.0, ha dimensioni compatte di 11,1 x 8,2 x 2,1 cm, ottime per viaggiare e lavorare ovunque o per archiviare foto, video e musica alleggerendo il pc o il portatile.
Il design è elegante e sofisticato anche se il case potrebbe risultare un po' scivoloso nonostante il rivestimento in gomma.
15. LaCie Rugged Mini
Il mini hard disk per esterni, super resistente e impermeabile
Prezzo 98,50 €
L'hard disk esterno LaCie Rugged Mini è progettato per durare e resistere a urti e cadute. Il robusto case in alluminio è rivestito in gomma per la protezione antishock fino a 1,2 metri di altezza. Resiste alla pressione di 1 tonnellata, potreste camminarci sopra inavvertitamente senza rovinarlo. In più è impermeabile e resistente alla polvere con certificazione IP67: può cadere in acqua o sulla sabbia senza subire conseguenze.
Queste caratteristiche lo rendono l'hard disk perfetto per lavorare anche all'aperto, per questo è scelto da fotografi, registi, videoamatori e chiunque abbia bisogno di scaricare i dati o eseguire backup di sicurezza in qualunque momento, senza dover aspettare di rientrare a casa o in ufficio.
Naturalmente è un hard disk portatile USB tascabile dalle dimensioni di 8,6 x 1,9 x 13,5 cm e un peso di quasi 300 grammi. È autoalimentato con un risparmio energetico del 40% in più rispetto alla media degli hard disk esterni.
LaCie Rugged Mini ha una porta compatibile USB-C e USB 3.0, funziona con i sistemi operativi Windows XP, Windows Vista, Windows 7, Mac OS X 10.6, Mac OS X 10.5. Purtroppo, diversamente da altri modelli della linea LaCie Rugged, la versione Mini non è compatibile con Thunderbolt.
I dati sono sempre protetti tramite crittografia e l'accesso con password può avvenire da qualunque computer o dispositivo collegato.
16. Toshiba Canvio Basics
Il miglior hard disk esterno economico
Prezzo 45,50 €
Per chi cerca un hard disk esterno economico il Toshiba Canvio Basics è la soluzione perfetta. Con 1 Tb di spazio di archiviazione si possono risolvere molti problemi con una minima spesa.
L'hard disk è compatibile con Pc, Mac e molte consolle di giochi inclusa PS4. Ha una velocità di trasferimento dati di circa 100 Mb/s con porta USB 3.0 (compatibile anche con USB 2.0).
È un buon prodotto da usare sulla scrivania o da trasportare viste le dimensioni di 10,9 x 7,8 x 1,4 cm e un peso che sfiora i 150 grammi. Di contro, il case è di plastica e non particolarmente robusto e durante il trasferimento di grandi volumi di dati tende a surriscaldarsi.
In conclusione, se dobbiamo fare il backup di file di grosse dimensioni, magari di dati sensibili, non è l'hard disk ideale, ma se abbiamo semplicemente bisogno di spazio extra da utilizzare poco alla volta per non caricare eccessivamente il nostro PC, il Toshiba Canvio Basics è una soluzione economica molto efficace.