
Le webcam esterne per PC, notebook o laptop sono un accessorio fondamentale per migliorare la qualità audio video delle proprie chiamate.
La prima caratteristica che differenzia le webcam esterne da quelle integrate nei laptop è la risoluzione massima con cui è possibile registrare; attualmente lo standard sono le webcam Full HD a 1080p, ideali e versatili sia per effettuare videochiamate, per lo streaming ma anche per la didattica a distanza.
Sul mercato è possibile trovare anche webcam 4K in grado di arrivare fino a 4K di risoluzione, mentre quelle più economiche hanno una risoluzione di soli 720p, ideali per chi necessita di fare videochiamate sporadicamente.
Altre caratteristiche importanti da valutare nella scelta della migliore webcam sono: l’angolo di visione dell’inquadratura della webcam, il tipo di lenti utilizzate per l’obiettivo, la presenza della funzione di messa a fuoco automatica, la regolazione automatica della luminosità, che permette di effettuare ottime riprese anche in condizioni di scarsa illuminazione, il numero e la tipologia di microfoni presenti, senza dimenticare l’importante funzione di cancellazione di rumore di sottofondo, che garantisce audio più intelligibile dall’altra parte.
Se il vostro scopo è di realizzare video streaming su YouTube o Twitch, è bene verificare il frame rate, prediligendo webcam che supportano alte risoluzioni a 60fps, e compatibili con i software di streaming.
Alcuni modelli di webcam per lo streaming includono anche una versione di prova dei più conosciuti software di streaming che supportano effetti di personalizzazione della webcam stessa, per rendere i propri video ancora più professionali.
Importante è anche la marca, le migliori marche di webcam professionali sono Jabra e Logitech, mentre Microsoft, Papalook e Genius presentano modelli con caratteristiche diverse a seconda del budget a disposizione. Per i gamer alla ricerca di una webcam per streaming, si consigliano i modelli realizzati da Razer.
Di seguito, ecco le migliori webcam per PC sul mercato nel 2023 , divise per caratteristiche tecniche, tipo di utilizzo e fascia di prezzo.
1. Jabra PanaCast
Webcam 4k per PC ad uso professionale
Prezzo 348,96 €
La Jabra PanaCast è una webcam professionale per videoconferenze, un modello a risoluzione 4K ideale per aziende ed eventi importanti. Grazie al suo ampio campo visivo da 180°, è in grado di coprire completamente una stanza grazie alle tre telecamere da 13 megapixel dotate della funzione zoom automatico verso i partecipanti alla videochiamata, permettendo di allargare automaticamente il campo visivo nel caso in cui qualcuno si unisca in un secondo momento. Tra le webcam intelligenti, la Jabra PanaCast è quella che consigliamo maggiormente.
La funzionalità Plug & Play permette un utilizzo semplificato della webcam: sarà infatti sufficiente collegare la Jabra PanaCast alla porta USB del proprio PC o laptop per cominciare ad utilizzarla.
È possibile scegliere tra 3 risoluzioni, tutti a 30 fps: 720p per video HD 1280 x 720, risoluzione 1080p Full HD per video da 1920 x 1080 e video in 4K 3840 x 1080.
Il dispositivo supporta la tecnologia Smart Video che garantisce una qualità video invariata anche in stanze poco luminose, grazie al sensore Vivid HDR che regola la luce automaticamente a seconda delle condizioni di illuminazione. Può essere installata a parete oppure fissata tramite un supporto da tavolo.
Questa webcam di fascia alta è dotata di due microfoni integrati per la massima copertura audio, ed è compatibile con Mac e PC. Supporta i programmi per videochiamate più comuni, come Microsoft Teams, Zoom, Cisco Webex, Slack e Google Hangouts.
2. Logitech BCC950
La webcam da tavolo ideale per conferenze di lavoro
Prezzo 142,46 €
La migliore webcam per videoconferenze sotto i 200 euro è la Logitech BCC950, uno strumento completo che include videocamera HD e telefono vivavoce full duplex ideale da usare per tenere videoconferenze lavorative fino a 4 persone. L’altoparlante omnidirezionale e il microfono a cancellazione del rumore permette di ascoltare in maniera nitida tutto ciò che viene detto nel raggio di 2,5 metri.
Le conferenze sono trasmesse in qualità HD e l’audio risulta chiaro e di alta qualità. La funzionalità Plug and Play permette un utilizzo semplificato della webcam, che è dotata di un telecomando per poter configurare velocemente le varie impostazioni.
La videocamera è dotata di asta regolabile in altezza che permette di ritrarre la parte superiore per riporre più comodamente la webcam dopo l’utilizzo.
La webcam è compatibile con i sistemi Mac e PC, e supporta l’utilizzo delle più famose ed utilizzate applicazioni per videoconferenze, tra cui Microsoft Lync, Skype, Skype for Business, WebEx.
3. Logitech Brio
La migliore webcam 4K per gli streaming
Prezzo 155,74 €
La Logitech Brio è una webcam professionale 4k per PC ideale non solo per chi necessita di un dispositivo per le videochiamate, ma è pensata soprattutto per gli streamer. La Logitech Brio è ottimizzata per gli streaming, ed elimina ogni ritardo durante le trasmissioni delle proprie sessioni di gioco.
Questa webcam ha una risoluzione Ultra HD 4K che permette di visualizzare i dettagli del viso, migliorati dall’HDR che garantisce colori vividi anche con una scarsa illuminazione. È inoltre possibile configurare l’app XSplit Premium, di cui è inclusa una licenza per 12 mesi, per lo streaming live su Xbox o PC, per ottimizzare gli streaming sulle piattaforme YouTube e Twitch, utilizzando la connessione USB.
I video vengono registrati a 60 fps e risultano fluidi e reali. La Logitech Brio ha un campo visivo regolabile a 65°, 78° oppure 90°. È compatibile sia con sistema operativo Mac OX 10.12 e versioni successive, sia con Windows 7, Windows 8 e Windows 10 dotati di processore Intel Core i5 di terza generazione con supporto CPU/AVX e GPU/OpenCL.
Su Windows è possibile utilizzare la webcam per accedere su Windows Hello tramite il riconoscimento facciale grazie al sensore ad infrarossi presente sulla Logitech BRIO.
La webcam 4K Logitech BRIO è dotata di doppio microfono che garantisce un audio di tipo stereo, ideale per le chiamate, per gli stream e per registrare video.
4. Anker PowerConf C300
La miglior webcam 1080p 60fps con AI
Prezzo 99,99 €
Anker PowerConf C300 è la migliore tra le webcam intelligenti ad alta risoluzione. Infatti, ad un’alta qualità delle immagini, unisce una vasta serie di funzionalità utili a personalizzare l’inquadratura e ad ottenere ottimi risultati in qualsiasi condizione ambientale.
Le immagini catturate da PowerConf C300 sono in risoluzione Full HD e a 60 FPS. I colori sono molto vividi già in modalità SDR, attivando l’HDR l’effetto sarà ancora più percepibile. Il campo visivo è ampio e arriva fino a 115 gradi di ampiezza, ma sono comunque selezionabili anche i 78 e i 90 gradi, utilizzando la app Anker, davvero molto ricca di funzionalità.
Utilizzandola infatti si potrà attivare, ad esempio, la funzionalità di AI framing, che consente di spostare il campo e modificare il focus automaticamente, in base alla posizione del volto (o dei volti) di chi sta parlando.
Anche la gestione dell’esposizione è affidata all’intelligenza artificiale, e i risultati sono davvero straordinari: anche in condizioni non ottimali (fonte di luminosità alle spalle, ad esempio una finestra di giorno) la visibilità della figura inquadrata in primo piano si mantiene molto buona.
Il software della Anker PowerConf C300 è davvero completo, ma presenta una piccola pecca: non è fluidissimo e in alcuni casi si riscontrano piccoli rallentamenti e incertezze. Ad ogni modo, non sono tali da peggiorare l’esperienza con la webcam.
5. Razer Kiyo
La webcam per streaming ad alta risoluzione con luce integrata
Prezzo 79,00 €
La migliore webcam per gamer che fanno streaming è la Razer Kiyo, la cui videocamera è circondata da un anello luminoso con intensità regolabile su diversi livelli, che garantisce un’illuminazione uniforme del viso, rivelandosi appunto ideale per i gamer e per gli influencer che vogliono realizzare streaming sulle piattaforme più popolari, come Open Broadcaster Software e Xsplit.
La webcam supporta una risoluzione 720p a 60 fps, che rende i video più fluidi e nitidi, ideale per il gaming, oppure una risoluzione 1080p a 30 fps. La videocamera è dotata di un autofocus preciso e rapido, che permette di concentrarsi su ciò che si sta dicendo invece di preoccuparsi di rimanere fermo davanti alla telecamera.
Le dimensioni compatte la rendono adatta ad essere portata con sé in viaggio, per fare videochiamate o per realizzare streaming in mobilità, grazie alla configurazione da streaming mobile completa.
Il supporto comprende un’articolazione pieghevole che permette di posizionare la webcam Razer Kiyo su qualsiasi monitor o treppiedi.
La webcam è personalizzabile tramite il programma Razer Synapse 3 che permette di impostare la messa a fuoco manuale o automatica e regolare la luminosità, il contrasto, la saturazione e il bilanciamento del bianco. È anche possibile creare dei profili di impostazioni per salvare determinate scelte e ritrovarle facilmente in seguito.
La Razer Kiyo è compatibile con Mac e PC Windows, e grazie alla funzionalità Plug and Play sarà sufficiente collegare il cavo USB di tipo A al proprio computer per cominciare ad utilizzarla.
6. Logitech C922 Pro
La migliore webcam per tutti
Prezzo 78,04 €
Come migliore webcam per PC per qualità prezzo abbiamo selezionato la Logitech C922 Pro, che permette di registrare video 1080p Full HD a 30 fps con un campo visivo di 78°, adatto per includere fino a 2 persone nell’inquadratura. La risoluzione Full HD garantisce dettagli nitidi, ma se si preferisce puntare sulla fluidità, è possibile impostare una risoluzione HD a 720p a 60 fps, ideale per gli streaming.
Una funzione particolarmente amata dagli streamer è il supporto alla rimozione dello sfondo tramite la funzione Personify, che permette di inserire uno sfondo personalizzato dietro lo streamer. Questa caratteristica è compresa nel software XSplit fornito in bundle.
La camera è dotata di messa a fuoco automatica e correzione automatica della luminosità che permette alla webcam di adattarsi alle condizioni di illuminazione della stanza dove ci si trova, permettendo di riprendere anche in ambienti scarsamente illuminati.
Dal punto di vista del design, il Logitech C922 Pro presenta un sensore al centro incluso in un frame circolare, il logo della Logitech sulla destra e un’incisione con riportata la risoluzione massima della webcam. I microfoni omnidirezionali si trovano alle due estremità della parte frontale, e garantiscono un audio cristallino e chiaro.
La webcam può essere fissata sopra un monitor oppure su un treppiede, acquistabile con il bundle insieme alla Logitech C922 Pro e al codice accesso per utilizzare il programma XSplit per 3 mesi.
7. Logitech StreamCam
La webcam per lo streaming Full HD in modalità verticale
Prezzo 100,40 €
Tra le migliori webcam per streaming a 1080p 60fps c’è la Logitech Stream Cam, che è pensata per tutti i content creator alla ricerca di una webcam con un ottimo rapporto qualità prezzo. La sua caratteristica sta nella possibilità di poter ruotare la webcam per scegliere tra una modalità orizzontale e una modalità verticale, ideale per creare storie e reel su Facebook, Instagram e TikTok con un campo visivo pari a 78°.
La risoluzione massima supportata è Full HD 1080p a 60 fps in formato 16:9, che permette riprese fluide di alta qualità. La camera supporta la messa a fuoco automatica supportata da una tecnologia avanzata di tracciamento facciale, ed è dotata di regolazione dell’esposizione intelligente
Il cavo USB 3.1 di tipo C ha una lunghezza di 1,5 metri, per permettere un miglior posizionamento della webcam nella propria postazione di streaming. La Logitech Stream Cam è dotata di una funzione di stabilizzazione elettronica dell’immagine che riduce le vibrazioni della videocamera.
Utilizzando la Logitech Stream Cam con Logitech Capture, disponibile sia per Mac OS sia per Windows, è possibile abilitare le funzioni automatiche per l'esposizione, l’inquadratura, la stabilizzazione e altri parametri della webcam, per concentrarsi esclusivamente sulla creazione dei propri contenuti.
I due microfoni integrati rilevano la voce in stereo o in dual mono, a seconda delle esigenze. La clip alla base della webcam permettono di montare la Logitech Stream Cam su un monitor oppure su un treppiede.
8. Logitech C925e
La webcam di fascia media ideale per lo smartworking
Prezzo 69,02 €
La Logitech C925e è la webcam per PC ideale per essere utilizzata da aziende e privati per la comunicazione remota in smartworking, compatibile con Skype for Business, Cisco Jabber, BlueJeans, Broadsoft, LifeSize Cloud, WebEx, MS Lync, Vidyo e Zoom.
Questa webcam di fascia media può registrare video di alta qualità a 1080p per 30 fps e supporta l’autofocus, la correzione automatica della luce e la regolazione della luminosità tramite la tecnologia RedLight 2 che garantisce una qualità video di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione.
La videocamera ha un campo visivo da 78° che rende la webcam adatta per conferenze sia con piccoli gruppi di persone sia con persone singole. Sono presenti due microfoni stereo omnidirezionali che offrono un ottimo audio sia in un ufficio open space sia in casa, per effettuare chiamate in smartworking.
Quando non si utilizza la webcam, è possibile utilizzare il copriobiettivo per coprire la lente in maniera semplice e veloce, per proteggere la propria privacy e sicurezza. La webcam è compatibile con i sistemi operativi Windows 7 e versioni successive, Mac OS 10.7 e versioni successive e Linux 11 SP2. Si collega tramite cavo USB 2.0 da 1,8 metri, ed è subito pronta all’uso grazie alla funzionalità Plug and Play.
9. Logitech C920 HD Pro
La migliore webcam sotto i 100 Euro
Prezzo 76,16 €
Tra le migliori webcam per PC sotto i 100 euro c’è la Logitech C920 HD Pro, una webcam con doppio microfono caratterizzata da qualità video 1080p Full HD e audio chiaro. Adatta per videochiamate e per lo streaming online, è dotata di messa a fuoco automatica, due microfoni per audio in stereo, correzione della luminosità e dei colori che permette di bilanciare le immagini a seconda delle condizioni di illuminazione del luogo in cui ci si trova.
L’obiettivo Carl Zeiss è realizzato in vetro a 5 elementi per assicurare una messa a fuoco di alta qualità, per riprese nitide e chiare. La webcam può scattare foto fino a 15 Megapixel.
Può essere utilizzata con sistemi operativi Windows, Mac OS, Android e Chrome OS ed è compatibile con i programmi per videochiamate più diffusi, tra cui Skype, Zoom, FaceTime, Google Hangouts, OBS e XSplit, oltre ad essere compatibile con Xbox One per realizzare streaming su Twitch e YouTube.
La lente della webcam copre un’area di 78° rendendo possibile inquadrare fino a 2 persone senza problemi. Sono presenti due LED blu ad arco che si illuminano quando è in funzione, per essere sempre sicuri che la webcam sia correttamente collegata e attiva.
10. Angetube Full HD 1080p Webcam
La webcam per streaming economica
Prezzo 66,98 €
La Angetube è tra le migliori webcam economiche per streaming, con risoluzione 1080p a 30 fps e un buon rapporto qualità prezzo.
L’anello LED che circonda la videocamera ci dà la possibilità di scegliere tra 3 livelli di illuminazione, mentre i microfoni a doppia cancellazione del rumore ci consentiranno di migliore la qualità dell’audio parlato e di eliminare rumori di sottofondo che potrebbero disturbare durante le videocall.
La messa a fuoco è automatica, mentre la tecnologia di miglioramento del viso si occuperà di rendere le immagini molto più limpide. In aggiunta, per chi desidera garantirsi una maggior privacy è possibile sostituire lo sfondo, scegliendone uno tra quelli predefiniti dell’app che si sta utilizzando.
La videocamera registra con codifica a compressione H.264, restituendo una trasmissione più fluida e ad alta definizione. La clip flessibile posta al di sotto della webcam si adatta ad ogni tipo di monitor, ma anche ad un treppiede che può essere posizionato di fianco allo schermo per riprendere da una diversa angolazione.
Tra le applicazioni supportate ci sono varie app di gioco e per lo streaming, social media e i più diffusi software di videochiamata, tra cui OBS, XBox, Youtube, Facebook, Twitch, Facetime, Zoom, Xsplit, Mixer, Google Hangout, Skype.
11. Papalook Webcam HD
La webcam versatile adatta sia per videoconferenze sia per streaming
Prezzo 59,99 €
La Papalook AF925 è una webcam di buona qualità caratterizzata da una risoluzione Full HD 1080p con messa a fuoco automatica, microfono omnidirezionale con riduzione del rumore, correzione automatica della luce e un’apertura da 2.0 che permette di realizzare scatti con illuminazione di 5 Lux.
Questa webcam di fascia media è adatta per videoconferenze e videochiamate sui programmi più diffusi, come Google Hangouts, Amazon Chime, Facetime, Skype, e streaming dal vivo sulle piattaforme OBS, Facebook, YouTube, XSplit, Mixer, Instagram.
L’obiettivo è realizzato con 5 livelli di vetro, per avere maggiore precisione e minore distorsione delle immagini e dei dettagli.
La webcam ha la funzionalità Plug and Play che facilita l’utilizzo e permette di usare immediatamente il dispositivo dopo averlo collegato tramite cavo USB, dotato di anello magnetico anti interferenza per rendere le chiamate più chiare e fluide. Tra i sistemi operativi supportati ci sono Windows, Mac OS, Chrome OS, Android, Linux e Ubuntu.
La base della webcam Papalook può essere fissata sulla parte superiore di un monitor oppure su un treppiede, a seconda delle esigenze. Nella parte anteriore della webcam, a destra e a sinistra, sono presenti due LED blu che si illuminano quando la videocamera è in funzione.
12. NexiGo StreamCam N930E
Webcam Full HD economica per DAD e videochiamate tra amici
Prezzo 51,99 €
NexiGo StreamCam N930E è tra le migliori webcam per PC economiche con un ottimo rapporto qualità prezzo, perfetta per chi desidera fare videochiamate con amici e parenti, conferenze da remoto con i colleghi o per i figli in didattica a distanza.
La qualità costruttiva è buona e tramite l’apposita clip potremo applicarla su qualsiasi tipo di monitor. Intorno alla videocamera è presente una luce ad anello con 3 livelli di regolazione, per un’intensità minore o maggiore a seconda dell’illuminazione della stanza. I 12 LED bianchi e la tecnologia di miglioramento del viso ci garantiscono una luce morbida e uniforme.
L’obiettivo quadrangolare con ampiezza di 75° ha una risoluzione massima di 1080p a 30 FPS, ideale da sfruttare con app per videocall come Zoom, Meet e Teams, ma anche per streaming a livello amatoriale.
Due funzioni degne di nota sono la messa a fuoco automatica, che ci permetterà di avere un’immagine sempre nitida pur muovendoci durante le videochiamate, e il microfono con cancellazione del rumore. Quest’ultima migliorerà la qualità del suono, eliminando i rumori ambientali attorno a noi.
Essendo Plug and Play, dopo averla collegata al PC tramite porta USB, non dovremo installare nessun driver aggiuntivo. Inoltre, la compatibilità è assicurata con i diversi sistemi operativi (Windows, Mac OS, Chrome OS e Linux).
13. Trust Tyro
La webcam all-in-one economica per PC
Prezzo 19,99 €
La Trust Tyro è una delle migliori webcam per PC economiche, a risoluzione Full HD, con autofocus e lente grandangolare ideale per le videochiamate. La base permette di agganciarla facilmente al monitor, ma è possibile anche fissarla al treppiede in dotazione.
Supporta il bilanciamento automatico dei bianchi per riprodurre video nitidi in qualsiasi condizione di illuminazione. La qualità audio e video è molto buona, e rende la webcam adatta per videoconferenze lavorative, videochiamate tra amici e parenti ma anche per la didattica a distanza.
La configurazione Plug and Play permette un utilizzo immediato dopo aver collegato il cavo USB al proprio laptop o PC. Supporta i programmi di videochiamata più conosciuti, come Skype.
La webcam è compatibile con i sistemi operativi Windows 10, Windows 8, Windows 7, Mac OS X 10.5 Leopard o versione superiore e Chrome OS.
14. Microsoft Lifecam HD-3000
La migliore webcam economica da viaggio
Prezzo 21,99 €
La Microsoft Lifecam HD-3000 è la webcam con lente in vetro e messa a fuoco automatica ideale da usare con un laptop. Le sue dimensioni compatte permettono di portarla sempre con sé per poter fare videoconferenze ovunque ci si trovi.
La videocamera permette di riprodurre video HD 720p a 30 fps in formato 16:9 e supporta la tecnologia TrueColor che garantisce colori sempre vividi e luminosi in ogni condizione di illuminazione, anche se ci si trova in controluce o in ambienti con una scarsa illuminazione.
Il microfono omnidirezionale integrato supporta la funzione di cancellazione del rumore, per un audio cristallino e nitido. Dalla parte opposta rispetto al microfono è presente un LED che si illumina di blu quando la webcam è attiva.
La configurazione Plug and Play permette di utilizzare la webcam senza dover installare alcun driver; è sufficiente collegare il cavo USB 2.0 al proprio PC o notebook ed aprire l’app che si vuole utilizzare per cominciare una videochiamata o per realizzare un video da pubblicare direttamente sui social, tra cui Facebook, YouTube, Twitch.
15. Logitech C270
La migliore webcam economica
Prezzo 20,73 €
La Logitech C270 è la webcam HD con risoluzione 720p a 30 fps adatta per videochiamate e videoconferenze su Skype, Hangout, FaceTime e applicazioni simili. Supporta la regolazione automatica della luce per permettere buona visibilità anche in ambienti con illuminazione scarsa.
Il microfono supporta la tecnologia di riduzione del rumore ed è posizionato al centro rispetto alla webcam, per catturare al meglio la voce. L’obiettivo è leggermente spostato a sinistra, e presenta un LED verde al lato che permette di capire facilmente se la webcam è attiva.
L’obiettivo ha un campo visivo di 60°, ed è possibile scattare foto da 3MP tramite software. La clip su cui è montata permette di fissare la webcam in modo sicuro al proprio schermo, e le sue dimensioni ridotte e il suo peso di 75 grammi la rendono adatta ad essere utilizzata anche in viaggio con un laptop.
È compatibile con Windows 10, 8, 7, Mac OS 10.10 e versioni successive, Chrome OS.