Le 10 Migliori Tastiere Wireless per PC del 2023

Abbiamo selezionato le migliori tastiere wireless per PC oggi sul mercato, divise per tipo di utilizzo e classificate dai modelli premium alle economiche, con caratteristiche adatte per ogni esigenza.

migliore tastiera wireless

Le tastiere wireless con connessione tramite Bluetooth o ricevitori USB sono attualmente molto diffuse, poiché eliminano qualsiasi ingombro rappresentato dai cavi e possono essere posizionate a proprio piacimento. Abbinate a un mouse wireless, rappresentano una soluzione pratica per lavorare in tutta comodità.

Per scegliere la migliore tastiera wireless per il proprio PC o Mac, il primo parametro da valutare sarà sicuramente il layout, che può essere italiano QWERTY o internazionale. È importante fare attenzione allo schema della tastiera per evitare sorprese durante la digitazione, ad esempio la mancanza di alcuni tasti essenziali.

Inoltre, se lavorate molto con la contabilità e con i numeri vi farà sicuramente comodo il tastierino numerico laterale, che in diverse tastiere non è presente per motivi di spazio o per lasciare il posto ad altre funzionalità.

Altro fattore è la dimensione, che varia a seconda della destinazione d’uso. Tastiere più grandi garantiranno l’esperienza di un computer desktop ma saranno meno trasportabili, mentre le tastiere con formato mini presenteranno meno tasti ma saranno più leggere e versatili, oltre che perfette per i dispositivi portatili o come telecomando per uno smart TV.

Il settore gaming è quasi interamente occupato dalle tastiere meccaniche, anch’esse disponibili in versione wireless, che presentano switch singoli con uno speciale interruttore che consente una pressione più precisa e reattiva. Questo tipo di tastiere favorisce l’utilizzo di sequenze di tasti, macro e altre funzionalità specifiche per il mondo del gaming, e riduce al minimo la pressione involontaria di altri tasti. Inoltre,

Le tastiere meccaniche wireless sono anche molto indicate per chi scrive a lungo, in quanto riducono l’affaticamento e sono più efficienti.

Molto importante sarà anche la presenza di tasti retroilluminati, fondamentali per chi lavora con scarsa illuminazione oppure la sera, e l’ergonomia, soprattutto per chi usa la tastiera per molte ore.

Passiamo ora alla nostra selezione delle migliori tastiere wireless per PC del 2023 presenti sul mercato.

Logitech MX Keys

1. Logitech MX Keys

La migliore tastiera wireless del 2023

  • Digitazione confortevole
  • Doppia connettività
  • Retroilluminazione intelligente
  • Non è possibile regolare l’inclinazione

Prezzo 119,75 €

La Logitech MX Keys è la migliore tastiera senza fili da acquistare oggi. Caratterizzata da un’ottima qualità di costruzione, ha un layout italiano ed è particolarmente consigliata a chi per lavoro scrive a lungo al computer.

I keycaps presentano una lieve cavità al centro che permette di posizionare i polpastrelli in maniera naturale per una battitura più confortevole. Nella parte superiore troviamo vari tasti con controlli multimediali e della luminosità, mentre grazie al software Logitech Options sarà possibile personalizzare i singoli tasti o abilitare le impostazioni specifiche.

Particolare è la retroilluminazione della tastiera, che si regola in maniera automatica grazie ai sensori posti nella parte superiore del dispositivo. I sensori rilevano la luminosità ambientale e illuminano la tastiera a seconda dell’ambiente. È comunque possibile regolare manualmente la luminosità mediante gli appositi tasti. Molto buona è l’autonomia di questa Logitech MX, che raggiunge 10 giorni con retroilluminazione attiva. Senza retroilluminazione l’autonomia garantita è invece di 5 mesi.

La connettività è garantita dal ricevitore USB Unifying o dal Bluetooth, che permettono di collegare la tastiera a un massimo di 3 dispositivi contemporaneamente. Questa funzionalità diventa ancora più interessante se la tastiera viene integrata con un mouse wireless Logitech MX. La combinazione dei due dispositivi apre le porte alla modalità Easy-Switch, che consente di digitare contemporaneamente su 3 dispositivi diversi senza dover premere alcun tasto per effettuare il passaggio da uno all’altro.

Apple Magic Keyboard

2. Apple Magic Keyboard

La migliore tastiera wireless per Mac

  • Bel design
  • Silenziosa
  • Ricarica via USB
  • Assenza delle retroilluminazione
  • Inclinazione fissa

Prezzo 135,00 €

Apple Magic Keyboard è la tastiera wireless giusta per la maggior parte degli utilizzatori Mac. Disponibile sia in versione compatta che estesa con tastierino numerico, si fa apprezzare per il suo inconfondibile design moderno ed elegante.

Si connette al computer via Bluetooth ed ha un’autonomia di circa un mese; dotata di una batteria interna, evita al possessore la seccatura di dover sostituire periodicamente le pile. La si può infatti ricaricare tramite il cavo USB-C in dotazione, anche collegandola direttamente al Mac e continuando ad utilizzarla.

La qualità costruttiva è ottima grazie al robusto telaio in alluminio, ma al tempo stesso la periferica risulta estremamente sottile, comoda per digitare a lungo anche senza l’ausilio di un poggiapolsi e poco ingombrante anche su una scrivania abbastanza affollata. Pur avendo una inclinazione fissa, l’ergonomia della tastiera rimane buona.

L’esperienza di digitazione sulla Magic Keyboard è resa piacevole dai tasti a corsa breve, che sono anche molto silenziosi. Non è certo il modello che consiglieremmo a chi ama sentire il ticchettio dei tasti molto pronunciato, quanto piuttosto a chi preferisce sfiorarli appena, senza disturbare chi si trova nella stanza. La tastiera è quindi particolarmente indicata per chi lavora spesso in open space, coworking, oppure di sera quando gli altri abitanti della casa dormono.

Logitech Ergo K860

3. Logitech Ergo K860

La migliore tastiera wireless ergonomica

  • Comoda per lunghi utilizzi
  • Diverse possibilità di regolazione
  • Connettività Bluetooth + WiFi
  • Necessario un periodo iniziale per abituarsi
  • Un po’ ingombrante
  • Tasti non retroilluminati

Prezzo 115,92 €

Logitech Ergo K860 è la migliore tastiera senza fili di tipo ergonomico, che consigliamo a tutti quegli utenti che passano molto tempo al computer a scrivere, ad esempio programmatori o giornalisti. La sua particolare forma permette di posizionare le braccia e i polsi in modo più naturale, limitando affaticamento e dolori.

Esteticamente si notano infatti alcune differenze rispetto ad una tastiera tradizionale: la parte centrale di Logitech Ergo K860 è infatti divisa in due sezioni, con i tasti leggermente orientati verso l’esterno. È inoltre dotata di un ampio poggiapolsi in tessuto che rende ancora più confortevole l’esperienza di digitazione. I tasti sono ampi, ben distanziati, privi però di retroilluminazione.

Ci sono diverse possibilità per regolare l’inclinazione di questa tastiera senza fili, che grazie al doppio set di piedini posizionati sulla base può essere inclinata anche in negativo (ovvero con i polsi poggiati più in alto rispetto alle dita).

Logitech K860 è una tastiera estesa, dotata quindi di tastierino numerico; considerando anche l’ingombro del poggiapolsi, non è certo compatta. Chi però ha una scrivania sufficientemente grande, non avrà problemi a trovarle posto.

Per chi utilizza per la prima volta una tastiera ergonomica i primi utilizzi potrebbero risultare un po’ scomodi. Ma trascorso un breve periodo di adattamento sarà facile riprendere a scrivere con la consueta velocità, apprezzando il miglior livello di comfort offerto da questa periferica.

Il collegamento con il computer può avvenire sia tramite Bluetooth che utilizzando il ricevitore USB fornito in confezione. Logitech Ergo K860 funziona con due pile ministilo, che però non sarà necessario cambiare molto frequentemente: l’autonomia è infatti di circa 2 anni.

HP Gaming OMEN Spacer

4. HP Gaming OMEN Spacer

La migliore tastiera wireless da gaming

  • Switch meccanici Cherry
  • Poggiapolsi magnetico rimovibile
  • Ottima autonomia
  • Inclinazione fissa
  • Tasti media assenti

Prezzo 191,52 €

HP Gaming OMEN Spacer è la tastiera wireless che consigliamo ai videogiocatori. Grazie alla connessione veloce tramite dongle USB 2,40 GHz, l’input lag è praticamente inesistente, senza differenze apprezzabili rispetto ad un classico modello cablato.

Siamo di fronte ad una tastiera TKL, ovvero a cui mancano solamente i pulsanti del tastierino numerico e i tasti media. Realizzata in plastica ABS di ottima qualità, OMEN Spacer si mostra solida e resistente. Presente l’illuminazione, con led bianchi e rossi che possono essere personalizzati attraverso il software apposito fornito da HP.

Gli switch di HP Gaming OMEN Spacer sono meccanici, degli ottimi Cherry MX Brown che offrono un feedback netto e piacevole, senza risultare però eccessivamente rumorosi. Durante il gioco si riesce ad ottenere una buona precisione, grazie anche al buon distanziamento dei tasti e alla resistenza offerta, molto ben bilanciata.

Dal punto di vista del comfort, segnaliamo che la tastiera è dotata di un poggiapolsi nero in pelle che si aggancia magneticamente al corpo della periferica; l’utente è quindi libero di staccarlo se lo trova scomodo o quando non sta usando il computer, come pure di sostituirlo con un modello diverso.

L’autonomia della OMEN Spacer è di 75 ore massime, secondo quanto dichiarato dal produttore, ma con la retroilluminazione attiva andrà a calare intorno alle 20-30 ore. È comunque un buon risultato, considerando poi che la tastiera si ricarica tramite USB-C e può essere utilizzata anche mentre è connessa via cavo in carica al computer.

Microsoft Sculpt Comfort

5. Microsoft Sculpt Comfort

Una tra le più comode tastiere wireless per l’ufficio

  • Design ergonomico
  • Poggiapolsi rimovibile
  • Anche inclinazione negativa
  • Funziona a pile
  • Barra spaziatrice di grandi dimensioni

Prezzo 64,95 €

Se stai cercando una tastiera wireless qualità prezzo, Microsoft Sculpt Comfort è un’ottima scelta per avere un modello veramente comodo per utilizzo ufficio, scrittura e attività di lavoro.

Caratterizzata infatti da un design “a onda”, con la parte centrale leggermente rialzata rispetto ai bordi, questa tastiera permette di tenere mani e polsi in una posizione più naturale e rilassata durante la digitazione. Per chi scrive molte ore e inizia a sentire qualche doloretto o irrigidimento agli arti dopo una giornata di lavoro piena, è un’ottima soluzione.

Oltretutto, rispetto a molte tastiere ergonomiche, la Microsoft Sculpt Comfort non ha un design particolarmente inusuale (come ad esempio quello delle tastiere split) e non richiede grossi sforzi di adattamento. Forse l’unico elemento a cui sarà necessario abituarsi è la barra spaziatrice, divida in due parti e abbastanza ingombrante, che potrebbe causare qualche errore di digitazione.

A rendere ulteriormente confortevole l’uso, troviamo un poggiapolsi comodo e rimovibile, oltre ad un set di piedini al di sotto della tastiera che permettono di inclinarla come più si preferisce, anche in negativo (ovvero con i polsi più in alto rispetto alle dita).

La Sculpt Ergonomic funziona a pile (due ministilo), già incluse nella confezione. Sempre all’interno di quest’ultima troviamo anche un mouse, che può essere connesso al PC sfruttando lo stesso dongle USB della tastiera.

Logitech MK540

6. Logitech MK540

Silenziosissima tastiera senza fili a meno di 50 euro

  • Tasti silenziosi
  • Comoda
  • Waterproof
  • Dimensioni generose

Prezzo 50,64 €

La Logitech MK540 è un’ottima tastiera wireless di fascia media, silenziosa, e ideale per l’uso in uffici o in casa, soprattutto per chi sta al PC anche di notte. Rispetto alla maggior parte delle tastiere, wireless e non, il rumore dei tasti di questo modello è davvero impercettibile anche in un ambiente silenzioso.

Stiamo parlando di una tastiera full size con 10 tasti programmabili, tastierino numerico e set di 3 tasti multimediali. Non è proprio compatta, sarà infatti necessario farle un po’ di spazio sulla scrivania e sicuramente non è adatta per l’uso in mobilità, ma è davvero comoda anche per sessioni di scrittura prolungate.

I tasti silenziosi infatti sono sufficientemente spaziosi e distanziati, leggermente concavi per favorire una digitazione precisa. Il feedback sotto le dita è netto, piacevole, e compensa ampiamente la quasi assenza di quello sonoro. In più la Logitech MK540 è anche resistente all’acqua, un’ottima notizia per gli utenti più sbadati che in passato hanno rovesciato acqua, caffè o altre bevande sulla tastiera, trovandosi probabilmente a doverla sostituire.

La confezione di questa tastiera include un mouse, anch’esso comodo e di buona qualità; entrambe le periferiche si collegano al PC attraverso il ricevitore Unifying Logitech, evitando di dover occupare una doppia porta USB. MK540 viene alimentata da 2 pile stilo (+ 1 per il mouse), che saranno sufficienti per un utilizzo standard di 3 anni.

Logitech K380

7. Logitech K380

Tastiera compatta e colorata dal prezzo accessibile

  • Bluetooth e pairing con più dispositivi
  • Buona qualità costruttiva
  • Design piacevole
  • Non consigliata per lunghi utilizzi

Prezzo 52,99 €

A chi cerca una tastiera bluetooth da usare in mobilità, consigliamo la Logitech K380, un modello compatto dal design piacevole e moderno, disponibile in diverse colorazioni.

La tastiera è infatti leggerissima (pesa circa 400 grammi) ed ha un layout italiano in formato ridotto, che include le frecce direzionali e un set di tasti multimediali. I tasti hanno un particolare design tondo e sono a corsa breve. Non sono ampissimi e chi ha le dita grandi potrebbe avere qualche problema in più ad essere preciso, ma bisogna considerare anche che questo modello non è pensato per lunghe sessioni di scrittura.

Dotata di connettività Bluetooth, la Logitech K380 infatti può essere accoppiata con un massimo di 3 dispositivi contemporaneamente, ed è perfetta come tastiera “jolly” in casa, da utilizzare ad esempio con tablet e media center, oltre che con il PC.

L’autonomia è molto buona e arriva, secondo il produttore, a 2 anni di utilizzo. Per il funzionamento sono necessarie due batterie ministilo.

Microsoft All-in-One

8. Microsoft All-in-One

Tra le migliori tastiere multimediali

  • Design all-in-one con touchpad
  • Prezzo accessibile
  • Tasti multimediali
  • Priva di retroilluminazione

Prezzo 27,99 €

Questa tastiera All-in-One della Microsoft è ideale per l’utilizzo in salotto, collegata ad un PC che funge da media center per la visione di film, serie e altri contenuti multimediali. Grazie al suo design che include un touchpad con tasti destro e sinistro, evita all’utente di dover utilizzare un mouse dal divano.

Microsoft All-in-One ha un prezzo decisamente accessibile, meno di 30 euro, e se consideriamo l’uso che tipico che se ne andrà a fare, ha davvero pochi difetti. Ci sono una serie di pulsanti multimediali e i tasti sono sufficientemente ampi e ben distanziati, per consentire una digitazione senza errori. Peccato che non siano retroilluminati (considerando quanto spesso ci si trova ad usare una tastiera media al buio), ma si tratta pur sempre di un device di fascia entry-level.

Il touchpad è di dimensioni generose e supporta l’utilizzo delle gestures; nella parte inferiore, una linea delimita i due pulsanti fisici che corrispondono al tasto destro e sinistro del mouse. La connessione con PC o altri device (ad esempio con una console da gioco) avviene sfruttando il ricevitore USB wireless 2,40 GHz; la copertura è ottima, di oltre 10 metri.

La tastiera viene alimentata da 2 pile ministilo, che garantiscono un'autonomia lunga fino a 9 mesi.

Logitech MK270

9. Logitech MK270

La tastiera wireless completa ed economica

  • Full layout
  • Tasti a membrana ottimi
  • Prezzo
  • Materiali poco resistenti

Prezzo 25,99 €

La tastiera Logitech MK270 è una periferica wireless economica di fascia economica ottima per gli utenti con poche pretese. La tastiera è infatti realizzata interamente in plastica, è molto leggera e possiede dei piedini che la inclinano di 8 gradi per aumentare l'ergonomia. La digitazione sui tasti a membrana, leggermente concavi e ben distanziati, è fluida e nel complesso confortevole.

Il layout della tastiera è QWERTY italiano e, oltre ai tasti classici e al tastierino numerico, nella parte superiore del dispositivo troveremo le scorciatoie per Internet, e-mail, calcolatrice e alimentazione, oltre a quattro tasti che permettono di gestire il volume e la riproduzione di contenuti multimediali. È anche possibile assegnare un compito specifico a uno dei tasti funzione tramite lo strumento SetPoint di Logitech, ad esempio per aprire una pagina Web o un programma, o per cambiare l’applicazione in uso.

La connettività è possibile grazie a un connettore wireless a 2,4 GHz, che permette di usare la tastiera immediatamente e senza la necessità di installare driver o programmi. La compatibilità e la personalizzazione dei tasti sono garantite con sistemi operativi Windows e Chrome OS. Ottima l’autonomia garantita dal Logitech, ben 24 mesi.

OMOTON Tastiera Wireless

10. OMOTON Tastiera Wireless

Tastiera wireless per chi vuole spendere poco

  • Prezzo basso
  • Design sottile e leggero
  • Layout qwerty italiano
  • Funziona a pile (non incluse)
  • Tasti piccoli meno adatti a chi ha le mani grandi

La tastiera wireless più economica che ti consigliamo è questa OMOTON, un modello con layout completo italiano dotato di tastierino numerico e tasti multimediali accorpati ai tasti funzione.

Questa tastiera senza fili costa circa 20 euro, ma nonostante il prezzo molto contenuto ha una buona qualità costruttiva e un design moderno e gradevole che la rende bella da vedere sulla scrivania. È sottile, con tasti -un po’ piccoli- silenziosi e a corsa breve; nonostante il suo spessore ridotto, appare molto solida e non flette durante l’uso.

Grazie ai gommini antiscivolo posizionati sulla base rimane ben ferma sul piano di lavoro durante l’uso. La connessione al PC avviene senza fili sfruttando il dongle USB. Per il funzionamento necessita di 2 pile ministilo, che non sono incluse all’arrivo. Molto buona l’autonomia, grazie anche al sistema di risparmio energetico che spegne automaticamente la tastiera dopo un periodo di inattività.