
Le smart card sono ormai supporti hardware molto comuni, composti da un microchip sofisticato che include un circuito integrato, un microprocessore, memorie RAM, e antenne.
Le più comuni sono le SIM card, le carte di credito e di debito, le tessere dei decoder digitali per la visione di programmi sul digitale terrestre o diffusi via satellite, i biglietti elettronici e oggigiorno si sono aggiunte anche le TS, cioè le tessere sanitarie, le CIE, ovvero le Carte di Identità Elettroniche italiane, la CNS, ovvero la Carta Nazionale dei Servizi o Carta InfoCamere, e la CSR, la Carta Regionale dei Servizi.
Le smart card possono essere di due tipologie: le smart card contact, le più comuni, che richiedono che la carta venga inserita fisicamente nel lettore e le smart card contactless provviste di antenna RDIF che permette al lettore di riconoscere la carta semplicemente avvicinando la scheda al lettore.
All’interno di una smart card sono presenti informazioni che possono essere decodificate solo da un apposito lettore smart card che supporti lo stesso tipo di codifica. Questi dispositivi sono dotati di una porta USB da connettere al PC e di un’interfaccia per rilevare la smart card.
Per scegliere il miglior lettore di smart card per le proprie esigenze, è bene tenere conto della tipologia di smart card che si intende utilizzare, lo spessore della tessera, la compatibilità con il sistema operativo del proprio PC o notebook, e la facilità di utilizzo.
Avere un lettore di card di tipo smart a propria disposizione permette di accedere in tutta sicurezza direttamente dalla propria casa ai servizi online messi a disposizione dalla pubblica amministrazione, ad esempio per prenotare gli esami clinici, o per poter pagare i tributi regionali e locali.
Con un lettore smart card è anche possibile utilizzare la propria tessera per apporre la propria firma digitale su documenti certificati in seguito alla registrazione della propria firma in modo che essa possa avere valore legale.
Le smart card possono anche essere utilizzate negli uffici per consentire ai propri dipendenti di accedere a dati sensibili o per gestire l’ingresso del personale in una data sede.
Di seguito i migliori lettori di smart card da acquistare, per tipologia e fascia di prezzo.
1. Vimar 16471
Il miglior lettore smart card per i sistemi di controllo
Prezzo 209,05 €
Il lettore Vimar 16471 è il lettore di card ideale per i sistemi di controllo, ad esempio per sorvegliare la gestione delle utenze nei settori residenziale e terziario. È possibile generare smart card per abilitare l’accesso per il personale della sicurezza solo in certi orari, in base al numero di entrate o tramite una gestione a tempo.
Il lettore Vimar 16471 può gestire due tipi di smart card: le smart card Master, che danno accesso a tutti i punti di accesso comune e permettono di gestire le Slave, e le smart card Slave, il cui accesso è limitato solo nei punti di accesso abilitati.
È possibile impostare la modalità senza configurazione, ovvero senza utilizzare una smart card Master, per poter abilitare manualmente ogni smart card Slave abbinando fino a 15 accessi o indirizzi diversi. Le smart card compatibili sono quelle prodotte da Vimar.
Il dispositivo misura 74,80 x 50,10 x 49,20 mm, ha un grado di protezione IP20 e presenta un'interfaccia di tipo BUS e un’interfaccia IrDA che permette di accedere alla modalità di funzionamento con configuratore.
2. HID Omnikey 5022
Il miglior lettore di smart card CIE 3.0
Prezzo 63,40 €
L’HID Omnikey 5022 è il miglior lettore per la carta d’identità elettronica e la consigliamo a chi cerca una smart card contactless proprio per la lettura della CIE. Dispone inoltre di firma elettronica avanzata per accedere ai servizi dell’amministrazione pubblica come INPS e INAIL.
Si tratta di un lettore smart card contactless adatto da utilizzare per la sanità, servizi farmaceutici, servizi finanziari, imprese, governo e organizzazione alla ricerca di una maggiore sicurezza e miglioramento della gestione degli accessi.
Il dispositivo è compatibile con tutti i sistemi operativi Windows, Linux e Mac, ed è possibile scaricare i driver nativi per i rispettivi sistemi direttamente sul sito di HID Global.
Il lettore HID Omnikey 5022 misura 59 x 59 x 11 mm e pesa 70 grammi. Sul dispositivo è presente un LED indicatore di stato che si illumina di bianco quando il lettore viene utilizzato.
3. ACS ACR122U
Il miglior lettore smart card contactless
Prezzo 40,99 €
Il lettore smart card contactless ACS ACR122U è conforme secondo le normative ISO 14443 e ISO 18092, ed è progettato per supportare le schede MIFARE e ISO 14443 Tipo A e B, e i tag FeliCa e i 4 tipi di NFC (tag ISO / IEC 18092).
Può leggere anche le Carte d’Identità Elettroniche 3.0 per accedere ai servizi dell’amministrazione pubblica. Il Nierbo ACS ACR122U può anche essere utilizzato per creare duplicati in maniera semplice tramite il proprio PC.
La velocità di lettura e scrittura arriva fino a 424 Kbps per l’accesso al tipo di tag NFC, mentre il cavo USB arriva fino a 12 Mbps. È compatibile con i sistemi operativi Windows, Linux, Mac OS, Solaris e Android a partire dalle versioni 3.1; è sufficiente collegare il lettore smart card al PC e questo verrà riconosciuto automaticamente. Nel caso ci fossero problemi, è sempre possibile installare manualmente i driver presenti nel CD in dotazione.
Il dispositivo supporta la funzione anticollisione che permette di accedere a un solo tag per volta. Il lettore smart card è di tipo contactless, e integra un’antenna che può leggere le smart card fino a 50 mm di distanza, a seconda del tipo di tag.
Sono presenti due LED, uno rosso e uno verde, che permettono di verificare lo stato di funzionamento del dispositivo.
Il lettore NFC NIERBO ACS ACR122U ha un peso di 70 grammi e le sue dimensioni sono pari a 98 x 65 x 12,8 mm. Il set è composto dal dispositivo, da 5 carte UID vuote, 2 carte portachiavi nere che possono essere programmate a piacimento, il cd SDK con i driver per l’installazione e il cavo USB.
4. HID Omnikey 3121
Il miglior lettore smart card firma digitale
Prezzo 21,40 €
Per chi non è interessato alla tecnologia contactless, il HID Omnikey 3121 è un lettore di smart card per CNS, CRS e firma digitale, ideale per tutte le operazioni con smart card a contatto, come ad esempio le applicazioni di banking online, l’accesso ai servizi dell’amministrazione pubblica, la crittografia della posta elettronica o per la firma digitale.
È dotato di rilevamento automatico della smart card e spegnimento automatico in caso di inutilizzo, e il produttore garantisce una durabilità fino a 100.000 inserzioni.
Dotato di un lungo cavo USB da 180 cm e di una base robusta in cui inserire la smart card, il dispositivo è compatibile con i sistemi operativi Windows, Mac OS, Linux e AndroidTM e può essere utilizzato con Plug&Play senza dover installare alcun driver.
Il lettore smart card HID Omnikey 3121 ha un ingombro pari a 80 x 28 x 67 mm, pesa 113,4 grammi e supporta l’interfaccia BUS per l’alimentazione. Il dispositivo ha una temperatura di lavoro compresa tra gli 0°C e i 55°C.
5. Manhattan I-CARD CAM-USB
Il lettore smart card con un ottimo rapporto qualità prezzo
Prezzo 17,66 €
Uno dei migliori lettori per la tessera sanitaria da collegare al PC e al Mac, dal costo relativamente accessibile, è il Manhattan I-CARD CAM-USB, uno strumento adatto per effettuare transazioni e scambi di informazioni sicuri.
Il dispositivo è compatibile con le specifiche ISO 7816 -1/2/3/4, con tutte le smart card a contatto più diffuse, e si presenta come la soluzione ideale per gli uffici pubblici, tra cui l’Agenzia delle Entrate, l’assistenza sanitaria e per le transazioni bancarie. È compatibile con la smart card CNS/CIE e Carta Regionale dei Servizi, e supporta la firma digitale.
Supporta una velocità di comunicazione fino a 12 Mbps, è dotato di un indicatore LED, il lettore Manhattan risulta facile da utilizzare ed è compatibile con i sistemi operativi Windows 98 fino a Windows XP, Windows Vista, Windows 7, Windows 8, WinCE , Linux, MAC OS 10.5 e successivi.
Ha un peso di 115 grammi e un ingombro pari a 72 x 85 x 17 mm. Il lettore smart card Manhattan include le librerie API ed è dotato di un programma dimostrativo.
6. ACS ACR38U-N1 PocketMate
Il lettore smart card più compatto e minimale
Prezzo 21,99 €
Il PocketMate è utilizzabile come lettore di card per firma digitale e CNS, pesa solo 12 grammi, ed è quindi facile da portare in giro nella borsa del notebook, ed è compatibile con le smart card CNS EID CRS e CIE dotate di chip di contatto.
Le dimensioni lo rendono simile ad una comune chiavetta USB, con tanto di connettore di tipo standard A in grado di raggiungere una velocità pari a 12 Mbps, ma facendo girare sul perno centrale la struttura, si rende accessibile il lettore di schede smart. Il dispositivo supporta smart card ISO 7816 Classe A, B e C dotate di microprocessore con i protocolli T = 0 e T = 1.
Il funzionamento è di tipo Plug&Play, ed è compatibile con i sistemi operativi Windows, Apple Mac OS, Linux, Solaris e Android. In caso di problemi, è possibile scaricare i driver gratuiti dal sito del produttore.
Il dispositivo è dotato di indicatore luminoso LED che permette di verificare il corretto funzionamento del lettore di schede smart.
7. Gemalto IDBridge CT30
Il lettore smart card USB esterno sotto i 30 Euro
Prezzo 22,99 €
Il Gemalto è un buon lettore CNS per PC, con cavo lungo per avere più libertà di posizionamento. Il dispositivo è compatto e ideale da utilizzare con smart card CNS, CRS, CIE dotate di chip card. Supporta le smart card dotate di microprocessore con i protocolli T=0 e T=1.
È possibile installare il driver più aggiornato semplicemente scaricandolo sul sito del produttore. È compatibile con i sistemi operativi Windows8, Windows7, Vista, XP, 2000, 98, ME, NT4 Windows Server 2008 R2, Server 2008, Server 2003 Windows CE, Linux, Mac OSX e Solaris 10.
Le misure del dispositivo sono 7,39 x 6,3 x 1,3 cm per un peso di 54,43 grammi. La velocità di trasferimento dati arriva fino a 12MB al secondo. È presente un LED di stato che permette di verificare il corretto funzionamento del lettore.
Il lettore smart card Gemalto è super compatto e realizzato in materiale trasparente, per un ingombro ridotto al minimo.
8. Bit4id miniLector
Il lettore smart card ideale per l’uso domestico
Prezzo 15,79 €
Il Bit4id miniLector è il lettore smart card USB minimale compatibile con le schede CRS, CNS e CIE con tutte le smart card dotate di chip con protocolli di comunicazione T=0 e T=1 con tensione di assorbimento pari a 1,8V 3V e 5V.
Il buon rapporto qualità prezzo e la sua grandezza lo rendono ideale per essere usato come sistema di autenticazione per i servizi dell’amministrazione pubblica come INPS e Agenzia delle Entrate senza occupare troppo spazio sulla scrivania.
Il Bit4id miniLector permette di ottenere le migliori prestazioni per la firma digitale e l’autenticazione di certificati digitali.
Per farlo funzionare è sufficiente scaricare i driver compatibili con il proprio sistema operativo, Linux, Windows o Mac OS. È presente un indicatore LED che permette di monitorare lo stato di funzionamento del dispositivo.
Il design bianco presenta sulla parte superiore l’indicatore LED e il logo della casa produttrice, mentre sul retro si trova il cavo USB di tipo 2.0 da collegare con il proprio PC. Le misure del dispositivo sono 66 x 61,5 x 14 mm.
9. Digicom SCR-C01
Lettore di carte per PC semplice ed essenziale
Prezzo --
Il lettore smart card USB Digicom SCR-C01 è il dispositivo per la lettura e la scrittura ISO su smart card e carte servizi come la Carta Regionale dei Servizi che permette di accedere comodamente da casa propria ai servizi online forniti dagli enti regionali e nazionali come sanità, tributi, catasto, INPS, scuola, lavoro, home banking e pagamenti online.
Il dispositivo è compatibile con tutte le smart card con le specifiche ISO 7816 - 1/2/3/4, protocollo di comunicazione smart card T=0 e T=1, e supporta API di tipo PC/SC, API custom, CT-API.
Il programma di test del dispositivo SDK è incluso per garantire la corretta installazione dei driver per permettere al sistema operativo del proprio PC di riconoscere il lettore. I sistemi operativi supportati sono Linux, Mac OS 10.7/8/9/10/11/12, e Windows 10 fino ai sistemi più vecchi come Windows 7, Windows Vista, Windows XP e Windows 98.
10. Trust Smart Card CRS-CNS-CIE
Il lettore smart card per Windows 10
Prezzo --
Il lettore smart card Trust è il dispositivo ideale da utilizzare con le smart card CRS CNS e CIE. Il dispositivo è compatibile con tutte le altre cards DNIe ed è semplice da utilizzare, grazie alla funzionalità Plug & Go. Per utilizzare il dispositivo non è infatti necessario installare alcun driver.
Il cavo USB integrato ha una lunghezza di 110 cm ed è dotato di una USB di tipo 2.0 a basso consumo energetico. Sulla parte superiore è presente un LED verde/rosso che permette di verificare lo stato di funzionamento del lettore smart card.
Il dispositivo ha un peso di 64 grammi, mentre le sue dimensioni sono pari a 65 x 85 x 24 mm. È possibile utilizzare il lettore smart card con PC e notebook dotati di sistema operativo Windows 10, Windows 8, Windows 7 e Windows Vista.
11. UGreen USB 3.0
Il card reader versatile 4 in 1
Prezzo 18,70 €
Il lettore smart card USB UGreen è dotato di 4 slot per 4 tipologie di schede diverse tra cui CF, MS, SD e TF ed è adatto per trasferire dati dal proprio PC o notebook a diversi supporti card, ad esempio schede di macchine fotografiche, cellulare o altri dispositivi elettronici come le console Nintendo Switch, Xbox One, PS4 e PS3.
Nello specifico, il dispositivo è in grado di leggere CompactFlash, Memory Stick, MS Pro, MS Pro-HG, MS Pro Duo, schede SD, SDHC, SDXC, RS-MMC, MMC Micro, MicroSD, MicroSDHC e Micro SDXC.
Il lettore integra un cavo USB di tipo 3.0 da 50 cm che garantisce un’alta velocità di trasferimento e di lettura dei dati. Le dimensioni compatte, 68 x 55 x 15 mm, e il peso di 80 grammi lo rendono adatto ad essere trasportato per essere usato durante i viaggi o gli spostamenti.
Grazie alla funzionalità plug & play risulta molto facile da usare, ed è compatibile con i sistemi operativi Mac OS, Windows e Linux.
Il lettore è costruito con una tripla schermatura che offre una maggiore protezione contro le interferenze radio ed elettromagnetiche, rendendo il segnale più stabile. L’indicatore LED permette di monitorare lo stato di funzionamento del lettore.
12. Rocketek SCR05
Il lettore per smart card e schede microSD
Prezzo --
Il lettore Rocketek SCR05 può essere utilizzato per leggere schede di memoria di tipo TF come le microSD, SDXC, Micro SDHC, e per tutte le smart card da 5V 3V e 1,8V di tipo ISO 7819 di classe A, B e C, come ad esempio le CIE, l’online banking, le schede smart aziendali dotate di microchip e le schede militari CAC (Common Access Card). Il lettore può essere utilizzato anche per sorvegliare l’ accesso comune militare dod.
Il dispositivo integra un cavo USB ed è compatibile con i sistemi operativi Windows 10, Windows 8, Windows 7, Windows Vista, Windows XP e Mac OS X. I driver possono essere scaricati dal sito web del produttore.
Le dimensioni compatte permettono di portarlo con sé in viaggio mentre sulla scrivania non occupa uno spazio eccessivo. La base permette di posizionarlo in maniera verticale. Sulla parte superiore sono presenti i due slot per i due tipi di carte e due spie LED blu e rossa che permettono di verificare lo stato di funzionamento del lettore.
Il dispositivo supporta la rilevazione del movimento con spegnimento automatico, la rilevazione automatica del tipo di smart card ed è dotato di un sistema per la protezione termica contro i cortocircuiti.
13. Ewent EW1052
Il lettore smart card USB più economico
Prezzo 11,19 €
Il lettore Ewent EW1052 è il lettore smart card economico con un ottimo rapporto qualità prezzo, in grado di supportare tutte le schede smart più comuni, tra cui CRS, CNS, TS-CNS, CIE 1.0 e 2.0, oltre alle smart card con chip a contatto come le carte di credito/debito, e supporta la firma digitale.
Il dispositivo può leggere e scrivere dati sul chip presente sulla card. È compatibile con i sistemi operativi Windows 10, Windows 8, Windows 7, Windows Vista, Windows XP e Mac OS 10.6.x e superiori. Non è necessario installare driver, grazie alla funzionalità Plug & Play che permette di utilizzare il dispositivo semplicemente collegandolo al proprio PC.
È compatibile con PC/SC e WHQL di Microsoft ed è caratterizzato da una velocità di trasmissione di 12 Mbps. Il cavo USB di tipo 2.0 ha lunghezza di un metro. L’interfaccia dell’alimentazione è di tipo BUS.
Il dispositivo è dotato di un indicatore LED che cambia colore quando legge/scrive la smart card, permettendo di capire facilmente se si ha inserito correttamente la scheda.