Le 12 Migliori Tastiere per Mac del 2023

La classifica delle migliori tastiere per Mac di quest’anno, selezionate per compatibilità con i computer della Apple, fascia di prezzo, qualità costruttiva e tipo di utilizzo.

miglior tastiera per mac

La più nota tra le tastiere per Mac è sicuramente la Magic Keyboard di Apple, ma non è certo l’unica tastiera per Mac che si può acquistare nel 2023. Sul mercato ci sono infatti molte tastiere prodotte da diversi brand e pienamente compatibili con i computer Apple, che possono soddisfare le necessità di programmatori, creativi, gamer e utilizzatori più casual.

Per scegliere una buona tastiera per Mac ci sono alcune caratteristiche a cui in particolare bisogna prestare attenzione: innanzitutto, proprio la compatibilità con Mac.

Qualsiasi tipo di tastiera può essere collegata ai computer Apple e funzionare, ma i modelli generici (che solitamente sono pensati per essere usati con un PC) non sono dotati degli stessi tasti (come Comando e Azione) e delle stesse funzionalità specifiche, come quelle di scelta rapida, delle tastiere per sistemi Apple.

Tastiera wireless o cablata? Chi preferisce una postazione dal look pulito e minimale probabilmente preferirà evitare un modello con cavo. Le tastiere wireless con ricevitore USB o con connettività Bluetooth permettono di evitare i fili, ma necessitano di essere periodicamente ricaricate, o della sostituzione delle batterie. Le tastiere con cavo non hanno questo problema e sono la soluzione per chi ha un vecchio Mac privo di opzioni di connettività wireless.

Tastiera meccanica o a membrana? Questi prodotti presentano delle differenze a livello costruttivo. Le prime sono più resistenti e precise, ma anche più rumorose e hanno un costo più elevato. Le consigliamo ai programmatori e a chi cerca una tastiera gaming. Le tastiere a membrana sono più diffuse, hanno tasti silenziosi e, anche se leggermente meno precise, vanno benissimo per la maggior parte degli utilizzatori.

Infine, altre caratteristiche da osservare sono i tasti retroilluminati, il layout (italiano o internazionale), le dimensioni, la presenza o meno del tastierino numerico e la lunghezza della corsa dei tasti.

Ora passiamo in rassegna le migliori tastiere compatibili con Mac del 2023, partendo dai migliori prodotti, più raffinati e costosi, fino ad arrivare a quelli più semplici e dal prezzo più accessibile.

Das Keyboard 4 Professional for Mac

1. Das Keyboard 4 Professional for Mac

La migliore tastiera meccanica per Mac

  • Ergonomia eccellente
  • Ottima qualità costruttiva
  • Molto completa
  • Costosa
  • Di certo non compatta
  • Non c’è retroilluminazione

Prezzo 365,58 €

Das Keyboard 4 Professional è il miglior modello di tastiera cablata per Mac da acquistare nel 2023, una tastiera meccanica di fascia alta consigliata per un utilizzo professionale.

Il cavo di questa tastiera USB cablata è davvero molto lungo (2 metri). A programmatori, videogiocatori e in generale a chi scrive particolarmente veloce, segnaliamo che NKRO è supportato direttamente tramite l’USB, non c’è bisogno di un adattatore PS2. La tastiera è inoltre dotata di due porte USB 3.0 a cui è possibile connettere delle memorie esterne per trasferire in modo semplice e rapido dei file nel computer.

I materiali e la qualità costruttiva sono eccellenti: la tastiera è realizzata in alluminio e i tasti hanno un rivestimento UV che impedisce alle lettere di sbiadire con un utilizzo prolungato. La Das Keyboard 4 Professional è disponibile con switch Cherry MX Blue, che hanno una corsa più lunga e un feedback sonoro più pronunciato, oppure MX Brown, con tasti silenziosi e dalla corsa più breve.

Das Keyboard 4 Professional è una tastiera estesa con layout internazionale. Per trasformarla in una tastiera italiana qwerty è necessario acquistare a parte gli appositi set di sticker per le lettere accentate. Oltre al Num Pad troviamo una serie di tasti multimediali. Non mancano i tasti specifici per Mac per l’accesso rapido a funzionalità specifiche come cambio schermata, visualizzazione app aperte e desktop, regolazione della luminosità ecc.

Nella confezione di questa tastiera cablata troviamo anche una footbar, che può essere agganciata magneticamente al di sotto del corpo del device per tenerlo in posizione più inclinata. Sostituisce i classici piedini, meno stabili, e può essere usata anche come righello.

Logitech Craft

2. Logitech Craft

Tastiera wireless e Bluetooth per Mac pensata per i creativi

  • Pulsante girevole personalizzabile
  • Qualità costruttiva molto buona
  • Ottima esperienza di digitazione
  • Non si può inclinare
  • Autonomia non elevatissima
  • Prezzo elevato

Prezzo 163,21 €

Logitech Craft è la migliore tastiera wireless ricaricabile per Mac pensata per i creators. È uno dei migliori prodotti per grafici, designer o videomaker. Può essere connessa al computer via Bluetooth oppure utilizzando il ricevitore USB 2,40 GHz incluso in confezione.

La tastiera si presenta con un look molto sottile ed elegante. Non è leggerissima, ma questo è dovuto anche all’impiego di materiali di buona qualità, che la rendono resistente. Oltretutto il peso, insieme ai gommini antiscivolo, la tengono ben salda sul piano durante la digitazione. Un elemento non particolarmente apprezzabile è invece l’impossibilità di regolare l’inclinazione della tastiera, che è fissa ed è di circa 4-5 gradi.

Logitech Craft è una tastiera di dimensioni standard con layout italiano qwerty e, oltre ai tasti funzione e al tastierino numerico, spicca un pulsante girevole, che si trova in alto a sinistra, a cui l’utente è libero di assegnare le funzionalità che preferisce, anche differenziandola in base al software in uso (è compatibile ad esempio con i software della Adobe Creative Suite e vari browser).

I tasti hanno una corsa molto breve; 1,8 mm sono un valore più comune sui notebook che sulle tastiere per computer fissi, ma il buon distanziamento aiuta a mantenere una certa precisione quando si digita rapidamente. Si tratta inoltre di tasti retroilluminati, è possibile selezionare diversi livello di illuminazione. Segnaliamo inoltre una funzionalità molto comoda: il sensore di prossimità che attiva automaticamente l’illuminazione all’avvicinarsi delle mani alla tastiera, ancora prima che i tasti vengano toccati.

La retroilluminazione porta però qualche svantaggio in termini di autonomia, che cala molto rispetto alla lunga durata di 3 mesi dichiarati da Logitech senza tenere i tasti retroilluminati. La tastiera si ricarica tramite USB-C, in circa 6 ore.

Apple Magic Keyboard con Touch ID e tastierino numerico

3. Apple Magic Keyboard con Touch ID e tastierino numerico

La migliore tastiera per Mac ufficiale Apple

  • Touch ID
  • Ottima esperienza di digitazione
  • Tasti silenziosi
  • Non è retroilluminata
  • No multipairing

Prezzo 153,00 €

La Magic Keyboard prodotta da Apple è sicuramente la più conosciuta tra le tastiere per Mac. Continua tutt’oggi tra le tastiere più utilizzate dagli utenti Mac.

Il modello che stiamo considerando è tra i più recenti rilasciati da Apple, appartenente alla seconda generazione di Magic Keyboard, ed è dotato di sensore Touch ID e di tastierino numerico. Ovviamente, trattandosi di un prodotto ufficiale, sono presenti tutti i tasti funzione e di scelta rapida specifici Mac.

Il design è il classico Apple: corpo corpo in alluminio e tasti bianchi, il tutto è molto sottile ed elegante. La base è in plastica, con piedini gommati per migliorare l’aderenza alla scrivania, e in generale la qualità costruttiva è buona.

La tastiera è dotata di layout italiano qwerty. I tasti sono a corsa breve e danno una sensazione molto piacevole durante la digitazione. La Magic Keyboard è molto silenziosa e non disturberà i vicini di scrivania o gli altri abitanti della casa. Peccato che non ci siano dei tasti retroilluminati.

Questa tastiera non è dotata di poggiapolsi né di un sistema per regolare l’inclinazione, ma in generale l’ergonomia è buona e l’utente non rischia di affaticarsi durante delle sessioni di utilizzo prolungate.

La connessione con il Mac avviene via Bluetooth. Non supporta connessioni multiple, quindi chi la utilizza con due device (ad esempio un Mac e un Macbook Air) dovrà riassociarla manualmente ogni volta. La durata della batteria si attesta intorno al mese di utilizzo e la ricarica avviene tramite il cavo USB-C, che può essere anche utilizzato per collegare la Magic Keyboard ad un computer e utilizzarla in modalità cablata.

Logitech ERGO K860 Wireless Split Keyboard

4. Logitech ERGO K860 Wireless Split Keyboard

La migliore tastiera ergonomica compatibile con Mac

  • Estremamente comoda
  • Tante possibilità di regolazione
  • Bluetooth + ricevitore USB per WiFi
  • Richiede un periodo di adattamento
  • Funziona a pile
  • Necessita di spazio

Prezzo 116,45 €

Logitech ERGO K860 Wireless Split Keyboard è la tastiera ergonomica per Mac che consigliamo a chi trascorre molto tempo al computer e vuole evitare problemi di affaticamento a polsi e braccia dovuti alla postura.

La tastiera ha infatti una particolare forma ergonomica studiata per garantire il massimo del comfort durante l’uso. La parte centrale è divisa in due sezioni separate e leggermente inclinate verso l’esterno, per consentire un posizionamento naturale delle mani.

È presente un ampio e comodo poggiapolsi rivestito in tessuto, che fa un ottimo lavoro di sostegno. Sotto la tastiera ci sono due serie di piedini, che consentono di lavorare sia con la tastiera inclinata nel modo classico, sia con un’inclinazione negativa (ovvero, con i polsi in posizione più elevata rispetto alle dita).

A primo impatto Logitech ERGO K860 Wireless Split Keyboard potrebbe risultare un po’ inusuale, ma il periodo di adattamento è breve e in pochissimo tempo sarà possibile apprezzare il suo elevato comfort d’uso.

La tastiera è estesa, con tastierino numerico e tasti multimediali. Ha layout italiano qwerty. Considerando la forma particolare e il poggiapolsi, l’ingombro non è certo ridotto, e sarà necessario avere un po’ di spazio libero sulla scrivania.

I tasti sono a corsa breve, sufficientemente distanti tra di loro. Non sono tasti retroilluminati. La ERGO K860 è multidispositivo per Windows e Apple, quindi troveremo la doppia indicazione su alcuni tasti (ad esempio cmd/alt).

La connessione con il Mac avviene via Bluetooth o attraverso il dongle WiFi Logitech da collegare alla porta USB, che può essere sfruttato anche per collegare un mouse wireless dello stesso brand. La tastiera funziona a batterie (due ministilo) e la sua autonomia ha una lunga durata di circa 2 anni.

Logitech MX Keys

5. Logitech MX Keys

La migliore tastiera per Mac retroilluminata senza fili

  • Multipairing
  • Lunga durata della batteria
  • Ben costruita
  • Tasti a corsa breve
  • Poggiapolsi da acquistare a parte

Prezzo 89,00 €

Ecco un’ottima tastiera per ufficio e produttività: si tratta della Logitech MX Keys, una delle migliori tastiere per Mac con tasti retroilluminati da acquistare nel 2023.

La MX Keys è una tastiera estesa di dimensioni standard con layout italiano qwerty. Si tratta di una periferica multidispositivo per Windows e Apple (i tasti come cmd/alt presentano doppia nomenclatura). È caratterizzata da una qualità costruttiva eccellente, il suo corpo in alluminio spazzolato è sottile ma al tempo stesso resistente. Per mantenere contenuto lo spessore, il produttore ha inserito dei tasti a corsa molto breve (1,8 mm), che ricordano quelli di un notebook.

Logitech MX Keys, tastiera wireless illuminata, ha due funzionalità molto utili: c’è un sensore di prossimità, che attiva automaticamente l’illuminazione della tastiera quando si avvicinano le mani e, al contrario, la disattiva quando si allontanano per un po’. C’è poi un sensore di luminosità, che regola in automatico il livello della retroilluminazione. Entrambe le features contribuiscono a tenere basso il consumo della batteria di questa tastiera wireless ricaricabile, che secondo Logitech si attesta sui 10 giorni con illuminazione sempre accesa, fino ad arrivare alla lunga durata di 5 mesi con retroilluminazione disattivata.

Logitech MX Keys non è la più confortevole tra le tastiere per Mac provate: il suo design sottile e l’assenza di piedini e poggiapolsi (che però è acquistabile a parte) rischiano di renderla un po’ scomoda per chi ne fa un uso intensivo.

La connessione con il computer avviene via Bluetooth o attraverso il dongle 2,4 GHz da inserire nella porta USB, sfruttabile anche per le altre periferiche del brand (come un mouse wireless). Segnaliamo che è possibile collegare la tastiera a più device (ad esempio ad altri dispositivi iOS, è compatibile con iPad, Macbook Air, Macbook Pro...) e swichare da uno all’altro in modo semplice e rapido.

Logitech MX Keys Mini

6. Logitech MX Keys Mini

Tastiera per Mac retroilluminata in formato compatto

  • Qualità costruttiva
  • Design compatto
  • Buona esperienza di digitazione
  • Inclinazione non regolabile
  • Prezzo

Prezzo 86,80 €

Logitech MX Keys Mini è la tastiera per Mac compatta che consigliamo ai creativi che cercano un device dal design compatto, pratico da trasportare. È un’ottima alternativa alla Magic Keyboard.

La tastiera è la versione ridotta della Logitech MX Keys tastiera wireless illuminata; anche qui troviamo il layout italiano qwerty, al contrario della sorella maggiore, questo modello non è dotato del tastierino numerico e i suoi tasti multimediali sono integrati nei tasti funzione. Dunque ha un ingombro decisamente minore. Ha un corpo sottile, anche i tasti hanno una corsa breve e l’esperienza di digitazione ricorda molto quella che si ha su un computer portatile. L’inclinazione non è regolabile, e questo può rivelarsi un punto a sfavore dal punto di vista dell’ergonomia.

A dispetto dello spessore ridotto, la qualità costruttiva è molto buona. Anche le superfici dei tasti, quelle maggiormente soggette ad usura, sembrano avere tutte le carte in regole per garantire un’ottima durata nel tempo, senza sbiadire o graffiarsi.

Rispetto alla Magic Keyboard, la MX Keys Mini ha il vantaggio della retroilluminazione. I sensori di cui è dotata la tastiera gestiscono in automatico l’attivarsi e il disattivarsi della luce, perché sono in grado di percepire quando le dita si stanno avvicinando ai tasti. Inoltre anche il livello di luminosità viene regolato in modo intelligente in base alle condizioni ambientali. In alternativa, comunque, queste impostazioni possono essere regolate manualmente dall’utente.

Questa versione della MX Keys Mini è specifica per Mac, questo significa che troveremo tutti i pulsanti e le funzioni di scelta rapida delle tastiere Apple.

La connessione con il computer ed eventuali altri dispositivi (fino a 3 in contemporanea) avviene via Bluetooth. Questa tastiera wireless ricaricabile ha un’autonomia di lunga durata che va dai 10 giorni (tenendo la retroilluminazione attiva) ai 5 mesi (con la luce spenta). Si ricarica utilizzando il cavo USB-C incluso in confezione.

Logitech K780

7. Logitech K780

La tastiera ideale per chi usa il Mac insieme ad altri device

  • Tasti silenziosi
  • Lunga durata della batteria
  • WiFi + Bluetooth
  • Funziona a pile
  • Tasti non adatti a chi ha le dita grandi

Prezzo 91,98 €

A chi cerca una tastiera da utilizzare, oltre che con il Mac, anche con altri dispositivi (ad esempio un iPad, un notebook…) consigliamo Logitech K780. Questa tastiera wireless può essere connessa a tre dispositivi contemporaneamente e permette di passare da uno all’altro premendo semplicemente un pulsante.

Ha dimensioni standard, un design accattivante con pulsanti tondi. Questi ultimi però non sono grandissimi e per chi ha le dita grandi potrebbe risultare difficile essere preciso durante la digitazione. Pur essendo una tastiera estesa non è eccessivamente ingombrante, anche se non possiamo proprio definirla portatile. È una periferica multidispositivo per Windows e Apple (alcuni tasti presentano doppia etichetta). È una tastiera qwerty italiana. Nella parte superiore c’è uno slot che può essere utilizzato come sostegno per un tablet (è perfettamente compatibile con iPad) o uno smartphone.

Tra i vantaggi di Logitech K780 c’è sicuramente la sua silenziosità. L’inclinazione è fissa e non è dotata di poggiapolsi, ma la tastiera non risulta scomoda, grazie al suo spessore contenuto.

È dotata di una doppia opzione per la connettività, Bluetooth e WiFi (in confezione troviamo l’apposito ricevitore USB). Ad alimentarla ci sono due pile AAA, che però non dovranno essere sostituite molto spesso; la durata stimata è di circa due anni.

Apple Magic Keyboard

8. Apple Magic Keyboard

La classica tastiera per Mac

  • Tasti silenziosi
  • Ottima compatibilità
  • Design compatto e piacevole
  • Non è retroilluminata
  • Inclinazione fissa

La Magic Keyboard è la tastiera wireless per Mac prodotta da Apple stessa. In questo caso stiamo parlando della versione dal design compatto, ovvero quella senza tastierino numerico (i tasti funzione sono presenti). Trattandosi di un prodotto ufficiale, ovviamente avremo la massima compatibilità di tasti e funzioni, che sono perfettamente integrati con i sistemi Apple.

Come per tutti gli altri prodotti Apple, a colpire è subito il design minimal e molto elegante. Sulla scrivania, accanto ad un Mac, la tastiera fa davvero un ottimo effetto.

La Magic Keyboard è una tastiera qwerty dotata di tasti a corsa breve e molto silenziosi. L’esperienza di digitazione è piacevole per coloro a cui piace sfiorare i tasti, piuttosto che premerli energicamente. La retroilluminazione non è presente.

L’inclinazione della tastiera è fissa, ma lo spessore contenuto contribuisce a non rendere troppo scomoda la posizione di chi scrive, anche con utilizzi prolungati.

Questa tastiera si connette al computer via Bluetooth. Chi è abituato a scrivere molto velocemente potrebbe notare un minimo input lag durante la digitazione. È dotata di una batteria integrata, la cui durata è di circa un mese. Per caricarla troviamo un cavo USB-C/Lightning, che permette l’utilizzo della periferica anche mentre è connessa al Mac per la ricarica.

Satechi Tastiera Bluetooth Retroilluminata Compatta

9. Satechi Tastiera Bluetooth Retroilluminata Compatta

Un’ottima alternativa alla Magic Keyboard full size

  • Ottimi materiali
  • Retroilluminazione
  • Multipairing
  • Batteria di non lunga durata

Prezzo 79,49 €

Chi è alla ricerca di un’alternativa più economica alla Magic Keyboard dovrebbe considerare la Satechi Bluetooth retroilluminata compatta, uno dei migliori prodotti per rapporto qualità prezzo. A dispetto del nome si tratta di una tastiera estesa, ma non occupa molto spazio grazie al suo design sottile.

La tastiera, essendo pensata esclusivamente per utenti Mac, si presenta con tutti i tasti funzione indicati con il nome corretto. Il layout però è quello internazionale/americano, molto utilizzato ad esempio dai programmatori. Chi però preferisce avere una tastiera italiana qwerty può comunque facilmente risolvere con degli sticker per le lettere accentate.

I materiali costruttivi sono ottimi, il corpo è realizzato in alluminio leggero e resistente. Le finiture, come ad esempio i bordi, sono curate ed eleganti. I tasti hanno corsa breve e sono retroilluminati (5 livelli).

Segnaliamo che la Satechi Bluetooth supporta la connessione con 3 dispositivi, tra cui si può rapidamente switchare grazie agli appositi pulsanti posti in alto a destra.

La connessione tra questa tastiera Satechi e il Mac avviene via Bluetooth. Una lunga durata della batteria non è tra i punti di forza di questo modello: soprattutto se si tiene la retroilluminazione attiva, si rischia di non arrivare alla fine della settimana lavorativa. Ad ogni modo la periferica è dotata di una sua batteria interna, che può essere ricaricata attraverso il cavo USB-C che troviamo in confezione.

LMP KB-1243

10. LMP KB-1243

La migliore tastiera per Mac USB cablata

  • Design in alluminio
  • Tastiera cablata
  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Non molto rifinita

Prezzo 76,98 €

Dal momento che Apple non produce più tastiere cablate, molti tra coloro che hanno un vecchio Mac si chiedono quale sia la migliore tastiera USB da affiancargli. Noi vi consigliamo la LMP KB-1243, un modello di dimensioni standard realizzato in alluminio il cui design si sposa perfettamente con il look dei computer Apple. Si tratta di una tastiera italiana.

Le sue finiture non saranno allo stesso livello di una tastiera ufficiale Apple, ma la LMP è resistente e rimane ben salda sul piano di lavoro. Il prezzo a cui viene proposta questa tastiera cablata è conveniente e perfetto per chi non vuole investire molto per una periferica destinata ad un computer datato o secondario.

Logitech K380

11. Logitech K380

Ottima tastiera per Mac compatta di fascia economica

  • Multipairing
  • Solida
  • Non adatta ad uso prolungato

Prezzo 33,16 €

Logitech K380 è una tastiera dal design compatto per Mac e altri device. È perfetta per chi ha bisogno di una periferica facilmente trasportabile (pesa poco più di 400 grammi), magari perché ha varie postazioni di lavoro o alterna il Mac ad altri device (ad esempio, è anche compatibile con iPad, Macbook Air e tutti gli altri dispositivi iOS).

Questa tastiera infatti può essere associata via Bluetooth con un massimo di tre dispositivi contemporaneamente (ad esempio un iPad o un cellulare, oltre al computer).

Logitech K380 è una classica tastiera italiana qwerty. L’esperienza di digitazione è piacevole, i tasti stondati e a corsa breve offrono un buon feedback, ma potrebbero essere scomodi per chi ha le mani grandi. Sempre per le dimensioni ridotte, la sconsigliamo per un utilizzo particolarmente intenso e prolungato.

Un’ottima notizia riguarda invece l’autonomia, che secondo il produttore raggiunge i 2 anni di utilizzo. Per l’alimentazione sono necessarie 2 pile mini stilo.

OMOTON Tastiera Bluetooth

12. OMOTON Tastiera Bluetooth

La migliore tastiera Bluetooth per Mac per chi vuole spendere poco

  • Prezzo contenuto
  • Design compatto
  • Materiali
  • Disposizione dei tasti

Prezzo 24,99 €

OMOTON è una tastiera Bluetooth compatta compatibile con Mac proposta ad un prezzo davvero irrisorio. Ha layout italiano e tasti funzione specifici per i sistemi operativi Apple.

L’esperienza di digitazione è buona, i tasti sono silenziosi e in generale la qualità costruttiva di questa periferica è apprezzabile. Peccato soltanto per la finitura in plastica lucida, che attira le impronte. OMOTON tastiera Bluetooth funziona a batterie (2 pile mini stilo).

Una volta associata via Bluetooth al Mac, il sistema la riconoscerà in automatico alle accensioni successive. È importante selezionare la modalità per sistemi operativi Apple affinché tutti i tasti specifici funzionino correttamente.