
Per ottenere una connessione ad internet stabile e veloce è indispensabile un buon router WiFi, e se devi acquistare questo apparecchio potresti avere qualche difficoltà ad orientarti tra sigle, protocolli e funzionalità.
Oltretutto, ci sono router WiFi di tantissime fasce di prezzo: se tutti garantiscono la stessa funzionalità base (ovvero: permettono di connettere i propri device ad internet), che differenza c’è tra un modello da 30€ e uno da più di 300?
E soprattutto, come scegliere quello più adatto alle tue esigenze? In questa guida ti aiutiamo a capire quali sono le specifiche a cui prestare attenzione al momento dell’acquisto per scegliere il migliore router WiFi per te.
Router WiFi o Modem Router WiFi?
Solitamente, anche se viene chiamato soltanto “router WiFi”, quello a cui ci stiamo riferendo è in effetti un modem router WiFi, vale a dire un apparecchio in grado sia di ricevere la connessione internet, sia di condividerla (via cavo o WiFi) con gli altri dispositivi della casa, come PC, smartphone o tablet.
Un router WiFi puro si occupa invece esclusivamente della generazione della rete, e necessita di essere collegato ad un modem esterno per ricevere la connessione ad internet.
Router WiFi dual-band o single-band?
Ad oggi, il consiglio è quello di acquistare un router dual-band, piuttosto che un più datato modello single-band.
Un router WiFi dual-band trasmette il segnale su due frequenze, 2.4 GHz e 5.00 GHz, mentre un single-band solo sulla prima. La banda a 2,40 GHz riesce a trasmettere su un’area più ampia ed, essendo la più datata, offre una più ampia compatibilità con i device meno recenti. È però più affollata (il rischio di congestionamento negli uffici, condomini e altri edifici popolati è più alto) e offre una velocità minore.
La banda a 5.00 GHz invece è più veloce e soffre meno di problemi di congestionamento, anche perché ha un raggio di copertura inferiore. Non tutti i device riescono a sfruttare questa frequenza, ma se vuoi assicurare un’ottima connessione ad un dispositivo moderno come una smart TV o una console last gen, è questa la connessione da preferire.
Esistono anche dei router tri-band, che trasmettono 3 segnali. Al momento i modelli più diffusi ne includono 2 sulla banda 5.00 GHz e uno sulla 2.40 GHz.
Cosa significa AC1200, AC1750 o AC1900?
Avrai notato che nel nome di ciascun router è presente una sigla come queste. La prima parte, AC, indica che quel modello supporta lo standard IEEE 802.11ac (o WiFi 5), il più diffuso attualmente, che lavora sia sulla banda a 2.4 GHz, sia su quella a 5.00 GHz. I modem router di ultima generazione, che supportano WiFi 6, sono contraddistinti invece dalla sigla AX.
Il numero che segue invece indica la larghezza di banda massima raggiungibile (ottenuta sommando quella di ciascuna banda). Ad esempio un router AC 2900 può erogare una larghezza di banda complessiva di 2900 Mbps (2150 Mbps sulla banda 5.0 e 750 Mbps sulla 2.40 GHz). È importante capire che si tratta però di un valore teorico, ottenibile solo in condizioni di laboratorio, a cui dare una relativa importanza: le performance ottenibili nella realtà possono essere anche molto distanti.
Al momento di scegliere un router:
- assicurati che supporti uno degli standard WiFi più recenti (come detto, sigle AC o AX, e non N, che indica i più vecchi device WiFi 4).
- evita i modelli con sigle inferiori agli AC1200 (AC750, AC900…), perché sono ormai eccessivamente datati, solitamente single band. Un router AC1200 rappresenta oggi la migliore scelta entry level.
Processore
Soprattutto se hai in programma di connettere il router ad un numero elevato di dispositivi, è consigliabile scegliere un modello dotato di un processore multicore. Un dual core rappresenta una buona scelta, ma modelli più costosi e performanti possono averne un numero maggiore. Un router single core è consigliabile soltanto per chi ha un budget molto limitato e vuole connettere giusto 2-3 device.
Connettività
Verifica la dotazione di porte Ethernet del router, in particolare se hai bisogno di connettere anche via cavo dei dispositivi, per garantire loro il massimo della velocità e rapidità di connessione. Le porte USB, meglio se veloci (USB 3.0) possono rivelarsi comode, ad esempio per collegare una stampante in condivisione.
Sicurezza
Lo standard di sicurezza più moderno per le connessioni WiFi è il WPA3. Alcuni modem router più economici offrono ancora WPA2, ma è bene evitare standard più obsoleti.
Funzionalità di sicurezza più avanzate (antivirus, VPN) sono prerogativa dei modelli più costosi e performanti, perché il loro impiego di risorse richiede un hardware più potente.
Altre caratteristiche utili
Può valere la pena valutare ulteriori elementi, come:
- Presenza di una app per la gestione, eventualmente anche da remoto (ovvero, con un dispositivo non connesso alla rete del router);
- Compatibilità con assistenti smart (Amazon Alexa, Google Home…) o servizi di automazione come IFTT.
- QoS adattivo: questa funzionalità permette al router di attribuire priorità ad un client o ad alcune specifiche funzionalità piuttosto che ad altre (ad esempio, può garantire una connessione migliore ad una videochiamata rispetto allo streaming su Netflix, o può favorire il gaming rispetto alle altre attività). Mentre nei modem router di fascia media e bassa è l’utente che deve settare manualmente queste impostazioni, nei modelli premium è il router stesso che gestisce in maniera intelligente le priorità in base al profilo selezionato.
Classifica dei migliori Router WiFi 2023
Passiamo adesso in rassegna quelli che sono i migliori router WiFi da acquistare oggi in base a ciascun tipo di utilizzo e budget.
1. Netgear Nighthawk Pro AX5400 WiFi 6
Il miglior router WiFi per gaming
Prezzo 291,99 €
Il Netgear Nighthawk Pro AX5400 WiFi 6 è il miglior router wifi professionale che consigliamo ad utenti molto esigenti, ed è particolarmente ottimizzato per dare il massimo per i gamer.
La tecnologia DumaOS 3.0 riduce la frequenza del ping del 93%. Questo si traduce in un gaming online molto più rapido e fluido. Grazie alla dual band, questo modello garantisce una capacità molto maggiore rispetto a quella dei router AC.
È possibile connettere in streaming simultaneo fino a 6 dispositivi contemporaneamente. Particolarmente avanzato è anche il comparto sicurezza: proteggi la tua rete da accessi indesiderati grazie ai protocolli WPA2/WPA3, VPN e NETGEAR Armor.
In merito alla connettività, è ben fornito: grazie alle 4 porte ethernet da 1 gigabit è possibile connettere lettori, console di gioco, computer e qualsiasi altro dispositivo cablato. Grazie alla connessione USB è possibile condividere un’unità di archiviazione con tutti gli altri dispositivi collegati in rete.
Se cercate il miglior router WiFi per gaming e non volete compromessi, il Netgear Nighthawk Pro AX5400 WiFi 6 è la prima scelta consigliata.
2. Asus RT-AX86U
Router WiFi veloce e compatto
Prezzo 332,61 €
Asus RT-AX86U è uno dei migliori router WiFi di fascia alta per gaming e non solo. Proposto a circa 250 euro, offre delle performance eccellenti, oltre a tutta una serie di caratteristiche interessanti che ce lo fanno consigliare senza dubbio come uno dei best buy in questa fascia di prezzo: vediamole nel dettaglio.
Innanzitutto si tratta di un router dual band con WiFi 6, che permette di raggiungere velocità eccellenti: fino quasi a 1 Gbps in uno scenario reale, se si trova nelle immediate vicinanze del computer o dispositivo connesso. Le performance ovviamente calano se ci si allontana, anche se la copertura in una casa di dimensioni medio-grandi rimane sempre garantita.
Presente il QoS adattivo, che permette al gamer di impostare come priorità il traffico di gioco, per avere il massimo della velocità e della stabilità durante le partite online. Lato sicurezza, oltre al supporto dello standard WPA3-personal, è inclusa a vita anche la protezione di rete offerta da AirProtection. Il tutto viene gestito agilmente dal processore Broadcom affiancato da 1 GB di RAM e da una memoria flash di 256 MB.
Per quanto riguarda le opzioni di connettività, sul retro di Asus RT-AX86U troviamo una WAN Multi-Gig da 2.5Gbps, ottima se hai bisogno di collegare in rete device come NAS o switch che supportano questa velocità. Ci sono poi 1 porta Gigabit WAN e 4 Gigabit LAN, 2 porte USB 3.2, oltre al pulsante di accensione e al tasto WPS.
Configurazione e gestione del router possono essere affrontate con tranquillità tramite l’app fornita da Asus. Il setup iniziale è molto semplice, mentre gli utenti più smanettoni troveranno ampie possibilità per il controllo della rete, inclusa la possibilità di navigare in modo anonimo utilizzando la VPN inclusa.
3. Netgear Orbi RBK50
Il router dalla copertura molto ampia
Prezzo 329,99 €
Il Netgear Orbi RBK50 è un router WiFi professionale dalle caratteristiche superiori il quale garantisce prestazioni di alta qualità, assicurando un segnale potente, stabile e dalla copertura molto ampia. Parliamo infatti di una copertura fino a 350 m². Ecco perché questo modello può essere utile sia per ambienti domestici che per uffici.
La tripla banda permette di raggiungere le velocità più elevate mentre è possibile collegare fino a 25 dispositivi. La banda dedicata tra il router e il satelliti permette di liberare le altre due bande di frequenza al fine di garantire la massima velocità ai dispositivi agganciati.
Grazie al sistema antivirus BitDefender con Netgear Armor la vostra connessione e pertanto i vostri dati saranno al sicuro. Sarete ben protetti contro malware, phishing e tutta una serie di minacce comuni durante la navigazione nella rete web.
Nel caso in cui stiate pensando a questo router per una connessione domestica, vi potrebbe anche interessare il fatto che è possibile controllare gli accessi a internet ed il tempo trascorso online. Questa funzione può tornare utile per la sicurezza dei bambini.
Acquistando il Netgear Orbi RBK50 vi porterete a casa un modello di qualità, il quale vi durerà nel tempo e assicurerà la qualità della vostra connessione.
4. Linksys WHW0303
Il router WiFi professionale facile da installare
Prezzo 180,20 €
Il Linksys WHW0303 è un router WiFi potente e dalla copertura sorprendente, in grado di coprire una zona vasta e garantendo una connessione stabile e disponibile per un elevato numero di dispositivi.
Il WiFi generato da questo prodotto è perfetto per qualunque utilizzo: navigazione, streaming, gaming, video ad alta definizione etc. Non avrete quindi nessun problema di portata del segnale.
Grazie all’App Linksys, l’installazione sarà rapida ed intuitiva. Basta infatti connettere un nodo del velop all’apparecchiatura del tuo ISP ed il resto verrà portato a termine dall’App. Un altro aspetto positivo di questo fornitore è che l’assistenza ed il supporto clienti sono disponibili 24/7.
È compatibile con tutti i provider internet di banda larga attualmente in Italia (Telecom, Fastweb etc). Non dovrete dunque preoccuparvi di problemi di compatibilità del vostro operatore: il router genererà il vostro WiFi in ogni caso.
Se avete una casa grande o dovete gestire un ufficio dagli spazi ampi, il Linksys WHW0303 è probabilmente la scelta migliore.
5. Netgear Nighthawk MG1100 4G con Sim
Il miglior router WiFi portatile
Prezzo 339,00 €
Il Netgear Nighthawk MG1100 4G è il miglior router WiFi portatile, consigliato a coloro che vogliono avere il proprio router sempre con sé. Praticamente tascabile, può essere trasportato ovunque dando accesso in ogni momento al WiFi.
Dal momento che funziona con qualsiasi operatore, vi basterà inserire la SIM ed il dispositivo è già pronto. Può essere dunque usato sia per generare il segnale WiFi nel proprio ambiente domestico, così come router portatile.
A seconda dell’operatore poi, avrete a disposizione una velocità incredibile: fino a 1 GBPS in download. Grazie a tutta questa potenza inoltre, potrete condividere la connessione con ben 20 dispositivi collegati simultaneamente.
Grazie alla porta USB permette la condivisione di dati, archivi e materiale multimediale con tutti i dispositivi collegati al router. Acquistando Netgear Nighthawk MG1100 4G avrete il miglior router portatile, da usare sia in casa sia durante tutti i vostri spostamenti.
6. Asus ROG Strix GS-AX5400
Il miglior router WiFi qualità prezzo per giocare
Prezzo 208,30 €
Uno dei migliori router WiFi 6 per qualità prezzo è l’Asus ROG Strix GS-AX5400. Equipaggiato appunto con il nuovo WiFi 6, è la scelta ideale per chi vuole raggiungere delle ottime velocità di connessione non solo via cavo, ma anche tramite connettività wireless.
Si tratta di un router WiFi dual-band, che lavora dunque su banda 2,40 GHz e 5,00 GHz, con ottime velocità raggiungibili e una buona copertura del segnale anche in appartamenti di grandi dimensioni, soprattutto su banda 2,40 GHz.
Il suo look è accattivante, grazie al logo ROG e ai led anteriori colorati, e si adatta alla perfezione alla camera di un appassionato di videogiochi. Le porte sono posizionate sul retro: troviamo una WAN, 4 Gigabit LAN, un’unica USB 3.2, oltre al connettore per l’alimentazione, pulsanti di accensione, reset e tasto WPS per la connessione rapida.
L’installazione risulta semplice e veloce, si può utilizzare l’app Asus o sfruttare l’interfaccia web del router per effettuare la configurazione. Allo stesso modo, si potrà monitorare e gestire il funzionamento del device. Segnaliamo al suo interno la presenza della modalità Game; attivandola, Asus ROG Strix GS-AX5400 darà priorità alle connessioni richieste dal gioco per ottenere le migliori performance durante le partite online.
In dotazione anche Instant Guard, che permette all’utente attento alla privacy di navigare utilizzando una VPN con un solo click.
7. AVM FRITZ!Box 7590
Il router WiFi per telefoni e segreterie telefoniche
Prezzo 167,99 €
Il miglior router WiFi per casa per la maggior parte degli utenti è l’AVM FRITZ!Box 7590, per spendere sotto ai 200 euro ed avere una copertura adeguata. È anche adatto a coloro che hanno bisogno di integrare il proprio router WiFi con un sistema telefonico analogico, fax e/o segreterie telefoniche. La configurazione con questi dispositivi è semplice e intuitiva.
La connettività Media Server permette di settare facilmente una rete domestica la quale metta a disposizione, video, musica, spazio di archiviazione etc. Il centralino con base dect permette il collegamento di 6 telefoni cordless. Sono poi disponibili 2 porte a/b per il connettere telefoni analogici, fax e/o segreterie telefoniche.
Il router funziona anche con modem via cavo, chiavetta per rete lte/umts/hspa o connessione a fibra ottica. Le 4 porte ad alta velocità gigabit permettono la connessione cablata con PC, TV, così come tutti gli altri dispositivi di rete. Le 2 porte USB 3.0 consentiranno invece l’interfaccia con stampanti, sistemi NAS, chiavette etc.
A questo prezzo, non troverete una migliore opzione dell’AVM FRITZ!Box 7590: potenza, versatilità e connettività, generando un WiFi potente e stabile.
8. Netgear R7000
Router dual band di fascia media
Prezzo --
Ancora, nella categoria dei migliori router wireless per la casa troviamo il Netgear R7000, anche per copertura su più piani. Data la sua copertura fino a 110 m2, è possibile assicurare l’accesso al WiFi in tranquillità, da ogni parte della propria casa.
La velocità di trasferimento è di 1900 megabit al secondo, la tecnologia è dual band e funziona tranquillamente con tutti gli operatori e tipi di connessioni. Monta un processore dual core da 1 GHz, 3 antenne amplificate, Dynamic QoS, Beamforming+ e comandi vocali per Alexa.
Per la sicurezza dei più piccoli, è possibile impostare filtri, limitazioni di accesso e molto altro, grazie all’app Nighthawk. Il Netgear armor e la tecnologia BitDefender invece proteggeranno la tua rete da accessi indesiderati, mantenendo i tuoi dati al sicuro.
Grazie alle 2 porte USB è possibile collegare dispositivi di rete quali NAS, stampanti, etc, per renderli accessibili ovunque vi troviate. Acquistando il Netgear R7000 vi porterete a casa un ottimo prodotto dal prezzo accessibile e dalle prestazioni superiori.
9. Asus RT-AC86U
Il router WiFi per gaming economico
Prezzo --
L’Asus RT-AC86U è un gaming router economico, capace di migliorare sensibilmente la connessione e rendere l’esperienza di gioco migliore, più fluida e senza ritardi ed oscillazioni del ping.
Le antenne ad alto guadagno e le tecnologie ASUS AiRadar e Range Boost vi garantiranno il massimo della copertura e della distribuzione del segnale nello spazio destinato. Grazie ad Asus AiProtection la protezione contro i malware sarà alta e garantita.
Specifico per i gamer, l’acceleratore di gioco WTFast ed il QoS adattivo forniscono un’esperienza di gioco superiore, fluida e scorrevole come non mai. La velocità massima invece è garantita dalle tecnologie NitroQAM e Quad-Stream 5GHz le quali gestiranno senza esitazioni ogni tipo di rete.
Se siete degli appassionati di gaming e cercate un router WiFi dalla buona qualità prezzo per le vostre sessioni di gioco, allora l’Asus RT-AC86U è uno dei migliori modelli a disposizione.
10. TP-Link Deco M5 Wifi Mesh
Il router WiFi entry level compatibile con Alexa
Prezzo 91,49 €
Il router WiFi TP-Link Deco M5 WiFi Mesh è un dispositivo compatto, dal design pulito ed elegante che fornisce una connessione WiFi potente e stabile, perfetto per una casa dalle medie dimensioni.
La copertura del segnale arriva infatti fino a 140 mq: sia che la disposizione sia su un unico piano o su più di essi, il Deco si assicurerà che i dispositivi connessi ricevano un segnale stabile e forte.
Nel caso di location complesse, è possibile installare fino a 10 unità al fine di garantire il massimo della copertura. Grazie al router Mesh-WiFi viene distribuita una connessione wireless rapida, stabile e senza interruzioni. La velocità di trasmissione è di 1267 mbps.
È compatibile per i comandi vocali di Amazon Alexa e IFTTT. Grazie alla tecnologia tp-link art, l’ottimizzazione automatica di tutta la rete viene garantita e stabilizzata. A poco più di 100 euro, è il router più performante che abbiamo avuto modo di testare.
11. Asus RT-AC85P
Il router compatibile con servizi triple-play
Prezzo 138,01 €
Il Asus RT-AC85P è un router WiFi entry level con funzioni e caratteristiche interessanti, che solitamente si trovano nei router wifi di fascia superiore. La CPU dual core assicura inoltre che i processi vengano portati a termine nel migliore dei modi.
È compatibile con i servizi tripla-play (Voce IP, TV e Internet) di qualsiasi operatore oltre a offrire una gestione automatica di server e indirizzi IP. Grazie al QoS integrato, questo router è ottimizzato per lo streaming HD ed il gaming online.
La tecnologia beamforming Ai-radar invece si occupa della gestione del segnale wireless, mantenendo il rendimento il più alto possibile in ogni situazione. La mu-mimo invece riduce i lag durante il gaming online.
La velocità massima gestibile è di 1733 megabit al secondo. Se state cercando un modello economico che vi gestisca tutti i servizi domestici e possibilmente anche il gaming, l’Asus RT-AC85P è il prodotto che fa per voi.
12. TP-Link Archer AX23
Il miglior router sui 60 euro
Prezzo 54,96 €
Il TP-Link Archer AX23 è uno dei migliori router WiFi sotto i 100 Euro; combina la convenienza di un prezzo accessibile con funzioni e prestazioni ottimali per l’utilizzo domestico. Le 4 antenne esterne e la tecnologia Beamforming garantiscono una trasmissione del segnale ampia e stabile anche in appartamenti abbastanza grandi.
TP-Link Archer AX23 integra il supporto a WiFi 6, il più moderno standard per le connessioni wireless, che ci permette di agganciare alla rete molti dispositivi senza avere grossi cali di prestazioni. Grazie al dual band, la banda a disposizione arriva ad un totale di 1800 Mbps, ripartiti tra i 574 Mbps a 2.4 GHz ed i 1201 della banda a 5 GHz.
A livello di connettività fisica, sul retro del router troviamo la porta WAN e 4 Gigabit LAN, oltre al pulsante di accensione e al tasto WPS. La prima configurazione è semplice e alla portata di tutti utilizzando l’app Tether o la procedura guidata su browser. L’app per smartphone include oltretutto diverse funzionalità utili, ad esempio quella di Parental Control, per gestire con più sicurezza l’accesso alla rete dei più piccoli, o l’abilitazione delle notifiche quando un nuovo device si collega alla rete.
13. TP-Link M7350 Portatile
Il router entry level portatile con SIM
Prezzo 69,99 €
Il TP-Link M7350 è un router WiFi portatile con SIM, praticamente tascabile, ideale per chi vuole connettersi ovunque e in grado di garantire una connessione stabile, potente e sicura.
Con una potenza di 450 Megabit al seconda ed una banda a 2.4 GHz, le connessioni supportate sono tra la più svariate. Parliamo di 4G LTE, EDGE/GPRS/GSM in 2G, UMTS/HSPA/DC-HSPA+ in 3G etc.
Il settaggio iniziale è davvero semplice: basterà soltanto inserire la propria SIM e creare l’hotspot ed il gioco è fatto. La batteria permette sessioni fino a 8 ore ininterrotte. Potrete comunque ricaricarlo in ogni momento con il cavo USB. Sarà pertanto quasi impossibile che rimaniate senza carica.
Il display intuitivo ed estremamente accessibile ridurrà al massimo qualsiasi complicazione. Ad un prezzo unico ed estremamente accattivante, il TP-Link M7350 è una scelta consigliata per chi cerca un router tascabile WiFi da portare con sé.
14. TP-Link C60 Archer
Il router entry level con 5 antenne
Prezzo --
Il TP-Link C60 Archer è un router entry level WiFi dual band dalla buona velocità di trasmissione, ideale per uso domestico per un massimo di 867 Mbps a 5 GHz con 450 Mbps a 2.4 GHz.
Le 3 antenne per la banda 2.4 GHz e le 2 per quella da 5 GHz, assicurano che la copertura sia massima, stabile e potente in ogni momento. Grazie alle funzionalità software, molto semplici ed intuitive, è possibile configurare la rete per gli ospiti ed il parental control. Il primo protegge ancora di più i dati personali mentre la seconda permette di avere un maggiore strumento di sicurezza per i più piccoli.
Le 5 porte, di cui 4x 10/100 Mbps LAN e 1 x 10/100 Mbps WAN potrete connettere una serie di dispositivi al fine di dare loro accesso ad una connessione cablata. L’app Tether permette un’ulteriore facilità di gestione del router.
Se cercate un router a basso prezzo con una buona copertura per il vostro ambiente domestico, il TP-Link C60 Archer è senza dubbio uno dei modelli più interessanti.
15. TP-Link N300
Il router WiFi con modalità multiple
Prezzo 17,99 €
Il TP-Link N300 è router domestico WiFi con funzioni superiori e con la possibilità di utilizzi multipli. È infatti possibile utilizzarlo come router wireless, access point, WISP e range extender.
La velocità della trasmissione è di 300 Mbps il quale è sufficiente per potersi godere video e film in streaming. Al fine di avere una maggiore sicurezza, è possibile impostare una rete ospiti con accesso separato.
Il Parental Control permette di limitare e controllare gli accessi ai vari dispositivi connessi, per la sicurezza e la protezione dei più piccoli. Un aspetto interessante è anche la possibilità di controllo della larghezza della banda: l’amministratore può decidere la quantità di banda da assegnare a ciascun dispositivo.
Se volete spendere il meno possibile ma avere comunque un buon router senza fili per le vostre attività online domestiche, il TP-Link N300 è il modello ideale.