I 13 Migliori Notebook Touch Screen 2023

Se cerchi un dispositivo che unisca la potenza di un laptop alla praticità di un tablet, ecco quali sono i migliori notebook touch screen da acquistare oggi, dai professionali agli economici.

miglior notebook touch screen

I notebook touch screen sono modelli che uniscono le potenzialità hardware di un laptop tradizionale (il cui input avviene solo tramite tastiera e mouse pad) con la praticità del touch screen di dispositivi tipo tablet. Questi modelli ibridi combinano egregiamente queste funzionalità ed elevano la prestazioni di utilizzo in maniera significativa.

In un'epoca dove tramite applicazioni e connessione si svolgono un gran numero di operazioni giornaliere, sia esse in ambito professionale che in quello privato, dispositivi come questi uniscono praticità e prestazioni, prestandosi perfettamente sia per uso privato che professionale.

Nello scegliere il miglior notebook touch screen, gli aspetti più importanti da considerare sono:

  • Processore e RAM: il primo definisce la potenza di calcolo del dispositivo mentre la RAM è la memoria virtuale non permanente. Con un processore potente è possibile utilizzare il notebook per programmi ed elaborazioni più complesse (quali video editing e rendering 3D) mentre una RAM ampia permetterà un uso fluido.
  • Capacità di storage: determinerà quanti dati possiamo salvare nel nostro apparecchio. Esistono notebook con hard disk standard e quelli più performanti con dischi SSD. I secondi permettono un caricamente più rapido di tutti i processi, compreso l’avvio, anche se sono più cari.
  • Connettività: sono le porte di connessione disponibili (USB di qualunque tipo, HDMI, lettore schede SD e micro SD etc). Maggiore è il numero di porte e più variegata è la tipologia offerta, maggiore sarà la capacità di connettere il dispositivo ad altri apparecchi esterni. 
  • Dimensione del display: questo aspetto determina direttamente l’ingombro del notebook. Generalmente le dimensioni dello schermo possono essere a metà tra quelle di un tablet e quelle di un laptop. Scegliete bene, in quanto ne andrà della facilità di trasporto ma anche della praticità di lavoro/lettura prolungata.
  • Autonomia della batteria: dal momento che questo dispositivo nasce per la necessità di poterlo usare nei luoghi e momenti più svariati, una buona durata della batteria eviterà che dobbiate preoccuparvi costantemente di risparmiare la carica.

Vediamo quindi nel dettaglio quali sono i migliori notebook touch screen da acquistare quest’anno. 

Microsoft Surface Book 2

1. Microsoft Surface Book 2

Il miglior notebook touch screen

  • Schermo 13.5 pollici
  • 8 GB di RAM
  • Potenza del processore
  • Prezzo
  • L’hard disk va comprato separatamente

Il Microsoft Surface Book 2 è uno dei migliori notebook touch screen, senza dubbio. Potente, veloce ed estremamente performante, è il modello perfetto per coloro che hanno bisogno di un dispositivo da usare in maniera intensiva e vogliono fare un acquisto che duri nel tempo.

Il processore utilizzato è di ottava generazione Intel Core i7 Quad Core e garantisce una capacità di calcolo molto avanzata. La RAM ad 8 GB mantiene i processi fluidi mentre la NVIDIA GeForce GTX 1050 con 2GB di memoria vi permetterà di utilizzare il dispositivo anche per attività di editing immagini e/o video.

Lo schermo misura 13.5 pollici ed è molto pratico sia per passarci le ore che per il trasporto: riporlo nello zaino, borsa, semplicemente portarlo in mano sarà veramente agevole. D’altro canto permette di lavorare riducendo l’affaticamento dell’occhio. Lo schermo è di tipo detachable; con un semplice click lo potrete usare come un tradizionale tablet.

Sono presenti 3 porte USB 3.0 le quali vi consentiranno di connettervi con un vasto numero di dispositivi. L’autonomia della batteria arriva fino a 17 ore accompagnandovi anche nelle sessioni più lunghe riducendo il rischio di rimanere senza carica. Il peso è di 1.6 kg e le dimensioni sono di 23,2 x 31,2 x 2,3 cm. Con queste caratteristiche il Microsoft Surface Book 2 si attesta tra i migliori notebook touch screen.

Microsoft Surface Laptop 4

2. Microsoft Surface Laptop 4

Notebook touchscreen professionale

  • Storage SSD
  • 16 GB RAM
  • Schermo 14”
  • Autonomia batteria

Il miglior portatile touch screen intorno ai 1.500 euro, con molto spazio per lo storage ed una gran rapidità è sicuramente il Microsoft Surface Laptop 4. Il rapporto qualità prezzo è ottimo così come l’hardware e le prestazioni.

Il processore usato è un Intel Core i5-1135G7 Quad Core di undicesima generazione con frequenza massima di 4.20 GHz, RAM 8 GB e scheda grafica Intel Iris X integrata. Lo schermo con risoluzione 2256 x 1504 pixel ha dimensioni 13,5 pollici, permettendo un utilizzo gradevole e pratico anche per le sessioni di lavoro più lunghe.

Le due porte USB (una type-C e una full size) vi consentiranno di interfacciarvi con dispositivi quali stampanti, memorie flash, hard disk esterni, che consentono il trasferimento di dati nella maniera più rapida. Lo storage è sicuramente uno degli aspetti più interessanti: ben 512 GB con tecnologia SSD.

Il notebook è molto sottile e leggero, pesa poco più di 1,2 kg. Grazie alle ampie dimensioni dello schermo di 13,5”, l’utilizzo del touchscreen sarà davvero piacevole oltre che estremamente pratico.

 Samsung Galaxy Book Flex

3. Samsung Galaxy Book Flex

Portatile touchscreen con penna ed estetica accattivante

  • Storage SSD
  • Pennino Bluetooth
  • Design ed estetica
  • Posizione degli speaker

Il Samsung Galaxy Book Flex è un ottimo notebook touch screen con penna, molto amato per il design e per l’aspetto estetico. Detto ciò, anche l’attenzione all’hardware, ai materiali costruttivi ed in generale agli aspetti tecnici non vengono certo lasciati indietro.

Il display ha dimensioni 13.3 pollici, la RAM offerta è di 8 GB, lo storage SSD da 512 GB rende le operazioni di saving e caricamento molto veloci, così come l’avvio del notebbok. Se siete amanti dell’utilizzo del tablet con il pennino, amerete la S Pen bluetooth: sono a disposizione una serie di comandi, ottenibile con dei semplici gesti.

La qualità costruttiva è apprezzabile. Resistente, anti graffi ed anti macchie, non dovrete preoccuparvi di utilizzi intensivi. Questo però non inficia l’ergonomia del dispositivo il quale, essendo pieghevole, può adattarsi a qualunque necessità e preferenza.

Il processore Intel Core i5 di decima generazione permette di lavorare a prestazioni efficienti anche con i programmi più complessi. La batteria ha un’autonomia di 20 ore di utilizzo continuato. Pesando solo 1.16 kg ed avendo dimensioni 35 x 25 x 10, il Samsung Galaxy Book Flex è uno dei notebook touchscreen più amati da coloro che sono sensibili all’aspetto estetico. 

Lenovo Yoga Slim 7

4. Lenovo Yoga Slim 7

Notebook con display multi touch da 13,3’’

  • Schermo 14”
  • Storage 512 GB SSD
  • L’autonomia poteva essere maggiore

Prezzo 865,01 €

Il Lenovo Yoga Slim 7 si attesta tra i PC touch screen migliori grazie ad alcuni aspetti peculiari quali la capacità estesa dello storage, il display e la potenza del processore. Il rapporto qualità prezzo di questo modello fa sì che sia uno dei più ricercati sia per uso professionale che privato.

Il processore è un Intel Core i5-1135G7 a velocità fino a 4.20 GHZ, la RAM è di 16 GB e lo storage ha capienza 512 GB su SSD, per un rapido caricamento e trasferimento dei dati. Il display QHD da 13,3” pollici permette di lavorare con comodità e senza affaticare troppo la vista.

L’autonomia della batteria è di circa 8-9 ore di utilizzo continuato: un giorno intero di lavoro. Se doveste invece trovarvi nella necessità di ricaricarlo rapidamente utilizzando una delle 2 porte Thunderbolt 4. Oltre ad esse troviamo anche una USB 3.1 e il jack audio per le cuffie.

Se cercate un notebook touch screen dal rapporto qualità prezzo ottimale, leggero e facilmente trasportabile, allora Lenovo Yoga Slim 7 è il prodotto che fa per voi.

Microsoft Surface Laptop 3

5. Microsoft Surface Laptop 3

Il notebook dal design elegante e sottile

  • Leggero e sottile
  • Altoparlanti omnidirezionali
  • Design
  • Non adatto per gaming

Il Microsoft Surface Laptop 3 è apprezzatissimo per l’ergonomia, il design e la praticità di trasporto. Le curve eleganti ed il fatto che sia ultra sottile lo rendono una delle prime scelte per coloro che vogliono una macchina professionale che aggiunga anche stile alla loro attività.

Il Surface Laptop 3 monta un processore Intel Core i5 quad core a 1.2 GHz di velocità, RAM da 8 GB ed hard disk da 256 GB con tecnologia SSD. Con questa configurazione dunque, potrete usare questo dispositivo per diverse applicazioni, da quelle più leggere a quelle che richiedono più potenza.

Il display da risoluzione 2256 x 1504 di dimensioni 13,5” permetterà di lavorare comodamente su progetti di testo, editing immagini e video etc. Le 2 porte USB 3.0 consentiranno di interfacciare il notebook con altri dispositivi USB, sfruttando il massimo della velocità di comunicazione, grazie alla versione 3.0.

Come detto, il peso e la sottigliezza: parliamo di un prodotto di appena 1.3 kg e spessore 1.45 cm. Significa che lo potrete portare praticamente ovunque con la massima facilità, quasi senza accorgervene. Ad un prezzo veramente vantaggioso, acquistare il Microsoft Surface Laptop 3 è senza dubbio un affare.

HP Spectre x360

6. HP Spectre x360

Il notebook dalla grande memoria SSD

  • Storage
  • 16 GB RAM
  • Fingerprint
  • Display non staccabile

Il notebook HP Spectre x360 è un modello di notebook touch screen che si distingue per capacità di memoria, sicurezza e per la scelta dell’hardware. Lo schermo è un Full HD da 13.3” IPS e la risoluzione è di 1920 x 1080 pixel. Il Corning Gorilla Glass NBT protegge il display dal riflesso e vi permette di usarlo in qualunque situazione.

Il processore è decisamente performante. Si tratta di un Intel Core i7 dual core con frequenza 1.3 GHz, la RAM è di 16 GB e ed il disco fisso è di 512 GB SSD. Alla sicurezza viene dato un occhio di riguardo: Il lettore di impronte digitali proteggerà dagli accessi indesiderati, permettendo solo gli utenti precedentemente registrati.

Sono presenti i protocolli di comunicazione USB-C, USB e HDMI. La webcam ed il microfono integrati vi permetteranno di eseguire videchiamate in maniera semplificata. L’autonomia della batteria è davvero sorprendente: fino a 22 ore di uso continuativo. Grazie all’opzione HP Fast Charge verrà caricato circa il 50% in soli 30 minuti.

Il peso di questo notebook touch screen è di 1.3 kg e le dimensioni sono di 19.45 x 30.6 x 1.69 cm. Acquistando l’HP Spectre x360 vi portate a casa uno dei migliori prodotti in fatto di grandezza dell’hard disk, connettività e durata della batteria. 

HP Pavilion X360

7. HP Pavilion X360

Buon notebook convertibile

  • Può essere usato come un tablet
  • Ricarica rapida
  • Surriscaldamento
  • Autonomia limitata

HP Pavilion X360 si posiziona tra i notebook touchscreen convertibili di fascia media, ed è particolarmente indicato per uso professionale o personale. È molto difficile che troviamo delle caratteristiche migliori offerte e questo prezzo.

Il Pavilion X360 monta un processore Intel Core i5-1135G7 quad-core e lavora ad una frequenza in boost di 4,20 GHz. La RAM è di 8 GB che garantisce fluidità, mentre lo spazio a disposizione è di 256 GB su SSD. La scheda grafica è di tipo integrato mentre lo schermo ha dimensioni 14 pollici e la risoluzione è di 1920 x 1080 FHD.

Grazie alla possibilità di ruotare lo schermo di 360° e di ripiegare il notebook su se stesso, l’ergonomia di questo modello risulta particolarmente avanzata. Viene utilizzato il sistema operativo Windows 10 Home.

Sono presenti 3 porte USB 3.0 full size + una type-C, le quali vi permetteranno di connettere tutta una serie di dispositivi esterni. Se siete soliti videochiamare, potrete sfruttare la webcam 720p wide vision per le chiamate. Il lettore delle impronte digitali proteggerà il notebook da accessi indesiderati.

HP Pavilion X360 è il prodotto indicato a tutti quegli utenti che cercano un notebook touchscreen convertibile di fascia media per studio, lavoro o intrattenimento.

Pixelbook Go 13.3"

8. Pixelbook Go 13.3"

Il miglior notebook sotto i 600 euro

  • Ingombro
  • Peso
  • Sistema operativo

Prezzo 1.249,00 €

Il Pixelbook Go 13.3” è un modello entry level che piace molto a coloro che cercano un notebook touch screen leggero, pratico da usare e da riporre e che non hanno bisogno di prestazioni troppo particolari.

Il processore montato è un Intel Core i5 quad core da 1.4 GHz di velocità, la memoria RAM è di 8 GB e la capacità dello storage è di 128 GB con tecnologia SSD, per un caricamento dei processi ed avvio di sistema più rapido. Particolarmente apprezzata è la tastiera: digitare per ore ed ore sarà molto piacevole e non stancherà la vostra mano.

Il display di dimensioni 13.3” Full HD è perfetto per lavorare in comodità mantenendo le dimensioni dell’intero dispositivo compatte. Parliamo infatti di 1.4 cm x 20.6 x 31.1 cm distribuiti su 2 kg di peso. Le 2 porte USB ti permettono di interfacciarsi con altri dispositivi esterni.

Il design è davvero minimale e piacevole ed il total black aggiunge quel tocco di eleganza che non guasta mai. Se state cercando un notebook touchscreen dal prezzo accessibile per funzioni di utilizzo standard, il Pixelbook Go 13.3” è un’opzione da tenere in considerazione. 

Huawei MateBook X Pro

9. Huawei MateBook X Pro

Il notebook dal design accattivante

  • 1 TB SSD
  • Spessore
  • Risoluzione 3K
  • Processore non molto potente

Lo Huawei MateBook X Pro è un ottimo connubio di prestazioni e prezzo. A poco più di mille euro, troviamo un notebook touchscreen che può servire sia per scopi professionali che per uso privato.

Il processore utilizzato è un Intel Core i7 da 1 GHz, 16 GB di RAM e storage da 1TB con tecnologia SSD per un trasferimento e caricamento rapidissimo, compresa l’accensione. La dimensione del display è di 13,9”, ovvero ampio. Lavorare anche per sessioni prolungate sarà comodo e pratico.

La risoluzione è sorprendente per un notebook di questa fascia: 3K. Con questo modello si potranno dunque apprezzare foto e video ad altissima risoluzione. Il design, le finiture ed i materiali scelti danno al prodotto un tocco d’eleganza e di “costoso”. Dall’altra parte, si può apprezzare invece una solidità costruttiva che assicurerà la vita del notebook attraverso il tempo. 

Lo spessore è di appena 14,6 mm e pesa 1.33 kg: portarlo con sé diventerà dunque la cosa più pratica del mondo e non potrete più separarvene. Il touch screen sensitivo ti permetterà di eseguire tutte le operazioni che sei abituato ad aspettarti da un tablet avanzato. Migliora dunque la tua attività giornaliera acquistando lo Huawei MateBook X Pro.

Lenovo IdeaPad Flex 5

10. Lenovo IdeaPad Flex 5

Il notebook dalla batteria a lunghissima durata

  • Autonomia
  • Digital pen inclusa
  • Buona tastiera
  • Display non eccellente

Il Lenovo IdeaPad Flex 5 è un interessante computer portatile touch con penna, con schermo ruotabile di 360 gradi che permette di usarlo in modalità laptop, video e tablet.

L’aspetto che più va sottolineato è quello dell’autonomia della batteria: oltre 14 ore con una singola carica. Va da sé che è molto difficile rimanere senza carica, data una così ampia durata.

Il processore Intel Core i5-1135G7 con 8 GB di RAM e memoria SSD da 512 GB completano la configurazione hardware di un modello di qualità superiore, nonostante la fascia di prezzo competitiva. Sono presenti 2 porte USB 3.0 full size e una porta USB-C che vi permetteranno di interfacciare il notebook con altri dispositivi, trasferendo ad altissima velocità. Segnaliamo anche il lettore di card, sempre meno frequente da trovare.

Il display Full HD da 14” con ampio angolo di visione, insieme alla Digital Pen di Lenovo, renderanno le vostre sessioni molto più produttive, pratiche e piacevoli.

Gli appassionati della musica troveranno poi i potenti altoparlanti stereo una piacevolissima sorpresa. Se state cercando il notebook touchscreen dalla miglior durata della batteria, scegliete senza indugi il Lenovo IdeaPad Flex 5.

Asus VivoBook Flip TM420IA

11. Asus VivoBook Flip TM420IA

Un interessante notebook convertibile con CPU Ryzen

  • Leggero
  • Stylus inclusa…
  • …ma facile da perdere

L’Asus VivoBook Flip TM420IA è un ottimo computer portatile con schermo touch per rapporto qualità prezzo, per eleganza del design e per rendimento. Per coloro che vogliono unire l’utile al dilettevole ed acquisire una macchina che svolga gran parte delle proprie attività multimediali ad un prezzo ragionevole, questo è il prodotto più indicato.

VivoBook Flip TM420IA monta un processore AMD Ryzen 5 4500U da 2.3GHz, 8 GB di RAM e 512 GB di storage SSD. Apprezzerete l’avvio velocissimo, così come il caricamento ed il trasferimento dei dati. Lo schermo è da 14” con risoluzione Full HD e può essere ruotato, in modo da poter utilizzare il portatile come un tablet o in modalità tenda, per la visione di film e altri contenuti multimediali.

Il notebook ha dimensioni 32 x 22 x 1.8 cm distribuiti su 1,25 kg. La trasportabilità, la leggerezza e l’ergonomia vi aiuteranno a portarlo sempre con voi senza doversi troppo preoccupare del peso e dello spazio che occuperà. Sono presenti una porta USB 3.2 type-C, due USB-A (una 3.2 e una 2.0), HDMI, jack audio e lettore di card SD.

Acquistando l’Asus VivoBook Flip TM420IA vi porterete a casa un notebook con display touchscreen estremamente maneggevole e leggero, facile da usare e dalle prestazioni più che sufficienti per un uso standard. Il tutto ad un prezzo davvero conveniente.

Asus VivoBook Flip

12. Asus VivoBook Flip

Notebook touch screen da 14 pollici

  • Prezzo
  • Schermo ruotabile a 360°
  • Schermo 14”
  • Speaker possono essere occlusi a seconda del posizionamento

Nella fascia degli entry level, l’Asus VivoBook Flip è un buon laptop con touch screen e rappresenta una validissima opzione per caratteristiche di praticità ed ergonomia, unite ad un design gradevole. Di fatto una soluzione di prezzo per coloro che vogliono valutare il loro primo acquisto nel mondo del notebook con touch screen.

Il processore è un AMD Ryzen 5 4500U 6-core dalla velocità di 2.3 GHz con RAM da 8 GB e hard disk SSD da 512 GB. Una buonissima capienza di base per salvare tutti i vostri dati sfruttando la velocità della tecnologia SSD. Lo schermo da 14 pollici rende il vostro lavoro più facile e pratico, senza dover sforzare troppo la vista ed affaticarvi dunque di più.

Le dimensioni da 32 x 22 x 1.8 cm ed il peso da 1.5 kg lo rendono un ottimo strumento che può accompagnarvi in qualsiasi spostamento, sia che siate professionisti, studenti o semplici appassionati della multimedialità in qualunque momento della vostra giornata.

Se state considerando un primo acquisto in questo ambito e non avete esigenze particolari, allora vi consigliamo l’Asus VivoBook Flip.

BMAX Y13

13. BMAX Y13

Il miglior notebook touchscreen economico

  • Schermo girabile a 360°
  • SSD da 256 GB
  • Solo 5 ore di autonomia

Prezzo 388,99 €

Il BMAX Y13 è il miglior notebook touchscreen economico, pratico, facile da usare e dal prezzo davvero accessibile. Viene soprattutto apprezzato per la sua straordinaria leggerezza, la quale incrocia tutta la praticità del tablet con la potenza del notebook.

Il processore montato è un Intel quad core N4120 con frequenza di 2.6 GHz, la RAM è di 8 GB e la dimensione dell’hard disk è di 256 GB SSD. Lo schermo è di 11.6” con risoluzione 1920 x 1080p in Full HD. È possibile ruotarlo di 360° dandovi la piena personalizzazione dell’ergonomia di utilizzo.

Stiamo parlando di un notebook unico nel suo genere dal punto di vista ergonomico: ultrasottile, 1,27 cm di spessore, lunghezza 27,94 x 18,8 cm di altezza per un peso di 1 kg. Si trasformerà nel vostro compagno di viaggio, breve o lungo che sia, senza recarvi assolutamente fastidio in termini di ingombro.

Chiamate e videochiamate quando ne avete bisogno grazie alla webcam ed microfono integrati. In merito alla connettività, sono disponibili una porta microUSB, 1x micro HDMI, 1x USB type C ed 1x micro SD.

Se avete quindi un budget contenuto è cercate un computer con display touch screen che vi soddisfi, il BMAX Y13 è una buona scelta da prendere in considerazione.