
Il processore i5 ti permette di lavorare comodamente con il tuo notebook ad una serie di applicazioni, fornendo la potenza di calcolo necessaria per eseguire le funzioni richieste, senza sovraccaricare al limite le specifiche del processore.
Esistono vari tipi di processori i5 Intel sul mercato ed è per questo che, a seconda delle vostre esigenze, bisogna saper distinguere qual è la migliore scelta per il vostro scopo al momento di fare l’acquisto.
Se dunque esistono vari tipi della stessa famiglia di processori, quali sono le caratteristiche essenziali?
- numero di processori: nello stesso notebook possono essere installati più processori i quali, lavorando assieme, raggiungono una maggiore potenza di calcolo. Esistono dunque le versioni dual core, quad core, six core, octa core etc. Maggior è il numero di processori installati, più potente sarà il dispositivo.
- frequenza: la velocità con la quale vengono elaborati i dati viene espressa in GHz. Maggiore è la frequenza, più rapido sarà il computer nel gestire i processi.
- generazione del processore: l’i5 è sul mercato da molti anni ed ogni generazione porta con sé dei sensibili miglioramenti. C’è quindi differenza, per esempio, tra un processore di terza generazione ed uno di decima.
- Memoria RAM: la RAM si incarica della gestione della memoria virtuale ed è la diretta responsabile della fluidità del sistema, soprattutto quando vari processi sono attivi allo stesso tempo. Un processore potente con poca memoria virtuale disponibile causerebbe comunque dei rallentamenti di sistema.
- hard disk: è lo spazio di salvataggio a disposizione, nel quale possono essere immagazzinati i dati che si vogliono conservare. In un epoca dove ormai audio, immagini e video raggiungono risoluzioni sempre più grandi, una buona capacità dello storage è consigliabile.
Andiamo a vedere ora quali sono i migliori notebook i5 da acquistare oggi.
1. Apple MacBook Pro
Il miglior notebook Apple con processore i5
Prezzo 2.339,09 €
Come miglior notebook i5 di quest’anno abbiamo selezionato l’Apple MacBook Pro. L'affidabilità e le prestazioni di Apple sono note ormai da molti anni e questo MacBook Pro si distingue per l’unione di potenza, eleganza e modernità.
Il modello i5 utilizzato è di decima generazione 6-core con velocità della clock a 2,0 GHz (turbo boost fino a 3,8 GHz). Stiamo dunque parlando di un processore con ottima potenza il quale può supportare anche applicazioni che richiedono una superiore potenza di calcolo.
Grazie alle 4 porte di connessione USB typeC è possibile collegare una serie di dispositivi esterni, così come ricaricare il notebook Apple, sfruttando questo protocollo di comunicazione velocissimo.
Il display Retina di Apple MacBook con tecnologia True One offre una spettacolare risoluzione: se dovete dunque lavorare con immagini e grafica in generale, l'esperienza e la resa saranno del tutto spettacolari. La Touch Bar personalizzabile aggiunge comandi disponibili i quali variano a seconda dell’applicazione usata. Il Touch ID permette lo sblocco con impronta digitale e protegge da accessi indesiderati.
Se state cercando il miglior notebook con processore i5, vi consigliamo fortemente l’Apple MacBook Pro.
2. Acer Nitro 5
Il notebook i5 high end con scheda grafica dedicata
Prezzo --
L’Acer Nitro 5 è un notebook i5 con buone prestazioni utilizzabile anche per il gaming dal design total black con tastiera retroilluminata da led rossi.
Il processore Intel Core i5 di decima generazione è un quad-core con velocità 2,5 GHz (fino a 4,50 GHz in boost), RAM di 8 GB (espandibili a 32) e disco SSD NVMe da 256 GB che garantisce un avvio di sistema e tempi di caricamento più rapidi. A disposizione dell’utente c’è anche uno slot SATA sfruttabile per connettere un altro disco, visto che sarà abbastanza facile riempire quello già montato.
Il display da 15.6” con risoluzione 1920 x 1080 ha un refresh rate di 144 Hz ed è perfetto per rendere al meglio le sequenze più frenetiche di una partita online. La scheda grafica garantisce delle buone prestazioni: l’NVIDIA GeForce GTX 1650 permette il gaming a 1080p e va più che bene per la maggior parte dei titoli online, come Fortnite o GTA.
Le porte USB 3.0 a disposizione sono 3 e consentono una facile connessione con altri dispositivi quali stampanti, memorie flash, hard disk esterni, etc.
Questo modello non è molto compatto e pesa 2.3 kg, è più indicato per essere utilizzato in una postazione fissa come desktop replacement (anche a causa della sua autonomia ridotta a poche ore) piuttosto che per essere trasportato frequentemente.
3. DELL XPS 15
Il notebook i5 con display Infinity Edge
Prezzo --
Il DELL XPS 15 è un eccellente notebook i5 di fascia alta. Unisce componenti e prestazioni di qualità superiore, con un design ed un ergonomia pratica per il trasporto e per l’utilizzo intensivo giornaliero.
Il processore Intel Core i5 di decima generazione quad core con frequenza fino a 4.5 GHz offre performance di tutto rispetto anche su programmi più complessi. La RAM installata è di 8 GB e lo storage è da 512 GB. Il display è un Full HD con risoluzione 1920 x 1200 pixel e dimensioni 15.6 con Infinity Edge ed antiriflesso.
La fattura, il design e l’ergonomia spiccano davvero: stiamo parlando di un modello leggero, sottile e molto bello sia da tenere in mano che da vedere. Il Corning Gorilla Glass 6 protegge lo schermo da graffi ed assicura una maggiore durata nel tempo. Il display Infinity Edge migliora l’angolo di visione da tutti e 4 i lati.
Anche al comparto audio viene dedicata una speciale attenzione: con questo dispositivo potrete apprezzare un audio potente e pulito, ascoltando la vostra musica o podcast preferiti durante le vostre sessioni operative. Il DELL XPS 15 è il prodotto che consigliamo a chi cerca un notebook per produttività con processore i5 potente.
4. Samsung Galaxy Book S
Il notebook i5 di fascia media con fingerprint
Prezzo 1.456,42 €
Il miglior notebook i5 per rapporto qualità prezzo è il Samsung Galaxy Book S, un modello di laptop 2 in 1 che combina la potenza di calcolo di un portatile con la praticità ed il touch screen di un tablet. Acquistando questo modello dunque potrete usarlo in differenti modalità, sfruttando appieno i vantaggi che notebook e tablet possono offrire.
Il processore Intel è un i5 L16G7 con frequenza 3.0 GHz, RAM 8 GB e capienza dell’hard disk da 512 GB con tecnologia eUFS. L'accensione è davvero molto rapida, così come i caricamenti in generale. La batteria offre una lunga autonomia, fino a 17 ore di utilizzo continuativo.
L’ergonomia e l’ingombro sono ulteriori punti forti di questo modello: pesando meno di 1 kg e con uno spessore di 11,8 mm è praticamente il compagno di spostamenti perfetto. Unitamente alla performance della batteria, potrete lavorare tranquillamente senza dovervi preoccupare di rimanere senza carica.
Il lettore di impronte digitali eleva la sicurezza dell'apparecchio e dà accesso solamente a chi si è registrato precedentemente. Il display da 13.3” è comodo anche per le sessioni più prolungate e, grazie al touch screen, sarà ancora più pratico usufruire di una serie di comandi e gesti programmabili.
Il Samsung Glaxy Book S è senza dubbio uno dei migliori notebook i5 qualità prezzo. Considerando anche il fatto che sia 2 in 1, leggerissimo e con una lunga autonomia della batteria, non troverete un modello migliore a questo prezzo.
5. HP Pavilion X360
Il notebook i5 convertibile
Prezzo --
L’HP Pavilion X360 è uno dei notebook i5 più apprezzati in quanto combina delle buone prestazioni hardware con una spiccata praticità di utilizzo, ergonomia e predisposizione alla trasportabilità grazie al suo schermo ruotabile di 360 gradi.
Partiamo proprio da quest’ultimo: si tratta di un 14 pollici, dalla risoluzione Full HD, con multi touch, che può essere utilizzato sia con le dita che con l’apposito pennino.
Il processore Intel Core i5-1135G7 quad-core con frequenza massima di 4,20 GHz in boost, insieme alla GPU Intel Iris Xe, offre sufficiente potenza per la maggior parte delle applicazioni standard, come navigazione web, multimedia o editing immagini. La RAM è da 8 GB mentre lo storage è da 256 GB su SSD, permettendo un caricamento e trasferimento dei dati molto più rapido.
Se siete degli utenti che si spostano molto e quindi avete bisogno di un device compatto rimarrete soddisfatti da questo modello, che pesa circa 1,6 kg ed ha uno schermo da 14 pollici, ottima via di mezzo tra esperienza d’uso e trasportabilità. L’autonomia invece non è eccelsa, con un utilizzo standard si aggira intorno alle 4-5 ore.
6. Microsoft Surface Laptop 3
Il notebook i5 dal design elegante
Prezzo --
Il Microsoft Surface Laptop 3 è un notebook con processore i5 che spicca per eleganza e cura del design il quale definiscono ed elevano l’esperienza di utilizzo dell’utente. La velocità e la fluidità di esecuzione sono due ulteriore fattori distintivi di questo modello.
L’i5 montato è un quad-core con frequenza 1.2 GHz e 8 GB di RAM e 256 GB di storage con tecnologia SSD, offrendo un avvio di sistema rapidissimo ed in generale una maggiore velocità di caricamento e trasferimento dati.
Per gli audiofili, il sistema di altoparlanti Omnisonic, posizionati sotto la tastiera, offriranno un incredibile esperienza d’ascolto omnidirezionale, utile sia per il singolo utente che, nel caso di una riunione o di un gruppo di lavoro, il quale distribuirà a 360 °un bell’audio potente e nitido .
Il design e l’ergonomia sono qualcosa di davvero delizioso. Oltre ad essere ultra sottile, questo notebook ha finitura davvero curate ed il look grigio siderale che migliora l’esperienza estetica di utilizzo e lo rende perfetto per essere trasportato ovunque.
Acquistando il Microsoft Surface Laptop 3 vi porterete a casa un connubio di potenza, design e facilità di trasporto. Un’opzione molto utile per professionisti e non.
7. Huawei MateBook D 15
Ottimo notebook i5 di fascia media leggero ed elegante
Prezzo --
Lo Huawei MateBook D 15 è il miglior notebook con processore i5 di fascia media ed è davvero uno dei portatili dal design più piacevole che possiamo trovare oggi sul mercato.
Il processore Intel Core i5-1135G7, quad-core di undicesima generazione con frequenza turbo massima di 4,20 GHz, viene affiancato da una memoria RAM di 8 GB ed un buon SSD da 512 GB.
Il display IPS con risoluzione Full HD mostra colori piacevoli e realistici ed è incastonato all’interno di cornici davvero molto sottili, inclusa quella superiore, dove infatti non troveremo la webcam. Quest’ultima è a scomparsa e si trova nascosta sotto ad uno dei tasti funzione del PC; una soluzione ingegnosa e sempre più diffusa, anche se alcuni utenti potrebbero non apprezzare la sua insolita inquadratura dal basso.
Il rapporto di aspetto 16:9 è perfetto per la navigazione web e per la visione di contenuti multimediali. L’ingombro e lo spessore invece lo rendono la scelta perfetta per tutti quegli utenti i quali, a prescindere dall’uso, cercano un dispositivo leggero e facile da trasportare. Parliamo infatti di soli 16,9 mm di spessore ed un peso di 1,56 kg.
La batteria ha un’autonomia molto buona che si aggira intorno alle 10 ore di utilizzo ininterrotto, garantendo affidabilità anche negli spostamenti o durante le trasferte più impegnative.
8. MSI Modern 15
Il miglior notebook i5 sotto i mille euro
Prezzo --
Il MSI Modern 15 è il miglior notebook con processore i5 sotto i 1000 euro, compatto, molto bello da vedere e con caratteristiche ideali per supportare una grande serie di attività.
Il processore Intel Core è un i5 single core di decima generazione con velocità 1.6 GHz, la RAM offerta è di 8 GB (espandibile a 64) e lo schermo ha risoluzione 1920 x 1080 e dimensioni 15.6”. È dunque molto comodo anche nelle sessioni più lunghe, dove l’ampio spazio visivo permette di mantenere una buona dimensioni degli elementi visualizzati senza stancare troppo l’occhio.
L’ampia connettività rappresentata da 3 porte USB-a, una porta USB typeC, l’uscita HDMI ed il lettore card SD ti permetterà di interfacciare il notebook con altri dispositivi e dunque espanderne le potenzialità e le funzionalità.
Nonostante un peso di appena 1.6 kg e spessore 15,9 mm i materiali costruttivi sono davvero solidi, offrendo così un dispositivo leggero ma resistente, fatto e pensato per durare nel tempo. Se state cercando il miglior notebook sotto i mille euro, allora non lasciatevi scappare l’MSI Modern 15.
9. Microsoft Surface Laptop Go
Il notebook i5 entry level touch screen
Prezzo --
Il Microsoft Surface Laptop Go rappresenta un’opzione dal prezzo accessibile per coloro che hanno bisogno di un notebook con processore i5 ma non vogliono spendere eccessivamente. Nel caso in cui non si abbiano particolari esigenze di utilizzo di software complessi e più pesanti, le specifiche di questo modello andranno più che bene.
Il processore Intel Core i5 quad core lavora ad una frequenza di 3.6 GHz, la RAM è di 8 GB e l’hard disk offre una capacità di 128GB con tecnologia SSD per una maggiore velocità di salvataggio e caricamento dati, così come dell’avvio di sistema. Lo schermo ha dimensioni 12.45” e risoluzione 1536 x 1024.
Il vantaggio è che, essendo touchscreen, potrete usarlo come se fosse un tablet e quindi beneficiare di una serie di ulteriori comandi. Il touchpad preciso ed ampio semplifica l’uso ed è perfettamente equilibrato con le dimensioni della tastiera. L’autonomia della batteria vi sosterrà per circa 13 ore di utilizzo ininterrotto.
Questo notebook ha dimensioni 27.82 x 20.57 x 1.57 distribuite su 1.11 kg. Il piccolissimo spessore ed il peso ridotto lo rendono dunque un compagno di spostamenti perfetto. Con un rapporto qualità prezzo molto conveniente, il Microsoft Surface Go si attesta come una buonissima opzione entry level.
10. HP Pavilion 14
Il notebook entry level con ampio storage
Prezzo --
L’HP Pavilion 14 è un buon laptop notebook con processore i5, caratterizzato da una buona qualità costruttiva e performance che valutiamo altrettanto positivamente.
Il processore è un Intel Core i5-1135G7, quad-core con velocità in modalità turbo di 4.20 GHz, memoria RAM 8 GB e un’ampia capacità di archiviazione: 512 GB su SSD per massimizzare la velocità di trasferimento dei dati. Il display è un Full HD con risoluzione 1920 x 1080, di tipo IPS con finitura antiriflesso; le sue dimensioni, 14 pollici, permettono una maggior comodità di utilizzo per scrittura, lettura e visione di contenuti multimediali.
La webcam ed il microfono integrati vi permetteranno di videochiamare in totale semplicità ovunque vi troviate. Gli altoparlanti Bang & Olufsen assieme alla tecnologia HP Audio Boost contribuiscono ad un’ottima resa sonora. Il lettore di impronte digitali migliora il livello di sicurezza e protegge da accessi indesiderati.
La durata della batteria non è molto buona e arriva a circa 3-4 ore di utilizzo continuativo. È però presente la funzionalità Fast Charge, che permette di ricaricare il PC di circa il 50% in soli 45 minuti. Se cercate un notebook per l’utilizzo standard giornaliero, per navigare sul web, guardare film, serie o altri video, o usare la Suite Office, l’HP Pavilion 14 rappresenta una validissima opzione.
11. HP 250 G8
Il miglior notebook i5 economico
Prezzo 478,90 €
L’HP 250 G8 è la scelta migliore per chi cerca un PC notebook i5 economico ma con buone prestazioni generali, ideale da usare per l’ufficio oppure come PC di casa, utilizzando programmi come suite Office, web browser, video player ecc. Il display IPS è infatti ampio e comodo: misura 15.6”, ha risoluzione 1920 x 1080(Full HD) ed ha una finitura antiriflesso.
Il processore Intel Core i5-1035G7, quad core con frequenza base di 1,20 GHz, fornisce una sufficiente potenza di calcolo per tutte le operazioni standard ed i programmi più comuni. La RAM da 8 GB e il disco SSD da 256 garantiscono una buona fluidità di sistema, rapidi tempi di avvio e di caricamento. La capienza non è ampissima, chi ha molti file di grandi dimensioni da archiviare dovrà probabilmente ricorrere ad un hard disk esterno.
La tastiera, pratica e dalle proporzioni equilibrate, è provvista di tastierino numerico. La webcam ed il microfono integrati sono ideali per fare videochiamate con amici e parenti lontani, per lo smart working o per la DAD.
Dal punto di vista della connettività sono presenti 3 porte USB 3.0 (una type-C e due a grandezza standard), 1 porta HDMI, porta ethernet, lettore di schede SD e jack audio. Non avrete dunque problemi a connettere memorie esterne o altri dispositivi.
12. Acer Aspire 5
Il notebook i5 più economico
Prezzo 649,00 €
L’Acer Aspire 5 è il miglior notebook i5 economico per chi vuole spendere poco. Ergonomia, prestazioni e predisposizione al trasporto in totale comodità sono alcune delle caratteristiche di questo modello, ideale e consigliato per molteplici utilizzi.
Il processore Intel Core i5 single core ha una velocità di 4.2 GHz, RAM installata 8 GB (espandibile fino a 20 GB) e memoria hard disk da 256 GB SSD. Grazie alla gamma di porte USB offerte quali USB-C, USB 3.2, HDMI e molte altre, non avrete alcun problema ad interfacciare il notebook con dispositivi esterni, qualunque sia la loro natura.
Lo schermo da 14” con risoluzione 1920 x 1080 pixel vi permetterà di lavorare comodamente mantenendo una buona dimensione degli elementi visualizzati. L’Acer Color Intelligence migliorerà la resa dei colori mentre la tecnologia Acer BlueLight Shield riduce l’affaticamento della vista.
Agli utilizzatori sensibili alla qualità dell’audio, gli speaker Acer True Harmony offriranno un audio di qualità, con bassi corposi ed intensi ed una buonissima resa anche a volumi più elevati. Se state cercando il notebook con processore i5 più economico, allora l’Acer Aspire 5 è il prodotto che fa per voi.