I 10 Migliori Notebook Economici 2023

Ecco la lista dei migliori notebook economici di quest’anno, con le migliori prestazioni e caratteristiche tecniche per chi vuole spendere poco.

miglior notebook economico

I notebook economici sono dispositivi che hanno visto una rapidissima espansione negli ultimi anni, data la comodità di trasporto, accessibilità ed autonomia durante gli spostamenti e gli usi fuori sede, oltre che per il costo accessibile. Vengono ormai utilizzati regolarmente per uso professionale, per studiare o per semplice svago.  

Esistono ormai una miriade di modelli in commercio ed è pertanto utile conoscere quali sono gli aspetti determinanti al fine di scegliere un buon notebook economico. 

Il processore rappresenta di fatto la “mente” del notebook, la capacità di calcolo ed è dunque il diretto responsabile della potenza in grado di sviluppare. Se dunque avete in programma di dover usare il vostro notebook per applicazioni più complesse quali editing audio/video, grafica, ecc, allora è indubbiamente consigliato un processore recente e potente.

La memoria RAM definisce la fluidità e la qualità del multitasking. Su un notebook economico è consigliabile optare per almeno 2 GB di RAM, mentre 4 GB sarebbe l’ideale. La dimensioni del monitor farà un’enorme differenza soprattutto durante le sessioni più lunghe, laddove l’affaticamento dell’occhio potrebbe essere maggiore nel caso di monitor più piccoli. Ovviamente, un formato più contenuto si traduce però in una maggiore facilità di trasporto.

La connettività è molto importante in quanto estende l’interfaccia del dispositivo e consente la connessione con apparecchi esterni quali schede di memoria, monitor, stampanti etc.

Di estrema importanza è inoltre la performance della batteria. Per la natura del notebook, l’utilizzo avverrà spesso mentre sarete scollegati da una fonte di alimentazione e pertanto l’autonomia della batteria determinerà quanto a lungo potrete lavorare senza dovervi preoccupare di collegare il vostro notebook alla corrente.

Infine, la dimensione del disco rigido farà la differenza, soprattutto qualora doveste usare il PC per immagazzinare molti dati quali foto, video etc.  

Andiamo ora a vedere quali sono i migliori notebook economici da acquistare oggi, con le principali caratteristiche e prezzi.

I migliori notebook economici 2023

Acer Aspire 5 (2022)

1. Acer Aspire 5

Il miglior notebook economico

  • Resa dello schermo ottima
  • RAM espandibile
  • Design eccellente
  • Tende a surriscaldarsi

L’Acer Aspire 5 è il miglior notebook portatile economico grazie alle prestazioni potenziate, alle numerose opzioni di connettività e a un comparto audio/video di grande qualità. Lo consigliamo a chi desidera un laptop Windows efficiente spendendo circa 600 euro (anche meno quando in offerta).

A colpo d’occhio, questo Aspire 5 è semplice ed elegante, con un rapporto schermo-chassis dell’81,61% e un display da 15,6 pollici con risoluzione Full HD. Color Intelligence di Acer ottimizza la visualizzazione e protegge la vista, per consentire la massima produttività al lavoro.

Il pezzo forte del dispositivo è comunque l’hardware, che include un processore AMD Ryzen 3 5300U e una scheda grafica AMD Radeon. Le attività di multitasking sono garantite, come anche la velocità nell’esecuzione di varie operazioni quotidiane o nell’ambito del lavoro da remoto.

La memoria RAM da 8 GB è espandibile fino a 24 GB, caratteristica che amplia ulteriormente le possibilità di lavoro su più programmi e con più processi in esecuzione. Nota di merito anche per il comparto audio che, grazie ad Acer True Harmony, eccelle dal punto di vista della qualità e dell’ottimizzazione della resa.

L’offerta in termini di connettività è soddisfacente: sono infatti presenti quattro porte USB, di cui una USB Type-C e una 3,2 Gen 1, mentre è presente anche una webcam HD per videochiamate e videoconferenze di buona qualità.

HUAWEI MateBook D15

2. HUAWEI MateBook D15

Il miglior portatile economico i3

  • 8 GB RAM
  • Lettore d’impronte digitali
  • Ampio display
  • Antiriflesso non molto efficiente

Il HUAWEI MateBook D15 è il miglior notebook economico i3, con caratteristiche tecniche di tutto rispetto che ne permettono un utilizzo versatile, performante e affidabile sia per attività di tipo professionale che per uso privato.

Questo modello utilizza un processore Intel Core i3 di decima generazione, 8 GB di memoria RAM che consente una buona fluidità e velocità di passaggio tra le applicazioni ed un disco di memoria rigida di 256 GB di SSD, la quale assicura il massimo della velocità in tutti i processi di salvataggio, trasferimento ed accensione.

Il display da 15.6 pollici è un ottimo formato dal momento che rappresenta il compromesso perfetto tra la portabilità e la facilità di trasporto così come la buona visualizzazione dello schermo senza causare eccessivo affaticamento della vista. 

Molto comoda è inoltre la modalità multi schermo la quale rende più facile l’interazione tra diversi dispositivi: in questo modo, per esempio, potrete proiettare lo schermo del vostro telefono e visualizzarlo sul PC. La risoluzione massima di 1920 x 1080 pixel ed il formato di 16:9 forniranno una buonissima esperienza utente.

Il lettore di impronte digitali consente un facile accesso e sblocco del notebook oltre che un’ulteriore garanzia della privacy del vostri dati, assicurandovi che solo voi possiate sbloccare il computer portatile. 

Il design migliorato di questo modello potenzia il processo di dissipazione del calore, raffreddando il notebook in maniera più efficiente e riducendo il rumore della ventola. La batteria offre buone prestazioni di autonomia e mette a disposizione la funzione di ricarica rapida: in 30 minuti avrete ricaricato il laptop oltre il 50%. 

Con un peso di appena 1,53 kg ed uno spessore di 16,9 mm, si rende facilissimo ed estremamente comodo da portare con voi ovunque voi andiate. L’HUAWEI MateBook D15 è rappresenta senza dubbio il miglior notebook economico cinese a disposizione sul mercato di quest’anno. 

HP 255 G8

3. HP 255 G8

Notebook economico AMD Ryzen

  • Rapporto qualità prezzo
  • Connettività
  • Tastiera non retroilluminata

Prezzo 399,90 €

Il HP 255 G8 è un PC portatile economico dallo straordinario rapporto qualità prezzo, offre un buon hardware di base, versatilità e buone opzioni di connettività. 

Il processore è un AMD Ryzen 3 3250U, potente e versatile il quale vi permetterà di gestire con efficienza sia i processi e le applicazioni standard così come quelle un po' più complesse. La memoria RAM è di 8 GB mentre la capacità di memoria è di 256 GB con tecnologia SSD, super veloce. Lo schermo è di dimensioni 15,6 pollici, un formato ottimale sia dal punto di vista della comodità di utilizzo che per la facilità di trasporto.

Ottima è l’autonomia offerta dalla batteria: parliamo di un totale di 10 ore e 15 minuti di utilizzo continuato. In questo modo, potrete uscire di casa la mattina ed usare il vostro notebook tutto il giorno senza necessità di doverlo ricaricare. 

Dal punto di vista della connettività è ben fornito: parliamo di connessione micro SD, USB, USB-C, HDMI oltre che disporre di Webcam, Bluetooth e WiFi. Il design è accattivante, elegante, il notebook è sottile e leggero ma robusto e dunque può sopportare egregiamente gli spostamenti continui.

L’acquisto dell’HP 255 G8 è consigliato a tutti coloro che avendo un budget massimo di 500 euro vogliono capitalizzare l'investimento al massimo. 

Acer Swift 1

4. Acer Swift 1

Il notebook economico leggerissimo e dalla grande autonomia

  • Design stupendo
  • Silenziosissimo
  • Leggero e sottile
  • Solo 128 GB di memoria non espandibile

Il modello Acer Swift 1 è il notebook economico perfetto per chi è alla ricerca di uno tra i prodotti più leggeri sul mercato. Spesso appena 14,95 millimetri e con un peso di 1,3 kg, questo dispositivo è un autentico compagno di viaggio.

Nonostante le dimensioni incredibilmente ridotte, le prestazioni offerte da Swift 1 sono di tutto rispetto grazie al processore Intel Pentium Silver N6000. Le attività vengono svolte a grande velocità, ma il design privo di ventola riduce al massimo la rumorosità. Il notebook è quindi buono per lavorare con silenziosità in treno e in biblioteca.

Lo schermo è un IPS Full HD da 14 pollici con un gradevole design con cornici sottili, che offrono un rapporto schermo-chassis ben dell’84% per godersi al massimo i contenuti a schermo.  Le tecnologie Acer ExaColor e BlueLightShield ottimizzano i colori e riducono l’affaticamento degli occhi.

Un ulteriore punto di forza di questo notebook è l’autonomia, che raggiunge le 15 ore per coprire l’intera giornata. La ricarica rapida offre invece ben 4 ore di autonomia con soli 30 minuti di ricarica.

Per concludere, troviamo il lettore di impronte digitali integrato, una webcam HD, la tecnologia 2x2 MU-MIMO per la gestione di molti dispositivi wireless contemporaneamente e numerose porte, tra cui una USB 3.2 Type-C.

Lenovo Notebook V15

5. Lenovo Notebook V15

Una buona opzione per creatività, con grande schermo da 15,6"

  • Versatilità
  • Dimensione display
  • Tastiera
  • CPU

Prezzo 299,90 €

Il Lenovo Notebook V15 è un portatile da 15 pollici economico ideale per chi vuole combinare necessità professionali a quelle del tempo libero, offre infatti buone caratteristiche ibride ed un hardware di qualità che lo rendono utilizzabile a 360 gradi, anche per chi vuole una macchina da utilizzare per software creativi come Photoshop. 

Monta un sistema operativo Windows 10, 8GB RAM per un multitasking fluido e senza intoppi, un processore AMD 3020e dual core da 1.2 GHz ed un disco rigido da 256 GB con tecnologia SSD la quale velocizza al massimo tutti i processi di trasferimento, salvataggio ed avvio di sistema. 

Il display da 15,6 pollici Full HD da 1920 x 1080, comodo per le lunghe sessioni di utilizzo, riduce l’affaticamento degli occhi oltre a rappresentare un formato più che gestibile durante gli spostamenti e le sessioni fuori sede. L’ausilio della tecnologia anti-glare proteggerà il monitor dal riflesso, consentendovi di lavorare anche in prossimità di finestre e comunque in luoghi ampiamente illuminati. 

Il design è decisamente accattivante, le linee morbide ed eleganti. Sottile e leggero, soddisfa sicuramente la percezione estetica sia che lo usiate per attività professionali che per svago. Molto resistente e progettato per resistere ad urti, prestazioni al massimo delle risorse e temperature alte, si conferma un prodotto pensato per durare nel tempo e dunque rappresenta un ottimo investimento sul lungo termine.

Il Lenovo Notebook V15 è quel classico prodotto che accontenta tutti e che sicuramente rappresenta una validissima opzione sia in ambito lavorativo che ricreativo. 

Chuwi HeroBook Pro

6. Chuwi HeroBook Pro

Il notebook economico con memoria espandibile

  • Memoria espandibile con scheda TF
  • Grafica Intel HD
  • Tastiera borderless
  • Cornice del display piuttosto spessa
  • Fotocamera scadente

Prezzo 299,00 €

Nella fascia dei 250 euro, Chuwi HeroBook Pro è una soluzione appetibile per chi è alla ricerca di buone prestazioni per le attività quotidiane e della possibilità di espandere a proprio piacimento la memoria del proprio notebook.

HeroBook Pro è un dispositivo dalle prestazioni nel complesso buone grazie a un processore Intel N4000 Quad Core, che consente un discreto multitasking senza intoppi. Ciò è garantito anche dalla memoria RAM da 8GB, che rende le operazioni quotidiane fluide e immediate.

Lo schermo di HeroBook Pro è un Full HD da 14,1 pollici con tecnologia antiriflesso, molto piacevole anche grazie alla grafica Intel HD, che ottimizza la qualità dell’immagine per quanto riguarda l’uso di Internet e l’uso occasionale di programmi più pesanti, come giochi e software di fotoritocco.

L’archiviazione è affidata a una memoria SSD da 256GB che garantisce velocità di lettura e scrittura immediate. La memoria può essere espansa ulteriormente grazie al supporto per scheda di memoria TF fino a 512 GB, per avere sempre a disposizione un po’ di spazio aggiuntivo dove salvare i file.

Da menzionare sono anche gli ingressi per MicroSD e USB 3.0, oltre alla tastiera con design borderless, che si adatta bene alla forma del notebook e consente una scrittura comoda e piacevole. L'autonomia garantita dalla batteria raggiunge le 9 ore con possibilità di ricarica rapida.

HP Chromebook Intel Celeron N4020

7. HP Chromebook Intel Celeron N4020

Il miglior 14 pollici economico

  • Design
  • Qualità audio
  • Tasti un po piccoli

Prezzo 349,99 €

Il miglior notebook economico da 14 pollici è l’HP Chromebook Intel Celeron N4020, equipaggiato con processore potente, RAM, design e qualità audio notevoli, caratteristiche che lo rendono un prodotto interessante sia per professionisti che per uso privato.

Il display da 14 pollici lavora con una risoluzione massima di 1920 x 1080 pixel IPS, 250 nits di luminosità e beneficia delle tecnologie micro-edge ed anti-glare per la riduzione del riflesso sullo schermo, dandovi la possibilità di posizionarlo ovunque vogliate a prescindere dalla luminosità dell’ambiente circostante. 

Il processore Intel Celeron N4020 garantisce buone prestazioni sia per un utilizzo generico che per applicazioni professionali non troppo avanzate. La RAM di 4G invece mantiene tutti i processi fluidi e rapidi, offrendo un multitasking senza intoppi. Il sistema operativo ChromeOS, seppur non particolarmente avanzato, è la soluzione perfetta per facilità e portabilità, con un numero largamente esteso di applicazioni che possono essere scaricate dal play store.

Una menzione speciale va riservata alla qualità dell’audio ed all’attenzione posta dai produttori: la tecnologia Bang&Olufsen fornisce un sonoro decisamente avvolgente, corposo e ben definito. Ecco perché, qualora questo notebook serva per scopi ricreativi e multimedia, l’esperienza utente verrà amplificata grazie ad un audio di buonissima qualità.

La batteria può essere caricata in modalità rapida, permettendoti di passare dallo 0 al 50% in soli 45 minuti. Il HP Chromebook Intel Celeron N4020 è il notebook economico più indicato a tutti coloro che vogliono un 14 pollici e sono particolarmente sensibili alla qualità dell’audio. 

Acer Chromebook 314

8. Acer Chromebook 314

Il chromebook da 14 pollici per studenti

  • Full HD
  • RAM 4 GB
  • Batteria
  • Qualche limite con applicazioni Windows Office

L’Acer Chromebook 314 è un ottimo notebook economico per studenti e professionisti che si distingue per la facilità di utilizzo, il design, il peso e le dimensioni contenute, caratteristiche che lo rendono un dispositivo facile e pratico da trasportare ovunque.

Utilizza un processore Intel Celeron N4000, una memoria RAM da 4G per un buon multitasking fluido e senza intoppi ed una memoria da 64 GB. Il display Full HD di dimensioni 14 pollici è comodo sia per leggere, studiare e scrivere anche durante sessioni prolungate così come per trasportarlo facilmente dentro al proprio zaino o borsa di lavoro. 

Il sistema operativo OS, proprio come se fosse un tablet o uno smartphone, permette a questo notebook di essere estremamente versatile e di disporre di una lunga serie di applicazioni scaricabili dal Play Store per ampliare il proprio studio, lavoro o intrattenersi durante il tempo libero. 

La batteria opera a prestazioni davvero degne di nota: sono ben 12 le ore di autonomia supportata, durante la quale potrete lavorare ininterrottamente senza necessità di ricaricare il PC. Grande quanto un foglio A4 e dal peso di appena 1,5 kg questo modello si prefigge di essere il perfetto compagno di viaggio e di studio, riducendo al minimo il disagio del trasporto e massimizzando i benefici di averlo sempre con sé.

Consigliamo l’acquisto dell’Acer Chromebook 314 a tutti gli studenti, professionisti o utilizzatori amanti del formato 14 pollici che cercano un notebook economico ad alta trasportabilità. 

Lenovo IdeaPad Duet Chromebook 2-in-1

9. Lenovo IdeaPad Duet Chromebook 2-in-1

Il miglior convertibile economico

  • Convertibile
  • RAM 4 GB
  • Autonomia della batteria
  • Software un po limitato

Il Lenovo IdeaPad Duet Chromebook 2-in-1 è il miglior notebook convertibile economico, la soluzione perfetta per chi vuole disporre della praticità di un tablet unita alla potenza di un PC portatile economico. La scelta del sistema operativo ChromeOS lo rende particolarmente adatto per tutte le applicazioni mobili. 

Questo modello utilizza un processore MediaTek P60T ed offre uno spazio di archiviazione di 64 GB. La memoria RAM è invece di 4 GB e dunque garantisce una buona fluidità del multitasking e di tutti i processi che richiedono memoria a breve termine. Il notebook convertibile dunque si comporta più che bene sia per prestazioni di tipo professionali basiche, che in ambito privato.

Il punto forte di questo modello è il design e l’ergonomia. Leggerissimo, display e tastiera separabili in qualsiasi momento, punto sul fatto di consentire spostamenti, utilizzi durante i viaggi ed in generale una fruibilità semplice in ogni situazione.

Il display è di dimensioni 10.1 pollici e pertanto, sebbene potrebbe risultare un po piccolo durante le sessioni più prolungate, si rivelerà estremamente comodo da portare con voi. La risoluzione massima è di 1920 x 1200 pixel con tecnologia IPS e luminosità di 400 nits. Le immagini e le impostazioni di personalizzazione saranno dunque ampie ed esaustive. Provvisto di una webcam da 2 MP, vi consentirà di realizzare videochiamate comodamente e con buona qualità.

Altro aspetto che lo contraddistingue è l’autonomia della batteria: sono ben 10 le ore garantite, seppur con un utilizzo intensivo e continuativo. Caricatelo durante la notte ed uscite di casa la mattina senza dovervi più preoccupare di caricarlo.

La connettività è buona e dunque permette di interfacciarlo con una buona serie di dispositivi accessori. Se state dunque cercando un buon notebook convertibile di fascia economica, il Lenovo IdeaPad Duet Chromebook 2-in-1 è il modello consigliato. 

ASUS Chromebook C423NA

10. ASUS Chromebook C423NA

Chromebook per operazioni semplici, per spendere veramente poco

  • Estetica
  • Sottilissimo
  • Qualità prezzo
  • Display non touch

Se avete un budget molto contenuto, una buona soluzioen è l’ASUS Chromebook C423NA, un laptop che offre ottima ergonomia, facile da trasportare e con un’estetica di categoria superiore, buono sia per attività lavorative che per il tempo libero.

Monta un processore Intel Celeron N3350, una memoria RAM da 4 GB, una memoria da 64 GB eMMC e una scheda grafica integrata di buona qualità. Il sistema operativo ChromeOS è particolarmente user friendly e di concezione mobile, con Play Store a disposizione per scaricare moltissime app che faciliteranno il vostro lavoro e vi intratterranno durante il vostro tempo libero. 

Come detto, il design e l’estetica sono due punti a favore i quali donano a questo modello un look di categoria decisamente superiore. Il display NanoEdge di dimensioni 14 pollici ottimizza lo spazio a disposizione sullo schermo, nell'ottica di un’ergonomia avanzata che faciliti la portabilità.

E’ possibile aprire il display fino a 180°, offrendo dunque un ventaglio di soluzioni per l’utente il quale potrà trovare la disposizione più consona all’utilizzo del momento.

La batteria supporta un’autonomia che arriva fino a 10 ore di utilizzo continuato. Questo aspetto lo rende dunque molto affidabile durante i viaggi ed i fuori sede, consentendo all’utente di lavorare a lungo prima di dover ricaricare il notebook. 

Le connessioni USB-C consentiranno di ottenere il massimo della velocità dai trasferimento ed espandere le potenzialità del portatile. Qualora lo voleste condividere in famiglia, l’applicazione Family Link vi permetterà di programmare una serie di regole digitali, aiutando i più piccoli ad un utilizzo più adeguato e controllato.