I 10 Migliori Notebook da 15 pollici

Per aiutarvi nella scelta, abbiamo selezionato i migliori notebook da 15 pollici per tutte le fasce di prezzo e per diversi tipi di utilizzo, dai modelli top di gamma agli economici.

miglior notebook 15 pollici

Un notebook da 15 pollici rappresenta il giusto compromesso tra un computer portatile (leggero e trasportabile) e un PC performante con funzionalità avanzate. Lo schermo di dimensioni medie è perfetto per diversi utilizzi, mantenendo comunque le dimensioni abbastanza ridotte a vantaggio di una buona portabilità.

Un aspetto da valutare durante la scelta sarà la risoluzione dello schermo. Non è difficile trovare laptop da 15 pollici con risoluzione 4K UHD, che offrono grandi dettagli e qualità massima per chi usa il notebook per la grafica, l’editing video, il gaming o altre attività specifiche. La risoluzione Full HD rimane comunque la scelta più comune, poiché ideale per le dimensioni ridotte del dispositivo e adatta a qualsiasi tipo di attività.

Fondamentale sarà anche l’esperienza offerta dal sistema operativo. Windows è tuttora il sistema operativo scelto dalla maggior parte dei computer per la sua versatilità e completezza, ma i dispositivi Apple con macOS rappresentano un must soprattutto per chi lavora quotidianamente con la fotografia, i video, la grafica e la musica.

C’è poi da valutare la CPU. Un buon processore, come ad esempio quelli della serie Intel Core, aumenta notevolmente il prezzo del notebook ma garantisce prestazioni eccellenti con qualsiasi mansione. In linea generale, per utilizzi professionali consigliamo un Core i7 o superiore, mentre per utilizzo standard va bene un Core i5.

Alla potenza del processore si associa la memoria RAM, che solitamente parte da un minimo di 4 GB. Molti notebook moderni offrono la possibilità di configurare anche 8, 16, 32 o 64 GB, per consentire l’esecuzione di vari processi in contemporanea e la massima produttività.

La scheda grafica è un altro componente da valutare se si è alla ricerca di prestazioni di un certo livello, soprattutto per utilizzo gaming e grafica. La maggior parte dei notebook monta un chip grafico integrato per le operazioni standard, ma se sei alla ricerca di prestazioni elevate troverai modelli con schede grafiche GPU dedicate di ultima generazione.

L’archiviazione sarà affidata agli Hard Disk, unità di archiviazione con disco magnetico, o alle più recenti unità SSD, che sfruttano la memoria flash e garantiscono prestazioni migliori a un prezzo decisamente più alto.

Passiamo ora alla classifica e scopriamo quali sono i migliori notebook da 15 pollici ora presenti sul mercato.

Lenovo Legion 7

1. Lenovo Legion 7

Il miglior laptop da 15 pollici

  • Scheda grafica di ultima generazione
  • CPU Intel performante
  • Due memorie SSD
  • Prezzo elevato

Il miglior portatile da 15 pollici sul mercato è il Lenovo Legion 7, un computer portatile dalle prestazioni elevate e con hardware di ultima generazione, adatto a gamer e professionisti di editing e grafica.

Il computer è infatti provvisto di una CPU Intel Core i7-10875H vPro di decima generazione, una vera e propria garanzia in termini di potenza di calcolo e fluidità.

La memoria RAM è invece di 32 GB grazie a due memorie SO-DIMM DDR4-3200 da 16 GB, che offrono prestazioni elevatissime e una gestione dei processi efficiente e fulminea. Il computer portatile è quindi perfetto per qualsiasi attività che richiede notevoli risorse in termini di memoria e numero di processi, come ad esempio software di editing e fotoritocco professionali.

L’archiviazione è affidata a 2 memorie SSD da 1 TB, una soluzione ad alta velocità che riduce al massimo i tempi di attesa e ottimizza la gestione dello spazio sul PC portatile.

Per quanto riguarda lo schermo, il Lenovo Legion 7 monta uno schermo IPS con retroilluminazione LED da 15,6’’. Lo schermo IPS antiriflesso permette una visione perfetta da qualsiasi angolazione, mentre la risoluzione Full HD e i 500 nit di luminosità massima garantiscono immagini nitide e dettagliate.

Di ultima generazione è anche la scheda grafica: la potentissima NVIDIA GeForce RTX 2080 Super Max-Q con architettura NVIDIA Turing offre tecnologie per il gaming come il ray-tracing in tempo reale, un’intelligenza artificiale di ultima generazione e prestazioni tra le migliori in assoluto su un notebook 15 pollici.

Il sistema operativo è affidato alla completezza di Windows Home 10, mentre l'autonomia garantita dalla batteria da 80 Wh è di una giornata intera. Per quanto riguarda il peso, il modello parte da circa 2,5 chilogrammi, un peso notevole ma tutto sommato contenuto considerate le dotazioni di fascia alta.

Microsoft Surface Book 3

2. Microsoft Surface Book 3

Il miglior pc 15 pollici 2 in 1

  • Tablet Windows eccellente
  • Schermo 3:2 touchscreen
  • Risoluzione elevata
  • Prezzo
  • Funzionamento delle batterie in parallelo

Il Microsoft Surface Book 3 è un notebook 2 in 1 che presenta tutte le caratteristiche di un computer portatile di fascia alta e che si trasforma in un comodo tablet alla semplice pressione di un tasto.

Il processore è un Intel Core i7-1065G7 di decima generazione che raggiunge i 3,9 GHz in modalità Boost per garantire prestazioni eccellenti e la massima produttività a chi si occupa di grafica ed editing. La memoria RAM di questo modello è invece di 16 GB.

La scheda grafica è la Nvidia GeForce GTX 1660 Ti con design Max-Q, che garantisce un’ottima resa dei contenuti in 4K e grande fluidità complessiva.

La caratteristica più importante di questo portatile è senza dubbio lo schermo touchscreen. Il notebook offre una risoluzione 3240 x 2160 pixel e un fattore di forma 3:2, che rende l’area di visualizzazione maggiore rispetto agli schermi in formato 16:9.

Lo schermo è quindi perfetto per visualizzare contenuti multimediali e per lavorare sfruttando al massimo i dettagli offerti dalla altissima risoluzione. Lo schermo è anche molto luminoso e la resa dei colori è ottima.

Lo schermo è collegato alla tastiera tramite un meccanismo che è possibile sbloccare tramite un pulsante. In pochi secondo il Microsoft Surface Book 3 diventa quindi un comodo tablet che farà felici gli utenti alla ricerca di un notebook ibrido per l’uso creativo.

Ottima l’autonomia garantita dalle due batterie, che si aggira sulle 11 ore. L’autonomia del tablet è invece di circa 3 ore e mezza. Il notebook è molto solido e compatto, mentre il peso si aggira sugli 1,5 chilogrammi. Il dispositivo è quindi comodo da trasportare, anche se per la massima efficienza consigliamo un uso da postazione stabile.

Apple MacBook Pro 16''

3. Apple MacBook Pro 16’’

Il miglior notebook leggero per i professionisti della creatività

  • Potente ed efficiente
  • Schermo retina magnifico
  • Grande autonomia
  • Non sono possibili espansioni

Prezzo 2.599,00 €

L’Apple MacBook Pro 16 pollici è un notebook potente ed estremamente efficiente, perfetto per i creatori di contenuti multimediali alla ricerca di un computer portatile in grado di offrire prestazioni elevatissime.

Il modello che ti presentiamo monta una CPU Intel Core-i7 di nona generazione con Turbo Boost fino a 4,5 GHz e 16 GB di memoria RAM. L’efficienza e la fluidità sono quindi garantite da una notevole potenza di calcolo.

La scheda grafica di questo MacBook Pro è la AMD Radeon Pro 5300M, una scheda ottimizzata per creator e professionisti, in particolare per l’ambito 3D, con una memoria di 4 GB e una velocità di 12 Gbps. Lo spazio di archiviazione è affidato a un SSD da 512 GB.

Uno dei maggiori punti di forza di questo prodotto è senza ombra di dubbio lo schermo: il MacBook Pro offre un display IPS retina con risoluzione 3072 x 1920 e una luminosità massima di 500 nits. La resa e la nitidezza sono davvero ottime, mentre la tecnologia True Tone permette di regolare luce e intensità del display in base alla luce ambientale.

Molto bene anche la batteria da 100 Wh, che combinata con le potenti ventole e un dissipatore più grande rispetto ai modelli precedenti, aumenta l’autonomia del notebook e lo rende più prestante. L’autonomia promessa da Apple è di 11 ore, mentre il peso è di circa 2 chilogrammi.

Il sistema operativo è ovviamente macOS, rapido e costante in qualsiasi tipo di operazione svolta con il notebook. In particolare, questo MacBook Pro è una scelta ideale per i professionisti dei settori immagini, audio e video e per i programmatori.

HP Spectre x360 15”

4. HP Spectre x360 15’’

Il notebook 15 pollici convertibile per l’uso creativo

  • Design stupendo
  • Schermo AMOLED
  • Hardware top di gamma
  • Autonomia ridotta con uso intensivo

Il notebook HP Spectre x360 1 pollici è un 2 in 1 solido e compatto perfetto per il lavoro in ambito creativo. Il PC possiede una scocca in metallo realizzata con grande cura e componenti assemblati in modo maniacale. La cornice dello schermo è sottile per ottimizzare la visualizzazione e i bordi garantiscono un ottimo grip.

Il notebook presenta il performante processore Intel Core i7-10750H di decima generazione, un componente di altissima qualità, con frequenza massima di 5 GHz grazie alla tecnologia Turbo Boost di Intel, oltre a 16 GB di memoria RAM integrata. Si tratta quindi di un computer convertibile con hardware top di gamma, che garantisce prestazioni elevate e grande efficienza. L’archiviazione è invece affidata a un SSD da 512 GB.

Top di gamma è anche la scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 1650 Ti con design Max-Q a supporto della vera chicca di questo modello: lo schermo AMOLED 4K con risoluzione 3840 x 2160. La tecnologia dell’AMOLED garantisce una resa dei neri perfetta, mentre la risoluzione offre un livello di dettaglio elevatissimo.

Lo schermo è inoltre touchscreen: l’HP Spectre x360 è infatti un notebook 2 in 1 pieghevole. Sarà infatti possibile piegare completamente la scocca del computer tramite le solide cerniere per trasformare lo Spectre in un comodo tablet 15 pollici.

Passando a caratteristiche più generali, il sistema operativo di questo computer HP è il completissimo Windows Home. L’autonomia risente ovviamente del potente hardware, ma raggiunge comunque le 8 ore abbondanti con l’uso misto.

Il peso è di circa 2 chilogrammi, nella media per un notebook 15 pollici ma piuttosto elevato se per un uso continuato in modalità tablet.

Asus TUF Gaming Dash F15

5. ASUS TUF Gaming Dash F15

Il notebook 15 pollici per il gaming competitivo

  • Scheda grafica fenomenale
  • Frequenza di aggiornamento elevata
  • Grande autonomia
  • Assenza della webcam

Il notebook ASUS TUF Gaming Dash F15 è un portatile 15 pollici plasmato appositamente per il gaming competitivo. L’hardware è infatti composto da alcuni dei migliori componenti attualmente presenti sul mercato.

Il processore è un potentissimo Intel Core i7-11375H di undicesima generazione, mentre abbiamo a disposizione anche 16 GB di memoria RAM e uno spazio di archiviazione SSD da 1 TB. Il notebook è quindi sinonimo di grandissime prestazioni e di velocità fulminea.

Il componente di punta di questo ASUS è sicuramente l’incredibile scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3070, attualmente tra le migliori schede grafiche prodotte da NVIDIA e una dotazione per niente scontata su un computer portatile 15 pollici.

Le prestazioni elevate offerte da questa scheda si accompagnano a uno schermo Full HD finissimo con frequenza di aggiornamento di 240Hz, un parametro che lo rende perfetto per gli eSports.

Tra le altre tecnologie a supporto del gaming competitivo troviamo una tecnologia audio con cancellazione del rumore AI bidirezionale per un’esperienza di gioco di livello massimo, un sistema di raffreddamento completo per ottimizzare la durata e le prestazioni dei componenti e una batteria a lunga durata (fino a 16,6 ore).

Nonostante la compattezza e il fatto che sia un notebook pensato per il gaming da postazione fissa, il peso di 2 chilogrammi lo rende facilmente trasportabile.

Microsoft Surface Laptop 4

6. Microsoft Surface Laptop 4

Il miglior notebook 15 pollici con schermo 3:2 touchscreen

  • Design minimale ed elegante
  • Ottima autonomia
  • Schermo 3:2 touchscreen
  • Non adatto a editing o gaming

Il Microsoft Surface Laptop 4 è un notebook estremamente minimale e dalle linee pulite, essenziale nella sua forma ma con una qualità costruttiva eccellente. Il telaio del computer è infatti molto robusto ma al contempo incredibilmente leggero, solo 1,54 chilogrammi. È consigliato per utilizzo d’ufficio e per presentazioni aziendali.

La versione che ti presentiamo monta un processore AMD Ryzen 7 con velocità fino a 4,4 GHz accompagnato da una memoria RAM da 8 GB e da un SSD da 512 GB. Il processore svolge un lavoro egregio nel rendere il notebook decisamente efficiente dal punto di vista del consumo: l’autonomia garantita da Microsoft è infatti di ben 16,5 ore. Il notebook è inoltre piacevolmente silenzioso e garantisce sessioni di lavoro molto confortevoli.

Lo schermo, un touchscreen multitocco a 10 punti, è un PixelSense da 15 pollici con risoluzione 2496 x 1664. Il formato 3:2 aumenta lo spazio visualizzabile ed è pratico per lavorare quotidianamente con documenti e tabelle. La resa dei colori dello schermo è ottima, come ottimo è anche il bilanciamento.

Di ottima fattura è anche la tastiera, sempre molto reattiva anche dopo svariate ore di utilizzo, mentre il rivestimento rende decisamente comodo il poggiapolsi. Il notebook è quindi consigliato per chi scrive molto o usa frequentemente Microsoft Office.

Microsoft Surface Laptop 3

7. Microsoft Surface Laptop 3

Un buon laptop qualità prezzo da 15 pollici

  • Schermo 3:2 touchscreen
  • Ottima autonomia
  • Solido e leggero
  • Basso numero di porte

La versione precedente del Surface Laptop 4, il Microsoft Surface Laptop 3 è un notebook da 15 pollici che permette di risparmiare rispetto al nuovo modello, ma che garantisce comunque buone prestazioni, molto consigliato nella fascia qualità prezzo. Il design pulito in alluminio è decisamente appagante, la struttura è rigida e le cerniere sono molto solide.

Dal punto di vista dell’hardware, questo laptop si difende bene grazie a un processore AMD Ryzen 5 3580U e 8GB di RAM. La grafica è invece integrata e lo spazio di archiviazione è affidato a un SSD da 128 GB. Il notebook è quindi ottimo per il lavoro d’ufficio quotidiano senza alcun intoppo.

La grande particolarità di questo modello è il formato 3:2 dello schermo PixelSense con touchscreen, che strizza l’occhio agli utenti alla ricerca di un portatile con un’area di visualizzazione maggiore. Il formato è infatti l’ideale per la consultazione di documenti e fogli di calcolo, mentre la risoluzione 2256 x 1504 offre una resa generale ottima.

Molto bene la gestione bilanciata ed efficiente dell’autonomia, che raggiunge circa le 8 ore di utilizzo misto per operazioni quotidiane (navigazione, video, lavoro con suite di applicazioni), e la tastiera, molto reattiva e confortevole nelle sessioni di scrittura prolungate.

Eccellenti le dimensioni e il peso di 1,5 chilogrammi, che rendono il Microsoft Surface Laptop 3 un’ottima soluzione per chi è alla ricerca di un notebook 15 pollici leggero, solido, facilmente trasportabile e adatto all’uso quotidiano.

Dell Inspiron 15 Serie 5000

8. Dell Inspiron 15 Serie 5000

Il miglior notebook 15 pollici di fascia media

  • Core i5 di decima generazione
  • RAM espandibile
  • Buona solidità
  • Autonomia non elevatissima

Il Dell Inspiron 15 Serie 5000 è un notebook di fascia media adatto principalmente all’uso domestico, presenta caratteristiche più che soddisfacenti e un prezzo abbordabile.

Il processore è un affidabile Intel Core i5-1035G1 di decima generazione, mentre la memoria RAM è di 8 GB (espandibile fino a 32 GB). Questo PC monta un SSD da 256 GB, mentre la grafica Intel è integrata. Il notebook è ottimo per svolgere attività lavorative di base senza rallentamenti e con buona fluidità complessiva.

Il display è un Full HD con risoluzione 1920 x 1080 con retroilluminazione LED e tecnologia antiriflesso per migliorare la visibilità. Presenta inoltre bordi molto sottili e una buona resa dei colori, oltre a un angolo di visione molto ampio grazie al display IPS.

Il notebook è anche dotato di un lettore di impronta digitale incorporato nel tasto di accensione per aumentare la sicurezza del dispositivo, di un ottimo touchpad con meccanismo di clic molto soddisfacente. Degna di nota anche la presenza di un lettore di schede MicroSD.

L’autonomia della batteria è di circa 6-8 ore, mentre il computer è facilmente trasportabile grazie a un peso di circa 1,65 chilogrammi.

ASUS Vivobook 15

9. ASUS Vivobook 15

Il notebook 15 pollici con grande rapporto qualità prezzo

  • Ottime prestazioni
  • Memoria SSD
  • Leggero e compatto
  • Schermo di qualità media
  • Autonomia mediocre

L’Asus Vivobook 15 pollici è un notebook economico molto sottile e facilmente trasportabile. Il peso è di 1,7 chilogrammi e la compattezza del dispositivo permette un uso confortevole in qualsiasi luogo. Per esigenze come la consultazione di siti Web e le operazioni di base, è sicuramente uno dei migliori portatili da 15 pollici per qualità prezzo.

Le prestazioni di questo notebook di fascia media sono di tutto rispetto: troviamo infatti un Processore Intel dual core, memoria RAM di 8 GB (espandibile fino a 12 GB), spazio di archiviazione SSD da 512 GB e scheda grafica integrata. Le operazioni quotidiane sono svolte con ottima fluidità e senza particolari intoppi.

Il display Full HD NanoEdge presenta una cornice molto sottile e un angolo di visione elevato per godere sempre di immagini nitide e dai colori bilanciati. La forma ergonomica della cerniera di questo ASUS Vivobook inclina di 2° il notebook per la massima comodità durante la scrittura, mentre la tastiera è provvista di retroilluminazione.

Il PC possiede inoltre una videocamera, una porta USB Type-C, porte USB 3.1 e 2.0. e un lettore di schede microSD per garantire la massima compatibilità con un numero elevato di dispositivi.

Acer Aspire 3

10. Acer Aspire 3

Il miglior notebook 15 pollici sotto ai 500 euro

  • Buone prestazioni
  • Silenzioso
  • Qualità prezzo
  • Display a basso contrasto
  • Nessuna USB Type-C

L’Acer Aspire 3 è un notebook economico da 15 pollici per il lavoro quotidiano che fa della solidità e dell’affidabilità i suoi punti di forza. Questo PC monta una CPU Intel Core i3-1005G1, memoria RAM da 8 GB fino a un massimo di 12, scheda grafica integrata Intel UHD e spazio di archiviazione SSD da 512 GB.

Il PC si dimostra estremamente affidabile con le applicazioni di uso comune più diffuse, ed è una scelta ottima per chi è alla ricerca di un computer facile da usare ed efficiente. Il processore Intel Core è infatti una garanzia di solidità e rapidità, mentre la memoria SSD rende qualsiasi operazione fluida e immediata.

Lo schermo è un Full HD con tecnologia Acer BlueLightShield, che scherma la luce blu nociva per garantire massimo comfort durante l’uso, mentre l’ampia area di visualizzazione offre un’ottima qualità dell’immagine.

È inoltre presente una webcam digitale con microfono e varie porte, tra cui USB 3.1, USB 2.0 e HDMI per la massima compatibilità con periferiche e dispositivi aggiuntivi. Il peso di Acer Aspire 3 è di 1,9 chilogrammi, mentre l’autonomia è di quasi 9 ore, due caratteristiche che lo rendono un laptop trasportabile e comodo da usare in qualsiasi contesto.