
Il mouse verticale ha un design particolare che si distingue per l'impugnatura ergonomica. Con questo tipo di mouse il braccio e la mano assumono una posizione più naturale che non accavalla i tendini. Con il mouse verticale si prevengono e si risolvono tensioni, dolori, tendiniti e la sindrome del tunnel carpale.
Chi passa molte ore davanti al computer, per lavoro o per giocare, dovrebbe seriamente considerare l'utilizzo del mouse verticale. Per favorire ulteriormente il comfort, la maggior parte dei modelli è disponibile in due o più misure per adattarsi a mani grandi, medie e piccole. Inoltre, sono disponibili mouse verticali per mancini.
Nella ricerca del miglior mouse verticale possiamo trovare mouse wireless o cablati. I mouse wireless si connettono via Bluetooth oppure via Wi-fi (con porta USB). Possono avere una batteria interna ricaricabile (sempre tramite USB) oppure richiedere l'uso di batterie stilo. I mouse verticali cablati sono sempre disponibili senza il problema della ricarica, ma per alcuni il filo potrebbe essere d'intralcio.
Un altro fattore importante è il numero dei tasti. Grazie alla struttura verticale, il mouse comprende molti più tasti rispetto al mouse tradizionale. Infatti sono presenti i tasti destro e sinistro, la rotella, altri due tasti avanti/indietro per le pagine internet e un apposito tasto per DPI. Nei migliori mouse verticali i tasti sono programmabili per sfruttare macro che eseguono più comandi con un solo tocco, utili sia nel lavoro che nel gaming.
La regolazione del DPI è importante per la risoluzione, che a sua volta migliora la precisione del mouse. I mouse verticali più economici offrono un range da 800 a 1600 DPI, mentre i mouse top di gamma arrivano fino a 10000 DPI. Naturalmente questi parametri devono andare di pari passo con la risoluzione del computer o tablet che stiamo utilizzando.
Una distinzione importante è quella tra mouse a tracciamento ottico o laser. Il tracciamento ottico è più comune e anche più economico, e si basa su una luce LED. Quando le superfici sono molto lucide possono compromettere la precisione del mouse ed è necessario il tappetino. Il mouse a tracciamento laser è più costoso, ma offre una migliore precisione su tutte le superfici.
I migliori mouse verticali 2023
1. Evoluent VM4S
Il miglior mouse verticale
Prezzo 101,00 €
Il Evoluent VM4S è il miglior mouse verticale, perfetto per chi lavora tante ore al giorno al PC. Con il peso di 200 grammi, la sua struttura è leggera, maneggevole e molto stabile.
Non c'è bisogno di tappetino perché funziona perfettamente su qualunque superficie. Basta collegare il cavo via USB e il mouse sarà subito operativo, senza bisogno di driver o di altri software.
I tasti a disposizione sono 5 e tutti personalizzabili tramite apposito software e include la funzionalità DPI regolabile.
L'impugnatura è ergonomica e dona sollievo al polso e alle dita. Teniamo presente che questo modello misura 13,79 x 9,5 x 8,99 cm e non è adatto a mani piccole, in tal caso, meglio scegliere la versione compatta.
Gli utenti che hanno provato Evoluent VM4S hanno apprezzato un'illuminazione minimale nel solo logo del marchio, la quale si può disattivare a piacere. Inoltre il cavo USB è lungo ben 2 metri.
2. Logitech MX
Il miglior mouse verticale wireless per autonomia
Prezzo 92,84 €
Il Logitech MX è un mouse verticale wireless ricaricabile con batteria integrata. Uno dei vantaggi di questo dispositivo è proprio la sua grande autonomia che si attesta a circa 4 mesi di funzionamento con una sola ricarica. Inoltre è dotato di funzione quick charge che consente 3 ore di utilizzo con un solo minuto di ricarica. Il cavo USB - C in dotazione per la ricarica è lungo 1,3 metri.
Logitech MX è il mouse verticale perfetto per controllare più dispositivi tramite Easy-Switch e Flow, inoltre è compatibile sia con Windows che con Mac. L'impugnatura ergonomica ha un angolo di 57° e una superficie testurizzata per migliorare la presa.
Il sensore ottico da 4000 DPI regolabile si può modificare tramite l'apposito tasto per adeguare la risoluzione alle proprie necessità.
Rispetto ad altri mouse Logitech, questo modello è privo della funzione Infinity scroll, utile per la lettura più agevole di documenti di testo molto lunghi, nonché in alcuni videogame.
3. Trust GXT 144 Rexx
Il miglior mouse verticale per gaming
Prezzo 29,99 €
Il Trust GXT 144 Rexx è il mouse verticale migliore per gaming e ideale per chi ha mani piccole, ottimo soprattutto per FPS, RPG, RTS, grazie al sensore ottico di precisione che raggiunge i 10000 DPI e la velocità fino a 100 IPS. I tasti programmabili sono 6 e l'illuminazione LED RGB è personalizzabile dall'utente.
L'impugnatura è ergonomica, dotata di poggia pollice da un lato e di un ulteriore poggiadita per sostenere anulare e mignolo dall'altro. In questo modo non solo la presa è stabile, ma si elimina qualunque tensione al polso e all'avambraccio. Tuttavia, chi ha provato Trust GXT 144 Rexx ne sconsiglia l'uso a chi ha le mani grandi, proprio perchè non riuscirebbe a sfruttare al meglio i vantaggi dell'impugnatura.
Il cavo a treccia da 1,8 metri, non si attorciglia e facilita ancora di più l'uso del mouse.
Nel complesso, questo mouse si rivela ottimo nelle sessioni di gioco, ma dopo tante ore la superficie liscia può diventare un po' scivolosa, fattore da considerare per chi tende a sudare.
4. CSL Mouse Verticale con Display OLED
Il miglior mouse verticale con display per l'ufficio
Prezzo --
Il CSL Mouse con Display OLED è un mouse verticale di ultima generazione adatto per lavori di ufficio e grafica 2D/3D. La sua particolarità è il display OLED, che consente di gestire completamente il mouse. Il display visualizza lo stato della batteria, i DPI, il tipo di collegamento utilizzato (se BT o Wi-fi) e lo stato della connessione.
Sempre tramite display è possibile associare i tasti alle macro presenti, per esempio aprire il browser, copiare un testo, alzare il volume. La programmazione dei tasti risulta così molto utile e semplice per i meno esperti. Viceversa, utenti evoluti che hanno già esperienza con questa tipologia di mouse potrebbero preferire una programmazione dei tasti libera e totale, anche se da eseguire tramite software.
Il collegamento del mouse avviene tramite bluetooth oppure tramite wireless con l'apposito dongle da inserire via USB. Il mouse inoltre ha un alloggiamento interno per riporre il dongle quando non viene utilizzato ed evitarne così lo smarrimento. Tra i tanti utenti che hanno provato il mouse CSL, molti hanno notato che la connessione wi-fi è molto più precisa e stabile, mentre il BT può richiedere tempi più lunghi per il peering su alcuni pc.
Un'altra caratteristica di questo mouse è la funzione di stand-by, per cui il dispositivo sospende l'attività quando non viene usato per un po' di tempo, basta premere un tasto per attivarlo. Questa funzione è fondamentale per risparmiare la batteria.
5. DELUX mouse verticale
Il miglior mouse verticale per Windows e Mac
Prezzo 42,49 €
Il DELUX è un mouse verticale anatomico compatibile con Windows XP, Windows 7 – 8 – 10 ' 11 e windows Vista, inoltre è compatibile con Android e Mac. Diversamente da altri mouse compatibile solo con windows, questo modello ha una compatibilità più ampia che ci permette di sfruttarlo sia a casa che a lavoro su diversi dispositivi come pc, tablet, notebook e ipad.
Tra le sue caratteristiche troviamo i tasti e la rotella particolarmente silenziosi, anche dopo un lungo utilizzo, grazie ai materiali di alta qualità in ABS e al rivestimento in gomma.
L'impugnatura ergonomica è molto confortevole, con appoggio per il pollice e per le altre dita della mano. Tuttavia, il mignolo non ha sempre un appoggio completo soprattutto per chi ha le mani grandi. È un mouse molto leggero con un peso di 120 grammi.
La risoluzione è regolabile su 4 livelli con 800/1200/1600/2400 DPI a seconda delle proprie esigenze. DELUX mouse verticale è wireless e si connette via Bluetooth oppure via frequenza radio a 2,4 Ghz.
6. ZELOTES Mouse Verticale con Barra di Controllo
Il miglior mouse verticale per ergonomia
Prezzo 32,99 €
Il mouse verticale ZELOTES è perfetto per il gaming e per l'ufficio grazie alle numerose funzioni. Il punto forte è l'impugnatura ergonomica che è completamente verticale.
Diversamente da molti mouse verticali che di fatto presentano una inclinazione più o meno accentuata, il modello proposto da Zelotes consente di mantenere la mano e il polso nella stessa posizione che si usa per la stretta di mano. Questa posizione risulta molto confortevole per evitare tensioni ai tendini del braccio.
Un altro fattore interessante è la presenza di un pulsante di controllo a levetta, simile a un joystick, da manovrare col pollice. Questo pulsante ci assicura delle scorciatoie per dare 5 comandi semplici come avanti e indietro, oppure da sostituire con i comandi utili al gaming.
Per quanto riguarda la precisione, il mouse prevede la funzionalità DPI regolabile a 1500, 2500, 4000, 7000, 10000 DPI e la regolazione viene facilmente evidenziata dal LED a colori.
Il mouse funziona abbastanza bene su tutte le superfici, ma essendo dotato di un tracciamento ottico, è necessario un tappetino sulle superfici più lucide.
Chi ha provato questo mouse lo reputa eccellente per la maggior parte dei lavori, anche se per i programmi specifici di CAD e grafica, non è annoverato tra i migliori.
7. JTD Ergonomic Vertical Mouse
Il miglior mouse verticale laser con supporto per il polso
Prezzo 20,99 €
JTD Ergonomic Vertical Mouse è un mouse verticale cablato con tracciamento laser, ottimo su tutte le superfici, incluse quelle lucide, senza bisogno di tappetino.
La sua struttura ergonomica verticale evita tensioni e dolori, inoltre è dotato di un comodo supporto per il polso che sostiene dolcemente la mano per migliorare il comfort e raggiungere i tasti con più facilità. Questo supporto è removibile all'occorrenza.
JTD Ergonomic Vertical Mouse è compatibile con Windows Vista, XP, 7 / 8 / 10 e 2000, Linux, Mac OS X, fattore che ne consente l'uso a una vasta tipologia di utenti.
È un mouse stabile e preciso, grazie anche al peso di 310 grammi, anche se qualcuno potrebbe trovarlo pesante.
Il LED sul profilo del mouse non è eccessivo, tuttavia non si può disattivare come in altri modelli.
8. Trust Verto Wireless
Il mouse entry level senza filo
Prezzo 28,63 €
Il Trust Verto Wireless è un’ottima soluzione sia per gamer che per programmatori, designer, grafici etc e rappresenta una sicurezza, dal punto di vista ergonomico, per quanto riguarda i mouse verticali economici. Il prezzo bassissimo e le sue caratteristiche versatili lo rendono una delle opzioni più apprezzate ed acquistate.
L’accoppiamento con il PC o Mac è semplicissimo: basterà inserire il micro ricevitore USB ed il dispositivo verrà immediatamente rilevato.
L’ergonomia è decisamente il punto forte: consente di lavorare a lungo evitando di affaticare i muscoli della mano e del braccio, mantenendo una posizione naturale a 60°. La connettività è di tipo wireless 2.4 GHz e pertanto potrete mantenere la vostra scrivania libera da cavi ed altri connettori.
Il sensore ottico 800/1200/1600 DPI permette controlli rapidi e precisi, con latenza pressoché nulla e una responsività perfetta. Consigliamo l’acquisto del Trust Verto Wireless a tutti coloro che vogliono spendere molto poco ma comunque disporre di un mouse verticale completo.
9. CSL TM137U
Il miglior mouse verticale per mancini
Prezzo 29,85 €
CSL TM137U è il mouse verticale perfetto per i mancini. Con CSL TM137U, i mancini potranno avere tutto il comfort di un mouse verticale senza fastidi. Inoltre i tasti destro/sinistro si possono invertire a piacere a seconda delle proprie preferenze.
Sebbene si possa facilmente imparare a usare il mouse sia con la destra sia con la sinistra a prescindere dalla mano dominante, non è facile trovare un mouse specifico per mancini in commercio.
Per consentirne l'uso a un maggiore numero di utenti, questo mouse è multipiattaforma, compatibile con Windows, Mac e Linux.
Chi ha provato CSL TM137U lo ha trovato molto comodo, anche se meno performante di altri modelli quando si tratta di eseguire alcuni lavori di estrema precisione, soprattutto con programmi CAD. Per i normali lavori di ufficio, navigazione e videoscrittura, è un mouse per mancini eccellente!
CSL TM137U è un mouse verticale Leggero con un peso che sfiora i 100 grammi.
10. Anker Mouse Verticale Wireless
Il miglior mouse verticale ultraleggero
Prezzo 17,99 €
Anker Mouse Verticale Wireless è uno dei mouse verticali ergonomici più leggeri in circolazione, con un peso di appena 90 grammi. Ciò ne favorisce la trasportabilità per chi viaggia spesso, per questo è il mouse perfetto per i notebook.
Il design ergonomico inclinato favorisce la posizione naturale del braccio e della mano, perfetto per chi lavora al computer per tante ore di seguito. Il mouse si collega al computer via BT o via Wi-fi tramite USB e apposito dongle.
Anker Mouse Verticale Wireless non è un mouse ricaricabile e richiede l'uso di 2 batterie AAA da acquistare a parte. Dopo 8 minuti di inutilizzo entra in modalità stand by per risparmiare la batteria, e si riattiva con un tasto.
La risoluzione DPI si può impostare su 3 livelli a 800, 1200 e 1600, selezionabile con l'apposito pulsante.
11. Trust Verto Cablato
Il mouse verticale cablato più economico
Prezzo 16,90 €
Il Trust Verto è il miglior mouse wireless con filo, veloce, reattivo e dal prezzo molto competitivo. I pulsanti sulla parte destra sono molto semplici da usare, praticamente identici al mouse tradizionale se non per la posizione inclinata. Sulla parte sinistra troviamo i classici pulsanti avanti e indietro che migliorano la navigazione in internet.
Un apposito pulsante ci permette di selezionare tra 1000 e 1600 DPI per scegliere la risoluzione più adatta al nostro lavoro. Essendo un mouse economico, i tasti non sono programmabili.
Il cavo USB in dotazione è lungo 1,5 metri e consente un riconoscimento immediato del mouse su tutti i dispositivi senza bisogno di installare driver o software.
La luce LED è minimale e non eccessiva, non si può disattivare.
12. Tecknet Mouse Verticale
Il mouse verticale wireless più economico
Prezzo 16,90 €
Il Tecknet Mouse Verticale è il miglior mouse wireless economico. Si connette tramite mini ricevitore USB e non è dotato di BT. Non è un mouse ricaricabile e funziona con 2 pile AAA.
Un indicatore LED ci avverte della batteria scarica, mentre la funzione stand by aiuta a prolungare la durata delle batterie grazie allo spegnimento automatico dopo 8 minuti di inutilizzo. Basterà muovere il mouse o premere un tasto per accenderlo.
Il design ergonomico alleggerisce il carico di lavoro sulle dita e sul polso, scongiurando tensioni e dolori. I tasti sono facili da raggiungere e l'impugnatura è salda e confortevole.
Per quanto riguarda la precisione possiamo selezionare tra 800, 1200 e 2000 DPI con l'apposito pulsante.