I 12 Migliori Modem Router WiFi 2023

Per un internet stabile e ad alte prestazioni con ADSL, FTTC e FTTH, ecco quali sono i migliori modem router combo da acquistare quest’anno, divisi per caratteristiche e fascia di prezzo.

miglior modem router

Un modem router di qualità è essenziale per gestire e tenere sotto controllo ogni aspetto della propria connessione di casa. Permette di massimizzare le prestazioni della rete grazie alla moltitudine di funzionalità e di godersi qualsiasi attività senza stress e preoccupazioni, come navigare, giocare e guardare film in streaming.

I modem router sono dispositivi che integrano sia il modem che il router, entrambi fondamentali per ottenere l’accesso alla rete internet. Il modem permette il collegamento alla rete locale di un solo client alla volta modulando il segnale analogico in digitale, mentre il router distribuisce il segnale a più dispositivi, ma non si connette direttamente a internet.

Solo nel caso della connessione FTTH non è necessario avere un modem per connettersi ad internet, in quanto basta il solo router, mentre, se siete possessori di ADSL o FTTC (VDSL), allora i modem router sono ottimi strumenti per avere un unico dispositivo che gestisca tutto quanto

Il vantaggio è infatti di non aver bisogno di modem e router distinti da collegare a cascata tra loro e di poter gestire tutte le impostazioni tramite un’unica interfaccia web o applicazione. Inoltre, molti modem router offrono la possibilità di gestire la telefonia, analogica, VoIP o DECT, quindi sono utili anche per chi ha la rete FTTH ed un telefono.

La presa da utilizzare sul modem router è diversa a seconda del tipo di connessione che si possiede: per ADSL/FTTC il cavo va attaccato alla porta DSL (RJ11) mentre per FTTH bisogna utilizzare la porta WAN (RJ45). Per quanto riguarda i router portatili e fissi 4G invece, basterà inserire la SIM con un piano dati per avere accesso alla rete LTE, che è molto diffusa e permette di collegarsi ovunque.

Vediamo ora la classifica dei migliori modem router del 2023, da quelli di fascia alta ai modelli più economici.

AVM FRITZ!Box 7590

1. AVM FRITZ!Box 7590

Il miglior modem router Wi-Fi versatile per la casa

  • Molte funzionalità
  • Sistema operativo Fritz!OS
  • Velocità massime elevate
  • Prezzo
  • Design

Prezzo 167,99 €

L’AVM FRITZ!Box 7590 è il miglior modem router per chi possiede una connessione in fibra ottica o per chi cerca un modello tuttofare. È compatibile con tutte le connessioni DSL, fino ad una velocità di 300 Mbps, e con un media converter sarà possibile sfruttarlo al massimo delle prestazioni anche con l’FTTH. Grazie alla moltitudine di funzionalità, è perfetto anche per il gaming.

Il Wi-Fi supporta lo standard 802.11ac ed è di tipo Dual Band. La velocità massima raggiunta è molto elevata, si può arrivare a 800 Mbps sulla frequenza a 2,4 GHz, mentre su quella da 5 GHz si possono addirittura raggiungere i 1733 Mbps, per un totale di 2533 Mbps. Le due bande vengono unite assieme, ogni dispositivo si connette automaticamente alla più adatta.

Le quattro antenne all’interno della scocca offrono una copertura del Wi-Fi molto buona, supportano sia la tecnologia Beamforming, che permette di evitare la dispersione del segnale indirizzandolo unicamente verso i dispositivi connessi, sia MU-MIMO, particolarmente utile per rendere il segnale più potente, stabile e veloce. È presente anche Quality of Service, per dare priorità di rete ad un particolare client.

La configurazione del modem router è semplice e veloce, mentre per quanto riguarda la gestione, dispone di un suo sistema operativo, Fritz!OS, che offre tantissime funzionalità per gestire al meglio tutti i contenuti dal browser. Il menù è estremamente intuitivo e tutte le funzioni possono essere attivate in maniera semplice e chiara.

Sul retro dell’AVM FRITZ!Box 7590 ci sono 4 porte LAN Gigabit, una WAN, 2 porte USB 3.0 a cui è possibile collegare hard disk, stampanti e chiavette 3G/4G, 2 porte per telefonia analogica (RJ11) e una per telefonia ISDN. È anche dotato della tecnologia senza fili DECT, che consente la connessione fino a 6 telefoni cordless.

Asus DSL-AX82U AX5400

2. Asus DSL-AX82U AX5400

Modem router Wi-Fi 6 ottimo per il gaming

  • Connessione stabile
  • Buona copertura
  • Design spaziale + RGB personalizzabili
  • Numero limitato di porte

Prezzo 222,99 €

Asus DSL-AX82U AX5400 è un modem router dual band con Wi-Fi 6 dalle ottime prestazioni, il cui design strizza l’occhio ai gamer. È infatti caratterizzato da linee aggressive, 4 antenne, colorazione nera e un paio di pannelli LED frontali, la cui colorazione può essere personalizzata dall’utente.

Il device, che opera sulle bande 2.4GHz e 5.0GHz, è facile da configurare utilizzando l'apposita app messa a disposizione da Asus. Gli utenti più esperti avranno accesso ad un ampio set di funzionalità, come QoS adattivo (attivandolo si permette al router di ottimizzare il traffico in modo intelligente, dando priorità ad esempio al gaming, attraverso l’apposita modalità), AiProtection Pro, antivirus di rete con licenza a vita per una navigazione più sicura e Parental Control.

Il WiFi 6 permette di ottenere bassi tempi di latenza e velocità maggiori con tutti i dispositivi più moderni, incluse le console di ultima generazione, mantenendo inalterata la compatibilità con quelli più datati. La connessione wireless risulta stabile e veloce anche se ci si trova in una stanza diversa rispetto a quella del router.

Non vastissime le opzioni per la connettività via cavo, ma comunque sufficienti per la maggior parte degli utilizzatori domestici: sul retro di Asus DSL-AX82U AX5400 sono presenti 4 porte LAN Gigabit Ethernet, 1 WAN, 1 DSL e un’unica porta USB 3.0 per collegare periferiche di rete, come stampanti o hard disk esterni.

D-Link DVA-5593

3. D-Link DVA-5593

Ottimo rapporto qualità prezzo per questo modem router D-Link

  • Ottima portata del segnale
  • Tecnologia VoIP
  • Quality of Service e MU-MIMO
  • Pochi aggiornamenti firmware
  • Non molte opzioni avanzate
  • Manca Beamforming

Prezzo 139,90 €

Il D-Link DVA-5593 è tra i modem router più popolari dell’azienda taiwanese, adatto a chi cerca un modello di qualità dotato di tecnologia VoIP (Voice over IP), che permette di effettuare chiamate utilizzando internet. È compatibile con tutte le connessioni, per la FTTH è necessario l’ONT (Optical Network Terminal).

Utilizza la tecnologia Wireless 802.11ac, che fornisce velocità di trasferimento fino a 1700 Mbps a 5 GHz e 450 a 2,4 GHz. È presente Band Steering, che riconosce automaticamente quali dispositivi possono connettersi alla banda da 5 GHz diminuendo il traffico su quella da 2,4 GHz, evitando il congestionamento.

Purtroppo non troviamo la tecnologia avanzata Beamforming, per la concentrazione del segnale verso i client, ma la copertura di rete è comunque molto buona. Inoltre sono presenti Quality of Service e MU-MIMO, che garantiscono ottime prestazioni ai dispositivi connessi.

Il design del D-Link DVA-5593 è semplice, non ci sono antenne esterne, e viene fornito con un supporto per tenerlo in verticale, posizione consigliata per una miglior ricezione. Sul retro del modem router sono presenti 4 porte LAN Gigabit, una porta Ethernet WAN, 2 porte FXS, una porta SFP per connessione GPON e 2 porte USB 3.0.

AVM FRITZ!Box 7530

4. AVM FRITZ!Box 7530

Modem router domestico dal rapporto qualità prezzo eccezionale

  • Funzionalità di alto livello
  • Software Fritz!OS
  • Tecnologia DECT per telefoni
  • Design può non piacere

Prezzo 149,00 €

Per chi cerca il miglior modem router Wi-Fi qualità prezzo, l’AVM FRITZ!Box 7530 è la soluzione alle vostre esigenze. Offre moltissime funzionalità avanzate ed è di facile gestione. È anche il miglior modem router per Telecom e Fastweb, molto popolare tra chi ha queste connessioni, ma in generale lavora bene con tutti gli operatori.

Questo modem router Wi-Fi supporta tutte le connessioni attualmente più diffuse in Italia, ovvero ADSL e VDSL, ed è anche compatibile con il nuovo standard VDSL2 Supervectoring profilo 35b. Tramite l’ONT si potrà ovviamente sfruttare al massimo anche la fibra Gigabit.

Si tratta di un modello Dual Band che supporta il Wi-Fi ac, garantendo una velocità massima nominale fino a 1266 Mbps, sfruttando contemporaneamente la banda a 2,4 e 5 GHz. Anche le connessioni cablate sono aggiornate allo standard Gigabit Ethernet e possono dunque raggiungere 1 Gbps, garantendo prestazioni di alto livello per gli amanti del gaming online e dello streaming in alta definizione.

La copertura di rete dell’AVM FRITZ!Box 7530 è buona, con le quattro antenne che si trovano all’interno dotate di Beamforming e MU-MIMO, per una connessione stabile ed efficiente per ogni client. È presente anche Quality of Service, essenziale per le attività che richiedono più banda.

Il software di gestione è Fritz!OS, lo stesso del FRITZ!Box 7590, intuitivo e con tutte le funzionalità a portata di mano. A livello di connettività troviamo 4 porte LAN Gigabit, di cui una anche WAN, una porta USB 3.0 e una per telefoni analogici. Con la tecnologia DECT è possibile connettere fino a 6 telefoni cordless. 

TP-Link Archer VR400

5. TP-Link Archer VR400

Il miglior modem router di fascia media

  • Bel design e dimensioni compatte
  • Facile da configurare
  • Compatibile con eVDSL e MU-MIMO
  • Non compatibile con FTTH

Prezzo 54,99 €

Il TP-Link Archer VR400 è un modem router di fascia media dal design sobrio e compatto, compatibile sia con fibra FTTC che con ADSL, perfetto quindi per quelle abitazioni in cui ancora non è arrivata (o non si vuole mettere) la fibra FTTH.

Il Wi-Fi Dual Band supporta lo standard AC1200 e raggiunge velocità fino a 300 Mbps a 2,4 GHz e 867 Mbps con la banda da 5 GHz. Una trasmissione dati fluida per i dispositivi connessi in contemporanea è garantita dalla tecnologia MU-MIMO.

Il modem router include due antenne dotate di tecnologia Beamforming, per una maggior portata e focalizzazione del segnale. La configurazione del modem è semplice ed è possibile la gestione delle impostazioni tramite la comoda applicazione TP-Link Tether, disponibile sia per dispositivi iOS che per Android.

A livello di connettività, il TP-Link Archer VR400 offre 3 porte Gigabit LAN, una porta LAN/WAN, porta DSL, e USB 2.0. Tramite quest’ultima possiamo collegare hard disk esterni, chiavette e stampanti per condividerle sulla rete locale.

Asus DSL-AC55U

6. Asus DSL-AC55U

Modem router dal design elegante sotto ai 100 euro

  • Ottima copertura di rete
  • Banda da 5 GHz ad alta velocità
  • Semplice configurazione e gestione
  • Non c’è MU-MIMO
  • Porte USB solo 2.0

Prezzo 138,00 €

Per chi cerca un modem router Wi-Fi potente al di sotto dei 100 euro, l’Asus DSL-AC55U potrebbe essere la scelta ideale. Non permette di gestire la telefonia, ma è compatibile con tutte le connessioni ADSL, VDSL e FTTH, arrivando a gestire in multitasking fino a 300,000 sessioni dati contemporaneamente, molte più di quanto un ambiente domestico necessiti.

Il modem offre un Wi-Fi Dual Band simultaneo, dalla velocità massima di 867 Mbps a 5 GHz e 300 Mbps a 2,4 GHz. Entrambi le reti, wireless e cablate, sono dotate di una CPU dedicata che garantisce prestazioni superiori rispetto alla maggior parte dei modem sul mercato.

La funzione ASUS AiRadar potenzia e migliora la connessione Wi-Fi garantendo un’ottima copertura del segnale, fornita dalle quattro antenne esterne. Per quanto riguarda la configurazione e gestione, l’interfaccia ASUSWRT è immediata e consente di di accedere ad importanti funzionalità, come Quality of Service, molto utile per il gaming.

Il modem Asus DSL-AC55U dispone di due porte WAN (Ethernet WAN e WAN DSL) che consentono di utilizzarlo come router standalone o modem router. Altre opzioni connettività sono rappresentate da 4 porte LAN Gigabit e 2 porte USB 2.0 per stampanti, scanner ed altri dispositivi.

TP-Link Archer VR1210v

7. TP-Link Archer VR1210v

Modem router di fascia media con ottime funzionalità

  • Buon numero di funzioni avanzate
  • Ottime prestazioni
  • Molte porte disponibili
  • Non integrabile in reti Wi-Fi mesh

Prezzo 79,99 €

Il TP-Link VR1210v è un modem router Wi-Fi molto versatile pensato per soddisfare la maggior parte delle esigenze degli utenti. È compatibile con tutte le connessioni internet, ADSL, FTTC e FTTH (tramite l’adattatore dell’operatore) e permette di gestire chiamate su linea fissa e gli account di telefonia VoIP.

La rete Wi-Fi supporta lo standard 802.11ac ed è di tipo Dual Band, in grado di raggiungere 867 Mbps sulla rete 5 GHz e 300 Mbps su quella 2,4 GHz. Sono presenti le tecnologie Beamforming, che individua automaticamente i dispositivi wireless e genera connessioni mirate per una maggior efficienza, e MU-MIMO, per connessioni stabili e veloci su tutti i client connessi in contemporanea.

Altre opzioni a cui si può accedere dalla pagina di configurazione e gestione sono VPN, Parental Control, definire SSID e password del Wi-Fi. C’è anche la tecnologia Quality of Service, perfetta per gaming senza ritardi e streaming senza interruzione. Purtroppo, non funziona con altri router per una rete mesh unificata, ma con un aggiornamento potrebbe cambiare in futuro.

La connettività del TP-Link VR1210v consiste in 4 porte Gigabit LAN, una porta WAN, una porta VDSL2, una porta DSL ed una porta USB 3.0 per la condivisione dei dispositivi. Per il collegamento dei telefoni fissi ci sono 2 porte FXS e c’è il supporto alle chiamate tramite internet con VoIP.

TP-Link Archer MR600

8. TP-Link Archer MR600

Modem router 4G per chi non ha una linea fissa

  • Funziona con SIM 4G
  • Facile da configurare
  • Ottima portata WiFi
  • Occasionali instabilità
  • Nessuna porta USB

Prezzo 116,33 €

Il TP-Link Archer MR600 è il miglior modem router 4G fisso economico, utilizzabile in casa e in generale in tutti quegli ambienti o situazioni in cui non si dispone di una linea internet fissa con fibra o ADSL.

Questo router è infatti dotato di slot per Micro SIM 4G, da utilizzare con una schedina Iliad, Wind, Kena ecc… (è compatibile con tutti gli operatori) su cui sia presente un piano dati per connettersi al web.

TP-Link Archer MR600 è dotato di due antenne esterne rimovibili e raggiunge una velocità massima in download di 300 Mbps. La portata del WiFi è ottima ed è in grado di coprire senza problemi l’area di una abitazione con dimensioni nella norma.

Il router dispone di una connessione WiFi AC1200; i dispositivi collegati via wireless potranno sfruttare una velocità che arriva a 300 Mbps in 2.4Ghz e 867 Mbps in 5GHz, con ottime prestazioni anche in caso di connessioni simultanee (max 64 device simultaneamente) grazie alla tecnologia MU-MIMO.

È possibile collegare computer, console da gioco, TV e altri dispositivi anche via cavo sfruttando le 3 porte LAN Gigabit Ethernet + 1 LAN/WAN. Non ci sono altre porte, ad esempio una USB sfruttabile per collegare in rete periferiche come stampanti o NAS.

Tramite l’applicazione TP-Link Tether possiamo configurare il router molto semplicemente e tenere sotto controllo stato della connessione, dispositivi connessi, effettuare speedtest e così via. Tra le funzionalità non mancano quella di Parental Control e QoS dinamico, per ottimizzare la gestione dei pacchetti di dati trasmessi e ottenere performance migliori durante attività come streaming, gaming, videochiamate…

D-Link DSL-3788

9. D-Link DSL-3788

Modem router con ottime prestazioni e funzionalità

  • MU-MIMO
  • Ottima sicurezza
  • Prestazioni a 5 GHz
  • Non c’è Quality of Service

Prezzo 54,99 €

Per chi cerca un modem router economico dall’ottimo rapporto qualità prezzo, il D-Link DSL-3788 potrebbe essere la soluzione ideale. È compatibile con le più recenti connessioni ADSL2+, VDSL fino a 100 Mbps e FTTH a 1 Gbps.

Utilizza la tecnologia wireless Dual Band 802.11ac che raggiunge velocità combinate fino a 1,2 Gbps, con ottime prestazioni sulla banda da 5 GHz. Le due antenne offrono una buona copertura e con MU-MIMO la stabilità e la velocità della rete sono garantite anche negli ambienti ad alta densità.

Per quanto riguarda la sicurezza, grazie ai firewall dual-active (SPI e NAT) c’è una buona protezione della rete wireless. Allo stesso tempo, la crittografia wireless WPA/WPA2 offre anche una protezione attiva per proteggere la rete e il traffico contro intercettazioni e accessi non autorizzati.

Sul retro del D-Link DSL-3788 troviamo la porta RJ11 per la connessione alla banda larga, 4 porte LAN Gigabit, di cui una WAN/LAN, ed una porta USB, per supporti esterni di archiviazione.

TP-Link Archer VR300

10. TP-Link Archer VR300

Modem router economico dal buon rapporto qualità prezzo

  • Buona copertura del segnale
  • 4 porte LAN
  • Bandwidth Control
  • FTTH fino a 100 Mbps
  • Non ci sono porte USB

Prezzo 49,99 €

Al di sotto dei 50 euro troviamo il TP-Link Archer VR300, un modem router compatibile con tutte le connessioni ADSL/VDSL, fino a 100 Mbps. Per la FTTH il suo utilizzo è però limitato a 100 Mbps dalle porte RJ45, ma a questo prezzo è difficile trovare modelli con supporto Gigabit.

Il Wi-Fi è di tipo Dual Band, con standard 802.11ac, che raggiunge velocità di trasmissione di 300 Mbps a 2,4 GHz e 867 Mbps a 5 GHz. Il router è compatibile con il protocollo di rete IPv6, l’ultimo standard, per una semplice configurazione e gestione delle reti IP.

Le quattro antenne esterne offrono una copertura ottimale anche a lunga distanza, creando un network esteso e consentendo una navigazione fluida. È presente la funzione Bandwidth Control, simile a Quality of Service, per dare priorità ai dispositivi.

Per la sicurezza del TP-Link Archer VR300 troviamo WPA/WPA2, Parental Control e accesso sicuro per gli ospiti, mentre a livello di connettività, oltre alle porte WAN/LAN e RJ11, ci sono altre 3 porte LAN per il collegamento cablato.

TP-Link W9970

11. TP-Link W9970

Modem router Wi-Fi economico molto versatile

  • È presente una porta USB
  • Prezzo
  • Applicazione Tether per la gestione
  • Prestazioni a distanza non ottimali

Prezzo 38,99 €

Il TP-Link TD-W9970 è un modem router ADSL/VDSL2 combinato dal rapporto qualità prezzo elevato. Il suo punto di forza è il prezzo interessante e rappresenta una scelta eccellente per chiunque abbia un budget limitato che cerca un'unità all-in-one di qualità. Sul retro troviamo un porta WAN per la fibra ottica fino a 100 Mbps.

La connessione Wi-Fi supporta lo standard 802.11n, funzionando alla sola frequenza di 2,4 GHz a velocità massima di 300 Mbps. La copertura della rete è comunque molto buona, arrivando a coprire la maggior parte dell’abitazione, ma le prestazioni calano a distanza.

Con l’applicazione Tether e l’interfaccia web configurazione e gestione avvengono in pochi step e ci sono molte preferenze di impostazione per firewall, sicurezza, controllo genitori e Wi-Fi. A livello di connettività il TP-Link TD-W9970 offre 4 porte LAN, di cui una WAN/LAN, 1 porta RJ11 ed anche una USB 2.0.

Tenda D301 V2.0

12. Tenda D301 V2.0

Ottimo modem router economico per l’ADSL

  • Basso prezzo
  • Tecnologia MIMO
  • Buona copertura
  • Non è compatibile con VDSL

Prezzo 18,99 €

Per chi cerca il miglior router economico al prezzo più basso possibile, il Tenda D301 V2.0 è un modello da tenere sicuramente in considerazione. È compatibile con ADSL2/2+ ed è presente una porta WAN per FTTH a 100 Mbps, mentre non è possibile utilizzarlo per la VDSL.

Supporta lo standard Wi-Fi 802.11n e raggiunge velocità di trasmissione wireless di 300 Mbps sulla banda da 2,4 GHz. Dotato di due antenne esterne, il D301 offre un segnale amplificato per garantire una copertura wireless in tutta la casa. Inoltre troviamo la tecnologia MIMO, per dare migliori prestazioni senza fili, alta velocità di trasmissione dati e stabilità.

Sul retro del modem router sono presenti 3 porte LAN 100 Mbps, una porta Ethernet WAN/LAN, una porta DSL ed una USB 2.0, che consente di collegare un’unità esterna alla rete.