I 13 Migliori Computer PC per Autocad e Disegno Tecnico

Potenti, veloci, con schede grafiche di alto livello, ecco quali sono i migliori computer per autocad e disegno tecnico da acquistare oggi per uso professionale o personale.

miglior computer per autocad

Chi lavora su Autocad e altri software per il disegno tecnico e grafica, sa che sono necessari computer adatti a tale scopo. Servono processori con almeno 2 Ghz di base, un minimo di 8/16GB di RAM, schermi con risoluzione minima di 1920 x 1080p. Questi requisiti possono variare a seconda che scegliamo un PC Windows o un Mac e naturalmente variano anche in base alla versione di Autocad che usiamo.

Bisogna inoltre considerare anche il sistema operativo, da Windows 7 in poi per i pc e da Apple macOS 10.12 e successivi per i Mac.

Oltre ai requisiti di sistema essenziali, la scelta del miglior computer per Autocad ricade anche sulla struttura del dispositivo. Chi si sposta spesso ha necessità di usare un notebook, meglio se con la funzione tablet che consente di staccare la tastiera.

Chi lavora alla scrivania per la maggior parte del tempo sceglierà un computer desktop prestando maggiore attenzione alla dimensione e alla struttura dello schermo, magari con la possibilità di inclinarlo per avere una visuale perfetta e per sfruttare al meglio un display touchscreen.

A proposito di display, i migliori computer per autocad dovrebbero consentire l'uso dell'apposita penna per poter utilizzare lo schermo in modalità disegno.

Possiamo inoltre scegliere tra PC desktop all in one, cioè con lo schermo e il computer integrati in un unico corpo, oppure optare per il classico PC con torre e monitor separati.

Di seguito la selezione dei migliori computer per autocad desktop e portatili da acquistare con le rispettive caratteristiche tecniche e prezzi.

Microsoft Surface Studio 2

1. Microsoft Surface Studio 2

Il miglior computer per autocad e disegno tecnico

  • Inclinazione dello schermo
  • RAM 32 GB
  • Protezione di sicurezza
  • Tastiera migliorabile

Il Microsoft Surface Studio 2 è un PC desktop professionale per Autocad, grafica e disegno tecnico. Si distingue per uno schermo da 28” con risoluzione 4500 x 3000 con un'ottima calibrazione del colore. Lo schermo è completamente regolabile e si inclina fino a 20°. Può essere quindi utilizzato con la normale tastiera, oppure come tavoletta grafica con l'apposita penna in dotazione che offre un livello di precisione di 0,1 mm.

Il processore Intel Core™ i7-7820HQ, il sistema operativo Windows 10 Pro, la RAM da 32 GB e lo spazio di archiviazione di 1TB, rendono questo computer lo strumento perfetto per la casa e l'ufficio. La grafica è affidata al sistema NVIDIA GeForce GTX.

È un computer perfetto per il multitasking e la gestione di file multimediali. Include una fotocamera anteriore da 5 MP con video HD da 1080p, altoparlanti stereo 2.1 con Dolby Audio e due microfoni.

Inoltre è dotato di Bluetooth 4.1 e Wi-Fi 802.11ac per connettersi ad altri dispositivi. Microsoft Surface Studio 2 è dotato di protezione di sicurezza con accesso tramite Windows Hello per il riconoscimento facciale.

Per chi cerca un computer professionale per Autocad o disegno tecnico è una scelta altamente consigliata.

HP Z4 G4

2. HP Z4 G4

La migliore workstation per lavori di grafica

  • Processore Intel 4,1 Ghz
  • RAM 32 GB
  • Ottima dissipazione del calore
  • Capacità di archiviazione 512 GB

L’HP Z4 G4 è un computer fisso per l'ufficio e gli studi professionali che utilizzano Autocad. Ha un ottimo processore Intel Xeon W con frequenza minima di 4,1 Ghz e turbo di 4,6 Ghz con la potenza necessaria a supportare i software più impegnativi.

Per questo HP Z4 G4 è adatto a lavori di grafica, editing video e progettazione con autocad. La parte grafica è affidata alla scheda NVIDIA Quadro RTX 4000 e il sistema operativo è Windows 10 Pro a 64-bit. Con 32 GB di RAM è veloce e affidabile.

Il Pc è progettato con un ottimo sistema di dissipazione del calore che lo rendono adatto a molte ore di lavoro senza pericolo di rallentamenti o surriscaldamento. Come aspetto meno vantaggioso possiamo dire che 512GB di spazio di archiviazione non sono tantissimi rispetto ad altri PC o portatili, ma basta dotarsi di un hard disk esterno e il problema è risolto.

Naturalmente stiamo parlando di una workstation alla quale andrà aggiunto un monitor adeguato, fattore da considerare per valutare correttamente il prezzo.

PC Gaming Ryzen 7 3800Xt

3. PC Gaming Ryzen 7 3800Xt

PC tower assemblato con componenti di alto livello

  • Componentistica di qualità
  • Scheda grafica potente per Autocad
  • Occorre acquistare un monitor esterno

Prezzo 1.099,99 €

Questo PC assemblato è decisamente utilizzabile come computer per CAD, Adobe Illustrator, Photoshop, Lightroom e molti altri programmi di grafica, video editing e disegno tecnico.

Lo schermo va acquistato a parte, e grazie alle caratteristiche tecniche e prestazioni elevate di questo PC, è buono per collegare un display 4k per lavorare a progetti grafici ad alta risoluzione.

Per l’assemblaggio di questo PC è stato utilizzato un Processore Ryzen 7 3800XT 8 Core 3.9 GHz, una scheda madre B450M, 16GB di RAM DDR4, un HDD da 1TB e un SDD da 256GB.

La scheda video è la AMD Radeon RX 5600 XT, molto potente, può far girare programmi come Autocad senza problemi, poiché le sue caratteristiche tecniche sono al di sopra dei requisiti raccomandati da Autodesk per utilizzo con Autocad. Troviamo infatti 6GB di Ram GDDR6, larghezza di banda fino a 288 GB/s e compatibilità con DirectX 11.

Apple MacBook Pro

4. Apple MacBook Pro

Il miglior notebook per grafici e creativi

  • Display Retina
  • Buona dissipazione del calore
  • Tastiera di qualità
  • Senza lettore SD

Prezzo 2.209,15 €

Apple MacBook Pro è il miglior notebook per usare autocad, molto amato dai creativi e perfetto per grafica, video editing e disegno tecnico. È dotato di processore Intel Core i7 6-core di nona generazione con scheda grafica AMD Radeon Pro 5300M che affrontano perfettamente software di alto livello compresa la grafica e l'editing video. Nel complesso il computer è veloce, performante e affidabile.

Ma la particolarità di Apple MacBook Pro è il display Retina 16” con risoluzione 3072×1920, luminosità di 500 nit e una scala cromatica spettacolare. Una vera soddisfazione per chi lavora con le immagini.

Rispetto ai precedenti modelli della Apple, è stata modificata la tastiera, che offre una resa decisamente professionale. La Magic Keyboard ha tasti reattivi con corsa di 1 mm, comodi e silenziosi.

Apple MacBook Pro ha una buona dissipazione del calore. Dopo sessioni di lavoro particolarmente lunghe e intense, il dispositivo si scalda leggermente, ma questo non compromette le prestazioni e la velocità.

Chi utilizza abitualmente Apple MacBook Pro lamenta la mancanza di slot per schede SD. Proprio chi lavora nell'ambiente grafico e creativo ha necessità di trasferire file direttamente da altri supporti, per esempio le schede della macchina fotografica. Su questo notebook non è ancora possibile e bisogna fare affidamento su trasferimenti via wi-fi o Bluetooth.

MSI Trident A 9SC-086

5. MSI Trident A

Il miglior pc desktop per autocad da usare a casa

  • Dimensioni compatte
  • Buono spazio di archiviazione
  • Adatto al gaming
  • RAM 8 GB

Il MSI Trident A è un PC desktop compatto ideale per far girare Autocad e programmi di disegno tecnico, dal design snello e accattivante. Il suo punto di forza sono proprio le dimensioni, che rispetto ad altri modelli a torre, sono decisamente ridotte: 38,2 x 12,9 x 39,6 cm. Per questo può essere sistemato sia a terra sia sulla scrivania.

Parlando delle caratteristiche tecniche è un computer che si presta sia al lavoro che al videogame. La scheda video NVIDIA GeForce RTX 2060 da 6 GB è molto efficiente sia per i giochi, sia per chi si occupa di grafica e disegno tecnico.

Il processore Intel Core i5-9400 è potente e affidabile anche quando sottoposto a ritmi impegnativi. La dissipazione del calore è buona, ma può essere messa alla prova se dobbiamo gestire progetti grandi o per uso intenso.

Lo spazio di archiviazione è composto da 1TB di hard disk, mentre la Ram è di 8GB ma espandibile fino a 32 GB.

MSI GP75 Leopard 10SEK

6. MSI GP75 Leopard 10SEK

Notebook da 17 pollici ad alte prestazioni

  • Specifiche tecniche top
  • Schermo grande da 17 pollici
  • Buoni angoli di visione
  • Peso e dimensioni

Per chi cerca un notebook per CAD e grafica dalle prestazioni elevatissime, da utilizzare anche per disegno tecnico CAD 3D, l’MSI GP75 Leopard 10SEK è uno dei migliori computer portatili per Autocad.

Nella versione 10SEK supporta un processore Intel i7 di 10a generazione, una scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 2060 con 6GB GDDR6, e fino a 64GB di RAM DDR4. L’hardware è dunque ben equipaggiato di tutto quel che serve per lavorare con programmi pesanti senza alcun problema o rallentamento.

E’ un computer che si fa sentire dal punto di vista del peso e dimensioni, è infatti dotato di schermo IPS da 17 pollici, di uno spessore da 28mm e pesa 2,6 kg. Non è quindi comodissimo da portare appresso per tutto il giorno, lo consigliamo quindi per chi ha bisogno di spostarsi più che altro da una stanza all’altra.    

Il display ha un buon angolo di visione e colori abbastanza precisi, è un Full HD con frequenza di aggiornamento 144Hz (questo è un notebook prevalentemente studiato per gaming).

La tastiera è RGB ed è retroilluminata, fa comodo anche per chi lavora molto a progetti grafici, per individuare più velocemente le hotkey quando si lavora sul nostro software preferito, e per essere visualizzata bene anche quando la luce è soffusa.

DELL Ultrabook XPS 15

7. DELL Ultrabook XPS 15

Il miglior notebook per autocad per rapporto qualità prezzo

  • Schermo luminoso
  • Design elegante
  • Lettore scheda SD
  • Non adatto al gaming

Il DELL Ultrabook XPS 15 è rappresenta il giusto compromesso qualità e prezzo per chi cerca un computer per Autocad. È in grado di lavorare su progetti tecnici e creativi con la massima efficienza grazie al processore Intel Core i7 con velocità a 4.5 Ghz.

Il display da 15” in risoluzione 4K ha una valida luminosità a 500 nit. Le cornici dello schermo sono minimali così da consentire una visione ampia e perfetta. Questo schermo viene considerato davvero efficiente da amatori e da professionisti.

La qualità grafica è affidata alla scheda video Nvidia GeForce GTX 1650 che offre risultati eccellenti per uso con Autocad.

Il DELL Ultrabook XPS 15 può essere connesso a periferiche di ultima generazione e trasferimento veloce grazie alle 3 porte USB compatibili con Thunderbolt 3. Inoltre ha un lettore di schede SD che gli utenti apprezzeranno, in quanto non è tanto facile da trovare nei notebook di ultima generazione.

Infine, è un portatile sottile che pesa meno di 2 kg, perfetto per viaggiare, con un design elegante.

Razer Blade 15

8. Razer Blade 15

Il portatile per autocad solido e robusto

  • Costruzione solida
  • Processore potente
  • Durata della batteria
  • Pesante

Il Razer Blade 15 si distingue per una struttura robusta e resistente, grazie alla scocca in alluminio che lo rende solido. La solidità si fa sentire anche nel peso che sfiora i 4 kg, non è tra i più leggeri in commercio, ma può essere accettabile.

Le sue prestazioni sono ottime in campo grafico ed è stato approvato da molti utenti che utilizzano abitualmente Autocad e altri software dedicati al disegno tecnico, alla fotografia e al videomaking.

Merito del processore Intel Core i7 10750H che raggiunge i 5 Ghz di velocità e della scheda grafica GeForce RTX 2060 che offre una qualità d'immagine impeccabile.

Lo schermo da 15,6” ha una risoluzione di 1080p Full, refresh rate di 144 Hz e un display edge-to-edge che esalta immagini nitide e precise. La RAM è di 16 GB mentre lo spazio di archiviazione è di 512 GB. Il sistema operativo è Windows 10 Home.

Tra i punti meno brillanti troviamo la durata della batteria, la quale può durare 5 o 6 ore per navigare sul web, ma può scende a 3-4 ore su Autocad e simili.

HP OMEN 15

9. HP OMEN 15

Il notebook per lavoro e per gaming

  • Tastiera illuminata
  • Ottime prestazioni
  • Si surriscalda
  • Ventola rumorosa

Il HP OMEN 15 è un notebook utilizzabile per autocad di fattura robusta e dalle alte prestazioni. Presentato soprattutto come notebook per gaming, le sue qualità si fanno apprezzare anche da chi usa il pc per lavoro e soprattutto per software grafici come Autocad e simili.

Lo schermo da 15,6” FHD IPS con refresh rate da 144 Hz, il processore Intel Core i7 con velocità di base a 2.6 Ghz, la scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 2060 6 GB rendono questo notebook affidabile e performante.

La tastiera è specifica per il gioco perché i tasti sono illuminati RGB, tuttavia i tasti non sono alti e sono perfetti anche per lavorare. La RAM è di 16 GB e non è espandibile, mentre lo spazio di archiviazione del disco SSD è di 512 GB.

Tra i punti a sfavore, alcuni utenti hanno notato che in condizioni di lavoro prolungato il portatile tende a surriscaldarsi e la ventola diventa rumorosa.

Predator Helios 300

10. Acer Predator Helios 300

Il portatile veloce e reattivo

  • Processore veloce e potente
  • Ottima dissipazione del calore
  • Senza lettore di schede SD

Acer Predator Helios 300 è un altro notebook ideato per il gaming che può offrire molto agli utenti di Autocad e ai videomaker. Il punto di forza di questo PC è la velocità grazie al processore Intel Core i7 di nona generazione con velocità di 2.6 Ghz.

Lo schermo IPS da 15,6 Pollici e 144 Hz, con tempo di risposta di 3ms, assicura immagini sempre nitide e precise sia nelle foto che nei video con un risultato fluido e realistico.

Questo computer può supportarvi per tante ore di lavoro data anche la speciale tecnologia di raffreddamento silenzioso con Aeroblade 3D, dotata di ventole con lame ultrasottili. In questo modo il computer non si surriscalda e non riduce le prestazioni.

Acer Predator Helios 300 include 3 uscite USB 3.2 e 1 uscita USB-C, ma non prevede il lettore di schede SD.

Acer Nitro 5

11. Acer Nitro 5

Il notebook per autocad di fascia media

  • Non si surriscalda
  • Ottimo schermo
  • Schermo poco luminoso

Tra i PC portatili per Autocad, l’Acer Nitro 5 è un notebook dalle ottime prestazioni per lavoro e per il gioco. A cominciare dallo schermo da 15.6" con pannello IPS e copertura sRGB al 90% che regala immagini vivide e naturali, molto ricercate dai professionisti della grafica e dai creativi.

Acer Nitro 5 si distingue per le numerose porte a disposizione tra cui HDMI 2.0, USB-C, USB 3.1 e USB 2.0, perfette per collegare diverse periferiche e trasferire dati in modo veloce e sicuro.

Lo schermo, perfetto a casa o in ufficio, risulta meno luminoso e difficile da leggere all'esterno soprattutto in presenza di sole, tuttavia, è un notebook adatto ad un uso intensivo grazie al sistema di raffreddamento CoolBoost a due ventole che aumentano la velocità in automatico in base all'uso della CPU.

HP Z2 Mini G4

12. HP Z2 Mini G4

La workstation portatile super compatta

  • Dimensioni minime
  • Processore potente
  • Ventola rumorosa

HP Z2 Mini G4 è un ottimo mini PC per far girare Autocad, comprende tutte le qualità di un PC a torre in pochissimo spazio. Con misure davvero ridotte a 21,6 x 5,8 x,21,6 cm, è trasportabile ovunque e occupa pochissimo spazio sulla scrivania.

Il processore Intel Core i7 di ottava generazione ha una velocità di 3.2 Ghz che passano a 4.6 GHz in modalità turbo. Inoltre la scheda grafica è stata aggiornata per offrire prestazioni superiori ai precedenti modelli. Significa che questo mini Pc può svolgere egregiamente tutte le mansioni che riguardano grafica, disegno tecnico e editing video ed è stato testato in modo specifico per Autocad.

Dal lato porte, HP Z2 Mini G4 è ben equipaggiato con 1 USB Type-C, 2 USB 3.0 e 3 DisplayPort.

La dissipazione di calore avviene tramite le aperture ai vertici dei 4 lati del quadrato e funziona egregiamente, anche se in condizioni di lavoro molto intenso, la ventola può diventare rumorosa.

MSI All in One PRO 24X 10M

13. MSI All in One PRO 24X 10M

Desktop all-in-one economico buono per grafica

  • Buon sistema all-in-one
  • Schermo di qualità
  • HDD intercambiabile e compatibile con SSD NVMe PCIe M.2
  • Non adatto per progetti troppo complessi

L’MSI PRO 24X 10M è il miglior computer desktop all-in-one economico per Autocad e grafica, offre un valido supporto sia a casa che a livello semi professionale.

Il punto di forza di questo PC è lo schermo da 24” con risoluzione FHD 1920 x 1080 antiriflesso, il pannello IPS restituisce immagini luminose e colori brillanti, ed un angolo di visione allargato per vedere bene l’immagine anche da lato quando si lavora in gruppo.

Per quanto riguarda la potenza di calcolo, MSI PRO 24X 10M ha un processore Core i7-10510U 1.80 GHz e la scheda grafica Intel UHD Graphics che forniscono buone prestazioni.

La Ram è di 8GB, mentre lo spazio di archiviazione è gestito da un hard disk meccanico intercambiabile da 2,5”. Ma per coloro che preferiscono espandere e velocizzare il sistema, il computer è anche compatibile con SSD NVMe PCIe M.2.