I 12 Migliori Access Point 2023

Per migliorare la distribuzione del segnale nel vostro ambiente domestico o professionale, ecco quali sono i migliori Access Point di quest’anno.

miglior access point

Gli access point wireless sono dei dispositivi utilissimi utilizzati sia in ambito lavorativo che in ambienti privati domestici, data l’esigenza di estendere la copertura del segnale WiFi rendendolo ugualmente potente in ogni stanza e permettendo la multipla connessione di più dispositivi. 

Ne esistono di vari tipi, puri o ibridi, con funzioni basiche o avanzate, gestibile in modalità stand-alone o da remoto, aspetto che può tornare utile soprattutto in ambito business dove la complessità delle connessioni ed il livello di autorizzazione può essere diversificato. 

Al fine di compiere la scelta più oculata al momento di acquistare un modello di access point è bene conoscere gli aspetti principali ed i parametri che caratterizzano la qualità, le prestazioni e dunque le funzionalità in generale. Sono infatti diverse le tipologie di modelli a disposizione ed è facile sbagliarsi. Andiamo dunque a fare chiarezza sui dettagli fondamentali. 


Cos'è un access point

È bene fare chiarezza sulle funzioni di un Access Point wireless. Questo dispositivo si incarica di connettersi ad una rete cablata e creare per l’appunto un punto di accesso dal quale viene generato un segnale WiFi al quale potranno connettersi dispositivi quali PC, Smartphone, Tablet, Smart TV ed in generale qualunque sistema abbiamo un’antenna WiFi.

Pertanto, è consigliato l’acquisto di un Access Point qualora abbiamo una connessione cablata e vogliate rendere disponibile l’accesso WiFi in un ambiente domestico o lavorativo.

È bene sapere che alcuni access point svolgono solo e solamente questa funzione: pertanto, se l’ambiente che deve essere coperto è abbastanza grande e complesso, il solo acquisto di un AP classico potrebbe non essere sufficiente ad assicurarsi che il segnale arrivi dappertutto. A maggior ragione se stiamo parlando di ambienti su più piani, ma lo stesso discorso vale anche per un piano unico dalla metratura importante. 

Tipologie di access point

Esistono varie tipologie di Access Point wireless. Alcuni si agganciano al modem di una rete cablata generando un segnale WiFi accessibile da dispositivi mobili, ed esistono poi modelli “ibridi” che incorporano più funzioni. Sono infatti presenti sul mercato dei modem/router WiFi così come ripetitori di segnale che svolgono anche la funzione degli Access Point. 

Con questa opzione, si potrebbero risolvere due problemi in uno, ovvero creare appunto una rete WiFi partendo da una cablata e poi espandere il segnale WiFi affinché venga coperta tutta l’area interessata, sia essa privata o lavorativa. 

A seconda delle esigenze è consigliabile optare per un range extender qualora dobbiate “prendere” un segnale esistente e portarlo in una o più stanze. Nel caso in cui dobbiamo gestire l’accesso simultaneo di più dispositivi, allora è consigliabile un Access Point puro il quale si prenderà cura solamente di quella funzione e la svolgerà con maggior qualità. 

Se per esempio state considerando l’acquisto di un access point per un ambiente di lavoro condiviso o un luogo pubblico dove potenzialmente si possono connettere molte persone allo stesso tempo, allora dovete prestare bene attenzione al numero di client supportati. Ogni access point ha un numero massimo che può gestire.

Supporto sistemi di sicurezza

Esistono poi gli AP che supportano uno o più sistemi di sicurezza al fine di proteggere la rete da accessi indesiderati. I modelli che supportano il sistema di crittografia WPA/WPA2 sono preferibili in quanto appunto la rete WiFi verrà crittografata. Va comunque detto che ad oggi la maggior parte dei modelli supportano questo aspetto, il quale è diventato praticamente uno standard. 

I modelli che supportano il WPS permettono di far comunicare due dispositivi semplicemente premendo un tasto. È dunque un modo molto comodo per connettere due device. Esiste poi la funzione beamforming la quale permette, tra tutti i device connessi, di dare priorità ad un dispositivo fra tutti, potenziando la stabilità e la connessione. 

Se invece volete un modello che vi permetta di creare delle diverse reti con nomi e password differenti, allora avete bisogno di un prodotto che supporti la Multi-SSID. Data una sola rete di partenza, sarà possibile creare delle sotto reti le quali verranno gestite separatamente una dall’altra.

Sistemi mesh per grandi ambienti

Se dovete assicurarvi che la copertura in un ambiente grande e complesso, domestico e lavorativo, sia totale e senza “buchi” allora vi interesseranno i sistemi mesh i quali permettono appunto di connettere meglio i vari nodi senza perdita di connessione. La comunicazione tra loro avviene via radio e pertanto la distribuzione del segnale WiFi sarà più omogenea e garantita.

Inoltre, nel caso in cui vogliate ridurre al minimo il setup di installazione, potete optare per quei modelli che supportano il Power Over Ethernet (PoE), ovvero l’alimentazione tramite cavo ethernet. Questi access point wireless non avranno bisogno di alimentatore in quanto appunto verranno alimentati dal cavo ethernet. 

Installazione e posizionamento

Per alcune di queste funzioni un po più complesse e che richiedono un livello di impostazione superiore, i produttori di Access Point mettono a disposizione dei software di gestione centralizzato tramite i quali è possibile gestire tutto.

Alcuni offrono anche la relativa app. Grazie al software è possibile tenere sotto controllo, impostare e modificare i parametri via cloud, in qualsiasi momento ed ovunque voi siate. 

Può essere utile poi interessarsi della predisposizione all’installazione (es. parete, soffitto o con supporto di autosostegno) così come verificare se il dispositivo che state considerando va bene sia per l’interno che per l’esterno: quest’ultimo avrà più resistenza al cambio di temperature, pioggia ed in generale ogni evento climatico. 

Classi e velocità di trasferimento

Sono disponibili varie classi e velocità di WiFi generato dall’Access Point wireless. È bene conoscere queste tipologie di classi al fine di fare la scelta più oculata per il proprio scopo. Ogni classe è vincolata ad una velocità di trasmissione. Esse sono:

  • Classe B: portata di 11 Mbps
  • Classe G: portata di 54 Mbps
  • Classe N: 300 o 450 Mbps
  • AC: 1.3 Gbps

Quest’ultima classe è disponibile solamente negli access point dual band, ovvero quei dispositivi in grado di lavorare sia sulla classica banda da 2.4 GHz che da 5 GHz. Ha un raggio d’azione inferiore ma è più stabile e quindi subisce meno interferenze. Inoltre, permette di usufruire di una velocità di trasferimento maggiore.

La classe AC ha poi fatto un ulteriore balzo di miglioramento evolvendosi in Wave 2, raggiungendo velocità di trasferimento più alte e prestazioni migliori. Inoltre, questa classe sfrutta alcune tecnologie migliorative quali la MU-MIMO, ovvero la Multiple User, Multiple Input, Multiple Output. 

Con questa funzione, l’access point potrà gestire più richieste simultanee di device multipli, cosa che invece non succede con gli access point tradizionali i quali generalmente gestiscono le richieste di un singolo client per volta. Entrambi i dispositivi, ovvero access point e device come smartphone, PC etc devono supportare la MU-MIMO per un corretto funzionamento. 

Esistono poi altri aspetti utili da conoscere quali la quantità e la tipologia delle antenne, le porte a disposizione, il pulsante WPS, la crittografia, la quantità di client gestibili contemporaneamente etc. È bene valutare tutti questi aspetti nel loro insieme e dato un determinato obiettivo, al fine di scegliere il miglior Access Point per le vostre necessità.

Modalità di funzionamento

Esistono poi svariate modalità nelle quali possono funzionare gli access point wireless. Le principali sono:

  • Bridge: questa modalità è detta qualora un AP crea un collegamento tra uno o più dispositivi access point connesso ad una parte della rete cablata. L’obiettivo è appunto quello di creare una connessione fra tutti gli AP. Se il collegamento viene eseguito con un solo dispositivo viene definito point to point mentre si chiamerà point to multipoint qualora si mettano in comunicazione dispositivi multipli.
  • Universal Repeater: quando l’access point si connette a client e AP senza necessità di alcune configurazioni particolari.
  • Root (o AP): viene così definita la modalità access point generalmente considerata come standard ovvero quella utilizzata per generare un punto di accesso wireless connettendosi con il proprio router wifi il quale è invece connesso tramite cavo ethernet.
  • Repeater: come dice il nome, questa modalità serve per agganciare il segnale e ripeterlo, espandendo così la copertura WiFi in un determinato luogo.
  • Client: trasforma l’access point in un client rispetto ad un altro AP e porterà la connessione internet cablata a quei dispositivi che non hanno un’antenna WiFi.
  • Wireless Distribution System (WDS): modalità supportata solo da alcuni access point, permettono di connettersi ad altri AP senza necessitare di alcun cavo. 

I migliori access point 2023

Andiamo ora a vedere nel dettaglio quali sono i migliori Access Point da acquistare oggi. 

ZyXEL WiFi6 NWA110AX

1. ZyXEL WiFi6 NWA110AX

Il miglior Access Point

  • Prestazioni
  • Doppia antenna
  • Gestibile tramite cloud
  • Prezzo

Prezzo 189,90 €

Lo ZyXEL WiFi6 NWA110AX è uno dei migliori access point disponibili sul mercato. È il prodotto che raccomandiamo a coloro che cercano le migliori prestazioni da questa tipologia di dispositivi e che non vogliono compromessi. Utilizzando la tecnologia chiamata QAM (Quadrature Amplitude Modulation) le performance vengono velocizzate del 25% dal momento che viene utilizzato un sistema WiFi 6 che lavora con trasmissione di 10 bit in simultanea.

Le caratteristiche tecniche ed hardware sono di altissimo livello: parliamo di un access point con CPU Quad Core Qualcomm da 1 GHz, doppia antenna, classe 802.11ax Dual band e velocità supportata di 1,77 Gbps quindi compatibile con modem fibra. Questa potenza di hardware garantisce delle prestazioni eccellenti nella fornitura costante di un segnale wireless potente e stabile

Per quanto riguarda la configurazione e le impostazioni preferite, è possibile programmarlo in versione stand-alone o tramite App Nebula. L’app rende le modifiche, le impostazioni ed il monitoraggio di sistema semplicissimo, con pochi semplici tocchi. Le dimensioni sono compatte: solo 18 x 18 x 3,9 cm non rappresenteranno alcun problema nel trovare lo spazio perfetto per trasformare la vostra rete cablata in una rete WiFi estremamente performante.

Se state cercando il miglior Access Point per casa o ufficio, lo ZyXEL WiFi6 è la prima scelta da valutare.

Netgear WAX610

2. Netgear WAX610

L’access point wireless per multipli dispositivi

  • Numero dispositivi supportati
  • Dual band
  • Difficoltà della configurazione

Prezzo 149,99 €

Il Netgear WAX610 è tra gli access point dual band professionali più acquistati ed apprezzati. Si tratta di un prodotto affidabile di fascia alta, pensato per ambienti laddove il numero di dispositivi che si devono connettere attraverso una connessione wireless è elevato. Grazie all’utilizzo del WiFi 6 la velocità di trasmissione è aumentata del 70%.

Questo prodotto è dual band, il che significa che supporta le reti tradizionali a 2,4 GHz che quelle a 5 GHz. La classe è di tipo AX ed arriva fino ad una velocità di 1.8 Gbps ed è dunque compatibile con modem fibra. La stabilità della connessione è particolarmente apprezzabile, non soffre di alcun ritardo ed in generale mantiene un segnale potente e costante. La copertura wifi è anch’essa migliorata, evitando di avere zone deboli o dove il segnale viene perso.

Uno dei punti di forza è il numero di dispositivi supportati: è possibile connettere fino a 250 dispositivi ad un solo access point. Questo lo rende dunque il modello perfetto per zone condivise da molte persone, come uffici grandi, sale d’attesa etc. La licenza NETGEAR, inclusa al momento dell’acquisto, permette la gestione da remoto permettendo di installare, configurare, monitorare ed in generale controllare tutti gli access point in funzione. Permette inoltre la creazione di reti multiple grazie al supporto SSID.

È particolarmente facile da installare sia a muro o usando il kit di supporto incluso nella confezione d’acquisto. Le funzioni di load balancing, band steering e roaming assistito sono incluse nella tecnologia offerta da questo prodotto.

Acquistate il Netgear WAX610 se state cercando un access point con l’intenzione di dover gestire un gran numero di dispositivi mobili e quindi installarlo in luoghi quali grandi uffici o luoghi pubblici. 

Ubiquiti Ac Mesh Pro

3. Ubiquiti Ac Mesh Pro

L’access point con tre router mesh

  • Tre router mesh
  • Amplifi HD
  • Ingombro
  • Un po difficile da configurare

Prezzo 192,33 €

L’Ubiquiti Ac Mesh Pro è un access point wifi avanzato con prestazioni di livello superiore, trasformando la vostra rete cablata in una rete wifi per l’ambiente adibito. Il design, l’ingombro ed in generale la parte estetica è ben curata e molto piacevole da vedere, rendendo ancora più facile l’ubicazione al momento dell’installazione.

La velocità è di 1300 Megabit al secondo; il sistema amplifi HD Mesh WiFi incorpora due cinturone oints wireless ad un amplifi mesh router. Con questi tre sistemi router wifi, la copertura wifi del vostro ambiente domestico è totalmente assicurata.

L’antenna super regolabile permette di regolare ancora meglio la propagazione del segnale, adattandola a seconda della disposizione degli ambienti. La tipologia di wireless supportata è 802.11n, 802.11b, 802.11g mentre la frequenza è di 5 GHz.

Se state cercando un access point che fornisca una copertura estesa nel vostro ambiente domestico e che sfrutti la tecnologia mesh allora vi consigliamo fortemente l’Ubiquiti Ac Mesh Pro.

Ubiquiti Networks UAP-AC-PRO

4. Ubiquiti Networks UAP-AC-PRO

L’access point migliore per rapporto qualità prezzo

  • Dual band
  • 1300 Mps
  • Design
  • Software di gestione centralizzato

Prezzo 150,98 €

L’Ubiquiti Networks UAP-AC-PRO è il miglior access point per rapporto qualità prezzo, un modello dall’estetica accattivante che porta con sé una serie di caratteristiche interessanti e solitamente riservate a modelli di fascia superiore.

Le velocità è di 1300 Mbps, supporta i protocolli WEP, WPA, WP”, AES e TKIP ed ha una copertura wifi di 122 m. Ubiti networks UAP-AC-PRO è pertanto indicato per la gestione del segnale wifi in una casa della dimensioni medio/grandi oppure in un ufficio.

Grazie al software UniFi è possibile configurare rapidamente la rete wifi aziendale dell’Ubiquiti Networks in maniera semplice e senza alcuna necessità di competenze specifiche. La doppia banda di frequenza permette di operare a 2,4 GHz o 5 GHz. Sono completamente integrate le funzioni di rilevamento automatico dei dispositivi UAP, le opzioni di sicurezza avanzate e le prestazioni RF.

Il tipo wireless è 802.11ac. Se dunque cercate il miglior access point per rapporto qualità prezzo, l’Ubiquiti Networks UAP-AC-PRO è la scelta giusta.

Netgear WAC510

5. Netgear WAC510

L’access point e ripetitore wireless

  • 2 in 1
  • Gestione remota
  • Serve un abbonamento per l’app mobile

Il Netgear WAC510 è un access point wireless di fascia media perfetto per la creazione di una rete wireless domestica, connettendosi ad una cablata. Offre una connessione stabile, con una buona copertura wifi e multiple funzioni accessorie oltre che poter essere usato come universal repeater.

La velocità di trasmissione è elevata, fino a 1.2 Gbps ed essendo dual band è possibile sfruttare sia la frequenza a 2.4 GHz che quella a 5 GHz. Tramite app è possibile gestire e monitorare lo stato dell’access point così come apportare le modifiche desiderate. Queste caratteristiche lo rendono un prodotto ideale per gli ambienti business. Il WAC510 può gestire fino a 200 client per ogni access point wifi, assicurando una connessione stabile e senza interruzioni.

La tecnologia Multi-User MIMO permette la configurazione e l’utilizzo di questo modello come access point o router. Una funzione di rilevamento degli access point non autorizzati invece evita qualsiasi interferenza di rete, mantenendo il segnale pulito e libero. Grazie alla licenza NETGEAR Insight Premium è possibile gestire completamente l’installazione, la configurazione, il monitoring e qualunque altro passaggio per l’AP o gli AP che verranno collocati nell’ambiente lavorativo. 

Grazie al supporto SSID sarà possibile creare delle reti con nomi e chiavi diverse. Tutto ciò è possibile anche da remoto. Tutto ciò è possibile senza necessitare di alcun hardware ulteriore o cloud key.

Se state dunque cercando un modello di access point che possa anche fungere da ripetitore wifi, allora scegliete senza dubbio il Netgear WAC510. Ne rimarrete sicuramente soddisfatti. 

Zyxel Hybrid Cloud

6. Zyxel Hybrid Cloud

L’access point wifi di fascia media velocissimo

  • 1,2 Gbps
  • Gestibile da cloud
  • Problemi di compatibilità con Apple

Prezzo 298,00 €

Lo Zyxel Hybrid Cloud è un access point di fascia media dall’ottimo rapporto qualità prezzo, dal momento che unisce caratteristiche di fascia superiore ed una velocità di trasmissione dei dati veramente elevata, offrendo il tutto ad un prezzo davvero unico.

Si tratta di un modello dual band quindi operativo sia sulla frequenza 2.4 GHz che su quella 5 GHz, trasmette ad una velocità di 1,2 Gbps ed ha un design compatto, esteticamente accattivante ed un’estetica perfetta che lo rende ancora più comodo in fase di installazione, senza la necessità di doverlo nascondere alla vista.

Offre varie modalità operative quali AP root, ripetitore, stand alone o cloud gestito: questo significa che potete impostare e cambiare e configurazione direttamente accedendo al cloud. La classe di questo modello è 2x2 802.11ac AP. La combinazione di tecnologie quali la Dynamic Channel Selection (DCS) e load balancing migliorano la fluidità della connessione WiFi rendendo l’esperienza utente ancora più avanzata.

L’utilizzo di NebulaFlex Zyxel permette una gestione semplificata degli access point permettendo di passare dalla modalità stand-alone a quella cloud in maniera rapidissima ed intuitiva. L’accesso al cloud vi darà pieno controllo di tutte le funzionalità ed i parametri configurabili dell’access point

Se cercate un access point di fascia media con multiple modalità di utilizzo, gestibile da cloud e con un prezzo davvero unico, allora non lasciatevi scappare lo Zyxel Hybrid Cloud. 

Unifi Access Point Ac Long Range

7. Unifi Access Point Ac Long Range

Il miglior access point sotto i 100 euro

  • Design
  • Prezzo
  • Dual band
  • Qualche complicazione per la configurazione

Prezzo 115,84 €

Il Unifi Access Point Ac Long Range è la scelta ideale se volete creare un punto d’accesso WiFi per la vostra rete internet cablata ed avete un budget massimo di 100 euro. Lavora con banda doppia da 2,4 GHz e 5 GHz. è di tipo classe 802.11a e trasmette ad una velocità di 1 Gbps. Offre una scalabilità di AP per esterni/interni senza limiti dentro ad un sistema di gestione centralizzato.

Per una migliore gestione più completa, è possibile scaricare ed utilizzare il software di gestione UniFi. Le dimensioni di questo prodotto dal design sferico e sottile, quindi molto accattivante e facile da installare sono di 17,6 x 17,6 x 4,3 cm.

Se state cercando il miglior access point e volete spendere meno di 100 euro, allora il vostro modello è lo Unifi Access Point Ac Long. 

TP-Link EAP225 AC1200

8. TP-Link EAP225 AC1200

L’access point wireless dall’ingombro più ridotto

  • Ingombro ridottissimo
  • Due antenne esterne
  • 1 Gbps
  • Utilizzo del software obbligatorio per la configurazione

Prezzo 86,89 €

L’access point TP-Link EAP225 AC1200 è uno dei modelli più acquistati nella fascia entry level, in quanto permette di generare un ottimo segnale WiFi partendo da una rete cablata, è adatto per interni ed esterni e lavora ad una velocità molto elevata.

La caratteristica principale di questo modello è il design ed l’ingombro ridottissimo: stiamo infatti parlando di appena 620 grammi distribuiti su 4.6 x 21.5 x 2.7 cm. L’installazione così come l’ubicazione saranno dunque semplicissimi.

La velocità di trasmissione è di 1 Gbps pertanto è di quelle elevate, adatte a gestire reti potenti. Supporta la dual band simultanea ed è possibile utilizzarlo sia come outdoor access point esterno che interno. È dotato di due antenne smontabili ed utilizza la tecnologia Omada Mesh. Supporta inoltre le tecnologia Beamforming, permettendo di indirizzare il segnale e priorizzare un dispositivo, migliorando dunque la performance ed ottimizzandola.

Grazie al seamless Roaming è possibile passare da un access point wifi all’altro senza perdita del segnale. Il sistema valuterà automaticamente qual è la migliore qualità della connessione. Il Captive Portal invece lavora con efficacemente per autenticare la rete WiFi degli ospiti.

Attraverso la tecnologia MU-MIMO invece è possibile trasferire simultaneamente i dati tra multipli access point e/o dispositivi. Ecco perché, se state cercando un modello entry level con funzionalità di qualità superiore, il TP-Link EAP225 AC1200 è il prodotto che più vi consigliamo. Troverete la complessità di funzionalità generalmente offerte in fasce superiori, al prezzo di un modello economico.

Ubiquiti Networks UAP-AC-LITE

9. Ubiquiti Networks UAP-AC-LITE

L’AP economico ultra compatto

  • Design
  • Dual Radio performance
  • Installazione non semplicissima

Prezzo 101,50 €

L’Ubiquiti Networks UAP-AC-LITE è un access point economico che spicca per il suo design ultra compatto, un’estetica davvero accattivante ed in generale un rapporto qualità prezzo degno di nota.

La classe di questo prodotto Ubiquiti Networks è 802.11a/b/g/n/ac con 120 GB di dimensioni di memoria ed è progettato per raggiungere il massimo della performance RF. È possibile configurare e gestire contemporaneamente la doppia banda a 2,4 GHz e 5 GHz.

Grazie all’integrazione con il software UniFi Controller v4 è possibile configurare esigenze particolari quali bassa latenza ed alte prestazioni. Permette inoltre la scalabilità sotto un controller il quale permette l’accesso remoto.

L’Ubiquiti Networks UAP-AC-LITE è consigliato a tutti coloro che cercano un access point compatto ed economico dual band. 

Netgear WAC104-100PES

10. Netgear WAC104-100PES

L’access point wifi entry level con doppia antenna

  • Dual band
  • Doppia antenna
  • Obbligo di registrazione netgear

Il Netgear WAC104-100PES è un access point economico e performante, con caratteristiche accessorie di fascia superiore che garantisce buone prestazioni offerte ad un prezzo davvero accessibile. È il prodotto perfetto per chi vuole provare a creare un punto di accesso WiFi della propria rete cablata.

Il Netgear WAC104-100PES supporta la doppia banda da 2,4 e 5 GHz, monta due antenne esterne regolabili e trasmette ad una velocità massima di 1,2 Gbps. È progettato per la semplicità di utilizzo ed installazione, con un’interfaccia intuitiva e user friendly.

L’access control list è basato su MAC così da proteggere totalmente contro gli accessi non autorizzati. La modalità advanced wireless permette il point to point ed il point to multipoint. Grazie al pulsante WPS è possibile garantire connessioni sicure anche per i client.

Acquistate il Netgear WAC104-100PES se state cercando un access point economico con funzioni di protezione della sicurezza e che lavori ad una buona velocità di trasmissione.

TP Link EAP110

11. TP-Link EAP110

LAP entry level predisposto per montaggio a soffitto

  • 300 Mbps
  • Montaggio a soffitto
  • Perdita di qualche mb di velocità

Prezzo 33,99 €

Il TP-Link EAP110 è un access point economico e predisposto per essere installato a soffitto, particolarmente apprezzato per le buone prestazioni, la facilità di installazione ed il prezzo contenuto.

Si tratta di un modello che offre facilità di installazione e flessibilità dato il suo design a plafoniera. Il software controller EAP permette una semplificata gestione centralizzata delle vostre reti wireless a prescindere dalle dimensioni. Grazie al supporto SSID è possibile impostare multiple reti con nomi e chiavi differenti. L’autenticazione per gli ospiti che intendono connettersi al wifi è gestita efficacemente dal Captive Portal.

È inoltre possibile gestire centinaia di EAP mentre il PoE passivo permette un’installazione fino a 100 metri. Spicca inoltre il metodo di autenticazioni per gli ospiti che vogliono connettersi al wifi. Grazie a WPA/WPA2-enterprise, l’autenticazione è sicura data anche l’azione congiunta di rogue access point detection.

Per un access point wireless entry level dai numerosi protocolli di sicurezza, facilità di installazione e prezzo vantaggioso, vi consigliamo fortemente il TP-Link EAP110. 

TP-Link N300

12. TP-Link N300

L’access point wifi più economico

  • Prezzo
  • 2 antenne
  • 3 in 1
  • Velocità

Prezzo 23,99 €

Il TP-Link N300 è l’access point perfetto per coloro che vogliono fare questo tipo di acquisto ma vogliono spendere il meno possibile. Questo modello permette di avere tutte le funzioni principali per le quali è pensato un access point ad un prezzo davvero accessibile.

Si tratta di un prodotto con 2 antenne fisse, una velocità di trasmissione di 300 Mbps ma, l’aspetto che risalta, sono le molteplici modalità di funzionamento: parliamo di access point classico, ripetitore wifi, client, multi-ssid. Il supporto Passive PoE permette di utilizzare l’alimentazione ethernet evitando il bisogno di connettere il dispositivo ad una presa di corrente e dunque facilitando l’installazione.

È possibile installarlo in un range fino a 30 metri dal power over ethernet, così da permettere un setup ancora più flessibile. Ha una porta Ethernet 10/100 Mbps e supporta PoE passivo. Le due antenne esterne fisse omnidirezionali migliorano l’invio e la distribuzione del segnale. Il tasto WPS aiuta a copiare in maniera veloce le impostazioni salvate e trasferirle su un nuovo dispositivo.

Grazie a questo modello facile da installare e di appena 450 grammi, potrete generare un segnale WiFi partendo dalla vostra rete cablata. Acquistate il TP-Link N300 e vi porterete a casa l’access point più economico.