
Per i possessori di iPhone, la scelta più comoda è un caricatore portatile con cavo Lightning integrato, oppure un caricatore wireless specificatamente progettato per iPhone. Questi prodotti si trovano a prezzi generalmente più alti, ma rappresentano la soluzione più ottimale per chi utilizza il caricatore molto spesso, appunto per la loro comodità.
Per chi invece utilizza il caricatore più sporadicamente, è comunque possibile utilizzare anche powerbank generici, basta controllare che siano compatibili con iPhone, che si trovano a prezzi più accessibili, e che possono essere utilizzati collegando il cavo del caricabatterie a parete del tuo telefono.
Per quanto riguarda la capacità del power bank:
- I power bank da 5000 mAh, solitamente i più compatti, sono ideali per chi potrebbe aver bisogno di una ricarica di emergenza durante la giornata.
- I power bank da 10.000 mAh garantiscono qualche ricarica in più (2-3 ricariche di un iPhone 13)
- I modelli da 20.000 mAh e oltre sono quelli un po’ più ingombranti, ma permettono di ricaricare un iPhone diverse volte (oltre le 5 ricariche complete di un iPhone 13, se si parla di un modello da 20000 mAh di buona qualità).
Vediamo adesso quali sono i migliori power bank per iPhone da acquistare oggi.
1. Anker PowerCore III
Il miglior power bank wireless per iPhone
Prezzo 39,99 €
Anker PowerCore III è il miglior power bank wireless per iPhone da acquistare oggi, con una capacità di 10000 mAh riesce a ricaricare 3 o 4 volte un cellulare Apple (questo ovviamente dipende dalle dimensioni della batteria dello specifico modello).
Grazie al suo case in plastica è abbastanza leggero (pesa 245 grammi) e le sue dimensioni gli permettono di entrare abbastanza facilmente nella tasca di uno zaino o in una borsa. Sulla parte superiore è dotato di un anello antiscivolo in gomma che impedisce allo smartphone in ricarica di non scivolare.
Grazie ad un output di 10 W la ricarica senza fili di un iPhone avviene rapidamente, soprattutto se è l’unico device connesso al power bank. Volendo infatti è possibile ricaricare altri dispositivi in contemporanea (fino a 3), sfruttando le porte USB-C (output 18W), per cui è incluso anche un apposito cavetto, e USB-A: a entrambi si può collegare il cavo USB/Lightning per la ricarica dell’iPhone.
Un piccolo difetto di questo power bank Anker è la sua -scarsa- velocità a ricaricarsi: ci vogliono circa 4 ore e mezzo prima di arrivare al 100% di carica.
2. Belkin Boost Charge
Il miglior power bank per iPhone con cavo
Belkin Boost Charge è un power bank specifico per device come iPhone e iPad; è infatti dotato di certificazione MFi, che Apple concede ai dispositivi di parti terze per attestare la completa compatibilità con i suoi prodotti.
Questa batteria portatile ha una capienza di 10000 mAh e può ricaricare un iPhone circa 4-6 volte. La ricarica avviene rapidamente sfruttando lo stesso cavo Lightning che si utilizza abitualmente con il caricabatterie a parete. Segnaliamo che è possibile utilizzare il cavo per la ricarica del power bank stesso, evitando così all’utente di dover portare con sé due cavetti differenti quando viaggia. Presta attenzione al momento dell’acquisto, perché nella versione base del prodotto il cavo non è incluso.
Belkin Boost Charge pesa poco più di 200 grammi ed ha all’incirca le stesse dimensioni di uno smartphone, dunque può essere infilato in tasca o in borsa senza grossi problemi. È dotato di un set di indicatori led che mostrano il livello di carica residuo del power bank, per evitare di rimanere “a secco” senza accorgersene.
3. JIGA Solare Power Bank 30000mAh
Capiente power bank a carica solare
Prezzo 41,95 €
JIGA Solar Power Bank è un caricabatterie portatile per iPhone perfetto per l’uso outdoor. La sua ampia capacità e i pannelli che permettono di ricaricarlo tenendolo al sole garantiscono un’ampia durata della batteria, per ricaricare molte volte i tuoi dispositivi durante un campeggio o un trekking di più giorni.
La capacità di JIGA Solar Power Bank è di circa 30000 mAh dichiarati; nella pratica potrebbe essere leggermente inferiore, ma questo power bank riesce comunque a ricaricare una decina di volte un iPhone 12, ad esempio. Se lo si espone alla luce solare la batteria interna si ricarica, prolungando ulteriormente la sua capacità di caricare smartphone e altri device.
Dotato di ben 3 porte USB, può ricaricare più dispositivi contemporaneamente; non è velocissimo, ma porta a termine il compito senza problemi. I connettori USB-C e Lightning possono essere usati per la ricarica del power bank stesso, in alternativa alla ricarica solare; si tratta di un plus per chi possiede un iPhone, che non sarà costretto a portare con sé in viaggio un cavo in più per ricaricare questo device JIGA.
Il suo difetto principale di questa batteria portatile è forse il peso, che supera i 500 grammi e che in uno zaino si fa un po’ sentire.
4. Anker PowerCore 10000 PD Redux
Un ottimo power bank compatto
Prezzo --
Anker PowerCore 10000 PD Redux è un powerbank compatto per iPhone, che grazie alla sua capacità di 10000 mAh riesce a ricaricare un telefono circa 4-6 volte.
Pesa poco più di 200 grammi ed è di dimensioni estremamente contenute, facile da portare in tasca o da infilare in una borsa o zaino non molto grande. Nonostante questo, i materiali utilizzati per questa batteria portatile sono di buona qualità e l’impressione avendola tra le mani è quella di un dispositivo abbastanza robusto.
La ricarica di iPhone, iPad e altri dispositivi avviene molto rapidamente se si utilizza un apposito cavo USB-C/Lightning, da collegare alla porta corrispondente. In alternativa, si può utilizzare la USB full size (output 12 W) in accoppiata al cavo di ricarica dell’iPhone.
Segnaliamo anche la presenza di una modalità di ricarica “Trickle Charging”, ideale per quei dispositivi (ad esempio cuffie o wearable) che richiedono un basso quantitativo di potenza per ricaricarsi senza danneggiamenti.
Per ricaricarsi completamente Anker PowerCore 10000 PD Redux impiega circa 3 ore e mezzo, utilizzando la porta USB-C e caricabatterie Power Delivery, altrimenti sarà necessario un tempo maggiore.
5. Anker PowerCore Wireless Magnetico
Piccolo powerbank magnetico per iPhone 12 e 13
Prezzo 39,99 €
Il miglior power bank per iPhone 12 e iPhone 13 nella fascia qualità prezzo è l’Anker PowerCore Wireless Magnetico, che è il caricatore portatile giusto per gli iPhone che supportano la ricarica MagSafe.
È infatti dotato di un potente magnete che gli consente di restare attaccato sul retro dell’iPhone, e, grazie alle sue dimensioni molto compatte, non sporge né ingombra, permettendo di usare agevolmente il telefono anche mentre si sta ricaricando.
La batteria portatile rimane ancorata saldamente all’iPhone soprattutto se usato senza cover, con cover compatibili ha comunque una discreta tenuta, ma richiede un minimo di attenzione in più.
Ha una capacità di 5000 mAh, sufficienti per circa una ricarica e mezzo (o qualcosa in meno, se si parla ad esempio di un iPhone 13). Si tratta di una soluzione perfetta da portare sempre con sé e da utilizzare quando il proprio smartphone sta iniziando a scaricarsi.
Anker PowerCore Wireless Magnetico permette anche la ricarica via cavo, c’è infatti una porta USB-C, a cui si dovrà collegare un apposito cavetto adattatore Lightning. La porta serve anche alla ricarica, per la quale si può utilizzare il cavo USB-C incluso in confezione. Sul corpo del power bank troviamo una serie di indicatori led che permettono di tenere sotto controllo il suo livello di carica residua.
6. Charmast Power Bank
Power Bank compatibile con iPhone sottile e dall’ampia capacità
Prezzo 36,99 €
Charmast è il power bank per iPhone adatto a chi cerca una discreta capienza per ricaricare più dispositivi durante un viaggio o una giornata fuori casa. Dotato di 4 diverse porte, permette di caricare contemporaneamente tutti i telefoni della famiglia o di un gruppo di amici.
I suoi 26800 mAh permettono di ricaricare diverse volte un cellulare (ad esempio, è in grado di caricare completamente un iPhone recente fino a 7-8 volte). Per il collegamento si possono sfruttare la porta Lightning, USB-C, o una delle 3 porte USB full size. La velocità di ricarica è paragonabile a quella di un comune caricabatterie da parete. Ad ogni modo, per chi è interessato alla funzionalità di ricarica rapida 18W, a un prezzo leggermente maggiore si trova la versione con Power Delivery.
Considerando la sua capienza, il design sottile ed elegante di Charmast Power Bank è particolarmente apprezzabile: è infatti spesso solo 14 mm, le sue dimensioni sono paragonabili a quelle di uno smartphone di grandi dimensioni e anche il peso di circa 400 grammi non è eccessivo. Certo, non è un dispositivo tascabile, ma non si avranno problemi a trovargli posto in uno zaino o in valigia.
7. Charmast Power bank wireless
Power bank wireless compatibile con telefoni Apple
Prezzo 31,44 €
Charmast è un power bank wireless per iPhone dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Ha una buona capacità, che gli consente di ricaricare circa 6-8 volte un iPhone in modo rapido, e può farlo sia via cavo che tramite ricarica senza fili.
La ricarica wireless può essere sfruttata da telefoni come iPhone 12 e 13 e iPhone della serie 11; grazie ad un output massimo di 15 W il caricamento di questi dispositivi risulterà davvero molto rapido.
Per iPhone di generazioni precedenti e per altri dispositivi che non supportano la ricarica wireless si può comunque usare Charmast Power bank wireless con il cavo, da connettere ad una delle 3 porte USB-A o alla USB-C. Basta utilizzare il cavo Lightning con cui abitualmente si ricarica il proprio smartphone iOS. L’altra porta Type-C che troviamo a bordo serve per la ricarica del power bank stesso.
Una caratteristica abbastanza particolare di questo modello di powerbank è la presenza di un piccolo display che indica il quantitativo residuo di batteria del device in modo decisamente più preciso rispetto alla serie di indicatori led che caratterizza la maggior parte dei power bank in commercio.
8. Anker PowerCore Slim 10000
Batteria esterna compatta per la ricarica dell’iPhone
Prezzo 29,99 €
Tra i power bank da 10000 mAh più leggeri per ricaricare un iPhone troviamo questo Anker PowerCore Slim. Con un peso appena superiore ai 200 grammi e una capacità che garantisce 2 ricariche di un iPhone 13 (anche di più, se si parla di iPhone di generazioni precedenti con batterie più piccole), è il compagno perfetto per viaggi e giornate di lavoro fuori sede.
È dotato di una porta USB di tipo A, a cui si dovrà connettere un cavo USB/Lightning per poter ricaricare il proprio iPhone. Il power bank ha delle performance paragonabili a quelle di un normale caricabatterie da parete; non ha la funzionalità di ricarica rapida ma è in grado di ottimizzare la propria erogazione di energia sulla base del tipo di device che si sta ricaricando.
Sulla parte superiore di Anker PowerCore Slim troviamo un anello di led che comunica il livello di carica residua del power bank. Lo si può ricaricare tramite il cavo micro USB incluso in confezione, o sfruttando la porta USB-C, se si ha un cavo di questo tipo a disposizione.
9. INIU Power Bank
Power bank per iPhone 13, 12 e gen precedenti a 30 euro
Prezzo 32,99 €
INIU è un power bank compatibile con iPhone 13 e con i telefoni Apple appartenenti alle generazioni precedenti. Grazie ad una capacità di circa 20000 mAh riesce a ricaricare un cellulare per circa 4-5 volte.
Abbastanza compatto e leggero (pesa circa 360 grammi), il design di questa batteria portatile è arricchito da un piccolo schermo che informa sul livello residuo di carica del power bank e sul suo stato di attività.
Può ricaricare fino a 3 dispositivi in contemporanea perché è dotato di due porte USB full size e di una USB-C. Quest’ultima è in grado di erogare fino a 22,5 W grazie al protocollo Power Delivery: un iPhone di ultima generazione, come quelli della serie 12 o 13, sfrutterà 20 W, mentre quelli della serie 11 o gli iPhone X arrivano a 18 W. Il processo di ricarica risulterà quindi decisamente rapido.
INIU si ricarica velocemente (sono necessarie 4 ore se si utilizza un caricabatterie con funzionalità di ricarica rapida) sempre tramite la porta USB-C, in confezione troviamo infatti l’apposito cavetto da collegare ad un alimentatore. I cavi USB-C/Lightning o USB-A/Lightning dovranno essere procurati a parte (è sufficiente usare quello abitualmente utilizzato con il caricabatterie a parete dell’iPhone).
10. iWALK Mini Power Bank 9000mAh
Caricabatteria portatile ultra compatto per iPhone
Prezzo 26,99 €
iWALK Mini Power Bank 9000mAh è un power bank per iPhone che si distingue per il suo design pratico e compatto. È grande all’incirca come una carta di credito e integra un cavo Lightning per la ricarica dell’iPhone, che può essere nascosto nel suo apposito alloggiamento quando il caricabatteria non viene utilizzato.
Con una capienza di 9000 mAh, riesce a ricaricare un iPhone indicativamente 2-3 volte (dipende dal modello e, soprattutto, dalle dimensioni della sua batteria). La ricarica avviene tramite il cavo già incluso, quindi non sarà necessario procurarsi o portare con sé un altro cavetto. C’è comunque anche una porta USB-C input/output che può essere usata, oltre che per la ricarica del power bank stesso, anche per collegare un secondo dispositivo, utilizzando un cavetto USB-C.
Seppure molto pratico, dal punto di vista della longevità il cavo Lightning integrato potrebbe rappresentare un problema con il passare del tempo: in caso di rottura non potrà essere sostituito.
11. Belkin Boost Charge
Power bank portatile con supporto per smartphone
Prezzo 28,90 €
Belkin Boost Charge è un particolare power bank per iPhone dotato di un pratico supporto su cui è possibile appoggiare il proprio smartphone quando si vogliono guardare video su YouTube, un film o qualche altro contenuto multimediale mentre il telefono è in carica.
Ha una capacità di 5000 mAh, sufficienti per una ricarica completa + una ricarica parziale della maggior parte degli iPhone; si tratta di una soluzione perfetta in casi di emergenza o durante un viaggio, quando si rischia di rimanere con la batteria del telefono “a terra”.
Belkin Boost Charge può ricaricare fino ad un massimo di 2 dispositivi in contemporanea; è dotato infatti di doppia uscita USB, una Type-C e una USB standard, per cui bisognerà utilizzare un apposito cavetto Lightning per poter mettere sotto carica uno smartphone Apple. La USB-C serve anche per la ricarica del power bank.
12. INIU Ultra Compact
Uno dei più piccoli power bank per iPhone
Prezzo 23,99 €
Nella fascia di prezzo dei 20 euro, il miglior power bank per iPhone è INIU Ultra Compact, un piccolo caricabatterie portatile da 10000 mAh che può ricaricare fino a 3 device in contemporanea ed è dotato della funzionalità per la ricarica rapida.
Grande circa quanto una carta di credito, INIU Ultra Compact è una delle batterie esterne più facilmente trasportabili; ha un design piacevole che integra uno schermo attraverso il quale si può monitorare il suo livello di energia residuo e il suo stato.
È dotato di 3 porte USB 5V/3A, due a grandezza standard e una tipo C. Le prime due erogano fino a 22,5 W, la terza 20 W, e riescono a ricaricare molto rapidamente iPhone e altri smartphone, iPad e device tech vari (inclusi piccoli dispositivi come wearable, cuffie ecc…), adattando l’erogazione dell’energia alla richiesta del dispositivo.
INIU Ultra Compact integra un piccolo supporto per il telefono, che, se poggiato su un piano, permette di tenerlo alzato in posizione orizzontale, molto comodo per guardare qualche video durante un viaggio in aereo o in treno, mentre il telefono si ricarica.
13. VRURC Power Bank
Ottimo power bank di fascia entry level
Prezzo 21,99 €
VRURC è un Power Bank da 10000 mAh dotato di una vasta gamma di opzioni di connettività. Integra infatti ben 4 cavi che gli consentono di ricaricare praticamente qualsiasi tipo di dispositivo: oltre agli iPhone, la compatibilità è estesa a quelli con porta USB-C, con micro USB e con USB full size.
Non solo: a bordo troviamo anche due ulteriori porte, una USB standard e una Type-C, che si possono utilizzare collegando gli appositi cavi.
VRURC Power Bank è dotato di un piccolo display che mostra il suo livello di carica residuo e di un pratico laccetto per il trasporto. Può essere ricaricato attraverso la sua porta USB-C, utilizzando il cavetto che si trova in confezione.
14. Powerbank Anker PowerCore 5000
Power bank tascabile economico
Prezzo 21,28 €
Anker PowerCore 5000 è un caricabatterie portatile che non passa inosservato, grazie al suo originale design cilindrico. È un dispositivo di dimensioni estremamente contenute, che pesa circa 130 grammi, facile da trasportare anche in tasca o nelle borse più piccole.
Ha una capacità di 5000 mAh, che permette di ricaricare fino al 100% tutti gli iPhone per almeno una volta. La ricarica può avvenire attraverso la porta USB di cui è dotato il power bank, ma per i possessori di iPhone sarà necessario acquistare separatamente il cavetto per la connessione del telefono, o sfruttare quello con cui abitualmente si ricarica il proprio telefono con il caricatore a muro.
La porta micro-USB serve invece esclusivamente per la ricarica del power bank; in confezione troviamo infatti il cavo necessario all’operazione, oltre ad un pratico borsello per il trasporto.
15. iWALK 3350mAh
Piccolo power Bank per iPhone per chi vuole spendere poco
Prezzo 18,99 €
iWALK è un piccolo powerbank per dispositivi Apple che punta tutto sulla portabilità; si aggancia direttamente alla porta di ricarica del telefono, eliminando il fastidio e l’ingombro dei cavi. È una delle batterie esterne più piccole, non sporge dal profilo del cellulare e dunque non disturba particolarmente chi desidera continuare ad utilizzare l’iPhone anche mentre è in carica.
La capienza è limitata: 3350 mAh dichiarati dovrebbero riuscire a ricaricare fino al 100% per almeno una volta la maggior parte degli iPhone; gli indicatori led bianchi sulla parte superiore del powerbank permettono di monitorare il livello residuo della batteria. La ricarica del device avviene attraverso la porta USB-C, in confezione infatti si trova il cavo necessario a questa operazione.