Le 12 Migliori Telecamere da Esterno WiFi e Con Fili

La guida all’acquisto con le migliori telecamere da esterno da acquistare oggi, dai modelli premium a quelli entry level, per la sicurezza della tua casa o attività commerciale.

migliori telecamere da esterno

Le telecamere IP di sorveglianza sono uno dei migliori strumenti per tenere al sicuro la propria abitazione, o la propria attività commerciale. Attraverso la registrazione video di alta qualità sarete in grado non solo di individuare eventuali ladri, ma anche in alcuni casi di prevenire i furti.

I kit di videosorveglianza sono strutturati per garantire il controllo della situazione esterna della proprietà, anche nel momento in cui non ci si trova sul posto, tramite il monitoraggio da smartphone.

Questi dispositivi sono in grado di registrare filmati 24 ore su 24, configurare zone personalizzate a rischio da controllare più assiduamente e comunicare tramite audio con la persona che sta dall’altra parte, come se fosse un citofono.

La distinzione principale fra i diversi modelli è la modalità di alimentazione, che può essere tramite batteria ricaricabile oppure con filo. Quest’ultima è utile per evitare perdite di segnale, ma al tempo stesso palesa la presenza di un sistema di videosorveglianza.

Tra le caratteristiche più importanti da considerare per l’acquisto di una telecamera da esterno ci sono: risoluzione video, ampiezza della visuale, numero di LED per la visione notturna e raggio d’azione.

Ulteriori fattori che potrebbero essere utili sono la compatibilità con gli assistenti vocali (Google Home, Alexa, Apple Home Kit, Fire Tv Stick) e la presenza di una sirena d’allarme automatica che si attiva in caso di tentata effrazione.

Per alcuni modelli è poi prevista la sottoscrizione di un abbonamento per usufruire della registrazione continua o dell’archiviazione su Cloud.

Riguardo all’estetica è importante che i modelli siano leggeri, non troppo evidenti e soprattutto costruiti in modo da resistere agli agenti atmosferici e ai cambi di temperatura.

Vediamo ora quali sono le migliori telecamere da esterno per la videosorveglianza oggi disponibili, dai modelli di fascia alta a quelli più economici.

Arlo Ultra

1. Arlo Ultra 2 Spotlight

Il miglior kit videosorveglianza WiFi esterno

  • Registrazione in 4K HDR
  • Visuale fish-eye a 180°
  • Compatibile con assistenti virtuali
  • Prezzo alto
  • Dopo 3 mesi abbonamento a pagamento

Prezzo 1.000,87 € (250,22 € / unità)

Le migliori telecamere da esterno professionali sono le Arlo Ultra 2 Spotlight, che consigliamo a chi cerca un sistema di videosorveglianza completo ed efficace. Compatibile con Alexa, HomeKit di Apple e Google Assistant, possiamo utilizzare questa telecamera sia a batteria, ricaricandola poi periodicamente tramite cavo USB, sia tenendola collegata alla corrente.

Oltre a registrare in 4K HDR, offre una visione notturna ottimale con immagini cristalline in bianco e nero. Se vogliamo avere immagini a colori anche di notte, sarà possibile attivare il faro integrato. In questo modo la videocamera risulterà meno nascosta, ma allo stesso tempo potrebbe scoraggiare gli ospiti indesiderati ad entrare nella nostra abitazione.

L’angolo di visuale massimo è di 180° con una correzione automatica per ridurre le distorsioni del Fish-Eye. Se volessimo posizionarla all’interno dell’abitazione e avessimo bisogno di una visione meno ampia, sarà possibile selezionare tramite l’applicazione per smartphone (compatibile con iOS e Android) altre due opzioni a 155° e 120°.

Tra altre caratteristiche troviamo: sirena direttamente integrata nella telecamera di videosorveglianza, conservazione delle registrazioni fino a 30 giorni sul cloud (con abbonamento attivo), selezione di aree da monitorare, intervento immediato senza sblocco del telefono per azionare la sirena o chiamare qualcuno, microfoni con cancellazione del rumore e riconoscimento degli oggetti in movimento.

L’unica pecca che abbiamo riscontrato riguarda i piani di abbonamento. Infatti, con l’acquisto del kit con 4 videocamere di sorveglianza sarà incluso il Piano Arlo Smart Premier, gratuito per 3 mesi. Dopo la scadenza sarà possibile iscriversi allo stesso piano oppure sceglierne un altro a pagamento. In alternativa, nel caso non si voglia usufruire di un piano sarà comunque possibile accedere al live streaming, ricevere notifiche e memorizzare i filmati su microSD. Non si potranno invece visionare le registrazioni da qualsiasi posizione.
Arlo Ultra 2 Spotlight

2. Arlo Pro3

La migliore telecamera da esterno senza fili a risoluzione 2K

  • Prezzo più accessibile rispetto a Arlo Ultra
  • Batteria a lunga durata
  • Audio bidirezionale
  • Versione di prova gratuita per 3 mesi
  • Manca entrata MicroSD
  • Visione notturna discreta

Prezzo 1.000,87 € (250,22 € / unità)

Tra le migliori telecamere wifi da esterno a batteria troviamo un altro modello Arlo, questa volta Pro3, con 3 apparecchi di videosorveglianza e Smart Hub, ad un prezzo più accessibile.

Con una qualità video 2K HDR e un angolo di visione di 160° la consigliamo ai possessori di un’abitazione, ma anche di un’impresa di piccole dimensioni. Attraverso l’applicazione possiamo optare per altre due modalità di ripresa da 125° oppure 110°.

La batteria dura dai 3 a 6 mesi con sole 3 ore di ricarica e sia il cavo di ricarica che la base di montaggio sono magnetici.

Con Arlo Pro3 è inclusa la versione di prova gratuita di Arlo Smart, che permette di visualizzare i filmati di sorveglianza in streaming e di riconoscere cosa c’è nella scena con zoom automatico su di essa (persone, animali, pacchi e veicoli).

Tramite l’applicazione per smartphone saremo in grado di attivare il salvataggio sul Cloud. Se non si desidera sottoscrivere un abbonamento sarà possibile salvare i dati su una chiavetta USB, in quanto manca l’entrata MicroSD.

Un’altra funzione che abbiamo apprezzato è l’audio bidirezionale in tempo reale che ad esempio, nel caso della consegna di un pacco ci permetterà di comunicare direttamente con il corriere per dirgli dove lasciare il nostro ordine.

Il funzionamento migliore si ha tramite collegamento con la Base VMB4540 (compresa) anche se il modello Pro 3 risulta compatibile anche con VMB4000, VMB4500 e VMB5000. In aggiunta, il sistema è configurabile anche con Apple Watch, Google Home e Amazon Alexa.

eufy Security eufyCam 2 Pro

3. Eufy Security eufyCam 2 Pro

Telecamere Wifi senza fili e batteria che dura un anno

  • Non necessita di abbonamenti aggiuntivi
  • Autonomia di 365 giorni con una ricarica
  • Impermeabilità di grado IP67
  • Funzione HDR assente
  • Non possiede riflettore integrato

Prezzo 349,99 € (175,00 € / unità)

EufyCam 2 Pro è un set da due telecamere IP da esterno professionali, con risoluzione 2k. Consigliamo questo piccolo kit di videosorveglianza a chi possiede le integrazioni smart Apple Home Kit, Google Assistant o Amazon Alexa.

Con una qualità video 2k e la funzione Smart Image Enhancement, avremo a disposizione un’ottimizzazione intelligente dell’immagine. La visuale dei soggetti inquadrati risulta limpida e chiara. Sono ridotti i falsi allarmi grazie alla distinzione delle persone dagli oggetti.

La totale assenza di cavi rende facile l’installazione delle videocamere di sorveglianza sia all’interno che all’esterno dell’abitazione. I dispositivi sono progettati per resistere alle intemperie e sono certificati IP67.

Una delle caratteristiche che abbiamo maggiormente apprezzato è che EufyCam 2 Pro non necessita di un abbonamento o dell’acquisto di ulteriori dispositivi per funzionare. I filmati vengono archiviati internamente all'unità centrale, e sono disponibili per la visualizzazione da remoto.

Le 2 telecamere di questi kit sono alimentate da batterie interne, quindi non è necessaria l'installazione vicino ad una presa di corrente. Le batterie durano fino a un anno, e sono ricaricabili.

Buona la prestazione anche in notturna, la lente delle telecamere ha un'apertura f2.0 che permette di vedere bene anche quando c'è poca luce.

Piccola nota per gli utenti dell'ecosistema Apple, la risoluzione si abbassa a 1080p quando le telecamere vengono usate in combinazione con HomeKit. 

Reolink Argus PT-4MP

4. Reolink Argus PT-4MP

La miglior telecamera IP da esterno con pannello solare

  • Ampio angolo di visione
  • Possibilità di muovere la telecamera dall’app (rotazione verticale e orizzontale)
  • Pannello solare incluso
  • Bisogna ricordarsi di caricare la batteria ogni tanto

Prezzo 179,99 €

La Reolink Argus PT-4MP è tra le migliori telecamere WiFi da esterno motorizzate, utile per chi vuole controllare un’area piuttosto ampia, come un giardino o un parcheggio, per la casa o per il business. Buono il design e i materiali di costruzione, con grado IP64 di resistenza alle intemperie.

Questa videocamera di sorveglianza registra filmati nitidi di alta qualità utilizzando un sensore CMOS da 2 MP, la qualità video è 2560 x 1440 pixel (2K) per una buona visuale fino a 10 metri di distanza sia durante il giorno che durante la notte. Il sistema è infatti dotato di visione notturna (sia in bianco-nero che a colori), che ci consentirà di stare tranquilli monitorando la situazione senza problemi a tutte le ore.

La telecamera dispone di un ampio angolo di visione da 115°, ed è motorizzata per poter eseguire il pan orizzontale su 355° e verticale 140°. Per memorizzare i video potremo inserire una microSD fino a 128 GB oppure sottoscrivere un abbonamento al servizio cloud di Reolink per caricare le registrazioni online.

L’app in dotazione ci permette di controllare la telecamera dallo smartphone, ricevere notifiche push su eventuali movimenti rilevati dalla camera, conoscere l’autonomia della batteria, usare la telecamera come citofono da remoto e molto altro.

La telecamera non ha bisogno di essere collegata all’alimentazione per funzionare e la batteria dura a lungo grazie al pannello solare incluso (la durata reale dipende dalle condizioni meteo e dalla stagione), dunque non sarà necessario ricaricarla molto spesso.
Reolink RLC-520A

5. Reolink RLC-520A

Telecamera IP PoE qualità prezzo

  • Buona qualità immagine e risoluzione
  • Rilevamento persone e veicoli
  • App per smartphone funziona bene
  • Non è motorizzata
  • Necessita di collegamento al router via cavo

Prezzo 129,99 €

Per chi cerca tra le migliori telecamere IP da esterno con fili, da collegare via cavo ethernet al router, la Reolink RLC-520A è una delle opzioni più qualitative. Essendo di tipo PoE, attraverso lo stesso cavo potremo trasmettere sia i dati che la corrente per il funzionamento.

La caratteristica più di spicco in questo modello è la capacità di riconoscere persone e veicoli, e di avvisarci tramite l’app su smartphone. Scompare quindi la scomodità di venire notificati ogni volta ci sia un movimento di un animale, alberi o altri oggetti innocui, perché la telecamera può appunto riconoscere le vere fonti di pericolo.

La telecamera IP registra nella microSD interna, compatibile con un modello fino a 256GB.  L’immagine è ben visibile fino a 30 metri di distanza, e a buona risoluzione grazie al sensore da 5MP. E’ anche presente la funzione di visione notturna in bianco e nero. Il campo di visione in orizzontale è di 80°, mentre in verticale di 42°.

Non è possibile muovere la telecamera, ma l’immagine è abbastanza larga da prendere una buona porzione di scena. Il prezzo è sinceramente onesto, e se prenderete due telecamere dello stesso modello potrete coprire bene buona parte della zona esterna della casa.

Come gli altri prodotti della Reolink, anche questo modello è compatibile con Google Assistant, ed è quindi facilmente configurabile con un dispositivo come Chromecast, Google Nest Hub oppure l’app di Google sullo smartphone. Una volta fatta la configurazione, basta chiedere a Google di farci vedere il cortile per attivare il feed video dalla telecamera.

Ring Stick Up Cam Battery

6. Ring Stick Up Cam Battery

Telecamera da esterno senza fili Full HD

  • Senza fili
  • Resiste a intemperie e a temperature estreme
  • Compatibile con integrazioni smart
  • Abbonamento necessario
  • Supporto a muro non compreso

Prezzo 99,99 €

Se cercate una delle migliori telecamere da esterno senza fili 1080p, compatibile con Echo, Alexa e Fire TV, Ring Stick Up Cam Battery è da prendere in considerazione.

La videocamera di sorveglianza contiene una batteria e può essere installata in ambienti esterni ed interni sia su superfici piane che a muro, anche se il supporto da parete non è incluso. Resiste alle intemperie ed anche a temperature estreme da -20° fino a 50°.

Riguardo alle riprese possiamo scegliere tra tre opzioni di campo visivo: diagonale a 130°, orizzontale a 110° e verticale a 57°. All’interno del dispositivo troviamo uno speaker che consente una comunicazione bidirezionale con chi sta dall’altra parte della videocamera.

Essendo una telecamera di videosorveglianza senza fili sarà poco visibile e facilmente spostabile da una parte all’altra dell’abitazione. Inoltre, per ricaricare la batteria dovremo semplicemente collegarla all’alimentatore, senza per forza smontare la postazione.

Tramite l’applicazione Ring per smartphone e la funzione Live View controlleremo i movimenti di animali e persone e anche quando non staremo guardando i filmati in streaming, riceveremo una notifica in caso di spostamenti sospetti.

C’è la necessità di sottoscrivere un abbonamento mensile. Infatti, i video saranno salvati sul dispositivo i primi 30 giorni, durante i quali potremo riguardarli in ogni momento. Al termine del mese di prova si potrà decidere di pagare per continuare a usufruire del servizio di salvataggio video oppure limitarsi alla visualizzazione dei filmati esclusivamente in live. Il lato positivo è che il Piano Ring Protect ha un costo accessibile (3 euro al mese).

Reolink Argus 2E

7. Reolink Argus 2e

Telecamera WiFi Full HD motorizzata controllabile dall’app

  • Impermeabilità di grado IP65
  • Alimentabile con pannello solare
  • Slot per scheda SD fino a 128 GB
  • Pannello solare non incluso
  • Micro SD non inclusa

Prezzo 84,99 €

La Reolink Argus 2e è una valida soluzione se desiderate sorvegliare la vostra abitazione, sia internamente che all’esterno. Questa videocamera di sorveglianza funziona a batterie ma è anche alimentabile tramite un pannello solare, che viene venduto separatamente. Il funzionamento ad energia solare permette di avere una telecamera WiFi sempre attiva, da ricaricare molto raramente. Nel caso preferiate una modalità di ricarica standard basterà collegarla ad un adattatore universale 5V 2A.

La registrazione avviene a 1080P Full HD, l’angolo di visione è di 120°: le riprese chiare e nitide, permettendo di monitorare la sicurezza della propria abitazione e i movimenti di persone e animali. Buona anche la visuale notturna, che consente di vedere ad una distanza massima di 10 metri.

Incorporato nel dispositivo troviamo un sensore di movimento PIR e un audio bidirezionale, grazie ai quali verrà rilevato ogni movimento sospetto e inviato un avviso istantaneo personalizzabile allo smartphone collegato. In aggiunta, c’è una sirena con suono a 75 dB che può essere utilizzata per spaventare e mettere in fuga eventuali malintenzionati.

Uno dei lati positivi per il quale ci sentiamo di consigliare questa telecamera è l’assenza di costi aggiuntivi per un abbonamento. Difatti, tramite lo slot per scheda micro SD, con capienza fino a 64 GB, potremo salvare localmente filmati e riguardarli all’occorrenza. Tramite l’app Reolink sarà possibile visualizzare il video in streaming in qualsiasi momento.

Blink Outdoor

8. Blink Outdoor

La telecamera da esterno senza fili facilissima da montare

  • Molto semplice da montare
  • Batteria di lunga durata (2 anni)
  • Audio bidirezionale
  • Integrazione con Alexa da migliorare
  • Visione notturna non eccezionale
  • Non registra su microSD

Prezzo 99,99 €

Blink è un’azienda di Amazon, e la sua telecamera WiFi Blink Outdoor è quindi facile da installare soprattutto per chi ha uno smart speaker Alexa. La consigliamo per utilizzo meno professionale, per chi vuole occasionalmente vedere cosa succede nella zona esterna della casa, e per chi desidera anche la funzione di citofono remoto.

E’ facilissima da montare, non richiede nessun tipo di cavo e una volta ottenuta, basta fissarla dove serve ed iniziare a usarla. La batteria durerà per circa due anni.

Consigliata soprattutto a coloro che sono intenzionati ad utilizzare il servizio di archiviazione dei video su cloud, perché questo modello è privo di slot per la scheda microSD. Il prezzo per il servizio cloud è di 3 euro al mese per una telecamera. Se vogliamo salvare i video in locale, si può acquistare il Blink Sync Module 2.

Per interfacciarsi alla telecamera da smartphone, bisogna usare l’app Blink Home Monitor, che permette di vedere l’immagine in tempo reale e ricevere notifiche push quando viene rilevato movimento. Si può inoltre parlare con i visitatori a distanza grazie all’audio bidirezionale.

Foscam FI9902P

9. Foscam FI9902P

Telecamera WiFi da esterno con zoom digitale fino a 8x

  • Zoom fino a 8x
  • AI per rilevare il movimento
  • Connessione tramite Wi-Fi
  • Registrazione su cloud a pagamento

Prezzo 93,00 €

La Foscam FI9902P è una buona scelta come sistema di sicurezza con ripresa Full HD (risoluzione 1920 x 1080 pixel) sia di notte che di giorno, con un consumo minimo della larghezza di banda. Nonostante l’obiettivo fisso, si potrà usufruire di uno zoom digitale fino a 8x, con effetto simile allo zoom ottico, rendendo questa una delle migliori videocamere di sorveglianza per controllare una zona esterna abbastanza ampia.

Il design è moderno e professionale, adatto sia all’interno che all’esterno dell’abitazione, grazie alla certificazione di impermeabilità IP66.

La tecnologia infrarossi con 30 LED IR e filtro IR-cut restituisce una visione nitida in bianco e nero anche al buio, ad una distanza massima di 20 metri.

Per azionare la videocamera basterà connetterla al Wi-Fi, eliminando il problema di cavi pendenti lungo la parete. Tramite la funzione “Plug & Play” possiamo connettere il dispositivo al nostro smartphone in pochi secondi, semplicemente scansionando il QR Code presente nella parte inferiore della videocamera.

Ci sono diverse modalità di utilizzo, ad esempio si può attivare la registrazione continua o memorizzare un filmato solamente in caso di rilevamento del movimento (Motion Detection) e l’impostazione di un orario preciso e di zone personalizzate.

La telecamera supporta una micro SD da massimo 128 GB (circa 40 ore di registrazione) sulla quale verranno memorizzati automaticamente i filmati; in alternativa è possibile connetterla ad un NAS o ad un hard disk presente sulla rete locale. Disponibile anche un servizio di archiviazione su cloud, che però è a pagamento.

TP-Link Tapo C310

10. TP-Link Tapo C310

Telecamera IP da esterno a meno di 50 euro

  • Ottima visione notturna
  • Slot per memoria SD
  • Immagini ad alta definizione
  • Funziona solo con cavo di alimentazione
  • Non salva su cloud

Prezzo 39,99 €

Tapo C310 è la migliore IP cam da esterno entro i 50 euro. È prodotta da TP-Link, un brand noto ed affidabile, e la consigliamo a chi, pur con un budget limitato, preferisce acquistare un prodotto di qualità, invece che avventurarsi nell’acquisto di un modello cinese sconosciuto.

Grazie all’alta risoluzione (3 MP, 2304 x 1296 pixel) le immagini registrate risultano estremamente nitide e ricche di dettagli. Aggiungiamo che ha delle ottime performance anche al buio e consente una buona visione anche a diversi metri di distanza, fino a 30, perfetto per chi intende usarla come videocamera di sorveglianza.

Si connette ad internet via Ethernet o WiFi, ma anche scegliendo quest’ultima opzione non avremo un sistema completamente wireless, visto che necessita di essere collegata all’alimentazione per poter funzionare, tramite il cavo di 3 metri. Se la qualità della connessione alla rete non è molto alta, è possibile settarla per riprendere in Full HD o a 720p. La cam è dotata di audio bidirezionale.

È ovviamente impermeabile (IP66), per resistere alle intemperie. La configurazione iniziale e la gestione tramite app sono davvero molto semplici; inoltre è previsto il supporto agli assistenti vocali di Google e Amazon. TP-Link Tapo C310 non registra su cloud, dunque non sarà necessario nessun abbonamento; le registrazioni, che partono nel momento in cui viene rilevato un movimento, possono essere salvate all’interno di una scheda SD, non inclusa, con capienza massima di 128 GB.

Imou Bullet 2C

11. Imou Bullet 2C

Telecamera di videosorveglianza entry level

  • Design resistente
  • LED IR per visione notturna
  • Connessione sia WiFi che via cavo
  • Registrazione su cloud a pagamento

Prezzo 39,99 €

La Imou Bullet 2C è una videocamera da esterno economica da collegare alla rete tramite WiFi oppure via cavo (con minor rischio di perdita del segnale). Utilizza un sensore da 2 megapixel per registrare video in Full HD nitidi e ricchi di dettagli.

La telecamera è dotata di un sistema di rilevamento intelligente del movimento, che identifica correttamente le persone, distinguendole ad esempio da insetti e altri animali. Dotata di certificazione IP67, è in grado di resistere alla pioggia e ad altri agenti atmosferici, perfetta per l’utilizzo all’aperto. La distanza coperta con visuale notturna è di 30 metri, garantita dai LED IR.

È previsto uno slot micro-SD (capienza max 256 GB), la schedina però non è inclusa con la videocamera e va acquistata separatamente, se non ne hai già una. In alternativa è anche possibile memorizzare i filmati su cloud, a patto di attivare l’abbonamento Imou a pagamento.

Anlapus 1080P

12. Anlapus 1080P

La migliore telecamera IP economica

  • Visione notturna
  • Prezzo molto contenuto
  • Necessita di cavo per l’alimentazione

Prezzo 19,99 €

Tra le migliori telecamere da esterno economiche troviamo la Anlapus 1080P, adatta a chi non necessita di audio bidirezionale e desidera un buon sistema per la videosorveglianza in tempo reale per esterno, sia di giorno che di notte. È compatibile con sistemi video HD-TVI, AHD, CVI e CVBS.

La videocamera cattura video di buona qualità in Full HD e riesce ad ottenere dei discreti risultati anche al buio, grazie ai 24 LED infrarossi che permettono di vedere fino a 20 metri di distanza in notturna. Ha un angolo di visione di 90 gradi, ed è inoltre possibile farla ruotare in alto e basso, ma non lateralmente.

Il rivestimento è interamente in metallo e assicura impermeabilità, resistenza a freddo, calore e polvere di grado IP67, per resistere agli agenti atmosferici a cui potrebbe essere esposta. Si connette alla rete tramite cavo Ethernet e per funzionare necessita di un cavo di alimentazione.