
I kit di videosorveglianza sono una scelta adatta per chi preferisce evitare problemi di installazioni e compatibilità tra le varie parti di un sistema di telecamere per esterno. Sono una soluzione comoda proprio perché contengono tutto il necessario per filmare, monitorare, registrare e rivedere i filmati.
Munirsi di un sistema di sorveglianza è una buona opzione anche per chi si trova spesso fuori dalla propria abitazione e vuole rimanere sempre aggiornato sulla situazione della propria casa. In particolare, grazie ai sistemi di ultima generazione, potremo monitorare le registrazioni anche da remoto tramite app su smartphone o tablet.
Nella maggior parte dei casi, sarà anche possibile impostare la registrazione 24 ore su 24 e scegliere delle zone personalizzate che consideriamo più a rischio.
Riassumiamo di seguito tutto quello che bisogna sapere sui kit di sorveglianza e come individuare quello che risponde meglio alle vostre esigenze.
Tipi di kit per la videosorveglianza
Sul mercato esistono tre diverse tipologie di kit di sorveglianza:
- Analogico: viene utilizzato un cavo per la trasmissione del segnale e i filmati sono visibili senza audio. Si tratta dei modelli più economici e semplici da installare.
- Con tecnologia HD-CVI: le immagini sono ad alta definizione e il segnale video supporta una distanza maggiore. Le telecamere sono predisposte per registrare anche l’audio.
- IP: adatto sia ad uso interno che esterno. È necessario che disponga di un NVR (Network video recorder) e solitamente presenta l’audio bidirezionale, in modo da interagire con chi si trova dall’altra parte della telecamera.
Riguardo a quest’ultima tipologia, le telecamere possono essere collegate alla centralina tramite Wi-Fi o Cavo Ethernet. In alcuni modelli, è presente anche il collegamento PoE con il quale potremo utilizzare un unico cavo Ethernet per collegare i dispositivi alla base, senza dover alimentare anche questi ultimi tramite presa di corrente.
Come scegliere un kit di videosorveglianza
Nella scelta di un kit completo per la videosorveglianza, dobbiamo porre attenzione a molteplici caratteristiche, vediamo le più importanti.
Wireless vs Cablato - Il primo dato rilevante consiste nel scegliere tra un sistema wireless, dove le videocamere disporranno di una batteria ricaricabile a lunga durata, oppure di uno cablato, nel quale dovranno necessariamente essere collegate alla base per funzionare.
Numero di telecamere - Un secondo aspetto di grande importanza riguarda il numero di telecamere per kit, difatti più sono e più facilmente potremo monitorare la zona, specie se si tratta di spazi ampi come garage o giardini.
Qualità costruttiva - Per posizionare le videocamere dei sistemi di videosorveglianza all’esterno, un requisito essenziale sarà la resistenza all’acqua e agli agenti atmosferici, meglio se con certificazione IPx.
Risoluzione video - Se puntiamo al meglio potremo scegliere un modello che registri in 4K. Tuttavia, godremo di filmati nitidi e di buona qualità, anche abbassando un po’ la qualità e guardando ad una risoluzione 2K o 1080p.
Angolo di visione - L’ampiezza dell’angolo di visione ci permetterà di avere una visuale completa senza il bisogno di ruotare manualmente la telecamera e la presenza di LED infrarossi per registrare anche di notte ad una buona qualità. Un buon angolo di visione non deve essere inferiore a 70°.
Registrazione ed archiviazione video - Troviamo in alcuni casi la possibilità di inserire una scheda SD o una memoria USB, mentre in altri è presente un Hard Disk pre-installato. Alcuni kit danno inoltre la possibilità di salvare le registrazioni su un Cloud online, ma si tratta di un servizio che necessita di abbonamento.
Accesso alle registrazioni - Nel caso in cui il nostro kit di videosorveglianza sia collegato a smartphone, tablet o PC, tramite apposita app avremo accesso alle registrazioni anche da remoto. Per individuare velocemente quella da visionare, ci basterà filtrare per data e ora e successivamente impostare la velocità di riproduzione. In alternativa, potremo controllare direttamente dal sistema di archiviazione fisso (Hard Disk) o mobile (scheda SD o chiavetta USB), collegandolo al PC o alla TV e cercando anche in questo caso in base a data e orario.
Funzioni aggiuntive - Infine, tra le funzioni supplementari dei sistemi di videosorveglianza abbiamo: la presenza di un sensore di rilevamento del movimento, l’invio di notifiche istantanee tramite app o mail e l’esistenza di una sirena integrata per spaventare i malintenzionati.
Classifica dei migliori kit di videosorveglianza
Vediamo ora quali sono i migliori kit di videosorveglianza da acquistare nel 2023. Tutti i modelli selezionati sono completi di tutto quel che serve per iniziare l’attività di monitoraggio continuo e registrazione di filmati, dai modelli di fascia alta a quelli più economici, con relative caratteristiche tecniche e prezzi.
1. Arlo Ultra
Il miglior sistema di videosorveglianza professionale wireless
Prezzo --
Arlo Ultra è il miglior kit di videosorveglianza wifi per esterno, adatto a chi cerca un sistema completo per monitorare costantemente la propria abitazione. Il kit è composto da 4 telecamere di sicurezza che registrano in risoluzione 4K HDR, offrendo sia visuale diurna che notturna, e da una base SmartHub indispensabile per il funzionamento.
Le videocamere possono essere posizionate anche all’interno dell’abitazione e tramite la funzione Tracking sarà possibile seguire il soggetto quando verrà rilevata un’attività sospetta. In tal caso, verrà anche inviata una notifica istantanea al telefono per avvisare il proprietario. La lente ha uno zoom fino a 12x e un angolo di cattura di 180° per permettere una visione più ampia possibile.
Le telecamere WiFi Arlo Ultra sono impermeabili e resistenti a temperatura da -20° a 60°C. Sono dotate di un sistema audio bidirezionale, composto da un microfono con funzione di cancellazione del rumore e un altoparlante. Grazie ad esso potremo sia ascoltare che rispondere ai visitatori.
Il kit è compreso di supporti magnetici a parete e presenta funzionalità smart grazie alla compatibilità con Alexa, Google Assistant e Apple HomeKit. Tramite la sirena da 80 db, attivabile anche da remoto con apposita app, potremo prevenire le azioni dei malintenzionati. In alternativa, potremo impostarne l’attivazione quando viene rilevato qualsiasi movimento.
Le telecamere IP hanno un’autonomia da 3 a 6 mesi e la ricarica avviene tramite cavo magnetico da collegare sul retro, resistente all’acqua.
All’interno delle videocamere potremo inserire una microSD per salvare le registrazioni. Tuttavia, per vederle dovremo obbligatoriamente estrarre la scheda dai dispositivi e inserirla in un PC o TV. Per archiviare le registrazioni sul Cloud è necessario sottoscrivere l’abbonamento a pagamento Arlo Smart, compreso per il primo anno. Inoltre, se non rinnoveremo l’abbonamento non avremo più accesso a notifiche intelligenti e rilevamento di persone.
2. Reolink RLK16-800D8
Il miglior impianto di videosorveglianza cablato per registrazione in 4K
Prezzo --
Il modello Reolink RLK16-800D8 è il miglior sistema di videosorveglianza professionale cablato, con 8 telecamere IP che registrano in risoluzione 4K e un sistema PoE Plug & Play essenziale per il funzionamento. All’interno troviamo un Hard Disk integrato da 3 TB e con il codec H.265 verrà risparmiato e ottimizzato lo spazio di archiviazione.
Le videocamere hanno un angolo di visione di 87° in orizzontale e 44° in verticale e grazie ai 18 LED IR potremo sfruttare anche la visione notturna fino a 30 metri di distanza. Data la certificazione IP66 e la resistenza a temperature da -10° a 55°C risultano adatte ad essere posizionate all’esterno e per qualsiasi temperatura.
Il kit funziona solo se collegato tramite apposito cavo alla base NVR, che trasporterà sia la registrazione video sia la corrente, garantendo un segnale fluido e stabile. All’interno di ogni videocamera è presente anche un microfono per registrare l’audio esterno. Manca, invece, uno slot per scheda micro SD.
Tra le funzioni supplementari troviamo il rilevamento intelligente di persone e veicoli, con la possibilità di distinguere ombre e animali, evitando di allarmarsi senza motivo. Inoltre, tramite l’app Reolink (per iOS e Android) e il collegamento della base al Wi-Fi, potremo visionare ciò che accade anche da remoto, tenendo sempre sotto controllo i dintorni della nostra proprietà.
3. Arlo Pro3
Sistema di videosorveglianza wireless 2K
Prezzo 624,22 €
Un buon kit di videosorveglianza wireless professionale per esterno è l’Arlo Pro3, dotato di 4 telecamere 2k e una base SmartHub per controllare il sistema. I dispositivi sono adatti sia per interno che per esterno, resistono all’acqua e ad una temperatura da -20° a 45°C.
La funzione HDR e la visione notturna a colori garantiscono immagini nitide e precise. Ogni videocamera possiede un faro e una sirena integrati, oltre ad un angolo di visione di 160°. Il fissaggio alla parete avviene tramite supporto magnetico e con una sola ricarica, hanno una durata da 3 a 6 mesi in base all’utilizzo.
Il sistema invierà una notifica istantanea quando verrà rilevato un movimento sospetto di persone o animali fino a 8 metri di distanza. Sottoscrivendo l’abbonamento Arlo Smart, potremo salvare sul cloud ogni registrazione e distinguere i movimenti di soggetti, pacchi, veicoli e animali per avere notifiche più chiare. In alternativa è comunque possibile salvare i file senza costi aggiuntivi su una chiavetta USB.
Arlo Pro3 è compatibile con l’assistente vocale di Google, Alexa e Apple Homekit. Inoltre, le telecamere WiFi hanno un sistema audio bidirezionale che consente di comunicare direttamente con chi si trova dall’altra parte della fotocamera. Il microfono non dispone però di cancellazione del rumore.
4. Reolink RLK8-800B4
Kit di videosorveglianza 4K cablato per esterno
Prezzo --
Il Reolink RLK8-800B4 è un buon kit di videosorveglianza professionale per esterno adatto a chi cerca un modello cablato di tipo PoE, è composto da 4 telecamere e da una base con funzione di videoregistratore di rete.
Le videocamere sono alimentate con cavo di tipo PoE, che trasporta sia la corrente che le registrazioni audio e video. Possiedono risoluzione 4K e certificato IP66 per resistere a polvere e acqua. L’angolo di visione è di 87° in orizzontale e 47° in verticale. Inoltre, sono disponibili la visione notturna in bianco e nero e la compressione video H.265 per ottimizzare lo spazio di archiviazione dell’HDD da 2 TB.
Collegando la stazione NVR al router/modem tramite cavo Ethernet e installando sul nostro smartphone l’app Reolink, avremo accesso ad ogni dispositivo anche da remoto, in modo da tenere sempre sotto controllo la situazione.
La registrazione è attiva 24 ore su 24 e sono disponibili il rilevamento del movimento e gli allarmi intelligenti con l’invio di notifiche istantanee. Ogni dispositivo è dotato di un microfono per registrare l’audio, ma non di un altoparlante.
5. Annke POE Kit di Videosorveglianza 8CH 4K
Kit di videosorveglianza IP67
Prezzo 459,99 €
Scendendo sotto la soglia dei 500 euro, consigliamo l’Annke POE come impianto di videosorveglianza da esterno, composto da 4 videocamere con risoluzione 4K, una base NVR e un hard disk integrato da 2 TB. Si presenta con un sistema Plug & Play di semplice utilizzo, per cui basterà collegare le telecamere IP al videoregistratore tramite cavo.
Grazie alla certificazione IP67, le videocamere risultano resistenti agli agenti atmosferici e a temperature da -30° a 60° C. I dispositivi sono dotati di LED EXIR Array, con i quali godremo di una visione notturna fino a 30 metri di distanza.
Lo spazio di archiviazione è ottimizzato grazie al codec H.265+ e potremo collegare alla base fino a 8 videocamere.
Installando l’app Annke Vision, avremo totale controllo delle riprese in live e dei filmati precedentemente registrati direttamente sul nostro smartphone o tablet. In aggiunta, potremo impostare le zone più critiche per ricevere delle notifiche istantanee in caso di movimenti sospetti.
6. Sannce 8 Channel 4 Camera 5MP PoE
Il miglior kit di videosorveglianza POE qualità prezzo
Prezzo 399,99 €
Il modello Sannce 8 Channel 4 Camera 5MP è il miglior kit di videosorveglianza PoE per rapporto qualità prezzo, adatto per essere posizionato all’esterno della propria abitazione per controllarne il perimetro.
Le 4 videocamere possiedono una lente da 5 MP e un angolo di visione di 70°. Le immagini sono registrate a 1080p e tramite i LED IR disporremo di una buona visione notturna fino a 30 metri. Inoltre, i dispositivi hanno certificazione IP66 e sono quindi in grado di resistere ad acqua e polvere.
In caso di movimenti sospetti riceveremo una notifica tramite mail e grazie al microfono integrato potremo ascoltare anche l’audio dei rispettivi filmati. Inoltre, installando l’app per smartphone saremo in grado di controllare le registrazioni in ogni momento, anche in live.
Le telecamere, per funzionare, andranno collegate alla base NVR tramite cavo e tutti i video verranno memorizzati sull’hard disk integrato da 2 TB.
7. Reolink RLK8-420D4
Kit di videosorveglianza cablato per esterno
Prezzo --
Nella fascia media, uno dei migliori kit di videosorveglianza cablati è Reolink RLK8-420D4, dotato di 4 videocamere che andranno collegate tramite sistema PoE alla base NVR. Sia l’installazione che la configurazione sono semplici e disporremo di accesso da remoto tramite l’app per smartphone.
Le telecamere registrano in 1440p con un angolo di visione di 80° in orizzontale e 42° in verticale. Grazie ai 18 LED IR avremo immagini nitide anche di notte fino a 30 metri di distanza.
Le registrazioni verranno salvate sull’hard disk integrato da 2 TB, che sovrascriverà automaticamente i dati quando sarà pieno. Non c’è, invece, la possibilità di memorizzare i dati su un Cloud.
Grazie alla tecnologia utilizzata da Reolink, verrà rilevato ogni movimento sospetto e inviato un messaggio di allarme al nostro telefono per avvertirci. Il sistema consente la registrazione dell’audio, ma non è presente un microfono per poter parlare in maniera bidirezionale.
8. Annke WE400
Monitor LCD incluso e connettività WiFi con le telecamere, ad un prezzo eccellente
Prezzo 369,99 €
Proponiamo l’Annke WL400 come il miglior kit di videosorveglianza WiFi per rapporto qualità prezzo. Questo modello costa il giusto, è facile da installare e non richiede cavi di collegamento tra il DVR e le telecamere di sorveglianza. È quindi la proposta migliore per chi cerca una soluzione immediata.
Viene anche incluso lo schermo, quindi non è necessario acquistarne uno a parte. I dispositivi registrano in risoluzione 1080p e possono essere posizionati sia all’interno che all’esterno dell’abitazione.
I 18 LED IR consentono una buona visuale notturna in bianco e nero fino a 30 metri e grazie al sistema di codifica H.264+, lo spazio di archiviazione sull’Hard Disk da 1 TB sarà ottimizzato.
Per la registrazione è necessario che il monitor da 10,1 pollici sia collegato alla presa di corrente, mentre le videocamere potranno essere connesse tramite Wi-Fi. Quando non verrà utilizzato, entrerà automaticamente in modalità salvaschermo.
I dispositivi possiedono un discreto angolo di visione di 70°, un microfono per registrare l’audio e certificazione IP66 per resistere all’acqua. Installando l’app su smartphone, verremo avvisati ogni volta che verrà rilevato un movimento sospetto.
9. Deatti Wireless HD 8CH 1080p
Kit di videosorveglianza wifi esterno 1080p
Prezzo --
Il Deatti Wireless HD 8CH è un sistema di videosorveglianza WiFi completo di 8 telecamere IP che registrano in Full HD 1080p con successiva archiviazione sull’hard disk integrato da 1 TB.
In dotazione, troviamo una base NVR con router integrato e un’antenna WiFi per connessione fino a 300 metri di distanza in uno spazio aperto e 60 metri in caso di ostacoli. L’angolo di visione è di 90° e la visione notturna è resa possibile grazie ai 36 LED IR disponibili su ogni videocamera.
L’architettura in metallo, rende le videocamere impermeabili con certificazione IP66 e resistenti a temperature da -20° a 60°. Per la configurazione iniziale e necessario un PC, mentre per ricaricare i dispositivi avremo a disposizione un cavo lungo 3 metri.
Grazie alla tecnologia P2P, avremo accesso da remoto alle registrazioni anche mentre ci troviamo fuori dalla nostra abitazione. In aggiunta, nel caso di movimenti sospetti o della presenza di malintenzionati, ci verrà inviato una notifica via mail o tramite app.
10. Deatti 1080p Wireless Security Camera System
Kit di videosorveglianza IP con monitor
Prezzo --
Sempre nella fascia qualità prezzo, tra i migliori kit di videosorveglianza WiFi per esterno troviamo il modello Deatti 1080p Wireless Security Camera System. Le 4 telecamere registrano in risoluzione Full HD e saranno collegate al monitor LCD da 12 pollici tramite Wi-Fi.
La visione notturna con 36 LED IR rileva immagini nitide in bianco e nero fino a 20 metri di distanza. La custodia in metallo garantisce, inoltre, una buona resistenza ad acqua e polvere, confermata dalla certificazione IP66.
Il sistema è in grado di registrare 24 ore su 24 e tramite l’app per smartphone e tablet avremo accesso da remoto a tutte le registrazioni, comprese quelle in live. Tutti i filmati saranno poi salvati sull’hard disk integrato da 1 TB.
Il collegamento del sistema è Plug and Play, perciò risulta veloce e intuitivo. Per garantire una maggiore stabilità di trasmissione con i dispositivi lontani, potremo impostare una delle telecamere più vicine alla base NVR come ripetitore.
11. Reigy Kit Videosorveglianza Wifi 1080P
Kit di videosorveglianza senza fili con registrazione Full HD
Prezzo 279,99 €
Il Reigy Wifi 1080 è un modello wireless con 4 telecamere sotto i 300 euro con un videoregistratore da 1 TB. Ogni telecamera andrà collegata alla base tramite connessione WiFi e quest’ultima disporrà di un’antenna efficiente a lunga portata.
Data la certificazione IP66, può essere utilizzato sia per uso domestico che per esterno. Inoltre, il microfono integrato consente anche la registrazione audio in maniera unidirezionale. In totale assenza di luce, la visione notturna in bianco e nero risulta discreta, con una distanza di massimo 30 m.
Il kit è Plug and Play, infatti una volta collegate le videocamere al Wi-Fi e la stazione NVR alla corrente, l’attivazione sarà istantanea e non servirà alcuna configurazione.
Tramite la funzione Motion Detection, per ogni movimento sospetto rilevato verrà inviata una mail proprietario. In aggiunta, grazie all’app IP PRO potremo visionare i filmati, anche in tempo reale, in ogni momento grazie allo smartphone.
12. Anlapus 1080P
La soluzione ideale per spendere poco
Prezzo 199,99 €
Il miglior kit videosorveglianza economico è l’Anlapus 1080P, una soluzione di tutto rispetto consigliata a chi preferisce un sistema di telecamere cablato, senza spendere molto.
Il kit comprende 4 telecamere con sensore da 2MP e capacità di cattura video fino a 1080p Full HD in formato H.265, che rispetto al H.264 è un sistema di compressione più efficiente, per mantenere più basso il peso dei file, senza sacrificare in qualità video.
Ogni telecamera è munita inoltre di 24 luci ad infrarossi, per una buona visione notturna (in bianco e nero) fino a 20 metri di distanza. Ovviamente a 20 metri sarà difficile distinguere i dettagli, per via della risoluzione che non è 4k, ma per una zona all’aperto abbastanza circoscritta, come un piccolo cortile, faranno il loro dovere.
Essendo le telecamere progettate per resistere alle intemperie (IP66), il kit si rende utile per installazioni in esterno. I cavi di collegamento sono da 15 metri, con possibilità di acquistare dei cavi più lunghi a parte, qualora ce ne fosse necessità.
Il DVR di questo kit di videosorveglianza ha un disco da 1TB, che in teoria dovrebbe permettere di registrare ben oltre ad una settimana di ripresa continua, in 1080p su 4 telecamere. Quando la memoria finisce, il DVR procede a sovrascrivere il file automaticamente in loop. Da notare che si possono aggiungere altre telecamere oltre a quelle del kit, per un massimo di 8 in totale, quindi questo modello è anche buono per possibilità di espansione.
L’app per la visualizzazione delle telecamere da remoto è gratuita, e funziona a dovere. Permette di vedere tutte le zone coperte, e si potranno ricevere email di notifica in caso sia captato il movimento da una delle telecamere.