
Un adattatore HDMI RCA permette di collegare un qualsiasi dispositivo fornito di uscita HDMI (nella pratica, tutti i device più moderni: TV box e TV stick, console da gioco, lettori Blu-Ray, decoder satellitari) ad un televisore di vecchia generazione, dotato di ingressi RCA audio video (i tre spinotti tondi colorati di rosso, bianco e giallo).
In questo modo sarà possibile continuare a sfruttare una televisione, magari ancora perfettamente valida, che non dispone di entrate HDMI, oppure che ne ha a disposizione soltanto 1 o 2, ma già occupate da altri dispositivi multimediali.
Un adattatore RCA HDMI invece (spesso indicato anche come adattatore AV HDMI) fa esattamente il contrario, consentendo il collegamento tra un dispositivo più datato (proiettori, console da gioco vintage come Super Nintendo, Sega Genesis o Playstation 1, VHS VCR…) e una TV moderna, con solo ingressi HDMI.
Come scegliere l’adattatore HDMI corretto
Innanzitutto assicurati di scegliere il dispositivo che assolve alla specifica funzione che hai in mente: la stragrande maggioranza dei convertitori non è bidirezionale e, a causa della disattenzione o di descrizioni poco chiare dei prodotti, sono in molti che finiscono per acquistare adattatori audio video che fanno esattamente il contrario di quanto desiderato.
Occorre poi selezionare modelli di buona qualità; stiamo parlando di dispositivi che sono in grado di influenzare positivamente o negativamente la qualità dell’immagine e del suono trasmesso.
Neanche il migliore adattatore RCA HDMI è in grado di portare un segnale video generato a 720p (come quello di un vecchio videoregistratore) a risoluzioni maggiori (i 1080p o il 4K delle TV di ultima generazione), ma un buon convertitore AV può fare un’operazione di upscaling e lavorare su contrasti e colori per garantire una visione ottimizzata in base allo schermo utilizzato.
Sempre considerando il dispositivo sorgente, c’è un’altra caratteristica a cui prestare attenzione se hai intenzione di connettere il convertitore ad una console da gioco: l’input lag. In questo caso è importante scegliere un modello che garantisce un basso ritardo nella trasmissione dell’immagine, per non rendere difficoltosa l’esperienza di gioco.
Un ultimo fattore da considerare è l’alimentazione. Gli adattatori audio video hanno bisogno di essere connessi ad una fonte di energia elettrica, solitamente un caricatore o una porta USB.
I migliori convertitori HDMI-RCA
Vediamo adesso la selezione dei migliori convertitori HDMI-RCA e RCA-HDMI, dai più sofisticati e costosi ai più basici ed economici, ma comunque funzionali.
1. EASYCEL Video Converter
Il miglior convertitore HDMI RCA per dispositivi Full HD
Prezzo --
EASYCEL Video Converter è il miglior convertitore da HDMI a RCA attualmente sul mercato. Questo device è in grado di trasformare il segnale HDMI audio video emesso da un dispositivo dotato di uscita HDMI e trasmetterlo ad uno schermo dotato di ingresso video composito e audio L/R.
È perfetto per collegare dispositivi sorgente come computer portatili, PS4 e Xbox One, TV stick (ad esempio Amazon Fire Stick) ad una vecchia TV o proiettore.
La risoluzione massima in ingresso può arrivare infatti al Full HD. Ovviamente risoluzioni inferiori sono comunque supportate. Oltre all’uscita RCA, questo device è dotato anche di output S-video (un apposito switch permette di passare da un’uscita all’altra).
Il convertitore è realizzato in metallo nero, è piccolo e discreto, ed è dotato di un alimentatore esterno. Nella confezione, sono già inclusi il cavo RCA audio video maschio - maschio e il cavo S-Video.
2. LiNKFOR 1080P
Il miglior convertitore RCA HDMI per TV HD
Prezzo --
Se invece stai cercando il miglior convertitore da RCA a HDMI, LiNKFOR 1080p è tra i migliori modelli che permettono di trasmettere le immagini di una console da gioco vintage, di un VCR o di altri dispositivi di vecchia generazione ad una moderna TV dotata di ingresso HDMI.
Questo adattatore supporta in ingresso device multimediali dotati uscita RCA o S-video: Playstation 1 e 2, SNES, videoregistratori a cassette, vecchi lettori DVD… Il segnale audio video composito viene convertito in Full HD e migliorato (a livello di colori e contrasto) per garantire un’ottima visibilità sullo schermo di un monitor o di una televisione attuale.
È inoltre possibile connettere il convertitore AV ad un amplificatore o degli speaker, tramite l’uscita audio jack.
LiNKFOR 1080p è un device piccolo e solido, con telaio nero in metallo. Oltre all’adattatore, la confezione include un alimentatore, necessario al funzionamento, cavi RCA audio e video e S-video da 1,5 metri e manualistica.
3. CAMWAY Convertitore da AV a HDMI a 2 Porte
Adattatore AV HDMI con doppio ingresso
Prezzo --
CAMWAY è un convertitore RCA HDMI che permette di connettere contemporaneamente due sorgenti RCA (ad esempio, un videoregistratore e una Playstation 1) ad un televisore dotato di porta HDMI.
Se hai bisogno di utilizzare frequentemente due dispositivi datati, questo modello è la soluzione giusta per non dover perdere tempo con disconnessioni e riconnessioni di cavi.
CAMWAY Convertitore da AV a HDMI a 2 Porte è un dispositivo di buona qualità, può essere connesso a televisori con ingresso HDMI 1080p, supporta input PAL NTSC, oltre a due diversi formati immagine, selezionabili attraverso un apposito pulsante: 4:3, adatto ai contenuti riprodotti da dispositivi come WII, Xbox original, Nintendo 64, PS1, ma anche 16:9.
Viene alimentato tramite un cavo micro USB, decisamente comodo per connetterlo direttamente alla TV (se dispone di una porta USB con funzionalità di power delivery) oppure ad una multipresa con ingresso USB.
4. Neoteck HD Video Converter
Un adattatore da HDMI a RCA con funzionalità di zoom
Prezzo --
Neoteck HD Video Converter è un adattatore HDMI molto apprezzato da chi ha bisogno di connettere un device di nuova generazione ad un televisore più datato e fornito di ingresso audio video composito RCA, come quella della camera dei bambini o della casa vacanze.
Questo convertitore è dotato di ingresso HDMI 1080p (supporta segnale video fino a 60Hz) a cui connettere console, lettore Blu Ray o un dongle come Chromecast. Come uscite invece, troviamo i tre spinotti RCA, ma anche un HDMI e un jack da 3,5 mm, per connettere degli speaker o una soundbar.
Presente lo switch PAL NTSC e un’interessante funzionalità di zoom, che permette di adattare il contenuto riprodotto allo schermo, riducendo le eventuali barre nere laterali.
Neoteck HD Video Converter ha un case nero realizzato interamente in metallo, che gli permette di adattarsi bene in qualsiasi ambiente. Funziona collegato al suo alimentatore da 5V, incluso nella confezione insieme al cavo RCA.
5. Kiyicjk 1080P HDMI
Un ottimo convertitore da HDMI a RCA audio
Prezzo 21,99 €
Hai bisogno di gestire il collegamento tra un dispositivo con uscita HDMI, un TV con ingresso HDMI e un impianto home theatre dotato solamente di ingresso RCA? Per sfruttare quest’ultimo al posto dell’audio integrato della televisione, un dispositivo splitter come Kiyicjk 1080P HDMI è la soluzione.
Kiyicjk rientra nella categoria degli estrattori audio. È dotato infatti di un ingresso video HDMI 1080p, a cui collegare il device sorgente (un lettore Blu Ray, Playstation…), di un’uscita HDMI, a cui connettere l’omonimo cavo della TV, e di un’uscita RCA audio L/R, che supporta due canali PCM stereo. Quest’ultima potrà essere utilizzata per collegare un impianto di amplificazione munito di questo tipo di connettori.
Oltre all’uscita RCA, questo convertitore è dotato di una porta ottica SPDIF (2CH PCM, 5.1CH Dolby Digital, DTS). In questo modo si potranno connettere alla televisione anche dispositivi audio dotati di questa opzione per la connettività.
La qualità del device è ottima, sia per quanto riguarda la parte video (la trasmissione del segnale HDMI, che supporta 1080p, è perfetta), sia per la parte audio: il suono è pulito e definito.
Kiyicjk 1080P HDMI ha un case in metallo nero con un selettore sul retro per impostare la modalità audio (due canali, Dolby Surround, passthrough, per lasciare l’elaborazione del segnale audio direttamente all’impianto Hi-Fi). Funziona se alimentato (il caricatore 5V è incluso nella connessione).
6. ESYNiC Convertitore HDMI a RCA
Un convertitore discreto e poco ingombrante
Prezzo --
ESYNiC è un convertitore HDMI RCA dalle dimensioni decisamente contenute, facile da nascondere dietro lo schermo di un televisore e perfetto dunque per chi vuole evitare l’ennesimo box multimediale a vista in soggiorno.
Anche in questo caso, lo scopo dell’adattatore da HDMI è quello di connettere un dispositivo nuovo (Fire Stick, Playstation o Xbox recenti, lettori multimediali o altri device audio video…) ad un televisore o a un proiettore dotato soltanto di ingresso RCA. Ottimo anche se si sono esaurite le entrate HDMI di una TV più moderna, ma sempre dotata di ingresso video composito RCA.
Tra i punti di forza di questo HDMI converter, il cavo RCA audio video e quello di alimentazione direttamente integrati nel convertitore. Sarà quindi necessario essere in possesso solamente di un cavo HDMI maschio - maschio, quello solitamente incluso con la TV.
ESYNiC riceve il segnale HDMI in ingresso e supporta 1080p di risoluzione massima, è dotato di switch PAL NTSC e funziona se alimentato. Nella confezione troviamo infatti un cavo che permette di utilizzare a questo scopo un classico caricatore USB (o una porta USB alimentata).
7. Gana AV2HDMI
Un mini convertitore RCA HDMI
Prezzo 14,99 €
Gana AV2HDMI è un adattatore AV HDMI audio video compatto e di buona qualità. Serve a collegare vecchie console, videocamere, videoregistratori o altri dispositivi di questo genere ad uno schermo dotato solo di ingressi HDMI. Le sue dimensioni ridotte lo rendono poco appariscente. Trattandosi di uno degli adattatori audio video più piccoli, troverà facilmente posto anche nelle postazioni TV più affollate.
La qualità video di questo convertitore da AV è soddisfacente. Ovviamente bisogna tener conto della sorgente utilizzata: non fa miracoli, ma migliora colori e livello di dettaglio. Può restituire in output un’immagine in Full HD o a 720p; se utilizzato in accoppiata con device particolarmente datati, il consiglio è di orientarsi su quest’ultima opzione, per non evidenziare eccessivamente i limiti dell’immagine a bassa risoluzione.
Chi desidera utilizzare questo convertitore AV PAL NTSC per il retrogaming dovrebbe tenere presente che non è previsto un output in 4:3 (il formato immagine più utilizzato nelle vecchie console) e che non è compatibile con Nintendo 64.
Segnaliamo che nella confezione di Gana AV2HDMI è incluso soltanto il cavo USB che serve per l’alimentazione. Sarà quindi necessario procurarsi un alimentatore compatibile (sarà sufficiente un comune caricatore per il cellulare), cavo RCA audio video e cavo HDMI maschio - maschio.
8. EASYCEL Convertitore da HDMI a RCA
Adattatore HDMI RCA dal design originale
Prezzo --
Se la maggior parte degli adattatori video HDMI è dotata di un case di metallo un po’ anonimo, EASYCEL si distingue dalla massa con un design leggermente stondato e un po’ più accattivante.
Come gli altri device appartenenti alla sua categoria, questo adattatore HDMI AV serve a connettere un device di nuova generazione a TV e proiettori più datati. Situazioni tipiche di impiego sono la necessità di connettere un TV stick ad un televisore secondario, o una console da gioco alla TV nella stanza dei bambini o nella casa vacanze.
EASYCEL è dotato quindi di una porta di ingresso HDMI e di un’uscita RCA audio video (le 3 porte tonde di colore giallo, rosso e bianco). Tutti i cavi necessari ad effettuare la connessione sono inclusi nella confezione: RCA, USB per l’alimentazione (il caricatore non è presente) e anche HDMI. Presente lo switch PAL NTSC.
Dal punto di vista della qualità immagine questo adattatore da HDMI non impressiona particolarmente. Ovviamente i risultati ottenuti varieranno a seconda del tipo di schermo su cui viene trasmesso il segnale HDMI. La risoluzione massima supportata in ingresso è di 1080p; se si utilizza un dispositivo sorgente 4K sarà necessario intervenire per impostare l’output su Full HD.
9. Misott AV to HDMI
Un convertitore RCA HDMI semplice ma funzionale
Prezzo --
Ancora un adattatore RCA HDMI audio video: Misott è un device di piccole dimensioni senza grandi fronzoli, ma con tutte le funzionalità necessarie a riprodurre i contenuti da un dispositivo dotato di uscita AV su uno schermo con porta HDMI.
Questo convertitore da AV è munito di ingresso RCA, dove collegare i tre spinotti colorati tipici dei device con qualche anno sulle spalle: un vecchio videoregistratore VHS, console vintage, videocamere o lettori DVD datati… Il dispositivo converte il segnale analogico (sistema video supportato: PAL e NTSC) in digitale per trasmetterlo ad una moderna TV o un altro schermo, da collegare tramite l’uscita HDMI.
Un pulsante switch dà la possibilità di scegliere tra una risoluzione in uscita di 1080p (consigliata in particolare se il dispositivo sorgente genera immagini di buona qualità) o di 720p (da preferire se si utilizzano device datati e poco performanti).
Misott ha bisogno di essere collegato ad una fonte di alimentazione per accendersi, tramite il cavo USB in dotazione. Oltre a questo, nella confezione non ci sono altri accessori: cavo HDMI e composito RCA dovranno essere eventualmente acquistati a parte.
10. AMANKA Mini AV a HDMI
Il miglior adattatore RCA HDMI di fascia economica
Prezzo 10,19 €
Tra i convertitori RCA HDMI più economici, il modello consigliato è AMANKA Mini AV. È un dispositivo piccolo (sta nel palmo di una mano), semplice, ma che svolge bene il suo lavoro.
AMANKA Mini AV permette di collegare un dispositivo sorgente dotato di porta RCA, come una videocamera o una console di qualche generazione fa, ad uno schermo con ingresso HDMI audio video.
Converte il segnale video in ingresso per riprodurlo in Full HD (o a 720p, se tramite l’apposito pulsante viene selezionata questa risoluzione), effettuando qualche piccolo miglioramento alla qualità immagine. Come formato video, è supportato PAL ma anche NTSC.
Segnaliamo che AMANKA Mini AV manifesta qualche problema di compatibilità con la Wii. Se l’intenzione è di usare l’adattatore con questa console, consigliamo di orientarsi su un modello differente.
La dotazione a livello di accessori è minimale: nella confezione, oltre al convertitore da AV, troviamo il manuale d’uso e il cavetto USB che serve per l’alimentazione. Sarà necessario connetterlo ad un classico caricabatterie USB, o a una porta USB alimentata.
11. Musou HDMI to AV
Il miglior convertitore HDMI RCA economico
Prezzo 14,99 €
Per trasmettere il segnale audio video HDMI digitale ad una TV con ingresso analogico composito RCA spendendo poco, Musou è la soluzione giusta.
Il convertitore include un ingresso HDMI (a cui connettere una TV box, TV stick, decoder satellitare…) e supporta 1080p di risoluzione massima in entrata in entrata.. Per device che nativamente riproducono contenuti 4K o 2K, sarà necessario modificare la risoluzione all’interno delle impostazioni.
L’uscita RCA (cavo giallo per il video composito, bianco e rosso per l’audio stereo) permette il collegamento con un televisore, un monitor o un proiettore dotato di questo tipo di ingresso.
La qualità delle immagini che passano da un adattatore da HDMI ovviamente non sarà la stessa ottenibile utilizzando due dispositivi digitali e dipenderà comunque molto dal tipo di schermo su cui viene trasmesso il segnale HDMI. Un leggero, ma percepibile ritardo nella riproduzione dei contenuti rende questo convertitore meno indicato per essere utilizzato per il gaming.
Musou è dotato di uno switch PAL NTSC. Viene alimentato tramite micro USB; l’apposito cavetto è incluso in confezione, ma non l’alimentatore (un comune caricabatterie da cellulare sarà più che sufficiente allo scopo).
12. QGECEN Convertitore da RCA a HDMI
Adattatore RCA HDMI per chi vuole spendere poco
Prezzo 10,98 €
Chi desidera acquistare un convertitore RCA HDMI risparmiando, magari perché ha necessità di utilizzare il dispositivo una tantum, può orientare la sua scelta su QGECEN.
Un device semplice, con dotazione (la confezione non include né cavo HDMI, né RCA) e funzionalità ridotte. Ma se l’esigenza è quella di trasmettere il segnale video di una vecchia console, telecamera o videoregistratore a una TV moderna, questo modello sarà più che sufficiente.
La qualità delle immagini convertite da analogico a digitale potrebbe far storcere il naso a coloro che sono abituati all’alta risoluzione che caratterizza TV e dispositivi multimediali moderni.
Questo convertitore AV però dà la possibilità di scegliere tra un upscaling dei contenuti in Full HD o a 720p (con questa seconda opzione, la scarsa qualità dell’immagine sorgente potrebbe essere meno percepibile). Garantito inoltre il supporto PAL NTSC.
QGECEN ha bisogno di essere collegato ad una fonte di alimentazione per accendersi, attraverso il cavo USB in dotazione: vanno bene sia il caricatore di un cellulare, sia una porta USB (della TV, per esempio) in grado di erogare potenza sufficiente.