
Tra i dispositivi compatibili con Alexa, i TV sono tra i più ricercati per la capacità di coniugare tecnologia e divertimento.
Collegare Alexa alla TV ci permette di usare i comandi vocali per accendere e spegnere il televisore, cambiare canale, interrompere e riprendere la visione dei film on demand, alzare o abbassare il volume e molto altro.
Ma questi comandi base sono solo una piccola parte di tutto ciò che puoi fare con i TV di ultima generazione.
Prima di tutto sono progettati per la connettività. Infatti puoi combinarli con l'uso di smartphone e tablet via wi-fi o bluetooth. In più puoi collegare via USB molti altri dispositivi e chiavette per acquisire dati, foto e filmati, oppure per registrare i programmi dalla TV al dispositivo scelto.
Collegare Alexa alla TV ci permette inoltre di usare l'assistente vocale di Amazon per gestire i sistemi domotici tramite comandi vocali e chiedere ad Alexa di accendere o spegnere le luci di casa, riscaldamento, condizionatori, elettrodomestici e tutto ciò che è predisposto per il controllo remoto integrato o tramite prese smart wi-fi.
La maggior parte dei televisori compatibili con Alexa necessita di Amazon Echo, altri invece sono compatibili nativamente e hanno Alexa integrata.
Dai modelli di fascia alta, a quelli più economici, questi sono i migliori TV compatibili con Alexa attualmente in vendita, con relativi prezzi e caratteristiche tecniche.
1. LG CX
Un TV super-intelligente per il controllo dei dispositivi domotici
Prezzo --
Il miglior televisore compatibile con Alexa è l’LG della serie CX, adatto a chi vuole il massimo da un televisore di ultima generazione della serie OLED. È quello che consigliamo maggiormente per qualità immagine ed integrazioni smart. Il TV è compatibile con gli smart assistant Alexa, Google Home (entrambi integrati), oppure è collegabile in wireless ad uno smart speaker Alexa esterno.
La tecnologia OLED e la qualità dei colori è il cavallo di battaglia di questo modello dalle specifiche tecniche top di gamma. Guardare film e programmi di streaming con il LG CX è un’esperienza veramente impressionante, soprattutto al buio.
Le prestazioni eccezionali sono rese possibili dal processore A9 di terza generazione, che permette anche di gestire le app con i comandi vocali senza ritardo e in maniera naturale.
Una volta aperta la visualizzazione “home dashboard” abbiamo a disposizione una schermata comprensiva dei dispositivi domotici e delle loro funzionalità. E’ come avere un maggiordomo virtuale che organizza la nostra casa. Accoppiato allo smart speaker, ci offre una visuale dei task in tempo reale.
2. Sony KD-43XG8096
Il miglior TV compatibile con Alexa per nitidezza e qualità dell'immagine
Per chi cerca una smart TV con Alexa integrata, il Sony KD-43XG8096 è la nostra prima scelta, per specifiche tecniche ed alta risoluzione. Dai film, ai documentari, ai video realizzati con smartphone e fotocamere, ogni volta potrete ammirare immagini spettacolari dai colori vivi e brillanti.
Lo schermo LED da 43 pollici è buono per un salotto di piccole-medie dimensioni, o per una camera da letto. Il televisore ha un robusto piedistallo, ma può essere sistemato su una staffa per il fissaggio a parete.
Il Sony KD-43XG8096 offre un'eccellente risoluzione 4K Ultra HD HDR che unita al Triluminos Display regala immagini nitide e realistiche. Merito anche del processore 4K X-Reality PRO che regola le immagini in tempo reale adattando di volta in volta il contrasto e la qualità.
Per quanto riguarda il sistema audio, consente di selezionare 5 modalità principali: Standard, Dialogo, Cinema, Musica, Sport. Inoltre supporta i formati audio Dolby Digital e Digital Plus.
È ottimo per essere usato tramite comando vocale. Infatti, è progettato proprio per essere gestito tramite l'assistente vocale di Alexa, insieme ai dispositivi ad esso collegati.
Alcuni utenti hanno trovato il sistema operativo Android un po' lento, ma si risolve aggiornandolo all'ultima versione. Ottima connettività wi-fi e bluetooth.
3. LG OLED55C9PLA
Il miglior tv oled qualità prezzo con Alexa integrata
Prezzo 1.990,00 €
Tra le migliori TV compatibili con Alexa per il salotto di casa, troviamo il modello OLED di LG. Si tratta di un televisore 55 pollici che per qualità immagine supera i classici TV LED, con neri profondi e particolarmente adatta per l’home theatre e guardare film.
Il LG OLED55C9PLA è un TV 4k con risoluzione Ultra HD, dalla qualità immagine molto elevata e dal prezzo di fascia alta. Essendo un OLED, è in grado di generare immagini perfettamente ottimizzate, la sua performance migliore è negli ambienti poco illuminati.
E’ presente la tecnologia Dolby Vision, e questo televisore fa anche parte dei migliori TV HDR per guardare contenuti e film ad alta gamma dinamica. E’ veramente molto buono per chi cerca la migliore qualità immagine per film, blu-ray e per servizi di streaming ad alta risoluzione, e gli angoli di visione allargati sono un’altra caratteristica positiva.
L’interazione con l’assistente vocale Alexa avviene tramite il telecomando. Basta effettuare comandi vocali a piacimento per interagire con il vostro maggiordomo digitale ed ottenere così informazioni sui contenuti visualizzati, controllare apparecchi smart home e ricercare informazioni online.
Il Magic Remote, insieme al sistema operativo WebOs, è uno dei motivi principali per cui vorrete acquistare un TV LG di ultima generazione. L’utilizzo è veramente piacevole, il menu interattivo è proprio facile da usare e l’interfaccia è tra le migliori in assoluto. Oltre ad Alexa, troviamo anche l’assistente vocale di Google integrato nel TV, per avere la scelta di quale assistente preferito utilizzare.
4. Samsung QLED 4K Q60T 2020
Tecnologia QLED ad un prezzo accessibile, con Alexa built-in
Prezzo 639,00 €
Tra i modelli TV Samsung compatibili con Alexa, il Q60T è il televisore della serie QLED 2020 con il prezzo più accessibile. È disponibile nelle versioni da 43, 50, 55, 65 e 75 pollici ed offre un’immagine in 4k con colori molto brillanti e definizione elevata.
Tutti i TV Samsung di ultima generazione, incluso questo modello, includono il sistema operativo Tizen, il quale include la funzione SmartThings (proprietaria di Samsung), che a sua volta permette di essere collegata ad Amazon Alexa.
Una volta eseguito il pairing, il TV permette di scoprire i diversi dispositivi domotici in casa e iniziare a controllarli con la voce, e visualizzando al tempo stesso i vari task sulla schermata del televisore.
Se possedete quindi un Amazon Echo, Echo Dot, o altro assistente smart di marca Amazon, con il Samsung Q60T potrete far dialogare i due device. Per chi invece non ha uno smart speaker in casa, il Q60T offre Alexa integrata, ed è quindi possibile accedere ai comandi vocali direttamente dal TV, senza l’uso di device esterni.
Questo TV è un vero piacere da utilizzare, e da guardare. Non sarà il migliore della serie QLED, ma siamo sicuri che la qualità immagine saprà soddisfare le esigenze di molti, e le prestazioni sono anche abbastanza buone per gaming. Molto consigliato.
5. Samsung Crystal UHD 4K AU9070
Smart TV 4K qualità prezzo compatibile con lo smart speaker Alexa
Prezzo 699,00 €
Tra i TV della serie Samsung Crystal UHD, il modello AU9070 è disponibile nelle versioni da 43, 50, 55, 65 e 75 pollici, ed offre piena compatibilità con lo smart speaker Alexa per poter accendere il TV, cambiare canale, alzare il volume e molto altro. Consigliato per chi è alla ricerca di uno dei migliori TV LED per qualità immagine e rapporto qualità prezzo, inclusi i videogiocatori.
Per qualità dell’immagine con il Samsung AU9070 siamo quasi a livello dei TV QLED. È presente l’HDR e in generale abbiamo delle buone performance sia nei colori che nella definizione. Il pannello è 4K. Gli angoli di visione sono buoni e il design del TV è molto moderno, praticamente senza bordo, per favorire una visione senza distrazioni.
Lo smart TV Samsung, tra le altre altre caratteristiche, offre inoltre l’esperienza eccezionale per qualità del sistema operativo Tizen. Tutte le diverse applicazioni del TV sono facilmente navigabili e il telecomando è progettato in maniera molto intelligente.
Il menu di navigazione permette di avere una visione globale dei diversi servizi di streaming da noi più utilizzati, per avere accesso immediato ai nuovi episodi o film preferiti, senza dover accedere all’app relativa.
Oltre ad essere compatibile con lo smart speaker Alexa, il Samsung TV nasce inoltre con Alexa integrata, ed anche con l’assistente Google e Bixby. In questo modo potrete scegliere lo smart assistant da voi preferito e controllare il TV premendo sull’apposito pulsante del telecomando.
6. LG NanoCell
TV compatibile con Alexa di fascia media ideale per la visione in compagnia
Prezzo --
Tra i TV LG compatibili con Alexa, il NanoCell è la scelta migliore per desidera un device per giocare, guardare film o partite in compagnia. L’ampiezza degli angoli di visione permette a tutte le persone in un salotto di godere di un’esperienza ottimale, anche se non si trovano direttamente di fronte al pannello.
La qualità della ricezione e delle immagini si traduce in un'esperienza eccellente durante la riproduzione di qualunque programma, dai film allo sport. Merito del sistema NanoCell e della risoluzione 4K, che danno vita a immagini estremamente definite e dai colori vibranti. Qualche pecca invece nella riproduzione dei neri, che in alcuni casi risentono di aloni chiari, più percettibili se ci troviamo in un ambiente buio.
LG NanoCell è ottimo anche per la riproduzione di foto e video personali. È possibile collegare i dispositivi tramite 2 uscite USB, oppure tramite Wi-Fi e bluetooth. Gli utenti con iPhone, iPad e Mac possono invece trasmettere in streaming tramite AirPlay 2.
Se le immagini sono eccellenti per offrire il meglio del panorama cinematografico e sportivo, quando si passa a concerti e video musicali la resa è minore, e questi casi è consigliato collegare speaker esterni o una soundbar.
Tra i punti di forza dal punto di vista delle funzionalità smart home, il sistema LG ThinQ, che permette di effettuare semplici operazioni di comando e controllo del tuo ecosistema, grazie all’integrazione con Alexa e Google Assistant.
LG NanoCell è disponibile nelle versioni da 50”, 55”, 65” e 75”.
7. Philips 43PUS7805/12
Il miglior TV con Alexa integrata completamente controllabile a voce
Prezzo 598,00 €
Il Philips 43PUS7805/12 è uno smart TV compatibile con Alexa controllabile a voce con comandi vocali, in quanto possiede l’assistente Alexa integrata. Non è necessario quindi collegare i due dispositivi o procedere a sintonizzazione.
Se volete avere un controllo completo della vostra TV e di altri dispositivi collegati tramite comando vocale questo è il modello che fa per voi. È perfetto per chi non ha ancora Alexa in casa e può ottenere due dispositivi in uno. Permette il controllo di luci, riscaldamento, telecamere e degli altri dispositivi smart della casa.
Philips 43PUS7805/12 è eccellente anche per la qualità dell'immagine da 1700 PPI con HDR 10+ e schermo 4K UHD, per scene ultra luminose e dettagliate. Il tutto combinato con il sistema Ambilight, idea fenomenale per creare un ambiente spettacolare in tutta la stanza.
I LED Ambilight sistemati ai lati dello schermo proiettano la luce sulle pareti e sono sincronizzati alle immagini e alla musica per dare vita ad un'atmosfera entusiasmante. Vi sembrerà di essere seduti al cinema o alla prima fila di un concerto. Inoltre lo schermo IPS offre un’ottima visibilità da ogni angolazione, eliminando il difetto tipico di alcuni schermi piatti.
Alcuni utenti trovano che il sistema operativo della smart TV sia un po’ limitato, sia dal punto di vista della fluidità, sia delle app a disposizione dell’utente. Le più note (Netflix, YouTube, Amazon Prime) sono già installate, ma consigliamo a chi è solito utilizzare qualche altro servizio in particolare di verificare la sua presenza.
Questo 43 pollici smart TV è disponibile anche con schermo da 50”, 55”, 58’’ e 65”.
8. Hisense 43AE7210F
Il migliore TV con Alexa per rapporto qualità prezzo nella fascia media
Prezzo 479,99 €
Hisense 43AE7210F è un buon smart TV con Alexa per controllare sia il TV che altri dispositivi con i comandi vocali, senza spendere una cifra eccessiva. Si tratta di un TV da 43’’ con Amazon Alexa integrato. Considerando che è equipaggiato con un pannello 4K Ultra HD, abbiamo un ottimo rapporto qualità prezzo. Lo consigliamo per la visione di programmi TV, serie in streaming e partite.
Il TV è perfetto per chi intende collegarlo a dispositivi di ultima generazione inclusi lettori Blu Ray, TV box e qualunque altro dispositivo USB o HDMI. È anche presente una game mode, che migliora le prestazioni durante i videogiochi, riducendo significativamente l’input lag per ottenere un’esperienza ludica davvero molto fluida.
Trattandosi di un modello di fascia media, avremo certamente una minore qualità d'immagine nella visione di film. Per cui, se siete appassionati di cinema e volete ottenere a casa un’esperienza che ricordi quella del grande schermo, forse non è il TV che fa per voi.
Segnaliamo che il sistema operativo a bordo è VIDAA U, meno versatile di Android TV, ma comunque funzionale e con una buona dotazione di app.
Questo modello Hisense da 43’’ è disponibile anche con schermo da 50”, 55”, 65”, 70’’ e 75’’.
9. LG 43UP75006LF
TV compatibile con Alexa con vasta gamma di app per l’utente
Prezzo 528,00 €
Tra i modelli compatibili nativamente con Alexa, LG 43UP75006LF è un TV di fascia media adatto a chi ama il cinema e le serie TV.
Integra infatti una ricca offerta di app e TV on demand, non solo Netflix, YouTube e Prime Video, ma anche Disney+, NOW TV, Rai Play, DAZN e Apple TV, che sono escluse da molti TV di questa fascia di prezzo e per le quali è necessario ancora un Tv Box esterno.
In più troviamo LG Channels, lanciato in esclusiva sui TV LG nel 2019, che offre una vasta gamma di canali completamente gratuiti.
La visione è eccellente, con immagini ad alta definizione in 4K Active HDR (HDR10 Pro). Grazie al processore quad-core e al pannello IPS 4K, anche le immagini a bassa definizione vengono riprodotte in qualità 4K in seguito alla rimozione di distorsioni e l'adattamento di colori e contrasti.
Così potrete rivedere anche i vecchi film in una veste tutta nuova. Al TV potete collegare tutti i dispositivi esterni via HDMI e USB, inoltre ha la WLAN integrata, connessioni Wi-Fi e Bluetooth.
LG 43UP75006LF può essere controllato con i comandi vocali tramite Alexa e Google Assistant integrati, utilizzando il telecomando MR21 (da acquistare a parte). Il sistema audio Adaptive Sound Control è buono, anche se per un effetto cinema è consigliabile l’aggiunta di una soundbar.
Questo modello è disponibile nelle seguenti dimensioni: 43”, 50’’, 65’’ e 75’’.
10. LG 43UM7100PLB
La scelta giusta per chi ha un budget ridotto
Prezzo 533,00 €
Tra i TV LG compatibili con Alexa, il modello LG 43UM7100PLB è un buon TV economico, compatibile anche con Google Assistant, Apple Homekit e Airplay 2.
È dotato di pannello IPS 4K e delle tecnologie Advanced Color Enhancer e True Color Accuracy, come i modelli più costosi della stessa marca, offrendo colori brillanti e immagini dettagliate, nitide e spettacolari. È capace di potenziare le immagini a bassa risoluzione e trasmettere in qualità 4k grazie al processore Quad core.
In più, sono disponibili tutte le maggiori TV on demand da Netflix, Amazon Prime Video, Chili, Tim Vision, Infinity, inclusi Mediaset Play e Mediaset Premium, senza bisogno di TV box.
Si può connettere ad altri dispositivi tramite Wi-fi e bluetooth e ha 2 uscite USB. È dotato anche di 3 uscite in HDMI, ma in questo caso non è previsto il riconoscimento automatico dei dispositivi. Non possiede uscita audio per le cuffie.
Per quanto riguarda i videogames è un buon TV, ma non offre le prestazioni di modelli più avanzati. Soprattutto in scene molto veloci e dettagliate, si potrebbe notare un leggero ritardo del segnale e sperimentare immagini meno nitide.
Oltre al 43 pollici, questa serie LG è disponibile con schermo da 49” 55” 60” 65” 70”.