I 15 Migliori Subwoofer per Auto per Bassi Mozzafiato

Per aggiungere corpo e basse frequenze e migliorare la qualità della musica all’interno della vettura, in questa guida all’acquisto vediamo quali sono i migliori subwoofer per auto oggi sul mercato e come scegliere il migliore per le tue esigenze.

subwoofer auto migliore

L’installazione di un subwoofer in auto fa la differenza più grande a livello di qualità del suono, perché aggiunge la gamma di frequenza dei bassi, a completare e bilanciare le altre casse in auto, che normalmente coprono solo i medi e gli alti.

Il subwoofer attivo, provvisto di amplificatore interno e senza quindi bisogno di aggiungere un amplificatore esterno, è solitamente la scelta più popolare. È la soluzione più semplice, e permette di collegare il subwoofer direttamente all'impianto stereo già esistente, anche per chi deve semplicemente collegare un sub allo stereo di serie della macchina.

Per gli intenditori di componentistica audio, e per chi vuole invece costruire il proprio impianto stereo su misura, è anche possibile acquistare un subwoofer passivo, cioè non amplificato. Questa scelta comporterà anche l’acquisto di un amplificatore esterno, con le dovute cautele di calcolo dei Watt di potenza e impedenza.

Per quanto riguarda il design, ne esistono con cassa chiusa o con porta bass reflex. I primi sono generalmente più secchi e precisi, i secondi creano un effetto rimbombo più marcato.

Per potenza e prestazioni, i subwoofer da bagagliaio sono la scelta migliore, mentre per chi vuole risparmiare spazio ci sono i subwoofer da posizionare sotto il sedile frontale.

Nella seguente classifica troverete i migliori modelli di subwoofer per auto. Abbiamo selezionato il meglio per ogni fascia di prezzo, per accontentare sia i veri intenditori che sono alla caccia di un subwoofer top di gamma, sia i principianti che vogliono un subwoofer entry level per migliorare il proprio stereo.

Rockford Fosgate P300-12

1. Rockford Fosgate P300-12

Il miglior subwoofer attivo per auto

  • Riproduzione sonora eccellente
  • Telecomando per controllo del volume
  • Auto on-off
  • Pesa molto, non adatto ad essere rimosso di frequente

Prezzo 395,00 €

Tra i subwoofer per auto migliori nella categoria top di gamma, è consigliato l'acquisto del Rockford Fosgate P300-12, un subwoofer per auto da 12 pollici (disponibile anche nella versione da 10”) con eccellente qualità costruttiva e riproduzione dei bassi veramente magistrale.

Per il design a circuito chiuso, questo sub per auto è meno espansivo rispetto ai modelli con porta bass reflex, ed è quindi più adatto per gli audiofili che danno precedenza alla fedeltà del suono, piuttosto che per creare tanti bassi da discoteca.

La modalità auto on-off è comoda per non dover spegnere ed accendere il woofer ogni volta, e il telecomando è comodo se lo vorrete posizionare all’interno dell’abitacolo per regolarne il volume autonomamente.

L’invertitore di fase da 0 a 180 gradi è utile quando sentirete che i bassi provenienti dal bagagliaio non sono perfettamente a tono con il resto degli speaker, in questo caso provare ad invertire la fase può aiutare a risolvere il problema.

JBL Basspro SL2

2. JBL Basspro SL2

Il miglior subwoofer attivo per auto sotto sedile per prestazioni e sonorità

  • Adatto a spazi stretti
  • Driver 8 pollici
  • Bassi profondi
  • Prezzo elevato rispetto ai modelli da bagagliaio

Prezzo 239,20 €

Una piccola doverosa premessa è che dai subwoofer per auto sotto sedile non ci possiamo aspettare le stesse performance dei subwoofer da bagagliaio. Nonostante valga lo stesso per il JBL Basspro SL2, possiamo però seriamente affermare che questo sia il miglior subwoofer sotto sedile attualmente in commercio.

Con dimensioni 34.4 x 25 x 7.1 cm, il JBL Basspro SL2 si rivela essere un subwoofer piccolo ma con ottime prestazioni. La struttura è progettata per restituire bassi profondi e dinamici. La risposta in frequenza è di 35Hz – 120Hz, copertura notevole per un driver di soli 8 pollici. La potenza è abbastanza buona, con un suono ben presente e senza distorsioni anche quando ci avviciniamo al volume massimo.

Il woofer resistente e reattivo, i connettori di alta qualità e la vicinanza al posto guida, lo rendono un modello perfetto per trasmettere ottime sensazioni durante l’ascolto, diversamente da un subwoofer da mettere in baule. Con una potenza dell’amplificatore di 125W, il JBL Basspro SL2 offre un’esperienza sensazionale che nessun’altro sub attivo per auto della sua stessa classe è in grado di raggiungere. 

Pioneer - TS-WX400DA

3. Pioneer - TS-WX400DA

Buon subwoofer attivo qualità prezzo per musica d’ascolto

  • Design salva-spazio
  • Ottima qualità del suono
  • Con telecomando
  • Non raggiunge frequenze molto basse

Prezzo 228,11 €

Il subwoofer attivo Pioneer - TS-WX400DA può essere posizionato nel bagagliaio, dove non porterà via molto spazio, oppure sotto il sedile di alcune vetture con spazio sufficiente. Si tratta di un subwoofer per auto piccolo che crea le sonorità che solitamente le vostre casse di serie non riescono a raggiungere, permettendovi un ascolto più qualitativo e spazioso.

Da un driver di dimensioni ridotte, non c’è da aspettarsi una quantità di bassi eccezionale, ma la potenza erogata di 250W offrirà comunque un buon volume il quale, sebbene non servirà per ricreare la discoteca in macchina, consentirà una buona esperienza d’ascolto.

Il Pioneer - TS-WX400DA è un mini sub per auto con una qualità del suono veramente eccezionale. I vostri CD ed MP3 sapranno suonare in maniera diversa non appena lo monterete, e con il telecomando remoto potrete regolare il volume, la fase e il filtro passabasso direttamente dall’abitacolo.

JBL S2-1224SS

4. JBL S2-1224SS

Il miglior subwoofer passivo 12” per raggiungere le frequenze più basse

  • Ottima risposta in frequenza 25 -175 Hz
  • Switch 2-4 ohm
  • Suono molto profondo
  • Assenza di griglia di protezione del driver

Prezzo 197,35 €

Il JBL S2-1224SS è il miglior subwoofer passivo per auto, adatto a chi cerca una risposta in frequenza a raggiungere numeri più bassi rispetto alla media.

Questo subwoofer non amplificato ha una risposta in frequenza da 25 a 175 Hz, e può raggiungere quindi sonorità molto profonde, per un tappeto sonoro da sentire in pancia.

La porta bass reflex è stata progettata in maniera intelligente, per tagliare il più possibile il rumore dello spostamento d’aria e mantenere il suono pulito e naturale, ma con notevole aggiunta di rimbombo rispetto ai modelli a cassa chiusa.

Per amplificare questo subwoofer passivo è consigliato acquistare un amplificatore della potenza tra i 200 e 375 Watt RMS su 2 ohm, poichè il JBL S2-1224SS è in grado di gestire un input pari a 275 Watt RMS ed una potenza di picco da 1100 Watt.

La presenza di un switch sul subwoofer per selezionare l’impedenza 2 o 4 ohm rende questo modello più versatile di altri nel momento in cui decideremo di aggiungere altre casse passive allo stesso amplificatore.

Kenwood KSC-SW11

5. Kenwood KSC-SW11

Subwoofer attivo sottosedile compatto e conveniente

  • Piccolo e compatto
  • Facile da installare
  • Migliora il suono delle casse di serie
  • Potenza limitata

Prezzo 159,99 €

Tra i migliori subwoofer per auto, il Kenwood KSC-SW11 è un modello amplificato da mettere sotto il sedile, occupa poco spazio e non vi costringe ad utilizzare il bagagliaio. E’ buono per aumentare la resa delle casse di serie così da ottenere migliore spinta e maggiore copertura delle frequenze basse.

Non c’è da aspettarsi un suono estremamente coinvolgente, quanto quello dei sub più grandi, e la potenza di picco è di soli 150W, quindi non va utilizzato ad altissimi livelli e non farà certo tremare i vetri.

Ma se la vostra priorità è semplicemente quella di aggiungere un tappeto sonoro e creare una migliore sonorità, allora troverete nel Kenwood KSC-SW11 un modello di subwoofer per auto sotto sedile semplice da installare.

Le dimensioni sono 190 x 70 x 280 mm, ed il peso di 2.8 kg. La risposta in frequenza è 35Hz - 150Hz ed è presente un telecomando remoto cablato per controllarne il volume, il taglio delle frequenze e la fase.

Sony XS-NW1202E

6. Sony XS-NW1202E

Subwoofer passivo di precisione da 300 Watt RMS

  • Grande precisione e dettaglio sonoro
  • Potente e prestante
  • Serve un amplificatore esterno

Prezzo 149,95 €

Se sei in cerca del subwoofer per auto migliore di fascia media, da collegare ad un amplificatore dedicato, ti consigliamo il Sony XS-NW1202E.

Con questo modello potrai gestire un massimo di 300W di potenza in ingresso, ed avere un suono dei bassi dettagliato e preciso, con buona quantità di output per riempire bene l’abitacolo della vettura con il volume della musica.

La caratteristica che spicca di più, ad occhio nudo, è la forma del driver, che invece di essere perfettamente circolare come gli altri subwoofer, è costruito con design pentagonale per aiutare a mantenere il driver più fermo, e creare così dei bassi più precisi senza molto rimbombo.

Il Sony XS-NW1202E è il migliore subwoofer per auto nella fascia media di prezzo, per gli audiofili che vogliono creare il proprio sistema di casse passive per auto, senza dover far costruire la cassa in legno per il subwoofer, perché questo modello è già predisposto e pronto all’utilizzo.

Alpine SWE-815

7. Alpine SWE-815

Subwoofer attivo da 8” per qualità audio superiore

  • Buona resa dei bassi
  • Inserto per chiudere la porta bass reflex
  • Telecomando remoto
  • Potenza leggermente limitata

Prezzo 162,90 €

L’Alpine SWE-815 è un buon subwoofer per auto amplificato da posizionare nel bagagliaio, dotato di diverse opzioni interessanti. Si tratta di un modello con driver da 8 pollici, capace di gestire fino a 100W RMS, con risposta in frequenza da 34 Hz a 1.5 kHz.

Le dimensioni sono 288 mm in larghezza, 291 in altezza e 253 in profondità. Comoda la presenza di un inserto in velcro che ci permette di trasformare il sub da bass reflex a cassa chiusa, per maggiore versatilità d’uso.

Potrete inoltre collegare il telecomando remoto con filo, per controllare dall’abitacolo il gain dei bassi, il filtro passa bassi, e la fase.

Non è un modello estremamente potente, e non raggiunge frequenze molto basse per far tremare la vettura. Tuttavia, se siete in cerca di un modello capace di buone prestazioni per ascoltare meglio la musica mentre guidate, questo potrebbe essere il subwoofer per la macchina adatto a voi. 

Hertz DBX-30.3

8. Hertz DBX-30.3

Subwoofer passivo per impianto stereo di alto livello

  • Buona risposta in frequenza
  • Qualità costruttiva
  • Spinta notevole
  • Necessita di amplificatore esterno

Prezzo 169,00 €

Il subwoofer per macchina della serie Dieci di Hertz è un modello che consigliamo a chi cerca un componente passivo da aggiungere all’impianto audio di amplificazione. Offre una notevole quantità di spinta e la qualità del driver è veramente notevole.

Essendo un subwoofer passivo, bisogna calcolare che la potenza in entrata continuativa è di 250W RMS, e 1000W di picco. Serve quindi un amplificatore esterno che possa gestire i 250W, più quel che vi serve per le altre casse passive che andrete eventualmente a collegare allo stesso amplificatore.

Qui l’amplificatore per auto Sony, consigliato per questo subwoofer e per collegare altre casse per l’impianto audio.

Una delle caratteristiche buone di questo modello, oltre alla qualità costruttiva e presenza di suono in generale, è la capacità di coprire molte frequenze basse, con un range da 28 a 300 Hz di risposta in frequenza. Se cercate un subwoofer per creare un impianto per auto di alto livello, Hertz DBX-30.3 è sicuramente una buona opzione. 

Pioneer TS-WX300A

9. Pioneer TS-WX300A

Potenza dei bassi e grandi prestazioni

  • Suono rotondo
  • Porta bass reflex
  • Qualità costruttiva
  • Ingombrante

Prezzo 162,99 €

Il Pioneer TS-WX300A è un subwoofer attivo per il bagagliaio con potenza nominale 350 Watt. Costituito da un driver da 12 pollici e un design con porta bass reflex, ha un amplificatore interno di classe D ed una risposta in frequenza da 20-130 Hz.

Il suono è gonfio e potente, con bassi poderosi e di bella presenza. Il magnete in ferrite produce un suono corposo e la porta bass reflex aiuta ad espandere i bassi e renderli più rotondi. Se vorrete rinsecchire il suono ed avere dei bassi più precisi, potrete riempire la porta bass reflex con del materiale morbido, per smorzare l’effetto rimbombo.

Per bagagliai di dimensioni compatte, l’ingombro è abbastanza importante, ma se lo monterete a dovere potrete facilmente staccare i cavi di collegamento ed estrarlo in un attimo, nel caso vi servisse lo spazio.

JBL Fuse

10. JBL Fuse

Doppio driver per avere la discoteca in macchina

  • Potenza notevole
  • Rapporto qualità prezzo
  • Assenza di ingressi cablati

Prezzo 226,97 €

JBL è una marca che non ha sicuramente bisogno di presentazioni, nell’ambito della strumentazione audio. Conosciuta soprattutto per il rapporto qualità prezzo e per offrire prodotti semi professionali, con il Fuse dimostra tutta la sua competenza nel settore.

Per chi vuole acquistare un subwoofer passivo per auto entry level senza spendere molto, questa è un’opzione consigliata. Il JBL Fuse è molto potente, costituito da 2 driver 8 pollici l'uno, che erogano una potenza totale di 600 Watt RMS (2 x 300 W RMS).

Da un subwoofer economico per auto non si può chiedere più di così, inoltre il suono è molto preciso e ben dettagliato, carico di energia e piacevole da ascoltare.

Il fatto che i coni siano realizzati in polipropilene ed i bordi in gomma fa si che la riproduzione del suono sia pura e stabile, consentendo di mantenere la definizione ed il dettaglio anche a volumi più elevati.

Essendo un modello economico, alcuni utenti hanno riscontrato che l’affidabilità nel tempo non è eccezionale, e che alcuni esemplari potrebbero presentare qualche difetto di fabbrica. In questi casi, la garanzia dovrebbe essere in grado di coprire gli eventuali inconvenienti.

Kenwood KSC-W1200T

11. Kenwood KSC-W1200T

Subwoofer cilindrico da 200W

  • Esteticamente attraente
  • Buona spinta dei bassi
  • Potenza RMS non molto elevata
  • La forma cilindrica porta via più spazio

Prezzo 97,66 €

Il Kenwood KSC-W1200T è un subwoofer cilindrico da montare nel bagagliaio dell’auto, ed occupa circa la metà di un bagagliaio di una piccola utilitaria. Se non devi riempire il bagagliaio dell’auto molto spesso, o se hai una vettura con bagagliaio profondo, allora questo è un modello decisamente apprezzabile.

Le misure sono di 342 cm in diametro e 502 mm in larghezza, il driver è da 30 cm ed è rivestito da materiale in velcro.

La buona spinta dei bassi è data dalla presenza di un driver da 12 pollici con magnete in ferrite che pesa 1.245 grammi e cono in polipropilene. La potenza di picco è 1200W mentre la potenza in ingresso è di 200W. La risposta in frequenza è 40Hz - 800Hz mentre l’impedenza è di 4 ohm.

Per chi lo vorrà togliere dalla vettura quando serve l’intero spazio del bagagliaio, basta utilizzare le cinghie quick-release.

Pioneer TS-WX130EA

12. Pioneer TS-WX130EA

Il subwoofer attivo per auto sotto sedile per migliorare le casse di serie

  • Facile da installare
  • Non occupa spazio nel bagagliaio
  • Potenza limitata

Prezzo 139,00 €

Il Pioneer TS-WX130EA è un subwoofer attivo per auto da montare sotto sedile, ideale per aggiungere un po’ di bassi alle casse e migliorare l’audio di serie senza utilizzare lo spazio nel bagagliaio.

Questo è un modello di subwoofer attivo sottosedile, con 160W di picco (50W RMS) e amplificatore integrato di classe D. Lo potrete facilmente collegare direttamente allo stereo di serie, o ad un altro stereo aftermarket, con le prese RCA oppure Line Input.

Per la regolazione dei diversi parametri, potrete agire direttamente sui controlli posti sul sub, per decidere l’intensità dei bassi. Le dimesioni sono 28 x 20 x 7 cm, pesa 3 chili e ha una risposta in frequenza da 40 a 200 Hz.

Kenwood KSC-W1200B

13. Kenwood KSC-W1200B

Il subwoofer passivo per auto migliore nella fascia economica

  • Potente
  • Qualità del suono
  • Meno pesante rispetto ai subwoofer attivi
  • Necessita di amplificatore esterno

Prezzo 103,25 €

Se siete in cerca di un subwoofer passivo, potete scegliere il subwoofer Kenwood KSC-W1200B. Con una potenza di picco da 1200W ed impedenza da 4 ohm, questo modello è la risposta ideale alle vostre esigenze.

La potenza in ingresso supportata è di 300W, e la risposta in frequenza di 38 - 300Hz. Il driver da 300mm copre bene tutte le frequenze basse e si accoppia in maniera perfetta con un paio di casse passive per auto.  

Qui un esempio di amplificatore da 500W con controllo termico e filtro passabasso integrato, che potrebbe fare al caso vostro se intendete costruire un sistema audio 2.1 con casse passive per auto.

Blaupunkt GTB 8200 A

14. Blaupunkt GTB 8200 A

Subwoofer per auto da 200W

  • Rapporto qualità prezzo
  • Adatto per spazi limitati
  • Buono per l’ascolto di ogni genere musicale
  • Non adatto per chi cerca molta potenza

Prezzo 129,00 €

Il Blaupunkt GTB 8200 A è un subwoofer per auto con potenza massima di 200W, risposta in frequenza 30 - 200Hz e dotato di un alloggio molto stabile.

Una volta posizionato all’interno del baule non possiede un sistema di fissaggio vero e proprio, ma basterà del velcro adesivo per fermarlo ed evitare movimenti. Le dimensioni sono contenute (250 x 272 x 260 mm) e si presta all’ascolto di tutti i generi musicali con una buona qualità del suono.

Per evitare problemi di distorsioni, consigliamo di abbassare i bassi nelle casse e lasciare che sia il subwoofer a caricarsi del lavoro pesante. Il settaggio è semplice e viene fatto tramite le tre manopole a lato. Sicuramente non è adatto a chi lo vuole tenere al massimo e far tremare la macchina con la musica ad altissimo volume, tuttavia rappresenta un ottimo compromesso in rapporto qualità prezzo per chi ha poco spazio ma vuole comunque un impianto con bassi di qualità.

Alpine SWT-12S4

15. Alpine SWT-12S4

Il miglior subwoofer cilindrico da 300W

  • Esteticamente molto bello
  • Alta qualità costruttiva
  • La forma cilindrica porta via più spazio

Prezzo 107,00 €

Se volete un subwoofer potente di bella presenza, diverso dalla solita forma squadrata, l’Alpine SWT-12S4 è un modello costruito magnificamente, buono come alternativa economica. La qualità costruttiva è proprio notevole, con forma a cilindro e driver da 12 pollici protetto da una solida griglia in metallo.

Occupa ovviamente un po’ di spazio all’interno del bagagliaio, ed essendo di forma cilindrica è meno adatto per essere incastrato addosso al sedile posteriore. Per questo lo consigliamo a chi non deve caricare il baule di frequente. Il diametro del cilindro è di 324 mm ed la lunghezza è di 660 mm.

La potenza in uscita di questo subwoofer attivo è di 300 Watt RMS, mentre la potenza di picco è di 1000 Watt. La risposta in frequenza è di 28-200Hz e l’impedenza di 4 ohm.

Il suono è caldo e avvolgente, per prestazioni e qualità dei bassi questo subwoofer Alpine è veramente un acquisto consigliato, e la fascia di prezzo è molto interessante. Sotto i 100 euro avrete difficoltà a trovare un modello migliore di questo.