
Pro:
- Design migliorato rispetto ai modelli OneOdio precedenti
- Tutto sommato comode
- Isolamento acustico che fa la differenza
- Controlli facili da usare e da trovare
Contro:
- Non smart
- Suono non neutrale
- ANC attivo non è proprio “attivo”, ma l’isolamento passivo è eccellente
Tra le tante cuffie a cancellazione del rumore, le OneOdio Focus A10 si inseriscono nella fascia di prezzo tra l’intermedio e l’economico, ed offrono un'esperienza di ascolto piacevole per l’intrattenimento, discreta indossabilità e design moderno.
Il design è elegante e moderno, con una finitura opaca. A noi sono arrivate in versione blu, ufficialmente chiamate “silver”, non mi è chiaro se esistano in altre colorazioni, ma credo di no. La struttura è leggera ma non leggerissima, che le rende comode da indossare per medie sessioni d'ascolto.
Le vedo utili per l'uso in casa e durante i viaggi in trasporto pubblico. La cancellazione del rumore attiva (vedremo più tardi che questa, pur essendo efficace, non è proprio attiva aò 100%) aiuta a isolare dai rumori esterni, permettendo di concentrarsi sulla musica o su un audiolibro. Tuttavia, non sono adatte per fare sport poiché non sono abbastanza stabili sulla testa per rimanere ferme durante un esercizio.
Design
Il design delle OneOdio Focus A10 è moderno e attraente, di molto migliore rispetto alle cuffie recensite in precedenza, ad esempio le OneOdio Fusion A70. La forma è decisamente più moderna e una volta indossate sporgono meno e creano dei contorni più morbidi. Bravi OneOdio.
Nonostante l'utilizzo di materiali meno premium (sono in plastica) rispetto ad altre cuffie più costose, sono comunque piacevoli da utilizzare.
I cuscinetti per le orecchie sono piacevoli al tatto e forniscono un comfort adeguato per sessioni d'ascolto anche di un’ora. Inoltre, i padiglioni sono girevoli, il che permette di appoggiare le cuffie sulle spalle quando non vengono utilizzate, rendendo più facile il loro trasporto.
Il logo del marchio è presente su entrambi i padiglioni ma poco visibile e crea dei riflessi interessanti quando lo si muove in controluce. Le cuffie sono anche pieghevoli, con un meccanismo in metallo che sembra essere duraturo e resistente, il che le rende facili da riporre e trasportare.

Comfort e indossabilità
Le OneOdio Focus A10 sono comode da indossare, anche se non raggiungono lo stesso livello di comfort delle Sony WH-1000XM4, che sono considerate tra le cuffie più comode sul mercato. Tuttavia, per la loro fascia di prezzo, le OneOdio Focus A10 si comportano molto bene e offrono un comfort adeguato.
Ho avuto l'opportunità di indossare le cuffie per guardare un intero film e ascoltare un intero album musicale e devo dire che sono state comode per la maggior parte del tempo. A volte sentivo la necessità di allentarle dopo un po’, ma questo è vero con tutte le cuffie che ho mai provato.
La pressione laterale è abbastanza ben calibrata, e se fosse più di così sarebbero meno comode da indossare, però ho notato che scuotendo la testa, anche lievemente, non rimangono a posto e tendono a muoversi. Immagino sia dovuto a struttura, materiali e calibrazione del peso. Le consiglio quindi meno a chi le indossa per fare sport, o anche per chi intende indossarle per la casa mentre si fanno attività più energetiche (durante le pulizie, ad esempio, questo è un problema che si potrebbe notare).

Caratteristiche e Connettività
Le OneOdio Focus A10 sono cuffie wireless che possono essere collegate sia tramite Bluetooth che tramite un cavo audio da 3,5 mm.
I controlli sono facili da usare e intuitivi.
- Sul padiglione destro trovi il pulsante di accensione/spegnimento, facilmente individuabile grazie alla sua forma zigrinata.
- I pulsanti del volume sono anch'essi situati sul padiglione destro e ti permettono di regolare il volume in modo semplice e rapido.
- Sul padiglione sinistro trovi il pulsante ANC (Active Noise Cancellation) che ti permette di attivare o disattivare la funzione di cancellazione del rumore attiva, o anche di passare alla modalità trasparenza, che ti permette di sentire l'ambiente circostante senza rimuovere le cuffie dalle orecchie.
Tutto qui, le A10 hanno poche funzioni, quindi è importante sottolineare che le cuffie non dispongono di funzioni smart come il play/pause automatico quando le si toglie, oppure lo spegnimento automatico quando non sono in funzione per un lungo periodo. Queste due sono le funzioni di cui ho sentito maggiormente la mancanza durante l’utilizzo.

Qualità Audio
Conoscendo altri prodotti della OneOdio, le Focus A10 rappresentano un notevole miglioramento rispetto ai modelli precedenti come le A70. In particolare, l'equalizzazione delle Focus A10 è un notevole passo avanti, offrendo un suono più bilanciato e meno pesante nei bassi.
Le vedo particolarmente adatte per guardare film e ascoltare musica con bassi più energetici. Il suono è potente e coinvolgente, rendendo l'esperienza d'ascolto molto piacevole. Non sono adatte per l'ascolto HiFi o per il mixing audio durante sessioni di editing, poiché non sono neutrali.
Isolamento Acustico
La cancellazione del rumore delle OneOdio Focus A10 esiste e si sente, ma a mio avviso il merito maggiore va ai cuscinetti delle cuffie piuttosto che al sistema attivo di cancellazione del rumore.
Quando le si mette in testa senza accenderle, si sentono immediatamente meno i rumori esterni, grazie alla loro capacità di isolamento passivo. Quando invece si accendono e si attiva la cancellazione del rumore software, la differenza è pressoché impossibile da notare.
Dove il sistema di cancellazione attiva si rende utile è nell'attivazione della modalità trasparenza, che consente di sentire i rumori esterni attraverso i microfoni sui padiglioni. Ciò può essere utile in situazioni in cui è necessario sentire ciò che accade intorno, ad esempio durante un viaggio in treno o in aereo.
OneOdio Focus A10: Verdetto finale
In sintesi, le OneOdio Focus A10 sono cuffie ANC medio-economiche con un design moderno e comode da indossare, adatte per lunghe sessioni d'ascolto. Il suono è potente e coinvolgente, particolarmente adatto per guardare film e ascoltare musica con bassi più energici.
La cancellazione del rumore è buona, ma principalmente è merito dei cuscinetti delle cuffie piuttosto che del sistema attivo. La funzione trasparenza invece è molto utile, ti permette di sentire i rumori esterni attraverso i microfoni sui padiglioni.
In generale, se stai cercando un paio di cuffie con un suono potente e coinvolgente, e non vuoi spendere troppo, le OneOdio Focus A10 sono una scelta valida.
DESIGN
CONTROLLI
COMFORT E INDOSSABILITà
CARATTERISTICHE E CONNETTIVITà
QUALITà AUDIO
ISOLAMENTO
AUTONOMIA