Le 14 Migliori Ventole per PC del 2023

La guida su come scegliere e la classifica di tutte le migliori ventole per PC attualmente sul mercato, per raffreddare i componenti della tua build, adatte a diversi tipi di case e configurazioni.

migliori ventole pc

Le ventole di un PC sono componenti che spesso passano inosservati, eppure hanno una grande importanza, soprattutto in computer da gaming, workstation ad alte prestazioni o PC overcloccati.

Delle buone ventole infatti aiutano a non far scaldare eccessivamente l’hardware interno del computer, che se esposto a temperature troppo alte per troppo tempo, darà performance peggiori e si rovinerà più rapidamente.

In alcuni case le troviamo già incluse mentre in altri sono assenti e da acquistare a parte; solitamente ne sono previste come minimo un paio, una frontale/in basso che lascia entrare l’aria esterna, l’altra è posizionata sul retro/in alto e butta fuori l’aria calda.

Come scegliere le ventole per il tuo PC

Dimensioni

Le ventole più comuni misurano 120, 140 o 200 mm; la decisione è condizionata innanzitutto dallo spazio che hai a disposizione. Se puoi scegliere tra diverse misure, preferisci quella più grande: ventole di dimensioni maggiori sono solitamente più silenziose e anche un po’ più efficienti rispetto a quelle più piccole.

Attacchi, DC o PWM?

Preferisci le ventole PWM, dotate di connettore a 4 pin; permettono un miglior controllo della velocità, permettendo di adattarla in base all’utilizzo del computer.

Performance

Una ventola con un CFM più alto è in grado di muovere un volume d’aria maggiore rispetto ad una con un punteggio più basso, dunque sarà più efficace nel raffreddamento -ma probabilmente anche più rumorosa. Un altro valore da considerare sono gli RPM, le rotazioni al minuto, che indicano quanto velocemente gira una ventola; anche questo può darci un’idea del flusso d’aria che genera e di quanto rumore fa.

Silenziosità

Il livello di rumorosità viene espresso in dBA; tanto più il valore è basso, tanto più la ventola sarà silenziosa. Attenzione: non tutti i produttori utilizzano lo stesso sistema per misurare la rumorosità di una ventola, dunque non sempre si possono paragonare i valori indicati nelle schede tecniche di due modelli di brand diversi.

Pressione statica o airflow?

Senza addentrarci troppo in questioni tecniche, le ventole airflow (a flusso d’aria elevato) sono quelle che smuovono una maggiore quantità d’aria, ma funzionano meglio se posizionate in un’area dove non ci sono ostacoli al flusso d’aria, ad esempio sulla parte frontale del case.

Le ventole a pressione statica (static pressure) vanno bene vicino a radiatori, in case mesh, dotati di filtri antipolvere o in generale in quelle aree dove la circolazione dell’aria è in qualche modo ostacolata.

Considera dunque che la maggior parte dei modelli performa meglio in uno di questi due scenari, ma ci sono anche ventole più versatili, che se la cavano bene in entrambe le situazioni.

Migliori ventole per PC - Classifica

Adesso che abbiamo chiarito quali sono gli elementi più importanti da valutare, vediamo la selezione delle migliori ventole per PC da acquistare oggi.

Noctua NF-A12x25 PWM

1. Noctua NF-A12x25 PWM

Le migliori ventole PC da 120mm

  • Ventole silenziose e performanti
  • Ottima qualità costruttiva
  • Molto versatili
  • Non costano poco
  • Colorazione standard che può non piacere

Prezzo 29,90 €

Le migliori ventole per PC da 120mm sono le Noctua NF-A12x25 PWM, che si distinguono innanzitutto per la loro versatilità. Possono essere infatti utilizzate con successo per raffreddare l’interno di un case, muovendo grandi quantità d’aria, ma possono essere anche posizionate su un dissipatore o in prossimità del radiatore di un impianto a liquido.

Si tratta di ventole PWM con connettore a 4 pin, che hanno ottime prestazioni (60 CFM) e girano ad una velocità massima di 2000 RPM; utilizzando l’adattatore Low-Noise incluso in confezione si può ridurre la velocità massima a 1700 per migliorare la silenziosità in quelle build che non si scaldano tantissimo.

Il livello di rumorosità è in ogni caso basso, si parla di 22,6 dBA in modalità standard e di 18,8 dBA in quella Low Noise. Inoltre, quando il PWM è a zero, la ventola effettivamente si ferma, senza emettere più nessun suono.

Non troviamo led RGB e anche il colore potrebbe non essere apprezzato da tutti (segnaliamo comunque l’esistenza di una versione nera “Chromax”, a qualche euro in più), ma la qualità costruttiva è davvero ottima. Le Noctua NF-A12x25 PWM sono ventole fatte per durare, come conferma la garanzia di ben 6 anni offerta dal produttore.

La confezione include tutto il necessario per il montaggio, inclusi un cavo di prolunga da 30 cm per l’alimentazione, 4 supporti e una guarnizione antivibrazione, quest’ultima da utilizzare ad esempio con un radiatore AIO.

Corsair QL120

2. Corsair QL120

Le migliori ventole PC RGB

  • Esteticamente bellissime
  • Buona qualità costruttiva
  • Anche in versione 140 mm
  • Costo

Prezzo 39,90 €

Se stai cercando delle ventole con led colorati per il tuo computer da gaming, le Corsair QL120 sono le migliori ventole PC RGB che puoi acquistare oggi. Le troviamo disponibili sia in versione 120 mm, che da 140. Entrambe sono adatte a raffreddare in modo efficiente un hardware ad alte prestazioni, creando un effetto visivo spettacolare, perfetto da ammirare in un case trasparente.

Le Corsair QL120 sono ventole a pressione statica con connettore PWM, e oltre ad essere belle da vedere, sono anche piuttosto performanti: 41.8 CFM per la versione da 120 mm e 50.2 CFM per quella da 140; le rotazioni al minuto sono, rispettivamente, 1500 e 1250 RPM massimi. Buona la silenziosità, 26 dBA quando sono lavorano al massimo del carico.

Queste ventole led si possono acquistare singolarmente o in vari kit: quello da 3 ventole da 120 mm o quello da 2 ventole da 140 mm. I kit includono il controller per l’illuminazione Lighting Node CORE che consente di personalizzare gli effetti di luce che regalano i 34 led rgb indirizzabili presenti su ciascuna ventola, con 4 zone di illuminazione. Il tutto si gestisce con l’apposito software Corsair iCUE.

Noctua NF-A14

3. Noctua NF-A14

Ventole PC da 140 mm efficienti e silenziose

  • Rumorosità ridotta
  • Alta qualità costruttiva
  • Garanzia 6 anni
  • Non molto economiche

Prezzo 28,40 €

Tra le migliori ventole per PC da 140 mm troviamo le Noctua NF-A14, acquistabili non solo nella classica combinazione di colori Noctua marrone/crema, ma anche in versione nera (quella che ti proponiamo), più facile da abbinare con gli altri componenti hardware della build. Si possono utilizzare sia come ventole per il case, che per il radiatore di un impianto a liquido.

Si tratta di ventole con alto CFM e velocità di rotazione massima di 1500 RPM (300 la velocità minima). I risultati sono un alto livello di performance, superiore a quella di un modello da 120 mm, e al tempo stesso una rumorosità molto ridotta.

Infatti le emissioni massime sono di 24,6 dBA in modalità standard, ma se si utilizza l’adattatore Low Noise incluso, che riduce la velocità di rotazione a 1200 RPM, la ventola diventa ancora più silenziosa (19,2 dBA). Considera inoltre che si tratta di una ventola PWM con connettore a 4 pin: la velocità di rotazione viene controllata automaticamente dal software della scheda madre in base alla temperatura della CPU, e quando è settata a 0% la ventola rimane effettivamente ferma.

All’interno della confezione, molto curata, troviamo il necessario per il montaggio e alcuni accessori aggiuntivi, ad esempio i gommini per gli angoli di vari colori diversi e una prolunga per il cavo di alimentazione.

Phanteks T30-120

4. Phanteks T30-120

Tra le migliori ventole per radiatore PC

  • Versatile
  • Ottime performance
  • 3 modalità di utilizzo
  • Leggermente meno rifinite rispetto alle Noctua
  • Non economiche

Prezzo 29,90 €

Phanteks T30-120 è una ventola per PC da 120 mm che consigliamo in particolare a chi ha un impianto di raffreddamento a liquido. La troviamo disponibile sia in confezione singola, che in kit da 3 ventole.

Questo modello punta tutto sulle performance: la ventola è leggermente più spessa (30 mm contro i 25 della maggior parte dei competitor) e muove un generoso quantitativo d’aria, 67 CFM massimi.

Phanteks T30-120 può essere utilizzata in 3 modalità: quella standard, che fa girare la ventola a 2000 RPM, una modalità avanzata, che permette di arrivare fino a 3000 RPM, e infine quella “ibrida”, che limita la velocità di rotazione a 1200 RPM e permette di ridurre al minimo la rumorosità. La ventola non è infatti la più silenziosa in assoluto, ma con i suoi 27.3 dBA non risulta affatto fastidiosa, anche quando lavora a pieno carico.

Lian Li Uni Fan SL

5. Lian Li Uni Fan SL Infinity

Un bellissimo set di ventole RGB

  • Fantastico effetto visivo
  • Alta qualità costruttiva
  • Buon cable management
  • Non economiche
  • Software non perfettamente ottimizzato

Prezzo 93,31 €

Le Lian Li Uni Fan SL Infinity sono ventole di alto livello adatte agli amanti degli effetti di luce RGB, da montare magari in un PC gaming con pannello laterale trasparente che lascia a vista l’hardware interno. Possono essere acquistate nei colori bianco e nero, in un set da 3 o singolarmente; sono indicate soprattutto come ventole per il case.

Ciascuna ventola misura 120 mm (esiste anche la versione da 140) ed è molto solida e ben rifinita. Chiaramente l’elemento più interessante sono i led RGB, 40 su ciascuna ventola, che permettono di ottenere effetti e transizioni di colori davvero molto fluide e belle da vedere.

Gestione e personalizzazione delle Lian Li Uni Fan SL Infinity avvengono tramite il software L-Connect, estremamente ricco di funzionalità, anche se forse non ancora ottimizzato alla perfezione.

Anche dal punto di vista delle performance comunque queste ventole non deludono: 58.54 CFM per questa versione da 120 mm, che gira ad una velocità massima di 1900 RPM. Molto buona anche la silenziosità, quando lavorano a pieno carico emettono al massimo 31 dBA.

be quiet! Silent Wings 3

6. Be Quiet! Silent Wings 3

Tra le migliori ventole silenziose

  • Estremamente silenziose
  • Buone performance
  • Prezzo non altissimo
  • Meno adatte a build che si scaldano tanto

Le Be Quiet! Silent Wings 3 sono tra le ventole più indicate se vuoi privilegiare la silenziosità. Noi le consigliamo soprattutto come ventole da case, o da montare su un dissipatore ad aria. Disponibili in due versioni, quella standard e la più performante High-Speed, misurano 120 o 140 mm a seconda del modello scelto.

La versione standard è quella più silenziosa (15.5 dBA, praticamente impercettibile) e va bene sul case di un PC di medio livello da lavoro, mentre quella ad alta velocità sono un po’ più rumorose soprattutto se lavorano a pieno carico, ma spostano una maggiore quantità d’aria e si possono utilizzare anche come ventole per un dissipatore.

Le Silent Wings 3 sono dotate di connettore a 4 pin PWM; la confezione include un set di cuscinetti antivibrazione, che contribuisce a ridurre il rumore e migliora la longevità del componente.

Corsair ML120

7. Corsair ML120

Ventole per PC a levitazione magnetica

  • Performanti e silenziose
  • C’è anche una versione RGB
  • Garanzia di 5 anni
  • Software migliorabile

Le Corsair ML120 sono ventole da 120 mm con tecnologia a levitazione magnetica che offrono un ottimo bilanciamento tra prestazioni e silenziosità. Sono anche piuttosto versatili e possono essere utilizzate sia per il case, che come ventole static pressure per un radiatore AIO.

Il modello standard ha un aspetto piuttosto classico, ma, se stai cercando una soluzione più appariscente per il tuo PC da gaming, con pochi euro in più puoi scegliere lo stesso prodotto in versione ventola led RGB. Quest’ultima si può acquistare in kit con incluso il controller per la gestione degli effetti di illuminazione.

Le Corsair ML120 hanno un CFM di 47.3, una velocità di rotazione massima di 2400 RPM (min 400), ma nonostante questo rimangono ventole silenziose, 37 dBA, grazie al particolare design del rotore che le caratterizza. Questo oltretutto dovrebbe assicurare una maggiore longevità: il produttore ne garantisce il funzionamento per ben 5 anni.

Cooler Master MF200R ARGB

8. Cooler Master MF200R ARGB

Grande ventola da 200 mm con led RGB

  • Di grandi dimensioni
  • Ventole led ARGB personalizzabili
  • Alto CFM
  • Connettore a 3 pin

Prezzo 21,94 €

Cooler Master MF200R ARGB è una ventola di dimensioni generose, 200 mm, che può essere montata sul case di un computer da gaming o da lavoro, per mantenere ben areato il suo interno.

La ventola è dotata di led colorati che possono essere personalizzati dall’utente direttamente attraverso i software delle mobo più diffuse, come Asus, MSI o ASRock; quando sono accesi, l’effetto visivo è davvero molto scenografico.

Le grandi dimensioni di Cooler Master MF200R ARGB si rivelano un vantaggio sia dal punto di vista delle performance, che di quello della silenziosità. La velocità di rotazione massima è di 800 RPM ± 150, ma il flusso d’aria spostato è ingente: 90.3 CFM. Con una rumorosità che arriva fino a 28 dBA, la ventola che gira al massimo è sicuramente percepibile, ma difficilmente risulterà fastidiosa.

Attenzione al connettore utilizzato, che non è il più moderno PWM, ma quello DC a 3 pin, per cui la velocità di rotazione della ventola potrà essere controllata, in modo meno preciso, solo regolando il voltaggio.

Phanteks PH-F140MP

9. Phanteks PH-F140MP

Ventole static pressure con buon rapporto qualità prezzo

  • Ventole a pressione statica per radiatore
  • Prezzo conveniente
  • 5 anni di garanzia
  • Non le più silenziose

Le Phanteks PH-F140MP sono delle buone ventole di fascia media da 140 mm. Si tratta di ventole a pressione statica, indicate per il radiatore di un impianto di cooling a liquido, dissipatori ad alta densità di lamelle oppure con case che montano filtri antipolvere.

Hanno un design a 7 lame e possono essere acquistate in colorazione bianca o nera, per abbinarsi meglio a qualsiasi tipo di case. Sono dotate di connettore PWM a 4 pin con cavo daisy chain da 145 mm. In confezione troviamo anche la prolunga da 500 mm.

Una ventola Phanteks PH-F140MP ha una velocità di rotazione compresa tra i 500 e i 2000 RPM e sposta 93 CFM d’aria. Non è silenziosissima (39,1 dBA).

Se stai cercando un modello di dimensioni inferiori, puoi considerare la variante da 120 mm, che costa anche leggermente meno.

Noctua NF-A12x15

10. Noctua NF-A12x15

Ventola per PC dal design sottile

  • Spessore 15 mm
  • Ventola silenziosa
  • Buon prezzo
  • Schema colori che può non piacere

Prezzo 21,90 €

Tra le migliori ventole PC per chi non ha molto spazio nel case ci sono le Noctua NF-A12x15, delle ventole da 120 mm con un profilo sottile che possono essere utilizzate in modo abbastanza versatile, sia per il case, che per un dissipatore o un radiatore.

Queste ventole PWM misurano appena 15 mm di spessore e trovano facilmente posto anche nelle configurazioni più affollate e all’interno di case ITX o di dimensioni compatte, ad esempio in un HTPC.

Uno dei principali punti di forza delle Noctua NF-A12x15 è la silenziosità: 23,9 dBA, che scendono a soli 16,8 dBA se si molta l’adattatore Low Noise. Utilizzandolo infatti si scende dagli 1850 RPM di velocità massima a 1400 RPM.

Le ventole hanno il classico design Noctua con 7 lame e colorazione marrone e crema, un po’ difficile da abbinare soprattutto per chi ha un case che lascia a vista i componenti interni. Fortunatamente Noctua ne produce anche una versione nera, detta “Chromax”, che costa giusto qualche euro in più.

Cooler Master Masterfan Mf120 Halo Argb

11. Cooler Master Masterfan MF120 Halo Argb

Ventola con led RGB dal prezzo conveniente

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • 24 led personalizzabili per ventola
  • Buona qualità costruttiva
  • Non molto adatta per radiatori

Prezzo 15,99 €

Le Cooler Master Masterfan MF120 Halo Argb sono tra le migliori ventole per PC gaming per chi, senza spendere cifre esagerate, non vuole rinunciare agli effetti di luce RGB. Le possiamo acquistare singolarmente o nella confezione da 3 ventole, che include anche il controller per l’illuminazione; il kit costa meno di 50 euro e ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

Ciascuna ventola è dotata di 14 led ARGB, con colori e transizioni che possono essere personalizzati dall’utente, anche tramite il software della scheda madre, se supporta questa funzionalità. L’effetto visivo finale è piuttosto spettacolare, senza nulla da invidiare ai modelli di fascia più alta.

Anche la valutazione sulle performance è positiva, le Cooler Master MF120 sono ventole airflow che raggiungono i 1800 RPM e hanno un CFM di 47.2. Sono indicate soprattutto come ventole per il case, o per sostituire la ventola priva di RGB su un dissipatore ad aria.

be quiet Pure Wings

12. Be Quiet! Pure Wings

Le migliori ventole da 120 mm per qualità prezzo

  • Ventole silenziose
  • Funzionano bene
  • Prezzo accessibile
  • Nessuna prolunga per il cavo di alimentazione
  • Poco adatte all’OC

Prezzo 10,02 €

Le Be Quiet Pure Wings sono delle ventole per PC silenziose e dal prezzo ragionevole. Sono l’ideale da montare sul PC del lavoro, sul media center del salotto o in un PC da gaming di livello medio, mentre le sconsigliamo a chi fa overclocking e in generale per le build di fascia alta che si scaldano molto.

Sono ventole PWM da 120 mm e la silenziosità è il loro punto di forza: anche quando lavorano a carico massimo emettono solo 19.2 dBA, una livello di rumore davvero irrisorio. Girano a 1500 RPM massimi e hanno un CFM di 51.4, quindi nonostante non siano un prodotto di fascia alta sono anche piuttosto efficaci nel fare il loro lavoro. La costruzione appare solida e, con un po’ di attenzione, dureranno diversi anni.

Noctua NF-S12B redux

13. Noctua NF-S12B redux

Le migliori ventole airflow di fascia entry level

  • PWM
  • Buone performance per la fascia di prezzo
  • Prezzo molto accessibile
  • Cuscinetti antivibrazione da acquistare a parte

Prezzo 14,90 €

Le Noctua NF-S12B redux sono le migliori ventole da 120 mm di fascia entry level per areare l’interno del case.

Con questo modello Noctua punta più che altro sull’offrire delle buone performance ad un prezzo accessibile; la ventola gira a 1200 RPM massimi, con airflow 58 CFM. Questi valori ci permettono di utilizzarla con successo anche per raffreddare un processore dal TDP non troppo elevato.

L’aspetto e il contenuto della confezione sono piuttosto semplici, la ventola è ben costruita e restituisce una buona impressione di solidità, ma accessori come la prolunga per il cavetto di alimentazione e i pads antivibrazione vanno acquistati separatamente.

Arctic F12

14. ARCTIC F12 Silent

Le migliori ventole PC economiche

  • Costano davvero poco
  • Funzionano bene
  • A pieno carico non sono silenziosissime
  • Connettore a 3 pin

Prezzo 7,99 €

A chi vuole spendere il meno possibile, consigliamo le Arctic F12, le migliori ventole per PC economiche da comprare oggi. Ogni ventola costa 8 euro, ma nonostante il prezzo contenutissimo queste Arctic sono decisamente migliori della maggior parte delle ventole che si trovano già montate sui case di fascia medio-bassa.

Hanno un diametro di 120 mm, velocità di rotazione massima di 800 RPM e muovono un discreto quantitativo d’aria (37 CFM). A basso carico di lavoro sono silenziosissime, e anche portandole fino al 60-80% si mantengono poco rumorose, ma quando girano a piena velocità iniziano ad essere un po’ troppo percepibili.

Sono dotate di connettore DC a 3 pin, dunque la velocità non è regolabile con PWM. Il contenuto della confezione è decisamente minimal, non ci sono cavi di prolunga, né cuscinetti per ridurre le vibrazioni.