
Per chiunque sia in procinto di acquistare un nuovo TV, Samsung è una delle prime scelte da valutare quando si tratta di cambiare il televisore.
Con gli ultimi TV, Samsung sta puntando sulla tecnologia QLED a punti quantici, ovvero schermi dotati di nanocristalli semiconduttori. Il loro punto di forza sta nella qualità immagine e longevità: tendono infatti a non deteriorarsi nel tempo e a garantire colori brillanti e realistici, a qualsiasi livello di luminosità.
Facciamo una breve carrellata delle serie più importanti di televisori Samsung di quest'anno, così da orientarci meglio sulla scelta.
- Le serie Samsung 8K QLED, identificabili dalla tripla cifra nel nome del modello, rappresentano il top di gamma assoluto di casa Samsung, con un livello di definizione superiore a quello degli altri modelli e altre caratteristiche premium.
- I Samsung 4K QLED rappresentano la fascia alta, sia dal punto di vista della qualità dell’immagine che della qualità dell’audio. Sono TV in grado di offrire esperienze audiovisive di elevato livello grazie alle numerose tecnologie di elaborazione di immagini e suoni implementate all’interno del processore. Sono riconoscibili dalla doppia cifra che segue la “Q” (che indica il pannello di tipo QLED) nel codice del modello.
- Samung The Frame, sempre dotato di schermo QLED 4K, è un modello più particolare, pensato per coloro che desiderano inserire la TV nel proprio ambiente casalingo adattandolo all’arredamento.
- Le serie Crystal UHD, identificabili dalla lettera “U” all’inizio del codice modello, possiedono invece pannelli LCD e offrono un’ampia scelta di TV dal budget contenuto in grado di soddisfare la maggior parte delle esigenze.
Tutti i TV Samsung presi in considerazione in questa classifica sono smart TV, già predisposti quindi per il passaggio al nuovo standard televisivo. Il sistema operativo installato è Tizen, semplice e veloce, ricco di funzionalità smart e applicazioni, quali Netflix, Youtube e Amazon Prime e supporta gli assistenti vocali come Alexa, Bixby, AirPlay 2 e Google Assistant.
Vediamo ora quali sono i migliori televisori Samsung da acquistare oggi, con le principali caratteristiche tecniche e prezzi.
1. Samsung QN800A
Il miglior TV Samsung Neo QLED 8K del 2023
Prezzo 2.151,77 €
La TV top di gamma Samsung del 2023 è QN800A, dotata di pannello Neo QLED a risoluzione 8K. È il modello che consigliamo a chi, senza badare alla spesa, desidera portare a casa una televisione in grado di regalare il massimo delle performance dal punto di vista della qualità immagine.
Il livello di dettaglio garantito dalla risoluzione 8K è impareggiabile se confrontato con i più diffusi modelli 4K. E anche se ancora non sono molti i contenuti nativi 8K, il Samsung QN800A fa un ottimo lavoro di upscaling, portando i video 4K e HD ad una risoluzione più elevata, per goderne al meglio sul pannello.
Il display è luminoso, restituisce colori naturali e vibranti e neri profondi. Buoni gli angoli di visione, la TV è perfetta per vedere una partita o un film insieme ad un gruppo di amici. L’elevata luminosità e il display antiriflesso evitano fastidiosi problemi di visibilità anche in sale illuminate.
Ottime anche le performance nel gaming. La frequenza raggiunta nel 4K è di 120Hz, con input lag davvero basso e tecnologia AMD FreeSync, per ottenere massime reattività e fluidità.
Ad un comparto video di questo livello non poteva che affiancarsene uno audio alla stessa altezza: gli speaker da 70W restituiscono un sound immersivo e dettagliato. Chi volesse portare l’esperienza sonora ad un livello più elevato, collegando un impianto Hi-Fi potrà sfruttare l’uscita ottica Digital Audio.
Samsung QN800A è equipaggiato con OS Tizen, responsivo e dall’interfaccia intuitiva. I maggiori servizi di streaming sono supportati, da Netflix ad Amazon Prime, ed è inoltre possibile effettuare il mirroring tramite AirPlay. Per quanto riguarda le connessioni fisiche, ci sono ben 4 porte HDMI 2.1. Abbiamo inoltre 3 porte USB 2.0; avremmo apprezzato almeno una più rapida porta USB 3.0.
Questo televisore è disponibile nei formati da: 65’’, 75’’ e 85’’.
2. Samsung QN90A
Il migliore tra i televisori Samsung Neo QLED 4K del 2023
Prezzo 855,05 €
Samsung QN90A è il miglior televisore Samsung QLED 4K per qualità dell’immagine e performance. Lo consigliamo a chi cerca il massimo in una TV con pannello a questa risoluzione.
Il display che Samsung monta su questa TV è del tipo Neo QLED, caratterizzato da un ottimo livello di contrasto. La risoluzione è pari a 4K e il potente processore Neo Quantum integrato nel dispositivo provvede ad ottimizzare per questo formato anche i contenuti dalla più bassa risoluzione. Molto realistici e vibranti i colori.
Altri punti di forza di questo schermo sono un ottimo livello di luminosità che, insieme alla finitura antiriflesso, ci fanno consigliare il QN90A a chi intende utilizzare la TV anche in presenza di luce artificiale o naturale. Assente, come d’altra parte in tutti gli altri modelli del brand, il supporto a Dolby Vision, sostituito dal proprietario HDR10+.
Segnaliamo per i videogiocatori le ottime performance ottenibili con le console di ultima generazione come PS5 e Xbox Series X, grazie ad elevato refresh rate, basso input lag e compatibilità con tecnologia AMD FreeSync.
Buono il comparto audio, grazie alla presenza di speaker in grado di erogare 60W. Il suono risulta sufficientemente definito e coinvolgente.
A bordo del Samsung QN90A troviamo il sistema operativo Tizen, prerogativa delle TV del marchio. È affidabile, intuitivo e fluido, con tutte le principali app per l’entertainment a disposizione dell’utente.
Segnaliamo una piacevole chicca dei nuovi televisori Samsung usciti nel 2021: il telecomando incluso in confezione non è dotato delle classiche pile, bensì di una batteria ricaricabile e di un piccolo pannello solare, che contribuisce alla ricarica del dispositivo.
Questa TV è disponibile nelle dimensioni: 50’’, 55’’, 65’’, 75’’ e 85’’.
3. Samsung QN85A
Tra i migliori Neo QLED Samsung 4K per film e gaming
Prezzo --
Samsung QN85A è una delle migliori TV Neo QLED 4K di fascia alta dell’attuale gamma Samsung. Se non sei interessato ad un modello 8K ma desideri un dispositivo per goderti senza compromessi film, partite e serie TV, e magari anche qualche partita sulle console di nuova generazione, hai trovato il candidato ideale.
Ad un prezzo che non è certo basso, ma decisamente interessante se rapportato alle funzionalità, troviamo un televisore dal design pulito, moderno e particolarmente sottile.
La qualità dell’immagine è alta, i neri sono profondi quasi quanto quelli di un OLED, la palette di colori è estesa e realistica, le texture vengono riprodotte dettagliatamente grazie all’elevata risoluzione. Qualche piccola pecca dal punto di vista del livello di contrasto, anche se Samsung è intervenuta per limitare il disagio di un valore un po’ basso sfruttando il local dimming.
Per quanto riguarda le funzionalità di upscaling, il processore di questa TV lavora molto bene e senza percepibili incertezze nel convertire i contenuti in 4K, e questo vale sia per film e trasmissioni TV, che per videogiochi.
Samsung QN85A è infatti uno dei modelli all’interno di questa fascia di prezzo che più consigliamo agli appassionati di gaming. Il refresh rate di 120H @4K e il basso input lag in game mode consentono di ottenere un’esperienza decisamente soddisfacente.
Il comparto audio è quello in cui questa TV non eccelle. Gli altoparlanti da 60W non assicurano un suono eccezionale, e lo spessore ridotto del dispositivo non è certo d’aiuto. Potrebbe essere meglio affiancare a questa televisione una soundbar di buona qualità.
Dal punto di vista del software invece torniamo ad una situazione ideale. Il sistema operativo proprietario di Samsung, Tizen, è facile da usare e perfettamente ottimizzato. Tutte le principali app per streaming e intrattenimento sono presenti (o installabili).
Samsung QN85A è disponibile in più dimensioni: 55’’, 65’’ e 75’’.
4. Samsung Q80A
Il migliore tra i televisori Samsung del 2023 con pannello QLED
Prezzo 919,00 €
Ecco il modello che preferiamo all’interno dell’offerta di televisori QLED 4K Samsung del 2023. Il Samsung Q80A ha un prezzo che si aggira intorno ai 1000€ ed è un’ottima scelta per chi desidera tutta la qualità di un display QLED ma non vuole pagare il prezzo premium del modelli top di gamma.
Samsung Q80A è un ottimo televisore per guardare programmi in diretta film e serie TV, anche in streaming. I gamer, gli appassionati di film d’azione e coloro che amano guardare lo sport in televisione apprezzeranno la reattività di questo pannello.
I colori sono vivaci ma realistici, molto buona anche la luminosità. Trattandosi di un display di tipo IPS, abbiamo anche un’ottima visibilità da diversi angoli. Se sei alla ricerca di una televisione per guardare film o partite in compagnia, questo modello è l’ideale per offrire a tutti gli ospiti nella sala un’ottima esperienza. Qualche pecca la troviamo nei livelli di contrasto e nella riproduzione dei neri, non molto profondi.
Il comparto audio non delude e non brilla particolarmente, le voci risultano nitide e ben udibili grazie al buon livello di volume raggiungibile, ma il suono manca leggermente di profondità.
Buono il sistema operativo Tizen che troviamo a bordo, aggiornato proprio nell’ultimo anno. Non faremo fatica a trovare le app ideali per i più svariati usi, insieme alle note Netflix, Apple TV, YouTube ecc.
I formati in cui è possibile acquistare questa televisione sono: 50’’, 55’’e 65’’.
5. Samsung Q70A
Televisore QLED Samsung 4K mid range perfetto per i videogiocatori
Prezzo 844,99 €
Il miglior TV Samsung QLED di fascia media è il Q70A che fa parte della lineup Samsung QLED in uscita nel 2021. Lo consigliamo agli appassionati di gaming, in particolare con console last gen.
L’input lag di soli 2,3ms ottenibile attivando la game mode è tra i più bassi attualmente riscontrabili sul mercato. La frequenza di aggiornamento è di 120Hz@4K. Presente il supporto ad AMD FreeSync. Le sequenze di gioco risultano fluide e coinvolgenti anche nel corso dei momenti più concitati.
La risoluzione 4K e Quantum HDR danno vita a immagini estremamente dettagliate. I colori sono vividi ma ben bilanciati, per dare vita ad un’esperienza realistica. Meno buona la luminosità complessiva, ma grazie al pannello dalle buone proprietà antiriflesso non sarà un problema giocare o guardare un film anche in un ambiente leggermente illuminato.
L’assenza del local dimming, che gestirebbe lo spegnimento selettivo di alcuni led per migliorare la resa dei neri, impatta limitatamente sull’esperienza visiva, grazie al pannello in grado di restituire un buon livello di contrasto.
Equipaggiato con l’ultima versione del sistema operativo Tizen, questo televisore Samsung offre tutte le app necessarie per l’intrattenimento.
Le dimensioni tra cui è possibile scegliere sono: 55’’, 65’’ e 75’’.
6. Samsung Q60A
Il QLED Samsung dal prezzo più accessibile
Prezzo 499,00 €
Samsung Q60A è la TV QLED 4K più economica della gamma 2021/2022 di questo produttore. La consigliamo a chi desidera un televisore con questo tipo di pannello (i QLED si posizionano una spanna sopra ai modelli LED tradizionali), ma vuole investire una cifra relativamente contenuta.
Abbiamo un display dalle discrete qualità. Buono il livello di luminosità, che non vincola lo spettatore alla visione in un ambiente buio per evitare sgradevoli riflessi (occorre sempre evitare una fonte di luce diretta sullo schermo). I neri sono leggermente meno pronunciati rispetto a modelli di fascia più alta, anche in questo caso la funzionalità di local dimming è assente.
Come per la maggior parte dei pannelli VA, gli angoli di visione non sono ampissimi, dunque questo Samsung Q60A è da preferire se coloro che guardano la televisione hanno la possibilità di posizionarsi frontalmente al dispositivo.
Deludente il comparto audio: i due speaker da 10W restituiscono un suono quasi privo di bassi e distorto ad alti volumi. L’ideale è affiancare questo televisore ad uno speaker o ad una soundbar esterna.
Il sistema operativo a bordo è come sempre Tizen e anche qui troviamo il nuovo telecomando Smart Remote Control, che consente la ricarica tramite il piccolo pannello solare incorporato, oppure la porta USB.
Samsung Q60A è disponibile in molte misure: partendo dalla più piccola 43’’, 50’’, 55’’, 65’’, 75’’ e 85’’.
7. Samsung The Frame
La TV Samsung che da spenta diventa un quadro
Prezzo 1.768,99 €
The Frame è il miglior TV Samsung per design e stile, è l’iconico televisore che, quando non viene utilizzato, si trasforma in un vero e proprio complemento di arredo. Da spento infatti il display può mostrare dipinti, foto o altre immagini selezionate dall’utente.
The Frame è un oggetto unico nel suo genere. Il pannello è incastonato all’interno di una piacevole cornice, che ricorda in tutto e per tutto quella di un quadro. Ma come si comporta come TV?
Rispetto al modello precedente, The Frame offre una qualità immagine significativamente migliorata. La risoluzione del suo pannello QLED è pari a 4K e il processore effettua l’upscaling dei contenuti in modo efficiente e senza esitazioni. L’HDR garantisce un’ottima riproduzione dei colori.
Leggermente più incerta la resa dei neri, che in alcuni casi non contrastano in modo deciso con il resto delle immagini riprodotte a causa dell’assenza della funzionalità di local dimming. Gli angoli di visione non sono ampissimi: per godere al meglio delle sue performance, è opportuno posizionarsi di fronte al pannello, proprio come si farebbe per ammirare un dipinto.
Il suono erogato dagli speaker da 20W è bilanciato e chiaro, ma non ha molta tridimensionalità e a volumi elevati si inizia a sentire qualche distorsione. Chi vuole ottenere una buona esperienza sonora dovrebbe valutare l’acquisto di una soundbar separata, prestando magari attenzione a scegliere un modello dal design elegante, in grado di accostarsi senza problemi a questa particolare TV.
Samsung The Frame è disponibile in varie misure: la più piccola è di soli 32’’ e si arriva fino ai 65’’, passando per i 43’’, 50’’ e 55’’.
8. Samsung Crystal UHD U9070
TV Samsung LED di fascia media ideale per sport e videogiochi
Prezzo --
Samsung U9070 è uno dei più interessanti TV LED mid-range del brand del 2023. Si tratta di un modello particolarmente consigliato per il gaming, ma anche per chi guarda spesso partite di calcio, basket, ecc…
Questa TV LED Samsung monta un pannello 4K UHD e offre un livello di dettaglio elevato anche durante la fruizione di contenuti a risoluzioni inferiori, grazie ad un efficiente sistema di upscaling.
L’HDR contribuisce ad una buona resa dei colori; anche i neri sono profondi, anche se ovviamente non ci troviamo davanti alle stesse performance di un pannello QLED o OLED.
Apprezzabile la gestione delle immagini in movimento: durante le sequenze più dinamiche, come quelle di una partita, di un film d’azione o di un videogioco, non sono percepibili significanti sfocature.
Quello che ci è piaciuto di meno riguarda principalmente il comparto audio (non particolarmente brillante) e la qualità costruttiva. In particolare, troviamo le cornici un po’ troppo plasticose e scricchiolanti, mentre la base non sembra assicurare una stabilità convincente al 100%.
Samsung U9070 è disponibile nella misure da 43’’, 50’’, 55’’, 65’’ e 75’’.
9. Samsung Crystal UHD AU7190
La migliore TV LED Samsung entry level del 2023 con risoluzione 4K
Prezzo --
Samsung AU7190 è la TV LED che consigliamo nel 2023 a chi cerca un pannello 4K ad un prezzo contenuto. Caratterizzata da una buona definizione delle immagini e contrasto, con livelli di nero decisamente convincenti per questa fascia di prezzo, è indicata per guardare film e serie TV la sera.
Di giorno o in ambienti illuminati il display offre performance inferiori, a causa di un livello di luminosità non altissimo. I colori appaiono un po’ freddi, ma attivando l’HDR riusciamo ad ottenere un risultato notevolmente migliore.
Nella media la resa delle immagini in movimento, anche se non ci troviamo di fronte ad un pannello con refresh rate a 120Hz. L’input lag che scende a 10ms selezionando la modalità game rende Samsung AU7190 una buona scelta anche per i videogiocatori.
Gli angoli di visione non sono ampissimi (caratteristica che accomuna gli schermi VA). La funzionalità di upscaling funziona bene soprattutto su contenuti a 1080p; scegliendo fonti di qualità inferiore, il processore Crystal 4K non prova a fare miracoli, favorendo la fluidità della riproduzione rispetto all’aumento della definizione.
Come c’è aspettarsi da una TV entry level, non abbiamo una qualità sonora eccelsa. Il suono è comunque definito e rende bene i dialoghi, meno buone le frequenze basse, che sono poco percettibili.
Il sistema operativo a bordo è Tizen OS 6.0. Non offre le stesse funzionalità della versione completa, che troviamo su TV di fascia più alta, ma è comunque molto fluido, user friendly e mette a disposizione dell’utente tutte le app entertainment più famose.
Troviamo questo televisore in diverse dimensioni: 43’’, 50’’, 55’’ e 65’’.
10. Samsung Full HD 32" T5370 2020
Il TV Samsung Full HD più economico
Prezzo 449,00 €
Il T5370 è un TV Full HD Samsung di fascia economica consigliato a chi non ha particolari esigenze. Dotato di schermo LED 32” Full HD, grazie alle tecnologie PurColor e Ultra Clean View è in grado di trasmettere un’ampia gamma di colori e immagini dettagliate.
Per migliorare ulteriormente la qualità dell’immagine è presente Micro Dimming Pro, che elabora fotogramma per fotogramma in modo da ottimizzare contrasti, colori e dettagli.
Realizzato in plastica resistente, il design è compatto ed ergonomico, permettendo al TV di adattarsi bene a qualunque ambiente. Le dimensioni e il peso sono rispettivamente 15.05 x 73.74 x 46.54 cm e 4 kg e può essere sia installato a muro che appoggiato su un mobile.
Il Samsung Full HD T5370 è dotato di codifica audio Dolby Digital Plus e di una potenza pari a 10 W. Le casse integrate lavorano bene nelle stanze medio piccole, mentre si crea un po’ di dispersione negli spazi più grandi. Il suono nel complesso è leggermente smorzato, risolvibile tuttavia mediante l’installazione di una SoundBar apposita.
Questo TV Full HD offre una porta LAN, 2 porte HDMI, 1 porta USB ed un’uscita Audio Digitale Ottico. Presenti Wi-Fi e slot Common Interface +, manca invece la connessione Bluetooth e la funzionalità Smart Bixby.
CONFRONTO TV SAMSUNG
Per concludere la nostra guida all’acquisto ed aiutarvi nella scelta del miglior televisore Samsung per le vostre esigenze, ecco maggiori informazioni sulle serie ed una tabella comparativa dove mettiamo a confronto i TV Samsung Neo QLED, QLED e Crystal UHD.
Samsung QLED o Crystal UHD
Che differenza c’è tra una TV Samsung QLED o una appartenente alla serie Crystal UHD? In ordine di fascia di prezzo e specifiche tecniche, i modelli equipaggiati con pannello Neo QLED 2021 rappresentano la gamma più alta di questo produttore, seguiti dai QLED, e poi ci sono i Crystal UHD, che sono quelli più economici. Mettiamoli a confronto nel dettaglio, per capire quale scegliere.
A livello di impatto visivo, le TV Neo QLED e QLED sono più luminose, offrono migliori livelli di contrasto e colori più brillanti rispetto ai Crystal UHD. Le prime, in particolare, garantiscono un livello di controllo superiore sulle luci e una qualità dell’immagine davvero notevole.
La lineup attuale include modelli 4K e 8K, equipaggiati con potenti processori Quantum in grado di confrontarsi fluidamente con l’upscaling a queste risoluzioni. Li consigliamo agli appassionati di cinema e gaming su console last gen che cercano il massimo delle prestazioni visive.
Le TV Samsung Crystal UHD sono invece televisori dotati di display LED con risoluzione solo 4K. Sono prodotti dal prezzo più accessibile rispetto ai QLED. La qualità dell’immagine è inferiore, ma sono comunque equipaggiati con processori in grado di gestire l’upscaling in 4K e con l’HDR, per migliorare la resa dei colori. Sono le televisioni che consigliamo a chi principalmente guarda programmi in diretta, programmi in streaming o gioca ai videogame, ma ha un budget limitato.
TABELLA COMPARATIVA
SAMSUNG Neo QLED 8K | SAMSUNG Neo QLED e QLED 4K | SAMSUNG CRYSTAL UHD |
---|---|---|
QLED 8K | QLED 4K | LED 4K |
65, 75, 85 pollici | 43, 50, 55, 65, 75, 85 pollici | 43, 50, 55, 65, 75, 85 pollici |
Tizen OS | Tizen OS | Tizen OS |
HDR 10+ | HDR 10+ | HDR 10+ |
120 Hz | 120/60 Hz | 60 Hz |
HDMI 2.1 | HDMI 2.1/2.0 | HDMI 2.0 |
Motion Xcelerator Turbo+ | Motion Xcelerator Turbo+ / Motion Xcelerator | Motion Xcelerator / Motion Xcelerator Turbo |