Le 12 Migliori Testine per Giradischi 2021

È il momento di cambiare la puntina del giradischi? In questa guida all’acquisto ti spieghiamo come sceglierla e vediamo quali sono le migliori testine per giradischi sul mercato, dai modelli professionali a quelli qualità prezzo.

migliori testine giradischi

Una delle teorie più interessanti, nel mondo dell’Hi Fi, è che ci si dovrebbe concentrare più sulla sorgente audio che sulla parte finale della catena. Questo significa, a livello di spesa per il sistema audio, che l’audiofilo dovrebbe investire di più sui componenti vicini alla fonte sonora, piuttosto che sui componenti finali della riproduzione audio.

Nel caso dei vinili, non esiste componente più vicino alla fonte della puntina per giradischi, che è l’unico punto di contatto tra il disco e il giradischi.

La puntina, costituita dal cantilever e dall’ago, fa parte della testina, si insinua tra i groove del vinile per leggere i solchi e trasferire le informazioni alla bobina, che a sua volta ha il compito di trasformare un segnale magnetico in uno elettrico.

Quindi, la testina è quella parte del giradischi che include tutte queste piccole parti, inclusa la puntina. La testina va cambiata abitualmente per diversi motivi, primo su tutti per il fatto che la vita della puntina non è infinita. 

Quando cambiare la puntina del giradischi

Quando ascoltiamo un vinile, se il suono riprodotto viene continuamente disturbato da distorsioni e rumori simili ad un disco sporco, quasi sicuramente la fonte del problema è la vecchia puntina, da cambiare.

Per eseguire un test correttamente, prendete un disco che sapete essere pulito. Se quest’ultimo presenta problemi di riproduzione come rumori elettrostatici, disturbi, interruzioni del suono, sbilanciamento dei canali destro-sinistro, allora la puntina è da cambiare.

Consigliamo inoltre di acquistare una nuova puntina nel caso abbiate appena acquistato un giradischi di seconda mano. Non si sa mai come il precedente possessore abbia trattato il proprio giradischi, quindi meglio evitare di incorrere nel rischio di rovinare la propria collezione di vinili a causa di una puntina di cattiva qualità.

E infatti, per chi non lo sapesse la testina del giradischi va cambiata abitualmente anche per diminuire al massimo la possibilità di rovinare i dischi in vinile. Solitamente una puntina nuova dura tra le 500 e le 1000 ore di ascolto, se volete conoscere l’effettiva durata consigliata della vostra puntina, potete leggere le specifiche tecniche del modello, per avere una risposta precisa.

Sarà comunque difficile tenere il conto delle ore effettive di utilizzo, quindi in realtà il modo migliore per capire se la puntina è da cambiare, è utilizzare il metodo di cui sopra e fidarsi del proprio orecchio.


Testine MM o MC: differenze e quale scegliere

Di tipi di testina ne esistono due, quelle MM (moving magnet) e quelle MC (moving coil). Nelle prime, la parte in movimento è il magnete, nelle seconde è la bobina.

Le testine MM a magnete mobile sono quelle più diffuse, offrono miglior rapporto qualità prezzo e migliore compatibilità con i giradischi più comuni. Con una testina MM il segnale che viene trasferito al braccetto è maggiormente amplificato rispetto al segnale trasferito da una testina MC, ed è quindi più facile da amplificare ulteriormente attraverso una semplice entrata PHONO.

Le testine MC sono più difficili da trovare, e per essere veramente buone bisogna pagare cifre alte, perché le testine MC a basso costo sono poco qualitative e sempre sconsigliate. Una testina MC fatta bene è in grado di leggere più informazioni rispetto ad una testina MM, perché il peso è minore e la puntina si muove più agilmente all’interno del solco.

Il problema fondamentale delle testine MC, pur essendo tecnicamente più avanzate rispetto alla tecnologia MM a magnete mobile, è che mandano un segnale molto debole, e richiedono quindi un amplificatore dedicato. In poche parole, se utilizziamo una testina MC, e inviamo il segnale all’ingresso PHONO, il segnale risulterà comunque ancora troppo debole.

Un sistema HiFi con giradischi impostato sulla tecnologia MC, se installato in maniera corretta, può dare soddisfazioni maggiori rispetto al MM, ma un solo piccolo errore nell’installazione potrebbe causare un suono terribile. Per questo il mercato preferisce la tecnologia MM, più facile da gestire e più alla portata di tutti.


Come scegliere una testina per il giradischi

Ecco quali sono le caratteristiche da osservare quando si acquista una nuova puntina. 

  • Forma dell’ago. Gli aghi a forma ellittica sono migliori rispetto agli aghi a forma sferica. Nei primi, la superficie di contatto tra la puntina e il disco è inferiore, quindi con meno frizione e maggiore precisione nella lettura dei solchi.
    Materiale dell’ago. Esistono aghi completamente in diamante, altri con la parte finale in diamante e il resto in metallo. I primi sono migliori per qualità della trasmissione del segnale.
  • Cantilever. Il cantilever è il braccetto metallico che ad una estremità porta l’ago, dall’altra il magnete. Ha quindi la funzione di trasferire le informazioni di movimento dall’ago al magnete. Il cantilever è solitamente costruito in alluminio. 
  • Abilità di tracciamento. È un dato che solitamente troviamo tra le specifiche tecniche, è misurato in micrometri (μm) ed indica la precisione della lettura dei solchi. Più il dato è elevato, migliore è la precisione della puntina. 
  • Standard mount. Questo è il sistema più utilizzato per il montaggio della testina al braccetto del giradischi. Una testina standard mount necessita di un portatestina per il collegamento. 
  • P-Mount. È un sistema inventato per evitare l’uso del portatestina. Alcuni giradischi hanno braccetti compatibili con P-Mount, che rende l’operazione di installazione più semplice e veloce. Sono meno diffusi, controllate quale tipo di montaggio il vostro giradischi accetti, prima di acquistare la testina.


Perché acquistare più testine?

Chi usa il giradischi da tempo sa bene che la testina è uno dei componenti più importanti nella creazione del suono analogico. Diverse testine producono diversi risultati, e di conseguenza il suono riprodotto dai nostri diffusori può cambiare a seconda della testina in utilizzo.

Per questo consigliamo ai nostri lettori amanti dell’Hi Fi di provare diverse testine, e di acquistarne di diverso tipo per poter sentire le piccole differenze quando le si provano con lo stesso disco.

Non è infatti insolito che gli amanti del giradischi abbiano in casa una piccola collezione di testine, da utilizzare in alternanza.


Classifica delle migliori testine per giradischi 2023

Vediamo ora quali sono le migliori testine e puntine per giradischi da acquistare quest’anno, dai modelli più professionali agli entry level.

Audio Technica VM540MLH

1. Audio Technica VM540ML/H

Testina Hi End per giradischi

  • Alta qualità costruttiva
  • Testina stereo
  • Leggera e agile
  • Costo elevato

Prezzo 267,90 €

Ecco una testina da giradischi per audiofili, la Audio Technica VM540ML/H è la migliore puntina per qualità del segnale e bilanciamento nella risposta in frequenza (20Hz - 27kHz). Questa testina è compatibile con attacco Standard Mount da 1/2“.

Ad una prova su giradischi, troviamo che le frequenze basse, medie ed alte suonano tutte molto bene, con segnale pulito e musicalità eccellente. C’è pochissima risonanza e crosstalk tra canale destro e sinistro.

La qualità costruttiva è molto elevata, con design dual moving magnet per la lettura del suono in stereo, ed un ago di tipo Nude MicroLine (completamente in diamante) montato su cantilever in alluminio.

La testina (senza il portatestina) pesa solo 6.4 gr. per una lettura agile e precisa dei solchi. L’ago è di tipo Microline, che è una variante particolare della forma ellittica, molto difficile da realizzare (per questo molto costosa), ma che assicura una perfomance top di gamma soprattutto nelle frequenze alte.

Se avete deciso di equipaggiare il vostro giradischi con una puntina dalle prestazioni eccezionali, questa è quella da acquistare.

Ortofon 2M Blue

2. Ortofon 2M Blue

Dettaglio sonoro e qualità costruttiva

  • Timing
  • Facilità di installazione
  • Un po’ meno prestante nei bassi

Prezzo 199,00 €

La migliore testina MM sotto ai 200 euro è la Ortofon 2M Blue, un modello per audiofili che consigliamo per aggiungere dinamica e risoluzione alla lettura dei dischi in vinile. La puntina è montata in un involucro rigido che elimina le risonanze.

Caratterizzata da una abilità di tracciamento da 80 µm, questa testina è in grado di leggere i solchi del vinile in maniera molto precisa. Se passiamo da una testina economica a questo modello Ortofon, possiamo chiaramente sentire una maggiore quantità di dettaglio acustico.

L’output è superiore rispetto alla media, 5.5mV, e la qualità costruttiva è elevata. La puntina è di tipo Nude Elliptical, interamente in diamante e la forza di inserimento è di 1.8g, con risposta in frequenza di 20-25.000 Hz.

L’allineamento è facile da eseguire, anche se la utilizziamo su un portatestina a nostra scelta, e grazie all’apertura dell’involucro in plastica sulla parte frontale, è facile vedere dove sta la puntina per il posizionamento su disco.

Nagaoka MP110

3. Nagaoka MP110

Testina Standard Mount dal suono coinvolgente

  • Suono realistico
  • Rapporto qualità prezzo
  • Frequenze alte leggermente spinte

La Nagaoka MP110 è una delle migliori testine MM per presenza del suono. Questo modello ha infatti la straordinaria capacità di farci sentire la musica come se fossimo a stretto contatto con l’artista durante la riproduzione del disco.

L’output è di 5.0 mV, e la testina pesa soltanto 6.5 grammi, per una lettura agile del solco, ed una trasmissione dettagliata del segnale. La puntina è di tipo ellittico, quindi migliore rispetto ai modelli sferici, con notevole riproduzione dei dettagli, soprattutto nei medio-alti.

La MP110 è una testina di tipo Standard Mount, quindi compatibile con moltissimi modelli di giradischi. Una volta installata, il suono arriva chiaro e pulito, frontale, con ottimo livello di dettaglio, e rivelazione dei micro-dinamismi di una registrazione. È la migliore testina per giradischi per realismo e presenza, nella fascia di prezzo intorno ai 250 euro.

Goldring E3

4. Goldring E3

Testina espressiva e facile da installare, ad un prezzo ragionevole

  • Versatile per diversi tipi di ascolto
  • Qualità prezzo eccezionale
  • Facile da allineare
  • Suono meno frontale e presente

Prezzo 119,00 €

La miglior testina per giradischi in qualità prezzo è la Goldring E3, un’ottima performer soprattutto per l’espressività, molto adatta per chi possiede un giradischi di fascia media.

La versione E3 di questa serie di testine MM della Goldring è quella migliore per qualità costruttiva e prestazioni. Il cantilever di questa puntina è in alluminio, e l’ago è di forma ellittica (gli altri modelli della stessa serie hanno l’ago sferico e il cantilever in carbon).

La testina va montata su headshell, con standard mount, e l’allineamento è facile da ottenere grazie alle linee guida sul guscio di plastica.

Il suono risulta chiaro, preciso, con timing dettagliato e buona potenza del segnale. Anche all’ascolto di tracce molto complicate, con molti strumenti, la testina rimane composta e ordinata, dando un’immagine sonora del tutto chiarificatrice.

Manca un po’ la presenza frontale delle testine più costose, ma a questo prezzo siamo più che soddisfatti. Per qualsiasi tipo di musica da ascolto, la Goldring E3 è tra le migliori testine qualità prezzo per giradischi.

Ortofon 2M Red

5. Ortofon 2M Red

Ottimo upgrade dalla testina di serie

  • Espressiva
  • Versatile
  • Voltaggio superiore alla media
  • Basse frequenze meno presenti

Prezzo 99,00 €

Per chi vuole acquistare la propria prima testina per fare l’upgrade da quella standard inclusa con il giradischi, per sentire la differenza di suono e cominciare a fare sul serio, consigliamo la Ortofon 2M Red.

La sua abilità di tracciamento è di 70 µm, leggermente inferiore rispetto ai modelli premium, e l’output voltage è superiore alla media, 5.5 mV, per un segnale di qualità inviato al braccetto del giradischi. Questa testina monta un ago di tipo ellittico, con tracking force 1.8 g e risposta in frequenza di 20-22.000 Hz.

Una volta installata, saprà dare buona vita alle tracce vocali, con rappresentazione dei medi eccellente e separazione degli strumenti evidente. Manca un po’ di incisività nei bassi, ma niente di troppo deludente. La dinamicità della traccia audio è di buon livello, e il dettaglio sonoro rivelato all’ascolto di un disco ci soddisfa.

È anche versatile, per diversi tipi di ascolto, va benissimo sia per musica classica che per musica rock, e la sua espressività è la caratteristica che più ci convince.

Numark CC-1

6. Numark CC-1

La testina per DJ resistente e durevole

  • Alto voltaggio
  • Durevole
  • No skipping
  • Pesante

Prezzo 69,00 €

Ecco una testina professionale che consigliamo ai DJ che utilizzano il giradischi. La Numark CC-1 offre un buon rapporto qualità prezzo, ed è molto affidabile per utilizzo live.

Adatta proprio ai dj che la utilizzano per lo scratch, questa puntina è costruita in materiali resistenti e durevoli. Da tenere presente che il peso è abbastanza elevato, con 18 grammi complessivi, ed è quindi consigliata a coloro che la utilizzano con un braccetto con funzione weight adjustment.

Il voltaggio in uscita è di 6mV, superiore alla media, e il suono è molto soddisfacente, soprattutto nei bassi e negli alti. I medi sono un po’ meno presenti, ma per musica live il compromesso è ottimo.

La qualità migliore di questa testina è indubbiamente la sua capacità di rimanere letteralmente incollata al solco anche quando maltratiamo il disco durante una sessione live. Peso e design la rendono estremamente affidabile appunto per situazioni dove serve una certa affidabilità.

Rega Carbon Moving Magnet

7. Rega Carbon

La testina standard di serie per il giradischi Rega Planar

  • Qualità prezzo
  • Installazione facile
  • Voltaggio in uscita 2.5mV

La testina Rega Carbon MM è quella che viene solitamente inclusa con il Rega Planar, uno dei giradischi migliori in commercio per prestazioni e design nella fascia media. Pur essendo una testina entry level, la sua performance è nettamente superiore rispetto ai modelli economici, quindi nel caso possediate un giradischi Rega e vogliate semplicemente sostituire la testina senza effettuare nessun upgrade, questo è il modello giusto per voi.

Come suggerito dal nome del modello, il cantilever è costruito in fibra di carbonio. L’output voltage è di 2.5mV, inferiore rispetto ai modelli più premium, ma accettabile per la fascia di prezzo.

Il rapporto qualità prezzo è quel che ci stupisce di più. A comparazione con altre testine entry level di altre marche, il Carbon riesce a gestire le tracce audio in maniera più incisiva, con maggiore dettaglio e migliore dinamicità.

La testina è espressiva sulle basse frequenze, senza creare suoni impastati e confusi. Buona la separazione dei canali left-right e le frequenze alte non risultano distorte anche ad alti volumi. 

Audio-Technica AT-VM95E

8. Audio-Technica AT-VM95E

Qualità prezzo indiscutibile

  • Leggera ed agile
  • Voltaggio abbastanza buono
  • Meno soundstage

Prezzo 49,00 €

La Audio Technica AT-VM95E è tra le migliori testine magnetiche qualità prezzo per giradischi. In questa testina troviamo una puntina con cantilever in alluminio, ed un voltaggio in uscita di 4.0 mV. Il peso è bassissimo, pari a 6.1g, rendendo questa testina l’acquisto ideale per chi vuole ridurre al massimo il rischio di rovinare i propri dischi in vinile.

Pur essendo una testina dal prezzo contenuto, c’è comunque uno stilo ellittico per una migliore tracciabilità del solco rispetto agli aghi sferici.

Il suono è vivido e brillante, con ottima rappresentazione della fascia alta di frequenze, con toni chiari e ben distinti. Anche i medi ce li abbiamo abbastanza in fronte, con tracce vocali che suonano in maniera superiore alla media rispetto ad altre puntine economiche.

Quel che lascia un po’ a desiderare è il soundstage, che notiamo non essere rappresentato fedelmente quanto con le testine più costose. Questo potrebbe essere dovuto alla minore qualità dei circuiti interni per tenere separati i canali left-right, ma questi sono dettagli che sinceramente in una testina intorno ai 50 euro possiamo perdonare.

Karma KCL 01

9. Karma KCL 01

Facile da installare, una puntina versatile per tutti i tipi di ascolto

  • Voltaggio in uscita 6mV
  • Facile da installare
  • Meno dettaglio sonoro rispetto alle puntine più premium

Prezzo 46,50 €

Tra le testine MM economiche, quella che ha il miglior voltaggio in output è la Karma KCL 01, con 6mV, come da specifiche tecniche del produttore. Questa testina ad attacco standard è quindi molto buona per qualità prezzo, e la consigliamo a chiunque debba acquistare una nuova puntina per giradischi entry level.

Veramente facile da installare, la testina è già completa di headshell per il collegamento con il braccetto del giradischi. Basta poi bilanciare utilizzando il contrappeso.

Per qualità del suono, la testina fa il suo dovere ed è un ottimo compromesso, la consigliamo per qualsiasi genere musicale e per tutti i giradischi che accettano l’attacco standard.

Audio Technica AT91

10. Audio Technica AT91

Uno standard tra gli entry level, per chi comincia non potrete sbagliare

  • Leggera
  • Versatile
  • Qualità prezzo
  • Ago sferico

Ecco una buona soluzione per chi cerca una testina per giradischi entry level per sostituire quella che non funziona bene e migliorare la qualità del suono dei propri vinili. La Audio Technica AT91 è in giro da un bel po’ ed è uno standard nell’industria del giradischi, tra l’altro venduta da un’azienda ben conosciuta di cui ci fidiamo ciecamente.

Per qualità costruttiva, questo modello entry level si discosta dalle versioni premium per il tipo di puntina, con ago sferico. La lettura del solco è quindi meno dettagliata rispetto ai modelli con ago ellittico, ma per l’orecchio meno allenato la differenza sarà poco notevole.

La testina offre un design dual magnet, per la lettura dei dischi in stereo, risposta in frequenza 20 - 20.000 Hz, voltaggio in uscita 3.5 mV e tipo di montaggio standard da mezzo pollice. Il peso è di 5.7g, rendendo questa testina una delle più leggere sul mercato.

Monacor EN-24

11. Monacor EN-24

La testina semplice per giradischi economici

  • Leggerissima
  • Prezzo conveniente
  • Dettaglio sonoro

Prezzo 40,00 €

Se siete alla ricerca di una testina di ricambio economica per riportare alla vita il giradischi, insieme alla vostra amata collezione di vinili, ecco una puntina poco costosa che consigliamo per la sua qualità indiscutibile.

La Monacor EN-24 ha una risposta in frequenza di 20-20.000 Hz ed un voltaggio in uscita di 5mV, la pressione raccomandata nella regolazione del contrappeso è di 3g per ottenere un bilanciamento corretto.

Suona bene per qualsiasi tipo di genere musicale, ed è facile da installare, ed è inoltre leggerissima con solo 4.5 gr di peso complessivo.

ION Audio CZ-800-10

12. ION Audio CZ-800-10

Per giradischi che accettano testine in ceramica

  • Alto voltaggio in uscita
  • Durevole
  • Prezzo contenuto
  • Dettaglio sonoro

Prezzo 19,80 €

Tra le migliori testine economiche troviamo anche un modello in ceramica, adatto soprattutto per giradischi ION. La CZ-800-10 è una puntina che saprà sicuramente durare nel tempo, ed è la soluzione ideale per chi cerca un rimpiazzo a lungo termine.

Le testine in ceramica infatti, oltre ad avere un voltaggio in output generalmente più elevato rispetto alle testine MM, sono anche molto resistenti.

L’ago della puntina è in zaffiro, e la risposta in frequenza qui è di 50 - 10.000 Hz, inferiore rispetto alle altre puntine di questa lista, quindi meno prestante per riproduzione dei suoni. Per ascolti casuali e per chi non ha grandi necessità, la testina ION è comunque un ottimo affare.