
Non tutti sono capaci o hanno il tempo di costruire un computer da gaming da zero. La ricerca dei componenti giusti può diventare lunga, soprattutto in questo periodo di carenza, e l’assemblaggio in sé richiede un minimo di manualità.
È poi necessaria una certa conoscenza delle basi del funzionamento dell’hardware, per non rischiare di scegliere componenti non compatibili tra di loro. Il socket della scheda madre è quello giusto per il processore? Ci sarà abbastanza spazio per la scheda video in quel case?
Acquistare un PC da gaming assemblato è una soluzione ad entrambi questi problemi: il computer arriverà già completo in ogni sua parte (ad eccezione delle periferiche, almeno nella maggior parte dei casi) e i componenti al suo interno saranno sicuramente compatibili tra di loro, garantendo un corretto funzionamento.
Oltretutto, in questo momento, capita anche che alcuni pezzi particolarmente richiesti, come le schede video, siano più facilmente reperibili all’interno di una configurazione PC gaming preassemblata, che singolarmente.
Il principale dubbio di chi sta valutando l’acquisto di un PC da gaming assemblato in alternativa al fai da te è uno solo: riuscirò ad avere ugualmente la configurazione perfetta per me? Fortunatamente scegliere un preassemblato oggi non significa per forza doversi accontentare; i brand che creano questo tipo di prodotti offrono davvero moltissime configurazioni. È possibile scegliere, anche in base al proprio budget, fra vari tipi di processori, GPU, quantitativi di RAM e soluzioni di archiviazione (SSD, hdd tradizionale, ibrido…).
Vediamo ora quali sono i computer preassemblati migliori per il gaming, abbiamo raccolto le configurazioni più interessanti per ciascuna fascia di prezzo, su base Intel e AMD, con GPU di livello top, medio e entry level.
1. Megaport PC-Gaming Intel Core i9-11900F
Eccellente PC gaming assemblato i9 per alte prestazioni
Prezzo 2.749,00 €
Il miglior PC gaming fisso assemblato è il Megaport PC-Gaming, nella sua configurazione con Intel Core i9-11900F e GPU Nvidia RTX 3080. È il modello che consigliamo a chi vuole il top delle performance e non ha problemi a spendere tanto per averlo.
Processore e GPU sono quanto di meglio si possa trovare ad oggi per il gaming, per giocare in 4K, fare streaming delle proprie partite e anche collegare visori VR. Il resto dei componenti hardware completano in modo eccellente questa configurazione di alto livello. Ci sono infatti ben 32 GB di RAM DDR4 3200MHz e un SSD da 2 TB, che unisce velocità e capienza.
La scheda madre è una MSI Z590 Plus e sono già presenti la connettività WiFi e Bluetooth, senza dover ricorrere a schede esterne. Buono anche l’alimentatore, un Enermax Revolution (80+ Gold) da 750W. È modulare, ottima notizia per i cavi, che comunque risulteranno nascosti all’interno del case, per ottenere un bell’effetto pulito da ammirare attraverso lo sportello trasparente.
Vale la pena spendere qualche parola in più proprio sul case: si tratta di un AZZA Inferno 310, un mid tower realizzato in alluminio nero, con pannello laterale in vetro temperato, che lascia vedere le 3 ventole interne regolabili RGB. Sul pannello frontale abbiamo un’ulteriore striscia colorata e una selezione di porte (2 USB 3.0, HD audio e microfono). Ulteriori opzioni di connettività si trovano sul retro e includono HDMI e DisplayPort per la connessione del monitor.
Megaport PC-Gaming include un sistema di raffreddamento a liquido (Cooler Master MasterLiquid ML240L RGB V2) che evita che la CPU si scaldi troppo. In generale la gestione delle temperature in game su questo computer risulta buona.
2. MSI Creator P100X
PC fisso da gaming assemblato con design elegante
Prezzo --
MSI Creator P100X è un PC gaming assemblato i7 che si differenzia per il suo design sottile, discreto ed elegante, che lo rende adatto ad essere posizionato anche in un salotto, dove un modello classico risulterebbe troppo ingombrante ed appariscente. È una macchina perfetta da utilizzare per il gaming e come workstation.
È il PC da gaming assemblato più compatto attualmente sul mercato, con i suoi 37,2 x 40 x 13 cm. Ma non lasciatevi ingannare dal suo aspetto, perché questo case bianco nasconde una configurazione da gaming di tutto rispetto. Il processore è l’ i7-11700K, octa-core Intel di undicesima generazione con moltiplicatore sbloccato; la GPU è invece l’ottima GeForce RTX 3070, scheda grafica di fascia alta che permette di ottenere eccellenti prestazioni anche con i titoli tripla A giocati ad alta risoluzione.
All’accoppiata CPU e GPU si aggiungono ben 64 GB di RAM DDR4 (max 2933Mhz) e uno spazio di archiviazione decisamente abbondante, costituito da un disco SSD da 1 TB e da un hard disk tradizionale da 2 TB. Sul primo sarà possibile tenere, oltre all’OS (che è Windows 10 Pro, aggiornabile all’11) quei giochi o software che più beneficiano di caricamenti velocizzati, mentre il secondo offre ampio spazio per salvare file multimediali, progetti, ecc.
Per chi si sta chiedendo se un case così compatto possa dare qualche problema a livello di temperature e rumorosità, ci sono buone notizie. MSI Creator P100X è un PC da gaming silenzioso e, grazie alle ventole interne e ad un sistema di airflow ben pensato, i componenti non raggiungono temperature eccessive neanche sotto sforzo. C’è però da considerare che, dato lo spazio ridotto, alcuni upgrade futuri (ad esempio, il passaggio ad un sistema di raffreddamento a liquido) potrebbero non essere fattibili.
3. PCSpecialist Extreme AMD Ryzen 7
Il miglior PC da gaming fisso assemblato con Ryzen
Prezzo --
Tra i PC gaming assemblati professionali e prestanti, ti consigliamo di guardare a questa build di PCSpecialist, che include una CPU Ryzen 7 e una scheda video di alta gamma Nvidia. Una configurazione del genere non avrà problemi a confrontarsi con tutti i titoli a risoluzione 4K o, per veder salire ancora di più gli fps, a 1440p.
Come detto, il processore è il potente Ryzen 7 5800X, CPU AMD con otto core, pensato appositamente per il gaming ad alte performance. Al suo fianco non poteva mancare una scheda grafica all’altezza, la Nvidia RTX 3070Ti, con supporto a Ray Tracing e DLSS e un generoso quantitativo di RAM (ben 32 GB DDR4 3600MHz).
Completa questa configurazione PC gaming di ottimo livello una soluzione ibrida per l’archiviazione, composta da un SSD Corsair da 1 TB, su cui troviamo preinstallato il sistema operativo Windows 10 Home con già tutti i driver installati, e 2 TB di hdd, che faranno dimenticare qualsiasi problema di spazio.
Il tutto è alimentato da un Corsair TXm Series da 650W, buon alimentatore semi modulare con efficienza certificata 80+ Gold. Il case che racchiude i componenti è invece il Coolermaster Masterbox TD500, dal design appariscente tipico dei computer fissi gaming, con un performante sistema di areazione a cui contribuiscono 4 ventole RGB (3 sul frontale e una posteriore).
Il raffreddamento della CPU è invece ad opera di un sistema a liquido, PCS Frostflow 240 RGB Liquid Cooling. Il pannello laterale trasparente in vetro temperato lascia vedere all’utente i componenti all’opera illuminati dai led personalizzabili: l’effetto finale è davvero spettacolare.
4. Sedatech PC Pro Gaming AMD Ryzen 7 3800X
PC da gaming assemblato con Ryzen 7 e ventole RGB
Prezzo 1.911,98 €
Tra i migliori PC da gaming assemblati su base Ryzen troviamo Sedatech PC Pro Gaming, uno dei migliori computer fissi gaming, che è ideale per giocare a 1440p o in 4K ad alte prestazioni.
Questo PC fisso assemblato direttamente dal venditore, è disponibile in moltissime configurazioni di diverso livello, ma quella che abbiamo scelto include come CPU AMD il Ryzen 7 3800X, un octacore con socket AM4 che raggiunge una frequenza massima di 4.5Ghz in burst. La scheda grafica è invece la Nvidia Geforce RTX 3070 con 8 GB di memoria dedicata.
Ci sono poi 16 GB (2 x 8 GB) di RAM DDR4, ma la scheda madre (che è una Asus TUF Gaming X570) ne supporta fino ad un massimo di 128; per l’archiviazione troviamo infine un buon disco SSD PCIe x4 da 500 GB, sul quale è installato il sistema operativo Windows 10 Home, + un capiente hard disk meccanico da 3 TB con velocità di rotazione 7200 rpm.
Il case è uno dei pezzi forti di questo computer da gaming preassemblato; si tratta di uno Sharkoon TG6 RGB, un tower con pannello laterale in vetro che permette di vedere tutto ciò che accade all’interno del PC. Ad assicurare un effetto molto scenografico post accensione ci pensano le 4 ventole RGB controllabili da 120mm incluse.
L’alimentatore che dà potenza al tutto è da 650W. Il venditore non utilizza un unico modello, che infatti non viene specificato, ma assicura che sia di livello 80+ Gold.
Questo Sedatech PC Pro Gaming mette a disposizione dell’utente sia la connettività WiFi, da sfruttare in alternativa all’ethernet per connettersi ad una rete internet, che il Bluetooth, ottimo per periferiche senza fili, ad esempio un paio di cuffie, senza dover utilizzare un dongle o una scheda di rete esterna.
5. PCSpecialist Pro PC Gaming Intel Core i7
PC da gaming assemblato con i7 per gaming e streaming
Prezzo --
Uno dei migliori PC da gaming di fascia media è questo modello di PC Specialist, equipaggiato con i7 di 11 gen e Nvidia RTX 3060, consigliato per chi gioca a 1440p e fa streaming delle sue partite.
Il processore di questo PC Intel, un i7-11700, octa-core appartenente alla lineup Rocket Lake di Intel, ha delle buone performance anche nel multitasking. Come detto la GPU è invece una RTX 3060 con 12 GB di memoria dedicata. A bordo troviamo inoltre 16 GB di RAM 3000 Mhz e un disco SSD da 1 TB. La scheda madre che ospita questi componenti è una Gigabyte B560M DS3H, che garantisce stabilità e offre ampie possibilità di personalizzazione e regolazione di ventole ecc.
Il case scelto per questo computer da gaming PCSpecialist è un Lian-Li Lancool 215, un mid tower solido e dal design molto accattivante. Integra 2 ventole RGB da 200mm, ha il pannello laterale in vetro temperato che lascia a vista l’hardware del PC e il sistema di cooling a liquido (anch’esso davvero bello da vedere, si tratta del sistema PCS Frostflow 120 RGB Liquid Cooling) che il venditore ha incluso per il raffreddamento della CPU. Chiude la dotazione un alimentatore da 550W Corsair CV Series, ben dimensionato per questo setup.
Quella che include come CPU l’i7 non è l’unica configurazione messa a punto da PCSpecialist per questo modello, ma ne sono disponibili diverse altre. In particolare, a chi intende usare il computer solo per il gaming e vuole risparmiare un po’, suggeriamo la configurazione PC gaming con i5-11400F.
6. PCSpecialist Pro PC Gaming Ryzen 5 3600
Il miglior PC da gaming assemblato per qualità prezzo
Prezzo --
Il PC da gaming assemblato che offre il miglior rapporto qualità prezzo oggi è PCSpecialist Pro, nella sua configurazione con Ryzen 5 e RTX 3060. La CPU AMD è un vero e proprio gioiellino ed è perfetto per chi gioca, la scheda grafica garantisce eccellenti performance a 1440p e dà buoni risultati anche su monitor che supportano alti refresh rate.
Vediamo le sue caratteristiche tecniche nel dettaglio: come detto, la CPU è un Ryzen 5 3600 di ultima generazione, esa-core che lavora a 3,60 GHz (max 4,20 in boost); lo affianca la Nvidia GTX 3060, scheda video mid-level con 12 GB di memoria dedicata, insieme a 16 GB di RAM 3000MHz Corsair Vengeance ad alte prestazioni e a un veloce disco SSD da 1 TB.
A chi vuole verificare le caratteristiche della mobo, per capire i dettagli della connettività e anche quali possono essere le opzioni per upgrade futuri, segnaliamo che si tratta della Gigabyte B550 Gaming X V2. Altra nota piacevole, il PC arriva già con Windows 11 installato, non ci sarà quindi bisogno di fare l’aggiornamento manualmente.
Il case selezionato per questa configurazione dagli esperti di PCSpecialist è il Lian Li Lancool-215, un modello che fa dell’ottima qualità costruttiva uno dei suoi punti di forza. È anche bello da vedere, il che non guasta, la finestra laterale in vetro temperato permette di ammirare componenti e ventole. Il case ne include già due, belle grandi (200mm), che contribuiscono a tenere le temperature del PC sempre sotto controllo, insieme al sistema di raffreddamento a liquido montato sul processore.
7. Breunor Gaming Nitrus I5-10400F
PC fisso assemblato per gaming bilanciato
Prezzo 859,99 €
Breunor Gaming Nitrus è una scelta perfetta per chi vuole un PC assemblato da gaming abbastanza prestante e che non sia da aggiornare dopo poco tempo, ma non vuole spendere cifre folli. Il suo hardware gli permette di confrontarsi senza problemi con tutti i titoli più recenti se giocati a 1440p (si riescono a raggiungere almeno i 60 fps) o, per ottenere performance superiori, in Full HD.
La configurazione di questo PC Intel include infatti come processore un Core I5-10400F, esa-core della serie Comet Lake molto bilanciato; al suo fianco c’è una GPU Nvidia della serie Turing, la RTX 2060 con 12 GB di memoria DDR6 dedicata, una scheda di livello medio.
Completano il quadro 16 GB di RAM DDR4 da 3000 MHz e una soluzione ibrida per l’archiviazione dati, composta da un disco allo stato solido NVMe da 500 GB e da un hard disk tradizionale meccanico da 1 TB, con velocità di rotazione di 7200 rpm.
L’alimentatore incluso è da 600W, ok per dare potenza a questa configurazione; il venditore non indica brand o altri dettagli, ma le sue prestazioni dovrebbero essere garantite (livello 80+ bronze).
Esteticamente il Breunor Gaming Nitrus si presenta molto bene, grazie al case Sharkoon TK4 RGB, un tower compatto che lascia vedere frontalmente le 3 ventole RGB da 120 mm, mentre di lato è dotato di un pannello in vetro temperato che lascia in bella mostra i componenti interni.
8. PJ Digital Store AMD Ryzen 5 3600 Sixcore
Un PC desktop da gaming Ryzen 5 che sa farsi notare
Prezzo 679,99 €
Un computer fisso da gaming che riesce senza dubbio a catturare l’attenzione è PJ Digital Store, una macchina che costa circa 1300€ e che, anche se equipaggiata con una scheda grafica della generazione precedenti, regala eccellenti performance in Full HD. Anche chi ha un monitor 2K potrà giocare a risoluzione nativa raggiungendo comunque almeno i 60 fps nella maggior parte dei titoli.
Ad animare questo PC da gaming assemblato troviamo una CPU AMD Ryzen 5 3600 di ultima generazione, sei core, frequenza base di 3,60 GHz e frequenza massima in boost di 4,20 GHz. La GPU è invece una Nvidia RTX 2060 con 6 GB di memoria, della serie Turing, scheda video mid level ancora molto sfruttabile.
La RAM ammonta a 16 GB DDR4 con frequenza 3000 MHz e, per quanto riguarda lo spazio di archiviazione, troviamo un SSD NVMe da 1 TB, in grado di ospitare un buon quantitativo di giochi installati. Si tratta di una buona configurazione, utilizzabile per diversi anni, e comunque facilmente aggiornabile con una scheda video più recente quando la disponibilità di questi componenti tornerà normale.
L’hardware di questo PC PJ Digital Store è racchiuso all’interno di un appariscente case mid tower, Noua Diamond C9, caratterizzato da un frontale in plastica rosso con design diamond arricchito da una striscia led multicolore. A lato troviamo una finestra in vetro temperato, mentre all’interno c’è una ventola RGB, posizionata sul retro, a cui volendo sarà possibile aggiungerne altre.
9. PJ Digital Store AMD Ryzen 5 3600 4,2GHz Max
Il miglior PC da gaming assemblato entry level
Prezzo 649,99 €
Il PC da gaming assemblato economico che consigliamo è sicuramente questa build di PJ Digital Store. Ad un prezzo di circa 900€ riusciamo a portare a casa una configurazione in grado di far girare tranquillamente in Full HD a tutti i titoli più recenti, ottimo per chi gioca online (Fortnite, GTA ecc). Inoltre, dato il buon processore, è facilmente aggiornabile in un secondo momento con una GPU più prestante, prolungandone la longevità.
La CPU AMD inclusa è infatti il noto Ryzen 5 3600, esa-core con ottime performance per il gaming; ci sono poi 16 GB di RAM DDR4 e una scheda video Nvidia GTX 1650 con 4 GB di memoria dedicata. Questa GPU è ad oggi la soluzione consigliata negli assemblaggi di chi ha un budget contenuto, perché, nonostante abbia qualche annetto sulle spalle, riesce a garantire tuttora performance in Full HD molto buone.
Lo spazio di archiviazione non è moltissimo, troviamo infatti un disco da 500 GB su cui c’è il sistema operativo (Windows 11 Pro, già aggiornato), da usare anche per installare i giochi e salvare i propri file. Fortunatamente è un SSD NVMe, che garantisce un’eccellente reattività al computer. Se a qualcuno dovesse stare stretto, può sempre valutare l’aggiunta di un secondo disco.
Il venditore non dà informazioni precise su marca e modello dell’alimentatore, che dovrebbe comunque essere da 600W e certificato 80+.
10. Megaport PC-Gaming Intel Core i5-10400F
Il PC da gaming più economico
Prezzo 729,00 €
Il PC da gaming assemblato per chi vuole spendere poco è Megaport PC-Gaming, un PC Intel con Core i5-10400F. Lo consigliamo a chi ha un budget inferiore ai 1000€ e vuole un computer adatto al gaming in Full HD. È perfetto per un ragazzo che lo utilizza per la scuola e per giocare online.
Il processore i5 della serie Comet Lake ha sei core è un’ottima base per una build entry level, a cui è stata aggiunta come scheda grafica la Nvidia GeForce GTX 1650 (4 GB di memoria); abbiamo poi 16 GB di memoria RAM DDR4 con frequenza 3000 MHz e, per l’installazione di giochi e per salvare i dati, un SSD da 500 GB. Al suo interno c’è già installato Windows 11, con tempi di avvio rapidissimi.
Il tutto è racchiuso all’interno di un case dal design accattivante, con ventole frontali colorate, pannello laterale trasparente e comode porte frontali, utili a collegare chiavette, hard disk esterni, cuffie e altre periferiche senza dover necessariamente raggiungere il retro del PC. All’accensione il computer risulta molto silenzioso, ideale dunque per essere utilizzato di sera o in una camera condivisa senza disturbare.
Quello che non ci convince completamente è l’alimentatore incluso nella configurazione, è un modello da 400W (Xilence Performance), un po’ al limite. Soprattutto nel caso si valutassero degli upgrade, il consiglio è di valutare con attenzione se è il caso di sostituirlo con un modello diverso.